
Champions League, sopra la panchina l’Inter campa. E pure benissimo… Ma è davvero così? Oppure questa teoria della panchina è solo un luogo comune?
Ho letto in questi anni più teorie sulla panchina dell’Inter che sulla relatività di Einstein (ettecredo…).
La realtà è che una teoria vera e propria della panchina non esiste e la teoria stessa afferma allo stesso modo tesi e antitesi. Se vinci una partita in Champions League contro lo Young Boys – non proprio il Real Madrid, visto che nelle due precedenti partite ne aveva presi otto – solo rimettendo dentro di corsa i titolari (Lautaro, Thuram e Dimarco) che avevi messo a riposo, vuol dire che la panchina è mobile qual piuma al vento. E che la differenza non la fa la panchina, intesa come riserva dei titolari, ma i titolari stessi a seconda di dove stanno. E dunque una teoria della panchina, come si vede, è parecchio confutabile.
In una serata di grigia e noiosa tv (pure lo 0-0 dell’Atalanta col Celtic) assistiamo dunque trionfalmente a una vittoria striminzita all’ultimo tramite il solito Thuram e coinvolgimento degli altrettanti soliti noti. Non mi pare dunque un gran segnale quello arrivato all’Inter dalla Svizzera. Ma tant’è, che panchina, ragazzi, ha l’Inter!
***
SOCIAL BLOOOOG!
Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.
Un caro saluto Fabrizio Bocca
FACEBOOK / BLOOOOG!
https://www.facebook.com/www.bloooog.it
FACEBOOK / FABRIZIO BOCCA
https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33
INSTAGRAM/ bloooog_barsport
https://www.instagram.com/bloooog_barsport/
INSTAGRAM/ FABRIZIO BOCCA
https://www.instagram.com/f.bocca/
TWITTER/ FABRIZIO BOCCA
https://twitter.com/fabriziobocca1
CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA
https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw
BLOOOOG! IL PODCAST SU SPREAKER
***
fatti un giro dentro Bloooog!
Venerdì 25 ottobre 2024
Scaroni, il Sauromanager del Milan che non capisce
Giovedì 24 ottobre 2024
Caravan Petrol, attenzione Roberto Mancini lascia l’Arabia Saudita e torna su piazza
Mercoledì 23 ottobre 2024
L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così?
Mercoledì 23 ottobre 2024
Il Leao Addormentato è un ottimo alibi per il Milan: basta non farlo giocare…
Martedì 22 ottobre 2024
Champions League: Leao salva il Milan uscendo, la Juve di Motta soffre come quella di Allegri
Sabato 19 – domenica 20 ottobre 2024
Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri
Venerdì 18 ottobre 2024
Lo stadio della Roma? Lo chiameremo COSO
Mercoledì 16 ottobre 2024
Il Marchese del Grillo Spalletti
Domenica 13 ottobre 2024
Italia-Israele a Udine è uno STICAZZI al mondo
Giovedì 10 ottobre 2024
L’Italia del Modulo Tafazzi (2-2 col Belgio a Roma)
Mercoledì 9 ottobre 2024
Inter e Juventus: c’è mafia e mafia…
Martedì 8 ottobre 2024
Dan & Jerry, l’America non è in Italia
Martedì 8 ottobre 2024
Domenica 6 ottobre 2024
Sabato 5 ottobre 2024
Inter, così Marcus “Tyson” Thuram ha detronizzato lo spompato Lautaro
Venerdì 4 ottobre 2024
Il Napoli di Conte continua a restare primo, e fa finta di passare lì per caso…
Giovedì 3 ottobre 2024
La Roma dei Friedkin è pronta per “La Vita In Diretta”
Mercoledì 2 ottobre 2024
Champions League, il dribblomane Conceição fa vincere la Juventus in dieci
Martedì 1 ottobre 2024
Champions League, l’Inter va di goleada, il Milan di Fonseca è ancora a zero
Martedì 1 ottobre 2024
Tifo e Mafia, non tutti si chiamano Paolo Maldini
Domenica 29 settembre 2024
Il Napoli di Conte primo e da solo, “Scusate il ritardo”
Sabato 28 settembre 2024
Lautaro e Vlahovic, “Il ritorno dei Morti Viventi”
Mercoledì 25 settembre 2024
O ammazziamo definitivamente il tiki taka o il tiki taka ammazzerà il calcio
Domenica 22 settembre 2024
Domenica 22 settembre 2024
Sabato 21 settembre 2024
Giovedì 19 settembre 2024
Champions League, tre 0-0 nella prima giornata. Tutti con squadre italiane…
Mercoledì 18 settembre 2024
Champions League, Manchester City-Inter, come si racconta uno 0-0
Mercoledì 18 settembre 2014
Addio Totò Schillaci, il nostro sogno, la nostra gioia
Mercoledì 18 settembre 2024
La Roma esonera De Rossi. “Nun je da rotta Roma, che t’hanno cojonato…”
Martedì 17 settembre 2024
Champions League, Juve ok ma Milan a pezzi: Fonseca dead coach walking
***
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
Ah, 2010, ho dimenticato di ringraziarti per i consigli sui ristoranti. Anche se poi i colleghi ne hanno scelto altri, vai a mettere d’accordo tante teste….
Non c’è di che Carta, e l’importante che vi siate trovati bene
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
meno criptico di questo è difficile, amico. Costretto all’impotenza, gioca al menagramo: severo, malinconico, realista, disincantato.
[…] L’Inter che vince e la teoria della superpanchina. Ma è davvero così? […]
Comunque, fossi Giuntoli, un pensierino su Pogba lo farei…
Caro Mala, tornate ad eccellere e la Caput Mundi tornerà sulle rive del Po, in fondo sono solo 125km di autostrada tutta dritta
Mala, era una battuta, non prendermi così sul serio e inoltre non appiccicarci sempre questo senso di inferiorità rispetto alla vs eccellenza che tra un po’ sarà argomento ad uso dei Flinstones. Con stima, Bob
sempre in pausa caffè, questo. Avrà almeno timbrato, o gli timbra il compagno di merende, chè lui non ha tempo da perdere?
a S.Ferdinando si dice che la ragione è dei cornuti. Con tutto sto tempo che passi alla macchinetta del caffè, un occhiatina ogni tanto…..
a laurà, leggera!
Uh, quante excusatio non petita…. Fannullone, a laurà
e mi dai appuntamento a Milano, al Duomo, premurando di farmi sapere che ci son molti sbirri? Per difendere chi, cacasotto da tastiera?🤦♂️ A laurà, piuttosto. Le pause caffè da 8 ore al giorno come le recuperi, con gli straordinari nel weekend. Se vuoi un chiarimento, vieni a S. Ferdinando.
a laurà, balengo
Ma è la stessa città che ha vinto la Coppa dei Campioni prima della Juventus?
Non è che ci volesse molto, hai ragione anche te, perfino Nottingham😀😀
Salud
Si certo arrampicati sui vetri,solita figura di m.
Salud
Tranquilli! Pare che Bonucci, dopo aver conseguito il patentino Uefa B, abbia dichiarato che l’evoluzione del calcio porterà a un modulo come 3-1-6 perché i quattro a rombo ti permettono di tenere un buon equilibrio.
Il Bonucci avrebbe anche fatto intendere, non troppo velatamente, che il suo desiderio futuro sarebbe quello, un giorno, di tornare a Torino, Siamo a posto,
Noi abbiamo la panchina che ci possiamo permettere. Non siamo noi che in estate abbiamo fatto la raccolta delle figu e già adesso il “DT” deve “correre ai ripari” “a gennaio”..
con un fulmineo intervento a gennaio, in stile Djalò da fregare all’inter, dici?
Ad esempio
Ahaha bella questa,un brocco infame
Salud
Ecco e a proposito della panchina che abbiamo, visto che, per esempio abbiamo preso anche quel promettente ragazzotto argentino, difensore centrale, non sarà il caso che Inzaghi si ” sciolga” un po’ di più e cominci ad utilizzare anche questi elementi che invece sono lì fermi da mesi, dal momento che anche diverse riserve di prima scelta sono acciaccate
se fa la trafila di Dimarco, quel Palacios che dicono forte forte verrà buono nel 2027.
Il dispiacere di non vedere la propria squadra del cuore impegnata in CL, è in parte mitigato dal poter conseguentemente scegliersi liberamente la gara da vedere e con questa nuova formula sono garantite sfide tra squadroni quasi ogni turno. Per questo turno mi sono così potuto gustare due gare che come da protagoniste impegnate potevano divertire.
Martedì un Real Dortmund(replay della scorsa finale) che è stata uno spettacolo a dir poco sontuoso con Ancelotti il bollito che ha schierato tutte le sue stelle in attacco che lo hanno ampiamente ripagato. Lui e gli amanti del bel calcio. Se penso che ADL lo licenziò, mi viene da piangere😭😁.
Ieri sera invece il programma prevedeva un’altra gara molto succosa: Barcellona -Bayern.
Anche in questo caso davvero tutte le promesse della vigilia mantenute e gara bellissima e spettacolare.
Circa le squadre Italiche di cui ho appreso i risultati senza vedere neanche gli ailaits che dire! Juve sconfitta in casa, dallo Stoccarda, Milan vincente in superiorità numerica e soffrendo contro addirittura il Bruges!😱
Atalanta pareggiante con il Celtic
Bologna sconfitto al Villa park ed Inter vincente in extremis contro i giovani ragazzi svizzeri!!
Effettivamente a non guardare nessuna di loro mi sono rifatto la bocca.
Comunque questo nuovo formato dove ogni squadra ne incontra due per ogni fascia di merito, da a mio parere la quasi certezza a tutte le più famose di entrare negli scontri diretti sia pure 16 con un turno in più.
Ad oggi per dire, anche il Bologna, capitato lì per una serie di congiunzioni astrali favorevoli, oltre che per giusti meriti, potrebbe rientrare nelle 24 su 36 che parteciperanno agli scontri diretti dove com’è noto molto dipende dai sorteggi e comunque può succedere di tutto. Quindi nonostante le critiche che ho letto anche qui dentro, alle squadre italiche possono ancora tutte, arrivare tranquillamente agli scontri diretti.
Che dire, vittoria importante arrivata nel finale per merito di Thuram – quello bravo dei due fratelli – quando sono entrati quelli forti sono arrivati gol e occasioni..
Fa chiaramente bene Inzaghi a fare le rotazioni, infatti un pareggio o una sconfitta non è un dramma nella nuova Champions League – a me il nuovo formato piace molto – arrivare almeno 24esimo è piuttosto facile, bastano una decina di punti, considerato che una decina di squadre sono molto scarse.
Fa abbastanza specie la performance delle francesi di seconda fascia, il Lille che strapazza Atletico e Real chi lo avrebbe detto? Molto bene anche il Monaco ed il Brest alla faccia di chi dice che il campionato francese è scarso.
Fare giocare in campionato i titolari e in Champions le cosiddette riserve credo sia una buona scelta, anche perché se lo scarsocrinito si prende 5 o 6 punti non lo prendi più….
Ieri sera i paradisiaci caprini del ” Boscasso” i migliori di Italia, ” crosta lavata” ” tronchetto al carbone vegetale” ” toma allo zafferano” con chutney e marmellata di fichi al cardamomo” con un gewurztraminer di Marcel Deiss sono qualcosa di fantastico e Liliam me li ha fatti digerire bene…
Salud
Non sono Il Ghiro capace di fare cronaca e commenti di alto valore tecnico. Posso dire solo che, guardando la partita dell’Inter, non mi sono addormentato e il gol finale mi ha sorpreso non negativamente.
E’ già qualcosa
Ma nove per nove fara’ 81? (cit.)
Che belle le vittorie all’ultimo minuto! Quando non ci speri più ed anzi sei in tensione perchè temi la beffa finale puoi invece esultare in maniera liberatoria. Tre punti importantissimi ma forse non completamente meritati contro una squadra svizzera volenterosa ma poco tecnica che ha acquistato intraprendenza col passare dei minuti presentandosi più volte dalle parti di Sommer. Prestazione poco brillante sia di molti singoli sia di squadra con una manovra lenta e slegata frutto dell’ampio turnover dovuto agli infortuni ed alle scelte di Inzaghi, incapace di fare tre passaggi di fila anche per il pressing di una squadra fisica come lo Young Boys. Meglio nella ripresa, soprattutto dopo i cambi che hanno inevitabilmente alzato il livello qualitativo dell’Inter ma durante la quale abbiamo rischiato di più nelle ripartenze concesse agli avversari, galvanizzati anche dal rigore, concesso generosamente da Oliver e sbagliato improvvidamente da Arnautovic all’inizio del secondo tempo, un’occasione d’oro per mettere in discesa la gara. Purtroppo c’è sempre l’esigenza di far entrare i titolarissimi e questo alla lunga, considerando le avversarie che incontreremo nelle prossime partite, potrebbe essere un grosso guaio, mancando le dovute rotazioni causa infortuni (stasera s’è stirato pure C.Augusto).
Per quanto riguarda i singoli, pochi picchi da segnalare, oltre all’azione del gol in extremis; Bisseck più presente in avanti che indietro; De Vrij attento nel complesso ma a volte si è fatto superare pericolosamente, poco supportato da Pavard; Dumfries il più positivo, sempre presente nelle azioni più interessanti (si è attaccato di più dal suo lato) e capace pure di “rubacchiare” un rigorino; C. Augusto assai timido e poco dialogante con l’Armeno; Frattesi solo spinta ma poi in costruzione un pianto; Barella croce e delizia come Brozovic (capace di lanci illuminanti come di perdere il pallone per tocchi improbabili davanti alla nostra area). Taremi si è sbattuto finchè ha avuto fiato correndo dappertutto (bello l’assist per Bisseck nel primo tempo) ma poco lucido sotto porta; Arnautovic un pianto, praticamente un uomo in meno perchè lento e sempre anticipato (oltre all’errore dal dischetto). Diciamo che tra lui e Correa non ne ricaviamo uno decente.
Saluti
verissimo che le vittorie all’ultimo minuto,o quasi, sono belissime, vedi il derby….😜. si scherza eh…..
Gmr, quel derby però sembra abbia fatto più male a chi lo ha vinto😉. Sembra. Sta cosa dei gol subiti all’ultimo minuto è costata già 5 punti all’Inter, sennò era già in fuga….. Però ieri ha vinto al 93.mo, e quindi tutto alla fine si riassesta secondo natura. Salvo gli psicopatici, per quelli non c’è cura.
Invece hai ragione gmr61, perché meritata la vittoria dei vostri, per disattenzione dei nostri e soprattutto per colpa del nostro tecnico che non è stato capace di contrastare l’ottima strategia del vostro. Quel derby Inzaghi se lo dovrebbe guardare e riguardare per imparare un po’ di flessibilità per la formazione.
Inzaghi e la flessibilità sono come le convergenze parallele. Ricordi Dimarco? Per un anno lo impiegò come vice Bastoni. Tutto poteva fare, salvo quello, come esterno c’era Perisic, e va bene. Ma prima di Dimarco provo’ Young, Moses e non so chi altro. Ha le sue fisse, il nostro, ma sta migliorando devo dire. Non ha intuizioni brillantissime, alla Eto’o terzino, ma ha fatto giocar bene
la squadra come nessuno prima di lui. Chala regista l’ha inventato lui, Acerbi e Mykhi a due soldi sono opera sua. Insomma, teniamocelo caro, sennò torna Mancini. E io dovrò cambiare squadra.
Il dibattito no !
per quel che capisco, sia Arnautovic che Taremi, giocassero titolari, avrebbero una quindicina di gol a testa, lo hanno sempre fatto e dimostrato. Da panchinaro è molto diverso, non prendi mai ritmo partita, giochi col patema di non potere mai sbagliare, ciò che è consentito ai titolari. Di fatto sia Lautaro che Thuram si mangiano caterve di gol a partita, eppure nel mirino è sempre Arnautovic. Ma son professionisti, fa parte del ruolo. Le conferme sono: Frattesi non è un centrocampista cmpleto, ma un incursore – di ottima efficacia, ma incursore – non gli si può chiedere il livello dei titolari perchè non ce l’ha. Almeno per ora, come sa lui per primo. Bisseck è una ottima presa, in difesa può far tutto, perfino il centrale, ne ha qualità fisico e personalità, non si può pretendere l’esperienza. Inutile andarsi a cercare fuori un fantomatico centrale del futuro se ce l’hai in casa. Zielinski è un ottimo giocatore, l’unico in organico che può contendere il centrocampo ai titolari. Gli altri panchinari vanno bene. Si tratta di gestirli per bene, facendoli entrare a due terzi partita, raccontandogli la fola dell’ammonito che deve uscire per regola, sfruttando squalifiche e cambi di ruolo, che sono tutti titolari, ecc. ecc. Insomma, la difficile arte di governare. Per fortuna dell’Inter non ci sono primedonne alla CR7, lo spogliatoio pare sano e la società è forte.
Ciao @ carta, non sono molto d’accordo sul fatto che se quei due fossero titolari segnerebbero di più e con regolarità , insomma un po’ di grinta e concentrazione, proprio in quanto professionisti potrebbero impegnarsi a metterle però, al netto degli sbagli. E siccome ieri sera era impegnato Arnautovic, non mi dire che il tuo giudizio vale anche sul rigore; almeno quello, andiamo! Invece glielo ha telefonato in pratica e tirato pure piano ! E siccome pure Zielinski ieri sera si è mangiato due gol da posizioni più che buone io fossi nel tecnico o nei suoi preparatori farei un programma a parte e intensivo per rieducarli al tiro su azione e per i rigori quanti più giocatori possibile, non possiamo dipendere solo dal turco per quello
quanto alla mira del tiro, andrfebebro educati tutti i giocatori dell’Inter, specie i due attaccanti titolari, Lautaro e Thuram che si mangiano l’inverosimile ad ogni partita! Fuor di dubbio però che giocare nelle condizoni di subentrato che non può sbagliare è più difficile. In carriera sia Arna che Taremi hanno sempre segnato i loro gol. Anche Sanchez, non un frillo qualsiasi, aveva difficoltà da subentrato, credo le avrebbe anche un Lewandowski. Hanno le loro occasioni e le sbagliano, ma qualcuna la segnano pure, e son entrambi molto tecnici. Segnassero sempre, sarebbero i titolari. Fossi il tecnico, invece, metterei Dumfries sui fondamentali per un ora al giorno.
Forse l’ossessione è anche un po’ tua. È citato CR7 e non la Juventus e lui la prima donna la faceva anche quando era al Real
Quindi questo turno di Champions incorona Milano Caput Mundi ? Altro che bla bla …
cos’é, uno spunto per far litigare milanesi e romani e risollevare le sorti del blog? con inserimenti da Napoli, in nome della Napoli portici e dei forzieri borbonici, da Torino in nome di Cavour, di Genova da cui, tutto sommato partirono i Mille, ecc. ecc. Milano Caput mundi…. vuoi scherzare?
Se non altro non abbiamo dovuto festeggiare in mondovisione l’eccellente Perin saltando e sguazzando sul campo come manco ai tempi delle vittorie in Champions
Se non altro.
Bob, non esagerare! Non e’ che ci voglia molto a vincere contro un Bruges (3 punti) in dieci e lo Young Boys (0 punti).
E’ una semplice notazione statistica, poi sui dettagli si può discutere ….
stavolta caro cugino ti do completamente ragione, se volessimo fare un volo pindarico, all Icaro…potremmo pensare a un derby di finale 😂
Intanto godiamoci il titolo di Re Per Una Notte, poi vedremo 😉
ci vuol poco anche a perdere. Allo Young Boys stadio ci hanno lasciato le penne in tanti, le italiane quasi sempre, è un terreno particolare