La pirateria del calcio in tv

Quelli che la Nazionale sta a pezzi e mancano i giovani talenti azzurri per colpa della pirateria tv e di quelli che rubacchiano calcio in tv col “pezzotto”. Ebbene sì, s’è sentita pure questa…

“Molti si interrogano sul perché la nostra Nazionale sia in questa situazione e perché manchino i talenti. Una motivazione sono le perdite dovute alla pirateria. Tutti i soldi che ogni anno vengono persi non vengono investiti nei vivai e nella crescita dei nostri giovani”. (Luigi De Siervo, amministratore delegato Lega di Serie A)

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega di Serie A

Luigi De Siervo

Esiste ormai un talibanesimo estremista e intransigente del calcio tv che ha fatto dell’abbonamento ai network che trasmettono football (Sky, Dazn, etc etc) e dei soldi che lo spettatore deve sborsare – sempre di più, sempre di più – il Vangelo, il Corano, la Bibbia. E’ solo calcio, ma si è perso il senso delle proporzioni.

   Non se ne scappa. O sei dentro ai versetti satanici del sistema calcio – zitto e paga! –  o sarai perseguito con il più spietato occhio per occhio e dente per dente. Presto avremo il taglio della mano, altroché.  

  Lo spettatore onesto, ma anche ideale, perfetto e regolarmente ossequiante non deve scadere nel reato di “pirateria”, che equivale all’apostasia. Il pirata tv è un infedele da punire a scudisciate e da perseguire trumpianamente con ogni mezzo, e con ogni legge che lo insegua fino all’ultimo dei server cui si è collegato magari nascondendosi al cesso. 

  Il prossimo passo sarà la deportazione a Guantanamo come sbirciatori di calcio a ufo. L’apostata pirata pagherà come un rapinatore, nella linea già tracciata dal famigerato decreto sicurezza. Insomma più galera per tutti, non ci provate nemmeno.

  Luigi De Siervo, dal 2018 amministratore delegato della Lega di Serie A, e precedentemente di Infront, azienda internazionale di mediazione dei diritti tv e sportivi, è uno dei tanti manager italiani responsabili dell’inaridimento del calcio italiano sotto il profilo del suo sviluppo sociale, tecnico e culturale, facendo della carta di credito e non più del pallone il vero cuore del calcio. Proprio in questi giorni di calciomercato è stato già fatto rilevare come le sue società abbiano preferito pagare ricchi contratti a vecchi campioni, ma di nome, al tramonto, piuttosto che investire sui giovani italiani.

  Se la Nazionale sta a pezzi e se i giovani preferiscono fare altro è probabilmente assai più colpa di questi dirigenti che hanno letteralmente segato il calcio alle radici, piuttosto di quelli che un po’ di calcio tv lo rubacchiano col pezzotto e altri sotterfugi. 

  Prova ne sia che altri sport assai più piccoli e meno seguiti e con un giro di interessi tv nemmeno confrontabile al calcio, hanno un vero e proprio boom, azzurri che vincono trofei e medaglie, mentre il calcio sta lì che langue con i suoi lamentosi presidenti che battono continuamente cassa e una Nazionale alla canna del gas.

   Sia chiaro non difendo e condanno la pirateria tv, ma basta con questo talibanesimo ossessivo e repressivo. Il calcio non si discute si paga. Versate oggi il vostro dazio quotidiano.    

 PSNon venite a farmi la morale sul calcio tv che non va rubato, perché lo so benissimo e soprattutto perché ho il dente avvelenato. Pagando io una cifra mensile a Sky, Dazn, Amazon tale che letteralmente me ne vergogno. E sarebbe più giusto e civile destinarla ad altro.

***

💬 Dillo su Bloooog!

Lascia il tuo commento👇

🔗 Seguici anche su Facebook e X:

Fatti un giro dentro Bloooog!

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest

8 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Grande Romeo

E’ colpa della diffusione dei mezzi di comunicazione.
Quando ero ragazzo giravo di bar in bar per fare i tornei di briscola. In ogni bar c’era lo scemo del paese che sparava cazzate a raffica, ma rimanevano all’interno del bar e la gente, conoscendolo, gli dava il giusto peso.
Oggi gli scemi del paese scrivono sui social, vanno in Tv e li leggono e li vedono in tutto il mondo.
Una volta De Siervo l’avrebbero sentito solo al suo bar

guido

Aaaah coso, Luigino, di soldi ce ne sono tanti, pure troppi. Il problema è che, salvo rare eccezioni (cito l’Atalanta così non mi dite che sono di parte), vengono usati per comprare e vendere giocatori di paesi lontani, sperando nell’affare (cito l’Udinese, perchè rappresenta da sempre questo modo scriteriato di fare gli affari propri). Così, i paesi lontani prosperano alle spalle dei telespettatori italiani.
L’aveva detto anche Caressa qualche anno fa (“noi diamo un miliardo all’anno alla Serie A, ma poi quasi mai questi soldi vengono usati per far crescere i vivai”), ma lo trattano sempre come un povero pirla

il ghiro

Se mia moglie sapesse (ma io glielo tengo nascosto) quanto pago per il mio vizio segreto (DAZN & SKY), avrebbe chiesto il divorzio da tempo. In cambio le pago yoga e posturale.

Modifica il 22 giorni fa da il ghiro
Cuore ross/azzurro

E infatti io la cifra mensile di cui lei parla, caro Bocca, io la destino ad altro. Esattamente: Sea Watch, Emergency, Medici senza frontiere, Amnesty International e financo Peta.
Grazie comunque per il commento sull’assurdità di questo calcio-moneta. Buona giornata.

EroAdAtene

il signore se la suona e sela canta, ma il livello delle partite di calcio in italia è talmente osceno che solo un tifoso sfegatato può accettare di pagare le cifre che chiedono. Sulla pirateria si può dire tutto il male possibile, dato che di fatto è nelle mani della criminalità organizzata, soprattutto con il pezzotto, ma faccio notareche mentre in altri paesi la pubblicità è limitata al prima, all’intervallo e al post partita, in Italia ci si deve sorbire restringimenti di immagine e pubblicità ad ogni cambio di giocatore, pur pagando profumatamente, per non parlare dello schifo di segnale di DAZN.

2econdo me

i pirati hanno un bidone dell’immondizia al posto del cuore

EroAdAtene

“Veri pirati noi siam, contro il sistema lottiam…” 😅😅

2010 nessuno

Sono o non sono il Capitano Uncino🎵🎶…

8
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox