Champions League: Atalanta-Real Madrid 2-3, Bayer Leverkusen-Inter 1-0. L’Atalanta fa vedere di che pasta è fatta al Real che va in gol con mezzo miliardo di giocatori (Mbappé, Vinicius, Bellingham). L’Inter la prende più sportivamente, un po’ troppo…
Champions League: l’Inter ko e l’Atalanta pure. Con puna certa differenza. L’Inter a Leverkusen contro il Bayer non ha giocato al massimo delle sue possibilità e non ha nemmeno schierato la squadra migliore possibile (in panchina Lautaro, Dimarco e Barella), sfruttando il vantaggio di una posizione per ora sicura tra le prime 8 in classifica.
Il gol del Bayer Leverkusen viola anche l’imbattibilità dell’Inter in Champions League. Cercava lo 0-0 – che tristezza… – alla fine l’Inter sconta il solito gol preso nel finale. Simone Inzaghi è un ottimo allenatore, ma eccessivamente calcolatore, antepone sempre i suoi schematismi e la gestione davanti al sentimento della partita stessa. Mah… Aggettivo obbligato: deludente.
L’Atalanta, entrata in campo contro un avversario straordinario e conclamatamente superiore, ha invece dato tutto se stessa senza star lì a gestire le sue forze e le sue già inferiori possibilità, ma ha perso contro il Real Madrid. E oggettivamente ci sta che l’Atalanta perda contro il club che ha vinto 15 Coppe dei Campioni / Champions League.
Il Real fra l’altro è andato in gol con tutta l’artiglieria pesante a disposizione: Mbappé, Vinicius e Bellingham. Grosso modo fa mezzo miliardo di valore in campioni che hanno scelto di giocare col Real.
L’Atalanta si è portata prima sull’1-1 con un rigore di De Ketelaere e poi dopo l’1-3 è risalita ancora col solito Lookman. L’Inter resiste nel gruppo delle prime 8, l’Atalanta no. Gli schiaffi fanno male, ma i colpi tutto sommato sono già assorbiti.
E’ stata una grande notte per Bergamo, un gran gala per festeggiare la squadra migliore e più divertente del calcio italiano. Per l’Atalanta di Gasperini non un aggettivo, ma un tanto di cappello ci vuole.
IL MILAN, FONSECA E L’ARBITRO:
COMMEDIA SEXY ALL’ITALIANA
Il Milan, Fonseca e l’Arbitro (col Var nell’ombra e per…Pubblicato da Fabrizio Bocca su Martedì 10 dicembre 2024
***
***
***
SOCIAL BLOOOOG!
Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.
Un caro saluto Fabrizio Bocca
FACEBOOK / BLOOOOG!
https://www.facebook.com/www.bloooog.it
FACEBOOK / FABRIZIO BOCCA
https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33
INSTAGRAM/ bloooog_barsport
https://www.instagram.com/bloooog_barsport/
INSTAGRAM/ FABRIZIO BOCCA
https://www.instagram.com/f.bocca/
TWITTER/ FABRIZIO BOCCA
https://twitter.com/fabriziobocca1
CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA
https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw
BLOOOOG! IL PODCAST SU SPREAKER
***
fatti un giro dentro Bloooog!
Domenica 8 dicembre 2024
Sabato 7 dicembre 2024
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 2-1, ma Fonseca critica la squadra. ‘analisi su Bloooog! Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] L, 47′ Tra … *** Mercoledì 11 dicembre 2024 Martedì 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
[…] 10 dicembre 2024 L’Inter e l’Atalanta ko in Champions League: le analisi Sconfitte in Champions League: l’Inter ko dal Bayer, l’Atalanta battuta dal Real […]
“L’orrendo Milan Juve nella gelida notte di campionato a San siro è stato bollato inevitabilmente come la partita piu brutta e noiosa dell’anno ” Questo scriveva capitan mustacchi , ovvero il nostro simpatico ospitante , però leggendo tanti commenti dei tifosi interisti , non mi sembra che ieri in quel di Leverkusen si sia giocato calcio champagne , ahh ma era l’inter allora tutto passa in fanteria , tanto erano gia qualificati …un po’ di equità no eh ? Ma fatemi il piacere, caro Fabrizio se il Milan o la Juve giocano di merda giusto sottolinearlo però se l’inter gioca di merda non accampiamo scuse , mi ripeto , prendiamo esempio dal Liverpool
Petizione per innalzare un monumento equestre a Ederson. Enorme.
Però poi è finita la birra, e quei pochi minuti di assenza epilettica, e per finire Retegui (che ancora lo aspetto sotto casa per dirgliene due)…
Peccato lo spreco.
Guardando Atalanta-Real Madrid pensavo che il calcio non è poi uno sport così noioso…
Forza Bologna, portiamo a casa la prima vittoria
Magari…ma credo ci sarà da aspettare l’anno in cui giocheremo in Conference
Niente da aggiungere a quanto ottimamente scritto da Waters e Chakkko.
Passo e chiudo.
Molto bene l’Atalanta che ben supportata dal Real da vita ad una partita divertente e ben giocata dagli interpreti. Soccombe alla miglior qualità individuale degli avversari.
Benissimo l’Internazionale di Milano che becca solo una pera.Non succederà sempre.
Curioso di vedere stasera il piano B di Motta.
qua invece siamo curiosi di sapere a cosa serve il corso accelerato di inglese che sta facendo allegri, se glielo ha consigliato paratici, e se hanno intenzione di aprire una catena di cacciucco foods o meglio una scuderia di ronzini a Cheltenham. Giraudo è di casa, prova a sentirlo
Mi sono perso i primi venti minuti di
Atalanta-Real ma in compenso ho poi assistito ad una partita piacevole e divertente tra due belle squadre che non si sono affatto risparmiate per tutta la durata dell’incontro. L’Atalanta ha giocato a viso aperto, forse un pochino troppo ed avrebbe anche meritato di pareggiare ma un po’ di sfortuna nell’occasione del goal di Vinicius che ha approfittato di un rimpallo favorevole, d’altronde giocatori di questo livello difficilmente sbagliano certe occasioni così favorevoli e il clamoroso goal mangiato da Retegui su un delizioso assist di Lookman allo scadere hanno impedito alla Dea di
raggiungere il pareggio.
I migliori della squadra bergamasca sono stati il solito Ederson, se potessi prendere un giocatore dalla Dea e portarlo alla Lazio sceglierei proprio lui, De Ketelaere e Lookman che fa sempre la differenza con le sue giocate, in Italia e soprattutto in Europa. Nella ripresa ad un certo punto quando è entrato Zaniolo è stato spostato Lookman da Gasperini sulla destra ma poi il tecnico piemontese si è accorto dell’errore ed ha rimesso il nigeriano sulla sinistra, Zaniolo ha fisico e potenza ma Lookman è decisamente più rapido nello stretto e quasi incontenibile nel dribbling e di conseguenza nell’uno contro uno e nel saltare l’uomo, cosa che si è vista chiaramente quasi allo scadere quando la punta nigeriana ha saltato il diretto avversario con estrema facilità ed ha servito un delizioso assist a Retegui che come ho detto ha sprecato malamente a porta spalancata da un paio di metri.
La punta della Nazionale italiana è sicuramente un buon centravanti ma la differenza con Vinicius che è
un fuoriclasse si è vista ampiamente ieri sera, il brasiliano non ha di certo sprecato l’occasione favorevole che gli è capitata calciando con rapidità e precisione di sinistro ad incrociare il pallone che si è insaccato alla sinistra di Carnesecchi.
Buona anche la prestazione del portiere atalantino chiaramente incolpevole sui goal e del subentrato Odilon,
sufficienti le prove di Pasalic, di Ruggeri e di Bellanova per l’impegno e insufficienti le prove di tutti gli altri compresi i subentrati tranne Zappacosta e Zaniolo chiaramente ingiudicabili.
Esimio dott.Bocca ancora una volta si cade nella retorica dei milioni in campo , mi sembra una scusa un po’ puerile , forse fuori dalle italiche mura l’Atalanta non è quel schiacciasassi che tutti pensano , ha vinto certo l’Europa league con merito ma la Champion è altra roba , basta vedere l’inter , anche qui la scusa che tanto ormai nei primi otto ci sarà di sicuro mi sembra una scusa bella e buona per nascondere la pochezza di questa squadra che , dovrebbe , tremare il mondo fa’, accettiamo dunque le sconfitte senza accampare scuse strampalate , prendiamo esempio dal Liverpool
Forse un po’ retorico, ma alla fine abbastanza vero. L’Atalanta ieri ha comunque giocato bene, pretendere che sia uno schiacciasassi con il Rela Madrid mi pare troppo. Sulla differenza tra Champions ed Europa League, direi che negli ultimi turni l’anno scorso non si è vista, dato che i bergamaschi in semifinale hanno trovato il Liverpool (che tra l’altro hanno fatto a pezzi in casa loro). Questo per dire che non vanno altro che elogiati
No , non parlerei di partita presa troppo sportivamente dall’Inter ma, come già rimarcato da altri, qui sul bloog e anche in altre testate sportive, troppo presi a cercare di portare a casa il pareggio e magari senza faticare tanto, e quindi, tanto per usare frasi trite e ritrite queste cose si pagano e io aggiungo ben gli sta’ ai nostri e che gli serva da lezione.
Sconfitta sicuramente indolore per i nerazzurri, Inzaghi come l’anno scorso contro la Sociedad schiera le riserve e non va all’incasso, non ha una grande importanza arrivare negli otto o giocarsi i play off, come tutti sanno i nerazzurri interisti hanno vinto una Champions e disputato una finale arrivando entrambe le volte seconda nel girone, c’è un problema però, è la sesta volta che si prende un gol oltre l’80esimo….
Però inzafhi è l’allenatore e noi siamo dei Bertoncelli o dei preti che spariamo – o meglio sparate – cazzate
Salud 😀
Ciao Andrea,
com’è “La volpe e l’uva”, una delle più famose favole di Esopo, te la ricordi?
Il problema non è tanto arrivare secondi nel girone di Champions ma perdere la finale come ha fatto
l’Inter con il City e negli ultimi anni
i nerazzurri hanno anche perso uno scudetto; di conseguenza non mi sembra una cavolata dire che Inzaghi con l’ottima rosa che aveva a disposizione negli anni scorsi almeno non avrebbe dovuto perdere quello scudetto che poi ha vinto il Milan.
Ma niente volpe e uva 🍇, io come tifoso interista ho vinto molto, quindi non provo nessuna invidia per nessuno, la finale era chiusa dal pronostico poi ce la siamo giocata alla grande.
Per quanto concerne Inzaghi,in tre anni un primo,un secondo,e un terzo posto, e diverse Coppe, non azzardati a chiamarle coppette visto che voi laziali festeggiate da dieci anni il gol di Lulic o Lucic o come cavolo si chiama, per una banale Coppa Italia anche se vinta con la Roma.
Per Conte quella della Inter non era la rosa migliore, visto che se ne andò dopo le cessioni di Lukaku e Hakimi, sbagliando perché non ha più vinto niente.
Non credo poi che Inzaghi abbia particolari colpe per lo scudetto perso,una serie di coincidenze sfortunate che possono capitare,l’errore di Radu – che c’entra qua l’allenatore? – un derby perso dominato per 70 minuti, poi il Milan s’è lo è anche meritato.
Ci siamo ampiamente rifatti io 22/04/2024 vincendo lo scudetto in cada del Milan,circostanza che non accadrà mai più in Italia,vincere lo scudetto in un derby…ricordi Repice ” sono le 22,43 del 22 aprile 2024 l’Inter ha vinto il suo ventesimo scudetto della sua storia leggendaria”..
A proposito,gran bella Lazio, magari è l’anno buono,solitamente ogni anno del giubileo lo scudetto va a Roma quindi ogni 25 anni…
Ah e il fenomenale Douglas Luiz non farà la fine di Kaio Jorge?😀
Salud
Ma quanti anni hai? Sembrerebbe che tu da certe risposte abbia si e no dodici anni,
rispondi solo per replicare scrivendo una baggianata dopo l’altra. A parte che non sono i tifosi a vincere, è semmai la squadra a farlo mi piacerebbe sapere se hai mai visto giocare Douglas Luiz ma dalle battute scemotte che fai sembrerebbe proprio di no.
Il centrocampista brasiliano in questione è un ottimo giocatore,
annovera diverse presenze nella Nazionale maggiore ed era nell’Aston Villa uno dei top player, squadra inglese che milita
nella Premier League ed allenata non da uno qualsiasi ma da un certo Emery che ha vinto tanto in carriera. Il fatto che nella Juve non si sia integrato e non si può ancora sapere se lo farà vuol dire veramente poco, il giocatore
brasiliano è un ottimo centrocampista in ogni caso.
Ricorderai sicuramente Roberto Carlos che venne mandato via dall’Inter, uno dei più forti terzini brasiliani della Storia o in tempi più recenti De Ketelaere, giocatore a mio avviso molto forte con grandi qualità sia tecniche che fisiche che sta dimostrando ampiamente il suo valore all’Atalanta con Gasperini
ma che nel Milan non ha brillato ed è stato mandato via come fosse un brocco.
Sconfitta meritata per un’Inter troppo rinunciataria al cospetto di un Leverkusen deciso fin dalle prime battute a far valere il fattore casalingo mostrando un superiore livello del palleggio ed una varietà più ampia di soluzioni in avanti, nonostante le assenze. Troppo bassa la qualità del nostro gioco (e non è la prima volta che accade in Champions nelle ultime partite) per sperare fino all’ultimo di strappare un punticino. Se non crei nulla per quasi tutta la partita, tenendo il pallone solo per passarlo all’indietro paventando il rischio di scoprirsi è fatale che prima o poi Eupalla ti si rivolti contro e ti punisca all’ennesimo errore di un finale gestito male, soprattutto dai subentrati. Il risultato fa male solo per il momento in cui è maturato, quando anche un tifoso critico come me vedeva il traguardo del pareggio a portata di mano ma va detto che non possiamo segnare così poco sperando di cavarcela sempre sul filo del rasoio (potevamo subire un gol nel finale sia contro il City, la nostra migliore partita, sia con gli svizzeri o con l’Arsenal), anche quando la squadra avversaria pare non dannarsi troppo per cercare il gol (come il Leverkusen del secondo tempo).
Le prestazioni dei singoli vanno lette ovviamente nell’ottica dell’impostazione difensiva e quindi male gli attaccanti, incapaci di tenere su i pochi palloni che i centrocampisti riuscivano a recuperare e spedire in avanti; discreti i centrocampisti nella fase di contenimento, con alcuni recuperi pregevoli di Chala e di Frattesi, ma poco presenti nella fase di costruzione (soprattutto nell’assetto del secondo tempo); attenti quasi sempre i difensori, che sono stati battuti per un rimpallo su un cross che non doveva assolutamente partire (vero, Barella?), ma che hanno perso la lucidità e la concentrazione necessarie con l’aumentare della stanchezza (avessimo avuto qualche cambio forse uno tra Bastoni e Darmian avrebbe finito prima la partita). Peccato.
Saluti
P.S. Per adesso le maglie rossonere ci sono state indigeste.
tutto vero, mi sembra. Salvo, mi pare, la disattenzione all’ultimo che a me è sembrata di Dimarco. Però ci sta, Inzaghi ha mirato al pareggio sin dall’inizio, pensava alla Lazio, e magari nell’ultimo quarto ha pensato perfino di vincerla, qaundo anche i tedeschi si erano adagiati sul pari. Quando subisci così, il rimpallo sfavorevole ci sta. Sui singoli, abbiamo la conferma che Frattesi non è Barella, Carlos Augusto non Dimarco, Zielinski non Mikhi, Taremi non Lautaro, ecc. ecc. ma non è facile per nessuno entrare in ritmo partita giocando a spizzichi e bocconi. Inzaghi saprà il fatto suo, credo. Infine, solito pianto creativo a destra e gioco sviluppato sempre a sx. Nel bicchiere mezzo pieno, invece, Bisseck: non ha punti deboli salvo la gioventù, è perfino veloce per l’altezza, personalità debordante, difficile prescinderne in futuro. Buono anche Sommer. A proposito, interessante quanto fastidiosa e antisportiva la tattica del Bayer di assediare il portiere sui corner per non farlo uscire in presa alta. Una cosa simile la aveva adottata l’Arsenal mettendo 4 uomini in touche sul vertice dell’area piccola. Poi dice che l’allenatore non incide (!!) magari i ragazzi se la son inventata vedendo gli All Blacks.