Il Napoli pareggia a Cagliari, grazie a un gol di Osimhen che riacciuffa la rete di Pereiro con la complicità dell’imbarazzante papera di Ospina. Mazzarri dà un bel dispiacere alla sua ex squadra che aveva la possibilità di arrivare in testa alla classifica e invece è ancora lì all’ombra del Milan insieme all’Inter. E’ uno scudetto che non vuole nessuno, neanche una delle prime tre sei (Milan, Inter, Napoli, Juve, Atalanta, Lazio) riesce a vincere e tutte deludono. Anche se l’Inter più di tutte. Insomma la lotta scudetto al momento è veramente poca cosa
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 26 Venerdì 18 febbraio 2022 Juventus – Torino 1-1 (13′ De Ligt J, 62′ Belotti T) Sabato 19 febbraio 2022 Sampdoria – Empoli 2
Audace colpo del solito Sassuolo a San Siro, sbancata l’Inter con due gol degli scatenatissimi Raspadori e Scamacca. Ora è ufficiale: la squadra di Inzaghi è in crisi (passeggera?) e non è più la corazzata che credevamo imbattibile. Anzi… Nelle ultime 5 giornate l’Inter ha rimediato appena 5 punti cui va aggiunto il pesante ko con il Liverpool. Dzeko, Lautaro, Sanchez & C hanno smesso di fare gol e l’attacco nerazzurro si è spuntato. Morale, è una lotta scudetto al ribasso: col misero punticino rimediato a Salerno il Milan resta al comando. E ora la palla passa al Napoli di Spalletti: ne approfitterà oppure questo scudetto non lo vuole proprio nessuno?
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 26 Venerdì 18 febbraio 2022 Juventus – Torino 1-1 (13′ De Ligt J, 62′ Belotti T) Sabato 19 febbraio 2022 Sampdoria – Empoli 2
La Fiorentina stacca la Roma (e con una partita da recuperare) per avvicinarsi alla parte alta della classifica. La squadra di Italiano vola sull’entusiasmo e soprattutto sull’onda dei gol di Piatek. L’attaccante polacco, inggiato per assorbire il colpo della cessione di Vlahovic, spedito alla Juve per 75 milioni di euro, e arrivato a Firenze senza grande fiducia, sta invece sbalordendo il pubblico viola. Cinque gol in sei partite e la speranza addirittura di conquistare un posto nelle Coppe. In Europa League o forse addirittura in Champions League. Andando a rompere le scatole proprio alla Juve di Vlahovic….
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 26 Venerdì 18 febbraio 2022 Juventus – Torino 1-1 (13′ De Ligt J, 62′ Belotti T) Sabato 19 febbraio 2022 Sampdoria – Empoli 2
Anche l’Atalanta nelle mani di un finanziere americano. Le proprietà americane in Serie A ormai sono otto. E’ chiaro che l’Italia abbia già perso il controllo economico del calcio, ma è probabile che presto perda anche il controllo della gestione tecnica e della salvaguardia della tradizione. La famigerata Superlega era già un esperimento in quel senso e non solo dal punto di vista finanziario. Entro 10 o 20 anni, o forse anche meno, avremo un calcio molto diverso, dalle regole rivoluzionate: shoot out, niente fuorigioco, espulsioni a tempo, regola dei falli, sostituzioni volanti. Non è fantascienza, lo anticipò già Marco Van Basten, Insomma l’americanata è alle porte…
Con l’Atalanta otto squadre di Serie A sono ormai di proprietà nordamericana. Più ci sono altre proprietà americane in B e in C. Di fatto stiamo perdendo il controllo del nost
Il Milan torna a fare il farfallone e nella partita più facile contro la Salernitana ultima in classifica, ma rivitalizzata con l’arrivo di Nicola in panchina, rimedia appena un pareggio dopo che il gol di Messias era stato scavalcato dalle sorprendenti reti di Bonazzoli e Djuric. C’è voluto un gol del redivivo Rebic per evitare la pessima figura. Si era appena finito di fare i complimenti ai rossoneri per la vittoria nel derby, l’esplosione di Giroud, il fantastico Leao. Insomma il primo posto e i sogni scudetto fanno tremare le gambe. E Pioli adesso si innervosisce pure abbastanza…
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 26 Venerdì 18 febbraio 2022 Juventus – Torino 1-1 (13′ De Ligt J, 62′ Belotti T) Sabato 19 febbraio 2022 Sampdoria – Empoli 2
Per la Roma il campionato è un incubo, il Verona rischia di fare un colpo clamoroso. Mourinho salvato da due ragazzini della Primavera: Volpato e Bove. E mentre la classifica si fa sempre più scadente, l’allenatore della Roma continua la sua guerra personale facendosi espellere da Pairetto. E stavolta invece delle famigerate manette con l’Inter, la sua ribellione al sistema oppressore è una “telefonata”. Non si capisce cosa voglia dire, ma almeno lo spettacolo fuori campo è assicurato.
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 26 Venerdì 18 febbraio 2022 Juventus – Torino 1-1 (13′ De Ligt J, 62′ Belotti T) Sabato 19 febbraio 2022 Sampdoria – Empoli 2
La Juventus fermata dal Torino, al gol di De Ligt risponde Belotti. Che potrebbe aver giocato in granata il suo ultimo derby. Delude tutto l’attacco bianconero, a cominciare da Vlahovic, sostituito. Il trio Vlahovic – Dybala – Morata fa cilecca e dovrebbe dare molto di più, oggi l’attacco bianconero è soltanto il decimo in Serie A. Insomma la Juve torna indietro ai soliti problemi, Allegri si accontenta del punto che rispetta la sua tabella di marcia e il Toro di Juric dopo anni ha di nuovo tirato su la testa
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 26 Venerdì 18 febbraio 2022 Juventus – Torino 1-1 (13′ De Ligt J, 62′ Belotti T) Sabato 19 febbraio 2022 Sampdoria – Empoli 2
Che figura alla Lega di Serie A, si schianta al voto la candidatura di Carlo Bonomi, il presidente di Confindustria che doveva conquistare una delle più ambite poltrone di potere del calcio. Portato da Inter, Milan, Juventus e altri era il candidato giusto per un’operazione spudorata, andare a chiedere soldi a Draghi e al governo per interventi a favore di un calcio alla canna del gas. Ma che continua ancora a spendere cifre folli sul mercato, a ingaggiare giocatori per decine e decine di milioni, a pagare stipendi poi ingestibili a grandi campioni ma soprattutto a solenni scarponi fuori rosa e fare giochi proibiti con le plusvalenze. L’ostilità di Lotito & C, provoca il flop dell’assemblea dei presidenti: un solo voto per Bonomi. Che torna a casa come Carlo Martello nella canzone di De André e Villaggio…
Eravamo già pronti. Carlo Bonomi, il presidente della Confindustria, anche presidente della Lega di Serie A. Ohibò, addirittura. E’ vero che la Lega di Serie A è da sempre chi
Il Milan va al comando con un gol di Leao e la trasmissione del pensiero di Berlusconi, che lo aveva ordinato al Monza il giorno prima: “Il portiere deve passare la palla direttamente agli attaccanti!”. In una settimana la squadra di Pioli passa dalla depressione all’esaltazione: vittoria nel derby, quattro schiaffi alla Lazio di Sarri in Coppa Italia, e ora la vittoria sulla Samp che significa sorpasso su Inter e Napoli. Si può fare a meno di Ibrahimovic, e soprattutto ora il Milan non avrà l’intralcio delle Coppe, mentre l’Inter ha il Liverpool e il Napoli il Barcellona. E’ un vantaggio oppure no? – ⚽ – La Juventus pareggia con l’Atalanta (infuriata con l’arbitro), a Malinowskyi risponde Danilo. Vlahovic non fa miracoli, e il sogno scudetto ora è davvero svanito – ⚽ – Mourinho si accontenta del 2-2, strappato in extremis, dalla Roma al Sassuolo. E’ proprio un Mourinho minore, che se la prende con gli arbitri e che pensa di avere giocatori di Serie C
SERIE A 2021 – 2022 GIORNATA N. 25 Sabato 12 febbraio 2022 Lazio – Bologna 3-0 (13′ Immobile rig. L, 53′ Zaccagni L, 63′ Zaccagni L) Napoli – In
Napoli-Inter 1-1, apre subito Insigne su rigore, pareggia Dzeko a inizio ripresa: praticamente un tempo per uno. Il Napoli perde l’occasione di mandare ko l’Inter, che non poteva sopportare il secondo ko consecutivo dopo il derby. La squadra di Inzaghi (in tribuna perché squalificato) mostra comunque carattere, soffre, poi si riprende. E alla fine è un punto guadagnato. L’assist però è tutto per il Milan che ora può andare in testa da solo. Insomma per lo scudetto è bagarre piena. – ⚽ – La Lazio si riprende dopo lo shock dell’eliminazione dalla Coppa Italia, sospeso il processo a Sarri.
SERIE A 2021 – 2022 GIORNATA N. 25 Sabato 12 febbraio 2022 Lazio – Bologna 3-0 (13′ Immobile rig. L, 53′ Zaccagni L, 63′ Zaccagni L) Napoli – In