
Il limbo d’oro di Victor Osimhen, il fantasma mascherato del calciomercato
Victor Osimhen, il profilo
Victor Osimhen, attaccante nigeriano, classe 1998. Ha giocato con Wolfsburg, Charleroi, Lilla, Napoli, Galatasaray. Attualmente è sotto contratto col Napoli. Per prelevarlo dal Lilla il Napoli investì 70 milioni. In carriera ha già segnato circa 150 gol. Ha vinto lo scudetto col Napoli e subito dopo il campionato turco col Galatasaray. E’ titolare della nazionale della Nigeria.
***
Il caso Victor Osimhen, formidabile attaccante del Napoli del primo scudetto dell’era De Laurentiis, anche questa estate a caccia di sistemazione e dunque al momento sospeso in un limbo di soldi e di gol, è il termometro perfetto di questo pachidermico calcio globale a doppia e forse anche tripla velocità.
Con l’evidente impossibilità di tenere tutto nello stesso sistema, con un calciomercato unico che mette insieme federazioni, campionati e club distanti anni luce. Un po’ come la Nato dove il presidente Trump pretende il 5% del Pil degli altri paesi come contributo spese, per acquistare poi le armi della sua esclusiva bancarella. Complicato partecipare tutti allo stesso campionato e alle stesse condizioni, quando la legge del più ricco fa e impone le regole.
Il motore del football internazionale sono i soldi e gli arabi sono dunque in grado di offrire a Osimhen cifre astronomiche e fuori concorso: 50 milioni a stagione, per giocare nell’Al-Hilal. La stessa squadra di Simone Inzaghi, impegnata al Mondiale per Club, e che nel frattempo si è presa anche il reietto Theo Hernandez più fonte di sciagure che di imprese col Milan americano.
Sta a Osimhen decidere se fare soldi per arricchire tre generazioni di parenti oppure rimanere dentro a un calcio ancora vero e competitivo. Il tipo invero deve avere un qualche cromosoma da mercenario, ma non è certo il primo. E non sarà l’ultimo. E comunque il gol lo frequenta con soddisfacente assiduità.
Già perché Osimhen non è esattamente un disgraziato, di milioni ne guadagna già dieci puliti all’anno, e glieli passa il Napoli, più o meno con la collaborazione di altri club (il Galatasaray) cui ha scaricato l’onere di cotanto contratto. Almeno per un anno.
Può essere che tanti soldi al nostro non bastino, fatto sta che è parecchio complicato trovare un club che non sia dell’orbita araba se ne vuole guadagnare ancora tanti e magari anche di più. Osimhen ha una clausola per l’estero di 75 milioni a favore del Napoli. In Italia invece chi decidesse di prenderlo dovrebbe trattare col Napoli ma senza tener conto di questa clausoletta.
In Premier League, dalle parti del Chelsea o del Manchester United che pure potrebbero permetterselo, si saranno fatti delle domante sull’attaccante mascherato. Perché nulla spunta per The Phantom, l’attaccante fantasma di questo calciomercato.
Alla Juventus un centravanti così farebbe parecchio comodo ma è stata già scottata dalla fregatura che ha preso con Vlahovic, pagato anche di più ma ora ai margini della squadra e dunque in cerca a sua volta di un club dove essere collocato. E scaricare così i 12 milioni netti all’anno che guadagna.
Certo, Osimhen qualche garanzia sui gol la dà anche, al Galatasaray ne ha comunque fatti tantissimi (37 gol in 41 partite totali), però la paura e una certa titubanza restano.
Che Osimhen non giochi nel Napoli che lo paga è una di quelle assurdità che solo il calcio riesce a concepire come un mostro alieno che lo divora dall’interno. Osimhen può spostare confini ed equilibri, portare in dote un numero di gol sufficiente a far vincere qualcosa a chi lo paga. Ma ci vuole coraggio e una quantità scandalosa di denaro.
⚽ Bloooog!
Il Bar Sport di Fabrizio Bocca
***
💬 E ora partecipa a Bloooog!
Lascia il tuo commento qui sotto👇
🔗 Seguici anche su Facebook e X:
- Profilo personale di Fabrizio Bocca – dove si spazia oltre il calcio: politica, media, TV, costume
- Pagina ufficiale di Bloooog! – con tutti i post, i commenti e il dibattito
- Profilo personale di Fabrizio Bocca su X – news, retweet, politica, sport, costume, TV
Fatti un giro dentro Bloooog!
-
-
- Il limbo d’oro di Victor Osimhen, il fantasma del calciomercato (giovedì 26/6/25)
- Pioli alla Fiorentina, tutto esaurito in panchina. Chi ha scelto meglio? (mercoledì 25/6/25)
- Ndoye e il Napoli, 40 milioni. Il caro dribbling ormai si paga in bitcoin (martedì 24/6/25)
- L’Under 21 e un racconto patetico e fasullo. Ve li ricordate Vialli e Mancini? (martedì 24/6/25)
- La Juventus trumpiana scatenata negli Usa. E Yildiz è la sua superstar (domenica 22/6/25)
- L’Inter di Chivu al Mondiale per Club mostra una gran voglia di mare (sabato 21/6/25)
- Roi Michel Platini, il 10 più snob e intelligente passato per l’Italia (sabato 21/6/25)
- Denapoletanizzazione: per i media il boom del Napoli è un callo ai piedi (venerdì 20/6/25)
- Vincere e vinceremo! Con Gattuso in Nazionale “Chi s’estranea dalla lotta…” (giovedì 19/6/25)
- Make Juventus Great Again. La Juventus si fa benedire da Trump (giovedì 19/6/25)
- Calcio TV, quelli che la Nazionale è a pezzi per colpa del “pezzotto” (giovedì 19/6/25)
- Inter al Mondiale per Club: 1-1 col Monterrey, gol Ramos e Lautaro (mercoledì 18/6/25)
- Gasperini e Ranieri, la Strana Coppia dei 2 Papi de Trigoria (martedì 17/6/25)
- Dzeko, Modric, De Bruyne: la Serie A è il cimitero degli elefanti (martedì17/6/25)
- Gattuso, La Russa e le poltrone pubbliche conquistate per caso (lunedì 16/6/25)
- Il Mondiale per Club è una cagata pazzesca! Grazie Fantozzi… (lunedì 16/6/25)
- Russia fuori dal calcio, Israele no. Checcefrega delle stragi di bambini? (domenica 15/6/25)
- Gattuso, l’Italia e l’ossessione dei ct Masterchef (venerdì 13/6/25)
- Osimhen e Vlahovic, gol troppo cari. E tutti ci perderanno (venerdì 13/6/25)
-
Fabrizio, cortesemente, solo una precisazione: “Per prelevarlo dal Lilla il Napoli investì 70 milioni” non è corretto.
Il Napoli investì CINQUANTA milioni più tre biglietti aerei mai utilizzati per tre dopolavoristi.
Il problema e’ che tra Osimhen e il suo clan la situazione e’ assolutamente imprevedibile. Giusto per avanzare alune ipotesi:
In sostanza la china di Osimhen e’ ormai inevitabile. E’ considerato inaffidabile ormai in tutta Europa, non solo nel Napoli, e pare non rendersi conto che piu’ ne fa piu’ diventa privo di mercato.
“privo di mercato” quando gli arabi sono pronti a pagarlo decine di milioni a stagione… vorrei essere io privo di mercato come lui 😅
in Europa?