
The Tudor! Nella saga Juventus brutta fine di Thiago Motta
“Chiamatemi Aigor” (.…) Detto fatto stavolta proviamo con Igor Tudor, il Caronte traghettatore per eccellenza. Quello che sulla carta d’identità c’ha stampato: c’ho due palle così e mi incazzo per nulla. Tanto è vero che alla Lazio lo scorso anno dopo due mesi non ne potevano più.
Comunque l’unico che oggi può accettare di prendersela per un paio di mesi e basta ‘st’armata allo sbando della Juventus e poi si vedrà. Sarà quel che sarà, il ciuffo di Mancini, baby pensionato d’oro dell’Arabia Saudita, non si scompone per un contrattaccio condizionato dalla qualificazione in Champions League, il vero incubo di Elkann & C. Senza Champions League zompano tutti i conti della Juventus che ha investito troppe centinaia di milioni per poi farsi mandare i piani a carte quarantotto dall’inventore pazzo Thiago Motta e dalle improvvide uscite del governatore Giuntoli.
Gli eventi bianconeri precipitano, la saga dei Tudor è in arrivo su questi schermi, non perdetevi una puntata.
***
Tra un maritozzo e una mortazza pensavo: la Juve ha rigettato gli ultimi 4 allenatori (Sarri tollerato e cacciato, Pirro tollerato e cacciato, Allegri intollerato e cacciato, Motta intollerato e cacciato): possibile che sia sempre colpa del Mister ?
Ricapitalizzazione
Panettone si, ma niente colomba…
Alla fine era un altro Maifredi …
Alla fine rimpiangeremo TM, Leo, vedrai …
uno che quando stai perdendo 3-0 i soli cambi che fa riguardano i difensori?
e nel mentre tiene in panca Vlahovic, Yildiz e Conceicao jr?
Ce lo sapremo ridire.
Era ora, anche se trattasi di intervento tardivo, ma va silurato anche Giuntoli, reo colpevole delle vere macerie bianconere.
Giusto, riprendiamo Moggi.
Cavolo, peccato che Kean non legga i commenti dei quantocecapiscer del blog, avrebbe evitato di segnare due gol
il primo gol di kean è un incidente, nasce paradossalmente dalla sua indisciplina. Rimasto solo in attacco a metri e metri di distanza dagli altri reparti riceve tra i piedi un pallone gentilmente regalato dai tedeschi che deve solo scaraventare in porta. Rimane quello che è, un giocatore da mezza classifica o una buona riserva quando si deve amministrare il risultato
Magari qui è ancora più chiaro. Se ti sta sulle balle Kean, comunque, basta dirlo.
Per favore, non diciamo eresie. Sul primo gol Kean era ESATTAMENTE dove doveva essere, ossia sulla prima linea di pressione, come puoi vedere qui sotto.
Per il resto, quanti attaccanti sai indicarmi che a 24 anni hanno segnato circa 70 gol complessivi in tre campionati diversi? Italiani o europei? Più 7 gol in Nazionale, con una rete ogni 132 minuti? E poi del secondo gol cosa mi dici? Errore di Kean anche quello?
Che non sia un campione è abbastanza certo, che sia un giocatore da mezza classifica non direi.
E se mi permetti un aggiunta di tipo “patriottico”, temine tanto abusato di questi tempi, Kean è un giocatore ITALIANO, nato e cresciuto in Piemonte, non un argentino qualsiasi naturalizzato a forza, che ripiega sull’Italia perché nel suo paese non sarebbe mai arrivato in nazionale! Saluti.
L’attaccante però deve anche sapere sfruttare queste cose che sembrano (e forse anche sono) un po’ “sporche” e casuali. In ogni caso però il secondo è un gran gol
La cosa peggiore del gol-Fantozzi (Batti ? Batti lei !) sul calcio d’angolo è, a mio parere, che i tedeschi avevano già battuto più punizioni in modo istantaneo, tanto che la “regia internazionale” si era già persa un paio di azioni tedesche. Evidentemente i nostri non avevano sinora guardato la partita e quindi si sono disinteressati del calciatore d’angolo per fare comunella (“team building”), tanto c’è tempo. E invece no.
Considerando che quasi tutti i gol subiti dalla nazionale sono venuti da palle inattive, forse fare attenzione a una palla inattiva poteva essere un’opzione. Oppure no.
E’ dai tempi dell’ultima convocazione di Borriello che l’Italia ha il problema delle palle inattive.
Tanto tempo …
Vi siete accorti che la nazionsle cantanti sta perdendo contro la germania? 😄😄😄😄
Con Motta ormai era diventata insostenibile ma mi sa che i problemi stanno altrove. Una società che da anni va a tentoni, più o meno da quando il Golden Boy ha mandato via Marotta. TM si sapeva che era una scommessa, prenderlo per metterlo subito sotto pressione per la Champions non ha senso.
Una settimana fa Tudor ha dichiarato : ” Vlahovic è l’attaccante più forte d’Europa!”.
Concordo parzialmente se non il più forte, è uno dei migliori.
Stankovi, Ct della Serbia, ” Il comportamento di Thiago Motta su Vlahovic è scorretto”.
T udor è un duro (T) e i giocatori lo temono. Penso sia l’ideale per mettere in riga la squadra ora allo sbando. Vedremo- Comunque, buona fortuna.
Certo che se un Tudor non vede l’ora alla Juve sono spacciati
Ma adesso che Thiago è sul mercato, la proprietà essendo la stessa, dopo la magra di oggi Vasseur trema ?
Bob, ma hai letto anche tu qua dentro che la Juventus non cambia allenatore in corso d’opera?
Hai ragione. E come successo al Milan, non cambierà una ceppa. Anzi …
Totale disaccordo.
La classe non è acqua (peraltro ci sono delle minerali a 20€ a bottiglia, leggo, per cui attenzione a sottovalutare l’acqua).
Mah…battute a parte, mandare via una persona perdendoci dei soldi, a poche giornate dalla fine indica che la situazione è disperata. L’errore è stato fatto prima, come ho detto già ad ottobre, non c’era il curriculum e secondo me il curriculum va sempre esaminato quando prendi un manager. Se vogliamo essere sinceri fino in fondo però dopo sette pere in due partite, le scelte astruse di Motta in formazione, i litigi con Danilo, Vlahovic e tanti altri, le partite indegne con Empoli e Benfica era un atto dovuto sbatterlo via. Spiace dirlo, ma è come quando assumi uno che ti dice che sa fare qualcosa e poi scopri che non ha la minima idea di come farlo. In più litiga con i colleghi. Che puoi farci?
Di quale curriculum parli.
Quando hanno affidato il Barcellona a Guardiola, il suo curriculum era lungo solo un rigo e diceva “Barcellona B” l’anno precedente.
Come se avessero affidato la Juve al mister della squadra Primavera, nè più e nè meno.
E quello di Antonio Conte parlava solo di squadrette come Arezzo, Siena e Atalanta, all’epoca pochissima cosa.
E’ vero: qualcuno lo ha detto, aggiungendo anche che fecero la stessa cosa con mister Allegria.
Decisione presa a caso. Credo che l’operato del buon Motta fosse sotto osservazione da un po’. Se così fosse, non gli fai prendere le decisioni sui giocatori da tenere in rosa durante il mercato di gennaio. Gli addii di Fagioli e Danilo sono stati demenziali: erano gli ultimi rimasti con una sana dose di juventinità dentro. Dopo le partenze di Rabiot (non mi sembra che chi sia arrivato dopo abbia fatto meglio) e Szczesny (fa il titolare al Barca), erano gli ultimi rimasti. Questa mancanza di conoscenza della maglia ha portato a tutti i problemi della stagione. Motta e Giuntoli hanno proceduto a una de-personalizzazione della Juventus, nella speranza di riempirla con le loro. Per ora è andata male. E nel fallire, questo dinamico duo ha lasciato a noi tifosi una squadra senza personalità.
Probabilmente gli erano contro per le sue decisioni del cavolo, e non sono stati zitti.
Col senno di poi mandare via i senatori uno dopo l’altro è stato un segno di debolezza.
Buongiorno Fabrizio
Allora andiamo in guerra contro la Russia? Bene. Così impariamo dai russi come combattono con le pale e capiamo come trasformare una lavatrice in un drone. Non piace una Juventus così figuriamoci con Tudor. Sulla nazionale: si apprezza l’impegno, il modulo 352 mostra lo spirito di adattamento di Spalletti a interpretarlo nonostante non sia il suo modulo. Tuttavia, alla lunga, potremmo pagare tutto questo e già si intravedono errori di formazione dovuti a questo. Bastoni, migliore braccetto sx attualmente al mondo gioca centrale ma allora sposta Bastoni a sx metti Bongiorno centrale e Gatti a dx. Sono convinto che Gatti, disintegrato dal panettone potta quindi voglioso di rivalsa, avrebbe fatto una ottima partita. Al centrocampo male Rovella e allora fai giocare Barella come “cervello” e arretra Tonali nel ruolo che ricopre anche nel Newcastle. Metti Frattesi un po’ così così nell’Inter e anche per lui vale lo stesso discorso di Gatti. Stasera il ritorno con l’augurio di una eliminazione dell’italia* non fosse altro per ascoltare la retorica puzzosa dei cronisti e l’immancabile testa alta tenuta nell’uscita.
* no refuso la minuscola
veramente i russi mandano i poveri cristi a morire, tipo coreani e ceceni
Gli ucraini invece mandano direttamente francesi e polacchi… oltre a tutti I loro poveri cristi arruolati a forza… I ceceni poi sono russi …
Invece in Russia si sgomita nelle strade pur di arruolarsi, vero?
Ah, Leo … ma poi, resti fra noi, come mai tutto ‘sto malanimo nei confronti degli ucraini, che t’avranno fatto mai gli ucraini?
Non è che, quand’eri pischello, quale Oleg o Volodymir s’è trombato la tua ragazzetta mentre tu giocavi a tennis?
🙂
Oltre a qualche Oleg o Volodymir ci deve essere passato qualche Cesare o Romoletto
Quelli, in quanto romani sono buoni solo a chiacchierare…
In Russia non ti vanno a prendere dentro i locali al sabato sera… a Kiev e Odessa si… quanto al resto, no Ugo… al limite qualche ucraina anni fa me la sono trombata io, non è che sono il massimo della difficoltà… digiamo così… quindi sono gli Oleg e i Volodymir che hanno i problemi 🙂 🙂 poi pensa ‘sto periodo che i loro uomini sono al fronte… cornuti e mazziati 😉 🙂 🙂
Io semplicemente la penso come l’inviato di Trump Witkoff… non ho mai capito che cosa cazzo esista a fare l’ucraina…oddio… cosa esista a fare lo so, ma è per questo che spero che scompaia… poi Odessa è Russa, ucraina un cazzo…
da farci un film alla Olmi “La leggenda del santo trombatore”
Che poi se Odessa è russa, Strasburgo è tedesca e Rijeka italiana. Non se ne esce più.
Come Volterra, che è senese e non pisana
Ma la Germania e l’Italia esistono, sarebbe come dire che Palermo è siciliana e non italiana.
Leo, fattene una ragione : l’Ucraina esiste.
E, fino a prova contraria, è un paese libero ed indipendente, con un proprio governo, un proprio parlamento, una propria bandiera, una propria valuta.
E, a differenza di quanto accadde nel settembre ’39, quando del tutto legittimamente tantissima gente viveva nella “ignoranza” e nella mancanza di informazioni, stavolta tutti noi, a meno di avere un intero Pata Negra sugli occhi, abbiamo visto nitidamente chi ha aggredito chi, chi ha invaso chi, chi ha devastato chi.
Che poi se Odessa è russa, Strasburgo è tedesca e Rijeka italiana. Non se ne esce più.
Cosa cazzo esiste a fare? Ma per fare da punching ball ai russi, che c’hanno sempre avuto voglia di menare le mani.
E’ fatto certo che in quella parte del globo terracqueo, i russi sono e sono sempre stati sulle palle a tutti, dai baltici ai polacchi, dai ceki agli ucraini, dai ceceni ai georgiani.
Glu unici a sostenerli i serbi, ma da lontano (guarda caso).
Leggere questi giudizi categorici e generalizzanti da parte tua mi meraviglia, Ugo, vedo che sei caduto nella provocazione di quello che vive di questi (pre)giudizi. Io lavoro con molti ucraini e ti posso dire che solo una sparita minoranza di questi (tutti provenienti dall’ ovest del paese) provano odio nei confronti dei russi, gli altri si considerano popoli fratelli. Cosa che ho potuto constatare anche in loco quando una ventina di anni fa sono andato a suonare ad un festival in Crimea dove tutti, ma proprio tutti, i ragazzi presenti con cui ho parlato (ed erano tanti) consideravano ucraini e russi come un unico popolo. Generalizzare porta quasi sempre a errori grossolani, meglio evitare. Saluti.
Mi sono espresso male.
Intendevo dire che i russi, nel corso dei secoli, sono sempre stati piuttosto … energici nei confronti dei paesi/popoli confinanti, non fosse altro perchè sono sempre stati i più numerosi, i più forti, i più potenti. Il pesce grosso, insomma.
E questo ha contribuito parecchio ad inasprire i rapporti, non lo dico io, lo dice la storia.
Anche io ho qualche conoscenza in quell’area, nel caso specifico in Lituania e Lettonia, embè ti posso assicurare che …
Se è per questo gli ucraini sono il popolo più rissaiolo che esiste stanno sulle palle a russi, polacchi ( che li disprezzano ma li usano ) rumeni e tedeschi… gli eredi dei cosacchi, la genia più di merda di tutti i tempi, oltre ad essere i più perdenti di tutti tempi. Nazisti di merda che aiutarono pure Hitler a suo tempo. Sono secoli che si ribellano, e sono secoli che vengono massacrati, e questo si meritano… essere massacrati.
Gli USA li hanno solo USA..ti… appunto. Carne da cannone per definizione. E fidati… scompariranno…
Poi quanto a voglia di menare le mani vogliamo parlare dei tedeschi e degli inglesi? o degli americani? e poi di che ceceni e georgiani parli? quelli pagati dall’occidente? i ceceni sono i più fedeli ed i georgiani sono di nuovo schierati. E con i russi ci sono pure gli slovacchi e gli ungheresi, e pure i rumeni se li facessero votare… e alla fine torneranno pure i bulgari.
Fuori puoi contare solo i cechi ed i polacchi.
Ma i cechi sono filo tedeschi ed io non lo so mica che succede in Germania tra poco… poi se pensi che in queste storie ci siano i buoni ed i cattivi e i russi sono quelli cattivi fai pure… diciamo che è come nel Tennis alla fine succede quello che ti avevo anticipato io… 🙂 🙂
Peraltro oggi ho letto un’intervista ad uno non qualsiasi come Gustavo Zagrebelsky e la pensa esattamente come me… è uno scontro di sistemi e da qualche mese gli USA stanno con gli altri…
problemino….
Leggere un italiano che definisce un popolo nazisti di merda perché hanno sostenuto Hitler mi fa quanto meno strano.
Beh in realtà è peggio, hanno sostenuto Hitler mentre invadeva la Russia… e loro erano dentro l’Unione Sovietica… si chiama alto tradimento, e come tali sono stati trattati dopo la Guerra… mai sentito parlare di Bandera?
Mai sentito parlare di Holodomòr, Leo?
Hanno fatto quello che abbiamo fatto pure noi, a quanto pare.
E i sovietici, solo un paio di settimane dopo l’ingresso dei tedeschi in Polonia, hanno vilmente fatto lo stesso da est, giusto per azzuppare il biscottino.
Leo, se solo evitassi di usare e riusare il termine “merda” per riferirti ad un popolo, andrebbe meglio.
p.s. : anche i russi hanno pagine parecchio imbarazzanti alle loro spalle, parecchi scheletri nell’armadio, come tutti, lo sai bene.
A beh quelli pure gli americani e i tedeschi mi sembra… non parliamo degli inglesi… gli ucraini per me non sono una nazione… mai stati… un popolo si… ma di quelli brutti brutti…
Grave ritardo di decisione. Visti i risultati, sarebbe dovuto succedere prima della sciagurata campagna di cessione a inizio anno. Fagioli non sarà un campionissimo ma era un giocatore certamente non inferiore alle mezze pippe arrivate dopo. Non parliamo poi della gestione dell’attacco, dare via Kean per prendere lo scarto del PSG….
Premesso che a me Kean non dispiace, dimmi cosa ha fatto negli ultimi 2 o 3 anni alla Juve per meritare la conferma.
“Dopo” son buoni tutti a dare pagelle.
anche il Kean dell’anno scorso, come riserva, andava più che bene. Soprattutto se l’unica alternativa che hai è infortunata. Stesso discorso per Hujsen e Rugani. Diciamolo, Giuntoli non è ‘sto genio che pensavamo
Se poi prendi certi UFO arrivati a Torino quando c’era il (assai presunto) genio Marotta : Elia, Ziegler, Estigarribia, Romulo, Sorensen, Bendtner.
Paccottiglia.
Come si è visto anche stasera, Kean è un buon giocatore, se alla Juventus non ha reso come avrebbe potuto è anche “colpa” di chi l’ha allenata in questi anni
Mordechai, se non faccio un gioco valido per quel tipo di attaccante, ovvio che gioca male. Sono convinto che Vlahovic, se giocasse con gasperini, farebbe almeno 15 goal a stagione. Kean è andato alla Viola è ha fatto tanti goal.
Vero. Pure al PSG ha fatto più gol in un anno che con Allegri in tre.
A me Kean dispiaceva: Il suo score negli ultimi anni é stato il seguente:
campionato 21/22 presenze 32, reti 5; campionato 22/23 presenze 28 reti 6; campionato 23/24 presenze 19 reti 0.
Semplicemente é un calciatore da squadra di terza ( a tratti seconda) fascia. O no?
No.
A proposito di Kean
Dipende come lo usi, anche i taxchi a spillo sono inutili sul cantiere.
No, a meno che tu non consideri il psg squadra di terza fascia. 41 presenze con 17 gol, di cui 3 in Champions, non mi sembra uno score pessimo.
Davvero un brutto segnale l’esonero di Motta a stagione in corso.
Evidentemente la rottura con lo spogliatoio è apparsa insanabile a una società che appare inesistente e incapace.
E ancora c’è qualcuno che da la colpa di tutto ad Allegri…
Esonerare TM dopo le ultime due scoppole ci sta, è legittimo.
Esonerare MA dopo altre scoppole, tipo l’1 a 4 contro l’Empoli (!) lo sarebbe stato altrettanto.
Ma non è avvenuto, ahimè.
il peccato originale è del monociglio della famiglia, che in un colpo solo ha affossato il bilancio con l’acquisto di Cristiano Ronaldo e regalato Motta agli interisti.