CHAMPIONS LEAGUE, quarta giornata – ⚽ – Le due facce dell’Inter, modesta e fallimentare in campionato mentre rischia di vincere al Camp Nou contro il Barcellona, e dopo averlo già battuto a San Siro. Due volte in vantaggio si fa riprendere due volte da Lewandowski, ma ora ha inguaiato i blaugrana mentre la qualificazione dei nerazzurri agli ottavi è più vicina. In un girone, tra l’altro, dove l’Inter aveva il ruolo del vaso di coccio tra quelli di ferro (Bayern Monaco e Barcellona). Forse abbiamo maltrattato Inzaghi un po’ troppo crudelmente e prematuramente? Abbiamo tutti un piccolo rimorso? – ⚽ – Il Napoli è a livelli che mai avremmo immaginato, tra andata e ritorno ha rifilato all’Ajax ben dieci gol. Il Napoli è aggressivo, divertente e scatenato al tiro. E’ chiaro che è merito della qualità dei giocatori, nuovi (Kvaratskhelia etc) e vecchi (Zielinski etc), ma soprattutto è merito di un allenatore, Luciano Spalletti, che sta facendo la differenza. Sta tirando fuori il meglio da un gruppo che ad agosto non giudicavamo certo migliore di quello della Juventus. E allora viene inevitabilmente il dubbio: com’è possibile che certi allenatori incidono molto sul rendimento e mettono la squadra nella migliore condizione possibile, mentre altri – pur avendo giocatori teoricamente superiori – non cavano un ragno dal buco? Ogni riferimento alla Juventus e ad Allegri è puramente casuale…
CHAMPIONS LEAGUE 2022-2023 FASE A GIRONI (4a GIORNATA) Martedì 11 ottobre 2022 Maccabi Haifa – Juventus 2-0 (7′ Atzili MH, 42′ Atzili MH) Milan – Chelsea 0
Il rigore di Napoli – Barcellona fischiato perché il pallone sfiora ad alta velocità il mignolo di un giocatore, come dice Spalletti. Al di là dell’inesistenza o meno del fallo, e dicendo subito che non è stato il primo rigore discutibile né l’ultimo – anzi ben vengano gli errori a parte che siano contenuti altrimenti il Bar Sport a che serve? – il problema è: possiamo accettare un calcio dove le telecamere e la moviola ti spiano anche nelle mutande fino a trovare qualcosa che non va? Fino a scovare falli e rigori di cui nessuno si è mai accorto? Va bene la tecnologia, però bisogna riportare l’arbitro e l’umanità al centro del calcio, non diventare schiavi della tecnologia e di un regolamento stupido. Perché questo è solo un calcio da Grande Fratello. Quindi o torniamo a un calcio vero e umano oppure tanto vale giocarsi le partite alla Play Station…
Quello di Napoli-Barcellona non è stato il primo e non sarà l’ultimo rigore che ci fa discutere. Non mi interessa la genesi, se sia di mignolo o di polpastrello. Nessuno se ne
Europa League, il Napoli è ancora vivo e ce la può fare. Dopo il gol di Zielinski il pari del Barcellona arriva con un rigore al Var individuato col microscopio. I catalani martellano poi con Ferran Torres (65 milioni…), ma alla fine la squadra di Spalletti esce dal Camp Nou più che dignitosamente. Al ritorno bisognerà vincere per forza e non basteranno gli Osimhen e gli Insigne visti a Barcellona. E comunque non è che Osimhen sia costato meno di Ferran Torres, anzi…- ⚽ – Persi Zapata e poi pure Muriel l’Atalanta torna a vincere a Bergamo con una doppietta di Djimsiti. Purtroppo per Gasperini l’Europa League è una scocciatura. Mentre la Lazio paga pegno a Porto contro Sergio Conceição, ex laziale che già ha eliminato la Roma…
EUROPA LEAGUE 2021-2022 ANDATA SPAREGGI PER OTTAVI DI FINALE Giovedì 17 febbraio 2022 Barcellona – Napoli 1-1 (29′ Zielinski N, 59′ Ferran Torres rig. B) Zenit S