Victor Osimhen è stato l'attaccante protagonista del primo scudetto (2023) del Napoli di Aurelio De Laurentiis. Lo scorso anno ha giocato in Turchia col Galatasaray, vincendo il campionato.

Il limbo d’oro di Victor Osimhen, il fantasma mascherato del calciomercato

Victor Osimhen, il profilo

Victori Osimhen, attaccante sotto contratto col Napoli. Ha giocato l'ultima stagione in prestito al Galatasaray in Turchia

Victor Osimhen, attaccante nigeriano, classe 1998. Ha giocato con Wolfsburg, Charleroi, Lilla, Napoli, Galatasaray. Attualmente è sotto contratto col Napoli. Per prelevarlo dal Lilla il Napoli investì 70 milioni. In carriera ha già segnato circa 150 gol. Ha vinto lo scudetto col Napoli e subito dopo il campionato turco col Galatasaray. E’ titolare della nazionale della Nigeria.

***

Il caso Victor Osimhen, formidabile attaccante del Napoli del primo scudetto dell’era De Laurentiis, anche questa estate a  caccia di sistemazione e dunque al momento sospeso in un limbo di soldi e di gol,  è il termometro perfetto di questo pachidermico calcio globale a doppia e forse anche tripla velocità. 

  Con l’evidente impossibilità di  tenere tutto nello stesso sistema, con un calciomercato unico  che mette insieme federazioni, campionati e club distanti anni luce. Un po’ come la Nato dove il presidente Trump pretende il 5% del Pil degli altri paesi come contributo spese, per acquistare poi le armi della sua esclusiva bancarella. Complicato partecipare tutti allo stesso campionato e alle stesse condizioni, quando la legge del più ricco fa e impone le regole.

   Il motore del football internazionale sono i soldi e gli arabi sono dunque in grado di offrire a Osimhen cifre astronomiche e fuori concorso: 50 milioni a stagione, per giocare nell’Al-Hilal. La stessa squadra di Simone Inzaghi, impegnata al Mondiale per Club, e che nel frattempo si è presa anche il reietto Theo Hernandez più fonte di sciagure che di imprese col Milan americano. 

  Sta a Osimhen decidere se fare soldi per arricchire tre generazioni di parenti oppure rimanere dentro a un calcio ancora vero e competitivo. Il tipo invero deve avere un qualche cromosoma da mercenario, ma non è certo il primo. E non sarà l’ultimo. E comunque il gol lo frequenta con soddisfacente assiduità.

  Già perché Osimhen non è esattamente un disgraziato, di milioni ne guadagna già dieci puliti all’anno, e glieli passa il Napoli, più o meno con la collaborazione di altri club (il Galatasaray) cui ha scaricato l’onere di cotanto contratto. Almeno per un anno. 

  Può essere che tanti soldi al nostro non bastino, fatto sta che è parecchio complicato trovare un club che non sia dell’orbita araba se ne vuole guadagnare ancora tanti e magari anche di più. Osimhen ha una clausola per l’estero di 75 milioni a favore del Napoli. In Italia invece chi decidesse di prenderlo dovrebbe trattare col Napoli ma senza tener conto di questa clausoletta.

   In Premier League, dalle parti del Chelsea o del Manchester United che pure potrebbero permetterselo, si saranno fatti delle domante sull’attaccante mascherato. Perché nulla spunta per The Phantom, l’attaccante fantasma di questo calciomercato.

  Alla Juventus un centravanti così farebbe parecchio comodo ma è stata già scottata dalla fregatura che ha preso con Vlahovic, pagato anche di più ma ora ai margini della squadra e dunque in cerca a sua volta di un club dove essere collocato. E scaricare così i 12 milioni netti all’anno che guadagna. 

  Certo, Osimhen qualche garanzia sui gol la dà anche, al Galatasaray ne ha comunque fatti tantissimi (37  gol in 41 partite totali), però la paura e una certa titubanza restano.

  Che Osimhen non giochi nel Napoli che lo paga è una di quelle assurdità che solo il calcio riesce a concepire come un mostro alieno che lo divora dall’interno. Osimhen può spostare confini ed equilibri, portare in dote un numero di gol sufficiente a far vincere qualcosa a chi lo paga. Ma ci vuole coraggio e una quantità scandalosa di denaro.

⚽ Bloooog!
Il Bar Sport di Fabrizio Bocca

***

💬 E ora partecipa a Bloooog!

Lascia il tuo commento qui sotto👇

🔗 Seguici anche su Facebook e X:

Fatti un giro dentro Bloooog!

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest

4 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Il Regolamento

Fabrizio, cortesemente, solo una precisazione: “Per prelevarlo dal Lilla il Napoli investì 70 milioni” non è corretto.
Il Napoli investì CINQUANTA milioni più tre biglietti aerei mai utilizzati per tre dopolavoristi.

mnar53

Il problema e’ che tra Osimhen e il suo clan la situazione e’ assolutamente imprevedibile. Giusto per avanzare alune ipotesi:

  1. Il clan lo convince che l’offerta araba e’ assolutamente irrinunciabile, si mettono a posto per tre generazioni. E se l’AL-Hilal passasse il turno, avrebbe da subito una passerella mondiale.
  2. Ma Osimhen vuole giocare in premier: quale team migliore del Liverpool? Ai valori che si sentono, Osimhen per Nunez (50), Chiesa (max 15) piu’ 10 cash. Chiesa e’ un azzardo, ma Nunez e’ perfetto come sostituto di Lukaku, oppure per un modulo tipo Lautaro-Lukaku. Problema: ingaggio per Osimhen di 10-12 ml euro: gli bastano?
  3. Ma Osimhen e’ testa di c.: fa scadere la clausola (15 luglio) e si presenta a Dimaro. Specificando che lui nel Napoli non vuole giocare. E che e’ li’ solo per per fare abbassare le “pretese” del Napoli (non le sue certamente). Al che scatta automaticamente il rinnovo fino al 2027, e nuovo prestito al Galatasaray.

In sostanza la china di Osimhen e’ ormai inevitabile. E’ considerato inaffidabile ormai in tutta Europa, non solo nel Napoli, e pare non rendersi conto che piu’ ne fa piu’ diventa privo di mercato.

Il Sindaco

“privo di mercato” quando gli arabi sono pronti a pagarlo decine di milioni a stagione… vorrei essere io privo di mercato come lui 😅

mnar53

in Europa?

4
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox