Jurassic Football: il trionfo degli 1-0 e del “corto muso” che fu di Allegri. – Il Napoli vince a Empoli, ma solo su rigore provvidenziale di Kvaratskhelia – L’Inter con Lautaro tiene botta alle spalle del Napoli, il conto lo paga la Roma: con Juric che potrebbe pagare la delusione del decimo posto in classifica e riconsegnare la squadra a De Rossi – La Juventus batte la Lazio in dieci su autogol – Il Milan si salva per il rotto della cuffia: batte l’Udinese in dieci, ma rischia tanto, Fonseca resiste a malapena, e Leao in panchina è ormai un caso irrisolto

La giornata del corto muso, bentornati al Jurassic Football. Il corto muso, l’esaltazione dell’1-0 porta bene anche all’Inter di Simone Inzaghi che massimizza il gol di Lautaro alla Roma, tenendosi così attaccata al Napoli. Quattro gol dalle protagoniste di questo campionato, tra cui un autogol (per la vittoria della Juve) e un rigore (per la vittoria del Napoli). Insomma veramente un intero campionato passato attraverso il contagocce. La vittoria dell’Inter, nella sua miglior formazione possibile ma anche seriamente condizionata dagli infortuni iniziali di Calhanoglu e Acerbi, è indice di una ripresa che continua, soprattutto nella considerazione del fatto che stavolta non sono stati subiti gol.

Il gol di Lautaro pur segnato a una Roma che ha tenuto botta con l’aiuto soprattutto del portiere Svilar, segna però un’altra battuta a vuoto della squadra di Juric. Più che il risultato negativo strettamente inteso pesa sulla società e sulla squadra quel decimo posto che non esclude affatto che si decida di tornare sui propri passi, chiudere la parentesi di Juric, e tornare rapidamente a Daniele De Rossi, troppo frettolosamente silurato. Non solo per i risultati negativi ma anche per i dissidi con la società.

Quattro 1-0 per Inter, Napoli, Juventus e Milan, la vittoria col risultato minimo, il ritorno quasi trionfale del “corto muso”. In altre forme e versioni ma pur sempre “corto muso” di scuola allegriana. Che ci si ritrovi Antonio Conte col Napoli, che vince a Empoli, con un rigore di Kvaratskhelia, può starci, è nell’ordine delle cose.

Più anomalo che la Juve di Thiago Motta ne tratteggi la forma più esasperata ed esagerata contro una Lazio in dieci e addirittura su autogol. Visto che noi non ne siamo capaci che il gol decisivo se lo facciano loro e serva pure a lanciare la Juve in nell’alta orbita di classifica. Arrivato per superarlo l’allegrismo bianconero, e far piuttosto del calcio spettacolo, Motta lo sta invece inconsciamente esaltando e addirittura storicizzando. Non se ne è mai parlato tanto così.

Fonseca invece fa di tutto per distruggere la sua immagine di allenatore tenero e permissivo. La lotta al privilegio di Leao, di non combinare nulla e giocare per diritto divino, infuria ormai dentro il Milan. E Fonseca lavora duro all’affermazione del nuovo Milan “tripallicus”, capace di vincere a San Siro in dieci contro l’Udinese (per avversari di maggior rango ci si attrezzerà). È sufficientemente “culatus” sì da annullarne il pareggio al Var. Fornidabile!

***

SOCIAL BLOOOOG!

Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.

  Un caro saluto Fabrizio Bocca

Facebook logo per sito Bloooog!

FACEBOOK / BLOOOOG!

https://www.facebook.com/www.bloooog.it

FACEBOOK / FABRIZIO BOCCA

https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33

Instagram per Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca

INSTAGRAM/ bloooog_barsport

https://www.instagram.com/bloooog_barsport/

INSTAGRAM/ FABRIZIO BOCCA

https://www.instagram.com/f.bocca/

TWITTER/ FABRIZIO BOCCA

https://twitter.com/fabriziobocca1

Youtube logo per Bloooog!

CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA

https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw

Bloooog! il Podcast su Sprekaer

BLOOOOG! IL PODCAST SU SPREAKER

***

fatti un giro dentro Bloooog!

Giovedì 24 ottobre 2024

Caravan Petrol, attenzione Roberto Mancini lascia l’Arabia Saudita e torna su piazza

Mercoledì 23 ottobre 2024

L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così?

Mercoledì 23 ottobre 2024

Il Leao Addormentato è un ottimo alibi per il Milan: basta non farlo giocare…

Martedì 22 ottobre 2024

Champions League: Leao salva il Milan uscendo, la Juve di Motta soffre come quella di Allegri

Sabato 19 ottobre 2024

Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri

Venerdì 18 ottobre 2024

Lo stadio della Roma? Lo chiameremo COSO

Mercoledì 16 ottobre 2024

Il Marchese del Grillo Spalletti

Domenica 13 ottobre 2024

Italia-Israele a Udine è uno STICAZZI al mondo

Giovedì 10 ottobre 2024

L’Italia del Modulo Tafazzi (2-2 col Belgio a Roma)

Mercoledì 9 ottobre 2024

Inter e Juventus: c’è mafia e mafia…

Martedì 8 ottobre 2024

Dan & Jerry, l’America non è in Italia

Martedì 8 ottobre 2024

Il campionato patacca (video)

Domenica 6 ottobre 2024

Napoli e Inter campionato a un padrone e mezzo: il resto è una Pontida di rigori che piovono come salamelle

Sabato 5 ottobre 2024

Inter, così Marcus “Tyson” Thuram ha detronizzato lo spompato Lautaro 

Venerdì 4 ottobre 2024

Il Napoli di Conte continua a restare primo, e fa finta di passare lì per caso…

Giovedì 3 ottobre 2024

La Roma dei Friedkin è pronta per “La Vita In Diretta”

Mercoledì 2 ottobre 2024

Champions League, il dribblomane Conceição fa vincere la Juventus in dieci

Martedì 1 ottobre 2024

Champions League, l’Inter va di goleada, il Milan di Fonseca è ancora a zero

Martedì 1 ottobre 2024

Tifo e Mafia, non tutti si chiamano Paolo Maldini

Domenica 29 settembre 2024

Il Napoli di Conte primo e da solo, “Scusate il ritardo”

Sabato 28 settembre 2024

Lautaro e Vlahovic, “Il ritorno dei Morti Viventi”

Mercoledì 25 settembre 2024

O ammazziamo definitivamente il tiki taka o il tiki taka ammazzerà il calcio

Domenica 22 settembre 2024

Milan, strambata nel derby a San Siro, stavolta non perde e vince con Gabbia. Consiglio all’Inter e Inzaghi: “Estote parati!”

Domenica 22 settembre 2024

Quel pasticciaccio brutto di De Rossi, della Souloukou e della Roma. Eppure ha fatto di più Juric in 90’…

Sabato 21 settembre 2024

Juventus-Napoli 0-0, il negozio bianconero è chiuso per mancanza di gol. E Vlahovic fa da capro espiatorio

Giovedì 19 settembre 2024

Champions League, tre 0-0 nella prima giornata. Tutti con squadre italiane…

Mercoledì 18 settembre 2024

Champions League, Manchester City-Inter, come si racconta uno 0-0

Mercoledì 18 settembre 2014

Addio Totò Schillaci, il nostro sogno, la nostra gioia

Mercoledì 18 settembre 2024

La Roma esonera De Rossi. “Nun je da rotta Roma, che t’hanno cojonato…”

Martedì 17 settembre 2024

Champions League, Juve ok ma Milan a pezzi: Fonseca dead coach walking

***

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
108 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

[…] Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri […]

[…] Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri […]

[…] Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri […]

[…] Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri […]

[…] Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri […]

[…] Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri […]

[…] Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri […]

[…] Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri […]

[…] Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri […]

Leo 62

A proposito di Pulisic di cui si parlava più sotto, cito letteralmente : “Christian Pulisic è il giocatore della Serie A che ha preso parte attiva a più gol in tutte le competizioni in questo anno solare: 24, frutto di 15 reti e nove assist. Lo statunitense ha colpito anche stasera in Champions League, segnando un gol direttamente da calcio d’angolo.
I numeri non mentono mai… 15 reti e 9 assist. Poi se c’è qualcuno che fa meglio fatemelo sapere…
E questo è quanto…

Carta vetrata

Non so a quale anno solare ti riferisci, ma nell’annata 23/24 c’è un giocatore di serie A che ha fatto di meglio con 15 gol e 14 assist. Se prendiamo solo questo anno solare 2024, i gol sono anche di piu.

Leo 62

2024 : primo Pulisic con 15 gol e 9 assist e secondo Kvaratskhelia … Thuram ha 20 gol ed 8 assist ma in due campionati… cioè a livello di assist ne ha in due anni meno di Pulisic in uno. A livello di gol siamo lì … ed è quindi fuori luogo parlare di categorie, a meno che non si sia obnubilati dal tifo…
Poi vediamo chiaramente come stanno alla fine di questa stagione. Rimane il fatto che, quando a suo tempo dissi che tra Thuram e Pulisic mi tenevo stretto Pulisic, sapevo quello che dicevo. Peraltro Thuram è funzionale al gioco dell’Inter e Pulisic a quello del MIlan, e quindi in realtà stanno tutti e due bene dove stanno.

Modifica il 5 mesi fa da Leo 62
carta vetrata

cmq ok, ognuno si tenga il suo, e siamo tutti contenti, personalmente tra i tre preferisco Kvaratskhelia, ma è un opinione personale. Però essere precisi e inerenti, l’anno solare nel calcio non conta nulla: tutte le classifiche, i rating, ecc. vertono sulla stagione calcistica. Anche perchè un calciatore può cambiare squadra in corso d’anno e il giudizio andrebbe rivisto. Buona serata

Bob Aka Utente11880

E l’anno lunare ?

Leo 62

Sulla stagione calcistica è avanti Thuram, io parlavo di anno solare, perché a quello si riferiva la statistica che avevo trovato, senza pretendere che fosse quella di riferimento. Ma il punto vero era è che, in confronti come questi non si può parlare di categorie, ma al massimo di preferenze…
Tra Lautaro ed Abraham ballano le categorie…

Modifica il 5 mesi fa da Leo 62
Carta vetrata

Si certo, giusto, sono preferenze.

carta vetrata

stai mescolando mele e pere. Io parlo di stagione 23/24, non di anno solare. Thuram ha fatto 14 assist nella stagione calcistica. L’anno solare va bene per il tennis o altre discipline. Calcio, basket, ecc vanno per stagioni, e i bilanci si chiudono a giugno a stagione conclusa. vedremo come andrà la stagione 24/25. Quella appena chiusa ha visto thuram

Il Sindaco

In tutta una partita 20 minuti di VAR e ad andar bene 4-5 di bel gioco per finire con uno striminzito 1-0; poi pensano che i tifosi si debbano pagare un abbonamento per “godersi” questo “spettacolo”.

il radarista

E così De Laurentiiiiiiiiiiiis ha parlato, nonostante il figlio gli abbia consigliato di non dire cassate. “Se Kvaratskhelia se ne vuole andare, ce ne faremo una ragione”. Quale nostro Presy è giusto che parli così. Kvaratskhelia è venuto a Napoli da perfetto sconosciuto ma dopo un paio di giornate il pubblico entusiasta lo chiamava Kvaradona. Il Napoli vince lo scudetto e il Presy, anzichè dare una gratifica ai giocatori sbraita il suo “non mi serve nessuno. Chi non è contento, se ne può andare”. Molti sono rimasti da scontenti perché quando si tratta di soldi il Presy non scuce, se non in vista di un guadagno di ritorno. E così ha fatto un contratto ricco a Osimhen solo che, al prezzo da lui stabilito, nessuno lo vuole. Sono tre anni che sta promettendo a Kavaratskhelia il rinnovo di contratto e sono tre anni che glissa. Ma ora no. Ora finalmente si è deciso, anche perché l’anno prossimo scade il contratto e il georgiano potrebbe andare via a zero. Però, visto il bidone che ha preso con Osimhen, il Presy è entrato nella paura e continua a tergiversare. Ma una nuova speranza lo aiuta. Conte fa giocare Kvaratskhelia fuori ruolo e lo sostituisce a ogni partita. Il giocatore non rende al amssimo e sta diventando meno attrattivo per un eventuale compratore. Allora che si fa? Vedremo nei prossimi giorni. Intanto ha trovato in Conte un alleato insperato.

Modifica il 5 mesi fa da il radarista
Redmond Barry

Comunque ha fatto 4 gol in 8 partite…

carta vetrata

forse si voleva ne facesse 12.

Luc 68

Allora come al solito mi piace provocare.
1) Visti gli HL di Juve Lazio. Allegri se la ride.
2) Visti gli HL di Roma Inter De Rossi … se la piange
3) Intanto neanche Fonseca non ride e Leao è professionalmente un bidone.
Questione off side …. ma cosa aspettano a mettere un chip nelle magliette?
Dovrebbe essere il baricentro del corpo a comandare.
Buone coppe a tutti
😁😁😁😁😁

carta vetrata

L’idea del baricentro del corpo a far testo mi sembra geniale, così la smettono di calcolare unghie e alluci umiliando questo gioco

EroAdAtene

Vista la (ignobile) partita Juventus-Lazio. Senza la stupidaggine di Romagnoli e la sfiga di Gila, finiva in uno squallido 0-0 molto allegriano. Valeva la pena cambiare? Mah!

Carta vetrata

Valeva la pena si. Il ritorno di allegri alla Juve si è rivelato disastroso, da ogni punto di vista. Lo spoil system era doveroso e imprescindibile, a partire dal vertice societario. A prescindere dai risultati che otterrà Motta, se devi ricostruire Allegri era da mandar via. Inutile e anche peloso far le pulci a Motta dopo due mesi, dopo aver ingurgitato di tutto da allegri negli ultimi tre anni. La grande maggioranza dei tifosi e della critica avevano il pollice in giù, perché tenerlo? E a quel prezzo poi?

Darth Anthony

Campagna anti tecnologia nel calcio. Stop al var usato così. L’unica tech che funziona quasi sempre è la gol line. Il fuorigioco è pessimo, manca il criterio sui frame del distacco della palla dal calciante, e perché non correggere allora calci d’angolo e punizioni sacrosante, mentre si fischiano rigori inesistenti? non è basket, è gioco fisico, il calcio… ed è diventato brutto.

scusameri

Ellamiseria, un salto per vedere chessidice e già nel titolo, bam!, Bocca sbatte il mostro (di Livorno) in prima pagina.

Vabbè, mestiere. Posso immaginare il livello dei commenti…certa gente è letteralmente ossessionata da quel povero disoccupato.

Anche no, grazie, passo pure ‘sto giro e buona giornata.
.

guido

“certa gente è ossessionata …”: che coraggio Sandro

NELLO MASCIA

FALLI DA DIETRO

(rubrica nata nel 2008. Le rubriche omonime nate successivamente sono imitazioni)

COMMENTO ALLA 8° GIORNATA DEL CAMPIONATO 2024-25

 

E’ Festival Var.

 

Si comincia da San Siro.

Rejinders rincorre Lovric dopo che Thiaw lo aveva perso per strada. L’austro-sloveno è furbo.

Taglia la strada all’olandese. Sgambetto accidentale e del tutto involontario. Ma è fallo da ultimo uomo ed espulsione inevitabile.

 

Partita falsata.

 

Nei 30 minuti precedenti Milan dominatore del campo.

Aggressività, ferocia, pressing.

Poi idee chiare, buoni fraseggi e rapidità nelle ripartenze.

Fonseca lascia fuori il dissidente Leao e si affida a quelli che hanno voglia di fare.

Non me lo aspettavo. Comincia a piacermi sto portoghese.

Ha carattere e sa schierare bene la squadra.

 

Discussioni infinite allo scadere quando Chiffi l’orribile annulla il gol friulano per fuorigioco di un millimetro.

 

La tecnologia c’è ed è giusto usarla.

Il millimetro c’è e deve esserci per tutti

Il calcio ormai è una questione di centimetri.

Buon per quel cazzone di Rocco Siffredi che agiva in tutt’altro settore, altrimenti avrebbe avuto da sbrigarsi a trovarsi un altro mestiere.

 

Più inquietante ciò che è accaduto allo Stadium.

 

Sono tornati.

 

Dopo vent’anni da calciopoli sono tornati.

Gli agnellini liberi di tirare cazzotti agli avversari.

Gli agnellini liberi di affondare i tacchetti nelle carni degli avversari.

 

Graduale ma significativo l’inserimento di Douglas negli schemi della Vecchia.

Complici i commentatori sciagurati che silenziano tutto.

Il che è pure ovvio.

E già, forse qualcuno ignora che la Juventus è la produttrice delle immagini delle partite giocate allo Stadium.

 

Dopo quanto si è visto a Torino un vento gelido cala sul campionato.

 

Questa Vecchia piccola piccola.

Questa Vecchia braccata dal fantasma di Acciughina.

Questa Vecchia che non tira mai in porta.

Questa Vecchia è una seria candidata allo scudetto.

 

“Giocare alle 12,30 mi fa schifo”. Parole sante del Sor Polpetta.

 

Ohimè.

Si chiama così il pub-trattoria che mi accoglie a Matera.

La partita è offerta senza commento.

Sostituito da una roba trap o rep insopportabile.

Il che in qualche modo aiuta a rimanere svegli, durante un primo tempo da sbadigli.

 

I Nipoti di Farinata degli Uberti sono messi bene in campo e schiacciano letteralmente gli azzurri nella propria area.

 

In centro si avverte l’assenza di Charlie Brown.

Ai lati Spinazzola si nota per l’abbronzatura da trifacciale.

Maglietta e pantaloncini perfettamente intonsi e ben stirati.

 

Mi vengono in mente le parole di Colantuono.

A chi gli chiedeva perché facesse giocare poco il ragazzo già molto promettente, rispondeva:” Perché non è mai spettinato”.

 

Ma si avverte soprattutto la presenza-assenza di Bud Spencer e quella di Trinità Kvara. Due fantasmi.

 

Non cambia la musica nella ripresa.

Al pub sempre rap e trap assordante.

 

Poi il rigore di Politano.

Apriti cielo. Insorgono stampa e tifoseria del nord a strisce.

 

Rigorino.

 

Che a me è parso sacrosanto. Magari un dono del cielo, ma sacrosanto.

Errore di irruenza del difensore empolese che non si frena e colpisce col ginocchio destro il bicipite sinistro di Politano.

 

Si vince così, ancora una volta.

 

Dopo un primo tempo orribile e dopo il dono del cielo.

 

Il Feroce Salentino esulta. E con lui esulto anch’io.

Ma usque tandem durerà ?

 

Vincere è l’unica cosa che conta.

Dove l’ho sentita?

 

Intanto mi sa che al Nord stiano facendo le prove generali per la grande rapina.

Sono tornati.

 

antonio@ammendola

Dopo la vittoria sofferta al Maradona a discapito del Como di Fabregas e, la sosta per le nazionali, ieri nella gara della mezza il Napoli si è presentato ad Empoli avversaria la squadra di D’Aversa. Gli uomini di Antonio Conte vincono uno a zero grazie ad un rigore trasformato da Kvara nel secondo tempo restando primi in classifica. I due tempi. Il Napoli soffre da subito il carattere, la personalità dell’Empoli che sfoggia una buona verve ed ha un paio di occasioni da gol ( Caprile però non si fa sorprendere!)riuscendo anche a chiudere gli spazi a tutto campo. La squadra partenopea registra ancora una volta e bene la fase difensiva con un Buongiorno strepitoso che sta facendo le prove generali per diventare uno dei leader della squadra azzurra. Il tempo si chiude sullo zero a zero. La ripresa è estremamente tattica, la gara è brutta brutta ( bella , pomposa ,non era stata nemmeno nel primo tempo..), l’Empoli dopo il gol subito cala vistosamente sia di testa che nelle gambe( il gol di Kvara è stato un mezzo knockout per gli uomini di D’Aversa ), il Napoli si tiene stretto il gol di vantaggio e porta a casa tre punti d’oro! D’oro perché prendere punti ad Empoli è sempre complicato, per tutti. Conte all’intervallo ha spronato i suoi e nella ripresa si è vista una squadra, quella napoletana, da subito, avere i nervi saldi, finalmente lucida e attenta. Poi ( immortalato dalle telecamere) il mister azzurro si è esibito in un mezzo show, quasi in campo coi suoi caricandoli, soprattutto nella parte finale del match, per braccare a tutto campo e, per sfiancare definitivamente la squadra empolese che per un’ora, nonostante avesse difronte una squadra tecnicamente superiore era riuscita a stare in partita senza ansie o paure, temeraria e generosa . Partita quella di ieri che resta comunque difficile da decifrare, a tratti grottesca e senza spunti interessanti ; il Napoli però dal Castellani ne esce vincitore, forse con cinismo ma premiato dalla concentrazione mostrata fino a fine gara. E resta la capolista del campionato. NO WAR! Punto. 

Giorgio Bianchi

Giornata che poteva cambiare qualcosa, ma che invece ha lasciato le cose come stavano.
In teoria, molto in teoria, perché l’Empoli è una specie di bestiolina nera per il Napoli che le ha prese sovente sia in casa che da loro, vedi anno scorso quando le perse entrambe, dicevo, in teoria poteva essere un turno che poteva avvantaggiare il Napoli dovendo le tre strisciate incontrare squadre più attrezzate, sempre in teoria, dell’Empoli.
In realtà quella che alla fine ha evitato danni è stato principalmente il Napoli, che pur giocando una pessima gara è riuscito a conquistare i tre punti rimanendo, per ora in testa.
Siccome credo che essere primi dopo otto gare non significhi granché, ed avendo ancora un turno che, sempre in teoria dovrebbe essere favorevole, gara interna col Lecce, ma occhio agli scherzi che potrebbero capitare, dopo ci aspetta un trittico niente male con le due milanesi a s. Siro e l’Atalanta in casa.
Se dopo queste tre gare dovessimo essere ancora lì allora si potrebbe pensare a qualcosa di più, tipo un secondo posto che sarebbe, vista l’annata precedente, un trionfo.
Lo scudetto, come afferma Conte, è impossibile oltre che imprevedibile, troppo più forti ed attrezzate, in tutti i sensi, le tre strisciate con l’Inter favorita nettamente, oltre che d’obbligo.

Modifica il 5 mesi fa da Giorgio Bianchi
Redmond Barry

Eccome se è una bestia nera, ricordo ancora quello 0-2 trasformatosi in breve in 3-2 per i toscani. Se non sbaglio era il 2022

Waters

È un peccato di lesa maestà aggiungere che il rigore assegnato al Napoli è ridicolo?
No perché se capitava alla Inter,apriti o cielo, Marotta League e minchiate varie, inoltre sempre riguardo ai nerazzurri,andatevi a vedere la mancata espulsione di Cristante per fallo da ultimo uomo su Thuram…

Salud

Giorgio Bianchi

Waters, di solito evito di parlare degli arbitraggi, che mi sembrano chiacchiere inutili, ma voglio per una volta accontentarti, il rigore mi è sembrato molto più che generoso.
Mi aspetto ora che se e quando capitasse alla tua Inter qualcosa del genere tu lo ammetta come sto facendo io.

Waters

Se c’è uno onesto qua dentro sono io…

Salud

M42

Onestà nell’accezione interista, ovviamente.

scotland16

giornata di partite veramente mediocri; juve e milan molto mediocri, napoli al minimo sindacale…..arbitri mediocrissimi; ormai e’ chiaro che a parte il furogioco, il VAR non ha cambiato quasi nulla e aiuta 8 volte su dieci le grandi…..mi sono molto stancato ormai di questo calcio pilotato forse piu’ di prima…

Waters

Per vedere arbitri mediocri, sintonizzati su Roma.Inter…

Salud

luottardi

Ma di Pogba non parla nessuno qui vedo.
Cestinato da tutti.
A me è sempre piaciuto come calciatore, anche se le storie fuori campo sono raccapriccianti.
Cinismo consiglierebbe il cestinamento, ma
é davvero così irrealistico pensare di recuperarlo? Ormai è un irrecuperabile appestato?

EroAdAtene

Era già finito almeno tre anni fa. Buonissimo giocatore in gioventù, ma affetto anche lui da balotellite acuta, e in quel caso non c’è niente da fare.

gian1950

Sono gli 8+2 milioni a renderlo tale…

Chakkko

Vittoria sofferta ma complessivamente meritata per un’Inter certo non brillante ma capace di venire a capo di una partita complicatasi terribilmente dopo le defezioni premature per infortuni di due elementi importanti come Chala ed Acerbi. Buono l’approccio, con un’Inter capace di recuperare presto il pallone e creare azioni pericolose in profondità soprattutto con un Thuram a volte un po’ troppo egoista. Dopo le sostituzioni, la squadra è parsa smarrire il bandolo del gioco, arretrando troppo e lasciando di più il pallone ad una Roma pronta ad affacciarsi dalle parti di Sommer, sia pure non con la necessaria continuità (penso soprattutto al tiro di Pellegrini parato).
Quest’inerzia positiva si è palesata anche all’inizio del secondo tempo, con un’Inter più guardinga perché parsa più ferma sulle gambe, almeno fino all’azione del recupero di Frattesi che ha condotto al gol (deviato) di un Lautaro assai spento. Fortunatamente su questo vantaggio siamo riusciti a costruire una vittoria difficile grazie all’imprecisione ed alla confusione degli attacchi romanisti ed alle palle gol (almeno tre) sciupate dagli attaccanti nerazzurri. Tre punti in più e zero gol subiti.
Per quanto riguarda i singoli, menzione per Thuram, Bastoni e l’armeno; Barella si è sdoppiato correndo ovunque; De Vrij ha acquisito più sicurezza nel corso del tempo; Dumfries è entrato benissimo; Dimarco ha faticato parecchio. Nella Roma c’è stata molto applicazione ma Dybala terzino mi pare uno spreco.

Saluti

carta vetrata

mah, Lautaro assai spento non direi, ha corso e giocato per la squadra, da capitano gregario. Idem ha fatto Barella, altro giocatore in evoluzione tattica costante e Dimarco, ieri votato al gregariato. Lautaro, da giocatore intelligente, posto che attualmente Thuram è più in tiro di lui, si è messo al servizio. L‘anno scorso fece fuoco e fiamme per i primi sei mesi, per poi non reggersi in piedi nel mese decisivo per la CL. Meglio invertire l’abitudine, e comunque sebbena l 50 % 3 gol li ha già fatti, senza rigori, pochi hanno fatto meglio. Mai contenti…. è una virtù. L’Inter sta palesemente sottoperformando, non si sa se scelta mirata di preparazione, digestione lenta di scudetto vinto per manifesta superiorità, avversari che hanno capito come contrarla, altri motivi. Di certo, le avversarie si son rafforzate: più di tutte l’Atalanta che per me rimane l’avversaria più accreditabile (se regge il doppio impegno e rientrano gli infortunati) più di Napoli (finora piuttosto fortunato oltre meriti di Conte) Milan o Juve. Staremo a vedere, con tranquillità.

Chakkko

Speriamo che sia un cambiamento nella preparazione perché la mancanza di gamba soprattutto nelle fasi finali delle partite si nota parecchio, soprattutto in alcuni giocatori.

Saluti

carta vetrata

L’anno scorso son arrivati ad aprile sulle gambe, dopo aver giocato un primo semestre a velocità molto elevate. Se quest’anno facessero il contrario, vincendo le partite che contano con un gol di scarto e senza dare spettacolo, non credo che tifosi, squadra e società se ne adontino. Tanto, anche se la squadra stravince senza se e senza ma, ci sarà sempre chi sparge bile o cerca di provocare e seminare scompiglio, senza risultato. Ricordi Allegri e le battutine penose su guardie e ladri, su Sinner Djokovic (lui credeva di essere Sinner…), su chi era favorito e chi no? Poi, alla fine, le cose sono andate a posto da sole, naturalmente. Allegri ha schierato due pullman a difesa della porta negli scontri diretti, Sinner si è rivelata l’Inter, e lui è stato licenziato in tronco. Il tempo è buon giudice e svela sempre i bluff. Vero che l’Inter gioca peggio dell’anno scorso, dove a tratti era ingiocabile, ma ci son avversari più quadrati, tattiche diverse, magari una preparazione diversa. Ti ricordo però che l’Inter finora ha subito molti gol, alcuni fortunosi, negli ultimi minuti. Tolto il derby, tra Genoa e Monza ha già buttato via 4 punti, sarebbe già in fuga, peraltro sul Napoli che di partite vinte per il rotto della cuffia ne ha già più d’una. Realisticamente, rimane la più forte ad ogni livello, e di più d’una spanna, poi starà a lei metterci la voglia che serve. Nel derby non l’ha fatto e ha buscato (all’ultimo minuto anche lì). Magari gli ha fatto bene, o magari han voluto fare un favore ai cugini in gramaglie. E chi lo sa. Che il pallone sia rotondo non è un modo di dire, troppe variabili per poter far previsioni sensate. Il valore relativo della squadra è superiore, e il resto non puoi controllarlo. Quindi, tranquilli.

2010 nessunoo

E su Barella c’è chi scrive che non regge i 90 minuti….ehh quanto mi secca avere sempre ragione….

carta vetrata

c’è anche il cretino che lo chiama rotola rotola, ma venderebbe la madre pur di averlo in squadra.

2010 nessunoo

Il fatto è che finché il turco starà fuori, mi pare di capire che Inzaghi voglia fargli fare il regista che non è proprio nelle sue corde e spesso lo obbligherà a un doppio lavoro

Carta vetrata

Mancando sia Asllani che Zielinski, l’unico che può fare il regista è lui, mica può farlo Frattesi. Non sarà nelle sue corde, ma mi sa che tra qualche anno e il venir meno della frenesia podistica andrà a giocare proprio lì. Tecnica ne ha in abbondanza, tempismo e visione pure, garra non ne parliamo….se corre sempre così durerà max cinque anni.

il ghiro

ROMA – INTER  0 – 1                                     
Grandi rientri all’Olimpico, Roma con Dybala, Inter con Barella, anche gli altri ci sono tutti, giocano perfino gli acciaccati Dovbik e Thuram. Juric sceglie a sx Angelino e Zalewski, Inzaghi cauto opta per Darmian, fuori Dumfries. Arbitra Massa con Di Paolo al VAR.
Tiraccio in curva di Pellegrini, lo imita Lautaro, Svilar devia una stoccata di Thuram, “sculata” di Sommer, sul cross da dx di Pellegrini la palla gli sfugge ma il palo lo salva, entra Frattesi per lo stirato Calha, traversa spizzata da Miki, entra de Vrij per lo stirato Acerbi, squadre molto abbottonate, rischio zero, giallo a Inzaghi, bella azione della Roma e tiro di Pellegrini deviato da Sommer.
Ripresa: giallo a Barella e a Cristante, tiraccio di Barella, dentro Pisilli per Konè, perde palla Zalewski, comtropiede Inter, da Darmian a Frattesi, rimpallo che prepara il tiro a Lautaro, fucilata nell’angolo che fa secco Svilar, 0-1. Giallo a Pellegrini, Celik salva su Dimarco, giallo a Pisilli e a Darmian, tiro di Dybala deviato, testata fuori di Dovbyk, dentro Baldanzi, Bisseck, Dumfries e Correa, galoppata e tiro di Dumfries deviato da Svilar, Thuram si divora un contropiede succulento, giallo a Correa, dentro Soulè, Le Fee e Hermoso, Svilar salva su Dumfries, Sommer para su Soulè, tiraccio in curva di Barella, Sommer devia ancora l’ultimo tiro di Soulè, triplice fischio di Massa. Ennesimo corto muso della giornata, vittoria sudata ma convincente dei nerazzurri, i migliori Sommer, Bastoni e Dimarco da una parte, Svilar e Ndicka dall’altra, le difese hanno prevalso sugli attacchi, Massa ottimo ed abbondante.

Waters

Nonostante la vittoria- vabbè doveva esse 3 a 0 – serata negativa per gli infortuni di Chala e Acerbi, speriamo siano recuperabili in 15 giorni, il centrocampo ormai comincia a perdere pezzi, dopo Zelensky e Asslani, rimangono disponibili Il Bare, Frattesi, e il Pippone nazionale,anzi armeno.
Intanto lo scarsocrinito vince ad Empoli una partita delle sue, come direbbe il suo corregionale Rino Formica l’ottuagenario ex ministro della Finanze, mangiando ” sangue e merda”.
Campionato equilibrato dunque, con 4 squadre in 5 punti…

Salud

Bob Aka Utente11880

Nessuna domina, ma tutte fanno un passo avanti

Totonno58

Dopo il mazzo scassato che Juve e Milan hanno avuto ieri, qualcosa doveva accadere per mettere le cose a posto…e ci è arrivato un rigore che non saprei mai capire in base a quale regola sia stato fischiato…che dire?meglio a ‘lloro c’ annuje!

Modifica il 5 mesi fa da Totonno58
il ghiro

Collezione di Corti Musi (Muso Lungo solo dei Viola)
Dopo Milan e Juve, 3° successo per 1-0 anche per il Napoli, che scippa i 3 punti derubandoli al povero Empoli di D’Aversa grazie ad un “rigoretto” realizzato da Kvara, ma frutto di una sceneggiata napoletana messa in atto da quel pulcinella di Politano, “abissale” kazzata di Abisso che abbocca all’ammuina del nanetto.
A Lecce i viola scatenati fanno polpette dei pugliesi, un rotondo 0-6, grazie alla regia di un Bove in forma splendida, due gol di un Cataldi sontuoso, due di un Colpani finalmente all’altezza della fama, uno di Beltran entrato al posto dell’infortunato Gud, se c’era anche lui ci voleva il pallottoliere, chiude Parisi. Lecce in 10 per rosso a Gallo, ma erano già 0-2. Fiorentina in versione Sinner, il Lecce abbandona dopo il primo set.
In parallelo la Dea in laguna addomestica un Venezia spigoloso con un gol per tempo, 0 – 2, segnano Pasalic e Retegui, “stecchino” Carnesecchi impegnato una sola volta.
Per chiudere prima del big match dell’Olimpico, il Cagliari recupera due gol al Toro che conduceva 2-1fino a metà ripresa, e chiude la gara con un meritato 3-2.

il radarista

Sono d’accordo come sempre con le tue cronache. Mi dispiace per l’Empoli ma io il rigore non l’ho capito, non l’ho visto e non c’era. Sono sempre più convinto che molti risultati siano opera del calcioscommesse e, per quella partita, qualcuno deve aver preso di punta il fatto che l’Empoli non aveva ancora subito gol in casa. Ora, se queste tre squadre sono avanti di corto muso, perderanno allo stesso modo quando qualcuno non se l’aspetta. Neanche l’autorete della Lazio mi ha convinto. Il tiro non era irresistibile e ben tre laziali avrebbero potuto mandarlo fuori e con calma. Provedel è un grande portiere ma il fuoco amico lo ha tradito. E non parliamo dell’Udinese. Il VAR si è inventato posizioni che alla mia vista non c’erano. E nonostante l’età ci vedo benissimo. Quando ero giovane, da navigante, ho vinto scommesse di “lungimiranza”.

comevolevasidimostrare

👍

tom

È chiaro che alla Juve mancassero in attacco Conceição (punito per NON aver commesso il fatto: cari dirigenti Juve, se per una volta fate ricorso non vi cade la corona…), Nico, Milik, e a centrocampo Koopmeiners e McKennie; inoltre, Fagioli era acciaccato e Vlahovic ha colpito l’ennesima traversa, ma queste non possono essere considerate attenuanti rilevanti…
Poi, forse andrebbe spesa una parola per chi vede scandali arbitrali dove non ci sono e non li vede dove invece ci sono… ma lasciamo perdere.
Detto questo, il Napoli è in testa senza mai impressionare troppo, ma la squadra è solida e, giocando meno, avrà meno infortuni in una rosa comunque abbondante. Per me sono i favoriti per la vittoria, insieme all’Inter (Inzaghi non è al livello di Conte, ma la rosa è oggettivamente più forte).

Modifica il 5 mesi fa da tom
Totonno58

Se hai l’ardire di tornare sull’espulsione di Conceicao, tenacemente cercata dal ragazzino, significa che ti ha commosso la falsissima faccina afflitta esibita dallo stesso, una volta raggiunto lo scopo.

il radarista

Ho detto tutto.

Totonno58

Ho già detto che non ho capito cosa sia stato fischiato nella circostanza…sono sempre stato il primo tra i “napolisti” ad ammettere i favori arbitrali quando ne riceviamo, anche a costo di essere accusato di essere uno juventino mascherato da parte di qualche leone da tastiera…

il radarista

Certo. A me risulta. Ma mi è risultato evidente che Conceicao ha pensato che l’arbitro fosse un cretino che si potesse abbindolare con facilità e ha cercato di fare il furbo.

Totonno58

Chiaro che hai ragione ad avere questi dubbi…io però ho un’idiosincrasia enorme per i simulatori e godo come un riccio ogni volta che vengono sgamati…pensa che scelsi di gioire moderatamente di fronte alla vittoria nel mondiale 2006 perchè considero sempre una macchia quella vittoria al 94′ con l’Australia grazie ad un rigore inesistente (se ci fosse stato il Var e l’arbitro si fosse accorto del tuffo d Grosso, avremmo giocato i supplementari in 9 uomini…)

talvolta

Imbarazzante la simulazione di Patric.

tom

Ma no, che dici? Non lo sai che se ricevi un pugno alla schiena poi ti porti istantaneamente le mani al petto e salti a piè pari? È un riflesso condizionato…

cipralex

Ho visto la juve per la quarta volta (2 in campionato e 2 in Champions) e l’idea che mi son fatto è questa.

Motta ha, non so come, convinto media e volgo d’essere il vate di un gioco aggressivo, dominante e spettacolare, ma non è assolutamente vero.

Predica, al contrario, un gioco molto prudente e “sparagnino” all’interno del quale va assolutamente evitato di rischiare (salvo trovarsi in situazione “obbligata” come a Lipsia), con linea di contenimento piazzata tra centrocampo ed area, nessun pressing esasperato ed attenzione maniacale alle distanze (credo che quelli che ci capiscono parlino di occupazione degli spazi) e al possesso palla che va mantenuto il più a lungo possibile e nel modo più sicuro possibile.

Il tutto per chi guarda in modo disinteressato risulta, credo, abbastanza noioso ma molto efficace se l’idea prima è non prenderle.

Per gol e spettacolo ripassare più tardi.

Direi quindi che la grossa (e unica) novità rispetto ad Allegri stia nella gestione della rosa, questa si davvero innovativa.

A questo proposito, dal divano di casa, non condivido il capitano a sorpresa, l’esclusione di Danilo in favore di Savona e neppure quella di D.Luiz, che sembra l’unico tra i centrocampisti capace di rapportarsi correttamente a una palla che rimbalza, in favore di chicchessia, ma se io guardo giocare la formazione che fa Lui un motivo ci sarà…

…io comunque ho buone sensazioni…

Expo

Sono d’accordo con te sul giudizio di Motta.
Mi sembra che stia privilegiando il lavoro sulla fase difensiva ed il possesso palla. Molto meno si vede sulla fase offensiva.
Per quello che ho visto del Bologna, molto della efficacia offensiva si doveva al movimento dei centrocampisti, rapidi nell’inserirsi e a ricevere in area grazie a Zirkzee, abile nel giocare tra le linee e nel passaggio di prima.
Queste cose non le ha nella Juve.
Non mi sento di discutere Vlahovic che, non avendo la visione e il tocco dell’olandese, però si sbatte nel fare pivot e nei movimenti sulla trequarti. Quello che non vedo sono gli inserimenti dei centrocampisti, l’unico dei quali con questa caratteristica è McKennie.
Inoltre, Yildiz sulla fascia mi sembra molto sacrificato. Io lo preferisco sottopunta.
Spero che con il tempo possa lavorare su meccanismi e movimenti che sblocchino la manovra, soprattutto con difese basse e schierate a copertura (il classico “park the bus”).
Per ora godiamoci lo score difensivo (1 gol subito in Serie A su rigore; 3 in CL, 1 su rigore e 1 all’ultimo minuto) e l’imbattibilità.

cipralex

Ciao.
Concordo, Yldiz sulla fascia è uno spreco assoluto e ,se serviva uno così, allora meglio Chiesa.
Tra i centrocampisti uno che (nel passato) ha dimostrato capacità di inserimento e di tiro sarebbe Locatelli…anche McKennie ,vero, è che poi del suo inserimento non sa che farci…

Darth_Anthony

Le dure reti annullate all’Udinese sono uno scandalo. Quale frame è stato spostato per trovare il fuorigioco? Due frame prima, o due frame dopo, come fanno a decidere il momento esatto in cui il pallone lascia il piede del calciante? Questo tipo di fuorigioco l’abbiamo visto decine di volte oramai negli ultimi 2/3 anni, ed è ridicolo proprio perché NON può essere scientifico in quanto dipende dalla scelta del fotogramma. Scelta che fa un operatore.
La norma va cambiata, questi sono gol validi a tutti gli effetti, annullati perché fa comodo annullarli. Va introdotta una tolleranza tecnica dei frame utilizzati, una sorta di media che esclude la scelta umana.

il radarista

Sono d’accordo! Le reti annullate all’Udinese sono state costruite in “laboratorio”.

mah...

Senza koop e Conceicao siamo una squadra da quarto o quinto posto.
Ormai è chiaro che Luiz non farà molta differenza rispetto a Paredes o Arthur.
E non sono neppure sicuro che Motta sia così bravo.
Insomma, dispiace dirlo ma avremo un altro anno di transizione

Ermenegildo Segna

Un anno? Con Motta, che mi crea qualche dubbio e se in seguito saranno confermati, non basterà

Darth_Anthony

E che vi avevo detto dopo i primi trionfi fortunosi?

gmr61

Forse la famosa Dea Eupalla si è girata verso di noi, e nonostante un arbitraggio disastroso ( chissá come mai…) : espulsione ridicola con l’attaccante che si gira verso Reijnders e scontro fortuito, mentre il pestone assassino su Chukwueze ( credo ci chiami Step on Foot) neanche richiamato dal Var, però la Dea di sopra ci ha graziato con fuorigioco millimetrici che dopotutto sono stati gli unici due tiri in porta dell’Udinese
Venendo alla partita, in 11 avremmo vinto 3-0, posso dire che
ieri é stato un 2×1, primi 30 minuti si è visto un bel gioco , arioso e fluido, non c’era Leao? E chissene..Okafor ha fatto il suo , il bistrattato Emerson rimasto bloccato ha fatto il suo, un solo errore nella ripresa, ma ci sta.
Pulisic immenso, ha giocato ovunque, ma nella seconda partita la cosa importante è stato il giocare di squadra,il 441 é rimasto compatto , e se quel “ brodo” di Adhams ( il BM ne capirà sicuramente il senso ) non si fosse magnato un gol facile facile neanche avremmo rischiato il finale thriller : mi ero già incazzato e levato la maglia che Eupalla mi ha richiamato….
Per ora alti e bassi,sono sempre un “ vedova” di Sarri, però ammetto che ieri ,
piú che nel derby che è stata una partita di nervi, e si sono visti sprazzi di bel giuoco ( cit.) vediamo le prossime

Leo 62

Ciao Giovanni, grazie per avermi aggiornato in diretta ieri, ero ad un ricevimento in Ambasciata e non c’era nessuno che seguiva il Milan… al limite il Galatasaray che giocava ad Antalya ( la Rimini turca, gol di Osimhen ed Icardi, a proposito di chi si rivede…. ).
Visti gli highlights direi che l’espulsione di Rejinders è meno che ridicola, l’arbitro ha provato a rovinarcela ma non c’è risucito ed Eupalla giustamente è scesa a darci una mano…
Temo però che si rimanga un pochino estemporanei quest’anno. Senza Theo e Leao la squadra risponde e questo potrebbe significare che tranne due Fonsy ha il gruppo in mano… ma gli equilibri spesso latitano e Fofana che insieme a Pavlovic è la grande presa dell’anno non le potrà fare tutte.
Pulisic grandioso e mi viene da pensare a quelli che mi dicevano Thuram… bravino pure lui per carità, ma questo è un’altra cosa, canta e porta la croce segna e fa assist, e gioca sempre.
In generale manca sempre tanto Tonali… lui e Fofana in mediana e saremmo da scudetto. Okafor mi sa che ha bisogno di giocare e segnali da Chuku… come hai visto Terracciano? ed Emerson? Abraham mi sa che è rimasto quello della Roma, a volte utile ma se magna roba che non si può vedere…

Modifica il 5 mesi fa da Leo 62
carta vetrata

Mah, ho idea che chi sia “un altra cosa” tra Pulisic e Thuram sia proprio il secondo. Il primo è bravino, per carità, ma il secondo è di un altra categoria.

Leo 62

E deve essere per questo che il primo ha giocato in Premier League al Chelsea, e l’altro viene dal Borussia scarso… e mi sa pure che la Premier la vedrà solo in cartolina…

carta vetrata

e deve essere per questo che il Chelsea lo ha dato via, che Thuram al Borussia è stato molto fermo per infortuni e adesso è centravanti della nazionale francese, e sul mercato è valutato circa il doppio…. e a occhui nudo si capisce anche il perchè. Su Thuram si diceva (non so tu, ma aedra voce diffusa) che non segnava mai, invece ti ha fatto 13 gol e ancor più assist, giocando al servizio del collega di reparto. I curriculum variano col tempo e con le prestazioni. E quest’anno, avvicinandosi alla porta segnerà ancora di più. Ammettere di aver sbagliato giudizio è difficile, ma sempre meritorio. Thuram ha tecnica, velocità, fisico, intelligenza tattica, spirito. Può giocare di fino, di forza, di tutto, per alcuni versi sarebbe anche meglio di Lautaro, se ne acquisisce consapevolezza. Non per sminuire Pulisic, bel giocatore, ma siamo su un altra categoria

Leo 62

Il Chelsea negli ultimi anni è stato un tritacarne, hanno dato via anche gente come Havertz per dirne un altro, e Pulisic non era certo tra i peggiori, merito ai dirigenti del Milan averlo preso e rilanciato.
Il centravanti della nazionale francese ultimamente è Kolo Muani, in assenza di Mbappé, Thuram gioca all’incirca quanto Dembelé che all’incirca lo vale .. all’Inter sta facendo meglio di quanto si pensasse, questo è vero e bravo Inzaghino per averlo valorizzato utilizzando anche in appoggio, che è quello che al Milan sta facendo Morata, ma ad occhio Junior non è mai stato continuo e difficilmente lo diventerà, gli ho visto anche mangiarsi dei gol di quelli che si mangia anche un Abraham.
Poi se vogliamo dire che potenzialmente può fare sfracelli lo possiamo dire, pure Leao li potrebbe fare. Continuo a pensare che non abbia la categoria per giocare in Premier, ed Io mi tengo stretto Pulisic ( che sul mercato ha una valutazione di 50 milioni e dubito che Thuram valga il doppio ) e mi ricordo che sottovalutavi anche Giroud quando arrivò al Milan dicendo che era finito e che era più forte Dzeko… poi abbiamo visto cosa ha significato Giroud per il Milan e quanto era finito e cosa Dzeko per l’Inter… fosse stato meglio di Oliviero non avrebbe passato tutto quel tempo in Italia, tra Roma ed Inter. Oliviero da noi ci è arrivato a fine carriera… non è che se finiscono all’Inter poi diventano automaticamente forti. Detto tra noi e senza voler fare polemica, non siete nemmeno voi tutto ‘sto punto di arrivo a livello internazionale, al limite come noi peraltro, un punto di passaggio… poi da vedere chi passa e chi no…

Modifica il 5 mesi fa da Leo 62
carta vetrata

giusto su Dzeko, mai capito perchè lo han dato via all’inter. Magari per non fare ombra al permaloso Lukaku, che poi li ha lasciati in mutande. E tra i due avrei tenuto certamente Dzeko. quanto al resto, si, siamo diventati un punto di passaggio o di fine carriera, come dimostrano i Giroud, gli Dzeko, i CR7, i Di Maria, sopratutto gli Ibra; ma molti son buoni e/o sottovalutati da chi li ha dati via, vedi gli interisti Sommer o Mykhi. Altri, giovani in carriera, vengon ceduti per esigenze di bilancio, dai milanisti Gigio e Tonali all’interista Hakimi, a Hojlund, in ultimo Calafiori, e ne dimentico certo diversi. No, l’Inter non è un punto di arrivo di grandi giocatori affermati, tipo City o Real, anche perchè non può permettersi certi ingaggi, però tra le grandi italiane mi pare la più ambita da chi ha anocra ambizioni, magari anche fortunata come con Cahla o Mykhi. Lo ha dimostrato proprio Thuram, poteva andare dappertutto, il padre lo ha spinto all’Inter. Bremer magari dimostrerebbe il contrario, ma lì è stata una questione di ingaggio e di puntiglio di rivalsa, uno degil ultim colpi di coda della gestione agnelli, e col senno di poi non ha pagato. Alle spicce, nelle generali gramaglie del calcio italiano, peraltro in via di assorbimento (rimane il macigno juve, un disastro assoluto la gestione agnelli in autonomia) l’Inter mi pare onestamente quella che ne esce meglio, insieme all’Atalanta. Lo si può vedere da tanti fattori, come dimostrano i vari rating. E quelli li fanno crescere staff e risultati, non è fuffa, son soldi. ora è da vedere ceom risolvono la questione stadio, per me una ridicola commedia già scritta da diversi anni, stanno solo tirando sul prezzo di San Siro. Detto tra noi, sarebbe più serio, dignitoso e rispettoso delal tifoseria se ognuna avesse uno stadio per sè, come hanno fatto a Torino e come dovrebbero fare anche a Roma. Genova è un pò diversa, probabilmente adesso non può reggere due squadre da serie A.

Leo 62

Si la questione dello stadio è stata ridicola… in generale concordo che l’Inter abbia fatto bene con Marotta, ma attenzione perché ci sono alcuni giocatori a fine corsa, ed alternative valide in alcuni casi non ci sono, ed altri andranno venduti, e bisognerà azzeccare alcuni acquisti.
Anche l’Atalanta ha creato una buona solidità ed oramai prende anche giocatori importanti, non li vende solamente.
Noi facciamo alcuni errori, tra cui Ibra in quel ruolo, forse anche gli allenatori non all’altezza, ma gente come Maignan, Theo, Leao, Reijnders, Pulisic, Fofana ed Okafor sono tanta roba, ed anche alcuni ragazzi promettono bene, mi sembra buono anche Pavlovic, e Gabbia è cresciuto molto. Poi certo qualcuno andrà venduto ed anche qui bisognerà azzeccare gli acquisti.
Quest’anno attenzione al Napoli di Conte piuttosto, non li vedevo molto ad inizio stagione ma mi sa che sbagliavo…

gmr61

Ciao Leo, per risponderti ti dico che Emerson l’ho visto in crescita mentre Terracciano mi sembra più un mediano che un difensore, infatti Pulisic nel secondo tempo ha fatto pure il terzino aggiunto
Ma ad Antalya vengono pure i tedeschi ?😂😂😂
p.s. la prossima volta vai a Dubai, almeno li trovi sicuramente un paio di fenomeni milanisti……

Leo 62

Dubai me l’hanno proposta ma mi fa schifo come posto, ho preferito Istanbul, molto più fascino e storia. Antalya è piena di tedeschi soprattutto di estate ma, appunto è un’altra Rimini… anni fa andai ad Alanya che era meglio ma hanno rovinato pure quella. Ancora troppo Occidente qui in Turchia, ma ad Istanbul non te ne accorgi.

gmr61

a Istanbul feci un Master Europe quando ero in IBM ( Europeo ad Istanbul…vabbè), c’erano ancora le lire, e il rapporto era 1000 a 1, cena sotto il ponte sul bosforo con un conto di un Miliardo! ( eravamo un pò, ma ci fregarono sicuramente, tanto era in nota spese…) e ricordo un Hammam molto antico nel centro, credo fosse il secondo più antico, c’erano delle colleghe che non uscivano e ci preoccupammo, poi ci spiegarono che dato che non venivamo molte donne avevano dovuto richiamare da casa le massaggiatrici, ovviamente gli uomini erano incollati alla TV per il calcio…..

2010 nessunoo

Ciao Leo, approvo in pieno la tua scelta turca, vuoi mettere la vecchia Costantinopoli , con il niente desertico? E poi se uno ha tempo una capatina nella leggenda a visitare le rovine di Troia? Tralascio l’aspetto culinario poi che sono certo che tu abbia ben approfondito..

Leo 62

Ciao Stefano, Canakkale che è la località attuale per Troia è abbastanza vicina, ci ero già andato nel 91, ma mi sa che ci torno… come pure ad Efeso e Pergamo, tra le più belle città archeologiche mai viste… culinariamente bisogna stare un po’ attenti, ma è una cucina molto interessante, un po’ troppo dolci i dolci magari… ma se fatti ad un certo livello è da leccarsi i baffi… e poi l’accoppiata Santa Sofia – Moschea Blu è sempre un gran bel vedere…

Modifica il 5 mesi fa da Leo 62
commentanonimo

Ho visto solo gli highlight. La Lazio non ha mai tirato in porta? In ogni caso ho trovato già noiosi gli highlights, non oso pensare come sarebbe stata la partita.

Nicola Romano

Lazio disastrosa,due tiri totali in porta ( uno nella sua ), partita che si poteva benissimo pareggiare, non vincere ovviamente se non arrivi mai al tiro, Var che vede solo quello che gli pare e more solito ,si fa prima a parlare col presidente( firmo tutto ) Mattarella , che ad entrare qua dentro, mi pare di notare un certo sacrosanto sfoltimento dei partecipanti .

Expo

Ottava partita della Juventus in Serie A, nella quale batte 1-0 la Lazio su autogol, continua la striscia imbattuta e con solo 1 gol contro (su rigore).
Però, i problemi evidenziati fin qui continuano irrisolti.
Primo tempo molto equilibrato con schieramento a specchio tra le due squadre, con pressing alto e difficoltà di uscita per entrambe le squadre. L’equilibrio si rompe al 24esimo, quando Kalulu decide di fare una sortita in proprio, triangola a centrocampo e si invola in porta, falciato da dietro da Romagnoli appena fuori area.
Rosso al difensore e Lazio in 10 per tre quarti di partita.
Qui si vedono i limiti della Juve: purtroppo la coperta è corta. Se la squadra gioca coprendo, lasciando uno dei due terzini in linea (Savona soprattutto), non ci sono sbocchi sulle fasce e gli esterni non riescono a superare i marcatori. Se i terzini si sganciano, si rischia il contropiede con gli uno contro uno. Se gli esterni riescono a superare il difensore, in area il solo Vlahovic non riesce a vincere i duelli con i marcatori di livello. Senza il movimento di Koop, i centrocampisti non riescono a mettere palloni filtranti in area. Inoltre, pochi inserimenti in area (si sente la mancanza di Koop e McK).

Nel secondo tempo, esce Savona e Locatelli, dentro Weah e Fagioli, e la squadra alza il baricentro e cerca con insistenza la rete.
Provedel para tutto, Vlahovic colpisce una traversa, insomma sembra una partita sfortunata. Tiri della Juve: ben 16 (a 2). Ma poca precisione e se non cerchi varianti (tipo inserimenti dei centrocampisti, remember Vidal o Marchisio?) è difficile rompere le difese chierate.
Alla fine, la sorte premia gli audaci con un autogol su cross in percussione di Cabal, messo dentro la propria porta da Gila, fino a quel momento perfetto.

Nella Lazio, ottima prova di tutta la difesa, Nuno Tavares è veramente pericoloso quando lanciato. Rovella copre molto, meglio di Guendouzi. In generale, è difficile giudicare il resto della squadra, quando nel secondo tempo non escono mai dalla propria metà campo.

Cisco

Tre punti. Ciapa sú e porta a cà.

il ghiro

JUVENTUS – LAZIO 1 – 0
Tanti assenti nella Juve stasera, Bremer, Koopmeiners, McK, Nico Gonzalez, Milik e lo squalificato Conceiçao, giocano Yildiz, Douglas Luiz e Cabal. La Lazio sostituisce l’infortunato Lazzari con Marusic, lo “zoppo” Guendouzi invece c’è. Arbitra Sacchi, con Di Paolo al VAR.
Dopo 20′ Di Gregorio è il giocatore che ha giocato più la palla, la Juve adotta la tattica “rope-a-dope” per sfruttare le topiche della Lazio, specie di Rovella. Dopo un tiretto di Guendouzi, ennesimo errore difensivo laziale, poi Romagnoli entra su Kalulu, punizione, ma Sacchi va al VAR e dà il rosso (?) a Romagnoli. Dentro Patric per Dia (io avrei tolto Isaksen), ora la Juve deve attaccare, ma fallisce diverse opportunità, giallo a Locatelli, per ora la Lazio regge, reggerà altri 45′?
Ripresa: si scuote Tavares, giallo a Savona, che esce con Locatelli, dentro Weah e Fagioli, giallo per lui, traversa da un passo di Vlahovic, dentro Vecino, Pedro e Castrovilli per Guendouzi, Isaksen e Zaccagni, dentro Danilo e Adzic, poi anche Pellegrini per Tavares, Provedel devia su Vlahovic, ma subito dopo su cross da sx di Cabal Gila infila in porta il più clamoroso degli autogol, spiazzando il povero Provedel pronto a bloccare la palla, 1-0. Si chiude con una manciata di gialli a Douglas Luiz, Vecino e Pedro e un rischio di stop per un Tavares sofferente.
Le pagelle: Provedel 7; Marusic 6, Gila 6.5, Romagnoli 6, Tavares 7 (Pellegrini sv); Guendouzi 7 (Vecino 6), Rovella 5,5; Isaksen 5 (Pedro 5,5), Dia 6 (Patric 6,5), Zaccagni 6 (Castrovilli 6); Castellanos 6. All. Baroni 6.
Non bene i bianconeri, se in superiorità numerica sono riusciti a segnare solo su autogol. Discreti Kalulu, Cambiaso e Yildiz, gli altri molto poco efficaci, gioco più “allegriano”. che “mottiano”. Sacchi casalingo anzichenò

La Nonna Dei Tre Porcellini

Suvvia Ghiro, se da una parte Douglas Luiz ha finito la partita per grazia divina, dall’altra Savona è stato ammonito per un intervento non pericoloso e sul pallone, un laziale (non mi ricordo chi) è stato graziato per una manata identica a quella di Locatelli, il rigore sull’azione della traversa poteva starci tranquillamente. Ad un certo punto nel secondo tempo l’arbitro ha cominciato per diversi minuti a capirci niente ma non ha favorito nessuno. L’espulsione era per fallo da ultimo uomo, o chiara occasione o come cx la chiamano ora.

Modifica il 5 mesi fa da La Nonna Dei Tre Porcellini
il radarista

“Rope a dope” e “rumble in the jungle” sono parte dell’epica dello stesso incontro.
Però la Juventus ha tirato in porta molto pù della Lazio, prendendo anche una traversa.
Non so, anche se mi riesce difficile dirlo, penso che la Juventus abbia meritato i tre punti.

Nicola Romano

Dici che la Lazio ha tirato in porta ? .

il ghiro

SABATO… TROPPE
Dopo la sosta tricolore e prima del big-match all’Allianz Arena, ben tre partite si giocavano questo pomeriggio; sfide al calor bianco come lo scontro tra le neopromosse Como e Parma, lo storico derby rossoblù tra Genoa e Bologna e infine a San Siro una non facile sfida per il Milan di Fonseca contro la solidissima Udinese, ormai sempre più cosmopolita (Lucca per farsi capire dai compagni ha bisogno dell’interprete in campo). 
Le prime due finiscono con due pareggi tutto sommato equi e meritati, a Como (1-1) il gioiellino Nico Paz pareggia la rete segnata dal potente Bonny, a Genova (2-2) i grifoni recuperano i due gol incassati da Orsolini (ma con deviazione assassina di Vasquez) e da Odgaard, grazie a una doppietta del mai domo e sempre sottovalutato Pinamonti, bellissima la capocciata del secondo gol, le voci su Balotelli a qualcosa sono servite. Due partite non bellissime e ricche di errori, ma giocate a velocità notevolissima e impreziosite da qualche giocata di classe.
A San Siro passa presto il Milan con una bella azione, cross di Okafor prolungato da Pulisic e stoccata vincente di Chukwueze, Okoye non ci arriva, 1-0. Poi la burletta del rosso di Chiffi a Reijnders per un tocco fortuito a Lovric, Milan in 10. Lucca “cintura nera” di karate cerca di far fuori un paio di difensori, Ehizibue segna in f.g. Nel II tempo i friulani attaccano confusamente, Abraham si pappa un gol e si sconocchia. mille cross in area rossonera non sortiscono effetti, solo al 94′ “paratutto” Maignan si arrende al tocco da due passi di Kabasele, ma Chiffi si fa perdonare e annulla per f.g.

il radarista

Sono stato punito. Dopo il secondo gol del Bologna, ho cambiato canale e partita. Da nostalgico di Genova non volevo soffrire troppo e ho sbagliato. Pinamonti ha sistemato le cose e anche me.

108
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x