
Spalletti, Marchese del Grillo
Così Luciano Spalletti dopo Italia – Israele 4-1 di Nations League a Udine.
“Questa tanto rammentata leggerezza che vi piace scrivere sul giornale. dalla mattina alla sera, va bene a patto che non diventi superficialità o presunzione. Dimostri tale differenza, loro possono aggrapparsi a un dettaglio se tu abbassi il tuo livello di guardia, se tu non fai le cose sul serio sempre, se tu non prendi sempre notizie, se non sei a conoscenza di quello che succede dentro la partita. Allora leggerezza, perché la pesantezza ti affossa, ci sono le tensioni e le pressioni… Prima però bisogna far vedere che cosa vuol dire leggerezza, vuol dire conoscenza. Che poi vuol dire leggerezza, poi…”
Che vuol dire, liberamente tradotto dal contorto spallettese al popolo? Vuol dire: m’avete fatto un mazzo così per aver fatto una capoccia tanto ai giocatori durante l’Europeo mandandoli in tilt, ma la leggerezza funziona quando si è appreso il metodo. E il metodo ce l’ho io. Insomma lasciate fare a me. Riassumendo, un paio di partite vinte in Nations League ed è subito tornato il Marchese del Grillo: io so’ io…
***
SOCIAL BLOOOOG!
Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.
Un caro saluto Fabrizio Bocca
FACEBOOK / BLOOOOG!
https://www.facebook.com/www.bloooog.it
FACEBOOK / FABRIZIO BOCCA
https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33
INSTAGRAM/ bloooog_barsport
https://www.instagram.com/bloooog_barsport/
INSTAGRAM/ FABRIZIO BOCCA
https://www.instagram.com/f.bocca/
TWITTER/ FABRIZIO BOCCA
https://twitter.com/fabriziobocca1
CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA
https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw
BLOOOOG! IL PODCAST SU SPREAKER
***
fatti un giro dentro Bloooog!
Sabato 19 ottobre 2024
Jurassic Football, bentornati al Corto Muso che fu di Max Allegri
Venerdì 18 ottobre 2024
Lo stadio della Roma? Lo chiameremo COSO
Mercoledì 16 ottobre 2024
Il Marchese del Grillo Spalletti
Domenica 13 ottobre 2024
Italia-Israele a Udine è uno STICAZZI al mondo
Giovedì 10 ottobre 2024
L’Italia del Modulo Tafazzi (2-2 col Belgio a Roma)
Mercoledì 9 ottobre 2024
Inter e Juventus: c’è mafia e mafia…
Martedì 8 ottobre 2024
Dan & Jerry, l’America non è in Italia
Martedì 8 ottobre 2024
Domenica 6 ottobre 2024
Sabato 5 ottobre 2024
Inter, così Marcus “Tyson” Thuram ha detronizzato lo spompato Lautaro
Venerdì 4 ottobre 2024
Il Napoli di Conte continua a restare primo, e fa finta di passare lì per caso…
Giovedì 3 ottobre 2024
La Roma dei Friedkin è pronta per “La Vita In Diretta”
Mercoledì 2 ottobre 2024
Champions League, il dribblomane Conceição fa vincere la Juventus in dieci
Martedì 1 ottobre 2024
Champions League, l’Inter va di goleada, il Milan di Fonseca è ancora a zero
Martedì 1 ottobre 2024
Tifo e Mafia, non tutti si chiamano Paolo Maldini
Domenica 29 settembre 2024
Il Napoli di Conte primo e da solo, “Scusate il ritardo”
Sabato 28 settembre 2024
Lautaro e Vlahovic, “Il ritorno dei Morti Viventi”
Mercoledì 25 settembre 2024
O ammazziamo definitivamente il tiki taka o il tiki taka ammazzerà il calcio
Domenica 22 settembre 2024
Domenica 22 settembre 2024
Sabato 21 settembre 2024
Giovedì 19 settembre 2024
Champions League, tre 0-0 nella prima giornata. Tutti con squadre italiane…
Mercoledì 18 settembre 2024
Champions League, Manchester City-Inter, come si racconta uno 0-0
Mercoledì 18 settembre 2014
Addio Totò Schillaci, il nostro sogno, la nostra gioia
Mercoledì 18 settembre 2024
La Roma esonera De Rossi. “Nun je da rotta Roma, che t’hanno cojonato…”
Martedì 17 settembre 2024
Champions League, Juve ok ma Milan a pezzi: Fonseca dead coach walking
***
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
[…] Il Marchese del Grillo Spalletti […]
Fine contratto e’ a giugno 2027, come mi pare anche Conte. Ben diverso dal caso Osimhen.
Ma secondo voi con Motta Platini avrebbe giocato?
Insomma Cipra, per dirla alla romana, per te è sempre “aridatece er puzzone”…
Non mi pare che Conte abbia mai fatto in modo di liberarsi di Del Piero (comunque a fine carriera).
Quello ,se mai, è stato Capello.
Ma Spalletti si e’ sempre espresso in questo modo, ed e’ davvero difficile capire quanto ci fa e quanto ci e’. Comunque, assodato che oramai potrebbe essere il prossimo ministro della cultura, a me francamente interessano poco le interviste: puo’ anche esprimersi cosi’ ed eventualmente superare Giuli, l’importante e’ come fa giocare le sue squadre.
E a me l’ultima Italia mi ha fatto divertire (un po’ meno il secondo tempo col Belgio). Figurarsi che mi e’ piaciuto finanche Raspadori.
Tra i punti deboli, Pellegrini e Bastoni, in particolare il primo. Rivedibili.
L’unico vero bocciato mi sembra Fagioli (Ricci nettamente meglio), ma semmai nella Juve gioca in altro modo; viceversa, gradita sorpresa Cambiaso.
Chi rischia tanto e’ Barella: Tonali e’ superiore e dura 90 minuti, mentre come cursore e realizzatore e’ sopravanzato da Frattesi.
Come? Rischia Barella? E pure tanto? Mi verrebbe da invitarti a posare il fiasco ma non vorrei offendere che qui dentro siamo parecchio permalosi e irascibili.
Posso capire il discorso con Tonali che ricopre un altro ruolo anche se Barella sa fare un po’ tutto , ma addirittura Frattesi! Naturalmente il seppur buon Ricci o il meno buon Pellegrini neanche a pensarci di preferirgli il piccolo sardo.
Boh! Stento a credere di vedere lo stesso calcio che vedi tu. Sarà colpa del televisore…
Buona giornata
Mi spiace di aver urtato la sua suscettibilita’. Ma non bevo, e ribadisco: il ruolo di Barella, nella sua Inter (sua di Barella o sua faccia lei), non e’ ne’ quello di Calhanoglu (regista) ne’ quello di Mkhitaryan (trequartista). E’ il ruolo di uomo ovunque, che richiede anche doti atletiche non indifferenti, e si puo’ essere in fase calante pure a 27 anni. Calante o non piu’ in grado di reggere i 90 minuti. Tonali di anni ne ha 24, ed e’ integro. Quindi: a parita’ di ruolo, meglio Tonali.
Guarda, a te piace Tonali e va benissimo, ma sta storia di Barella che rischia per non parlare delle ultime corbellerie sul fatto che sia in fase calante adesso a 27 , non si può sentire e per piacere un po’ di basi del calcio quando lo confronti con Frattesi , che per quanto ottimo incursore non ha certo le capacità di difesa e di manovra di Nicolò .
Non si dispiaccia che non é il caso, grazie per l’attenzione comunque.
Non sono d’accordo, nel centrocampo a tre, Barella è il giocatore di destra, tonali quello al centro. Sono perfettamente compatibili. Diverso il discorso di Frattesi che gioca nella stessa posizione di Barella e a differenza degli altri due non si ritrova a giocare in posizioni diverse ed é inoltre meno tecnico e meno incline alla copertura. Dalla sua ha buona capacità di inserimento ma a scapito della costruzione del gioco dove partecipa marginalmente.
Barella in ogni caso è il miglior centrocampista (se non il miglior calciatore) italiano al momento e a parte il già citato Tonali, per distacco. Indiscutibilmente direi.
Saluti
Ps. Fase calante a ventisette anni? No di solito esce prima per fare giocare qualche minuto a Frattesi
Messaggio destinato a gmr61.
ho risposto alla sua domanda postandola in Security Room,
Come vorrei aver commentare il thread sul CT in questo modo…
😊
Quanto a “spessore” anche le conferenze di Motta si fanno mancare nulla.
👍
Posso assicurarti che il conte Mascetti Spalletti Luciano, del casato di Montaione in Certaldo, non si esprime in codesto modo in privato. Questo suo vezzo lo usa coi giornalisti in particolare romani da tutti noi definiti boccaloni. Lo scopo sarebbe quello di frastornarli in modo da non porre altre domande.
Per quel poco che si può giudicare un uomo da cosa si legge o vede alla tv, e per quel poco che ci capisco di calcio, a me sembra che Spalletti sia una delle persone più positive dell’ambiente calcistico. Preferisco i suoi deliri alle banalità o alla arroganza di molti suoi colleghi.
Interessante, mentre lo definisci una delle persone più positive nell’ambiente del calcio, allo stesso tempo gli dai del delirante, un po’ contorto come giudizio o no?
Non necessariamente. Ognuno di noi ha pregi e difetti. Il suo e’ visibile e non cosi’ terribile per me, un delirium un po’ lagnoso. Altri sono tendelzialmente, per me, antisportivi o disonesti e non faccio i nomi …
Io non lo definirei neanche delirio, lagna e tendenza ad un ermetismo che forse è un po’ narcisismo magari.
Vediamo. Spalletti ha allenato anche l’Inter,mi pare. Esiste da qualche parte una intercettazione di lui che parla al telefono con qualche capo ultras? Perché se non c’è,mi sembra una certificazione che abbia fatto come ha detto.
Sinceramente questi tentativi di sputtanamento di Spalletti mi ricordano, fatte ovviamente tutte le debite proporzioni,quanto diceva Falcone dei comportamenti mafiosi.
O più terra terra il metodo Boffo.
Corri troppo Bianchi, intanto non è un’intercettazione che stabilisce la coerenza di una persona, quanto allo sputtanamento mi pare di più, seppure molto probabilmente involontaria, l’uscita, non richiesta, di Spalletti nei confronti di Inzaghi
Gli hanno chiesto qualcosa in merito è lui ha risposto quello che pensava. Ma tu con un ragionamento molto da tifoso lo definisci addirittura più di uno sputtanamento. Inzaghi mi sembra sinceramente poco difendibile dal punto di vista della correttezza sportiva. Ma tu critichi
Spalletti che invece di avere un comportamento omertoso come Inzaghi e Zanetti ha detto quello che pensava.
Mah….il tifo va bene, ma giustificare certi comportamenti che possono anche non avere riflessi giudiziari, ma sono sicuramente censurabili, in nome del tifo non va niente bene.
Il problema è che molti intervistati esprimono concetti certi e assumono posizioni precise. Spalletti lascia tutto in sospeso e alla fine, a torto o a ragione, i risultati sono quelli che lui ha lasciato intendere da qualche parte, tra le sue parole.
Vero. Ma esprimere un concetto in maniera chiara non significa che il concetto sia vero.
Come diceva l’Avvocato, chi parla del futuro ha sempre ragione. Poi il futuro arriva.
Quando si parla del passato è tutto diverso.
I fatti resistono all’usura del tempo anche se, per assecondare le proprie idee e desideri, qualcuno cerca di aggiustarla per giustificare il proprio orientamento.
Una specie di Nostradamus dunque.
o l’oroscopo
Si è prmesso perchè è sempre facile parlare, rispetto all’agire, come hai stigmatizzato tu stesso in tutti i tuoi commenti negli ultimi due, tre trhead, poi ci vorrebbe la riprova dei fatti appunto, perchè la dichiarazione d’intenti, per quanto proclamata con ardore la necessita poi, anzi prima.
Forse con questo commento di saviano ci si può capire meglio
Addiopizzo quale? Quella dove il presidente palermitano dell’associazione, fattosi eleggere per salvare i suoi negozi dal fallimento poi regolarmente avvenuto, intascava mazzette nell’ufficio “ufficioso” che aveva aperto a fianco dell’associazione antiracket? Tale Helg. Poi possiamo parlare anche di quello di Capo d’Orlando, dove Addiopizzo nacque, non certo a Palermo, oltre trent’anni fa, non venti. O quelli, non pochi, che dell’antimafia hanno fatto un altra mafia, arrivando a danneggiarsi da sè per avere risarcimenti superiori al danno, o a chiedere un mensile a chi chiedeva l’affidamento in gestione del bar dell’aeroporto, ecc. Il tutto mentre si organizzavano convegni e si teneva sulla scrivania la foto di Libero Grassi. Ennesima pisciata controvento di pasta con le sarde, con i debiti dell’Inter che doveva fallire l’aveva presa nel didietro, e gli faceva ancora male.
Un elenco di banalità, direttamente proporzionale al livello. E’ chiaro che non tuti sono evasori, non tuti son corrotti, ecc. Bella scoperta, sembra uno di quei deputati 5stelle all’oscuro di tutto ma sempre pronti a sindacare tutto. Eh no, io non calunnio nessuno, quel che scrivo è tutto verificabile, deviazioni di addiopizzo e antimafia incluse. Ho citato solo un caso, quello di Helg, te ne potrei fare altri cento, che non dimostrano certo che addiopizzo sia un covo di mafiosi, tutt’altro, ma che la mano sul fuoco non la si mette per nessun umano. Son mica come te, che sbavi veleno per spirito di contraddizione.
sbava pure. A proposito di Chihuahua hai toppato anche questa. Piacerebbe esserlo, a volte, ma ad uno alto 1,95 per oltre un quintale di peso viene un pò difficile. La giugiulare pare stia esplodendo a te, con tutti questi grassetti e queste volgarità da tastiera. Non entro nemmeno nel merito, io scrivo che Thohir ne è uscito guadagnandoci e senza fare alcun aumento di capitale, e tu sciorini le conversioni di debito che ha fatto Zhang, e udite udite, quella che ha fatto Oaktree una settimana fa. Ben 22 milioni con i quali il patrimonio netto è tornato positivo, mentre la tua società (nonchè tu, povero scemo con il tuo pacchetto di caramelle) deve iniettare centinaia di milioni ad ogni tornata. Invece di cimentarti su questioni di cui hai una vaga conoscenza orecchiata chissà come e dove, e di farti scoppiare il fegato dalla rabbia torna a fare i conti della serva. Guardati Dimarco. magari è la volta che impari qualcosa. Quanto ad Addiopizzo, più volte finanziata, ne conosciamo vizi e virtù molto più di te che non sai manco dove è nata nè perchè. Stai sempre coperto, scemino, che prendi freddo.
io sono in pensione da due anni e posso farlo, non rubo lo stipendio stando in pausa caffè permanente. Il mio misero squallore? Faresti carte false per fare a cambio, scemotto. Sbava pure, sempre sotto stai
É che sta studiando da prossimo ministro della cultura
* * * SPALLETTEIDE * * *
Mi son munito di un apposito bigino(*)
per comprendere l’eloquio sopraffino
che sfoggia il nostro amabile C.T.
nelle interviste rilasciate alla TV,
un garbuglio talvolta inestricabile
che il buon Luciano sciorina imperturbabile
per illustrare in maniera originale
le nuove imprese della nostra Nazionale.
Adesso accade che il nostro Spalletti,
eliminati alcuni pessimi soggetti,
si trovi tra le mani una combriccola
di ragazzotti, dotati di una piccola
ma consistente dose di tenacia,
che, combinata ad una indubbia efficacia,
riesce a raggiungere oggi risultati
che un anno fa sembravan disperati.
Il certaldese conferma in porta il Gigio,
qualche svarione ma pur qualche prodigio,
a destra gioca Di Lorenzo, un suo scudiero,
che ha superato il suo periodo nero,
al centro rischiera il solido Bastoni,
Gatti e Buongiorno altrettanto buoni,
a questi aggiunge Calafiori e Okoli,
in difesa copre bene tutti i ruoli.
Se in mediana gli si azzoppa Barella,
grazie alla sua proverbiale buona stella,
lui schiera Ricci tra Frattesi e Tonali,
autori di giocate non banali,
sulle fasce Cambiaso con Dimarco
sempre pronti a sfruttare ogni varco
per lanciare negli spazi i colleghi,
il bravo Raspa o il più efficace Retegui.
Questi oggi son dell’Italia i cadetti,
i moschettieri guidati da Spalletti,
abituati a interpretar le sue istruzioni
pur richiedenti complesse traduzioni.
La F.I.G.C. regala ai convocati,
perchè siano adeguatamente attrezzati,
un dizionario completo ed aggiornato
dal linguaggio “spallettese” all’italiano,
a questo punto il sottoscritto si sbilancia:
bottino pieno col Belgio e con la Francia.
Il Ghiro
(*) piccolo traduttore interlineare di latino e greco per liceali svogliati o pigri
Grande, come sempre e anche più.
Caro Radar, una Errata Corrige per una rima mancata:
…….
La F.I.G.C. regala ai convocati,
perchè siano adeguatamente attrezzati,
il dizionario “Devoto-Oli-Luciano”
dal linguaggio “spallettese” all’italiano,
a questo punto il sottoscritto si sbilancia:
bottino pieno col Belgio e con la Francia.
Per scaramanzia il Ghiro conferma il pronostico, dita incrociate delle mani e dei piedi.
E per Juventus – Lazio, cosa prevedi?
Un bel pareggiotto mi andrebbe anche bene, diti incrociati anche per Allianz Arena.
Motta sta già piangendo.
Vero, Spalletti si esprime in maniera incomprensibile, tortuosa, involuta. Poichè immagino non si esprima così nel privato, pena l’isolamento umano, pare un evidente segno di narcisismo e una ricerca di attenzione. E di certo ha male intepretato l’insegnamento di chi dice di parlare senza dire, Andreottianamente. Ma lui, a differenza dell’orginale, non ha nulla da nascondere o celare. E alla fine è sempre costretto a spiegare, incluse l’ultima ad Inzaghi. Strano tipo, ma il suo Napoli giocava meravigliosamente, e lui ha avuto il coraggio professionale di testarsi sotto cieli diversi.
A me piaceva molto anche come giocava la sua Roma, avrebbe meritato di più