Un sistema fraudolento che coinvolgeva tutti i dirigenti, da Agnelli in giù e che configura l’ “illecito sportivo”. La Commissione d’Appello Federale ha emesso le motivazioni della clamorosa sentenza che ha inflitto alla Juventus una penalizzazione di -15 punti in classifica per aver operato plusvalenze artefatte sul calciomercato, modificando illegalmente la verità dei bilanci. Insomma portati alla luce tutti i trucchi che hanno avvantaggiato i bianconeri nella concorrenza sportiva con gli altri club. Ma attenzione dentro le motivazioni c’è anche un’evidente ciambella di salvataggio: è la teoria del “reato continuato”. La Juventus è stata stangata più di quanto aveva chiesto il Procuratore Federale Chiné (-15 contro i -9 richiesti) proprio perché le violazioni erano tante, consecutive e una legata all’altra, all’interno di uno stesso “sistema”. Cioè la Juve avrebbe già pagato il suo conto in maniera maggiorata, e questo potrebbe prevenire ulteriori appelli di riapertura del processo in seguito ai nuovi carteggi dell’Inchiesta Prisma, nonché richieste addirittura di spedirla direttamente in Serie B. Insomma oggi la Juve, dopo Calciopoli, pagherebbe il conto della sua colpa con una stagione buttata via e amen. Dietro la mazzata si nasconde la manovra di salvataggio… SCARICA QUI LA SENTENZA DELLA CAF SULLA JUVENTUS.
CLICCA SULL’IMMAGINE SOPRA PER SCARICARE LE MOTIVAZIONI DELLA CORTE D’APPELLO FEDERALE DELLA FIGC SULL’INCHIESTA PLUSVALENZE E IL -15 ALLA JUVENTUS *** Un sistema
La Juve e il calcio adesso tremano per davvero. Macchina indietro, alt all’operazione “tarallucci e vino” il calcio costretto clamorosamente a smentirsi e riaprire “l’inchiesta plusvalenze” che lo scorso anno terminò con un nulla di fatto e assoluzioni per tutti. Spinta dall’incalzare dell’ Inchiesta Prisma della Procura di Torino la Procura Sportiva ha chiesto la revoca delle assoluzioni e la possibilità di riaprire il caso. Del resto non si può chiudere gli occhi di fronte a quanto sta succedendo: l’esplosione della Juve con le dimissioni di Agnelli e dell’intero CdA, il sistema inquinato degli affari di calciomercato intrecciati con moltissimi altri club, i bilanci nel mirino della Consob e dei revisori stessi. Ora tutto può succedere e il finale di questa stagione, e anche della prossima, può essere sconvolto. Insomma per completare l’inquietante quadro ci sarebbe mancato solo il ritorno in scena di Luciano Moggi, 16 anni dopo Calciopoli. Anzi no, è avvenuto pure questo…
Martedì 27 dicembre 2022 Gli ultimi atti della vecchia Juve e il ritorno in scena di Luciano Moggi Che il rosso di bilancio fosse di 238 milioni lo sapevamo, che alla Juventus fos
L’Inchiesta Prisma sulla Juventus può avere effetti clamorosi, 16 anni dopo Calciopoli il futuro del club bianconero ritorna in discussione. La richiesta di rinvio a giudizio per Agnelli e 12 dirigenti bianconeri può travolgere società e squadra. Ma una cosa è la storia e un altra il racconto che si sta facendo. Sta emergendo sempre di più la figura di Fabio Paratici, il ds che prese il posto del dimissionato Marotta dopo l’arrivo di Ronaldo, come “uomo nero” dello scandalo. Tutto converge su di lui, particolarmente le intercettazioni diffuse che lo dipingono non solo come un dirigente estremamente disinvolto e disposto a tutto ma come presunto colpevole n.1. Ma è realmente così? Se davvero si è messo illegalmente mano ai bilanci, nascondendo certe operazioni o camuffandole, può essere che questa sia tutta farina del sacco di Paratici, per altro ormai fuori dalla Juve da un anno e mezzo? Insomma Paratici è l’ideatore o l’esecutore del piani della Juventus messi sotto inchiesta dalla Procura di Torino? Attenzione perché non ci vuole niente a fargli fare da capro espiatorio e scaricare tutto il barile dello scandalo addosso a lui…
L’ascesa di Paratici Va bene, abbiamo capito. E’ tutta colpa di Fabio Paratici, piacentino cinquantenne, ex calciatore di modestissima carriera, ma manager brillante (si di
Plusvalenze, mercato e bilanci, fate pure come volete: ce lo dice la giustizia sportiva. Il procuratore federale ha preso un abbaglio…
PLUSVALENZE, LA RESA DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA Penso che la generale assoluzione nell’inchiesta sportiva sulle plusvalenze – erano coinvolti anche Juventus e Napoli con i