Germania-Italia 3-3, la Nazionale di Spalletti eliminata ai quarti di finale della Nations League

No, la Nazionale delle scuse non la vogliamo. E a Spalletti parliamo chiaro: attento perché avanti così farai la fine di Thiago Motta…

La metto così: sull’oscenità del 3-0 per la Germania avrei chiesto che cacciassero Spalletti. Sul 3-3 definitivo di Germania-Italia mi ha assalito un certo perdonismo buonista e ho emesso un decreto di grazia che impedisce si defenestri brutalmente, e a questo punto anche ingiustamente,  il ct. Che spero apprezzi però la concessione e magnanimità del gesto. No tanto per mettere lo cose in chiaro, in questo tripudio di inginocchiamenti, sperticamenti, e strizzate d’occhio.

  Finisce sempre così la Nazionale del secondo tempo smussa la rudezza del bilancio e anche del giudizio, l’orgoglio finisce col coprire il pregiudizio, la sconfitta si trasforma in un blob ibrido e informe, quasi addirittura una mezza vittoria a sentire il trionfalismo della tv di stato. Arrivare a un passo dal traguardo – perché alle semifinale di Nation League ci va la Germania e non l’Italia – fa però drammaticamente dimenticare l’essenzialità del principio che il traguardo va tagliato. E’ lo stesso principio per cui la Ferrari viene squalificata perché pesa 799 chili invece di 800. Vabbé ma è lo stesso no? No, non è lo stesso.

  “Scandalo, errore gravissimo!”. Il predicatore Daniele Adani e i cerimonieri Rai hanno martellato duro sul rigore dato e poi ritirato al Var da Marciniak per l’intervento di Schlotterberg su Di Lorenzo. Ne hanno fatto un’indignata questione di principio e di onore, manco la Meloni che sbertuccia il Manifesto di Ventotene al Senato. Hanno legato direttamente l’episodio all’eliminazione dell’Italia. Trattasi di pronto soccorso azzurro.

***

Germania-Italia 3-3 (clicca)

  A parte che l’arbitro ha visto e rivisto l’azione al video per cui la sua valutazione tecnica non può essere ritenuta una svista o una violazione del regolamento – per Marciniak quello non è rigore e perché la sua idea dovrebbe essere meno credibile di quella dell’ Adani company? –  è farne il fulcro della partita che è concettualmente sbagliato.  Ma diamolo pure per errore, abbiamo fallito il traguardo per quello? Secondo me no. Andiamo fuori perché ce le hanno date all’andata e perché l’Italia a Dortmund ha giocato 15 minuti da Borgorosso Football Club. Su quello andava scatenato l’inferno, messo ct e squadra davanti alle proprie responsabilità, e non concessa la giustificazione del rigore.

 Francamente mi dispiace che una volta che Kean fa due gol in nazionale, finiscano dentro la voragine scavata dai tedeschi in uno dei quarti d’ora più spaventevoli e ridicoli che l’azzurro ricordi. Musiala che fa gol su calcio d’angolo a porta sguarnita mentre Donnarumma e gli altri sono fermi a baccagliare ingenuamente  con l’arbitro deve essere un episodio sceneggiato dalla Gialappa’s Band. Siamo dalle parti dei gollonzi e del calcio parrocchiale.

  Essere eliminati dalla Germania ci sta, ma è il modo che ancor più offende. E purtroppo l’odioso rito che per noi si ripete ormai troppo spesso. “Era più giusto andare ai supplementari”  ha detto il ct  Spalletti compatito dalla platea. Per me invece deve essere chiaro: non ci siamo, la Nazionale così non va bene, anzi va male. Dall’Europeo andato in malora a oggi, ci resta lo spauracchio della qualificazione mondiale. 

  A Spalletti dovremmo dirlo. Lucio, inventati qualcosa perché la nazionale delle scuse, dei rammarichi, dei ma però, e degli alibi l’abbiamo già vista e non la vogliamo più. Se vuoi un consiglio: attento perché di questo passo rischi di fare la fine di Thiago Motta. Che a furia di negare la realtà e di raccontarci un mondo a noi alieno  ha finito con lo smarrire il senso del perché tutti noi si stia qui a dannarci per una partita di calcio.

***

fatti un giro dentro Bloooog!

Mercoledì 26 marzo 2025
Trumpil Trumpismo e il calcio “parassita” d’Europa. Mondiale per Club, World Cup 2026, Olimpiadi: il MAGA soccermix micidiale di Trump, Musk, Meloni, Salvini
***
Lunedì 24 marzo 2025
Juventus e Milan in crisi nel 2025: da simboli di potere politico a club svuotati di identità, guidati da governi tecnici senz’anima. Fine di un’epoca storica
***
Domenica 23 marzo 2025
La Nazionale rimonta 3 gol alla Germania. Primo tempo horror degli azzurri, Italia eliminata da Nations League. A Spalletti si dica: no all’Italia delle scuse
***
Domenica 23 marzo 2025
Le ore più drammatiche della Juventus. Altro che Mancini chi se la prende ‘sta grana per due mesi, se non il Caronte traghettatore per eccellenza Igor Tudor?
***
Sabato 22 marzo 2025
Dopo la fiducia, Thiago Motta può essere sostituito da Mancini anche se la Juventus battesse il Genoa. Commedia all’italiana con la regia di Elkann e Giuntoli
***
Venerdì 21 marzo 2025
Nations League, l’Italia battuta a San Siro dalla Germania: dopo Tonall il sorpasso. Perché la nazionale di Spalletti ci viene raccontata con tanta indulgenza?
***
Giovedì 20 marzo 2025
Milan, Conceição è solo uno scaldapanchina. Con Allegri si spera di clonare l’antica grandeur berlusconiana che fu. Una carriera ping pong tra Juventus e Milan
***
Martedì 18 marzo 2025
La discesa del Napoli, l’esplosione dell’Inter. Quanto hanno contribuito il Napoli e Conte a esaltare l’Inter? Nel calcio chi sale è un fenomeno e chi scende…
***
Domenica 16 marzo 2025
Thiago Motta immobile, ammutolito, incapace di reagire come un pugile groggy che non riesce più a sollevare le braccia, solo e abbandonato dalla sua stessa squa …
***
Domenica 16 marzo 2025
Inter, netta vittoria sull’Atalanta. Ederson espulso, Gasperini attacca l’arbitro. Frena ancora il Napoli, Bologna quarto. Crollo Lazio, la Roma può sorpassarla
***

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
88 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Bob Aka Utente11880

Tra le tante critiche piovute addosso a Motta spesso si sottolineano le scelte su chi schierare e chi no in campo, a cominciare dai titolari.
Con la Germania, partita DECISIVA non solo per la NL ma anche per le qualificazioni al Mondiale, lo Spalletti schiera dal primo minuto D. Maldini, le cui gesta in serie A, al momento, pochi conoscono, che lo ripaga con alcune giocate da bulletto che producono solo un gran numero di palle buttate e consegnate all’avversario (tra cui quella, mi pare, da cui è nato il loro rogore).
Questa scelta, in una partita in trasferta dove devi pure recuperare lo svantaggio dell’andata, mi è incomprensibile: arroganza ? ricatto ? burloneria ? incapacità ?

Mordechai

Faciloneria?

Bob Aka Utente11880

Ma che senso poteva avere ? Confusione mentale ?

Mordechai

Più che confuso mentalmente, m’è sembrato un pò … gigione.
Ben gli sta.

Mordechai

Più che confuso mentalmente, m’è sembrato un pò … gigione.
Ben gli sta.

nirula's

Tranquilli! Ora ci concentreremo sulla gara contro l’invincibile Norvegia. La claque dei giornalisti sportivi é già al lavoro per far sembrare la partita di giugno come un’impresa.
Se ci andrà bene, successivamente avremo le gare contro Israele, i temibili moldavi e il Pizzighettone.
O no?

il radarista

Scherzi a parte, vincere una partita, per la nostra nazionale, è sempre un’impresa. La Norvegia è una nazione di ciclisti, boscaioli e marinai. Se scende in campo uno con tutte e tre queste attività in agenda, è dura farcela.

il ghiro

“Non drammatizziamo, è solo Questione di Corner” (cit. Truffaut) – Ancora qualche breve osservazione sulla partita di ieri sera.
1. Lucio o l’asino. Non che ci fosse molto di meglio da scegliere, ma, scontata l’assenza di Dimarco, io avrei chiamato almeno Mancini dietro e Orsolini davanti, decisamente più in forma di altri convocati. Ancora l’esclusione di Locatelli e di Lorenzo Pellegrini, per il loro momentaneo scadimento di forma, ci toglie altre opportunità nella costruzione del gioco. Inoltre se quello è quanto può offrire Udogie, allora preferisco i veterani Zappacosta e Spinazzola, oppure Cambiaghi ed El Shaarawy, peggio non possono fare. Infine forse le due partite non saranno state quelle giuste per far esordire ragazzi inesperti come Comuzzo, Ruggeri o Casadei, ma probabilmente potevano essere adatte a vecchie lenze come Acerbi, Romagnoli o perfino Baschirotto. 
2. Il corner delle beffe. Amici, una domanda retorica: un episodio come quello del 36′ del I tempo sarebbe mai potuto succedere con giocatori come Buffon-Barzagli-Bonucci-Chiellini? Io credo proprio di no, quei quattro moschettieri scendevano in campo e giocavano con una concentrazione ed una grinta come se dopo quei 90′ la vita potesse anche finire. Vedere quel buffoncello di Gigio (altro che Gigi Buffon) gesticolare ed inveire, non si sa se contro l’arbitro o i propri compagni, ignorando totalmente che la palla da lui salvata in corner poteva essere rimessa in gioco senza alcun indugio da parte dei tedeschi. Non salvo neanche uno dei suoi compari di asinaggine, ciascuno distratto ed occupato a tirare il fiato, provato dalle tirate dei determinatissimi tedeschi, che pure erano appena passati in vantaggio.
3. Capitano, mio Capitano. Purtroppo Gigio ha l’aggravante di essere anche il capitano della combriccola di sciagurati, una responsabilità che non mi pare opportuno affidare ad un fesso di tali proporzioni. Tra l’altro è sempre scomodo che sia il portiere a dover interferire con l’arbitro, infatti anche ieri con Marciniak erano altri i giocatori italiani che andavano a parlamentare con lui, in primis Barella e Di Lorenzo. Motivo per cui, senza penalizzare il ragazzo con una mortificante “decapitanizzazione” sul campo, strappandogli la fascia davanti al pubblico dei tifosi azzurri, ma con una sobria cerimonia a Coverciano, passerei l’incarico al giocatore di movimento più anziano di Nazionale, quelli citati mi paiono i più adatti al ruolo.
4. Mondial Poll. Chiuso amaramente l’argomento Nations League, si riparte con lena rinnovata verso il prossimo Mondiale, e verso gli scontri futuri con la temibile Norvegia, nonchè con le più abbordabili Israele, Estonia e Moldavia. Per queste partite, molto meno ostiche delle ultime due, mi aspetto una ampia apertura del C.T. all’inserimento nella Nazionale maggiore di giovani provenienti dall’Under21. Se non lo facciamo contro queste avversarie, sarà poi difficile amalgamare, far maturare i ragazzi ed abituarli a vestire la maglia più ambita in tempo utile per le prove più toste del Mondiale. Recupereremo ora di allora giocatori interessanti come Scalvini, Fagioli e i più meritevoli degli U21. Non intravedo tra i polli allevati da Nunziata nessun galletto con le stimmate del fuoriclasse assoluto, ma si può sempre sperare in qualche evoluzione positiva in tempi relativamente brevi. Prosit!
5. Oddio, Ciro, dove? Non si tratta di una ripetizione dello sgradevole scherzo giocato alla povera Sandra Milo, ma solo un appello a riuscire a trovare in tempi brevi un efficace sostituto di Ciro Immobile, il molto criticato ma oggi anche molto rimpianto bomber della nostra Nazionale. Uscito di scena Ciruzzo, si sono alternati nel ruolo alcuni dei cannonieri del nostro campionato, dai potenti Scamacca e Lucca ai più recenti Retegui e Kean. Finora ci siamo risparmiati solo altri ragazzi, che pure in certe stagioni avevano fatto sorgere la speranza di aver scoperto l’erede di Immobile, alludo ai vari Cutrone, Pinamonti, Bonazzoli, fino ai più recenti Piccoli e Colombo. Aspettiamo pure che si rimettano in sesto Scamacca e Retegui, oggi ai box, ma speriamo anche nella maturazione degli attuali U21, Francesco Pio Esposito e Ambrosino di Bruttopilo (Gesummaria che nomi!), non vorrei dovermi augurare che il nostro ex bomber Immobile torni in Italia a riprendersi la maglia azzurra.

Modifica il 26 giorni fa da il ghiro
il radarista

raramente ma è successo. Qualche CT ha chiamato a giocare qualcuno che si è distinto in Serie B. D’accordo, d’accordissimo sul fatto che il portiere non debba essere capitano della squadra. Buona giornata e grazie sempre.

commentanonimo

Non solo Bonucci e BBC. Dal ’90 al 2010. Usciti in semifinale ai rigori, persa finale ai rigori, usciti coi campioni futuri Della Francia ai rigori, disgraziato 2002 non si sa come non lo abbiamo vinto quel mondiale, 2006 con Cannavaro e Nesta. L’errore si ricordava per anni … Tanto era raro. Vedi Italia 90. E’ invece da anni che la nostra difesa si fa turlupinare continuamente, sembrano sempre un po’ rimbamba….😆😃saranno i social???

Modifica il 26 giorni fa da commentanonimo
niente da dire

Ghiro, saresti stato un articolista di grande qualità per qualsiasi testata!

il ghiro

Niente da dire, caro @nientedadire, dopo aver fatto per 4 anni il modesto gommista in Pirelli, per 40 anni il valido sistemista in IBM e per 20 anni il consulente informatico, ora cerco di fare del mio meglio da blooooghista; io mi diverto assai, ma forse non tutti i lettori sono d’accordo, qualcuno, come puoi notare, dissente.

Modifica il 25 giorni fa da il ghiro
Nicola Romano

All’ anima quanti anni hai lavorato,facessero tutti come te , l’ Inps sarebbe in attivo .

Il Regolamento

ricorda, caro Ghiro, che la dissenteria è un diritto

Michele

Che non si sia perso per il rigore non dato è ovviamente vero. Ma è altrettanto vero che 9 volte su 10 un rigore così lo dai. Poi ovvio che questo non sposta niente sul nostro primo tempo tragicomico.

occasionale

La materia prima della Nazionale sono i calciatori che giocano nel massimo Campionato, ovvio che quanti più sono quelli che lo giocano con regolarità e tanto più aumentano non solo le possibilità che fra essi emergano dei campioni ma anche quelle del Ct di sceglierli in funzione dell’idea di gioco che ha in testa.

Che nel Campionato italiano del terzo millennio, tuttavia, giochino con regolarità pochi italiani e possa ben accadere (e accade) che vi siano partite in cui ve ne sono in campo cinque, quattro, tre o due quando non addirittura nessuno .. è un dato di fatto sul quale è perfettamente inutile menarsela e che ha ovvie e inevitabili conseguenze: perchè lo sappiamo tutti (ce l’hanno insegnato alle elementari) che due più due fa quattro.

Detto questo io penso che se non ti qualifichi prima in un girone con Norvegia, Israele, Estonia e Moldova .. e magari non scapoli neppure gli spareggi dei Playoff .. vuol dire che evidentemente di andare ai Mondiali non te lo meriti e allora pace: in questo il calcio, e lo sport in genere, è molto basico.

Onestamente non credo si sia ridotti a un tale livello .. ma è pur vero che nella testa (una testa tipicamente ‘italiana’ – ricordiamolo) di calciatori che giocano in quello che comunque resta uno dei campionati più prestigiosi del vecchio continente potrebbe farsi spazio qualche perniciosa forma di sottovalutazione di squadre come non tanto e non solo la Norvegia ma soprattutto, appunto, la Moldova, l’Estonia e Israele (scene peraltro già viste).

Certo che in un’ipotesi del genere comincerebbero a essere più di 10 anni che non si gioca un Mondiale: una ‘cosetta’ abbastanza surreale.

Ma forse è il caso di non scrivere troppe sceneggiature e di attendere con calma e pazienza, TANTA PAZIENZA, che arrivi l’ultima partita del girone (quella di novembre contro i norvegesi) per capire come sarà andata.
__________

Sul secondo gol mi mancano le parole cacchio .. ne ho viste tante ma una così mi mancava.
__________

Che comunque lo stato di salute molto malfermo della Nazionale perduri ormai da oltre dieci anni lo testimoniano il palmares e i piazzamenti (quelli mancati naturalmente).

E’ pur vero che in mezzo ci sono gli Europei vinti 3 anni fa.

Ma quelli, almeno a me, fecero l’effetto che mi avevano fatto a suo tempo (sono milanista) gli scudetti di Zaccheroni e Pioli.
Voglio dire gioisci, te li prendi perchè sono trofei – e pure importanti – ma non so come dire .. al tempo stesso capisci che forse sotto non c’è molto, che non è stato inventato o costruito qualcosa, che dietro quelle vittorie insomma c’è come un’ombra di casualità, se vogliamo di ‘meritata casualità’ ma pur sempre di casualità (può darsi che io sbagli e anche che sia troppo severo con Zac, Pioli e il Mancio ma sono sensazioni che ho provato).

Di Spalletti invece quello che mi lascia perplesso è che da quando è Commissario Tecnico sembra vedere partite diverse da quelle che vediamo noi: io almeno nelle conferenze stampa post-partita stento a riconoscerlo.
Una cosa un po’ inusuale e che mi fa dubitare che il ruolo di Ct gli sia congeniale quanto quello di allenatore di club.
Sono tuttavia da sempre dell’opinione che il suo destino di Ct debba giocarsi sull’orizzonte dei Mondiali 2026, per me ha scarso senso prendere iniziative ora .. anche se capisco delusione e sconcerto perchè quì è proprio guardando all’orizzonte che sembra non vedersi terra.

commentanonimo

Se difendiamo come contro Francia, Germania (due volte) e Svizzera, francamente non sarei molto ottimista a giocare contro la Norvegia di Halland. La testa non puoi tirarla fuori dal 46esimo (anche perche il Mister dei tedeschi ha dato il segnale di mollare). Quello che mi fa incavolare è vedere queste performances vuote, senza la concentrazone giusta. Non è neanche una questione di talento. Abbiamo giocatori “leggeri” di testa, non vedi quella fame, quella voglia di vincere he ti fa fare il passo in più. Il primo gol preso con la Germania in andata è stato allucinante. Un attaccante in mezzo all’area tra due difensori distanti tre metri su un cross lento dalla tre quarti. Dove vai con una difesa così? E chi ha fatto il cross ha avuto i secondi per prendere la mira senza nessuno che andasse a mordere le calcagne. Vedi se c’era un Gattuso se questo aveva il tempo e la freddezza di passare, che sembrava giocassero contro un a squadra da oratorio. Le partite durano 90 minuti e se vuoi vincerle in quei 90 minuti non ti scappa nulla. Mica ci ha fatto il gol Messi…o CR7 o Maradona.

occasionale

Infatti.

E anche in questa difficoltà di elevare i livelli di concentrazione della squadra – oltre che quelli di motivazione dei giocatori – Spalletti appare abbastanza irriconoscibile.

Perchè la sua storia di allenatore dice altro.

2econdo me

la (giusta) sensazione che hai avuto con la vittoria dell’Europeo è la stessa che ci deve far dubitare del prossimo futuro della Nazionale di Spalletti. Se non si arriverà primi, convincendo, nel girone, dopo si potrà pure arrivare al mondiale ai play-off ma ci arriveremo consapevoli che questa squadra non ha molto da dire. Almeno con Spalletti alla guida.

occasionale

Sì, effettivamente quello che si vede induce a un certo scetticismo.

E’ solo una mia impressione personale ovviamente – che vale quello che vale e cioè niente ma .. è come se il Ct soffrisse la mancanza di una dimensione giornaliera coi giocatori (che è propria dei club e ovviamente pressochè assente nella dimensione della Nazionale).

Cosa che, abbinata a un campionato che – infarcito di stranieri – soffoca, o quanto meno limita fortemente, l’espressione dei talenti nostrani ..fa probabilmente la differenza.

Ma poi magari finisce che superiamo il girone a punteggio pieno per poi vincere il Mondiale a rete inviolata – convincendo nell’una e nell’altra competizione sia il pubblico che la critica …. e allora tutte queste pagine del blog finirebbero alle ortiche con generale, somma felicità: il calcio è anche questo.

doctordodo

Ancore una partita rovinata dal VAR che ci ha privato di una ventina di minuti finali di battaglia per la qualificazione.
Dal momento che l’arbitro fischia il rigore, il regolamento VAR dice che deve richiamare l’arbitro solo in casi di chiaro ed evidente errore. In questo caso non c’era errore, ma solo un’interpretazione dell’arbitro sul fallo.
Anche rivedendolo una ventina di volte in TV il dubbio rimane : De Lorenzo è stato buttato giuù o si è lasciato andare dopo un minimo contatto?
Peccato, le critiche a Spalletti mi sembrano fuori luogo, il parco giocatori è questo, molti giocano poco nelle loro squadre (Frattesi, Maldini, Raspadori) e non ci sono fuoriclasse.
Vedi i risultati di ieri sera e ti accorgi che c’è un generale livellamento dei valori, vince chi è più in forma al momento .

2010 nessuno

Frattesi e Raspadori giocano poco, è vero, ma l’altra sera sono stati comunque tra i migliori, anche rispetto a quelli che hanno sostituito.

EroAdAtene

E non ti passa il pensiero che invece del MarottaVAR questa volta abbiamo il PanzerVAR? Arbitraggio scandaloso, c’era a inizio partita ben due cartellini gialli (Maldini prima e Buongiorno dopo) e la terna arbitrale “eccellente” ha fatto finta di nulla.

cipralex

Nota a margine:il titolo principale di tutti e tre i quotidiani sportivi riguarda il cambio di allenatore alla juve, la nazionale fa da spalla…

guido

c’è anche da dire che le fortune della Nazionale sono storicamente legate e direttamente proporzionali al numero di giocatori forniti dalla Juventus

Waters

Direi di no, il biennio più fantastico del calcio italiano ossia- Italia 68 Messico 70 – conclusasi con una vittoria e una sconfitta in finale contro la squadra più forte di tutti i tempi – a detta di quasi tutti i tecnici,compreso il sottoscritto – il Brasile di Pelè e Tostao,era quasi totalmente privo di giocatori juvinisti,forse Anastasi e Salvadore a Italia 68,e zero giocatori in Messico….ciaoo

guido

parlavo dei Mondiali vinti, non di quelli persi.
Tra quelli persi puoi aggiungere Italia 90 con la frittata preparata dal duo Zenga Ferri (adesso non ricordo bene in che sqadra giocassero, ma tu lo saprai sicuramente)

cipralex

🤣🤣 vabbe’ cazzate ma come questa…

Waters

Argomenta Cinghialone…

cipralex

A parte la considerazione che negli anni citati tu avevi una decina d’anni e come ” tecnico ” mi sembri poco credibile spero non serva ricordarti che la nazionale con il blocco juve ha vinto due mondiali oltre a fare nell 78 una bellissima figura ( e senza Bettega purtroppo rimasto a casa infortunato).
Almeno le basi.

Mordechai

Eh…ma quella dell’82,che i mondiali li ha vinti, di juventini ne aveva un battaglione.

Waters

Certo,ma anche tanti interisti…

guido

vero, Rummenigge per esempio

2010 nessuno

Ma anche Altobelli, Bergomi, Oriali, Bordon, Marini, fai il bravo guido.

guido

stavo scherzando ovviamente, ma visto che mi provochi, chiariamo che Oriali era l’unico titolare di quelli che hai citato: Bergomi (grande Zio, noi facevamo la maturità e lui giocava la finale dei Mondiali) è entrato per la squalifica di Gentile prima e per l’infortunio di Antognoni poi, Altobelli per l’infortunio di Graziani in finale, Bordon non ha per fortuna mai tolto la tuta e Marini mi pare anche.
E comunque buttalo via il Kalle

Modifica il 25 giorni fa da guido
Mordechai

Grandissimo il Kalle, che giocatore!!!

Bob Aka Utente11880

Sono soddisfazioni 😉

cipralex

Era per chi rimproverava il blogmaster di aver proposto per due volte l’argomento

2010 nessuno

Eccola qua la società gobba a copiare le cazzate di Moratti degli anni passati, licenziando a due terzi del campionato, al primo anno, un tecnico con cui aveva un contratto di tre, per cui se lo deve tenere a stipendio senza fare niente per altri due.
Che dici BoB, si può sostenere di avere buone sensazioni?

Bob Aka Utente11880

direi di si

2010 nessuno

Beh che siano diventati una specie di Novella 3000 del calcio è un fatto assodato da tempo.

guido

Nazionale allo sbando, Juve lasciamo perdere, Sinner sul divano, Sei Nazioni finito.
Meno male c’è stata la Milano-Sanremo più bella che io ricordi.
(e qualche soddisfazione anche da Alcaraz, certo)

2econdo me

è un 3-3 che farà più male che bene perché quanto successo nel primo tempo verrà fatto passare in cavalleria come una fase di sbandamento. Se non riuscivamo a mettere insieme due passaggi, se i reparti erano completamenti scollati tra loro e se venivamo asfissiati dal pressing dei tedeschi la responsabilità è di chi ha messo in campo la squadra.

Io continuo a sostenere che la colpa principale è di Spalletti. A quanti altri black-out dovremo assistere dopo l’Europeo, la Svizzera e la partita di ieri prima di accorgercene? Non è che vincendo con Estonia, Moldavia, Israele ci illuderemo di essere forti? Il livello dei giocatori non deve essere una scusante, o forse nel secondo tempo si sono trasformati in campioni?

2010 nessuno

Io per Spalletti mi trovo d’accordo con il commento di Pinci sulla pagina sportiva di Repubblica: “Spalletti dovrà capire dove sia nato il terrore con cui è entrata in campo la squadra. Ma ha capito come farglielo passare.”

il ghiro

GERMANIA – ITALIA  3 – 3
Spalletti opera quattro correzioni al nostro schieramento, entrano Buongiorno e Gatti dietro, Di Lorenzo sale a dx al posto di Politano, Ricci e Maldini giocano dal primo minuto in sostituzione di Rovella e Raspadori.  Poche varianti anche per Nagelsmann, giocano dal primo minuto Schlotterbeck e Kleindienst, entrano Mittelstädt e Stiller, pronto all’occorrenza a far intervenire i panchinari, come già era successo all’andata.  Arbitri polacchi stasera, in campo il possente Marciniak, al VAR Pskit.
Attacchi vigorosi dei bianchi, tiri di Mittelstädt, alto, e di Goretzka, a lato, Tah salva in angolo sull’assist di Di Lorenzo, tiraccio di Barella, craniata Tah-Bastoni, punizione di Kimmich, Gigio poco sicuro in uscita, l’Italia per ora si difende, tanti corner per i tedeschi, errore di Maldini, giallo a Gatti, ma sono fallosi anche loro, giallo a Stiller, tiretto di Sanè, Italia sfilacciata e sbilanciata in avanti, contropiede (!?) tedesco e fallo di Buongiorno su Kleindienst, giallo e rigore, Kimmich buca Gigio, 1-0. Gran testata alta di Goretzka, Maldini non becca palla, Gigio bene sul tiro di Kleindienst, poi ancora pronto a deviare in corner. Ma sul corner totale disattenzione dei nostri, Gigio sta ancora protestando con l’arbitro, Kimmich batte svelto per Musiala che segna a porta vuota, un incredibile e ridicolo 2-0. Tiraccio di Tonali, i bianchi corrono a velocità doppia, le seconde palle sono tutte loro, tiro a lato di Musiala, i bianchi manovrano a piacimento in area azzurra, cross di Kimmich nell’area piccola per la testa di Kleindienst, Gigio rinvia la palla quando è già entrata, 3-0.
Ripresa: fuori Gatti e Maldini per Politano e Frattesi, che subito la spara in curva, errore difensivo di Kimmich sfruttato da Kean che batte Baumann in uscita, 3-1. Tiretto di Mittelstädt, entrano Amiri, Groß e Adeyemi, giallo per lui, dentro Raspadori per Tonali, assist di Raspa per Kean che libera il dx, 3-2. Tiro di Raspa a lato, manovriamo sulla dx, Schlotterbeck atterra Di Lorenzo, forse tocca anche il pallone, ma il polacco al VAR ci nega il rigore, dentro Andrich e Bisseck, giallo a Bastoni e Kleindienst. Gigio para la punizione di Kimmich, dentro Zaccagni e Lucca per Ricci e Kean, corner di Zac respinto di pugno da Mittelstädt, rigore netto, Raspadori spiazza Baumann, 3-3. I tedeschi fanno passare gli ultimi minuti senza danni per loro, la partita finisce in pareggio grazie ad una ripresa di riscatto per i nostri, ma in realtà anche per l’uscita dei loro migliori sul 3-0.
Le pagelle: Donnarumma 6; Gatti 6 (Politano 6,5), Buongiorno 7, Bastoni 6,5; Di Lorenzo 5, Barella 6, Ricci 5 (Zaccagni 6), Tonali 5 (Raspadori 6), Udogie 5; Maldini 4 (Frattesi 6), Kean 7 (Lucca 6). C.T.: Spalletti 6.
Non mi ripeto sui meriti dei tedeschi, i migliori sono sempre i soliti, Musiala, Kimmich, Goretzka e Kleindienst, ancora letale.  Marciniak autorevole, ma l’intervento su Di Lorenzo è forse da rigore. Certamente un bel 3-4 e poi i supplementari mi avrebbero fatto tornare indietro nel tempo, ad un’epoca eroica per il calcio azzurro, epoca assai difficile da rivivere con la Nazionale dei nostri giovani. Per punizione dovranno rivedere alla moviola il gol di Musiala 10 volte prima di andare a dormire. Altro provvedimento: dare la fascia da capitano a Barella.

Modifica il 26 giorni fa da il ghiro
2010 nessuno

Buongiorno ghiro, permettimi subito una domanda: ma come fai a dare la sufficienza a Donnarumma , Gatti e Buongiorno?! Tanto per dire a Donnarumma per la cazzata che ha fatto doveva arrivare subito a fine partita l’ inviato di Striscia la notizia a dargli il Papiro d’oro e gli altri due colabrodo come sono stati si meritavano assieme al primo la netta insufficienza che ho visto attribuirgli in altre testate giornalistiche

il ghiro

Caro nessuno, molto più scadenti le prove dei nostri centrocampisti, tutti senza esclusione, che quelle dei tre stopper, costretti a tamponare in affanno le voragini del mancato filtro di centrocampo. A Gigio darei 7 per le belle parate tra i pali, 5 per le uscite in area piccola, oltre ovviamente a 0 per la ka$$ata sul secondo gol. A me il Papiro o il Tapiro? Scegli tu il metallo.

Modifica il 26 giorni fa da il ghiro
2010 nessuno

Chiedo venia per il ” Papiro” accidenti come sempre a questo stramaledetto correttore..😎 però, però, facendo la media dei tuoi tre voti tecnici : 7+5+0=12:3=4 viene esattamente la valutazione che gli è stata attribuita….

il radarista

Ciao. Finito il primo tempo, volevo cambiare canale ma mia moglie ha insistito. “Vedrai che Spalletti farà uscire Maldini e farà entrare Politano”. E così è stato.

Donnarumma – Penso che sia un errore dare la fascia di “capitano” a un portiere. Lui ha sentito l’esigenza di parlare con l’arbitro non pensando di essere visto dal giocatore che ne ha approfittato per tirare subito il corner, fregandolo, fregandoci.

Maldini – Penso che sia un errore metterlo in nazionale con così pochi meriti pregressi. Forse diventerà un grande calciatore, come è nella tradizione di famiglia, ma al momento non mi sembra pronto.

Di Lorenzo – Metterlo sulla fascia senza un punto di riferimento davanti sulla stessa linea significa toglierlo alla difesa senza rinforzare l’attacco.

Spalletti – Ho l’impressione che la Nazionale non faccia per lui.

Per il resto, mi fido comne sempre della tua cronaca. Ciao.

guido

Poi vi lascio alle vostre discussioni sulla partita, ma vogliamo dirlo che i tedeschi sono stati disonesti, meschini e vergognosi? Sia quelli in campo che quelli sugli spalti che hanno festeggiato il furto più imbarazzante della storia del calcio. Poi dite pure che noi dovevamo stare attenti, va bene, ma loro scorretti rimangono (parlo del secondo gol ovviamente)

Modifica il 26 giorni fa da guido
Il re è nudo

Mi dispiace ma non concordo per nulla. Sul calcio d’angolo, come sui falli semplici, il gioco può essere ripreso immediatamente. Tocca ai difendenti farsi trovare pronti. Secondo la sua logica, anche Kean sarebbe stato disonesto, meschino e vergognoso ad approfittare della balordaggine dei tedeschi in occasione del primo gol dell’Italia.
Aggiungo una considerazione parasociologica: una volta quelli furbi erano gli Italiani e se ne vantavano…

guido

ecco appunto e li sentivi i tedeschi che commentavano le furbate italiane?

Niente da dire

…ma non sono stati loro a fare furbate, siamo stati noi ad essere cretini e c’è una differenza enorme…

2econdo me

ma per favore, la prossima volta magari devono chiedere se siamo pronti? Il gol è ridicolo per colpa nostra

commentanonimo

Mah, ho vissuto in Germania, ho avuto per 20 anni una moglie tedesca. E’ semplicemente un altro modo di pensare il loro, ricordo mia suocera che, appena avuto un lutto gigantesco che in Italia sarebbe stato seguito da una settimana di blocco delle attività mi disse “Non cambia di una virgola il programma della settimana”. Quello che intendo è che per quanto strano sembri a noi, loro non lo considerano disonesto. Ho diversi aneddoti sulla mentalità loro, è semplicemente un altro modo di ragionare e a girare la frittata non si capisce perchè dovrebbe essere meschino se professionisti strapagati si fanno fregare così, insomma mica giocavano contro una nazionale di “diversamente abili” o c’era uno con un infarto a terra. Non so se rendo l’idea.
Tornando al Bocca no, non darei per scontata la terza bocciatura ai mondiali. Vero che le precedenti due sono state fallite per un soffio, anche sfiga, vedi due rigori sbagliati, ma se non giochi con la bava alla bocca non vai da nessuna parte. E questa Italia, soprattutto in difesa fa letteralmente cacare come mentalità.
Aggiungo. La mentalità non mi piace da quando ho visto Chiellini entrare con la Macedonia del Nord ridacchiando.

Modifica il 26 giorni fa da commentanonimo
Mordechai

Concordo. Ho visto la partita, quasi tutta – non c’ero abituato – che fatica, assieme ad un gruppo di amici in birreria a Ceccano (prezzi folli, per inciso, una pinta di rossa € 8,50 …), al gol del 2 a 0 è partita una sghignazzata collettiva, manco quando giocavamo a calciotto si vedevano certe cosa, siamo stati polli oltre ogni possibile immaginazione.
Nazionale (la nostra) nell’insieme piuttosto scadente, anch’essa (come la Juve) solo lontana parente di quella d’una quindicina d’anni fa, ma d’altronde il convento questo passa, non è che mancasse all’appello qualche tizio dimenticato a casa.
Pure la Germania, comunque, non mi pare una corazzata, rispetto all’Italia solo un “cicinin” più su.
Il Portogallo la disfa come un gomitolo di lana.

2010 nessuno

Mezzo litro di birra a 8,50 ?!!!, ma quanto ti è costato alla fine consolarti della partita?😊

Mordechai

Consolarmi di cosa? Nel primo tempo pareva un film comico.
🙂

Roxgiuse

Una 15ina di anni fa siamo arrivati ultimi al mondiale sudafricano.

Mordechai

Avrò toppato i tempi, ma il senso è chiaro, rispetto a diverse nazionali passate quella di oggi è poca cosa.
Come la Juve, appunto.

guido

va beh, allora sono strano io: a me non interessano i rigori e i fuorigioco dubbi, lascio decidere all’arbitro.Ma le furbate disoneste (tipo le simulazioni, figuriamoci questa) mi indignano

cipralex

Mah Guido è un po’ come quando nel tennis uno serve da sotto…

guido

No, sarebbe come se io battessi quando l’avversario sta guardando da un’altra parte (anche se fossero già trascorsi i 25 secondi, non lo farebbe nessuno, forse nemmeno Kyrgios)

Mordechai

Ma quale furbata? Sul corner non c’è da aspettare il fischio dell’arbitro, si prende la palla e la si calcia. Cosa avrebbe dovuto fare il tedesco, mettersi tranquillo in attesa che quel fesso del portiere la finisse con quella manfrina?

Bob Aka Utente11880

Però non credo i tedeschi siano stati disonesti, furbi si ma non disonesti: il portiere è responsabile della difesa della porta x tutti i 90′, se senza un grave motivo (es. infortunio in area ecc.) se ne disinteressa non può pretendere che l’avversario aspetti i suoi comodi per riprendere il gioco. Non esiste time out.

guido

ripeto, tenetevela voi questa onestà. Il mio concetto di sport è diverso, ma vedo che sono in netta minoranza. E comunque, fategliela pagare a quei bastardi a Monaco

Bob Aka Utente11880

Attenzione: non so se sia “onestà”, diciamo che è un comportamento non sanzionabile da regolamento.

guido

va bene, diciamo correttezza o, volendo parlare in dialetto milanese moderno, fair play.

Bob Aka Utente11880

Beh se era una birra artigianale-biologica-special edition ci può stare. Spero non fosse una birra tedesca.

2010 nessuno

BoB scusa ma il fatto che fosse rossa la rende difficilmente di fattura tedesca, comunque spero che il prossimo mese i ragazzi nerazzurri vadano lo stesso col sangue agli occhi a combattere col Bayern , soprattutto riuscire a fare fare una figura di merda ad un certo Kimmich

guido

Bravo, non vogliamo giustizia, vogliamo vendetta, come dice Jack

Mordechai

Nessun birra speciale … però buona, questo sì.
Il fatto è che pure dalle mie parti nell’ultimo quinquennio hanno aumentato i prezzi in maniera. Altrove non so, ma qui nel frusinate non è facile mangiare&bere in maniera anche solo decente e spendere meno di 40/50 € a capoccia. E parliamo di semplici osterie/trattorie di paese.
A Napoli, per dire, ho trovato prezzi decisamente più bassi, anche in posticini “carini”.

occasionale

Probabilmente non c’entra niente ma non posso fare a meno di dire, sottoforma di battuta e sperando di non risultare irriverente .. che la ‘pizza bianca e mortazza + 1 birra’ (per chi vive lontano da Roma la mortazza è la mortadella) è una delle poche prove dell’esistenza di Dio.

monica

Qui in toscana si fa la schiacciata all’olio, con dei bucherelli sopra che hanno dentro dei granelli di sale e l’olio bono sulla superficie. Magari calda calda appena sfornata,con la mortadella ( da noi chiamata anche bologna!) fresca tagliata sottile… da piangere di commozione,è la prova dell’esistenza di dio,buddha,manitu,allah e i santi tutti insieme!! 😋😋😁

Mordechai

Di più : è felicità pura.
O comunque qualcosa che le somiglia molto.
😂

Bob Aka Utente11880

Vieni in Piemonte … sia a Torino che in campagna il rapporto prezzo/qualità è ancora positivo, e non sto parlando di minestrina, lattuga e acqua naturale .. 😉

guido

credo che in Piemonte minestrina e acqua naturale siano come il gol dei tedeschi: permessi dalla legge, ma non lo fa nessuno, pena il pubblico ludibrio

Bob Aka Utente11880

Non dico che rischi la scomunica ma … Il parroco del mio paese lo trovavi tanto in canonica quanto alle sagre o in trattoria, immerso tra plin e barbere. Una presenza fissa.

guido

comunque c’è un tedesco qua dentro: mi mette pollice verso a ogni commento. CODA DI PAGLIA EH? La pagherete cara tra due settimane. Forza Inter

guido

due tedeschi

2010 nessuno

Ah questa poi! Tu quoque guido che dici forza Inter 😄 devi essere proprio imbestialito coi mangia patate…. però sei a credito di un ” Forza Juventus” alla prossima partita internazionale che la tua squadra affronterà, in particolare con le teste chiodate 👍

Modifica il 25 giorni fa da 2010 nessuno
guido

ti ringrazio, ma io non faccio nessuna fatica: ho sempre simpatizzato per l’Inter. Certo ultimamente, diciamo da quando ci avete fregato Ibra e soprattutto da quando vi vantate dello scudetto di cartone, evito di dirlo troppo in giro. Quindi non sentirti in dovere di ricambiare, so che non sarebbe sincero

commentanonimo

Mah…anche no dai. Personalmente non ho problemi a 60 suonati di soldi per una birra ad 8 euro, dopo una vita di Lavoro. Ma ci sono tanti stipendi a milleequalcosa di piu euro. Ora capisco che non tutti possano farsi i ristotanti Michelin stellati, ma ci sono cose che rendono un po’ troppo l’idea di un Paese con Gente che non puo’ neppure permettersi una birra seppur lavorando.

monica

Non è un problema di stipendio. È il principio. A me sembravano tanti anche 5 euro per una birra,figurati 8!
E anche 17-18 per una pizza di quelle che vanno ora. Va bene la farina speciale così e cosa’ e tutte le menate- con tutto il rispetto- ma si tratta sempre di un pugnello di farina,non di un quintale! E quanto caspita costa un kg di quei tipi di farina??! A me a volte sembrano tanto delle mode,poi per carità, sicuramente hanno ragione loro!

Bob Aka Utente11880

Sono d’accordo. E’ che a volte la qualità è quella che è.

88
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x