Spezia - Roma 0-1, rigore di Abraham al 99'

La Roma strappa la vittoria sul campo dello Spezia con un rigore al 99′ per una scarpata in faccia a Zaniolo. La squadra di Mourinho, squalificato e in tribuna, ha giocato metà partita contro lo Spezia in dieci per l’espulsione di Amian su doppio giallo molto discusso. Tante occasioni, ma nessun gol fino a quel rigore al 99′. Spezia e Thiago Motta infuriati: “Adesso ci aspettiamo le scuse che hanno fatto alle grandi”.

No alla guerra Russia - Ucraina

SERIE A 2021-2022

GIORNATA N. 27

Venerdì 25 febbraio 2022

Milan – Udinese 1-1

(29′ Leao M, 66′ Udogie U)

Genoa – Inter 0-0

Sabato 26 febbraio 2022

Salernitana – Bologna 1-1

(43′ Arnautovic B, 72′ Zortea S)

Empoli – Juventus 2-3

(32′ Kean J, 40′ Zurkovski E, 45’+2′ Vlahovic J, 66′ Vlahovic J, 76′ La Mantia E)

Sassuolo – Fiorentina 2-1

(19′ Traoré S, 88′ Cabral F, 90’+4 Defrel S)

Domenica 27 febbraio 2022

Torino – Cagliari 1-2

(21′ Bellanova C, 54′ Belotti T, 62′ Deiola C)

Verona – Venezia 3-1

(54′ Simeone Ver, 63′ Simeone Ver, 81′ Okareke Ven, 88′ Simeone Ver)

Spezia – Roma 0-1

(90’+9 Abraham rig. R)

Lazio – Napoli 1-2

(62′ Insigne N, 88′ Pedro L, 90’+4′ Fabian Ruiz N)

Lunedì 28 febbraio 2022

Atalanta – Sampdoria 4-0

(6′ Pasalic A, 29′ Koopmeiners A,  61′ Koopmeiners A, 86′ Miranchuk A)

***

LA CLASSIFICA

Napoli 57 (27), Milan 57 (27 giocate), Inter 55 (26 giocate),  Juventus 50 (27),  Atalanta 47 (26), Roma 44 (27),  Lazio 43 (27), Fiorentina 42 (26), Verona 40 (27), Sassuolo 36 (27), Torino 33 (26),  Bologna 32 (26), Empoli 31 (27),  Udinese 26 (25), Sampdoria 26 (27), Spezia 26 (27),  Cagliari 25 (27), Venezia 22 (26), Genoa 17 (27), Salernitana 15 (25)

PROSSIMO TURNO

GIORNATA N. 28

Venerdì 4 marzo 2022

Inter – Salernitana 20.45

Sabato 5 marzo 2022

Udinese – Sampdoria 15.00

Roma – Atalanta 18.00

Cagliari – Lazio 20.45

Domenica 6 marzo 12.30

Genoa – Empoli 12.30

Bologna – Torino 15.00

Fiorentina – Verona 15.00

Venezia – Sassuolo 15.00

Juventus – Spezia 18.00

Napoli – Milan 20.45

***

Vado subito al sodo. Il rigore c’è, l’espulsione di Amian per seconda ammonizione mi sembra francamente esagerata. Il calcio oggi è così, prendi una partita intera, la rovesci sul tavolo per vedere cosa ti interessa e, in questo caso, ti restano queste due cose qui. Un’espulsione poco prima dell’intervallo e un rigore decisivo sullo 0-0 al 99’, praticamente da infarto.

  Non avrei mai voluto essere l’arbitro Fabbri che dopo aver cacciato via un giocatore dello Spezia, Amian, in maniera assolutamente troppo severa (si capisce il fallo non l’ammonizione) si è ritrovato con un episodio da rigore allo scadere del recupero in una mischia da rugby davanti alla porta dello Spezia. Il monitor del Var è praticamente tra i tifosi e i giocatori di entrambe le squadre lo circondano senza lasciargli nemmeno lo spazio di andare a consultare la moviola. Alla fine il calcione sulla testa di Zaniolo, prima messo in panchina da Mourinho e poi mandato dentro per risolvere una partita in cui si coglievano solo dei pali, è evidente. Il giocatore esibisce come prova personale il sangue in faccia. Morale 1-0 per la Roma dopo tre pareggi consecutivi che avevano affossato la squadra e già aperto il processo a Mourinho.

***

La ferita “social” di Zaniolo e gli “scandalosi” like ai calciatori della Juve

Zaniolo, Spezia-Roma 0-1, calcio in faccia, rigore

Ecco la foto pubblicata sui social dallo stesso Zaniolo che mostra la ferita in faccia dopo l’episodio del rigore in Spezia – Roma. Il contributo dato alla vittoria della Roma è stato sicuramente decisivo. Zaniolo ha cominciato la partita in panchina. Secondo indiscrezioni pare che Mourinho non lo avesse visto in settimana sufficientemente impegnato negli allenamenti rispetto ad altri. In quelle stesse ore il giovane talento della Roma, già da tempo al centro di voci di mercato che riguardano la Juventus, aveva messo –  dopo la vittoria dei bianconeri a Empoli –  alcuni like sui post di Vlahovic e altri, nello specifico Bonucci e Locatelli. Questi like hanno fatto molto discutere nell’ambiente giallorosso. Ormai anche i segnali social possono essere importanti e decisivi sul fronte mercato e in genere fanno parte della “strategia” di comunicazione dei calciatori.

***

  Thiago Motta non le ha mandate a dire: “Ci aspettiamo le scuse che hanno fatto alle altre grandi squadre, sia per l’espulsione che per il rigore. Mi viene da ridere per non piangere. Capisco che la stagione si stia avviando verso la fine, e ci sono le pressioni delle grandi squadre. Ma qui le interpretazioni sono sempre in un modo. Ripeto qui ci vogliono le scuse”.

  Possiamo ora dibattere se la Roma di Mourinho avrebbe meritato di vincere questa partita, probabilmente sì, ma alla fine il succo del match è un veleno tossico come ormai capita in tante, troppe partite. Ci sono quelli che dicono che c’è troppo Var (Gasperini) e ci sono quelli che dicono che ce ne è troppo poco (Pioli), ci sono poi quelli come Mourinho che… dipende, ne hanno per tutti i gusti. In parte la Roma è stata stavolta avvantaggiata da un arbitraggio che ha fatto infuriare gli avversari. Mourinho che quest’anno di arbitri ne ha sbranati a mazzi, ignorerà elegantemente l’episodio.

***

Tutti gli articoli di Bloooog! sulla 27a giornata di Serie A

Seguimi anche su:

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
17 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

genesio

un campionato è condizionato senz’altro dal covid ed anche dalla coppa d’africa .Non bello esteticamente,ma affascinante .Avevo detto che la Juventus era da prime quattro e questo quando stava nella pagina di destra,ma che riuscisse a rientrare per lo scudetto non me lo sarei mai aspettato 3 o 4 punti .quello in cui è stata brava è il non essere sprofondata nell’anonimato. Certo che il Vlahovic preso a metà campionato fa molto comodo.Regole bruttissime,ma in questo la juventus non ha alcuna colpa ,averci i soldi ,però,aiuta ( ammesso che ce l’abbia davvero

Mordechai

Non ho visto la partita, per cui non so, però anche dal fermo immagine quello mi sembra fallo da rigore al 342%.
Poco poco, lo decapitava.

Vinvi57

Buongiorno, il secondo giallo è stato obbiettivamente esagerato. A parti inverse Mou avrebbe sicuramente avuto da ridire a modo suo! Provedel eccezionale! Complimenti!

mikko

Sono sempre molto critico su questa Roma che anche ieri ha mostrato di avere tatticamente idee confuse, ma dal punto arbitrale ha avuto il suo. Generosa la seconda ammonizione del primo tempo, come generoso è stato non ammonire Agudelo all’inizio del secondo tempo con 2 giallo e conseguente espulsione.

Gli immortali

Un’altra giornata di campionato ricca di episodi dubbi, errori, con il fattore campo ormai ininfluente e le cosiddette grandi che faticano come non mai. L’Inter in teoria potrebbe avere un punto più della coppia Napoli-Milan che si affrontano la prossima giornata. Con la mancanza di continuità da parte delle grandi si abbassa la quota scudetto. Anche la Iuve ha le sue chances, sembrava impossibile alla fine del girone d’andata. In più ci sarà la variabile Nazionale che fermerà il campionato nel periodo topico. È proprio un’annata particolare che finirà con un Mondiale a Natale…..e rischiamo di non esserci.

Maxx

Il rigore era al 92esimo Bocca. Perché bisogna sempre enfatizzare ogni cosa riguardi la Roma? Si è battuto al 99esimo perché lo Spezia non permetteva all’arbitro di arrivare al Var.
E poi…una scarpata in faccia con tanto di taglio non è rigore?

E l’espulsione per doppia ammonizione non vale?

Senza contare che Agudero è stato graziato sulla seconda ammonizione, con evidente errore dell’arbitro. Lo Spezia doveva finire non 9.

31 tiri e 4 pali, una marea di calci d’angolo, un assedio per tutta la partita. …ma l’avete vista?

Certo vincere su rigore al 92esimo è comunque una sculata dopo un partita che poteva essere già sul 4-0.

Lo Spezia ha poco da recriminare. Ha giocato a difendere e a picchiare. Non le può andare sempre bene come col Milan

rd1959

Bisogna vedere per quale motivo si protesta, Fabrizio, perché a volte le proteste equivalgono alle scemenze dei no-vax su quel che c’è dentro i vaccini… Ci sono proteste che hanno delle motiviazioni, e altre che sono dettate solo dalla rabbia, dal tifo e da una dose di antisportività che in alcuni sembra essere insopprimibile.

In questo caso non vedo i motivi per protestare. In un’azione concitata Zaniolo ha ricevuto un calcio in faccia mentre stava per colpire il pallone a un metro dalla porta, riportando un taglio sanguinante… Per la miseria, abbiamo visto assegnare decine e decine di rigori per svenimenti improvvisi di giocatori nerboruti e incazzosi crollati per uno sfioraamento, e altri rigori cercati dall’attaccante, e lo Spezia discute per questo rigore? Indiscutibile, mi sembra, anche l’espulsione per doppia ammonizione allo scadere del primo tempo. Lo scrivevo proprio qualche giorno fa… Ora, soprattutto le squadre più scarse ma non solo loro, si defendono in nove e anche in dieci, chiudendosi in difesa e menando come fabbri poi, appena riescono a conquistare un calcio d’angolo o anche una punizione oltre la linea di centrocampo in una delle rarissime proiezioni offensive, ne portano otto o nove in attacco. Se perdono il pallone stendono l’avversario e hanno tutto il tempo di risistemarsi in difesa. Questo fallo deve essere sanzionato ogni volta – e spesso non lo è – perché altrimenti una delle due squadre, quella furba, trae un vantaggio improprio da questi falli che piacciono molto ai commentatori televisivi, che ogni volta gongolano il loro scemissimo “ha speso bene il fallo”… Se sei già stato ammonito per un’entrata dura vai a fare la doccia, non mi sembra ci sia nulla da dire.

Francamente la Roma ha giocato un’eccellente partita, ha tirato in porta mediamente una volta ogni tre minuti, ha preso quattro volte i legni della porta avversaria e il portiere dello Spezia avrà fatto almeno cinque grandi parate. Ha ragione : non può sempre andare di lusso, e tra fortuna, parate di Provedel e legnate a man salva sulle gambe degli avversari portare a casa uno o addirittura tre punti. Se ci riescono buon per loro, ma se non ci riescono non possono protestare.

Lazio Caput Mundi

Se ai Peracottari avessero dato quella ridicola seconda ammonizione e la conseguente espulsione di un loro giocatore lasciandoli in 10 per quasi un’ora, al momento della sconfitta, giunta al 99′ per un (giusto) rigore, il Pagliaccio lusitano avrebbe utilizzato le Chiavi della Città per ammanettarsi in Campidoglio.

E si, menomale che ci sono quelli sportivi come lei che sanno distinguere le proteste che si devono fare e quelle che non si possono dire.

Modifica il 1 anno fa da Lazio Caput Mundi
rd1959

Vedo che continua a usare i termini “peracottari” e “pagliaccio” senza rendersi conto che qualificano solo lei. Come un pessimo utente del nostro blog. Avrebbe potuto esprimere gli stessi concetti, per la verità ben poco alati, senza ricorrere agli insulti, ma evidentemente non ne è capace.

Ho spiegato piuttosto chiaramente la mia posizione su quell’ammonizione: ritengo sia troppo comodo portare otto o nove giocatori in attacco su una punizione o su un calcio d’angolo, tanto poi se si perde la palla si stende l’avversario e non si corre il rischio di essere infilati in contropiede. Questo è esattamente quel che è accaduto ieri, e la seconda ammonizione, sia secondo il regolamento che secondo il buonsenso, c’era tutta. Se lo scarparo in questione, che come almeno altri quattro o cinque scarpari compagni di squadra, ha picchiato per tutto il tempo che è rimasto in campo, non fosse stato già ammonito per gioco scorretto non sarebbe stato espulso. Ora dobbiamo anche protestare quando viene espulso uno scarparo, roba da matti…

Dopodiché la Roma ha subito in questa stagione un discreto numero d’ingiustizie, chimamiamoli colpi di sfortuna, tra i quali – cosa più unica che rara – un arbitro che, richiamato al Var per fargli rivedere meglio l’azione di un rigore assegnato contro la Roma, ha confermato la sua decisione contro il perere del Var. Per cui direi che la Roma non sia stata trattata in modo benevolo dalla buona sorte, non crede?

Eric Dolphy

omamma, ora chi lo ferma Bomba?
taglio la corda, a domani;

Nick

Zzzzzz

Modifica il 1 anno fa da Nick
comevolevasidimostrare

Al nono minuto del primo tempo supplementare, grazie a una testata di Zaniolo sul piede d’uno stupefatto spezzino, la grandissima figlia di Putin manda in B i liguri. ,

Nick

Rigore al 99′ per un fallo dubbio? Boia ragazzi la innominabile torinese giocava anche oggi ?

Modifica il 1 anno fa da Nick
17
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x