Dan Ndoye, svizzero, classe 2000, esterno del Bologna, uno dei calciatori più ricercati sul calciomercato

Ndoye, il Napoli e i dribbling impazziti come i bitcoin (40 milioni…). Il Bologna di Sartori ormai è la nuova Atalanta. Ma per ripescare il salmone canadese Bernardeschi ci vuole davvero coraggio

DAN NDOYE, IL PROFILO

Dan Ndoye, svizzero, classe 2000, esterno del Bologna. E' uno dei calciatori più ricercati sul calciomercato

Dan Ndoye, classe 2000, svizzero, esterno alto del Bologna. Dove è arrivato nel 2023 dal Basilea. Col Bologna ha giocato 75 partite e realizzato 11 gol in due stagioni. E’ stato uno dei protagonisti del Bologna prima di Thiago Motta che arrivò in Champions League e poi di Vincenzo Italiano che ha fatto altrettanto bene. Suo il gol vincente contro il Milan nella finale di Coppa Italia. E’ nazionale svizzero.

***

NDOYE E IL CARO DRIBBLING

Il caro dribbling affligge il calcio, né più né meno come l’aumento astronomico delle ciliegie, delle bollette del gas e dell’energia elettrica, l’acqua al rubinetto, i biglietti dei treni e degli aerei, la benzina che stiamo tutti col cuore sospeso sullo stretto di Hormuz. Rarefandosi i dribbling schizzano in alto e prima o poi finiremo per pagarli tutti in bitcoin. E finiranno quotati in borsa…

 Oggi uno che infila in campo un paio di ghirigori uno dopo l’altro, sono milioni che partono. E dunque se si vuole saltare l’uomo e andare in gol da qualche parte bisogna tagliare. Meno ciliegie, meno aria condizionata, vacanze più corte e non certo a Capri o a Portofino, alici invece di spigole in tavola. E giocatori che partono per l’Arabia Saudita, stipendi da 12 milioni netti e 22 lordi sul groppone da scaricare a qualche allocco – c’ho un Vlahovic in forma spettacolare che te lo metto un prezzone e fai un affarone! – calciomercato con la cinghia tirata. Per alcuni, non tutti. I soldi ci sono sempre per i soliti noti.

***

Corriere dello Sport di giovedì 3 luglio 2025

Corriere dello Sport di giovedì 3 luglio 2025: Conte (Napoli) vuole Ndoye (Bologna)

Il Napoli cerca da gennaio il sostituto di Kvaratskhelia, passato al Psg. Conte vuole Ndoye, ma il Bologna chiede 40-45 milioni. Nella trattativa rientra anche Beukema (valutato 35 milioni). In ballo ci sono oltre 80 milioni: De Laurentiis è pronto a scommettere.

***

  Ma il dribbling, in tempi di calcio orizzontale e sonnifero, di allenatori che agognano i 100 passaggi prima d’arrivare al tiro in porta, è diventato più prezioso d’un tartufo d’Alba in piena estate. d’un Brunello, un Sassicaia o un Barolo Monfortino. Che infatti non bevo, e guardo i prezzi in vetrina come russi, americani e arabi in fila di fronte alle vetrine di Gucci, Valentino, Prada e Vuitton. 

  Dan Ndoye, svizzero di madre svizzera e padre senegalese, classe 2000,  ala destra o sinistra indifferentemente, piede caldo, destro preferito, verticalizzatore, saltatore dell’uomo, puntatore dell’area,  assist man e pure qualche golletto en passant, è stato modellato da Vincenzo Italiano a mo’ di scardinatore delle barricate avversarie.

  Più ancora di Thiago Motta che lo ossessionava con la storia dei passaggi laterali e di prima, comprimendo e contorcendo il suo skill naturale, come si dice oggi. Nel boom del Bologna di Joey Saputo e Italiano, c’è parecchio dei suoi dribbling e della capacità di penetrazione, quando finisce lo schema comincia Dan Ndoye. Forse qualcuno se lo ricorderà anche in campo con la Svizzera che sbatté fuori l’Italia nel giugno 2024 agli ottavi di finale dell’Europeo in Germania. L’Italia di Spalletti uno così non ce l’aveva, e non ce l’ha tuttora nemmeno la l’Italia di Gattuso. Purtroppo..  

Giovanni Sartori, il deus ex machina del Bologna, ci investì una decina di milioni. E oggi, dopo averlo messo sulla bancarella, come lo scorso anno con Zirkzee e Calafiori, ne vuole 40 da chi solo s’avvicina. Prezzo quadruplicato in soli due anni. Non a caso c’è chi vuole Ndoye e c’è chi vuole addirittura il cacciatore di tartufi Giovanni Sartori. Il Napoli su Ndoye ci ha fatto un pensiero, insieme all’olandese Beukema, per rimpiazzare Kvaratskhelia, anche se tutto sommato è riuscito a vincere lo scudetto senza aver di fatto sostituito il georgiano. 

  Però come il dribblatore Kvaratskhelia schiude le porte alla Champions League del Psg, così Ndoye porta dribbling e alza il tasso di imprevedibilità. Facendo vincere la Coppa Italia e facendo anche molto altro. Tutto sta capire se è il caso di investire più o meno la stessa cifra in quattro giocatori magari meno capaci, o puntare su uno solo, ma che sia un vero talento e che ti faccia fare il salto.
Posto che qualche domanda uno comunque se la fa: e se poi l’investimento non vale la candela e a Napoli Ndoye non saltasse più l’uomo? E infatti nel frattempo il Napoli di esterno dribblatore ne ha preso uno da 25, l’olandese Noa Lang del Psv, poi magari si vedrà. Oh 40 milioni sono sempre 40 milioni. Intanto che ci si pensa, alla bancarella inevitabilmente si accostano anche altri (Borussia Dortmund). Insomma

  E’ il rischio che ci si carica addosso quando il calciomercato diventa un tavolo da poker, il piatto sale sempre di più e devi decidere se vedere o lasciare. A tutto vantaggio ovviamente di chi vende. Giovanni Sartori probabilmente trasformerà il Bologna in un’altra Atalanta, di cui del resto è stato l’anima creativa per otto anni, prima di lasciarla.

  Sartori costruisce sogni e anche valide realtà. Il dribbling è un seme del genio, ma va trovato, coltivato e fatto crescere. E oggi è anche il materiale del calcio che più si vende a caro prezzo. Come le ciliegie.

***

TOH BERNARDESCHI! IL PESCATORE DI SALMONI… 

Federico Bernardeschi, giocatore di talento passato per la Fiorentina e la Juventus, con cui ha vinto 3 scudetti. E' stato campione d'Europa con l'Italia di Mancini

Martedì 1 luglio 2025

No ma dico: ve lo ricordate Federico Bernardeschi? Io lo davo per disperso, non esattamente ritirato, ma insomma da quelle parti. Se non al tramonto, sul viale. Nell’inconscio lo vedevo a pescare salmoni in Canada e ogni tanto farsi una partita con quelli del Toronto. 

  Siccome scorgo all’improvviso il suo nome – l’ultima volta credo di averlo visto a sparare cz..te in tv – scopro che di anni ne ha soli 31. E che si è stufato di pescare salmoni sul lago Ontario per cui ha chiuso il contratto col Toronto, e magari potrebbe pure tornare in Italia. Forse proprio a tappare il buco lasciato da Ndoye nel Bologna dell’italo canadese Joey Saputo. 

  Un affare, una sòla, un’insperata operazione rilancio, la classica mezza gloria o meteora passata buttata lì in bocca ai tifosi? C’è stato un tempo in cui Bernardeschi è stato davvero l’illusione di un grande calciatore, un talento via di mezzo tra Nicolino Berti, altro sparatore di cz…te e Luciano Chiarugi, mattocchio fiorentino di un altro calcio. 

  Alla Fiorentina per i tifosi era addirittura Brunelleschi. Insomma una porcellana preziosa che Commisso si vendette alla Juventus di Agnelli & C (luglio 2017), per una cinquantina di milioni. Dove ha fatto in tempo a vincere tre scudetti con Allegri (2) e con Sarri (1), addirittura un Europeo con Mancini – un miracolato… –  e poi normalizzarsi e declinare assai ordinariamente. E scegliersi Toronto, perché l’obiettivo era quello di non avere troppe rotture di scatole e non avere più pressioni. Poi però visto che qui riciclano tutti, ma proprio tutti…

Modric, Dzeko, Immobile, Bernardeschi: che non si dica che la Serie A non sia accogliente e pronta a dare rifugio a tutti.

⚽ Bloooog!
Il Bar Sport di Fabrizio Bocca

***

Lascia il tuo commento qui sotto👇

🔗 Seguici anche su Facebook e X:

Fatti un giro dentro Bloooog!

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest

3 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Nicola Romano

Si direbbe che l’ argomento non susciti grande interesse, napulita’ facitev nnanz .

nirula's

Senza Juventus, volente o nolente, il blog chiude.

M42

Visto che allora non c’è alcun complotto mediatico contro il Napoli?
Semplicemente interessa meno delle strisciate.

3
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox