Il miracolo non c’è stato: l’Inter piange, è il trionfo di Pep Guardiola. Terza sconfitta per le tre italiane arrivate nelle finali di tutte e tre le Coppe. Grandi complimenti da tutti e manco un trofeo. La Champions League va allo straricco Manchester City degli sceicchi, che con Guardiola hanno costruito un superclub internazionale: bastano un gol di Rodri e qualche parata del portiere. L’oosessione è finita: Guardiola torna sul trono d’Europa dai tempi del Barcellona, e dopo 12 anni si toglie di dosso il marchio di aver vinto le precedenti Champions solo perché c’era Messi. Come da pronostico l’Inter deve accontentarsi di essere arrivata in finale. Anche perché Lautaro e Lukaku sbagliano oggettivamente tutto il possibile. E adesso il rimpianto per Inzaghi è forse non aver rovesciato il suo piano strategico: partire con Lukaku e mettere Dzeko al suo posto, dopo. Ma col senno di poi siamo tutti campioni. Ci resta quello che dice il grande Velasco: “Chi vince festeggia e chi perde spiega”. Facciamocene una ragione e chiudiamola qui.
Facciamo finta di essere sportivi e i rimpianti lasciamoli per ultimi. Anzi, facciamo finta di non averne. Complimenti a Pep Guardiola, clone di Einstein nell’universo del pa
Ci siamo, Manchester City-Inter è la grande notte della Champions League. Guardiola cerca l’affermazione personale per togliersi di dosso il marchio delle grandi vittorie internazionali ottenute per merito di Messi & C al Barcellona (ormai 11 anni fa). L’Inter è arrivata sorpresa fino a Istanbul. Tutto dice City, ma non per Guardiola che anzi non asseconda i pronostici e smonta il proprio mito. “Ho avuto Messi in passato e Haaland adesso, questo è il motivo del mio successo. Non è mai esistito un allenatore che abbia fatto un gol”.
“Ho avuto Messi in passato e Haaland adesso, questo è il motivo del mio successo. Non c’è mai stato un allenatore che ha segnato un gol”. Il gioco di Pep Guardiola, non que
Il Real Madrid in finale di Champions League contro il Liverpool di Klopp. Un’altra straordinaria partita, uno spettacolo stellare concentrato in pochi minuti, il miracolo perfetto di Ancelotti e di una squadra di marziani che non si arrendono mai. Ormai sconfitti ed eliminati i campioni del Real rovesciano la partita dal 90′ in poi: dopo il gol di Mahrez doppietta di Rodrygo per andare ai supplementari e poi il rigore di Benzema per conquistare la finale di Parigi. Carletto Ancelotti in trionfo nella settimana in cui ha vinto anche il titolo. Per il Manchester City e per Guardiola una brutta mazzata, tra squadre miliardarie e fiumi di soldi per ingaggiare i migliori alla fine la differenza l’hanno fatta il cuore e la storia…
UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2021-2022 SEMIFINALI ANDATA (clicca sulle partite per cronaca, tabellino, statistiche) Martedì 26 aprile 2022 Manchester City – Real Madrid 4-3 (2̸
Il Liverpool in finale di Champions League dopo una partita batticuore in Spagna contro il Villarreal: primo tempo tutto sbagliato, sotto per 2-0 rischia veramente di fermarsi qui poi si scatena e vince con l’aiuto dei suoi fenomeni. Il calcio di Jurgen Klopp è ricco di emozioni e di brividi, ha aperto un’era nel calcio britannico. Ora bisogna capire solo contro chi si giocherà la finale di Parigi: il Manchester City di Guardiola e De Bruyne oppure il Real Madrid di Ancelotti e Benzema?
UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2021-2022 SEMIFINALI ANDATA (clicca sulle partite per cronaca, tabellino, statistiche) Martedì 26 aprile 2022 Manchester City – Real Madrid 4-3 (2̸
Lo spettacolo della Champions League è di un altro pianeta, Manchester City e Real Madrid regalano uno show assoluto con la squadra di Guardiola che domina la prima parte di gara, De Bruyne e Jesus sembrano poter regalare al City la vittoria della qualificazione alla finale, i gol di Foden e Bernardo Silva potrebbero essere definitivi Ma il Real Madrid di Ancelotti risale la partita con i suoi campioni e il solito Benzema, perdendo di misura e tenendo comunque aperta la strada della finale. Campioni in campo, ritmo e intensità, squadre a tutto campo, arbitro che fischia pochissimo e lascia giocare, tanti gol. Insomma un calcio che oggi, purtroppo, è lontanissimo dal nostro
UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2021-2022 SEMIFINALI ANDATA (clicca sulle partite per cronaca, tabellino, statistiche) Martedì 26 aprile 2022 Manchester City – Real Madrid 4-3 (2̸
Champions League: avanti il City di Guardiola, da Madrid a Madrid. Da Simeone ad Ancelotti Talvolta tutta questa differenza tra Simeone e Guardiola non esiste…
UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2021-2022 Quarti di finale – Andata Martedì 5 aprile 2022 Manchester City – Atletico Madrid 1-0 (70′ De Bruyne MC) Benfica – Liverpoo
Champions League, il Calcio di Guardiola e l’Anti Calcio di Simeone: ma è proprio così?
UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2021-2022 Quarti di finale – Andata Martedì 5 aprile 2022 Manchester City – Atletico Madrid 1-0 (70′ De Bruyne MC) Benfica – Liverpoo