La coppia Vlahovic-Simeone all’attacco, Fabian Ruiz e Koopmeiners a centrocampo. L’11 ideale dell’ultima giornata di campionato secondo Transfermarkt. Ma a parte questo che cosa ci dice questa formazione? Che il calcio di provincia è predominante, che non ci sono Milan e Inter. E che ad alto livello il nostro calcio è proprio depresso…

No alla guerra Russia - Ucraina

Dunque Simeone e Vlahovic in attacco, la coppia Koopmeiners e Fabian Ruiz a centrocampo e così via. Quella che vedete in Instagram è un classico TOP 11 di Transfermarkt che possiamo fare dopo qualsiasi giornata di campionato.

  Qui a parte dei top player, tutti più o meno in attacco, si nota qualcosa di strano e in particolare la prevalenza dei giocatori del calcio di provincia rispetto a quelli delle grandi squadre. Non  c’è un solo giocatore, in questo TOP 11 fatto da un sito particolarmente professionale e accreditato nel mondo del calcio, di Milan, Inter, Roma e Lazio.

In difesa abbiamo il portiere dello Spezia (Provedel), due difensori esterni del Cagliari (Bellanova e Dalbert), due difensore centrali di Genoa e Udinese (Ostigard e Pablo Marì), e poi un centrocampista dell’Atalanta (Koopmeiners) non tra i più importanti della squadra di Gasperini. E poi Simeone (Verona) in attacco accanto a Vlahovic (Juve), con Berardi (Sassuolo) e Insigne (Napoli) agli esterni.

  Cioè io conto 7 giocatori su 11 provenienti da squadre di provincia. Questo può darci la misura concreta della sofferenza reale che stanno facendo le principali protagoniste del campionato – in particolare Milan,  Inter, Juventus stessa – in campionato. Se poi considero che l’unico giocatore della Juve presente in questa TOP 11 è Vlahovic arrivato alla Juve nemmeno due fasi fa, possiamo fare dei gran discorsi sulla bellezza dell’equilibrio ritrovato in campionato. Ma anche della generica situazione di depressione ad alto livello del nostro calcio.

***

Tutti gli articoli di Bloooog! sulla 27a giornata di Serie A

 

 

 

Seguimi anche su:

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
8 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Gli immortali

Che dire un Derby scialbo, tanti errori, ultimi passaggi sbagliati, poco ritmo e tiri sbilenchi. Eppure in campo c’erano tanti giocatori con ingaggi importanti, alcuni freschi di rinnovo. Una partita giocata con poca convinzione, per il pareggio. Meno male che ho visto gli ultimi 15 minuti di Burney-Leicester almeno questi corrono e segnano!

Nessuno 3

Non conosco i criteri usati da Tranfermakt per stilare questa formazione e, probabilmente, è anche il tifo che mi porta a fare questa considerazione ma, sinceramente, il ruolo di terzino destro spetta a Giovanni Di Lorenzo. Tra i giocatori di movimento in serie A è quello che è stato più impiegato (ha perso solo 77′ di partita fino ad ora) e le prestazioni, a detta di tutti gli addetti ai lavori, non sono quasi mai state insufficienti, anzi il più delle volte sicuramente ampiamente oltre la sufficienza. Inoltre, stabilito che la fase difensiva non è e non può essere solo a carico degli uomini di difesa ma è il risultato di come tutta la squadra si muove in fase passiva, faccio sommessamente notare che i difensori scelti fanno parte di reparti la cui media goal subiti a partita è più di 3 goal ogni 2 partite (Udinese 42, Cagliari 48, Genoa 47), la qual cosa mi sembra contraddittoria rispetto alle scelte fatte. Ma sicuramente sbaglio.
PS: scusami Fabrizio ma anch’io penso che gli argomenti si susseguano in maniera troppo densa. Ma poi, in definitiva, il capo sei tu per cui tu decidi 🙂
‘Nce vedimme

TigerJack

C’è un qui pro quo. La formazione si riferisce alle prestazioni dei calciatori relative all’ultima giornata. Concordo sulla confusione generata dell’apertura di troppi argomenti.

Maxx

OT

…ma quanto sono scarsi?!?!? da ragazzino mi ricordo di un filmato in cui Zico metteva i guanti sopra l’incrocio dei pali e si divertiva a toglierli con punizioni a giro dalla distanza…

..quasi come Tammy e c.

Eric Dolphy

ripeto: troppe note (aka thread);

Obizzo da Montegarullo

Sono d’accordo, si disperdono troppo i commenti.

Nicola Romano

Penso che i thread debbano avere il loro tempo di decantazione.

8
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x