Il Napoli torna a vincere, ma tutti si tolgono qualche sassolino dalle scarpe. Mertens, che della squadra è il leader, dice che “questa stagione è stata la delusione più grande, non c’erano squadre più forti di noi”. De Laurentiis a Spalletti: “Se vuole andare basta darsi la mano, non posso accettare che il Milan rischi di vincere lo scudetto con un monte stipendi molto inferiore al nostro”. L’allenatore battibecca con Mertens, ma non solo: “Il ritiro per una squadra al terzo posto era assurdo, abbiamo giocato un grande campionato, e le proteste del pubblico ci hanno fatto male”. Insomma siamo punto e a capo, al Napoli le tensioni sono altissime. E ora si tratta solo di arrivare fino in fondo…
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N.35 (clicca sulle partite per leggere cronaca, tabellini e statistiche) Sabato 30 aprile 2022 Cagliari – Verona 1-2 (8′ Barak V, 44′ C
Addio a Mino Raiola, l’uomo che ha incarnato l’evoluzione del mestiere di procuratore. Da semplice mediatore a manager di potere, spregiudicato nelle trattative, aggressivo, determinante, discusso, capace di spostare a suo piacimento i principali campioni – da Pogba a Ibrahimovic, da Bergkamp ad Haaland – secondo la convenienza sua e dei suoi assistiti. Era una superstar, al pari dei suoi stessi calciatori. Con Raiola si è arrivati all’industrializzazione delle scuderie dei calciatori, fino a diventare un caso per tutto il calcio internazionale. Secondo Forbes era arrivato a guadagnare 85 milioni di euro in mediazioni in un solo anno. E il prestigioso Financial Times gli dedicò un reportage lunghissimo sul suo magazine. Oltre tre miliardi negli ultimi dieci anni finiti nelle casseforti delle grandi agenzie, I grandi procuratori oggi inghiottono una quota eccessiva della ricchezza globale del calcio. Raiola era il calciomercato fatto persona. Con tutto quello di discutibile che c’è intorno…
DA CAMERIERE A SUPERSTAR DEL CALCIOMERCATO Era il calciomercato fatto persona. E’ morto all’ospedale San Raffaele di Milano, Mino Raiola, uno dei più potenti, ricchi e sicuram
Nel calcio europeo da cui tutto il calcio italiano è fuori c’è ancora la Roma di Mourinho che si batte e resiste con un certo orgoglio e un grande seguito di pubblico in Conference League. Il dignitosissimo pareggio di Leicester rimanda tutto alla partita dell’Olimpico. La squadra sia pure tra molte difficoltà e un piazzamento ancora incerto in campionato, appare in crescita. Soprattutto con Smalling, leader della difesa, e il giovane esterno Zalewski, la migliore delle novità dei giallorossi. Mourinho e i tifosi sognano non solo la finale ma addirittura di vincere il trofeo. Non avrà il valore della Champions League, certo, ma significherebbe almeno che il calcio italiano non è completamente sparito…
UEFA CONFERENCE LEAGUE SEMIFINALI ANDATA Giovedì 28 aprile 2022 Leicester – Roma 1-1 (15′ Pellegrini R, 67′ Mancini aut. L) Feyenoord – Marsiglia 3-2 (18&#
Clamoroso a Bologna, l’Inter è Doctor Jekyll e Mister Hyde: dalla squadra quasi perfetta all’incubo e alla sbandata più assurda. La squadra di Inzaghi fa harakiri nella corsa scudetto, riesce a perdere a Bologna una partita che se avesse vinto le avrebbe spianato la strada fino al titolo. Ma incredibilmente non c’era con la testa, non era l’Inter delle ultime settimane, ha incontrato un Bologna più determinato, che ha giocato ancora una volta per Mihajlovic e niente affatto rassegnato. Dopo il vantaggio di Perisic, il pareggio di Arnautovic, poi l’incredibile papera del portiere Radu che condanna la squadra di Inzaghi a una sconfitta amarissima e che rischia di ricordare per la vita. Mancato il sorpasso, adesso lo scudetto è nelle mani del Milan: se le vincerà tutte lo scudetto è suo. A meno che le quattro giornate che restano non ci riservino altre sorprese…
SERIE A 2021-2022 RECUPERI (clicca sulle partite per leggere cronaca, tabellini e statistiche) Mercoledì 27 aprile 2022 Fiorentina – Udinese 0-4 (12′ Pablo Mari U, 36&
Lo spettacolo della Champions League è di un altro pianeta, Manchester City e Real Madrid regalano uno show assoluto con la squadra di Guardiola che domina la prima parte di gara, De Bruyne e Jesus sembrano poter regalare al City la vittoria della qualificazione alla finale, i gol di Foden e Bernardo Silva potrebbero essere definitivi Ma il Real Madrid di Ancelotti risale la partita con i suoi campioni e il solito Benzema, perdendo di misura e tenendo comunque aperta la strada della finale. Campioni in campo, ritmo e intensità, squadre a tutto campo, arbitro che fischia pochissimo e lascia giocare, tanti gol. Insomma un calcio che oggi, purtroppo, è lontanissimo dal nostro
UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2021-2022 SEMIFINALI ANDATA (clicca sulle partite per cronaca, tabellino, statistiche) Martedì 26 aprile 2022 Manchester City – Real Madrid 4-3 (2̸
La Juventus vince sul campo del Sassuolo con i gol di Dybala e Kean e si lancia verso il terzo posto. In una situazione molto depressa al di sotto di Milan e Inter, la Juventus è l’unica che si scrolla un po’ di negatività di dosso e riesce a vincere mentre tutti le altre frenano. E così guadagna punti importanti per mettere in sicurezza la qualificazione alla Champions League e soprattutto progetta di scavalcare il Napoli precipitato in crisi. Cambieremmo i nostri giudizi negativi sulla brutta stagione della Juventus con un terzo posto e magari una Coppa Italia? Che raffronto faremmo tra Allegri e Pirlo? Il Sassuolo non avrebbe meritato di perdere così e sul gol di Dybala ci sono state molte proteste per un fallo precedente. Certo poi si possono fare ancora considerazioni sul gioco e sull’ “estetica” bianconera, ma credo che da questo punto di vista ormai nessuno si faccia più delle illusioni e lo chieda a questa Juve. Conta il risultato e basta…
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 34 Sabato 23 aprile 2022 Torino – Spezia 2-1 (4′ Lukic rig. T, 69′ Lukic T, 90’+7′ Manaj rig. S) Venezia – Atalant
Il Milan vince in rimonta in casa della Lazio e rimette il muso davanti all’Inter. Che adesso deve recuperare la partita col Bologna. E’ la risposta della squadra di Pioli ai nerazzurri dopo la netta vittoria sulla Roma e l’opzione messa sullo scudetto. Partita di grande carattere con un Milan che da parecchio tempo non si vedeva così deciso, Tonali mette dentro il gol più importante e Pioli si toglie qualche sassolino dalle scarpe: “Questi ragazzi riscuotono troppo poco credito, ma stanno facendo cose straordinarie. Proveremo a vincerle tutte”. A punteggio pieno lo scudetto sarà dell’Inter, che però ha due impegni in più: il recupero di campionato e la finale di Coppa Italia. Insomma c’è qualche sorpresa ancora possibile?
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 34 Sabato 23 aprile 2022 Torino – Spezia 2-1 (4′ Lukic rig. T, 69′ Lukic T, 90’+7′ Manaj rig. S) Venezia – Atalant
Napoli shock, il crollo è totale. Avanti di due gol a Empoli, ne incassa tre in otto minuti: un Meret da incubo da una parte e un sorprendente Pinamonti dall’altra contribuiscono al clamoroso sorpasso e vittoria del piccolo club toscano. Il Napoli così perde la partita che compromette definitivamente tutti i sogni della sua stagione. No, non è un finale già visto, è peggio dei finali già visti. Altro che scudetto, ora è a rischio anche il terzo posto e Spalletti non sa spiegarsi il perché sul più bello e nel momento di piazzare la zampata decisiva la sua squadra si sia letteralmente sciolta: ko in casa con la Fiorentina, pareggio della Roma oltre il 90′, ko a Empoli. “La responsabilità in questi casi è tutta dell’allenatore” ammette il tecnico. Per il Napoli e per Spalletti è un probabile, triste e inaspettato epilogo. La delusione è così grande che non si esclude nemmeno che a fine stagione società e allenatore si separino Almeno stando a sentire il depressissimo Mr. Luciano…
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 34 Sabato 23 aprile 2022 Torino – Spezia 2-1 (4′ Lukic rig. T, 69′ Lukic T, 90’+7′ Manaj rig. S) Venezia – Atalant
L’Inter è più forte di tutti e spicca il salto verso lo scudetto. Liquidata la Roma – ultimo ostacolo di un certo livello – con una vittoria netta. Per l’ex Mourinho solo tanti cari ricordi e applausi, e poi giù con i gol di Dumfries, Brozovic e Lautaro. Per la squadra di Inzaghi adesso ci sarà anche il recupero col Bologna e poi un calendario non certo proibitivo. Insomma forse il campionato ha imboccato l’epilogo che tutti sapevamo. Forse…
SERIE A 2021-2022 GIORNATA N. 34 Sabato 23 aprile 2022 Torino – Spezia 2-1 (4′ Lukic rig. T, 69′ Lukic T, 90’+7′ Manaj rig. S) Venezia – Atalant
L’orgoglio della Juventus: due gol alla Fiorentina per trovare la finale di Coppa Italia contro l’Inter (11 maggio a Roma) e cercare di dare un senso a una stagione grigia per non dire fallimentare. Se l’Inter gioca per lo scudetto ai bianconeri non resta che lottare per un posto tra le prime quattro in campionato. Insomma c’è almeno da pareggiare il conto con Pirlo ed evitare lo spettro degli “zero tituli”. Fuori Dybala, Vlahovic così così sale Rabiot: la Juve si scuote dal torpore che ogni tanto la prende e Allegri sgombra il campo da possibili ribaltoni in società e anche in panchina. “Mi rivedrete qui per i prossimi tre anni”. Ecco, siete contenti?
COPPA ITALIA 2021 – 2022 SEMIFINALI RITORNO Martedì 19 aprile 2022 Inter – Milan 3-0 (and. 0-0) (4′ Lautaro Martinez I, 40′ Lautaro Martinez I, 82′ G