Juventus - Venezia 2-2

Serie A, giornata n. 16: Empoli – Torino 0-1, Cagliari – Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3, Juventus-Venezia 2-2, Lecce-Monza 2-1, Bologna – Fiorentina 1-0, Parma-Verona 2-3, Como – Roma 2-0, Milan-Genoa 0-0 ⚽ La squadra di Gasperini fa 10 vittorie consecutive: ancora prima grazie al ritrovato Zaniolo. ⚽ Il Napoli va sotto a Udine poi rimonta e vince con Lukaku, un autogol e Anguissa. ⚽ La Juventus è ancora dentro l’incubo pareggi (siamo a 4 consecutivi e a 10 totali su 16 partite), un rigore nel recupero la salva addirittura dall’umiliazione del ko col Venezia. Squadra fischiata e contestata, Vlahovic litiga con i tifosi. Ormai si pone seriamente la questione Thiago Motta che sta cominciando a giocarsi la panchina

Juventus-Venezia 2-2 e il conseguente maceramento su Thiago Motta, non è una novità, è la ripetizione ossessiva sempre della stessa notizia. La Juventus che pareggia è ormai un totem, un crisma di questo campionato.

  I pareggi nel calcio di oggi non sono più una via di mezzo – il classico bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno – ma qualcosa di molto più preoccupantemente vicino alla sconfitta. La Juventus di Thiago Motta ne ha fatti 10 complessivi su 16 in campionato, di cui le ultime 4 partite consecutive (Milan, Lecce, Bologna, Venezia). Facendola breve in una ventina di giorni la Juventus ha preso 8 punti dall’Atalanta che nello stesso periodo le sue partite le ha vinte tutte. Capito la differenza?

  Per il resto le chiacchiere stanno a zero, a questo punto dobbiamo arrenderci alla tesi più ovvia e cioè che la partita col Manchester City sia stata vinta perché il City in questo momento sta a pezzi, e che Thiago Motta abbia costretto la Juventus a un lavaggio del cervello tale per cui i giocatori non riescono più a giocare serenamente e si ritrovano così a balbettare un calcio di cui non hanno evidentemente capito nulla. La questione Juventus, ridotta all’osso, è tutta qui. E’ l’allenatore che deve dare spiegazioni, ma per ora testardamente insiste con le sue ossessioni, i suoi schemi, le sue teorie.

Juventus-Venezia 2-2 - Vlahovic battibecca con i tifosi che stanno fischiando e contestando la squadra, sotto la curva a fine partita

Juventus-Venezia 2-2 – Vlahovic battibecca con i tifosi che stanno fischiando e contestando la squadra, sotto la curva a fine partita

  Non ne faccio questioni di formazioni o di scelte (anche se su quelle ci sarebbe molto da dire) elaborate da Thiago Motta perché qualunque formazione metta la Juventus in campo si presuppone che debba battere il Venezia ultimo in classifica. E non rischi invece di perderla, ringraziando il fattore C che ci ha messo una una mano malandrina al minuto 90’+5’. Per cui poi alla fine arriva un 2-2 che evita almeno il peggio, ma non la grande incazzatura dei tifosi che ormai contestano apertamente la nuova gestione bianconera. Per ora rivelatasi un fallimento su tutta la linea.

  Che Vlahovic poi mandi addirittura a quel paese i tifosi che stanno fischiando la squadra – che supinamente è andata a prendersi gli insulti e farsi umiliare sotto la curva – completa il quadro di uno sfascio che è del tutto evidente. La tensione comincia a tagliarsi col coltello e la Juventus siva avvicinando a grandi passi alla resa dei conti.

  Da Conte col Napoli fino a Gasperini con l’Atalanta tutti macinano calcio meglio di lui. E’ ora di farsi delle domande serie su Thiago Motta, che sta cominciando a giocarsi seriamente la panchina. Ancora un pochino e poi non si potrà più far finta di nulla. Ma Thiago Motta scherza col fuoco e insiste a praticare un calcio che così certo non può salvarlo. 

***

SERIE A 2024-2025

GIORNATA N. 16

(CLICCA PER LEGGERE TABELLINI, CRONACHE, STATISTICHE E GUARDARE VIDEO DELLE PARTITE)

Venerdì 13 dicembre 2024

Empoli – Torino 0-1

(70′ Che Adams T)

Sabato 14 dicembre 2024

Cagliari – Atalanta 0-1

(66′ Zaniolo A)

Udinese – Napoli 1-3

(22′ Thauvin U, 50′ Lukaku N, 76′ aut. Giannetti N, 81′ Anguissa)

Juventus – Venezia 2-2

(19′ Gatti J, 61′ Ellertsson V, 83′ Idzes V, 90’+5′ rig. Vlahovic J)

Domenica 15 dicembre 2024

Lecce- Monza 2-1

(3’ Morente L, 37’ aut. Dorgu M, 44’ Krstovic L)

Bologna – Fiorentina 1-0

(59′ Odgaard B)

Parma – Verona 2-3

(5′ Coppola V, 19′ Sohm P, 57′ Sarr V, 75′ Mosquera V, 90′ Sohm P)

Como-Roma 2-0

(90’+3′ Gabrielloni C, 90’+7′ Paz C)

Milan – Genoa 0-0

Lunedì 16 dicembre 20.45

Lazio – Inter 20.45

***

CLASSIFICA GIORNATA N. 16

***

Hasta Luego - Fabrizio Bocca - www.bloooog.it

***

SOCIAL BLOOOOG!

Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.

  Un caro saluto Fabrizio Bocca

Facebook logo per sito Bloooog!

FACEBOOK / BLOOOOG!

https://www.facebook.com/www.bloooog.it

FACEBOOK / FABRIZIO BOCCA

https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33

Instagram per Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca

INSTAGRAM/ bloooog_barsport

https://www.instagram.com/bloooog_barsport/

INSTAGRAM/ FABRIZIO BOCCA

https://www.instagram.com/f.bocca/

TWITTER/ FABRIZIO BOCCA

https://twitter.com/fabriziobocca1

Youtube logo per Bloooog!

CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA

https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw

Bloooog! il Podcast su Sprekaer

BLOOOOG! IL PODCAST SU SPREAKER

***

fatti un giro dentro Bloooog!

Sabato 14 dicembre 2024
Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i tifosi che fischiano. Thiago Motta così si gioca la panchina
***
Venerdì 13 dicembre 2024
Dietro il boom della Lazio non solo Baroni o Nuno Tavares, ma soprattutto Claudio Lotito, presidente, senatore e uomo di potere. scalata cominciata 20 anni fa
***
Giovedì 12 dicembre 2024
EUROPA LEAGUE, GIORNATA N. 6: Roma-Sporting Braga 3-0 (10′ Pellegrini R, 47′ Saul Abdulhamid R, 90’+1 Hermoso R); Ajax – Lazio 1-3 (12′ Loum Tchaouna L, 47′ Tra …
***
Mercoledì 11 dicembre 2024
La Juventus di Motta batte il Manchester City 2-0: Vlahovic e McKennie. Il Milan batte la Stella Rossa 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog!
Martedì 10 dicembre 2024
Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real Madrid. Ma l’Atalanta fa una bellissima figura contro Mbappé e Ancelotti
***
Martedì 10 dicembre 2024
Il Milan, Fonseca e l’Arbitro tra accuse, polemiche e completti. Ma è più una trama da commedia sexy all’italiana. Scopri il triangolo calcistico su Bloooog!
***
Domenica 8 dicembre 2024
La Lazio di Baroni trionfa 1-0 contro un involuto Napoli di Conte al Maradona: solidità difensiva e tattica impeccabile decidono il big match. Tutto in Bloooog!
***

Domenica 8 dicembre 2024

La Fiorentina di Palladino continua a stupire: otto vittorie di seguito, dedica emozionante a Bove. Scopri come i viola stanno vivendo un campionato da record
***

Sabato 7 dicembre 2024

Juventus-Bologna 2-2: rimonta nel recupero, ma è il nono pareggio in 15 partite. Thiago Motta sotto pressione. Riuscirà a cambiare la stagione bianconera?
***

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
91 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

Cuore ross/azzurro

La cosa più bella in assoluto di Udinese – Napoli per chiunque ami il calcio? Vedere Neres e Lukaku resistere a tutti i falli e le spinte degli avversari e cercare il gol, invece di buttarsi a terra per ottenere il rigorello. Ah, se tutti giocassero così, come era solito fare LUI, danzando tra le feroci gambe tese dei difensori avversari… Vedi come tornerebbe a tutti la voglia di guardare lo sport della palla al piede.

NELLO MASCIA

FALLI DA DIETRO

(rubrica nata nel 2008. Le rubriche omonime nate successivamente sono imitazioni)

COMMENTO ALLA 16° GIORNATA DEL CAMPIONATO 2024-25

 

C’è da cancellare le due sberle laziali.

C’è da evitare la fuga della Dea che vince a Cagliari.

C’è da neutralizzare un’aria nemica.

Per via di quei cori davvero senza motivo che partono dagli amatissimi spalti udinesi, scenario indissolubile del terzo trionfo di due anni fa.

C’è da vincere.

 

Intanto Charlie Brown la prende involontariamente col braccio.

Perché lui il braccio non se lo può segare.

Doveri, il fratello scemo di Jack La Cayenne, non vedeva l’ora.

Ed è vantaggio Udinese.

 

Per tutto il primo tempo è un Napoli che preoccupa.

Nervoso e involuto con i guai di sempre.

Piedone, mai servito, non tocca un pallone.

Nessuna idea di attacco.

A parte il gioco sterile e improduttivo affidato agli esterni.

 

Intervallo.

Da casa previsioni pessimistiche.

Nello spogliatoio di Udine invece è un guardarsi negli occhi.

 

Così la ripresa diventa un’altra partita.

Il Napoli reagisce. Lotta e qualità.

Ma soprattutto finalmente profondità.

Si cerca finalmente il varco per vie centrali.

 

Cinque minuti e McTo finalmente imbecca Piedone che, finalmente, guarda la porta e si invola imprendibile.

 

Piedone è questo.

Se lo cerchi, lo trovi.

Puoi smadonnarlo per un’ora. Ma poi al primo tocco, la mette dentro.

 

E’ la partita di Neres – Ferriboat.

Per via di quello sguardo che lo assimila del tutto al Tiberio Murgia dei “Soliti ignoti”.

Fa letteralmente impazzire i granatieri friulani.

Nel primo tempo si era già mangiato un gol.

Poi non sbaglia più niente.

Delizia al minuto 75.

Entra in area. Ne fa fuori due. Tre, quattro. Sette. Tira. Rimpallo.

La riprende con una caparbietà indescrivibile. Tira di nuovo.

Vuole a tutti i costi il gol. La palla schizza su Giannetti ed entra.

 

Ferriboat mani ai fianchi, sorride al Feroce Salentino.

Dolce grana per lui.

E’ ora di trovargli un posto fisso.

Magari in compagnia con Trinità-Kvara.

Vedere le difese avversarie correre tutte a prendere l’aspirina per il mal di testa.

E al diavolo gli equilibri.

 

La Dea dicevamo, vince a Cagliari.

Giocando male. E la cosa è già una notizia.

 

Gioca male la Dea e vince grazie all’aiuto di Pairetto.

Che giudica ininfluente il mani di Kossounou del tutto simile a quello di Charlie Brown a Udine.

Un mani del tutto simile anche a quello assegnato alla Vecchia al 95° per vedere di farla pareggiare, poverina.

 

Quando decideranno gli arbitri per una uniformità di giudizio?

Un mani in area è rigore sempre. Punto.

 

La dea vince grazie a un Carnesecchi miracoloso e grazie al gol di Zaniolo.

Il quale vanitoso e tonto com’è, ripete l’interminabile esultanza di Roma. Nonostante Gasp gli corra dietro urlandogli di smetterla.

Tornato a Bergamo qualcuno lo ha visto, Zaniolo,  in giro a suonare campanelli per esultare ancora.  

 

Se gioca male la Dea gioca malissimo la Vecchia.

E la cosa non è una novità.

Anche se reduce dalla smagliante vittoria contro il City in Coppa.

Ma il City di questi tempi è in uno stato così penoso da mettere tristezza.

Visto come ha perso il derby?

 

Non basta il benevolo rigore all’ultimo istante.

Fischi e insulti da parte dei tifosi inviperiti.

Ai quali Duvan risponde in malo modo.

Proprio ora che è un periodo delicato per lui che sta decidendo il proprio futuro.

 

Fischi e insulti anche a San Siro.

C’è la festa per i 125 di Milan.

Passerella per vecchie glorie. Bella atmosfera di emozioni e lacrimucce.

La prova scialba della squadra in campo scatena le proteste.

Ore contate per Fonseca.

 

Dedica finale al capolavoro di Che Adams da centrocampo al Castellani. Passerà alla storia.

Curiosa coincidenza.

27 anni fa sullo stesso campo Chino Recoba, fece giusto la stessa cosa.

 

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] scarso rispetto. Ipocrisia o libera espressione? Scoprilo su Bloooog! *** Sabato 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] 14 dicembre 2024 Juventus fa 2-2 pure col Venezia: Thiago Motta è il problema Juventus fa 2-2 col Venezia (10° pareggio), rischiando pure di perdere, Vlahovic litiga con i […]

[…] Serie A, giornata n. 16: Empoli – Torino 0-1, Cagliari… 17 minuti fa by mario rossi […]

Nathan

Primo tempo con qualche patema d’animo per un Napoli reduce dalla doppia scoppola rimediata,nel giro di pochi giorni, dalla Lazio.
Chiusi i primi 45′ immeritatamente in svantaggio,complice il calo fisico dell’Udinese, gli azzurri escono fuori alla distanza,proprio con i due calciatori più deludenti della prima frazione di gioco. Mc Tominay fa un grande assist per Lukaku, che pareggia i conti.
Ci pensa Neres,il migliore in campo, ex aequo con Anguissa,a chiudere i giochi.
Il brasiliano non ha fatto rimpiangere Kvara e si candida ad un ruolo da protagonista in squadra, equilibri tattici permettendo(vedi Politano sacrificato spesso a fare più il terzino che l’esterno offensivo).
A Conte l’ardua sentenza.

mario rossi

Bocca direi che è presto per dare giudizi specie su tm che salvo strafalcioni tipo mancata qualificazione alla cl rimarrà almeno 2 anni
La Juventus aveva giocato meno di 72 ore prima un match, vinto, di grandissimo prestigio e dispendio fisico/emotivo. E il venezia, nonostante ultimo posto, ha perso molto ma raramente è stato messo sotto nel gioco, anche a San Siro ha fatto un partitone.

Claudio Mastino 62

Peccato per la Juve non aver vinto lo scontro diretto con il Venezia ma comunque un punto non è da buttar via, Motta è sicuramente sulla buona strada per centrare l’obiettivo che è quello di raggiungere la salvezza senza troppi patemi d’animo, una salvezza tranquilla.

Modifica il 1 mese fa da Claudio Mastino 62
Grande Romeo

oltretutto ha guadagnato un punto sulla fiorentina…

Totonno58

Ma sì, dai…un pareggio ogni partita dovrebbe garantire la salvezza matematica con un certo anticipo…

Claudio Mastino 62

Juliano era un gran bel giocatore, posso affermare tutto ciò poiché l’ho visto giocare tante volte ma venendo ai giorni nostri vorrei sapere la tua opinione su David Neres, che ne pensi in proposito?
Per quanto mi riguarda ho sempre detto nei miei commenti passati che è decisamente più forte di Politano e dovrebbe giocare titolare al suo posto; poi per quanto riguarda gli
equilibri spetta a Conte trovarli,
d’altronde è lui l’allenatore.

Waters

Ieri sera dopo una cena a base di grandi carni mondiali, ” costata moi moi di vacca olandese ” frollata 70 giorni, e una grande ” vecchia wagyu juke frollata 80 giorni ” con contorno di patate,cavolo viola,tartare di melanzana lievemente piccante, e macedonia di peperone ” ovviamente ha vinto alla grande la carne giapponese, anche il costo lo giustifica, 100 euro al kg contro 300, molto buona al sapore anche la olandese, ma eccessivamente grassa, lo scarto ha raggiunto il 50% del commestibile, due bottiglie di Gutturnio fermo della Tosa ha completato l’eccellente pasto…..poi a casa mi sono visto la registrazione della Juventus, la seconda volta che la guardavo, molto deludente a dire il vero, Motta non ci sta capendo molto, non ha ancora in mente la formazione tipo, e questa è uno dei capisaldi di questo gioco, con la formazione tipo anche le cosiddette riserve entrano in campo sapendo bene il compito che devono svolgere….mercato nonostante la profusione di acquisti clamorosamente deludente, 54 milioni per Flopmeineres, 51 per Douglas Luiz, 8 milioni di prestito poi 28 milioni per l’obbligo di acquisto di Nico Gonzalez, infine la bufala del secolo 80 milioni per Vlahovic con un folle 12 milioni di ingaggio, questo a dire il vero qualche anno fa, chiaro che prima o poi troveranno la quadra, perché nonostante tutto sono clamorosamente ricchi,ma intanto la delusione comincia a trasformarsi in un montante brusiò” alla calunnia del Barbiere di Siviglia ” per intenderci”…

Un altro fatto direi clamoroso vista l’importanza dei soggetti in questione, è l’ultimo posto del Monza, visto che la proprietà è della famiglia Berlusconi, e il plenipotenziario è nientemeno che Adriano Galliani,il Condor, uno dei dirigenti più importanti e vincenti del nostro calcio, ora che è invecchiato e non ha più lo scudo protettivo del defunto Silvio, la capacità di un Direttore Sportivo come Ariedo Braida,mostra lacune impensabili, ora dovrà cacciare Nesta e trovare chi salvi il Monza,per fortuna il distacco non è abissale,probabilmente cercherà Sarri,ma non è detto che accetti…
I figli del berlusca da quel che leggo cercano un socio di minoranza, per poi dargli la società,ma a loro il calcio proprio non interessa – comunque questi ragazzi rispetto agli Agnelli sono dei giganti – e la futura cessione assieme a quella di Setti del Verona,farà sì che gli imprenditori italiani saranno in minoranza rispetto agli stranieri..

Salud

commentanonimo

I figli del Berlusca non sono interessati al calcio come, mediamente, la maggior parte dei figli oggi. Come hai detto tu…per i poveri c’è Tik Tok e tante altre cose e per i ricchi altri sipari ben più interessanti che rinfreddolire in uno stadio a gennaio. Il calcio è nella fase calante, ci sta, è lì da fine ‘800 e se ci pensiamo nulla dei giochi del ‘500, 600, 700, è rimasto. Il massimo lo ha raggiunto, forse. Io credo che ci giocheranno sempre meno persone, ma temo nè io nè te saremo li a vederlo.

Waters

Ciao pasta con le sarde,grandissima società quella guidata da Marotta, se consideri che Vlahovic e Flopmeiners sono stati pagati quasi 140 milioni,noi al loro posto abbiamo due fine contratto che nessuno voleva, Mkhitaryan e Thuram…

carta vetrata

questo ormai è alla canna

carta vetrata

oioioioi cosa significa, che fa male?

Expo

Caro Waters, una carne frollata per 70 o 80 giorni è praticamente putrefatta, si forma muffa come nei formaggi. Però, so’ gusti…
Pagare 300€ una carne per fagli venire la muffa mi sembra una scelta discutibile…

commentanonimo

Frolli a temperature vicine allo zero e quindi non crescono muffe, l’idea è avere una lenta proteolisi/lisi dovuta agli enzimi naturalmente presenti nella carne, che so, la collagenasi è stabile e lavora lentamente a zero gradi digerendo, etc. etc. E’ una cosa che nasce con Homo sapiens, nella notte dei tempi, quando si conservavano tagli nelle grotte. Probabilmente oggi è più una cosa da snob che veramente essenziali, ci sono modi alternativi volendo tipo ultrasuoni, etc etc.

Expo

Il sito “Accademia della Macelleria Italiana” (https://accademiamacelleriaitaliana.it/risposte-sulla-frollatura-della-carne/) indica il contrario, cioè che crescono muffe.
Sono d’accordo che è una cosa da snob…

frollatura.PNG
Waters

Certe carni di altissima qualità arrivano anche a tre mesi…

Salud

commentanonimo

Non ha nulla a che fare con la “qualità” ma con la “tessitura”. Son due cose diverse secondo me, la prima è soggettiva, la seconda oggettiva

Osservatore Italiano

Dopo un po’ di giornate mi sento di esprimere una prima opinione sulla Juventus.
Ai giocatori, per lo più damerini fighetti, mancano nerbo e personalità: almeno fossero fuoriclasse assoluti, genialità calcistiche, ma -fra i tanti mediocri pedatori- si fanno notare 4-5 buoni giocatori, nulla più.
L’inconcludenza è la cifra che in questo momento li rappresenta di più.

Per quanto riguarda Motta… Beh, non è quel Re Mida che molti speravano.
Ha barattato un briciolo di bel gioco in più con una fragilità difensiva mai vista.
Probabilmente i giocatori non lo aiutano, ma allenatori con ragazzi di qualità inferiore stanno ottenendo di più.
Non credo che abbia esattamente gli uomini più funzionali alla sua idea di gioco, ma non ha neppure della spazzatura fra le mani…
Mi chiedo: l’ultima campagna acquisti l’ha guidata lui?

In ogni caso, quest’anno lascerei la guida a lui. Un anno di tempo è il minimo che darei ad ogni allenatore, a meno di disastri assoluti, che al momento non gli riconosco.

TimidamenteIo

Il problema della gestione Motta è la carica di ipocrisia che il personaggio si porta dietro. Continua a ripetere che le sue scelte siano solo basate sul merito e null’altro. Questo cozza decisamente con la realtà: Koop è da inizio stagione che gioca (?) in maniera inguardabile e non viene mai sostituito, mai. Thuram e Locatelli sono 2 mediani incapaci di dare qualsiasi tipo di ritmo alla partita. Il primo le uniche cose decenti che ha fatto sono più frutto del caso e di rimpalli fortunati, il secondo almeno il compito di schemo davanti alla difesa lo sa fare. Ma giocano sempre loro 3. Da lì il vate brasilero non si smuove. Con i risultati penosi in termini di gioco e classifica che ci troviamo a commentare. I vari Fagioli e Douglas Luiz hanno tra i 10 e 15 minuti a partita per (non)fargli cambiare idea. Piuttosto poco. O vengono impegnati dall’inizio in posizioni demenziali: un esempio su tutti Fagioli che viene impegnato da trequartista contro l’Inter dopo aver giocato alla grande da regista contro il Lipsia.
Il buon Motta ha creato un sistema di figli e figliocci. Non basato sul talento/apporto alla causa, ma alla cieca obbedienza ai dettami della casa.

Bob Aka Utente11880

Per ogni squadra ci sono stagioni che andrebbero saltate in toto, senza cercare troppe spiegazioni e cause che possono essere sotto gli occhi tutti oppure no (“vedere non è capire”), molto ingarbugliate o molto semplici. Per la Juve penso questa stagione sia una di quelle.

carta vetrata

E le precedenti tre stagioni come andrebbero classificate, da saltare in toto? propedeutiche a questa? eutanasia di un amore? alla ricerca dell’arca perduta? Bah, alla fin fine son le sensazioni dei tifosi quelle che contano. Se son buone sensazioni…… siamo a cavallo

Grande Romeo

Ma davvero ti sembra che Motta stia avendo risultati sufficienti? Ha una rosa migliore dello scorso anno ma il gioco sento dire da amici tifosi juventini che non è granché meglio (io lo scorso anno ho visto 4 o 5 partite + la coppa Italia per cui non mi sbilancio più di tanto). La posizione in classifica al momento è fortemente deficitaria, magari si riprende, ma per ora…
Il problema è intransigenza, con chi ci sta sui coglioni o la pensa in modo diverso da noi, e indulgenza verso chi ci sta simpatico o ha un pensiero vicino al nostro.
Se l’incapacità di utilizzo efficiente di Koopmeiners (che lo scorso anno era un’ira di Dio) fosse capitata ad Allegri, lo avrebbero massacrato. Con Motta vedi un’ameba girare sperso per il campo e nessuno che dà la colpa al mister. Danilo è l’ombra del giocatore della passata stagione, ma la colpa è sua che è invecchiato, mica di Motta che non lo sa utilizzare, così come Vlahovic non segnava perché Allegri non lo sapeva valorizzare (almeno il coraggio di metterlo in panchina l’aveva avuto), invece ora sfonda le reti.
Motta diventerà anche il miglior allenatore della storia bianconera, ma per adesso non sta facendo bene. Dire che la Juventus non esprime nulla di piacevole non vuol dire che è un coglione, ma che per il momento non riesce ancora a farsi seguire dal gruppo. I motivi possono essere tanti: giocatori non adatti ai suoi schemi (Guardiola sì è sempre fatto comprare quelli adatti, mica faceva con ciò che trovava), giocatori sopravvalutati, giocatori che si adeguano ma non credono fino in fondo alla nuova filosofia (citofonare Sarri) e scrivo sempre giocatori perché gli obiettivi si raggiungono se hai una società forte e dei giocatori bravi, e la Juventus, al momento, non ha né l’una, né granché degli altri.
Però anche Motta ci mette del suo.

carta vetrata

ci metterà del suo, sicuro, ma a Bologna son serviti due anni per vedere gli Zirkzee ed i Calafiori crescere di livello, il Bologna vinceva a San Siro contro una Inter dominante senza nulla rubare, e infine finire in CL dopo 50 anni. Per questo lo hanno preso, immagino, non certo per simpatia. Allegri aveva una rosa peggiore, dici? Ma Allegri ha avuto i CR7, i De Maria, i Chiesa, De Ligt, Kulusevski oggi titolare al Tottenham, ecc. ti risulta avesse organici peggiori? Eppure giocava in modo osceno, agli occhi dei suoi stessi tifosi. Probabilmente non è questione di Motta, ma dell’incapacità di adattarsi ad uno status minore. Ci son squadre e soprattutto società più forti della Juve, prima ne prendono atto, prima possono ricostruire.

Claudio Mastino 62

Finalmente leggo un commento come si deve basato non sulla faziosità da tifoso ma oggettivo che analizza la mera realtà dei fatti. Mi fa piacere che venga da un vero ammiratore di Romeo Anconetani che ha fatto tanto per il Pisa, ha fatto realmente grandi cose per la squadra e per la città.

Bob Aka Utente11880

Detto che non sono affari miei, direi che le scelte di Sarri, Pirlo e Allegri/2 sono frutto di equivoci di tipo diverso che hanno portato alla normalizzazione della Vecchia Signora, processo che molti supporters e commentatori non riescono ancora a concepire. Un fenomeno transitorio, evidentemente, ma questi sono stati gli ultimi 3-4 anni.

jean gabin

solo questa stagione ?

Bob Aka Utente11880

Questa mi sembra particolarmente complessa, finneganiana (cit) quasi

antonio@ammendola

Dopo la vittoria a Torino col Toro, la doppia sconfitta con la Lazio( la prima delle due è costata l’uscita dalla Coppa Italia per gli azzurri di Conte!) ieri nel tardo pomeriggio il Napoli era di scena ad Udine avversaria la squadra di Kosta Runjaic . Il Napoli torna a vincere battendo l’Udinese tre ad uno, ed è secondo in classifica dietro l’Atalanta capolista. I due tempi. Il primo tempo è stato inguardabile, estremamente fisico, tattico col Napoli che ha tentato comunque di far girare la palla braccato e pressato, però, a tutto campo dalla squadra friulana. Tempo da zero a zero anche se l’Udinese va all’intervallo in vantaggio col gol di Thauvin che prima si fa parare il rigore da Meret e poi la mette dentro sulla respinta del portiere partenopeo, punendolo. 1-0, dunque. Ripresa crack per l’Udinese : Il Napoli di Conte rimette addosso gli abiti del Napoli di Conte, e mostra la concentrazione, il cinismo, l’essere  rapace tutte caratteristiche che ha nel suo Dna questa squadra che vince tre ad uno e si porta a casa i tre punti. Una grande  reazione d’orgoglio della squadra di Antonio Conte dopo le due sconfitte con la Lazio che avevano portato un po’ di malumori e fastidi in Casa Napoli, in particolar modo la piazza non era serena, rumoreggiava. L’Atalanta è prima si ma il Napoli è lì, a due punti. Movimenti collaudati. La squadra di Conte in questa parte del campionato ha mostrato dei movimenti che stanno funzionando bene. Ma anche altri che sono da testare, rodare ancora. Questo Napoli sa attaccare e difendere a 5 sulla destra, con Politano che viaggia su tutta la fascia e con Di Lorenzo che si accentra sia quando si deve stare dietro, sia nelle ripartenze. Sulla fascia sinistra, quando si accentra Olivera, i risultati non sono per niente gli stessi di quello che avviene a destra,  l’allenatore azzurro ed il suo staff dovranno lavorarci ancora e tanto sopra su questa mossa tattica. Mc Tominay in questo momento è indispensabile: ha  piedi buoni, fisicità, intelligenza tattica e sta svolgendo benissimo  il ruolo del collante tra centrocampo ed attacco. Kvara invece ha il compito di dare alla trequarti l’imprevedibilità in attacco, saltare l’uomo, tentare la giocata vincente cose che il georgiano ha nella sua indole calcistica. Kvara ora è infortunato ma ieri Neres, sinceramente, non lo ha fatto rimpiangere. Nella ripresa è stato proprio un altro Napoli : si è vista la profondità fatta proprio ad hoc, verso l’area avversaria, e i movimenti che deve fare Lukaku, quello che vuole il mister azzurro da lui. Ed è arrivato anche il gol per l’attaccante belga, quello dell’uno ad uno, ad inizio ripresa. NO WAR! Punto.        

cipralex

Reso omaggio al Venezia (ha giocato una buona partita che meritava di vincere), tenuto conto delle fatiche di coppa che si sono aggiunte a quelle dovute all’esiguità della rosa disponibile (causa infortuni) e sorridendo sui deliri del giap (ossessionato, lui si, dall’accoppiata Agnelli-Allegri che troppi dispiaceri gli ha causato… 😂 arrenditi…) rimane la questione Motta.

Obtorto collo ha potuto sperimentare che la squadra (almeno in questo periodo) interpreta meglio un gioco diverso (meno “dominante”, per la definizione che lui da del termine, e concettualmente più semplice) che alla fine risulta più redditizio e ,per quel che conta, più “spettacolare”.

Soprattutto, a mio avviso, in campo manca la personalità che consenta di cercare la giocata più “rischiosa” e, agli interpreti del centrocampo, anche l'”intelligenza”, oltre che l’abitudine, ad operare quella rotazione di funzioni che Motta richiede e che ,allo stato, risulta farraginosa, rallenta di molto lo scorrere del gioco e alla fine risulta inefficace e inconcludente (attitudini che invece mi pare abbia mostrato D.Luiz nei pochi minuti giocati).

Fossi nella condizione di poterlo fare suggerirei a Motta di scegliere 11 titolari tra cui un regista e due mezzeali.

Di rinunciare al possesso palla e di trovare un ruolo a Koopmeiners.

Il tempo comunque potrà solo migliorare le cose …io ho buone sensazioni…

carta vetrata

son contento di farti sorridere, almeno trovi motivo per leggere, e magari imparare qualcosa, per non farti più prendere per il culo e il portafoglio. D’altronde, bisogna esserci portati, e le tue buone sensazioni sono una garanzia 🤣🤣

Carta vetrata

Un altro psicopatico. Il primo si è arreso, stremato. Io sono del ’57, non del ’60. Sii preciso se devi fantasticare. Vai a lavorare un po’, fa qualcosa, non ridurti così, affogato nelle tue paranoie. Dei 200 esposti alla Procura per gli imbrogli della Juve hai novità, indagato gli eversori, fatto causa alla Consob? Poveretto.

carta vetrata

geloso e invidioso, tipico dei falliti della vita. Vai a lavorare con il tuo compare, invece di perdere le giornate a cercare post di anni fa ed attribuirli, cretino isterico.

carta vetrata

nullafacente li dici a te stesso, libero professionista del girarsi i pollici. io son in pensione da due anni, e avendo tutto il tempo che voglio mi diletto a venire a leggere le tue stupidaggini. Ma son sempre occupato, eh, in pensione non ci si va mai. Il blog è solo uno degli schermi aperti, serve a divertirsi, una bella scoperta per uno assente da ogni social. Tolti tu ed un altro paio di invidiosi di periferia, c’è tanta gente che scrive cose interessanti o comunque punti di vista diversi. Potresti migliorare se accettassi la realtà.

carta vetrata

tu sei, tu sei, tu sei …. parli sempre solo di te stesso, ti conosci bene. Sfoghi sulla tastiera la tua impotenza, nient’altro. Passarsi la giornata ad “individuare” l’avversario virtuale che ti fa merda, pensa te che fallito della vita. Fatti aiutare, stare sempre sotto fa male, pupo di pezza.

Vipe,

Quei passaggetti orizzontali nella metà campo Juve da destra a sinistra e da sinistra destra sono deleteri e palindromi.
???
Soporiferi come lo XanaX.

cipralex

” …passaggi palindromi” è la più bella definizione del gioco che ha spesso fatto vedere la juve 😄 bravissimo.

Expo

Dopo 16 giornate, ancora una volta si confermano gli aspetti della Juventus fin qui evidenziati.
Partita ancora una volta riacciuffata nel finale, dopo essere andati in vantaggio, gestione molle fino al pareggio e addirittura svantaggio, forcing finale.
Note positive:

  • Lo spirito: dopo il secondo gol del Venezia, alcuni giocatori sembravano crollare (le mani sulla faccia di Yildiz. Thuram che scuote la testa), ma comunque si buttano avanti per salvare almeno la faccia
  • Gli schemi: due gol sulla stessa giocata da calcio d’angolo. Questo vuol dire che almeno provano le palle da fermo in allenamento
  • Lo “0” alla voce sconfitte

Note negative:

  • Il calo di tensione sullo 1-0, che permette al Venezia di venire a comandare il gioco e rimanere in partita, con 4 uscite sbagliate sulla sinistra da Danilo
  • La dormita difensiva sul 1-1 (giocatori fuori posizione, segna il terzino sinistro sul secondo palo…) e sul 1-2
  • La posizione dei centrocampisti: Motta vuole Koop da “10” e McKennie che si inserisce in area, ma così “svuota” il centrocampo e lascia solo il pivot (ieri Thuram) a tappare troppe falle

Male Danilo, Savona dorme sul primo gol, il centrocampo. Male anche l’allenatore a non vedere lo scollamento a centrocampo.
Nel Venezia, Nicolussi comanda il centrocampo: vederlo tirare i calci da fermo e dettare i tempi di gioco di una squadra che attacca bene, come difende veramente male, fa venire parecchi dubbi rispetto ai centrocampisti della Juve.
Una chiamata “chirurgica” del VAR come quella sul gol annullato a Yildiz per un tocco di mano involontario, con posizione “congrua” è veramente anti-gioco del calcio. Così come il rigore salvatore per un rimpallo a un metro dalla porta è veramente ridicolo. Ma questo è il calcio della Fifa…
Si potrebbe dire: vabbè, gol tolto e rigore regalato, pareggiano i conti. E no: una cosa è andare sul 2-0, un’altra raddrizzare una partita gestita male.

commentanonimo

Ieri ho guardato il risultato verso le 9.30 e vincevamo 1 a 0 ed alle 11 quando sono rimasto di sasso vedendo un 2-2 acciuffato last minute con il fanalino di coda in casa. Avendola vista col City, grazie a prime, avevo concluso che era una vittoria casuale, contro una squadra moscia e senza fame. Zero schemi, atleticamente azzerati. Pero’ arrivare al punto di quasi perdere in casa con il Venezia batte veramente tutto. E’ il fascino del calcio certo, il risultato a sorpresa, ma rimane inaccettabile uno scempio cosi’ a fronte di stipendi lauti. Il mister ha comunque le sue colpe, la preparazione atletica e’ indecente, e giocatori come Koopmeiners non rendono. Ma non direi neppure che ci sia da sorprendersi, non c’erano veramente presupposti numerici per pensare che fosse quel Gran mago Della panca che ci han fatto credere i giornali. La societa’ in questo specifico caso ha colpe meno evidenti, certo e’ gestita male, ma gli uomini per asfaltare il Venezia allo Stadium al mister gli ha dati. Se la gestione del gruppo non basta neppure per suonare il Venezia, mi pare ci sia ben poco da dire.

carta vetrata

OK, e quindi cosa faresti per uscirne?

commentanonimo

Non so. Per ora vincono gli altri e ci sta. Peggio secondo me è essere perennemente in rosso che perdere.

2010 nessunoo

Bocca, lei uccide un uomo morto..😊

carta vetrata

Boca, suvvia. ma quali ossessioni, schemi, teorie vede in capo a Motta? E’ sempre stato un allenatore molto pragmatico e molto competente, come lo era da calciatore. La verità è che vedere la pagliuzza Motta senza vedere la trave società juventus è disconoscere la realtà. Vivono di ricordi, anche i tifosi qui dentro, ma l’unico barlume di futuro è proprio Motta. Preso per rifondare, no? Se volevano vincere subito, come pretendono, potevano confermare il precedente allenatore vincente, e perdere un altro anno appresso alla favolette del MarottaVar ed agli imbrogli del board. Continuano a prendersi per il culo per rifiutare la dura realtà.

Leo 62

Eh si che dopo la vittoria con il City se ne erano risvegliati un bel po’… con i nick cambiati magari… ma la cresta bella alzata. Adesso si è riabbassata… uno mi aveva pure rimproverato di aver detto che Vlahovic valeva al massimo 30 Milioni ( Pagato 80… )… forse mi sono sbagliato, ma per eccesso… un altro aveva scritto che c’era da stropicciarsi gli occhi e spellarsi le mani… o il contrario non ricordo bene. Magari contro la squadra più in crisi d’Europa ( e piena di infortunati ) insieme al PSG diceva poco… io dagli HL ho notato soprattutto Nicolussi Caviglia che gli avrebbe fatto molto comodo, magari è in prestito e se se lo riprendono fanno bene, nel frattempo hanno buttato altri soldi nel cesso ( la specialità della casa ) per Koopmeiners, e taccio di un altro paio.
Molto ma molto lavoro da fare e molti ma molti problemi ancora da risolvere…

Leo 62

Proprio tu parli @MJ che a fare la sponda ai peggiori sfigati juventini del blog ci hai passato gli anni … e meno male che quel coglione der Mobilia è sparito nel frattempo… se no stava ancora lì a spiegarci che i “ragazzi” avrebbero vinto la guerra 🙂 🙂 🙂 e che l’economia europea era in crescita 🙂 🙂 🙂 🙂

Modifica il 1 mese fa da Leo 62
Leo 62

E certo la serie A… porca puttana un Campionato di riferimento, pensa che combinerebbe questo in Turchia allora… però ora che mi ci fai pensare Carletto, forse ho ragione a dire che arriva a valere 30 milioni…
in compenso Chiesa nel 2024 non vale tre volte Leao come avevi detto tu…

carta vetrata

si, si erano lanciati, specie bocia Cipralex (la vita sa essere crudele, vero), in raffronti con il City pareggiante con l’Inter due mesi prima, dimenticando che il City veniva da sei vittorie consecutive e qui da sei sconfitte e in crisi da due mesi. Ce ne fosse uno, di questi stralunati. che prende di mira i responsabili. Giammai, tutti contro Motta, cui hanno consegnato un deserto, tecnico e programmatico, lasciato dai predecessori. Ma Motta il suo lavoro lo sta facendo bene, anche meglio delle aspettative direi, e si fa pure pagare bene.

Leo 62

Motta semplicemente fa quello che può… al Bologna aveva una squadra più forte… e nemmeno poco…

commentanonimo

Sì, vero, che la società abbia tutti i suoi problemi, etc, etc, è vero. Ma qui non si tratta di vincere la Champions o lo scudetto. Si tratta che il roster per suonare il Venezia a Torino Motta lo ha avuto e se non lo fa mettendo i giocatori nelle posizioni sbagliate, potrebbe anche significare che non è la persona giusta neppure lui. O no?

carta vetrata

può darsi non sia la persona giusta, e infatti ho sempre pensato che abbia fatto una follia ad andare alla juve. Però, storicizza: Allegri fu mandato via da vincente perchè scontenti del gioco. Venne preso Sarri, l’antiallegri ma non fu digerito da squadra e società. Venne preso Pirlo, spacciato erroneamente per genio del calcio, visti anche i suoi risultati post-juve. Venne ripreso allegri a salvare il salvabile, con i risultati che hai visto e, soprattutto, il default finanziario che esaurito le risorse disponibili almeno per il prossimo triennio (almeno ufficialmente). Insomma, bisognava ripartire, l’hanno fatto con Giuntoli in tolda e Motta in panchina. Può darsi siano i nomi sbagliati, ma chi erano quelli giusti? Scartando subito allegri sennò ci mettiamo a ridere tutti e al finiamo qui, chi dovevano chiamare? Forse la campagna acquisti è stata sbagliata? Niente di tutto questo, è la società dietro che non ce la fa più. Prima o poi ne prenderete atto. Un dramma? No, le proprietà cambiano quando le nuove generazioni sono inefficienti, ed oggettivamente è il caso di casa Agnelli. Se può consolarti, è stato il caso di casa Moratti o di casa Berlusconi, ma il succo del discorso non cambia. Le squadre, alla fine, son sempre dei tifosi.

Antonio Trilussa

Motta non è la persona giusta, ormai appare chiaro, e se si aggiunge il fattore Giuntoli, non c’è neppure rimedio. Non è sfortuna e non è rodaggio, manca totalmente un’idea di gioco e questo conferma che i due non ci sanno fare.
Del resto, siamo di fronte ad una scelta di ridimensionamento complessivo della società e, a mio avviso, il mercato un po’ esagerato, quanto fumoso, di quest’anno segna la strada della cessione della proprietà.

2010 nessunoo

Dai Carta non giriamo troppo il dito nella piaga, che se la società si muovesse come brontolano gli juventini del bloog, farebbe come il Moratti che ne cambiò quattro nel campionato 98/99 : Simoni, Lucescu, Hodgson e Castellini, mi viene il magone anche per loro 😎

carta vetrata

ma infatti fanno bene a non discutere Motta, farebbero come Moratti con i 4 che dici e non solo, basta pensare ai bailamme dopo il triplete, tra Kondogbia, Guarin, Eder, l’uruguaiano biondo, sono a decine. Un delirio, perfino Ibra apparirebbe un fine stratega al confronto. Finchè è arivato uno che ci capisce, Marotta ed anche se ha pagato dazio ai costosi desideri di Conte (Kolarov, Vidal Sanchez, Young, Moses, manco me li ricordo, il problema era una società allo sbando programmatico, senza alcuna visione che non fosse quella nostalgica del triplete. Finchè la famiglia lo obbligò a vendere, e passata la necessaria fase di decantazione Thohir, son arrivati i cinesi, Marotta ecc. Il Milan di berlusconi idem. La Juve è nella stessa situazione, prova ne sia che i meno ferrati di QI, vecchi brontoloni ormai in panne, parlano sempre e solo dei 5 scudetti. Quanto alla società Juve, è di fatto commissariata da un anno, ma finchè non si vede vertice pensante, inutile parlarne. Galleggiano in attesa di vedere cosa succede. Scanavino, il presidente: la juve avrà sempre il miglior budget sul mercato ma, tafazzianamente, non ci saranno nuove risorse per il prossimo triennio. E sto budget come lo copre, con i gratta e vinci? Un delirio pro-tifosi, che del tutto scemi non sono.

EroAdAtene

Squadra inguardabile, a tratti da serie C. Se sia colpa di Motta non lo so, ma giocano ancora il calcio di Acciughina. Serve una scossa, un confronto duro tra allenatore, società e giocatori, ma forse a Gennaio è opportuno cambiare mister.

alberto_ol

Mi sembra che l’utente Tom avesse un po’ di nostalgia del grande max

Senza titolo.jpg
alberto_ol

MI scuso ma ho fatto un errore, l’utente che era preoccupato per l’assenza delle foto dell’Allegri ghignante era expo.

Purtroppo per noi juventini penso che continueremo a vederle fino alla fine di questa stagione, se non oltre.

Però nel suo commento alla partita di coppa expo scriveva una cosa giusta:
“Questa stagione ci deve insegnare che è bene non lanciarsi in affermazioni forti, perché verremo smentiti alla giornata successiva.”

A me sembra di essere tornati all’annata di Pirlo, con risultati prevalentemente negativi intervallati per caso da qualche buona partita.

il ghiro

Un sabato italiano
Chiuso in bellezza il capitolo Europa, si ritorna alla nostra Serie A. Ieri il Toro mata lo scalognato Empoli con un gol clamoroso di Adams, che pesca Vasquez fuori dai pali e da centrocampo pennella un pallonetto a fil di traversa, 0-1 per i granata. Oggi tre partite divertenti, vediamole insieme.
Prima la Dea passa a Cagliari con una zampata di piatto del redivivo Zaniolo, vittoria difesa dalla straordinarie parate di Stecchino Carnesecchi, un paio delle quali veramente prodigiose.
Poi tocca il Napoli allo stadio Friuli, passano i friulani con un rigore per fallo di mani in area di Lobotka, Thauvin lo ribatte in rete dopo la parata di Meret, pareggiano nella ripresa gli azzurri con una galoppata irresistibile di Lukaku che lascia dietro di sè a capitombolare Giannetti e la piazza in rete. Poi Neres sbuccia un tiro, ma il povero Giannetti la devia infilando la propria rete. A fine partita arriva la terza rete, segna Anguissa, fotocopia del gol di Romelu, per una meritatissima vittoria del Napoli, 1-3. Hanno pesato molto più le tante assenze friulane della mancanza del solo Kvara.
Infine la Vecchia Signora ospita stasera nella sua augusta magione i lagunari, e segna presto, corner e testa di Thuram che la estirada di Gatti ribadisce in rete; nella ripresa dopo un gol di Yildiz annullato, la gara si capovolge: prima cross da dx di Zampano, testata violenta e vincente di Ellertsson che piega le mani di Di Gregorio, poi punizione da sx, cross di Nicolussi e zuccata di Idzes, che anticipa tutti e va a segno. Ma la partita non è finita: al 94′ sx da fuori di Conceicao, Stankovic devia sul braccio di Candela, il rigore di Vlahovic spiazza Stankovic. Sul 2-2 finalmente un timidissimo sorriso si affaccia sul volto di Hugeux, vice-Motta solo per questa fiacca serata.  

Giovanni Antonio Terzi

Ma onestamente: il punto non saranno più gli uomini che gli schemi? Non per rifare il solito vecchio giochino (nessuno dei vostri sarebbe mai titolare nei nostri!…), ma chi potreste davvero invidiare oggi alla Juve? Di Gregorio, Yıldız, il lungodegente Bremer – chi altri?
E quanta gente di mezza tacca si vede sgambettare, che alla Juve non dovrebbe nemmeno vedere la panca – tipo quelli che vanno di proposito a farsi insultare sotto la curva, dopo aver riacciuffato il Venezia con un rigorettino a tempo scaduto?
(A proposito di insulti sotto la curva: Zaniolo fuori per due mesi, spero)

carta vetrata

e sta gente di mezzatacca qualcuno l’avrà scelta, e magari strapagata, o si son trovati lì così, di passaggio?

Giovanni Antonio Terzi

Sì, ma quella è la società: non credo che Motta sia il responsabile della mezza taccheria complessiva (né che esonerarlo a breve comporti il benché minimo miglioramento).

carta vetrata

Son d’accordo. Peraltro, a quanto se ne sa, Motta voleva i suoi Calafiori e Zirkzee, gliene hanno preso altri. Poco male, l’allenatore deve in ogni caso fare il meglio con le risorse che gli danno. Motta ha un gioco molto riconoscibile, e il suo Bologna era forte soprattutto nella fase difensiva, molto diversa da barricate e pullman. Se gli danno il tempo, forse ne esce (sempre al livello di 4/5 forza del torneo, altre son più forti, poco da fare) ma al posto suo non sarei mai andato dove si pretende di vincere per diritto. E anche i Calafiori e Zirkzee non son usciti fuori come funghi dopo la pioggia ma c’è voluto più di un anno.

EroAdAtene

Non credo. Prendiamo il caso di Koopmeiners. A Bergamo giocatore decisivo, a Torino uno scarpone spaesato.

carta vetrata

con gli ex Atalanta è quasi un destino obbligato. Non solo Koop, pensa ad Hojlund 75 milioni, Gagliardini 35, Romero 50, Gosens 30, Kulusevski, ecc. ecc. La pressione è diversa, sicuramente, ma a Bergamo sanno ben vendere la loro merce. Per Koop vi hanno fatto schiattare mesi, per Lookman invece han fatto sbavare Psg e giocatore per mesi, con tanto di aventino, e poi invece se lo son tenuto. Son più bravi di voi, e non son più da due anni una provinciale, prenderne atto. Ma Koop scarpone non è, semplicemente non è Cahlanoglu. Per quel che vedo vi servirebbe un regista, uno che fa girare gli altri. A Bologna aveva Freuler, a Torino Locatelli: la magagna è più lì che dalle parti di Koop.

Giovanni Antonio Terzi

Se vai a contare quelli che in provincia erano giganti e a Torino diventavano nani, ci fai un altro campionato tutto intero. Non servono i nomi: li sai già.

Antonio Trilussa

Più che il senso del ridicolo, il gusto sadico di fare incazzare i tifosi senza avere mai perso.

Redmond Barry

Confesso che dopo il primo tempo avrei voluto scrivere qualcosa per la quale sarei entrato a far parte dei napocalittici. Poi per fortuna le cose hanno preso una piega diversa…

91
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x