Come si spiega l’esplodere dell’inconsistente e trasparente De Ketelaere dello scorso anno al Milan? All’Atalanta il giovane talento belga è assolutamente rifiorito, e con Gasperini ha trovato evidentemente la condizione psico-fisica ideale. Come spiegherà Pioli questo mistero? Possibile che il giocatore appaia completamente trasformato rispetto allo scorso anno? Per il fallimento dell’operazione De Ketelaere, costato lo scorso anno al Milan 35 milioni, Maldini e Massara hanno addirittura perso la poltrona e al loro posto si è fatto mercato con l’Intelligenza Artificiale. Adesso resta solo un dubbio: un giocatore così non farebbe oggi comodo al Milan? Forse è stato un errore averlo acquistato, ma pure averlo rivenduto subito…
Se azzardassimo un primo bilancio di inizio stagione già a settembre, stabilendo cioè cosa è stato fatto bene e cosa è stato invece fatto male, potremmo dire che Charles De Ket
A Bergamo, durante Atalanta-Juventus l’ennesimo caso di razzismo delle curve . Vlahovic bersagliato con insulti e cori: “Sei uno zingaro!”, l’arbitro Doveri ferma la gara due volte. L’attaccante della Juventus, visibilmente turbato, si agita in campo e chiede lo stop, poi dopo il gol nei minuti di recupero ha un’umana e comprensibile reazione verso il pubblico che lo ha offeso. Ma arbitro e compagni devono fermarlo perché non venga espulso. Fin qui è più o meno lo stesso schema del “caso Lukaku” con la curva juventina che rivolse buu di scherno all’attaccante dell’Inter. Ma il problema, ancora una volta, è chi ipocritcamente nega l’evidenza dei fatti e accampa scuse che non reggono. Come l’allenatore dell’Atalanta Gasperini: “Non è razzismo sono insulti personali che sono ugualmente gravi. Io sono contro il razzismo, ma non si può fare di tutta l’erba un fascio”. Insomma il razzismo c’è ed è odioso, ma non è mai il mio… I negazionisti del razzismo nel calcio hanno ormai una loro malandata attrezzatura filosofica, che richiama tanto l’ottusità no vax.
A Bergamo fischi e cori razzisti a Vlahovic. Non è nemmeno la prima volta, purtroppo, per il calciatore della Juve, ma cosa c’è di nuovo? C’è di nuovo che abbiamo so
Il calcio italiano non è solo la Juve. Se le big sono sparite, le Coppe di Atalanta e Roma ci farebbero poi così schifo?
Sventolano ancora le bandiere di Atalanta e Roma. Non è la Champions League, ma comunque Europa League e Conference League qualcosa varranno no? Altrimenti cosa le giochiamo a far
Atalanta e Roma ok, non c’è solo la Champions League. Si può vincere un’altra Coppa?
Non c’è soltanto la Champions League. Ci restano ormai pochissime carte nelle mani e in Champions League abbiamo solo la Juventus cui pochi attribuiscono la possibilità di
La Fiorentina stacca la Roma (e con una partita da recuperare) per avvicinarsi alla parte alta della classifica. La squadra di Italiano vola sull’entusiasmo e soprattutto sull’onda dei gol di Piatek. L’attaccante polacco, inggiato per assorbire il colpo della cessione di Vlahovic, spedito alla Juve per 75 milioni di euro, e arrivato a Firenze senza grande fiducia, sta invece sbalordendo il pubblico viola. Cinque gol in sei partite e la speranza addirittura di conquistare un posto nelle Coppe. In Europa League o forse addirittura in Champions League. Andando a rompere le scatole proprio alla Juve di Vlahovic….
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 26 Venerdì 18 febbraio 2022 Juventus – Torino 1-1 (13′ De Ligt J, 62′ Belotti T) Sabato 19 febbraio 2022 Sampdoria – Empoli 2