
Antonio Conte, il Napoli e la Juventus? Perché Antonio avrebbe dovuto lasciare una squadra che gli offriva più garanzie della Juventus, e soprattutto De Bruyne e Osimhen (se non lo vendessero alla Juventus pure lui….). Per non mandare di traverso lo scudetto ai napoletani mi ero inventato un lieto fine. E infatti… (verosimile)
Aurelio De Laurentiis & Antonio Conte
Aurelio De Laurentiis, romano, classe 1949, produttore cinematografico, è proprietario e presidente del Napoli dal 2004, che rilevò in C1 dopo il fallimento della precedente proprietà. Col Napoli ha vinto 2 scudetti e 3 Coppe Italia. Ha spesso voluto grandi allenatori per il suo Napoli, tra gli altri Rafa Benitez, Maurizio Sarri, Carlo Ancelotti, Luciano Spalletti, Antonio Conte. Conte, leccese, classe 1969, è stato un centrocampista molto combattivo di grande impegno e quantità. La sua carriera di calciatore a cavallo tra gli anni 80 e i primi 2000, si è suddivisa unicamente tra Lecce (7 stagioni) e Juventus. Ha allenato Arezzo, Bari, Atalanta, Siena, Juventus, Nazionale Italiana, Chelsea, Inter, Tottenham, Napoli. Primo in Italia ha vinto da allenatore scudetti con tre squadre diverse: 3 con la Juventus, 1 con l’Inter e 1 col Napoli. In più una Premier League col Chelsea.
***
PROLOGO: ANTONIO CONTE ALLA JUVENTUS!
La stagione del calciomercato 2025, è cominciata un minuto dopo che il Napoli, venerdì 23 maggio 2025, ha vinto lo scudetto con i due gol al Cagliari di McTominay e Lukaku. E cioè con l’arrivo al culmine della telenovela di Antonio Conte di presto ritorno alla Juventus: lui che la Juventus ce l’ha nel sangue e il bianconero ha fatto parte lungamente parte della sua storia professionale.
Insomma Conte già stanco del Napoli, prima ancora che il trionfo sorridesse alla sua prima stagione partenopea. Punto di contrato principale, l’essersi visto spolpare la squadra a metà stagione con la partenza di Kvaratskhelia per il Psg – 75 milioni che avrebbero fatto oggettivamente comodo a tutti – e non aver visto sostanzialmente nessuno in cambio a tappare il buco.
Addirittura di questa imbarazzante vicenda si parlava già, incredibilmente da settimane prima, quando il Napoli stava contendendo lo scudetto all’ Inter punto a punto. Nel mentre dunque questa storia macerava tutti i media nazionali che davano per siouro e scontato il clamoroso voltafaccia, mi trovai a scrivere qualcosa di assolutamente controccorente, facendo uno sforzo di fantasia. Ma tutto sommato, nemmeno tanto. Scusate, ma perché questa storia deve proprio finire così?
***
LA STORIA NAPOLI-CONTE: ALLA CACCIA aL LIETO FINE
A questo punto, pertanto, è necessario fare un salto indietro e tornare a quei giorni di grande festa scudetto ma anche di grande nervosismo e tensione…
Devo sbrigarmi a scrivere un pensiero sul triangolo delle Bemuda Conte-Napoli-Juventus prima che la realtà e l’attualità lo scaccino via e non lascino spazio nemmeno all’embrione dell’idea.
Un noto principio giornalistico di ogni buon caporedattore recita: non lasciare che una verità scontata rovini una mezza verità ma molto più bella. E allora io di questa storia che stanno raccontando tutti – e cioè che Conte se ne va alla Juventus – vi racconto un altro finale. Forse fasullo, ma lieto ovviamente. Antonio che si commuove, resta a Napoli e vissero tutti e felici e contenti.
Infatti a me questa tesi molto precostituita e assai dottrinale del Conte che vince lo scudetto col Napoli, lo saluta e gli mette le corna con la Juventus non va giù. Non perché mi faccia rabbia – francamente chissenefrega e anzi egoisticamente frutta molto più adesso un Conte alla Juventus che un Conte che fa il bravo figliolo e resta – ma perché non me lo spiego e perché quelli del calcio – non offendetevi dai – ragionano più con i piedi che con il cuore o con la testa.
Fossi Conte resterei al Napoli, inghiottendo magari qualche rospo per l’avere a che fare con De Laurentiis. Detto per inciso, sarebbe curioso anche sapere quanti rospi bisogna ingoiare quando si ha a che fare con Conte.
Perché Conte al Napoli starebbe meglio che alla Juventus, perché c’è più entusiasmo e intraprendenza, perché l’operazione ricostruzione non è detto che funzioni sempre, perché la Champions League fatta dal Napoli offre più garanzie della Champions League fatta dalla Juventus. E soprattutto perché lavorare con De Laurentiis necessita sì di un rosario recitato ogni sera prima di andare a dormire, è vero, ma è pur sempre un bel campare.
E se qualche giocatore ogni tanto l’Aurelio se lo vende – non vedo cosa ci sia di così sorprendente, per caso Conte rimane vita natural durante sempre nella stessa squadra?- beh è anche vero che altrettanti, se non di più, ne compra. Senza nemmeno stare a citare quelli che hanno vinto lo scudetto da Napoli sono passati Cavani, Higuain, Lavezzi, Hamsik, Mertens e qualche decina di altri big. A Napoli si fa grande calcio, ma tanti ragionano sempre con gli antichi schemi. Meglio la Juve, l’Inter, il Milan e via così.
Il buon Aurelio, ridendo e scherzando, ma soprattutto bussando con i piedi al resto del calcio italiano, si è presentato con De Bruyne e poi ha pure il santino di Osimhen di ritorno dal Galatasaray (dove ha segnato 36 gol in stagione) nel portafoglio.
Secondo quel che sento Osimhen dovrebbe/potrebbe finire alla Juventus in accoppiata insieme a Conte. E mi chiedo secondo quale logica il Napoli dovrebbe contribuire al rafforzamento di una diretta concorrente per il solo motivo di guadagnarci soldi (tanti), che comunque dovrebbe poi rispendere per attrezzarsi adeguatamente alla difesa dello scudetto. Ragionando terra terra io Osimhen me lo terrei e amen. E vediamo chi cala carte migliori in campionato e Champions League.
Basterebbe sventolare le figurine di De Bruyne e Osimhen sotto il naso del famelico Conte, che sono sicuro cambierebbe idea e si farebbe legare per resistere alle sirene della Juventus. Ma probabilmente è un’illusione e poi ho già chiarito che questa storia è solo verosimile. Siamo solo in cerca di un lieto fine…
Posso capire che uno come Conte magari creda che lo stereotipo del calcio sia ancora quello dell’epoca di quando lui giocava in bianconero, per cui alla Juventus non si può dire di no più di una volta.
L’aspetto singolare però è che lui stesso, Antonio Conte, questa fotografia stereotipata del calcio ha stracciato. Ma non lo ha capito e pensa ancora di essere a dieci anni fa.
***
L’EPILOGO: CONTE RESTA AL NAPOLI! E VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI…
Non so perché e non so per come, ma qualcuno evidentemente ci ha ascoltato. Aurelio De Laurentiis non si è arreso allo scontato e triste finale (per i napoletani s’intende). In un intenso scambio di pizze e di opinioni, di intime cenette familiari e viaggi a Capri, di confronti abbastanza duri e di garanzie date e avute negli uffici del cinematografaro a Roma, il presidente del Napoli ha assicurato all’allenatore del suo secondo scudetto che tanto aveva voluto, tutto l’impegno finanziario necessario per fare del Napoli scudettato una squadra ancor più forte e degna di fare anche una bella Champions League.
Nel giro di qualche ora infatti il numero 1 del Napoli avrebbe ufficialmente consegnato a Conte e ai tifosi niente meno che Kevin De Bruyne, forse un po’ anzianotto e consumato, ma comunque sempre, il centrocampista belga che per ben 10 anni è stato un pilastro niente meno che del Manchester City di Pep Guardiola. Antonio Conte, uno la cui forza principale è quella di sapersi sempre far prendere i giocatori che vuole, ha sciolto qualsiasi riserva e ha addirittura dichiarato: “La Juventus? Mai sentita!” Questa sì che è cazzimma.
Feste, applausi, praticamente un altro scudetto vinto. Insomma: e vissero tutti felici e contenti.
💬 Dillo su Bloooog!
Lascia il tuo commento👇
🔗 Seguici anche su Facebook e X:
- Profilo personale di Fabrizio Bocca – dove si spazia oltre il calcio: politica, media, TV, costume
- Pagina ufficiale di Bloooog! – con tutti i post, i commenti e il dibattito
- Profilo personale di Fabrizio Bocca su X – news, retweet, politica, sport, costume, TV
Fatti un giro dentro Bloooog!
-
-
- Ndoye e il Napoli, 40 milioni. Il caro dribbling ormai si paga in bitcoin (martedì 24/6/25)
- L’Under 21 e un racconto patetico e fasullo. Ve li ricordate Vialli e Mancini? (martedì 24/6/25)
- La Juventus trumpiana scatenata negli Usa. E Yildiz è la sua superstar (domenica 22/6/25)
- L’Inter di Chivu al Mondiale per Club mostra una gran voglia di mare (sabato 21/6/25)
- Roi Michel Platini, il 10 più snob e intelligente passato per l’Italia (sabato 21/6/25)
- Denapoletanizzazione: per i media il boom del Napoli è un callo ai piedi (venerdì 20/6/25)
- Vincere e vinceremo! Con Gattuso in Nazionale “Chi s’estranea dalla lotta…” (giovedì 19/6/25)
- Make Juventus Great Again. La Juventus si fa benedire da Trump (giovedì 19/6/25)
- Calcio TV, quelli che la Nazionale è a pezzi per colpa del “pezzotto” (giovedì 19/6/25)
- Inter al Mondiale per Club: 1-1 col Monterrey, gol Ramos e Lautaro (mercoledì 18/6/25)
- Gasperini e Ranieri, la Strana Coppia dei 2 Papi de Trigoria (martedì 17/6/25)
- Dzeko, Modric, De Bruyne: la Serie A è il cimitero degli elefanti (martedì17/6/25)
- Gattuso, La Russa e le poltrone pubbliche conquistate per caso (lunedì 16/6/25)
- Il Mondiale per Club è una cagata pazzesca! Grazie Fantozzi… (lunedì 16/6/25)
- Russia fuori dal calcio, Israele no. Checcefrega delle stragi di bambini? (domenica 15/6/25)
- Gattuso, l’Italia e l’ossessione dei ct Masterchef (venerdì 13/6/25)
- Osimhen e Vlahovic, gol troppo cari. E tutti ci perderanno (venerdì 13/6/25)
- Gattuso, De Rossi, Cannavaro o Mancini? Scegli il nuovo CT (mercoledì 11/6/25)
- Comolli e la Juventus, torna l’ossessione di vincere. A parole…(mercoledì 11/6/25)
- Nazionale, il gran rifiuto di Ranieri, preferisce la Roma. No al CT a mezzo servizio (martedì 10/6/25)
- Italia-Moldova pessimo 2-0, Spalletti saluta. E per nuovo CT mezzo Ranieri (lunedì 9/6/25)
- Nazionale, Spalletti esonerato. Crepi Sansone con tutti i Filistei (domenica 8/6/25)
- Conte tra Napoli e Juventus, mi sono inventato un lieto fine (martedì 27/5/2025)
- I tempi mediocri della Juventus, che fa festa per un 4° posto (domenica 25/5/2025)
- Ricomincio da quattro, la notte scudetto del Napoli di Conte
- La Juventus e Conte, l’amante ignudo chiuso nell’armadio
- L’Inter e quella voglia di fare la festa. A Inzaghi…
- L’Inter si prende lo scudetto e poi lo restituisce al Napoli
- Il Cardinale del Milan che non è mai diventato Papa
- Il Bologna di Italiano rivoluziona le gerarchie del calcio
- L’Atalanta in Champions League è uno schiaffo alle big
-
[…] giorni fa, in un momento insospettabile, sul suo Bloooog Fabrizio Bocca aveva intuito come sarebbe andata a finire, o meglio: aveva suggerito quale fosse la soluzione più razionale […]
Buongiorno Fabrizio
Sinner: “Inter o PSG in finale di Champions? Non mi mettete in questa situazione, sono in difficoltà”.
Nessun problema Sinner. Anche me, quando giochi, tifo per il tuo avversario.
E la prendi spesso in saccoccia a quanto pare…
sai che gliene frega di te a sinner?
La frase completa veramente sarebbe la seguente:
“Per chi tiferò? Ohi! Non mi mettere in questa situazione. Sono molto amico di Gigio, ma ho anche molti amici nell’Inter. Speriamo sia una bella partita, credo che non si offenda nessuno se dico che si tifa la squadra italiana anche se si sa che io sono milanista”.
Non è certo il caso di ricordare che Sinner sta giocando a Parigi e sta giocando un torneo molto importante in assoluto e per lui in particolare modo, visto il rientro dopo la squalifica e dato che, per quest’anno, è l’unico che può puntare ancora al Grande Slam.
Certo, gioca a tennis e quindi non si gioca la vita – quella pare che se la stesse giocando Barella con la Lazio – ma non vedo che torto abbia fatto all’Inter dicendo che tiferà per la squadra italiana pur ricordando che lui è milanista ed augurandosi che sia una bella partita.
Ciò posto libero di tifare per chi ti pare specialmente se ti appassiona il tifo contro
Fabrizio, ho dato una piccola scorsa ai commenti precedenti, ho visto oggi il rigore assegnato alla Juventus contro il povero Venezia, anzi contro la Roma a dire il vero.
Indubbiamente ridicolo, nessuno si lamenta, il Napoli ha vinto lo scudetto se ne frega, l’Inter ha la finale di Champions e se ne frega, il Milan e la Lazio se ne fregano, la Fiorentina se ne frega, il Bologna ha vinto la Coppa Italia se ne frega…il Torino vabbè un ectoplasma….la Roma che è stata gabbata se ne frega,anzi Ranierin li fa i complimenti, qua dentro non c’è un solo tifoso romanista….mah
Un saluto da Oslo…ci sarebbe da mettersi le mani nelle tempie come il capolavoro di Edvard Munch che ho visto oggi…è un mondo ormai cloroformizzato
Come la Meloni crozziana ecco lo scienziato del cacio (definizione non mia) effettuare la sua solita derapata.
Munch a parte, che comunque di urli ne fece più di uno, vai a vedere il museo del Kon Tiki, molto interessante. Il rigore per la Juve mi sembra che ci fosse, non ci farei particolari retroscena. Buon viaggio! Fab
Fabrizio, il rigore c’era. E’ il fallo che lo causa talmente insulso così conviene pensare che Colussi sia stato in mala fede altrimenti è da mandare a lavorare i campi di patate.
Nè l’uno e nè l’altro. Nicolussi Caviglia (Colussi è quello dei biscotti) nel Venezia è stato uno dei migliori in stagione, ha pure segnato qualche golletto. Mala fede? Ho visto ben di peggio in altre partite, sinceramente.
Sia nel caso di De Vrij che nel caso di Nicolussi bisogna dare il beneficio della buona fede, come dice Mordechai abbiamo visto di peggio, anche se non me lo ricordo 😂. Se però si tratta di litigare con un interista, ben volentieri 🤣. Nel caso De Vrij, lui era stato preso dall’Inter, per cui il suo sbaglio favoriva la squadra in cui avrebbe giocato. Nel caso Nicolussi, lui veniva dalla Juve e ne era “scaricato”, e non sarebbe andato indietro alla Juve salvo prova contraria. Quindi il primo aveva un movente per sbagliare, il secondo, al limite un movente per fare un torto alla Juve.
Che poi sembra che gli ex abbiano mediamente il dente piuttosto avvelenato con la Juve…
Ma non è che ADL facendo di necessità virtù si sta per caso avvicinando alla soluzione dell’allenatore ‘stagionale’ ?
Nessuna progettazione di cicli (d’altra parte oggi come oggi chi è che riesce ancora a metterli sù i cicli) ma un tecnico di livello per una piazza calcistica di livello: uno che porti tutto il suo entusiasmo e tutte le sue competenze per dare il massimo provando l’impresa .. e se poi non ci si accorda sui termini tecnici della prosecuzione avanti un altro, d’altra parte la piazza è tale da poter comunque attirare nomi importanti.
Se fosse così saremmo nel campo dell’innovazione geniale.
Scherzo naturalmente.
Ecco non ho informazioni sul fatto che ADL possa finanziare una squadra ciclistica, però pare di capire che stavolta voglia effettivamente spenderli un po’ di quattrini per rafforzare come si deve la squadra, anche aldilà del fatto che Conte possa andarsene effettivamente. Io comunque non credo che Antonio sia uno da “grandi ritorni” non fosse altro che per i fallimenti di altri suoi colleghi che ci hanno provato , inoltre penso anche che abbia buona memoria Conte……..
Quando Allegri decise di tornare alla Juventus scrissi che faceva un errore, rischiava di cancellare quanto fatto al primo giro (ed è andata così). Ora Conte rischia lo stesso errore.
A meno che qualcuno non gli abbia promesso una squadra all’altezza delle migliori.
Certo, si è sempre professato tifoso juventino, e se “sente” la Juventus come io sento il Pisa, allora lo potrei anche capire. Però, per me, non c’è (purtroppo) pecunia di mezzo. Per lui sì, e molta. E quella fa tutta la differenza del mondo.
Si ma a Conte non lo accontenti con le promesse , lui per portare avanti un progetto vuole, e giustamente dico io, già tutte le componenti pronte.
Vuole giocatori adatti alla sua idea di calcio, soprattutto adatti dal punto di vista caratteriale. Vuole gente alla Conte giocatore, per capirci
Ad esempio, secondo me, se lo fai scegliere tra Osimhen e Lukaku, non ci sarebbe da meravigliarsi se scegliesse Lukaku…
Non credo che sarebbe così pazzo. Lukaku è un palo della luce messo là davanti alla difesa avversaria, tanto che lo stesso Conte lo ha sostituito più volte a metà secondo tempo (e, secondo me, avrebbe dovuto farlo molte più volte nell’arco del campionato).
Osimhen non solo fa a sportellate come e meglio di Lukaku, ha una tecnica di gran lunga superiore, è più giovane e fa anche ottimi assist. In più molto spesso torna anche in difesa. Non vedo per quale motivo al mondo un allenatore possa preferire il belga al nigeriano, se non per fare la riserva. Ma so benissimo che Osimhen purtroppo non tornerà.
Un vero peccato.
Beh non è il solo a volere questo, scusa , mi sembra che dici l’ovvio, e se poi, come per gli altri, anche per lui , gli adatti sono di alta qualità tanto meglio . Certo per la “qualità” è stato duro di comprendonio, lo ammetto, vedi per esempio da noi Eriksen, però quando ha capito il rendimento del calciatore, eccome se l’ha utilizzato e per rispondere anche a Ugo qua di seguito dall’Inter se n’è andato perché le rogne gliele aveva lasciate la società togliendogli due pedine fondamentali Lukaku e Hakimi e la sfortuna per Eriksen.
Mettiamola così : non è uno a cui piaccia arrangiarsi con quello che trova, tipo Claudio “Tinkerman” Ranieri ai tempi del Leicester.
Strano tipo (Conte), nel breve tempo garantisce risultati, a medio/lungo termine solo stranimenti e gatte da pelare.
Lo scrivo ora : resti pure dov’è.
Comunque vada Napoli (e il Napoli) avrà sempre un grande futuro .
La piu’ riscaldata delle minestre, per di piu’ con pasta scotta. Questo e’ il ritorno di Conte alla Juve che viene raccontata dai giornali come cosa fatta. Ma perche’?
Magari Conte vuole restare al sud, a Roma, per vincere anche li’, andando in una squadra che non fa le coppe, come la Lazio oppure andare a Milano, con il Milan.
Secondo me, raccontare la storia del ritorno ha il solo scopo di vendere giornali e …click.
dipende dal ristorante
Mah, il finale con Conte alla juve in realtà è molto più romantico: si tratta del ritorno del Cavaliere vittorioso al primo amore, prima vilipeso e ora disperato.
Comunque io sarei molto più interessato all’arrivo di Osimhen (e magari anche di De Bruyne).
Leggo sulle news dell’ennesima follia di Zaniolo che entra nello spogliatoio della Roma e va a picchiare due ragazzini della primavera….
Beh sarà con sennò di poi ma alla fine l’Inter non ha perso niente a cederlo
Ho letto pure io, se possibile anche più scemo di Balotelli, meglio perderli che trovarli, s’atteggiano a fenomeni e sono solo dei qualunque.
L’ultima uscita infelice di Balotelli : “ho fatto un errore a scegliere il Genoa”; capito?
Invece di ringraziare il cielo che c’è ancora qualcuno che, a fronte di poco o niente, gli riempe le saccocce di dindi, si permette pure di storcere il naso.
🙁
C’ha pure pisciato nello spogliatoio, Zaniolo, si decisamente più fuori di Balotelli.
Concordo, se guardiamo alle potenzialità di base sono certamente casi molto penosi, calcisticamente parlando.
Giungo però a dire che probabilmente il talento di Zaniolo nel distruggersi la carriera con le proprie mani è stato, se possibile, addirittura superiore a quello di “Super (diciamo così) Mario”.
Perchè il Balo fino a 25 anni qualcosa di buono l’ha combinato mentre questo ha 25 anni ma la carriera se l’è fumata già da un pezzo e anzi forse da subito – nel senso che non gli è mai esattamente decollata.
A me fa l’impressione di un 25enne all’anagrafe ma calcisticamente già vecchio, di uno cioè che non ha già più nulla da dire ammesso che fino ad oggi abbia detto qualcosa.
Che dire .. davvero un talento.
Buongiorno Fabrizio
Il populista fascista nazista putiniano non aveva ancora visto Vlahovic in Ve-J. Sai anche te un po’, com’ è. È un po’ come quel tifoso del Chievo quando ancora era in “A” con lo striscione ” tutti i giorni chiavo la domenica Chievo”. Diciamo non tutti i giorni ma spesso succede anche a me e la cosa mi distrae e affatica. E qui e poi su e giù e poi torna in farmacia e fai la fila e torna domani sono finite e così via. Comunque visto il passaggio al portiere di Vlahovic ebbene, trattasi di errore volontario da iscriversi, se pure con altre dinamiche, al rigore di Nicolussi e quello all’ epoca di De Vrij e alla vittoria della Roma sul Torino e cioè: pattume. Si, è vero: Nicolussi è stato il migliore in campo come De Vrij all’epoca o il risentimento del presidente Cairo ecc…ecc … Fuffa. Solo fuffa. Una spia che si fa scoprire che sipa sarà mai? Poi, improvviso, un fiore dalla melma riluce: Tudor dichiara che se non ha la conferma di essere l’allenatore della Juventus il prossimo anno non va al mondiale per club e questo ci piace. E poi, a proposito, mi ribolle: come titoli europei e mondiali la squadra più titolata in italia è il Milan non partecipante al Mondiale. L’Inter è la seconda ma la Juventus? In italia va bene ma nel mondo? Nel mondo è conosciuta per le sue frequentazioni delle aule giudiziarie e questo mondiale non è mica tangentopoli. Mah!
Ma va là!
Articolo strampalato a dir poco.
E’ esattamente il contrario di come descritto.
Visto le attuali condizioni delle due squadre in questione e la storia personale di Conte,la scelta “di cuore” sarebbe proprio quella di tornare alla Juve.
La scelta molto piu’ dottrinale, conveniente e precostituita e’ quella di restare al Napoli, appunto messo meglio come squadra e societa’.
Poi, facciano quello che vogliono eh
Sono felice che il Napoli abbia vinto lo scudetto ma sono consapevole che Conte se ne voglia andare da vincitore. Poi, potrà andare alla Juventus o al Manchester United, non mi interessa. A me non è mai piaciuto. Fare un gol e aspettare che la partita finisca non mi sembra un bel modo di giocare. Poi ci sono gli atleti che fanno quello che l’allenatore non prevede e si vince, amche uno scudetto.
Per quel che mi riguarda penso che il miglior allenatore di quest’anno sia stato Vieira. Ecco, mi piacerebbe che Vieira venisse a Napoli.
Ho visto, dalk divano, la sfilata del Napoli. Speriamo che Centinaio non abbia nulla da dire.
Lukaku si è comportato molto bene. Ha fatto 14 gol e non so quanti assist. Ma Osimhen ne ha fatti 36 nel Galatasary. Significherà qualcosa? Qualcuno lo ha detto a De Laurentiis?
Speriamo bene.
Non credo, a memoria, di avere mai visto come quest’anno una discrepanza così forte tra differenza reti e classifica. Il Napoli, la peggiore DR tra le prime tre. Il Venezia, penultimo posto in classifica con ben 4 squadre messe peggio del Venezia. Verona, 14esimo con la seconda peggior DR, ed il Milan, sotto alla Lazio con una DR migliore. E così via. Questo mi induce a pensare che esistano due filosofie sostanziali nel calcio italico, gli allenatori che badano solo al risultato e calcolano e quelli che si concentrano di più sul gioco. Oppure è totalmente casuale, ma non saprei. Credo però che un approccio “risultatista” paghi sulle competizioni a girone, mentre un approccio sul gioco sia più efficace nelle competizioni ad eliminazione.
ciao, ovvio che la DR sia un indice abbastanza predittivo, ma non potrebbe essere accurato al 100pct altrimenti utilizzerebbero quello al posto dei punti, non trovi?
Che poi se invece della DR utilizzassi il Quoziente Reti come si faceva un tempo vedresti minori discrpeanze: Inter sempre prima ma davanti al Napoli, e Atalanta terza; dopo stesse posizioni fino al Milan che supererebbe la Lazio. hey ma stiamo parlando di posizioni invertite per via di un punto o massimo due!!
Unico outlier vero il Verona, che sarebbe bottom tre in tutti i casi, ma poi vedi il calendario e ha preso 5-0 e 6-1 contro in 2 partite contro l’atalanta (e un 5-0 contro l’inter). Queste tre partite spiegano tutta la differenza predittiva degli indici, tre partite su 380 credo possano essere considerate random.
Forse la DR potrebbe essere ancora piu’ predittiva fosse un criterio per calcolare classifiche quando a pari punti, ma in italia abbiamo gli scontri diretti come fattore, per cui sei piu’ invogliato a fare bene nei match decisivi.
Unclemarvo…outlier. I love the word.
Leggiamo gli stessi libri ? 😃
Ma non si potrebbe assegnare un coefficiente punti alla classifica della Differenza Reti? Si invoglierebbero le squadre a giocare di più verso la porta avversaria e non verso la propria porta. Il possesso palla è diventato di una noia mortale.
A volte sopravvivo integrando le partite con le parole crociate.
Magari in Turchia e’ un pochino piu’ facile .
Guarda c’è un sacco di gente che lo scorso anno sperava che alla juve arrivasse Motta (il miglior allenatore dell’anno), Poi ha cambiato idea. Fidati.
esatto, e lo sai chi ci ha rimesso di piu’? proprio motta, che 1- si e’ andato a bruciare a torino e 2- ha visto il suo successore a bologna fare anche meglio di lui.
il suo valore quindi si e’ ridotto non solo perche’ ha fatto male alla juve ma perche’ forse quanto fatto di bene al bologna puo’ venire il dubbio fosse dovuto piu’ a orsolini (per dirne uno) che a lui.
hey, idem per spalletti che e’ andato via da napoli pensando di essere un guru, per poi vedere che conte vince con una squadra peggiore e giu’ di morale, mentre lui non ci ha fatto toccare palla contro quella squdra di pele’ e maradoni che si chiama svizzera.
Immagino che il tuo incubo ricorrente in questo periodo sia l’arrivo di Italiano alla Juve 🤣🤣🤣
Pensa poi se Allegri va ( o torna?) al Milan….