Parma-Napoli 0-0, il Napoli di Conte mantiene un punto di vantaggio sull'Inter (che fa 2-2 con la Lazio) prima dell'ultima giornata di campionato

Parma-Napoli 0-0 e Inter – Lazio 2-2: l’Inter si prende lo scudetto e poi lo restituisce al Napoli

Il Napoli ha provato a darlo all’Inter questo scudetto, ma l’Inter non lo ha voluto e lo ha riconsegnato al Napoli.

“Andiamoci a prendere lo scudetto” dice ora Antonio Conte, avvertendo però i tifosi del Napoli di “non cominciare a tirar fuori bandiere con numeri a caso”. Lo dice con quel suo solito tono torvo e un po’ incazzato, di quello che rivendica sempre qualcosa e sottolinea di quale impresa titanica si tratti, di quanti nemici vicini e lontani abbia dovuto sconfiggere, ma si sa ormai che quella è la sua condizione normale. Di riffa o di raffa lui c’è sempre, ed è questo quello che conta di Conte.

  Che poi il personaggio sia complesso e spigoloso si sa fin dall’inizio, De Laurentiis compreso. Che adesso col suo Napoli si accinge a fare il bis  dello scudetto. A meno che…

  Notte di domenica sulla graticola. Dallo scudetto all’ Inter allo scudetto al Napoli – a meno di epiloghi alla Perugia-Juventus o Roma-Lecce… – nel giro della manciata di minuti più batticuore degli ultimi anni. A dirci che la contemporaneità delle partite, ormai distrutta e violata dalle tv, è una partita a sua volta. E perfino più bella e avvincente delle altre.

   La sintesi è che Inzaghi, Baroni, Conte e Chivu , e cioè i quattro allenatori delle due sfide scudetto Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2, sono finiti espulsi.
Le due partite sono terminate oltre il 100° minuto e alla fine Conte, espulso, dopo aver ordinato ai suoi di sfoderare l’arma bianca per rintuzzare l’assalto a distanza dell’ Inter, due volte in vantaggio con Bisseck e Dumfries e due volte ripresa dai gol di Pedro, micidiale arma segreta da panchina, visto urlare di stare dietro e di non prendere assolutamente gol.
Doveva essere uno scudetto da giocarsi all’attacco e alla fine il Napoli lo strappa con i denti alla disperata e alla meno peggio, calando nel finale e pareggiando prima col Genoa e poi col Parma.

 Conte digrigna sarcastico: “Dopo tutto quello che abbiamo passato manco vorreste soffrire?”.

Inter-Lazio 2-2. Il fallo di mani di Bisseck che determina il rigore che Pedro realizza, per il definitivo pari

Inter-Lazio 2-2. Il fallo di mani di Bisseck che determina il rigore che Pedro realizza, per il definitivo pari

  L’Inter sembrava proprio volerselo prendere questo regalo, quando ha fatto gol è finita davanti al Napoli e ha avuto la chance di determinare essa stessa il finale di questa stagione. Ma ogni volta il film è ricominciato da capo e i due pareggi sono diventati un jolly consegnato al Napoli.

  Alla fine l’episodio chiave resta il fallo di mano di Bisseck sul 2-1 per l’Inter. Il fallo c’è e poteva essere risparmiato. E’ il classico episodio da “Sliding Doors”, senza avremmo forse avuto tutt’altra storia e uno scudetto indirizzato verso l’Inter. Cui la decisione dell’arbitro Chiffi, insieme ad altre (spinta in area di Rovella sempre su Bisseck)  non è piaciuta affatto ed è entrata in silenzio stampa.

  Insomma la Lazio ha rimontato l’Inter due volte, gli arbitri da una parte e dall’altra hanno avuto un gran da fare, e alla fine il puntarello di vantaggio del Napoli è rimasto tale. E più che sufficiente per dare certe garanzie al Napoli. Al Maradona chiuderà col Cagliari ormai salvo.
Teoricamente è ancora possibile lo spareggio ed è probabile che questo comporti certe rivoluzioni di calendario (si gioca giovedì?) per scavargli uno spazio prima della finale di Champions League dell’Inter (31 maggio).

  La Juventus (gol di Nico Gonzalez e Vlahovic all’ Udinese) per ora il quarto posto lo tiene saldamente in mano, ma affronterà un Venezia disperato all’ultima. La Roma festeggia e saluta Claudio Ranieri con un secco 3-1 al Milan rimasto in dieci per l’espulsione di Gimenez e spera ancora nella qualificazione Champions League. I gol di Mancini, Paredes e Cristante rendono ancor più imbarazzante la classifica del Milan. Nono. L’unica nota  positiva è che non può fare peggio…

***

💬 Dillo su Bloooog!
Lascia il tuo commento👇

🔗 Seguici anche su Facebook e X:

Fatti un giro dentro Bloooog!

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
200 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Il Sindaco

Se il Napoli dovesse alla fine portarsi a casa lo scudetto, io fossi in loro un contrattino di gratitudine al vecchio Pedro lo proporrei. 😉

Che poi, vista la scarsa prolificità delle attuali riserve d’attacco, secondo me sarebbero soldi ben spesi. Vabbè l’età, ma tra Pedro e Ngonge… di che stiamo parlando?

il radarista

A Napoli sono stati sparati fuochi d’artificio in onore di Pedro. Sono stati organizzati balletti alla Raffaella Carrà, protagonista Pedro,Pedro ecc,

Totonno58

Effettivamente è stato l’eroe di domenica scorsa, il migliore dei nostri, assieme a Meret…non potevamo non omaggiarlo!

Darth Anthony

Uno scudetto a quota cosi bassa deve essere un rimpianto per la Dea se non avesse steccato un paio di partite… poteva vincerlo finalmente qualcun altro.
Brutto il Napoli, resto convinto che Conte sia una pessima scelta se dovesse tornare a Torino (ma perche’ le minestre riscaldate?) per qualita’ di gioco e antipatia del personaggio, diventato insopportabile perfino per se stesso.
Brutta l’Inter che l’ha gettato alle ortiche lo scudetto. Se puo’ essere vero che il Napoli lo vince con merito (perche’ chi vince merita sempre), l’Inter glielo ha proprio regalato.
Brutto il Milan, brutta la Juventus di Motta, discreta quella di Tudor (ha ragione che puo’ fare molto di piu’, spero resti) le grandi hanno veramente deluso quest’anno.

Atalanta, Bologna, Roma, Fiorentina e Como sono le squadre da applaudire quest’anno, un gradino sotto Lazio, Udinese e Genoa. Discreto il Parma di Chivu, ostico e difficile da battere.

Bocciati tutti gli altri, anche il Torino, che delusione, squadra senza capo ne’ coda.

Modifica il 1 mese fa da Darth Anthony
Waters

Se il ciclismo era Gimondi, ciclismo su pista Maspes,l’atletica Mennea, i tuffi Klaus Dibiasi, il nuoto Novella Calligaris, il pugilato era appannaggio del sommo Nino Benvenuti……
Rest in peace…

guido

Mancano Gustavo Thoeni e Giacomo Agostini, poi ci sono tutti.
Grazie Nino, buon viaggio

Waters

Sempre preciso Guidone,bravo…
E nell’automobilismo chi mettiamo?
Mi sa che abbiamo la coperta corta qua…Ferrari dopo la morte di Bandini a Montecarlo non ha più avuto piloti italiani…questa è una chicca Guidone…

Roxgiuse

Riposi in pace 🙏 🌷

occasionale

Mi associo, Waters, diciamo che nell’ultimo trentennio la dimensione umana dei grandi campioni dello sport non è che sia venuta meno ma certamente, per una quantità di motivi e fattori che non stiamo quì a elencare, è meno appariscente, meno visibile.

Ecco, in un campione dello sport come Nino Benvenuti è sempre rimasta percepibilissima.
__

Per il resto ti lascio alla discussione aperta da Bocca su Inzaghi, molto specialistica e in qualche modo anche molto privata, alla quale come rossonero non mi sento di partecipare.

Alla prossima discussione di stampo più generalista.

occasionale

Cantiere Milan

Igli è bravo – molto bravo – e serio (parere personale ovviamente).

Se questo è un primo passo (dove confermato), lo trovo molto buono ..
Mi dirai che troppi ce ne sono di ulteriori passi da fare: perchè il cantiere è complesso e gli interventi da realizzare ingenti.

Giorgio Bianchi

Però mi pare che i laziali del blog non lo apprezzassero granché quando era da loro.🤢😇

occasionale

Sì, è vero .. ma temo che ciò sia dovuto al fatto che dopo anni e anni di presidenza lotitesca molti tifosi laziali hanno mutuato dal Presidente l’attitudine ad aspettarsi – e talora a pretendere – le nozze coi fichi secchi.
Cosa nella quale, peraltro, Tare si è dimostrato anche abbastanza bravino per la parte di sua competenza – naturalmente nei limiti di ciò che è umanamente possibile.

Diciamo che la figura umana e professionale non mi dispiace.
Anche se poi naturalmente ogni avventura fa storia a sè e anche se il suo ruolo è solamente uno dei numerosi da ridefinire ex novo.

Mordechai

Vero, alla Lazio mi pare abbia fatto piuttosto bene, poche chiacchiere e idee chiare, agli antipodi insomma di ZI.

occasionale

Eh sì .. è anche uno che la faccia non ce la mette una volta ogni tanto ma ogni volta che c’è bisogno di metterla (se c’è bisogno cioè di mettercela 10 volte consecutive lui ce la mette 10 volte consecutive).
E non gli ho mai sentito dire cose come ‘io comandare e tutti ubbidire’ e altre amenità del genere.

Mordechai

Da un ego smisurato come lui, che ti aspettavi? Probabilmente è pure convinto di aver fatto bene…

inox

Buongiorno Fabrizio

Ma …….la gomitata di Gimenez su Mancini giustamente è da espulsione ma ……e allora…..la gomitata di Beukema su Gabbia ? Boh! Chiffi ha arbitrato Inter Lazio come un teppistello provocatore senza, con questo, trovare giustificazioni allo scempio interista. Belinate, nel calcio, se ne vedono tante, come domenica al Meazza, poche. Amala. Si rischia zero titoli. Amala accidenti a te zio porcone.

Grande Romeo

Chiffi arbitra quasi sempre come un teppistello provocatore.

guido

Leggo di un possibile giro di allenatori (tutti ex bianconeri) che porterebbe Conte alla Juve.
No, per favore no

Mordechai

Dalle prossima settimana si leggerà di tutto … per Tuttosport è solo questione di aspettare fine campionato, poi Conte alla Juve e Allegri al Napoli.
Annamo bene, annamo.
🙁

2010 nessuno

Ho sentito adesso ad un radio giornale che Jurgen Klopp sarà il prossimo allenatore della Roma , bene si prospetta interessante il prossimo campionato..

Adespoto

Devono prima verificare se accetta di essere pagato con i buoni pasto

Grande Romeo

Edenred, sono detraibili (almeno così dice la pubblicità)

2010 nessuno

Si ma devo correggere: era una fake costruita su un sogno

Cuore ross/azzurro

Concordo quasi pienamente con quanto scritto da Nello Mascia.
È stata una serata veramente difficile per chi soffre con il cuore. E snaturare le caratteristiche di Gilmor e McFratme per indisponibilità degli altri ovviamente non ha avvantaggiato il gioco del Napoli. Se a questo aggiungiamo l’inutilità del palo della luce belga, capiamo perché gli azzurri hanno avuto tante difficoltà a trovare la vita del gol.

Ciononostante sono andato a guardare i risultati del Parma in casa in questo campionato e ho scoperto che al Tardini hanno vinto praticamente tutti, tranne le cosiddette big (con l’esclusione di Atalanta e Roma), un primato decisamente singolare.

Non mi soffermerò sul rigore non concesso a Neres: Doveri, bontà sua, è stato davvero bravo a trovare un fallo (?) che non aveva notato nessuno, proprio perché considerato normale contrasto di gioco, come se ne fanno tanti in campo nel corso di una partita.

Personalmente non sono neanche convinto che il Napoli sia cotto, come sostengono alcuni co-tifosi, tra cui il suddetto Mascia, ma semplicemente che nessuno dei titolari (tranne Olivera che meriterebbe di stare sempre in panchina) abbia una riserva all’altezza, per cui quando ne manca uno crolla il castello.

Adesso ne manca solo una e considerata la tranquillità degli avversari dovrebbero vincere sia Napoli che Inter, il che lascerebbe le distanze così come sono.
A meno che non si presentino sconvolgimenti soprannaturali che sconquassano il normale svolgimento delle cose. Ma io sono fiducioso nella bontà del calcio e spero vivamente che alla fine trionfino le maglie senza il nero.
Saluti a tutti.

PS: ieri il grande Victor Osimhen ha vinto il titolo di capocannoniere in Turchia, quanto ci manca l’uomo mascherato!!

Modifica il 1 mese fa da Cuore ross/azzurro
NELLO MASCIA

la ringrazio vivamente.

NELLO MASCIA

FALLI DA DIETRO

(rubrica nata nel 2008. Le rubriche omonime nate successivamente sono imitazioni)

COMMENTO ALLA 37° GIORNATA DEL CAMPIONATO 2024-25

 

Ho visto tutto.

Non devo vedere più nulla.

 

Serata di un calcio dimenticato.

Di quando si giocavano partite in simultanea.

 

Il Napoli deve vincere per difendere il punto del primato.

Ma è un Napoli che non si può guardare, quello che scende al Tardini.

Le scelte obbligate snaturano il gioco.

La squadra proprio non si ritrova.

 

Gilmour al posto di Charlie Brown è un Linus timido e ingenuo.

 

Scott da quarto centrocampista è costretto ad agire sulla fascia, in un compito incongruo per lui che si esalta negli squassanti inserimenti centrali.

 

Piedone riceve pochi palloni.

E quei pochi che riceve li spreca tutti.

Annullato letteralmente da un ragazzino di diciotto anni.

Tal Leoni Giovanni, fisico da gigante, predestinato certo.

 

Eppure il Napoli deve vincere.

Perché l’Inter per ora vince a San Siro.

E’ questione di scudetto.

 

Ma è un Napoli che non c’è. Un Napoli che rinuncia.
Frigge calcio e gioca solo a difesa del pari.

 

 

Alle 22 si accendono le luci del Luna Park.

Venghino signori vengino ai chilometri di batticuore, le discese ardite e le risalite delle montagne russe di questo frizzante finale di campionato.

 

Ore 22,23 Gol di Pedro. Pareggio Lazio.

Esultanza.

Aspetta. C’è al Var che da ora diventa protagonista.

Lunga revisione. Fiato sospeso in attesa della sentenza.

 

Ore 22,26 Goool! Il Napoli di nuovo in testa.

 

Ore 22,32 Punizione di Calhanoglu. Denzel Dumfries vola in cielo e supera Mandas.

Inter ora è primo.

 

Al Tardini il Feroce Salentino è disperato.

Cambia tutto quello che può per il sospirato ritorno al vecchio modulo.

Dentro Ferribbotte, dentro il Ciolito, dentro lo Spilungagnone.

 

Qualcosa cambia.

Ore 22,41 Eccolo, Ferribbotte che entra in area, si gira e Lovik lo ferma in maniera irregolare.  Rigore al Napoli!

Tutti i tifosi increduli con le mani in faccia.

Chi lo tira? Scott?

No lo tira il brasilero.

Ma proprio ora doveva uscire Piedone?

 

Intanto Doveri, il fratello figo di Jack la Cayenne, viene richiamato al VAR.  

Minuti infiniti. Tre, quattro.

 

Sentenza: il check che si inventa il check?  

Un precedente fallo di Simeone su Circati, proprio in occasione del passaggio dell’argentino per Neres.

Inesistente. Inventato. Sleale.

Ore 22,45. Penalty cancellato.

 

Si riprende.

Col Napoli sotto.

Col Napoli cotto.

Col Napoli bollito che non ha scampo.

Col Napoli bollito che deve vincere.

 

22,51 Ultimo minuto a San Siro.

Mani di Bissek in area.

Cento anni in 250 secondi davanti al Var.

Ma è rigore.

E’ rigore!

E’ rigore!

Grazie Pedro. Gratitudine eterna.

 

Anche Doveri lo deve ringraziare.

Perché ha ristabilito il giusto equilibrio.

E gli ha evitato terremoti e lapilli di vittimismo napoletano (legittimi per una volta), veleni a litri ed eruzioni di ingiurie per quel rigore sacrosanto negato.

 

Il Napoli riacciuffa il primato.

Senza meriti. Ma è inutile a sto punto stare a sottilizzare.

L’Inter sembra proprio volerlo regalarlo sto scudetto.

Il guaio è che il Napoli sembra proprio non gradire il regalo.

 

Se in Serie A nulla ancora è deciso, in Serie B è il caos.

Due notizie. Una cattiva, una buona.

 

Quella cattiva.

La serie B è il campionato più falsato che possa esserci. Gravina il dirigente più inaffidabile.

In piena domenica, a poche ore dal play-out si scopre una irregolarità amministrativa del Brescia risalente al febbraio scorso.

Brescia penalizzato di 4 punti. Frosinone salvo.

Ripescaggio Sampdoria che giocherebbe il play out – stavolta con esito prevedibilissimo – contro la Salernitana.

Mi chiedo da quando in qua all’Agenzia delle Entrate si lavori anche la domenica.

Sento una puzza insopportabile.

Per ora tutto fermo.

Alcuni club sarebbero orientati e pronti a caldeggiare l’opzione del cambio format con il ritorno a 22 squadre, così da evitare l’onda lunga di ricorsi e carte bollate per tutta l’estate.

Sarebbe una soluzione. Ma che vergogna.

 

La notizia buona.

Il sogno della Juve Stabia continua. Uno splendido gol di Adorante (che nome però, eh?) nella ripresa piega niente di meno che il Palermo al Menti regalando il passaggio del turno alle vespe.

Ora appuntamento mercoledì sempre al Menti, contro la Cremonese, avversaria nella semifinale playoff.

Ma che bella la Juve Stabia in Serie A.

Dimenticavo. Adoro Jasmine.

triplete

Il rigore negato al Napoli e’ la DIMOSTRAZIONE MATEMATICA che al VAR rubano

Waters

La tua collega,Trinca?

Nicola Romano

Trinca trinca trinca buttalo giu’ con una spinta e poi vedrai che bella festa .

inox

Buongiorno Fabrizio

È strano come i miei amici tifosi interisti negavano il rigore di Bisseck. Visto da dietro, dal vivo, subito è stato evidente l’ inopportuno allargamento del gomito. Certo che ne abbiamo persi di punti causa Bisseck. Si, vero, contro la Lazio ha segnato ma poi lo abbiamo ripagato con gli interessi. Partita giocata in dieci e poi con l’ingresso di Correa un filino in più di dieci. Arnautovic sbaglia un goal che fiacca. Dice che in Champions siamo un’altra Inter (chissà perché) tuttavia sono preoccupato per la finale. Di sicuro, l’Inter di ieri,non vince la Champions. Delusione profonda.
Amala. Sempre, però, si sta male.

Il Sindaco

Un piccolo pensiero personale sulla contemporaneità delle partite.

Spesso il passato ci sembra migliore del presente e, a volte, è anche giusto porsi il dubbio che non sia solo il più classico “bias”. E ci può infatti capitare che, rivivendo una vecchia esperienza, riascoltando un vecchio disco o rivedendo un vecchio film, ci si resti un po’ male, un po’ delusi che la cosa non sia bella come ce la ricordavamo.

Ma stavolta no. Ieri, come spesso mi capita, le partite le ho sentite alla radio, alla vecchia maniera… ebbene ascoltarle tutte insieme, con i gol che si accavallano e la classifica che cambia man mano che i cronisti intervengono… beh è stato esattamente bello ed emozionante come lo ricordavo!

Sarò nostalgico ma mi spiace davvero che succeda solo un paio di volte l’anno.

il radarista

Un paio di volte l’anno? Ci sto!

occasionale

Ormai già da diversi anni il Campionato somiglia a una specie di grosso torneo di scacchi.

Uno fa la sua mossa e l’altro, dopo averla analizzata, fa a sua volta la propria e così via fino alla fine del torneo, con la sola eccezione dell’ultimo paio di giornate per recuperare un po’ d’apparenza.

Ma pare che ci siano valide ragioni per procedere così.

E se i soldi possono essere considerati una valida ragione allora concordo anch’io che ci sono valide ragioni per fare così.

commentanonimo

Ho visto solo gli highlights e dico cosa penso della polemica su gol e rigori. Rigore per la Lazio chiarissimo, un pò da ciula certo, ma solare, non avrebbero mai segnato i laziali. Come si faccia a protestare, beh, sarà la tensione a mille. Nell’insieme dagli highlights pareggio giusto.
Il Napoli ha dominato. Il rigore era solare. Il fallo prima a centrocampo? Andando a memoria era simile a quello fatto dai nerazzurri prima del loro gol al Barca. Diciamo se c’è qualcosa di giusto sarebbe che a) viene sempre dato, Inter eliminato ma in lizza per lo scudetto, b) non viene dato, Inter in finale, Napoli a +3. Direi che ai nerazzurri ha detto molto bene nel male, dai.

2010 nessuno

Quando dici che all’Inter ha detto molto bene nel male, dovresti pensare anche all’errore che fa Marciniak quando ferma il gioco al 105° stando di spalle nei pressi dell’area di rigore del Barcellona, mentre Barella, si era liberato tutto solo davanti a Szczesney , si, si , nel male, ma forse un po’ diverso da quello che intendi tu.

Totonno58

Tutto abbastanza condivisibile…ma che il Napoli abbia dominato davvero non sta né in cielo né in terra…

il radarista

D’accordo, il Napoli non ha dominato però Anguissa ha preso un palo che mi ha strozzato. In area di rigore ha giocato alla grande e meritava il gol. Peccato!

Totonno58

Hai ragione…è stato uno spunto magnifico ma, diciamolo, l’unico della partita…ma nun fa niente, ci ha salvato Pedro-Pè!:):)

gmr61

Primo e ultimo commento sulla mia squadra : credo che il curling sia più interessante, a meno che non si pensi di cambiare proprietà….Ieri è stato messo il Game Over ad un campionato penoso figlio di una serie di scelte incompetenti, a casa mia quando una stagione, annata, è considerata Fallimentare ( cit.) andrebbe come minimo cambiato il management apicale, poi a cascata si vede, e invece per ora leggo solo del buon Kirkoski (chi?) primo colpevole della retrocessione della seconda squadra, vediamo se il domino delle cadute continuerà e non ci sarà invece lo stillicidio di vendite eccellenti per sopperire ai buchi dalla mancata qualificazione alle coppe ( diciamo che il prossimo anno per le prove infrasettimanali non dovrò chiederne lo spostamento causa impegni ” improrogabili”…)
Ma veniamo a quelli bravi e fatemi fare un pò di polemica , ho visto gli HL delle prime due : i tifosi del Napoli vedono la loro squadra cotta, forse è vero visto che non ha superato il Parma e sopratutto il Genoa in casa, che nelle ultime ne ha perse 4 e pareggiata 1 sola però il Napoli di azioni da gol ne ha create, subendo due tiri, non un assedio. Vedremo cosa farete con il Cagliari, che sbaglio ha il primo portiere di vostra proprietà, e sembra che abbia chiesto di non giocare….E poi, guardandolo a velocità normale o con l’angolazione mostrata mi sembra che il fallo a centrocampo di Simeone ci fosse, dicono che daltre angolazioni si vede il giocatore del Parma buttarsi da solo , ricordo solo una partita del Milan dove segnammo e un nostro fallo quasi uguale non venne sanzionato….misteri del Var
Veniamo ai cugini , sempre dagli HL : prima di martoriarlo considerate che Bissek ha fatto un bel primo gol, sul rigore lo definirei davvero un rigorino, secondo me ha avuto solo sfiga, è un pò tirato, ma ci sta, e per fare un pò di sana polemica con l’amico Andrea vorrei rivordargli che Guida era l’Avar, quindi Assistente Var, la decisione principale è presa dal Var, che mi dicono fosse il miglior Varista in circolazione, ergo…… e poi per chiuderla qui dovreste prendervela con Arnautovich, pippa nel mangiarsi un gol al 95 o 97 e toccare una palla che forse sarebbe entrata da sola creando un fuorigioco inutile. Continuando con le dietrologie , cari cugini, siete mica sicuri che i vostri non diano il massimo in campionato perchè una eventuale vittoria in CL darebbe loro lustro e possibilità di strappare ingaggi e valore di mercato decisamente superiore, soprattutto per chi dovesse finire la carriera in paesi del Golfo? Peccato infine non potermi godere l’ultima giornata in contemporanea ( prova con il Direttore Ungherese, spero che un collega co-tenore e tifoso del Napoli non mi chieda il cell per vedere qualche immagine…) e non potermi vedere l’ultimo scempio del mio milan, concerto sabato alle 21 ( neanche per CL avrei rinunciato…..) . In bocca al lupo a tutte e due , io ho una leggera preferenza, ma non la dico, solo che mia madre era di Capua……😂

occasionale

So che questo spazio è dedicato allo sport ma so pure che, se capita, sa aprirsi anche a riflessioni di carattere più generale, so insomma che nessuno quì dentro ha gli occhi foderati esclusivamente di sport.

Leggo di una ragazza 17enne annegata ieri a Venezia al suo primo giorno di lavoro cadendo da un’imbarcazione turistica durante una manovra di ormeggio e rimanendo impigliata, a quanto sembra, a una cima che aveva nelle mani.
Pare che i Vigili del Fuoco siano arrivati prestissimo e che uno di essi l’abbia liberata (tagliando la cima) in poco meno di un minuto da che si è gettato in acqua .. ma ormai non c’era già più nulla da fare.
Leggo anche dichiarazioni del padre secondo cui era stata assoldata x svolgere il ruolo di traduttrice (conoscendo bene l’inglese ed essendoci a bordo turisti anglosassoni) e il personale di bordo, oltre lei, era costituito da una sola, unica, altra persona, lo skipper.  

Ora io non mi consento, ovviamente, certezze su una tragedia appena avvenuta, di cui non so nulla oltre ciò che ho letto sulla stampa e di cui al momento sa poco anche chi la sta indagando. 

Mi permetto però di formulare quella che in questo caso è solo una sensazione ma che che purtroppo in tantissimi altri, passati invece al vaglio delle indagini e degli approfondimenti, si è rivelata molto spesso un’incontrovertibile realtà: il denaro è la religione più diffusa del mondo e la più trasversale ad usi, costumi, culture e luoghi pure diversissimi oltre che lontanissimi fra loro.
E’ la parola del denaro, non già quella del Dio cristiano o di qualunque altra divinità a qualsiasi latitudine del pianeta venerata .. quella che viene riconosciuta ovunque, la più universale.

Guadagnare molti soldi, diciamo meglio il massimo possibile, spendendone pochi, massimizzare i ricavi e minizzare i costi ampliando quanto più si può la forbice.
E ricorrere a ogni possibile stratagemma, da quelli leciti seppure moralmente discutibili a quelli illeciti fino a quelli dichiaratamente disonesti, per perseguire fino all’ultimo maledetto centesimo l’obiettivo.
E limitare il peso di tutto ciò che è suggerito dall’etica, oltre che dalle innumerevoli regole che pure esistono a salvaguardia della vita umana con l’obiettivo di scongiurare questi drammi sui luoghi di lavoro. 

Sono questi i precetti generali della confessione religiosa più praticata del pianeta.

E io non so se provare più tristezza o più schifo.

Nicola Romano

La strage dei morti sul lavoro continua, possibile che non si possa nemmeno limitarla ? .

2010 nessuno

No occasionale, purtroppo è morta perché colpita dall’ elica dopo che è caduta in acqua, quindi lo strazio è stato maggiore..

Mordechai

Ho letto anche io di questa povera ragazza, lo strazio è grande, avrebbe potuto essere la figlia o la nipote di chiunque di noi, per quanto servire un grande abbraccio ai suoi genitori.

gmr61

entrambe…si può?

Redmond Barry

Mah, vorrei avere le certezze di Bocca e dire anche io “quasi scudetto”. Ma chi lo dice che riusciremo a battere il 1Cagliari se non ci siamo riusciti con Genoa e Parma?

occasionale

Conte e la squadra quest’anno hanno fatto un lavoro enorme.

Dopo la partenza di Spalletti, Giuntoli, Lozano e Kim, il micidiale campionato post-Scudetto concluso al 10° posto con 3 diversi allenatori, la partenza di Oshimen e poi quella di Kvara con la conseguente necessità di ridefinire per ben due volte in tempi stretti l’intera linea d’attacco ….
…. aver tenuto il passo dell’Inter, precedendola anzi per gran parte del torneo, non può che essere definito un grande risultato.

Ora dopo nove mesi di campionato i rapporti di forza con l’Inter hanno prodotto la situazione che conosciamo: un punto di vantaggio sui nerazzurri e un turno ciascuno a disposizione.
La squadra è sulle gambe e non è certo quella delle giornate migliori (diversamente come ben dici le partite con Genoa e Parma avrebbero preso un’altra piega) .. ma anche l’Inter lo è (difficile sostenere il contrario).
Ed è ovvio che in 90 minuti sui due terreni di gioco può succedere davvero di tutto.
Ma voi dovete fare di tutto per prenderveli questi 3 punti col Cagliari, non c’è da girarci intorno e non esistono alternative.
Perchè anche i nerazzurri cercheranno di fare la stessa cosa col Como: con la piccola differenza che dopo averla eventualmente fatta dovranno alzare la testa per guardare cosa avete fatto voi – e questo non è un particolare da niente.

Per parte mia auguri.
Ai cugini gli auguri per lo Scudetto proprio non riesco a farglieli (in compenso glieli faccio per la CL – che da parte di un milanista direi non è, comunque, affatto poco). 
In ogni caso complimenti a entrambe.

Leo 62

Beh basta anche che l’Inter pareggi con il Como… e visto l’andazzo…

2010 nessuno

No Leo, l’Inter dovrebbe vincere anche a Como e potrebbe benissimo non bastare, nel quale caso saluteremmoi nuovi campioni d’Italia col loro meritato titolo.

Waters

” io vivo la citta di Napoli e abito in provincia.
Ho tre figli e mia moglie ha un’ attività.
E’ una scelta personale.
La mattina devo andare a prendere i miei figli e voglio stare tranquillo.
Il calcio da noi viene vissuto con molta emotività.
Quando ho commesso errori NON ERO COSI SICURO DI PASSEGGIARE PER STRADA.
Pensare di sbagliare ad assegnare un calcio di rigore e non uscire due giorni di casa per svolgere le mie attività sportive non mi fa sentire sereno.
Marco Guida…

Per questi motivi Marco Guida ha chiesto ed ottenuto di non arbitrare partite del Napoli.
Cioè, e tu lo metti al Var di Lazio Inter in una partita decisiva per il Napoli?
Marco Guida dopo quelle dichiarazioni puo essere sereno ed imparziale?
Come dico da giorni – parole al deserto – ritengo le parole di Guida gravissime e pericolose.
Ha lanciato accuse generiche contro Napoli e i suoi tifos.
Questo arbitro puó ancora arbitrare in Serie A?

Carlo lll di Borbone.

Se ha queste remore non dovrebbe arbitrare nè a Napoli e nè altrove. Scaricare tutto sull’ambiente senza controprova lo squalifica .

Ps

VAR (Video Assistant Referee) è la figura più importante nel processo di revisione dei filmati video per prendere decisioni arbitrali.
L’AVAR (Assistant Video Assistant Referee) è invece l’assistente del VAR, che aiuta a valutare i video e a comunicare le conclusioni agli arbitri sul campo ( Guida era a l’ AVAR praticamente porta il caffè 😀😀)

” vincete ogni 33 anni…”
” vincete perché non avete le coppe.”
( negli ultimi 30 anni solo 2 squadre , DUE! hanno vinto non giocando le coppe ( milan e juve)

Sono anni meravigliosi!!

nirula's

Salvate il soldato !

Carlo lll di Borbone.

Eccone un altro.

Waters

Magari se riesci a capire quello che ho scritto, riesci ad argomentare o no sulla opportunità di mandare Guida in sala Var?

Carlo lll di Borbone.

Ha , certo, quando a noi mandano arbitri lombardi contro le lombarde è “opportuno”!

Waters

Niente sei de coccio,ma ci sei o ci fai?
Qualcuno ha mai sentito un arbitro lombardo dire quello che ha detto Guida?
Ho paura ad arbitrare Inter o Milan perché tengo famiglia?
Qua di sfida il ridicolo…

Carlo lll di Borbone.

E io ti rispondo che sei tu di coccio. Se ha ” paura” NON PUÒ FARE L’ARBITRO. Anzi, da quello che si sente e si legge, non è un bell’ambientino quello drlle tifoserie Milanesi; tra agguati morti ammazzati spaccio e n’drangheta non c’è da stare tranquilli. Ma questo se ne esce con considerazione assurde.

Cuore ross/azzurro

Con la risma di personaggi che avete dimostrato di avere in curva immagino che anche molti arbitri lombardi abbiano paura di arbitrare Inter e Milan, solo che non lo dicono…
per paura.
Ragioniere, smettila di seminare inutilmente zizzania e malevoli sospetti e lìmitati a parlare di calcio giocato, che è meglio.
Saluti

Modifica il 1 mese fa da Cuore ross/azzurro
Carlo lll di Borbone.

👏 👏

Waters

Ok noi siamo in finale di Champions e voi?

Giorgio Bianchi

Beh Waters, questa è degna di un decenne.

Mordechai

Coi capelli bianchi, però.

Waters

Guarda che li tingo😀

il radarista

Non ho visto Inter – Lazio ma ho visto Parma – Napoli e alla nostra squadra è stato negato un rigore evidente. Il fallo che ha messo in discussione e negato il rigore, è stato il frutto di una chiara simulazione del difensore e il rigore era più che valido. Ma il VAR è stato di parere contrario e ha detto NO.
Ammettendo possibile il NON rigore all’Inter e il rigore certo al Napoli, alla fine saremmo rimasti come prima, con un punto di vantaggio.

Mi auguro di finire il campionato con uno spareggio che metta alle spalle il dare e l’avere e che si possa risolvere con una partita di fuoco, magari bella e divertente come quella vinta dall’Inter contro il Barcellona. Sperando che non restino strascichi arbitrali a sporcare lo scudetto del vincitore.

Calma e sangue freddo. Buona serata.

Waters

Si però bisogna leggere attentamente ciò che scrivo, non ho parlato di nessuna ruberia,se serve – e credo che serva.- ripeto per la ennesima volta che se il Napoli dovesse vincere lo scudetto SARÀ AMPIAMENTE MERITATO.
Dopo questo,si può dire che è stata avventata la scelta di chiamare Guida al var?

il radarista

Lo hai detto, quindi si può dire. Guida al VAR è un errore, ovunque vada.

Il Regolamento

Radar, come ha riconosciuto anche qualche interista (2010nessuno, per esempio), il rigore di Bisseck era NETTISSIMO. Il difensore ha messo la mano dietro la schiena ma ha aperto molto il gomito, aumentando di parecchio il volume del corpo.
Con le regole attuali quello è rigore tutta la vita.
Ho scritto più sotto che la cancellazione del rigore al Napoli è un colpo di teatro dell’arbitro Doveri, l’azione precedente è un normalissimo contrasto di gioco a centrocampo.

2010 nessuno

Con le regole attuali , anche il contrasto di Raspadori è fallo, non importa che possa sembrare leggero, a parte che non lo è, ma è come per certi “rigorini” no? Sono ini ma sempre rigori sono…a termini del Regolamento.

Mordechai

Il tocco di braccio di Bisseck l’hanno visto anche dal Tibet, metterlo in discussione è assurdo.

il ghiro

Forse sono di parte (biancoceleste), ma vorrei dire anche la mia.
A) il fallo di mano di Bisseck, perchè netto e volontario
B) il rigore su Neres è sacrosanto, perchè l’intervento di Simeone non è mai falloso ma regolare contrasto a centrocampo, quindi mai punibile.
Perciò, mi dispiace per i miei nipotini nerazzurri, ma l’assegnazione dello scudetto poteva forse avvenire con una giornata d’anticipo.
Ma così avremmo perso i triccheballacche e gli scetavajasse, le caccavelle e i putipù previsti per venerdì al Maradona.

Modifica il 30 giorni fa da il ghiro
Nicola Romano

Amico mio, oltraggiosa e’ la fortuna, ti puo’ baciare in coppa , e mandarti a quel paese in campionato, suvvia pensa alla salute e a mangiare da buongustaio .

Il Regolamento

Andrea, falla finita, dai, anche ieri vi hanno tirato fuori per i capelli

2010 nessuno

Forse dovresti farla finita tu di arrampicarti sugli specchi dal cercare di dimostrare che è sempre l’Inter ad essere brutta, sporca e cattiva, ma se poi effettivamente la smettessi, di che altro potresti discutere nel bloog?

Il Regolamento

Non ho bisogno di dimostrarlo, è sotto gli occhi di tutti

2010 nessuno

Ah è sotto gli occhi di tutti? Ti ringrazio, ora è chiaro a tutti appunto la tua obiettività e competenza tecnica , non c’è neanche più bisogno di confutarti nei post, il tuo biglietto da visita l’hai evidenziato bene.

Waters

Ti potrei rispondere che ” falla finita” a me non lo ha mai detto nessuno,complimenti sei ol primo😀

Il Regolamento

immagino che nessuna delle tue conquiste femminili te l’abbia mai detto… quanto agli uomini, non penso di essere il primo

Il Regolamento

immagino che soprattutto le tue conquiste femminili non te l’avranno mai detto…

Il Regolamento

Leggo che la società Inter protesta contro i “TROPPI TORTI ARBITRALI SUBITI”!!! 🤣🤣🤣
Non si sono nemmeno presentati in conferenza stampa… addirittura Inzaghi, quando è stato espulso, era talmente infuriato che ci hanno messo diversi minuti per cacciarlo dal campo.
Certo che ci vuole una faccia di tolla allucinante…

EroAdAtene

È che per loro non son torti, ma diritti negati

2010 nessuno

Direi che l’episodio da rilevare, che non è un torto ma come spesso accade in tutti i campi, è una cappella del guardalinee che nell’azione dell’1 a 1 , alza prematuramente la bandierina per segnalare un fuorigioco dei laziali che invece non c’è, e questo genera confusione tra i difensori interisti e li porta a sbagliare nel non stare sulla fase di gioco pensando che sarà fermato.
E come al solito l’altra faccia della medaglia del calcio: da una parte gli errori dei calciatori e dei loro tecnici ma dall’ altra spesso anche gli errori dei team arbitrali a incidere e/o compromettere risultati.

Waters

Salta fuori il pirla della situazione…

Il Regolamento

Eccolo qua il sempre correttissimo Waters, critichi l’inter e ti becchi gli insulti. Non ce la fai proprio, vero?

Modifica il 1 mese fa da Il Regolamento
ah si

finalmente dai una descrizione di te realistica…

cipralex

…non ce la fanno proprio, è nel loro DNA non accettare il verdetto del campo…cioccolatai…

Waters

Chi non lo accetta Cinghialone?
Datti una calmata ..alla tua età..non vorrei mai😀

Sunako Nakahara

Per la serie…”la caduta delle figure mitologiche“.
In pratica, ci siamo scansati come Dalmat nel 2001.

ps. Lotito vattene

il radarista

Lotito è vendicativo. L’anno prossimo, per non pagare il bestiario dell’aquila, metterà un drone a forma di aquila.

Sunako Nakahara

Anche sul discorso dell’aquila mi sono trovata spesso a discutere con dei compagni di tifo. Premesso che per me gli animali devono vivere liberi in natura, quell’iniziativa mi è sempre sembrata pacchiana. Un pò come la trovata di scrivere il motto “la prima squadra della capitale” sul colletto delle magliette.
Con tutto il rispetto, queste sono cose che si addicono maggiormente all’altro reparto cittadino, che storicamente fa dell’autoreferenzialità la propria cifra distintiva. Diciamo che ogni tanto l’anima da vecchio lupacchiotto di Lotito riemerge… 😀

Modifica il 1 mese fa da Sunako Nakahara
Redmond Barry

Sei sicura che se Lotito va via arriverà una proprietà migliore? Noi a Palermo a suo tempo avevamo Zamparini, di cui molti in città dicevano ogni male. Adesso magari avere uno come lui…

Sunako Nakahara

Il discorso sarebbe ovviamente molto lungo (in passato ho anche argomentato diverse volte il mio punto di vista). Considerando tutti gli aspetti che concorrono al management di una società, penso che statisticamente sia più facile che subentri una gestione migliore. Sotto alcuni aspetti (quello dell’immagine e della comunicazione, giusto per fare un esempio) anche un miglioramento dell’uno per cento sarebbe una svolta epocale. Una società che in passato poteva identificarsi in persone come Nello Governato, Bob Lovati, Dino Zoff o Tommaso Maestrelli, non merita di essere rappresentata da personaggi privi di stile ed oggettivamente poco gradevoli.
Non parliamo poi della gestione sportiva, e di altri problemi che si trascinano ormai da circa 20 anni (primo fra tutti, l’incapacità di reperire uno sponsor).
Per chi non tifa un club economicamente forte e titolato, può essere appagante anche sognare il raggiungimento di qualche obiettivo. Dall’arrivo dell’attuale gestione, però, anche questo tipo di sogni “gratuiti” ci sono preclusi. Sia ben chiaro che nessuna legge vieta al presidente di una società di dirottare altrove la maggior parte dei proventi che vengono incassati, disinteressandosi completamente dalla competitività della squadra. Ma da tifosi, partire ogni anno a settembre già sapendo che la stagione sarà mediocre, e che in primavera la Lazio uscirà da ogni competizione perchè l’organico è perennemente scarso e male assortito, non è una condizione che possa aumentare la stima per chi si occupa della gestione del club.

Modifica il 1 mese fa da Sunako Nakahara
Cuore ross/azzurro

La Lazio ha giocato come era giusto che fosse, visto che è a un corsa per la Champions. Un plauso alla professionalità dei calciatori biancocelesti.

Totonno58

Il grandissimo Umberto Chiariello mette ogni cosa a posto!

Modifica il 1 mese fa da Totonno58
Nicola Romano

Chiarie’ , par Ca tien a arteteca ( Chiariello perche’ si scalmana in codesto modo ? ).

Mordechai

Arteteca = ortica? Pure dalle mie parti.
🙂

Totonno58

No, l’arteteca è uno stato di perennell agitazione, irrequietezza…termine usato dal grande Pino nell’ immortale “Sulo pe parla’ “

il radarista

Arteteca, napoletano dal latino arthtiris (più o meno) febbre da artrosi che dava continui quanto irregolari dolori spasmodici.

Carlo lll di Borbone.

Tutto giusto, ma la solita sviolinata su Meret ha rutt’ a wuallera!!

Totonno58

Ahahahah!

Carlo lll di Borbone.

L’unica grande parata della partita l’ha fatta Suzuky sulla punizione di Mc Fratm.

Il Regolamento

Visti adesso gli highlights di Parma-Napoli.
Il rigore a favore del Napoli al 95′, che avrebbe assegnato di fatto lo scudetto, viene cancellato per un banalissimo contrasto a centrocampo (chi ci ha visto un fallo evidentemente non ha mai giocato a calcio).
Altra medaglia al collo di un Doveri che, vista la situazione difficile (la Lazio aveva appena pareggiato a Milano), inventa un coup de theatre che dimostra coraggio e inventiva.
Il ragazzo è avviato ad una brillante carriera da designatore in Italia o in Europa (insomma, un Collina-bis).

Modifica il 1 mese fa da Il Regolamento
2010 nessuno

Magari quando hai finito di rimirarti nello specchio, dovresti considerare che gente che ha giocato a calcio, come quelli che ieri sera erano alla DS ,hanno riconosciuto il fallo di Simeone come tale , così come ovviamente il personale che stava al Var, e se pensi che fosse insignificante il fallo di Simeone, mah allora forse bisognerebbe riconsiderare anche quello di Bisseck, che per carità per me rimane un imbecille dovendo stare più concentrato, però aveva le braccia dietro la schiena e nel movimento gli capita, involontariamente di abbassare il destro tanto che il gomito si allarga e viene colpito dalla palla, ma purtroppo il “Regolamento” …..
Però patetici certi gobbi che tifano con questo entusiasmo per il Napoli, la criticate ma siete in linea con la vostra società.

Carlo lll di Borbone.

Il vero viziaccio dei vertici arbitrali italiani è di essere troppo fiscali( a corrente alternata, però) . In inter- barca l’intervento di Dumpris ( molto simile a quello di Simeone) non l’hanno fischiato . Solo con noi fanno le radiografie ..

2010 nessuno

Per fare un esempio sul viziaccio dei “vertici arbitrali italiani” citi un presunto errore di Marciniak che non credo, a meno che tu abbia delle news, appartenga a quei vertici , semmai a quelli mondiali come competenza.

Carlo lll di Borbone.

Amico mio, sono troppo fiscali, suvvia!
Sono anni che lo diciamo.

2010 nessuno

Sarà così ma che c’entra un arbitraggio estero? Almeno portami esempi italiani

Il Regolamento
Modifica il 1 mese fa da Il Regolamento
Waters

Caro 2010 questo qua è uno che ha sfrucugliato i maroni- le palle in dialetto parmense- sul fatto che il Pm o giudice Pecoraro era tifosi del Napoli😀 è un bell’ipocrita,ma avevi dubbi?

Il Regolamento

Se il “patetico” è rivolto a me non mi tocca più di tanto, sinceramente trovo molto più patetica una società che diserta la conferenza stampa per protestare su un episodio chiarissimo, dopo essere stata aiutata in tutti i modi possibili e immaginabili. Te lo immagini se il fallo fischiato a Simeone fosse stato fischiato ad un giocatore dell’Inter e fosse stato decisivo per l’assegnazione dello scudetto? Te lo ricordi il contrasto Ronaldo-Juliano?
Io comunque non ricordo casi in cui la Juventus abbia disertato conferenze stampa. E’ un atteggiamento mafioso e intimidatorio.
Io non tifo per il Napoli, sono solo schifato nel vedere che i giocatori della tua squadra fanno comunella con i tifosi affiliati alla mafia e vengono squalificati per UNA GIORNATA.
Ripeto, patetica è la squadra di calcio per cui fai il tifo.

2010 nessuno

Disertare una conferenza stampa è da mafiosi ? Sei proprio patetico e quando intingerai la penna d’oca nel calamaio per la risposta ricordati di quanti altri, chi e perché hanno disertato conferenze stampa..
Ehh Regolamento, il tuo odio anti Inter a prescindere, è sempre meno malcelato

Il Regolamento

E si che pensavo di essere stato chiaro. Il mio non sopportare l’Inter (odio no, non ho mai odiato nessuno in vita mia) è PALESE, altro che malcelato, e non faccio nulla per nasconderlo.
Ne ho anche spiegato ampiamente i motivi.
Francamente l’atteggiamento tuo e dei tuoi cotifosi, che difendete l’indifendibile, non fa che peggiorare la situazione.

2010 nessuno

Puoi metterla come vuoi, e sì sei stato chiarissimo, il tuo è odio, avversione, e a prescindere,chiamalo come vuoi, comunque quello è il sentimento di base , probabilmente sei una “vedova” di calciopoli o magari da sempre, ma i tuoi post parlano chiaro, però consolati, sei un po’ più avanti di triplete, lui è verso l’infinito e oltre ….

Totonno58

Secondo me il fallo di Simeone c’era…evidentemente sono talmente pollo che subito ho pensato che il rigore non ce l’avrebbero dato andando a rivedere l’azione al Var…comunque Doveri ha, oltre alle doti che hai elencato, un gran cuore…si dev’essere talmente commosso al pensiero di quello che è successo in tanti luoghi della mia città (compreso, ripeto, il locale dove mi trovavo io…), da evitare di sminuirlo semplificando le cose al Napoli…lo sfizio di trovarsi in testa alla classifica grazie ad un regalo altrui, dopo aver giocato una partita quasi penosa, è di una goduria impagabile!

Modifica il 1 mese fa da Totonno58
2010 nessuno

Secondo me hai anche un altro motivo di goduria: guarda gli juventini come tifano con entusiasmo per il Napoli e pensa quando invece, neanche tantissimo tempo fa, gli davano addosso perché indagato per un presunto falso in bilancio…

comevolevasidimostrare

IO NO ! non godo una ceppa, a pensare che in questo campionato, forse il peggiore del terzo millennio, sono in tenzone due squadre che per motivi diversissimi mi stanno sul cacchio.
Avrei preferito la Dea, che lo avrebbe meritato di gran luna se quel galletto del Gasp si fosse ingoiato la lingua. Ciao

2010 nessuno

Non è la lingua di Gasperini che ha portato l’Atalanta in tutti questi anni a vincere solo,e dopo nove anni, l’EL , è il suo metodo di gioco.

Mordechai

Stefano, fossimo stati noi a tallonare il Napoli in campionato, quanti tifosi interisti credi avrebbero tifato per la Juve? Il 5%?
🙂

2010 nessuno

Sai Ugo, se qualcun’altro fosse più onesto intellettualmente invece di attaccarsi a argomenti “tecnici”…

Il Regolamento

guarda che NESSUNO tifa particolarmente per il Napoli, siamo solo stufi di vedere una società MARCIA che continua a restare impunita

2010 nessuno

Strano, è la stessa cosa che dicevano tanti tifosi, anche di altre squadre, anche i napolisti, prima del 2006 …vuoi continuare a buttarla sempre in vacca? Perché ce n’è tanto ancora anche per la tua stimata società .

Il Regolamento

Vedi, l’altra società che dicevano MARCIA ha pagato, e caro. La tua quando inizia?

Gomez

No, guarda, il fallo di Simeone è assolutamente inesistente, è un banalissimo contrasto di gioco. Il rigore non si poteva non dare, il problema non è il braccio del difensore, ma il fatto che allarga la gamba destra e ostacola nettamente la corsa di Neres

Modifica il 1 mese fa da Gomez
Totonno58

Non fa niente…è stato talmente forte quel momento del gol della Lazio, e quello del fischio finale a San Siro, che non ci penso neanche al rigore non dato… spero tanto di vincere lo scudetto grazie a questo regalo inaspettato di Pedro-Pedro-Pè!

Modifica il 1 mese fa da Totonno58
Roberto Camillo

Lo so che non c’entra nulla con la lotta scudetto ma ho letto che Cardinale e Elliot stanno cercando dei compratori per rilevare il Milan , boutade o verità? Io spero vivamente di si perché la gestione RedBird si è dimostrata fallimentare , certo che fuori da tutte le coppe e con una situazione disastrosa la vedo dura , povero vecchio e malandato Milan

gmr61

dai che 125 anni , con 7 Champions sule spalle e mille altri trofei non ci rendono così malandati…..comunque chiunque venga, se venisse, spero si metta nell’ottica di affidarsi a manager che ne capiscano di calcio, italiano….. per ora il metodo Moneyball è stato un totale fallimento, si può dire che ci riposeremo un anno, ma è ipocrita, avrei fatto pure la Conference, come ho sentito dire : piuttosto che niente, meglio piuttosto

2010 nessuno

Riguardo alle sette CL è doveroso ricordare che il Milan è ancora la seconda squadra con più CL, appunto, dopo l’inarrivabile Real Madrid, e onestamente penso che ci vorranno tanti anni, in Italia, perché un’altra squadra raggiunga quel numero, sempre che ci riesca.

cipralex

Buona prova della juve che gioca una partita da squadra (modesta) e si lascia la possibilità di accedere alla Champions (per giocare la quale servirebbero parecchi innesti).
Vedremo…

Come spiegavo a Walter l’Internazionale di Milano piglia troppe pere per vincere un campionato (anche se di basso livello come questo).

La squadra è stracotta, vabbè zeru tituli ma occhio alle imbarcate (in finale di Champions)…io ho buone sensazioni… 😉

Waters

Cinghialone mio, è ancora,un pò presto per emettere sentenze,io aspetterei una quindicina di giorni…

2010 nessuno

Waters, sulle imbarcate di gol in CL , Cip parla con cognizione di causa, hai presente il 4 a 1 preso dal Real? E pensa che gli duole a maggior ragione perché gli spagnoli gli risparmiarono un risultato tennistico buttando al vento altri due gol praticamente fatti perché, già sazi, pensavano di più ad amministrare il risultato.

Modifica il 1 mese fa da 2010 nessuno
cipralex

Walter uno che capisce di calcio (e a maggior ragione uno scienziato) non può non vedere come stanno le cose, poi vabbè c’è sempre la speranza che è l’ultima a morire…io, ripeto, starei attento alle imbarcate che son sempre dolorose…

Giorgio Bianchi

Egr. Dott. Bocca, ultimamente mi è risultato difficile trovarmi d’accordo con alcune sue conclusioni, ma oggi, devo dirle che concordo totalmente con il suo pensiero circa la bellezza della contemporaneità delle gare che oltretutto è essa stessa la migliore garanzia della maggiore correttezza dei risultati, che è stata ampiamente, e mi scuso per il termine un po’ eccessivo, stuprata dalle dirette TV che hanno ridotto il campionato ad uno spezzatino spesso indigeribile soprattutto da chi come me e lei ricorda appunto la bellezza della contemporaneità. Addirittura ieri sera passando di sfuggita sulla DS ho sentito dire che con 9 gare in contemporanea risultava difficile fare all’analisi degli episodi controversi e delle gare. Ed allora il mitico Carlo Sassi che avrebbe dovuto dire all’epoca, operando addirittura con mezzi tecnici nettamente inferiori agli attuali?
Se poi penso che come dicevano ieri la lega starebbe pensando di anticipare le due gare di Inter e Napoli a giovedì, senz’altro su pressioni della TV😝con la scusa di favorire la preparazione della finale della Inter che è in programma il 31 del mese, mi viene da ridere se non fosse da piangere.
Ciò detto e ritornando al fatto tecnico, devo dire che la gara del Napoli non mi è dispiaciuta affatto ricordando che il Parma in casa contro le grandi non ha mai perso addirittura vincendo, il fatto che il Napoli abbia colto tre legni e gli sia stato dato un rigore che poi è stato revocato, attestano che il suo per vincerla la gara lo abbia ampiamente fatto e solo un pizzico di sfortuna glielo ha impedito.
Ovviamente giocando la prossima ed ultima in casa contro un Cagliari salvo, direbbe che le probabilità che alla fine questo scudetto lo potremmo vincere.
Ma essendo il Cagliari, la cui tifoseria e non ho mai capito il perché ci è decisamente avversa, sicuramente ci darà filo da torcere. Dall’altro lato la Inter va a Como, cioè praticamente gioca in casa, quindi presumo che vincerà facilmente, pertanto nulla si può dire se non da parte nostra fare i debiti scongiuri.
PS sento di Inter che ha imposto il silenzio stampa ai suoi per non ho capito cosa o forse si. Fare un po’ di pressione preventiva sull’AIA. Anche se non credo che abbiano alcunché di cui lagnarsi.

Waters

Fabrizio, non credo tu sia ingenuo,anzi,ma un fine polemista come te non può sapere l’oggetto del silenzio stampa.
È la nomina di Guida al Var,una delle scelte più insensate della storia del calcio.
Come certamente saprai lui
e Maresca che sono di Napoli – Guida di Pompei se non erro hanno dichiarato che hanno paura di arbitrare il Napoli – e ci mancherebbe,li non si scherza –
Ma con tutti gl8 arbitri che i sono, proprio lui mettere al Var?
Boh

Gianni Frattini

In verità mi sembra che anche a Milano non scherzino tanto, anzi mi sembra un dato certo, almeno da quel che leggo e dicono i fatti e le cronache giudiziarie. E mi fa specie che proprio tu, che sei abituale frequentatore dei nostri luoghi, ti lasci andare a dei commenti populisti su stereotipi che posso capire, invece, possano far parte del bagaglio culturale di qualche falso democratico e vero razzista.
Ma poi, la domanda che mi pongo, è: ammesso e non concesso che le dichiarazioni di Guida siano state perlomeno inopportune e che la decisione di inviarlo come avar a Milano non sia stata proprio illuminata, ma egli, alla luce dei fatti, si è dimostrato influente in modo chiaramente negativo nei confronti dell’Inter? Le sue decisioni (che poi egli, per il ruolo che ha ricoperto in questa partita, non aveva alcun potere di prendere decisioni) sono state chiaramente, marcatamente, sfacciatamente contrarie all’Inter? Su quali episodi ha inciso in modo tale da evitare la vittoria dei nerazzurri? Sarò, anzi, io sono sicuramente di parte ma, sinceramente, non mi sembra che ci sia stato alcunché di tutto questo. Così come non faccio alcuna difficoltà ad ammettere che la revisione del rigore, prima concesso e poi tolto al Napoli, non sia stata una decisione scandalosa, anzi.

‘Nce vedimme

Waters

Caro Gianni, uno che fa una dichiarazione del genere- credo ci siano le telecamere – non può più arbitrare ne essere addetto alla sala Var, non stiamo a sindacare se il fallo fosse rigore o no,per me non c’era ma sono sottigliezze.
Il Napoli se vince lo merita come ho sempre sostenuto,quindi lungi dall’accusarmi di essere fazioso.
A campi alterni sarebbe avvenuto in macello…
Saludos

2010 nessuno

Waters non capisco perché ti lamenti, Guida ha chiesto di non arbitrare il Napoli perché “teneva famiglia” no? Si trovava nel bisogno e l’hanno aiutato poverino

Il Regolamento

un po’ come Orsato, che stette TRE ANNI senza arbitrare l’Inter perché “non se la sentiva” 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

2010 nessuno

Ah Orsato , prima di riconoscere di essersi sbagliato sul fallo di Pjanic era un vostro santo, dopo invece…

Pietro

Orsato sbagliò tre volte:

Prima ammonizione a Pjanic inesistente

Rigore non concesso per fallo di Skriniar su Higuain ( sul prosieguo dell’azione segnò Matuidi in fuorigioco con annullamento del goal)

Seconda ammonizione non data a Pjanic

Sarebbe buona abitudine ricordare tutti gli episodi

Il Regolamento

Hai scordato il fallo da ultimo uomo sempre di Skriniar su Higuain… in diretta BERGOMI disse “questo è un netto fallo da espulsione”. Non fu fischiata nemmeno la punizione.
La puoi trovare al minuto 1.05 e 1.34 di questo video

Modifica il 30 giorni fa da Il Regolamento
2010 nessuno

Certo lo sarebbe, poi dipende dai punti di vista, io ho letto che Orsato ha fatto , come dire, mea culpa solo sulla seconda ammonizione non data a Pjanic, detto questo guai chi glielo toccava Orsato agli juventini fino a questa ammissione ovviamente.

Il Regolamento

queste sono cose che ti sei inventato, ovviamente. Non risultano particolari dichiarazioni di amore degli juventini verso Orsato. Hai prove diverse?

Carlo lll di Borbone.

Pedro pedro pedro, pedro pe!!!!

il ghiro

INTER – LAZIO   2 – 2
Sarà un caso, ma tra tutte le nove partite giocate in contemporanea ho scelto questa qui. Lazio in emergenza a San Siro, assenti per squalifica Zaccagni e Pellegrini, giocano Tavares e Vecino, rientra Dia dall’inizio. Anche Inzaghi dosa i suoi titolari, fuori Lautaro e Pavard, giocano ancora Taremi e Bisseck. Arbitra Chiffi, al VAR Di Paolo.
Duro Taremi su Gila, su Mandas e su Isaksen, che canna un paio di promettenti contropiede, squadre molto bloccate e circospette, Rovella spinge Bisseck in area, Thuram calpesta Romagnoli, tutto ok, sx di Dimarco parato da Mandas, salva in corner Isaksen, giallo a Calha, Isaksen prima la spedisce fuori, poi si divora la rete tirando addosso a Sommer in uscita, giallo al Taty, all’ultimo istante corner del Calha, respinge Dia, tiro di Dimarco deviato, palla a Bisseck che di sx la sbatte sotto la traversa, 1-0.
Ripresa: troppi errori nostri nelle ripartenze, entrano Pedro e l’ex Correa, giallo (errato!) a Gila, Barella duro su Tavares che si fa male (di nuovo!), entrano Hysaj (a dx), poi Carlos Augusto, assist invitante del Taty per Dia che la spedisce a lato, poi bella azione laziale sulla dx che libera al tiro Marusic a sx, tiro deviato col braccio, palla a Vecino che scivola ma la tocca indietro a Pedro, che la batte in rete, il VAR convalida, 1-1. Adesso è l’Inter ad accelerare i tempi, giallo a Romagnoli, punizione del Calha che pesca sul secondo palo Dumfries, testata in rete, 2-1. Tutto da rifare per i laziali, tiro di Dumfries deviato, Pedro si fa male da solo, poi Taty in area salta Bisseck, che gli porta via la palla con il braccio, rosso a Baroni e Inzaghi per le proteste, poi finalmente il VAR segnala il fallo, Chiffi dà il rigore, ovviamente Pedro lo batte da manuale, secco dx in rete, 2-2. Chiffi dà 7′ di recupero, Farris butta dentro Zielinski, Zalewski e Arnautovic, che su assist di testa di Carlos Augusto solo  davanti alla porta inciampa sul pallone, un paio di salvataggi di Rovella, Gigot entra per Gila, segna Arnautovic in netto f.g., Chiffi lo annulla, Acerbi tira a lato scivolando, e finalmente dopo altri 3′ supplementari la drammatica sfida ha termine. Peccato che forse il pareggio non serva a nessuna delle due squadre per raggiungere i propri obiettivi. Sarà per la prossima….
Le pagelle: Mandas 6,5; Marusic 6,5, Gila 7 (Gigot sv), Romagnoli 7, Tavares 6,5 (Hysaj 6); Guendouzi 6,5, Rovella 7; Isaksen 5 (Pedro 8), Vecino 7, Dia 6; Castellanos 6,5. All.: Baroni 7.
L’Inter ha giocato la sua partita di fine stagione, giocatori logorati dalle tante sfide, i migliori per la grinta mostrata Bastoni e Taremi, bene Sommer, sotto tono Barella, Acerbi, Calha, Miki e Thuram, quando segnano Bisseck e Dumfries non è mai un buon segnale. Chiffi ha tenuto bene a freno il nervosismo da ambo le parti, il rosso agli allenatori è servito anche a questo.

Sunako Nakahara

Mi sa che se gioca a Subbuteo, Tavares si sloga un dito. In un’immaginaria graduatoria dei “fraciconi”, possiamo collocarlo tra Konko e Ederson Honorato Campos (il “rinforzo di mercato” che si presentò a Formello con una bisarca, per trasportare le cartelle cliniche, e che collezionò una media di presenze a stagione pari a quattro minuti e 12 secondi).

ps. un commento per la nostra stagione? Mala tempora currunt, sed peiora parantur 😀

Modifica il 1 mese fa da Sunako Nakahara
Claudio Mastino 62

Sicuramente Tavares ha una muscolatura importante e questo tipo di giocatori, potrei fare diversi esempi, sono soggetti spesso ad infortuni, a recuperi più lenti ed hanno inoltre bisogno
di più tempo per entrare in forma rispetto chiaramente a calciatori brevilinei e più mingherlini.
È lapalissiano che la Lazio, come ha dimostrato nella prima parte di stagione quando il portoghese era integro avrebbe fatto un campionato migliore e probabilmente anche nelle Coppe sarebbe andata meglio se
avesse avuto Tavares a tutto servizio ma questo è solo uno dei tanti problemi della squadra biancoceleste; la riserva di Tavares come terzino sinistro è Pellegrini che non sarebbe neanche malaccio ma ha avuto spesso problemi comportamentali ed a quanto sembrerebbe problemi con l’allenatore e la società, al centro due buoni centrali come Giga e Romagnoli che hanno come sostituto il solo Gigot ed un adattato in quel ruolo come Patric che in realtà è sempre stato un terzino destro, ruolo che
ora viene spesso ricoperto da Marusic, da Lazzari o da Hysaj.
Marusic è l’unico buono dei tre ma fare il terzino non è il suo ruolo figuriamoci quando viene messo, e non capita di rado a fare il terzino sinistro lui che è destro di piede. Lazzari è già scarso di suo quando gioca nel suo vero ruolo di ala destra, da terzino destro è veramente imbarazzante. Il solo ad essere un terzino destro di ruolo è Hysaj, pure lui però piuttosto scarso.
A centrocampo Guendouzi e Rovella pur bravi ma non certo a livello di giocatori come Ederson,
De Roon e nemmeno di Ferguson e Freuler hanno come sostituto il solo Vecino ed in attacco soltanto Zaccagni e Pedro sono di un certo livello ma stiamo parlando, nel caso dello spagnolo, di una seconda punta che ha ben 37 anni; l’esterno alto a destra ovvero Isaksen non mi sembra obiettivamente un granché, noi in quel ruolo abbiamo avuto gente come Garlaschelli, Caso, un bel po’ più forti credo, come punta centrale c’è Castellanos che a mio modo di vedere è più un giocatore da calcio a 5 che da calcio a 11 e lo stesso Dia, discreta punta ma nulla di più che spesso viene impiegato dietro il Taty, lascerei perdere gli altri che non ho citato.
Credo infine che se un giocatore così forte come Nuno Tavares non avesse avuto diversi problemi fisici, se fosse stato integro, non ce l’avrebbero mai dato.

Sunako Nakahara

Condivido le tue valutazioni, inclusa quella conclusiva (un Tavares “integro” o comunque sempre sui livelli di inizio stagione da queste parti non sarebbe mai approdato).

Vorrei spendere solo una parola su Dia che, malgrado i propri limiti, ha fatto secondo me il suo: 9 reti in campionato e 3 in coppa (non partendo sempre titolare, e venendo utilizzato spesso in ruoli non da prima punta) sono dei numeri che certificano una discreta stagione. Almeno se la valutiamo nell’ottica di quello che è l’abituale “ridimensionamento lotitiano”. Forse esagero…ma se Dia lo avesse avuto a disposizione l’Inter (al posto di uno tra i vari Arnautovic, Taremi o Correa) è probabile che adesso avrebbe avuto qualche punto in più.

ps. a parte le zavorre in difesa e in attacco, alcune delle quali resteranno sicuramente in organico perchè l’attuale gestione non farà mai un mercato mirato a rivoluzionare la rosa, io metterei in discussione anche dei giocatori come Castellanos e Isaksen, qualora potessero essere rimpiazzati da elementi in grado di assicurare una maggiore continuità di rendimento.
Ma, nel nostro caso, il principale problema riguardo al mercato è sempre chi lo gestisce…e quindi, ripensando al suo modus operandi ormai consolidato, mettersi a ragionare in termini di pianificazione sensata è un mero esercizio di stile.

Modifica il 1 mese fa da Sunako Nakahara
Claudio Mastino 62

Pienamente d’accordo con te per quanto riguarda Dia che indubbiamente il suo l’ha fatto, 12 reti non sono poche per uno che oltretutto come giustamente fai notare non è sempre partito titolare ed ha dovuto spesso agire alle spalle di Castellanos; con la Juve ad esempio per me Baroni l’avrebbe dovuto far partire titolare.
Sono d’accordo anche sul fatto di mettere in discussione Castellanos ed Isaksen, c’è ben di meglio in giro e non è nemmeno così difficile trovare giocatori che assicurino una maggior continuità di rendimento, i due giocatori in questione sono piuttosto discontinui.

Modifica il 1 mese fa da Claudio Mastino 62
Nicola Romano

Sono commenti buoni e giusti.

il ghiro

Concordo con tutte le osservazioni fatte da Sunako e Claudio, le condivido pienamente. Vediamo la nostra classifica finale e poi ci lanceremo nella solita “spericolata” campagna acquisti estiva, io già comincio a pregustarla e a leccarmi i baffi per i succulenti bocconcini che il duo Lotito/Fabiani ci apparecchierà, dovremo stare attenti a non fare indigestione.

Modifica il 30 giorni fa da il ghiro
Simone Ramella

Caro Fabrizio, se fossi un tifoso del Napoli farei gli scongiuri, perché dopo settimane in cui lo scudetto è stato di fatto già assegnato alla squadra di Conte, arrivare all’ultima giornata con un solo punto di vantaggio, e dopo aver gettato al vento diversi match point contro avversari abbordabili, almeno sulla carta, potrebbe rivelarsi fatale, come si è visto anche ieri sera. Da tifoso della Juve mi auguro che alla fine il Napoli ce la faccia, non per antipatia nei confronti dell’Inter, alla quale auguro di disputare una grande finale di Champions, ma perché ritengo sia un bene per la serie A nel suo complesso che lo scudetto non transiti sempre dalle solite piazze, come ai tempi dei nove scudetti consecutivi bianconeri.

Per quanto riguarda le solite polemiche sugli arbitraggi, capisco la rabbia nerazzurra per il sorpasso mancato, ma non è il caso di recriminare per il rigore del pareggio della Lazio, frutto di un gesto istintivo di Bisseck. Se penso a certi “rigorini” assegnati dopo contatti impercettibili tra difensori e attaccanti rilevati al microscopio dal Var, infatti, quello assegnato alla squadra di Baroni è ineccepibile. Come ho già scritto dopo la semifinale di ritorno col Barcellona, anche se per molti tifosi vincere è l’unica cosa che conta io penso invece che, comunque vada a finire in campionato e in Europa, la stagione dell’Inter sia già un successo.

Waters

Parlerò dopo del campionato,per l’ennesima volta dico meritato dal Napoli….

Veniamo agli Internazionali di tennis, poco da dire Alcaraz sul rosso è imbattibile,facile predire un futuro alla Nadal, ma ciò che fa basire è la sua freddezza nelle finali,se non vado errato 4 su 4 negli Slam – perse una partita con Djokovic a Parigi dove stette male,ma forse non era la finale,non vado su Wiki come tutti sanno,quindi mi direte – mentre sui m
1000 è 8/9 o 7/8 l’unica volta che perse fu una finale con Djokovic sul veloce in America dopo match point a favore….anche su Yannik il vantaggio è cospicuo nei confronti diretti 8/4.
Buonissimo il torneo dell’italiano dopo tre mesi,non scherziamo,è pur vero che non ha incontrato fenomeni e ha preso un 6/1 da Paul il primo set ed era una spia importante per finale.
Ad onor del vero bisogna dire che lo spagnolo nel tie break ha anche sculato, due servizi che hanno toccato di un niente, e quel nastro maledetto che ha deciso il set.
Vediamo nel proseguo della stagione,Sinner vincerà negli Usa e speriamo a Londra, a Parigi gli do poche chance, il problema è tecnico e di superficie , Alcaraz può girarsi troppe volte sul diritto sulla terra cosa che non può fare sui terreni veloci.
Che altro dire, se non complimentarsi con la Paolini e anche la Errani, si può vincere a tennis anche se non si arriva al metro e sessanta…grande grande grande

Saludos

guido

Quasi tutto giusto, tranne il nome (Jannik) e il pronostico per Parigi: due finali di fila non le perde, quindi se ci arrivano tutti e due …

ah, anche il conteggio non va bene, se conti il Challenger devi contare anche Ryad, quindi o 8-5 o 7-4, scegli tu (e comunque è un vantaggio notevole)

Mordechai

Quella di Ryad fu un’esibizione. 7 a 4, quindi.

cipralex

Mi pare che ballassero 6 ml di dollari…secondo me si sono impegnati…

Mordechai

Immagino di sì, ma è stata una partita “unofficial”, non conta, come se Juve e Real si sfidassero, con in palio nulla, davanti all’Emiro di turno…

guido

va bene, a me tanto interessa solo la prossima

il radarista

Il Napoli prende tre legni ma non riesce a fare gol. Quando sembrava che tutto fosse perduto, alla Lazio viene assegnato un rigore che Pedro trasforma e così il Napoli spera ancora. Al Napoli viene assegnato un rigore che il VAR, dopo diverse analisi, annulla.
Mi è sembrata un’ingiustizia e ieri sera sono stato in silenzio stampa, fino a quando mia moglie non mi ha dato due torroncini di San Marco dei Cavoti e un po’ di whisky single malt con due pezzi di ghiaccio in un bicchiere di cristallo. E così il mio sorriso si è spalancato e abbiamo parlato della partita.
Il Parma è stata pericoloso sia nel primo che nel secondo tempo ma Meret è stato bravo. Le ha parate tutte. Il Napoli invece non è sembratro mai veramente pericoloso, tranne quando ha preso un palo e due traverse. Il Napoli avrebbe potuto vincere ma avrebbe potuto anche perdere e perciò, va bene così. Ci giocheremo la stagione contro il Cagliari che non ci farà sconti in quanto le tifoserie sono avversarie.
La partita con l’Inter, data la sincronizzazione, non l’ho potuta vedere. E così ho visto solo gli high lights e devo riconoscere che sul quel rigore, che c’era, si possa discutere a lungo. Ma c’era ed è stato dato. Certo, se al VAR ci fosse stato Mazzoleni, probabilmente quel rigore non sarebbe stato dato. Mazzoleni, nella vita, vuole essere, come tutti gli altri esseri umani, felice. Solo che lui è felice quando può danneggiare il Napoli. Meno male che ieri sera non c’era, altrimenti ovunque fosse stato, sarebbe stato annullato il rigore dato alla Lazio, oltre quello dato al Napoli e poi annullato. Diciamo che con Mazzoleni non avremmo perso tempo. Il rigore del Napoli NO, il rigore contro l’Inter NOOOOOO!

C’è ancora una possibilità per l’Inter.
1 – Il Napoli perde oppure pareggia con il Cagliari e l’Inter vince contro il Como.
2 – L’Inter pareggia con il Como e il Napoli perde col Cagliari e si va allo spareggio.

Non ci resta che aspettare e vedere come si muove il calcio scommesse.

Modifica il 1 mese fa da il radarista
Giorgio Bianchi

Hai dimenticato la terza, radar. Mazzoleni al var di Napoli Cagliari.😱

Carlo lll di Borbone.

Siamo sicuri che loro vincono a Como ?

Totonno58

Amico, dai..siamo onesti, il Napoli ha giocato una latrina e non avrebbe assolutamente meritato di vincere con quel rigore al 95′(il fallo precedente tra l’altro c’era ed anche i 3 legni sono stati frutto in buona parte della casualità, a parte lo spunto di Anguissa, unico in una partita scialba…)…detto questo, alla fine è stata gioia grande, al momento del rigore per la Lazio, i gestori del locale dove mi trovavo hanno cambiato canale, sintonizzandosi su San Siro ed è stato un momento di esaltante paganesimo, abbracci, baci, lacrime di commozione…FAMMOCC’!!

Modifica il 1 mese fa da Totonno58
Carlo lll di Borbone.

Che il Napoli abbia giocato na mappin’ è fuori discussione. E non è la prima volta quest’anno. Ma c’è questa narrazione che vuol far passare il nostro eventuale s……. come immeritato. Ma ci si dimentica come in un passato neanche troppo lontano c’erano squadre che hanno ingrassato il loro palmares a furia di scudetti da corto muso , ma noi dobbiamo farci ste pippe mentali e gli altri ci inzuppano il pane dentro.
Invece per me sarà ( se sarà..) il più bello.
Con l’odio ( dovuto dall’invidia, esclusi i presenti) che c’è nei nostri confronti la mia percentuale di godimento sarà il 30%.
Il restante per il fegato schiattato altrui..

Modifica il 1 mese fa da Carlo lll di Borbone.
Totonno58

Siiiiiì!!

commentanonimo

Tecnicamente rimane tutto aperto e visto il pregresso di risultati sorprendenti degli ultimi mesi non mi stupirei se all’ultimo Vince l’Inter, va in CL la Lazio ed il Venezia si salva. Chi ha fallito? Il Torino…da anni. Societa’ che non vede le coppe da decenni, e rimane una delusione non solo per i risultati ma per lo spirito. Da quando e’ salvo le ha praticamente perse Tutte. Ed il Milan. In D con la giovanile, fuori da tutto con la maggiore. Comunque vada grandi annate per Napoli Inter Atalanta e Bologna. Noi? Bah. Ne riparliamo dopo Venezia.

Obizzo da Montegarullo

Ma che Chiffi sia una pippa si può dire?
E non discuto il rigore che è un simpatico regalo ai laziali da parte di Bisseck.

Modifica il 1 mese fa da Obizzo da Montegarullo
Leo 62

Avevo immaginato due pareggi e due pareggi alla fine sono stati, e per il Campionato Ciapa NO potrebbe non essere finita, probabili due pareggi pure all’ultima, le due prime non stanno proprio in piedi e boccheggiano, ma fortunatamente per loro è quasi finita.
L’Inter sta facendo di tutto per perdere questo scudetto che evidentemente gli fa schifo, che Bisseck fosse una iattura già si sapeva ed il gol mancato da Arnautovic è veramente da rassegna comica, ma se lo perde deve per la seconda volta ringraziare la Lazio… all’anima del gemellaggio 🙂 🙂

occasionale

Beh .. se l’Inter sta facendo di tutto per perdere questo Scudetto non si può negare che il Napoli gli stia facendo una concorrenza spietata.
E’ tutto molto paradossale, voglio dire che alla fine chi lo vincerà sarà arrivato secondo in questa inusuale lotta ‘a perderlo’.
Giuro che a mia memoria una cosa così non me la ricordavo e forse non l’ho addirittura mai vista.
E’ veramente il Campionato Ciapa No.

E fra una settimanella, a bocce ferme, trovo che sarà anche interessante qualche riflessione su questo stranissimo campionato: di un livello tecnico imbarazzante ma deciso – ‘in ogni zona della classifica nessuna esclusa’ – all’ultima giornata, una cosa, anche questa, che non si vedeva da anni e anni.

Dopo le domeniche dell’austerity quand’ero piccolo, le dimissioni di un Pontefice e il Covid-19 pensavo ormai di non andare più incontro ad altre sorprese, evidentemente mi sbagliavo.

Waters

Ciao Leo,infatti è un gemellaggio assurdo col quale non sono d’accordo, i più influenti tifosi nerazzurri,dal sottoscritto,al gran visir dei radical chic – Michele Serra – a Chicco Testa,Gad Lerner,Gino e Michele, che abbiamo da spartire con dei fassisti..essuuuu

Mordechai

Coi fassisti come La Russa? Boh! 🙂

Il Regolamento

E Beretta, Ferdico e Bellocco sicuramente avranno votato Democrazia Proletaria (ma esiste ancora? Ai tempi stavo per iscrivermi…)
La cosa divertente è che Andrea utilizza “radical chic” come un complimento… povero Michele Serra…

2010 nessuno

Ah beh se stavi per iscriverti posso suggerirti dei compagni di sicura fede: Gerardo Mocciola, Salvatore Cava, Sergio Genre , questi proprio storici, ma anche Umberto Toia è di tradizione e infine Giuseppe Franzo della “sezione” di via Filadelfia

Il Regolamento

Hai qualche prova di contatti o addirittura commistione fra la società Juventus e i soggetti di cui parli?
L’indagine, condotta dalla Digos di Torino, era scaturita da una denuncia presentata dalla stessa Juventus, costituitasi parte civile nel processo attraverso gli avvocati Luigi Chiappero e Maria Turco.”
Voi quando li denunciate i vostri amici mafiosi?

2010 nessuno

Tu hai qualche prova di contatti illegali e complicità tra ultras dell’Inter e la società interista? Perché se ricordo bene le prove si formano nel processo e qui siamo ancora alle indagini

Il Regolamento

Ma sei serio? I tesserati dell’inter SONO STATI SQUALIFICATI per contatti illeciti

occasionale

Faccio due doverose premesse.

La prima è che io fino a due o tre anni fa, pur certo che avrebbe gravitato ai vertici del tennis mondiale, ero piuttosto scettico sulle possibilità di Sinner di insediarsi stabilmente al nr. 1 del ranking.
Ne intravedevo infatti (o forse è più corretto dire che mi sembrava di intravederne) dei limiti fisici: ovvero avevo come l’impressione che la sua potenza di gioco potesse non essere adeguatamente sostenuta dal suo fisico, insomma che non avesse il fisico per il tipo di tennis che voleva fare.
Conseguentemente, il mito del Grande Slam e il mio personale mito tennistico (che è costituito dai 4 tornei del Grande Slam + Roma e Montecarlo) li vedevo un po’ lontani dalla sua portata.
Beh .. sono stato sonoramente smentito.

La seconda è che seguo il tennis molto incostantemente, vado cioè a periodi (a Roma si dice ‘quando tanto e quando niente’) e la Paolini non la vedevo dai giochi olimpici 2024.
L’ho trovata mooolto migliorata.
Intanto nella gestione mentale del match .. ma poi nella potenza e nella capacità di spingere le palle in profondità oltre che in una drastica riduzione degli errori quando spinge.
Che dire .. magari la Gauff non avrà giocato il miglior incontro della sua vita ma la vittoria di ieri di Jasmine è stata un gran bel vedere e mi ha fatto molto piacere.

Detto questo è indiscutibile che per il tennis italiano questi siano anni davvero dorati.
Un italiano sfiora la vittoria degli Internazionali d’Italia dopo 49 anni .. un’italiana li vince dopo 40 .. una coppia di connazionali ne vince il doppio femminile per due anni consecutivi a 12-13 anni dall’ultima volta.
E poi i ranking di Sinner, Berettini, Musetti, Sonego, Arnaldi .. e le due Coppe Davis consecutive vinte a distanza, anche quì, di 49 anni dalla prima e fino a un paio d’anni fa unica.
Per tacere del quindicennio che ci ha regalato la Errani.  

E’ tanta roba .. ma proprio tanta !
Ed è ovvio che i Malagò, i Coni, le Federtennis e tutto il variegato e non aggiungo altro mondo della burocrazia sportiva tentino di intestarsene i meriti, di metterci insomma il cappello sopra (forse lo farei anch’io – figuriamoci loro).
Al riguardo però confesso tutto il mio scetticismo e la penso piuttosto come Adriano Panatta il quale – mi pare – ritiene che dietro la fioritura di questi cicli vi sia anche molta casualità.
Se qualche ragione abbinata alla casualità dev’esserci penso, piuttosto, all’allargamento della base dei praticanti: che è da sempre il più grosso incubatore di campioni in qualunque disciplina sportiva.
Prima inavvicinabile .. negli anni 50 e 60 il tennis restò ancora uno sport molto elitario ma già negli anni 70 ed 80 cambiò molto e oggi come oggi se forse non può ancora considerarsi alla portata di tutti .. credo ci manchi davvero poco.

Quanto alla vittoria del maschile di Roma .. forse ne aveva più bisogno Alcaraz che Sinner stesso.
Per il resto poco da dire: questi due si divideranno la maggior parte dei trofei dei prossimi anni.
Anche se dubito fino alle soglie dei 35, 36 o 37 anni d’età: perchè penso che il tennis sia destinato a diventare ancora più dispendioso, sul piano fisico, di quanto già non sia oggi.

Mordechai

Ciao, sulla casualità non sono molto d’accordo. Il fuoriclasse o, se preferisci, il predestinato, può spuntare improvvisamente dappertutto, anche in Groenlandia o in Bolivia, ma l’ottimo giocatore è spesso frutto di organizzazione, lavoro e pianificazione.
Ancor più dell’Italia, l’esempio è la Repubblica Ceca, che a fronte di una popolazione più che ridotta, ha sempre sfornato e continua regolarmente a sfornare giocatori e giocatrici di gran talento. Anche in questo periodo. Evidentemente da quelle parti riescono ad avere il serbatoio sempre pieno.

Leo 62

Come sempre d’accordo su tutto. Io ero tra quelli che era sicuro che Sinner sarebbe diventato il più forte giocatore italiano di tutti i tempi e avrebbe vinto Slam ( ha appena iniziato…), e lo pensavo proprio perché era italiano fino ad un certo punto. Ha una testa che i nostri mammoni possono solo sognarsi e non gli difetta la continuità.
A Roma ha fatto un gran torneo dopo tre mesi di stop e gli servirà per essere pronto a Parigi. Tra le due Finali avrei volentieri fatto scambio e quindi bene così, si va per gli Slam.
Al momento Alcaraz è l’unico contro possibile e sul rosso è pericoloso, ma Jannik è più forte.

guido

sottoscrivo (ma com’è che sono sempre d’accordo con due milanisti?).
Aggiungo solo che ieri la partita è girata di poco, su quei due set point mancati e sulla fortuna spagnola nel Tie Break (due linee fantasma colpite sul servizio (se c’era Zverev, faceva un cinema che non finiva più con tanto di foto) e un nastro).
Il 7-6 di ieri equivale come sforzo e numero di game all’1-6, 6-0 di venerdì, ma invece che 1-1 era sotto 1-0 e sapeva che altri due set non li avrebbe tenuti. Si è spento.
Ma, come ho detto a Waters, due finali di fila non le perde.

unclemarvo

Partite pazze davvero, soprattutto a SanSiro, cosa diventata un classico oramai da quelle parti ..
ma per quale motivo non hanno più dato il rigore al Napoli? Hanno fatto danni sia al Napoli – che poteva essere campione già stasera – che all’Inter che invece spenderà altre energie nervose per un campionato che non ce la farà comunque a vincere.
Pronostico per l’ultima di campionato?
Napoli Cagliari 1-1
Como Inter 2-2

il radarista

Ho visto la partita. Il VAR ha annullato il rigore perché c’era un presunto fallo di un attaccante del Napoli contro un difensore del Parma e da questo è nato il passaggio a Neres che ha subito il fallo da rigore. In realtà il VAR ha dimostrato chiaramente che quel fallo non c’era e il difensore aveva abilmente simulato la caduta.
Non so perché ma ho l’impressioni che il calcioscommesse voglia far arrivare le due squadre allo spareggio. Certo, posso sbagliare …

Carlo lll di Borbone.

Bravo. La stessa dinamica dell’intervento di Dumpreis ( gol di Acerbi) in Inter- Barca.

Il Regolamento

Certo che ti sbagli, il calcioscommesse c’entra poco. Diciamo che nonostante l’Inter si stia sforzando di perdere questo campionato, qualcuno che la tiene in piedi fino alla fine si trova sempre.

Chakkko

Abbiamo cominciato il campionato pareggiando per 2 a 2 con il Genoa a causa di un rigore regalato da Bisseck in pieno recupero e chiudiamo sostanzialmente il nostro campionato con un altro pareggio regalato quasi al novantesimo alla Lazio sempre a causa di un calcio di rigore causato da Bisseck.
Il risultato della partita è giusto perché abbiamo giocato male, senza la voglia e la concentrazione adatte ad una gara così importante e devo dire, visto il pareggio del Napoli, che la delusione è enorme. Abbiamo perso lo scudetto nonostante il Napoli abbia impattato due volte consecutive con Genoa e con il Parma ed allora è giusto leccarci le ferite.
Va detto che anche la gestione della partita da parte di Inzaghi non mi ha convinto per nulla, perché le sofferenze dei centrocampisti titolari dell’Inter erano evidenti già all’inizio del secondo tempo (e questo fa riflettere sulla condizione fisica in vista di Monaco, soprattutto considerato il fatto che moltissimi non hanno giocato a Torino) e poi serviva scuotere una squadra che stava uscendo piano piano dalla partita arretrando davanti alle iniziative della Lazio. Peccato pure per il doppio vantaggio che non siamo riusciti a mantenere per l’ennesima volta, segno questo che ha caratterizzato tutta la nostra stagione (troppi gol subito e tanti evitabili con la giusta attenzione).

Per quanto riguarda i singoli, malissimo gli attaccanti (due fantasmi Thuram e Taremi, comico come al solito Arnautovic, un po’ meno peggio Correa); tra i centrocampisti abbiamo avuto poco da Barella e da Chalanoglu, che è durato un tempo, e nulla da Miki, chiaramente non in condizioni di giocare questa partita. Meglio Dimarco nel primo tempo e un voto in più per il gol dell’illusione a Dumfries, per il resto poco nel vivo del gioco. Per quanto riguarda i difensori, Bisseck croce e delizia, Bastoni ed Acerbi svagati (come si fanno portare via la palla in due sulla linea laterale nell’occasione del primo gol di Pedro è sconfortante). Sommer ci ha tenuto in partita con due uscite su isaksen e Dia e merita un voto positivo, nonostante i due gol incassati. Inzaghi insufficiente: quando gli incartano la partita (ed in questo campionato è capitato spesso, soprattutto con le squadre più forti) non riesce ad incidere ed a cambiare le sorti della nostra squadra. Fa male perdere così.

Saluti

2010 nessuno

Stavo ancora cercando una definizione di Arnautovic che non fosse strettamente offensiva, dopo aver visto quello sgorbio che ha tirato fuori al passaggio di Acerbi, e non me ne veniva una che invece lo fosse e tanto, poi leggo adesso il tuo termine: ” comico” ed ecco l’illuminazione, comico si, noi abbiamo tenuto un comico, considerando tutt’ i gol , mancati da sto soggetto, svirgolando come questo od altre occasioni.
Ma noi non siamo una compagnia d’avanspettacolo, e l’austriaco, assieme alla corte dei miracoli che forma con le altre riserve d’attacco, Correa e Taremi, deve andare, via aria, se la dirigenza non vuole diventare anche lei comica.
P.S.
L’epiteto per Bisseck rimane invece, ehh sì, perché muoversi a quel modo sul tiro dell’avversario, regalando un rigore all’88°, è da imbecilli, punto.

Il Regolamento

Nonostante la tua notevole attività delle ultime ore vedo che alla mia domanda non hai risposto. Sei in difficoltà? Vuoi un aiuto?

Il Regolamento

Secondo la tua società il rigore non c’era, hanno vivacemente protestato e non si sono presentati in conferenza stampa. Cosa ne pensi?

2010 nessuno

Ho scritto di Bisseck e lo devi aver letto prima di scrivere la tua domandina, eppure l’hai scritta…..
Giorno difficile il lunedì anche lì a Shangri-La?

Il Regolamento

E niente, nemmeno stavolta centri il punto… cosa pensi della reazione della tua società ad una decisione corretta?

occasionale

Non sono esattamente un supporter nerazzurro e dunque, anche se mi sembrano tutte molto pertinenti, non entro nel merito delle tue considerazioni tecniche.

Quello che mi sento di dire è che comprendo quanto – per voi tifosi ma a maggior ragione per tecnico e squadra – un finale di stagione come questo possa essere logorante sul piano nervoso: perchè state a un passo dalla possibilità di raccogliere non dico tutto ma comunque molto, davvero molto .. ma al tempo stesso a un passo da quella di non ritrovarvi nulla fra le mani dopo una stagione come quella che avete fatto.  

E se è vero che emozioni di questo genere sono comunque preferibili a quelle che stanno vivendo in questo momento che so .. i tifosi del Toro o che stiamo vivendo noi stessi tifosi rossoneri …. non si può certo negare che la quantità di stress propria di questo tipo di situazioni sia davvero enorme.

Insomma .. diciamo che se da un lato un po’ vorrei starci, nei vostri panni, forse anche un po’ parecchio .. dall’altro sarei pure molto tentato dallo starne fuori: perchè stagioni come queste sono stagioni dalle quali, in caso di esito negativo, riprendersi non è esattamente una passeggiata.

Auguri per la Champions, per lo Scudo proprio non ci riesco (ma sono certo che me ne scuserai).

Chakkko

L’augurio per il campionato ormai non serve a niente, quello per la Champions lo accetto volentieri.

Saluti

guido

Coraggio, non è finita, finchè non è finita, ricorda il 5 maggio (o la Fatal Verona (ci sarebbe anche il diluvio di Perugia, ma quello preferisco dimenticarlo))

Chakkko

Non ci credo neanche se lo vedo.

Saluti

guido

dicevi così anche prima del Barcellona

Chakkko

I miracoli non si ripetono 😅

Totonno58

Grazie, Lazio!:):)

il radarista

Mi dispiace per l’Inter ma le chiacchiere che hanno seguito la partita Inter – Lazio mi faranno tifare per il Paris Saint Gennaro, composto dal trio Donnarumma, Fabian Ruis e Kavaratskhelia.

Totonno58

Effettivamente sono stati penosi, per una volta che hanno avuto un rigore contro al 90′(e che era nettissimo)!!!

triplete

Che farsa!!!!?😂😂😂
rigore Che praticamente avrebbe deciso lo scudetto, il VAR ovviamente annulla!!!

Che vi avevo detto cari napoletani
non ve lo faranno mai vincere
E’ gia’ deciso: inter

Totonno58

Ora abbiamo la certezza ca te piace ‘e pazzià!

Modifica il 1 mese fa da Totonno58
2010 nessuno

Lascia perdere Totonno, questo è oltre, ha già raggiunto il Nirvana del complottismo

200
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x