Il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte dovrà difendere lo scudetto conquistato nell'ultima stagione

Denapoletanizzazione. Il boom del Napoli duole come un callo ai piedi della Gazzetta e dei grandi media

DENAPOLETANIZZAZIONE

“Processo – reale o presunto – volto a ridimensionare, rimuovere o marginalizzare l’influenza, il successo o la narrazione legata al Napoli (inteso come città, squadra o identità culturale) all’interno di un contesto più ampio, come il calcio italiano, il dibattito pubblico, o i media nazionali.”

ChatGtp OpenAI

***

Come vedete ho chiesto a ChatGtp di dare definizione a una sensazione che trovo sempre più presente. E anche abbastanza sgradevole. E che ho chiamato Denapoletanizzazione. Lo scudetto del Napoli – tra l’altro non un fenomeno isolato e casuale, ma il secondo in tre anni – inteso non tanto come tale, o comunque grandioso evento di cronaca, ma come simbolo rappresentativo di una nuova gerarchia del calcio italiano è stato infilato dai media – o circo mediatico per dirla alla Propaganda Live – in un gigantesco frullatore dove è stato triturato e sminuzzato. Per non dire addirittura smaltito.

Frullatore, soprattutto, in cui gli ingredienti più numerosi e pesanti sono tantissimi altri: le paturnie dell’ Inter, la Champions League finita male, la Juventus sospesa sul vuoto, l’improbabile Mondiale per Club, la Nazionale, la crisi, Spalletti e Gattuso, ma anche il Milan allegriano, la Roma dei due Papi e via andare. Insomma per Sky, Dazn, la Gazzetta e i giornali in genere, i principali siti di informazione, il calcio è soprattutto altro. Non il Napoli. Il pappone fuoriuscito dal frullatore viene quotidianamente servito al gentile pubblico, e del Napoli non è rimasto nemmanco l’aroma o l’ombrellino sul bicchiere. Quando non venga gettato nell’indifferenziata.

  Per prendersi la vetrina del calcio italiano il Napoli ha dovuto vincere lo scudetto, che per il racconto che viene fatto, dalla Gazzetta ad esempio, è stato soprattutto un delitto per non dire un inopinato regalo dell’ Inter di Inzaghi. Allenatore obiettivo di gogna mediatica e impalamento quotidiano che adesso non fa parte dell’oggetto in discussione , ma che meriterebbe una certa attenzione.

  La vicenda contrattuale di Conte e il braccio di ferro tra De Laurentiis e la Juventus ha sostanzialmente soverchiato il racconto del Napoli stesso, in quanto tale. In quanto club che negli anni ha costruito un polo fortissimo di attrazione al Sud, di sistema che ha sconfitto non solo i luoghi comuni, ma creato un’alternativa pesante al centenario calcio del Nord. E questo senza voler scadere nell’antropologia lamentologica tipica di queste situazioni.

  Però questo il circo mediatico continua a ignorarlo e a misurare il calcio col metro del passato. Sky, Dazn, siti di informazione, calciomercato punto vari…., giornali continuano a inondarci dell’altro calcio. Evidentemente convinti che Inter, Juventus e Milan si riprenderanno presto anche le vittorie che il Napoli di De Laurentiis ha tolto loro. E comunque in prima fila, nella foto di gruppo, si mettono sempre le solite.

Il principale affare di mercato che Inter, Juventus e Milan potrebbero chiudere sarebbe quello di Osimhen, che comunque è un surplus extralusso del Napoli. Il maggiore affare di mercato fino a oggi lo ha fatto il Napoli di De Laurentiis con De Bruyne, che avrebbe fatto molto comodo anche a Inter, Juventus e Milan. Ma loro non ne hanno avuto la forza e comunque lui ha scelto il Napoli.

  Inter e Juventus con Chivu e Tudor hanno fatto una clamorosa marcia indietro a livello di panchine. Per carità, magari un giorno Chivu e Tudor vinceranno la Champions League, ma a oggi è una scelta clamorosamente al ribasso. Mentre il Napoli non solo ha l’allenatore migliore e più forte su piazza ma, sulla carta, al momento ha aumentato il differenziale tecnico che lo separa dalle antagoniste del Nord.

  Per carità è vero che la cronaca ha le sue strade e nessuno può modificarne il percorso, ma è un fatto che il “circo mediatico” del calcio nazionale si interessa al momento solo a quello che avviene al di sotto del Napoli. La denapoletanizzazione è certamente un fenomeno palpabile sui media nazionali. I successi del Napoli ormai dolgono  a parecchi come un callo ai piedi.

***

💬 Dillo su Bloooog!

Lascia il tuo commento👇

🔗 Seguici anche su Facebook e X:

Fatti un giro dentro Bloooog!

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest

47 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Darth Anthony

Ha ragione su tutto tranne che su Tudor scelta da marcia indietro.
E cmq la Gazzetta è imbarazzante nel suo fanatismo verso i prescritti carto-scudettati

nirula's

OT
Oggi, le Roi compie 70 anni.
Caro Bocca, ne vogliamo discettare nel prossimo thread?
Merci.

Giorgio Bianchi

Beh, voglio fare un ragionamento più sulle cause che sugli effetti, per i quali voglio solo ricordare che la DS della rai, quindi un ente pubblico che dovrebbe istituzionalmente essere equidistante, cominciava a fare brevi chiacchiere sul Napoli solo dopo la mezzanotte!!
Il fatto è che Napoli è passata da essere la città con il maggior numero di giornali ed editori, a non averne neanche uno.
È normale che giornali e media che si pubblicano altrove abbiano più a cuore le sorti ed i fatti delle squadre di altrove.
Se a Napoli vi fossero giornali e TV di livello nazionale, anche il Napoli avrebbe maggiori attenzioni.
Poi che le squadre di altrove abbiano più seguito (“tifosi”) dipende dal fatto che fino a ieri sera erano quelle più vincenti e più vittorie più tifosi è una proporzione innegabilmente vera. Che poi che il 50%e più di tifosi acqui
siti grazie alle vittorie sia addirittura del sud, quello più profondo, è una diretta conseguenza delle tante vittorie di altrove e le poche o nulle di quelle del sud.
Il perché di questa enorme sproporzione nel numero delle vittorie è semplicissimo da spiegare, ma non è quello che vci interessa in questo momento.
Resta il fatto che è mille volte preferibile che i media di altrove continuino ad ignorare il Napoli, ciò ci rende più agevole raggiungere certi traguardi.

PS per Waters
Da tifoso di una squadra a tinta unita in più proprio della mia città, mi ritengo un privilegiato e tra i pochi, tra i tifosi delle squadre a tinta unita, ad aver visto la mia squadra vincere 4 campionati, oltre coppe italie supercoppe coppe europee.
Con in più la gioia di aver visto il migliore di tutti i tempi vestire la nostra maglia per sette bellissimi anni.
Voglio infine ricordarti che date le premesse e le condizioni generali, uno scudetto della mia squadra ne vale 5 di quelle di Milano e dieci della Juve, per cui come valore siamo a parità di scudetti con la tua mai retrocessa più del Milan e della Juve. Figuriamoci i 7 antidiluviani della pro Vercelli.😁🤗😇

Modifica il 19 giorni fa da Giorgio Bianchi
Waters

Mah che Maradona sia il più forte di tutti i tempi è una tua opinione – rispettabile – ma non mi trova d’accordo, io gliene metto almeno tre davanti, poi consideriamo il suo reiterato rapporto con la droga,che probabilmente ha influito in positivo le sue prestazioni…
Uno scudetto qua ne vale cinque o dieci la mi fanno alquanto sorridere, allora le tre del Parma quanto valgono?
Saludos

Due scudetti in tre anni - ed è solo l'inizio

Le tre del Parma di Tanzi valgono come gli ultimi due scudetti e le coppette dell’Inter di Zhang. Valgono un bel giro alla GDF per autodenunciare il crack economico e i fondi illeciti con i quali sono stati conseguiti.

Giorgio Bianchi

Carissimo, circa il fatto di Maradona, vale quanto detto più su a nirula’s
Circa il valore degli scudetti puoi anche sorridere, ciò non cambia la sostanza delle cose riconosciuta da molti non ultimo lo stesso dott. Bocca🤗
PS
Non mi risulta che il Parma abbia vinto scudetti e le sue altre vittorie all’epoca di Tanzi…beh hanno ben diverso significato.
A proposito ma come mai tu di Parma tieni per la Internazionale Milano???😁😁😁

Sapevatelo

Continui a non renderti conto di quanto sia ridicolo – da sempre ma ancora di più nell’ anno 2025 DC. (Duemilaventicinque) aggrapparsi disperatamente a questa cosa della sQUAdRa dELLa miA ciTtA’ per appuntarsi una medaglia sul petto in fuori tutto tronfio d’orgoglio.

Non significa nulla, non fa nessuna differenza, cerca di arrivarci.

Non ti rende migliore di altri o speciale.

Anzi, casomai dimostra l’opposto, che sei un conformista che si adegua all’ ambiente circostante e senza nemmeno essere in grado di fare scelte sue dettate da volontà o affinità.

Sono nato a Napoli, tifo Napoli.
Se nascevi a Bolzano tifavi Bolzano…il che cancella qualsiasi teorico e immaginario valore del tuo essere napolista: è un fatto casuale di nulla importanza, avresti tifato qualsiasi squadra di qualsiasi località al mondo in cui fossi nato.

Poi c’è anche un risvolto con implicazioni: mangi solo piatti napoletani, ascolti solo musica napoletana, guardi solo film napoletani, ascolti solo musica napoletana etc?

Giorgio Bianchi

Evidentemente tifi per una delle tre strisciate del nord. E la tifi perché sei o torinese o di Milano. Se non lo sei la tifi perché vince ha vinto e presumibilmente vincerà ancora dandoti la possibilità di fare lo sbruffoncello con gli altri tifosi.

Io tifo la squadra della MIA CITTÀ e lo dico con grande soddisfazione e si, anche un pizzico di orgoglio. E (cosa che tu assolutamente non puoi capire) la soddisfazione per una vittoria come quella di quest’ anno è decisamente superiore a quella di chiunque altro tifi per interesse. Cosa che hai potuto constatare direttamente non solo a Napoli, ma anche in svariate città in ogni angolo del mondo. Tra i quali Milano dove c’ erano a festeggiare il Napoli, più tifosi di quelli che normalmente festeggiano le vittorie delle milanesi. Quelli che personalmente chiamo tifosi di complemento e se hai confidenza con l’ambiente militare sai esattamente cosa significa “di complemento”. Sennò te lo può spiegare il sedicente appuntato tuo cotifoso.

Non comprendo per quale motivo nel 2025 DC secondo la tua testa sarebbe ridicolo, insignificante, anzi dimostrerebbe il mio conformismo.

Te lo spiego meglio, così capisci meglio come la penso..
Io credo che il conformismo sia invece quello dei tifosi di complemento che seguono l’onda della maggioranza tifando le squadre vincenti che si potrebbero chiamare anche quelli che saltano sul carro del vincitore, gente tutto sommato di poca sostanza o fede, come ti aggrada. Troppo facile tifare per un vincente abituale, ma diciamo che in realtà questo è un paese proprio così. Quindi tifare per la SQUADRA DELLA PROPRIA CITTÀ è assolutamente nella norma. Al contrario tifare per qualcuno solo perché vince è…altro, anzi conformista!

A proposito il fatto che nel 2025DC sarebbe errato , anzi no come hai detto? Conformistico, tifare per la squadra della propria città vale quindi anche per la nazionale giusto?

Quindi se un tedesco tifa per l’Italia o un italiano per l’Argentina rientra nella norma giusto? Quindi quei coglioni che hanno criticato i napoletani che hanno tifato ( secondo loro perché in quella circostanza non era assolutamente vero) per l’Argentina erano degli sciocchini conformisti, giusto?

PS
Non mi piacciono solo i piatti napoletani, apprezzo anche la amatriciana, la carbonara, la fiorentina, il risotto alla milanese, il fegato alla veneta(quando si poteva),
Le olive ascolane ecc.ecc. Anche se oggettivamente ritengo la pizza che è napoletana inarrivabile per i miei gusti.
Non guardo solo film napoletani, anche se alcuni sono capolavori, né ascolto solo musica napoletana anche se quasi tutte sono capolavori, anche quella scritta da un bolognese.
PS2
Se il tuo accenno ai miei gusti culinari , cinematografici o musicali sottintendeva un’altra ipotesi, ci siamo capiti vero?, vuol dire che non conosci né Napoli né i napoletani. In tal caso faresti bene a colmare questa lacuna, ne usciresti molto arricchito.
Ci vediamo.

Modifica il 17 giorni fa da Giorgio Bianchi
nirula's

Esageruma nem

Giorgio Bianchi

Nient’affatto basta vedere il patrimonio di Elkann, Berlusconi, Moratti e confrontarlo con quello di ADL O Ferlaino prima di lui.
Se invece ti riferisci a Maradona, o non l’hai mai visto giocare o non capisci molto di pallone.
Se invece ti riferisci al mio sentirmi un privilegiato citami una tifoseria a tinta unita oltre agli azzurri che può dire di aver visto la sua squadra vincere 4 campionati.

Modifica il 19 giorni fa da Giorgio Bianchi
Nicola Romano

Usque tandem peccatorum Bonolis .

Redmond Barry

Ce ne faremo una ragione…

commentanonimo

Urca…il Bocca ci dà dentro con i posts. In realtà credo che sia furbetto. Insomma lui da vecchio marpione della stampa sa che è sempre stato così, la stampa segue semplicemente dove ci sono notizie, dove la gente legge. E’ da sempre così, non è solo per il Napoli. Il Napoli non fa notizia, buon per il Napoli. Significa che va bene, la stampa segue più volentieri lo scandalo, se Conte litiga vale la pena farci il titolone, se Conte è tranquillo non è una notizia. Vedo sotto che il mitico Waters rosica. Nel mio immaginario lo vedo serafico, tra manicaretti e calici di rosso, quindi c’è un lato oscuro. 😂 Cosa dice in vece AI di Acerbi? Ora ci provo. Chiediamogli sulla base dei fatti pubblici quante probabilità ci sono sia razzista, ok? Se dovessi dare delle probabilità molto approssimative basandomi solo sui fatti pubblici disponibili, direi qualcosa come 60-40 a favore della versione che qualcosa di inappropriato e a sfondo razzista sia stato detto
SALUTI A TUTTI

Gianpaparazzi

La AI riduce la connettività cerebrale del 55%.

cipralex

Dicesi “seguire l’onda” e scrivere (o dire) ciò che il pubblico vuole leggere (o ascoltare)…leggo , ad esempio, che Chivu vuole “un’Inter dominante” con Darmian Acerbi Dimarco e Miki a pressare nella metà campo avversaria … 😂…io ho buone sensazioni…

P.S.
su chi sia l’allenatore migliore o quale sia l’affare migliore ci sarebbe da discutere ma “seguiamo l’onda”…

commentanonimo

Questa volta le buone sensazioni le ho pure io 😂🤣🤣

mnar53

Dall’AI: <<La rimozione psicologica, secondo la teoria psicoanalitica, è un meccanismo di difesa inconscio che allontana dalla consapevolezza pensieri, ricordi, impulsi o desideri che sarebbero troppo dolorosi o inaccettabili per la persona. In pratica, la mente “dimentica” o nasconde questi elementi nell’inconscio, per evitare l’angoscia e il conflitto che potrebbero derivare dalla loro presenza nella coscienza.>>

Quindi per la stampa del nord meglio dedicare al Napoli al piu’ un trafiletto, e dedicarsi ai fasti passati veri o quelli attuali inesistenti di Juve (Tuttosport) o Inter/Milan (la Gazzetta). Si tratta di lisciare il pelo al proprio bacino di utenza.

Comunque va benissimo cosi’. Il Napoli puo’ lavorare piu’ tranquillo, mentre le testate di cui sopra diventano sempre piu’ provincializzate e di scarso peso. Va moooolto meglio rispetto agli anni 80, dove parti’ un vero linciaggio mediatico di Maradona, molto prima del caso doping, in quanto colpevole di

  1. Essere il migliore giocatore al mondo
  2. Aver vinto i mondiali dell’86 in pratica da solo
  3. Aver fatto vincere al Napoli il suo primo scudetto nel 1987; e soprattutto:
  4. Aver detto no svariate volte all’avvocato Agnelli,
Sapevatelo

Ma quando mai, che Maradona ai tempi era una star celebrata e coccolata da tutti?

Il Sindaco

Beh no, sulla stampa no. Ricordo una infinita pletora di articoli in stile Novella 2000 sulle sue nottate, i suoi figli illegittimi, i suoi orecchini, i suo gusti sessuali, i soldi “discutibili” con cui sarebbe stato comprato… era un martellamento.

Poi ovviamente alcuni giornali più e alcuni meno, ma coccolato proprio no.

Sapevatelo

Capisco cosa intendi, ma era lo stesso gossip vippettaro che c’era sulle star dell’epoca – al quale il nostro forniva sua sponte ampio materiale…come citi anche tu – e non ricordo accanimento e odio verso Maradona e men che meno per le ragioni elencate, che definire forzate e tirate (per quanto possa esserne convinto ) è poco.

Waters

Fabrizio, non credo che sia in atto una denapolizzazione, qua stiamo parlando del nulla,il Napoli è ancora a tre scudetti dalla Pro Vercelli, non è ancora riuscito ad arrivare almeno in semi in Champions.
De Bruyne è finito altrimenti restava a Manchester, quest’anno sarà partito titolare due volte, ha disputato una stagione ridicola, altrimenti col piffero che veniva sotto il Vesuvio.
Quest’anno è andato bene tutto, compreso arbitraggi vergognosi contro l’Inter – ricordiamoci su tutti lo schifo di Inter Roma – vedremo come va il prossimo anno quando dovranno disputare la Champions con minimo 10 partite in più rispetto a quest’anno

Saludos

Due scudetti in tre anni - ed è solo l'inizio

1ª Giornata: Genoa – Inter 2-2
Rosso non dato ad Acerbi per un calcio in piena faccia a Vitinha; fuorigioco di Thuram sul gol(seo mesi perché taroccassero il frme…); Frattesi prende a calci la barriera in vetro dei tifosi, nemmeno ammonito (da regolamento andava espulso)

2ª Giornata: Inter – Lecce 2-0
Rigore inesistente a favore (fallo di Thuram)

4ª Giornata: Monza – Inter 1-1
Sul gol Inter non punito un fuorigioco di Arnautovic; l’arbitro ferma il gioco all’ultimo secondo, senza concedere il vantaggio a Pessina del Monza lanciato da solo verso la porta.

6ª Giornata: Inter – Torino 3-2
Espulso subito Maripan del Torino, non espulso (piede a martello) Bisseck dell’Inter; sul terzo gol fuorigioco di Darmian.

9ª Giornata: Inter – Juventus 4-4
Rigore Inter preceduto da un fallo di mano di Thuram; rigore non concesso alla Juve, Dumfries travolge Yildiz in area di rigore.

11ª Giornata: Inter – Venezia 1-0
Rigore netto su Oristanio non concesso; gol annullato per fallo di mano inesistente di Sverko al 95, spinto dai giocatori dell’Inter in porta.

12ª Giornata: Inter – Napoli 1-1
Mancato giallo a Bastoni per fallo su Rahmani; rigore concesso (e sbagliato) per un fallo inesistente di Anguissa su Thuram (conseguente sfogo di Conte sull’uso del Var a fine partita).

15ª Giornata: Inter – Parma 3-1
Sul 2 a 0 Inter fuorigioco attivo di Barella; mancate e ammonizioni (2) di Lautaro per falli e proteste reiterate.

17ª Giornata: Inter – Como 2-0
Fallo di mano di Carlos Augusto e rigore negato ai comaschi; piede altissimo e tacchetti di Lautaro in faccia a Goldaniga che resta infortunato (neanche il giallo)

20ª Giornata: Venezia – Inter 0-1
Fallo di mano da rigore di Zielinsky al minuto 82 (rigore negato per i Veneti)

19ª Giornata: Inter – Bologna 2-2
Prima del gol di Dumfries fallo evidente e clamoroso di Bastoni su Odgaard; secondo gol dell’Inter nato da un calcio d’angolo netto e negato per il Bologna.

23ª Giornata: Milan – Inter 1-1
Al minuto 93 pestone di Bisseck che spinge anche con le mani Jmenez impedendogli di rinviare e nella stessa azione L’Inter pareggia con De Vrij.

24ª Giornata: Inter – Fiorentina 2-1
Scandaloso episodio di Bastoni che fa uscire il pallone di oltre 40 cm dalla linea di fondo ma ottiene il calcio d’angolo con il conseguente gol interista. Il Var non interviene. Secondo gol Inter con evidente trattenuta di Arnautovic, Var spento.

25ª Giornata: Juventus – Inter 1-0
Video di Lautaro con bestemmia a fine partita (audio uscito solo dopo e semplice ammenda. La partita seguente segna proprio Lautaro che non doveva giocare per squalifica.

26ª Giornata: Inter – Genoa 1-0
Graziato dal cartellino giallo Lautaro arrampicatosi sugli spalti dopo il gol, graziato Mkhitaryan che ferma fallosamente Miretti che prova a ripartire (diffidato, avrebbe saltato la partita con il Napoli).

27ª Giornata: Napoli – Inter 1-1
Al minuto 32 Dumfries devia un tiro nell’area di rigore con il braccio largo (rigore negato); altro rigore negato per fallo netto su McTominay (calcione di Bastoni) che protegge la palla nei sedici metri circondato da due avversari e Barella gli dà un calcione; dubbi anche su un braccio largo di Mikhitaryan. VAR SPENTO!

28ª Giornata: Inter – Monza 3-2
Piede a martello di Acerbi (fallo neanche fischiato); sul gol Mkhitaryan crossa su Dumfries che si appoggia con le due mani su Kiriakopoulos; fallaccio di Lautaro e successivo gol prima non segnalato e poi segnalato dalla goal technology. Gol irregolare. Var spento!

29ª Giornata: Atalanta – Inter 0-2
Espulsione di Ederson dell’Atalanta per proteste (ma Ederson aveva subito effettivamente un fallo negato). 2 gialli in 2 secondi. Gasperini furibondo a fine partita.

31ª Giornata: Parma – Inter 2-2
Thuram segna con il braccio (nell’immediatezza dell’azione da gol); due rigori negati al Parma (falli dell’armeno e di Carlos Augusto). Var spento. Rissa a fine partita con il Presidente del Parma e il direttore sportivo furiosi con l’arbitro.

32ª Giornata: Inter – Cagliari 3-1
2 ammonizioni clamorose mancate per l’Inter (Lautaro e Calhanoglu) : intervento in scivolata in netto ritardo su Zortea, per Di Bello non è nemmeno fallo.

33ª Giornata: Bologna – Inter 1-0
Placcaggio e rigore negato di Bastoni su Dallinga. Lo stadio Dall’Ara inizia a urlare Ladri Ladri Ladri…
Simone Inzaghi è tra in campo.

35ª giornata: Inter Verona 1-0
Doppio fallo di mano interista, rigore clamoroso negato al Verona.

36ª giornata: Torino Inter 0-2
Rigore negato al Torino per fallo di mano di Dumfries e gol regolare annullato al Torino.

37ª giornata: Inter Lazio 2-2
Rigore netto per fallo di Dimarco che ignora il pallone e placca l’attaccante laziale Castellanos. Gol Inter 1-0 fuori tempo massimo. Sul gol del 2-1dell’Inter fallo nettissimo di Thuram su Vecino. Sul 2-2 (dopo che Chiffi aveva cercato di non concedere il clamoroso rigore per fallo di mano in area di Bisseck sul sombrero di Castellanos) occasionisima del 3-2 di Arnautovic scaturita da una clamorosa spinta a due mani su Romagnoli, ovviamente ignorata di Chiffi.

Posson bastare…?😂😂😂

noplete

Waters assomiglia sempre piu’ a Fassino….

Redmond Barry

Vedo che non l’hai presa benissimo…

Waters

Mah ho avuto momenti peggiori🙂

Luc 68

Water non scrivevi da un pó… leggere un interista che rosica…. non ha prezzo 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Waters

A dire il vero nonostante abbia girato la Scandinavia in moto per 28 giorni – dal 23 maggio al 19 giugno – facendo 9500 km – tanta roba a 67 anni,ammettilo – una cinquantina di cazzate le ho scritte😀
Saludos

Sapevatelo

Quanto ti brucia eh il multi flop dell’ Inter.

E continua a fare finta di non sapere che a tenervi in corsa fino all’ ultima giornata è stato solo quello scempio vergognoso di pallone considerato giocabile in Inter Fiorentina, anche se fuori di mezzo metro abbondante…

2010 nessuno

Ognuno ha i suoi flop, sarebbe anche il caso di ricordare quello costato 91 e passa milioni di euro, che adesso viene dato in svendita ma si fatica a trovargli un prezzo…

Nicola Romano

Hai dimenticato di dire che ha pure piovuto .

M42

Il noplete gli ha dato alla testa.

Giorgio Bianchi

Anche che è pieno di debiti, quasi come l’Inter 😁

Waters

A cigalò ti compro e ti faccio fare il nano da giardino😀

Giorgio Bianchi

Comunque visto che non l’hai capito , ti chiarisco che il mio “pieno di debiti” si riferiva molto ironicamente al Napoli che al contrario della tua squadra gode di ottima salute finanziaria, oltre che sportiva.
Se l’avessi capito credo e spero che non avresti risposto da tamarro come hai fatto 🥺

Nicola Romano

Comunque non mi va di scontrarmi con nessuno, a maggior ragione con Waters , che ho conosciuto personalmente in epoca pre COVID pranzandoci insieme e con altri ( purtroppo pochi ) bloggaroli .

Giorgio Bianchi

Come vedi dalla risposta qui sù trattasi di persona che ha bisogno di molta comprensione. E trovo giusto, nonostante tutto, che tu gliela dia😁😁
Waters per comprarmi dovresti essere più ricco di Musk e Bill Gates messi insieme. 😆😆

Modifica il 18 giorni fa da Giorgio Bianchi
Azzitag

Oggi il giornalismo non informa ne commenta l’attualita’ ma liscia il pelo ai lettori, schiacciato dalla concorrenza della rete e dei social networks. Nella convinzione che piu’ tifosi = piu’ lettori/spettatori tutti a parlare delle squadre con piu tifosi. Pero quando vince il Napoli si festeggia in tutte le piazze del mondo, cosa che non mi pare accada nel caso delle strisciate. Ma sara’ poi vero che hanno piu tifosi o e’ solo pigrizia?

nirula's

OT
dell’aplomb di Acerbi, nulla da dire?

Luc 68

Vuoi mettere … lo stile Inter …

Sapevatelo

“Francesco è un bravo ragazzo, quando lo vedrò lo abbraccerò” (cit.)

Grande Romeo

Gli organi di informazione sono ormai semplici botteghe in cui il bottegaio deve vendere più merce possibile. E mette in campo le promozioni che a suo giudizio possono attirare più clienti.
I media sono convinti che lisciando il culo ai tifosi delle strisciate venderanno di più e si comportano di conseguenza.
Il giornalismo per come dovrebbe essere, se mai esistito, è morto da un bel po’.
D’altra parte Bocca, quando vinceva la Juventus qui si passavano i 500 commenti in parecchi tread, oggi non ci arrivi manco se li metti tutti assieme, per cui se l’obiettivo è vendere non gli si può neanche dar torto più di tanto

Luc 68

Veramente qua la riduzione dei commenti è causa publicita… amen

Sapevatelo

E Bocca era compiacente e celebrativo?!?

ricorrere addirittura alla IA per scoprire l’acqua calda;
eppure, Bocca, dovrebbe aver capito da tempo i meccanismi dei media;
semplicemente ritengono le tre strisciate nordiste riscuotere più interesse del Napoli;
meccanismo che scatta in tutti i campi, si veda lo spazio che danno a schifezze horrywoodiane o a musica o libri d’accatto;
i napolisti si godano i successi (grazie per aver sgambettato due volte la malmata) della loro squadra e ridano della pochezza dei media, i quali dopotutto non scendono in campo;

Evabbè!

Ma dai?! La fanzine nerazzurra che (per conto terzi, dai nyonnesi alla FIGC, a Chinè, alle varie procure compiacenti… ecc ecc…) fa spedizioni punitive per gli irregolari, quando non servono più alla narrazione? E chi l’avrebbe mai detto…

Nicola Romano

Per dirla in napoletano stretto maccheronico ” e Nun ce vonno sta’ ” .

47
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox