
Pioli alla Fiorentina chiude il puzzle degli allenatori di Serie A. Da Conte a Tudor, da Allegri a Gasperini, da Chivu a Sarri, chi ha fatto la scelta più azzeccata. E chi invece l’avrà completamente toppata? SCEGLIETE
Stefano Pioli
ha lasciato l’Al-Nassr che ha allenato per un anno dopo il Milan. Adesso può essere ufficialmente annunciato dalla Fiorentina. Per la quale ricordo che Pioli, in quanto già in parola, ha anche detto no alla Nazionale. Finita così dall’esonerato Spalletti a Gattuso.
Un colossale intrigo, visto raramente in Serie A. Di fatto il puzzle allenatori sulle panchine della Serie A è dunque ormai chiuso. La rivoluzione è stata grande, anche se poteva essere ancor più sconvolgente se Antonio Conte si fosse davvero trasferito alla Juventus dopo aver vinto lo scudetto col Napoli. Così non è stato e la scelta di Conte di restare al Napoli ha portato alla conferma di Tudor.
Poi abbiamo l’Inter da Inzaghi a Chivu, il Milan da Conceição ad Allegri, la Roma da Ranieri a Gasperini, la Lazio da Baroni a Sarri. Qualcuno avrà fatto la scelta giusta (già, ma chi?) e qualcun altro l’avrà completamente toppata. Come sempre.
E' possibile scegliere 3 nomi
***
💬 Dillo su Bloooog!
Lascia il tuo commento👇
🔗 Seguici anche su Facebook e X:
- Profilo personale di Fabrizio Bocca – dove si spazia oltre il calcio: politica, media, TV, costume
- Pagina ufficiale di Bloooog! – con tutti i post, i commenti e il dibattito
- Profilo personale di Fabrizio Bocca su X – news, retweet, politica, sport, costume, TV
Fatti un giro dentro Bloooog!
-
-
- Pioli alla Fiorentina, tutto esaurito in panchina. Chi ha scelto meglio? (mercoledì 25/6/25)
- Ndoye e il Napoli, 40 milioni. Il caro dribbling ormai si paga in bitcoin (martedì 24/6/25)
- L’Under 21 e un racconto patetico e fasullo. Ve li ricordate Vialli e Mancini? (martedì 24/6/25)
- La Juventus trumpiana scatenata negli Usa. E Yildiz è la sua superstar (domenica 22/6/25)
- L’Inter di Chivu al Mondiale per Club mostra una gran voglia di mare (sabato 21/6/25)
- Roi Michel Platini, il 10 più snob e intelligente passato per l’Italia (sabato 21/6/25)
- Denapoletanizzazione: per i media il boom del Napoli è un callo ai piedi (venerdì 20/6/25)
- Vincere e vinceremo! Con Gattuso in Nazionale “Chi s’estranea dalla lotta…” (giovedì 19/6/25)
- Make Juventus Great Again. La Juventus si fa benedire da Trump (giovedì 19/6/25)
- Calcio TV, quelli che la Nazionale è a pezzi per colpa del “pezzotto” (giovedì 19/6/25)
- Inter al Mondiale per Club: 1-1 col Monterrey, gol Ramos e Lautaro (mercoledì 18/6/25)
- Gasperini e Ranieri, la Strana Coppia dei 2 Papi de Trigoria (martedì 17/6/25)
- Dzeko, Modric, De Bruyne: la Serie A è il cimitero degli elefanti (martedì17/6/25)
- Gattuso, La Russa e le poltrone pubbliche conquistate per caso (lunedì 16/6/25)
- Il Mondiale per Club è una cagata pazzesca! Grazie Fantozzi… (lunedì 16/6/25)
- Russia fuori dal calcio, Israele no. Checcefrega delle stragi di bambini? (domenica 15/6/25)
- Gattuso, l’Italia e l’ossessione dei ct Masterchef (venerdì 13/6/25)
- Osimhen e Vlahovic, gol troppo cari. E tutti ci perderanno (venerdì 13/6/25)
-
Il Valzer dell’Allenatore
Dopo il Valzer dell’Imperatore, il famoso Kaiser Waltz, ecco oggi il moderno ballo che impazza a inizio estate. Ben 13 panche hanno cambiato padrone, e delle rimanenti 7 solo tre sono occupate da un tecnico italiano, uno di nome e due di fatto, Zanetti e Grosso.
Stavolta la poesiola premia quelle società che hanno coraggiosamente resistito alla moda di scaravoltare il settore tecnico, nella speranza di migliorare miracolosamente il rendimento della squadra in campo.
“Tenere duro”
Finora solo otto società
hanno tenuto duro, già si sa
che le altre dodici invece hanno deciso
per una scelta di tutt’altro avviso,
sostituendo il vecchio allenatore
con uno nuovo, certamente migliore.
Ma sul Lario son di parere opposto,
Fabregas rimane saldo al suo posto.
Anche a Tudor in campo juventino
la società conferma il suo destino.
Mentre a Genova il bravo Vieira
quest’anno coi grifoni rimarrà.
Coi petroniani resterà Italiano,
forse sperando nel colpo di mano.
Nel Friuli raddoppiano col serbo
dopo un anno non proprio superbo,
Per il Verona Zanetti è l’ideale
con il suo stile di calcio artigianale.
Per finir col Sassuolo neopromosso
felicemente affidato a Fabio Grosso.
Tutte le altre tredici compagini,
dopo profonde ed accurate indagini,
hanno trovato l’Araba Fenice
per un torneo sereno e felice,
ognuno sogna in estate il miraggio,
tanto i conti si fanno solo a maggio,
ma se l’annata dovesse andare storta,
qualcuno potrebbe prender la porta,
e se le cose si dovessero far grige
più di qualcuno dovrà far le valigie,
questo purtroppo è il destino ormai notorio
del Mister, l’ideal capro espiatorio.
Il Ghiro
I numeri corretti sono: 7 ok, 13 ko.
Dr. Bocca, proprio stamattina ho incontrato un vecchio amico che perse suo fratello nella strage dell’Heysel. Naturalmente abbiamo parlato di tutt’altro, sono passati tanti anni, ma dentro di me non riuscivo a scacciare il pensiero di quella notte. E allora mi permetta, per chi ancora non ha potuto o voluto sapere e ricordare come andarono davvero i fatti – per il troppo dolore, per indifferenza o peggio perché si è nutrito della sua ossessione per infangare il nome della Juventus – di postare due episodi del nuovo PodCast sull’Heysel a cura di Francesco Bozzi e Ettore Mengozzi, raccontato in modo sublime dal grandissimo Pietro Sermonti.
Questo è solo il primo episodio:
questo il quinto:
Sono otto in tutto, cercateli, ascoltateli e lasciate pure scorrere le lacrime, anche a 40 anni di distanza.
Nel mio piccolo sono contento che all’Hellas sia rimasto Zanetti; non è un top trainer ma è uno che sa far le nozze coi fichi secchi… e, ahimè, quello ci serve.