
Cazzeggio scudetto. Inter e Napoli, il -3 vale 0 oppure 100?
Adesso che Napoli-Empoli è finita scontatamente come si immaginava finisse (3-0, due gol di McTominay e uno di Lukaku. CLICCA QUI PER LEGGERE LA CRONACA) e che sostanzialmente siamo punto e a capo, chiedo agli uomini di scienza se esista un algoritmo AI che misuri la reale distanza tra Inter e Napoli. Visto che i tre punti di separazione, si intrecciano con un’infinità di altre variabili che moltiplicano le possibilità di soluzione all’infinito. Qualcosa tipo, reggetevi forte, la “congettura Riemann” in matematica, sulla distribuzione degli zeri souncazzo dove. I tre punti di distacco vanno infatti esponenzialmente calcolati e moltiplicati unitamente a (vado per sommi capi e non vi elenco tutte le variabili, altrimenti non mi basta l’hard disk ):
- Impegno dell’Inter di Inzaghi a stretto giro col Bayern Monaco per il ritorno dei quarti di finale di Champions League.
- In caso affermativo eventualità ulteriore super ostacolo Barcellona e addirittura eventualità finale di Champions League a Monaco di Baviera contro Real Madrid, Psg o Arsenal… Una roba da epica del football.
- Derby di Coppa Italia col Milan apertissimo.
- Paturnia napoletana classica, tipo “scudetto perso in albergo” di sarriana memoria.
- Variabile Conte: resta o non resta? Scazza o non scazza con De Laurentiis? Cominciamo ad avvicinarci al periodo canonico per cui Antonio Io diventa ricercatissimo.
- Infortuni, veleni arbitrali classici tipo condimento Habanero, e per chi suona la campana?
- Può più il Triplete col mondo ai piedi di Inzaghi & C o il Vesuvio erutta scudetti da solo?
- E se fosse spareggio 60 anni dopo? (Unico precedente Bologna-Inter 2-0, autorete di Facchetti e Nielsen, a Roma il 7 giugno 1964)
Vi lascio al calcolo, oh voi illusi che pensate che tre punti siano tre punti, e non zero o piuttosto cento.
💬 Dillo su Bloooog!
Lascia il tuo commento👇
🔗 Seguici anche su Facebook e X:
- Profilo personale di Fabrizio Bocca – dove si spazia oltre il calcio: politica, media, TV, costume
- Pagina ufficiale di Bloooog! – con tutti i post, i commenti e il dibattito
- Profilo personale di Fabrizio Bocca su X – news, retweet, politica, sport, costume, TV
Fatti un giro dentro Bloooog!
-
- Cazzeggio scudetto, quanto vale il +3 dell’Inter sul Napoli?
- Juventus quarta, ma ringrazia l’Atalanta e pure Lazio-Roma 1-1
- Inter e Juventus, mi raccomando sventolatele con le palme
- Fagioli, Tonali e la GINTONERIA della ludopatici and Partners
- Il Milan di Cardinale è un prodotto finanziario, non di calcio
- Conte, Kvaratskhelia e De Laurentiis: io mammeta e tu
- Quelli che…l’Inter è una patacca. E invece Juve e Milan…
- Bayern – Inter 1-2, Frattesi fa gol agli interisti snob
- Bologna-Napoli, lassù qualcuno ama (di più) l’Inter
Segnalo l’interessante confronto tra un blogger (@Il Regolamento) che riporta fatti ed altri (@bob e @2010) che, in spregio della propria autostima, continuano una faticosa arrampicata sugli specchi…poi c’è @Severino che ha marinato l’asilo…
Invece di tranciare giudizi un tanto al chilo, ho cercato di spiegarmi col Regolamento, qui sotto. Leggitelo e spiegami su quali specchi mi arrampico.
Ciao Bob.
Sono assolutamente sicuro che se rileggi il “carteggio” lo vedi da te.
Un abbraccio.
Grazie ma non sono così intelligente. Buona corsa Champions
Ma sì abbiamo capito Cip, l’Inter è il diavolo, la Juventus è l’unico dio, del calcio, e tu sei il suo profeta, forse giochi troppo a golf o troppo poco, visto che metti in mezzo argomenti seri alle puttanate del tifo .
2010 nessuno, ti ho risposto sotto ma ribadisco. Non ho mai pensato di darti dello “stupido”, il mio era un discorso OT generale sul complottismo. Non mi permetterei mai.
Quello che intendevo è e rimane che a volte è facile “dismettere” come complottismo qualcosa che in realtà ha basi reali. Ti faccio un esempio banale, ad un certo concorso nella mia università uno studente che arriva dal mio lab non ha mai vinto in 15 anni, mentre quando vanno fuori vincono. Ora se io dico ai miei colleghi che è strano, loro mi dicono che sono un complottista. Ora non è che in quel caso ci serva una grande scienza a capire cosa è capitato. Sette od otto colleghi si mettono d’accordo ad aiutarsi a vicenda, due o tre stanno fuori e puff, tutto si spiega. Non esistono solo i complotti “grossi”, che so, le buffonate su “non siamo mai stati sulla luna”, ma esistono molti accordi sottotraccia che la gente fa, di nascosto, e comunque hanno un impatto e sono scorretti. Dappertutto. E quindi anche nel calcio.
La gestione del potere poi prevede screditare chi lo critica. Fa parte del gioco di De Gaulle, e anche della dirigenza. Il vero potere poi non è taroccare ed essere puniti ma taroccare e farla franca.
quando esci dalla clinica “Le Buone Sensazioni Gobbe” prova a confutarne almeno la metà
ecco i fatti se il moderatore non li cancella come già fatto ieri sera:
01 | 14 luglio 2006, primo grado di Calciopoli
02 | 25 luglio 2006, secondo grado di Calciopoli
03 | 27 ottobre 2006, arbitrato CONI su Calciopoli
04 | 18 giugno 2008, patteggiamento su schede sim svizzere
05 | 16 giugno 2011, radiazione di Moggi e Giraudo
06 | 9 luglio 2011, Calciopoli (II° grado), conferma della radiazione di Moggi e Giraudo.
07 | 18 luglio 2011, respinto in Figc l’esposto contro lo scudetto 2006 assegnato all’Inter.
08 | 19 marzo 2008, TAR del Lazio, respinto il ricorso di Moggi contro la squalifica in ambito sportivo.
09 | 22 maggio 2008, TAR del Lazio, respinto il ricorso di due associazioni di tifosi contro l’assegnazione dello scudetto 2006 all’Inter.
10 | 8 gennaio 2009, Caso GEA, Moggi condannato per violenza privata.
11 | 14 dicembre 2009. Calciopoli (rito abbreviato), condannato Giraudo per frode sportiva e associazione a delinquere.
12 | 8 febbraio 2011, TAR del Lazio respinge il ricorso presentato da Giùlemanidallajuve, condannata a pagare risarcimenti a Federcalcio, CONI e Inter.
13 | 25 marzo 2011, caso GEA (II° grado), confermata la condanna a Moggi per violenza privata.
14 | 8 novembre 2011, sentenza penale di Napoli: Moggi condannato a 5 anni e 4 mesi per associazione a delinquere.
15 | 9 novembre 2011, rigetto dell’esposto da parte dell’UEFA.
16 | 11 novembre 2011, Moggi condannato per minacce nei confronti di Baldini.
17 | 17 novembre 2011, dichiarazione di non competenza del TNAS.
18 | 4 aprile 2012, conferma della radiazione di Moggi e Giraudo.
19 | 12 aprile 2012, il Tribunale della UE respinge il ricorso presentato da Giùlemanidallajuve
20 | 26 giugno 2012, Tribunale di Milano, rigetto della querela di Moggi a Carlo Petrini 21 ? 30 giugno 2012, la Corte dei Conti respinge il ricorso Juventus decretando la FIGC non responsabile di danno erariale per essersi dichiarata non competente a decidere nel 2006.
22 | 3 agosto 2012, il Tar del Lazio respinge il ricorso di Moggi contro la Radiazione.
23 | 12 settembre 2012, il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Moggi contro la Radiazione.
24 | 17 ottobre 2012, la Corte dei Conti condanna 14 ex tesserati AIA a risarcire la FIGC per danno d’immagine.
25 | 5 dicembre 2012, il Tribunale di Napoli condanna in appello a 1 anno e 8 mesi Antonio Giraudo per associazione a delinquere e frode sportiva. Cade solo il ruolo di promotore.
26 | 7 agosto 2013, la Cassazione giudica inammissibile il ricorso di Moggi contro la radiazione.
27 | 17 dicembre 2013, appello Calciopoli: 2 anni e 4 mesi a Luciano Moggi, 2 anni a Pairetto e Mazzini, 1 anno a De Santis, 10 mesi a Dattilo e Bertini.
28 | 10 giugno 2014, la Cassazione conferma sequestro di 12 milioni a Giraudo per il danno da retrocessione al Brescia finito in Serie B. Si avvicina la famosa quota di 30 sul campo, o come lanciato ieri in un hashtag tra i più popolari su Twitter #30sulgabbio
29 | 6 settembre 2016, il Tar del Lazio dichiara inammissibile la richiesta di risarcimento danni alla FIGC per la retrocessione in Serie B
30 | 22 novembre 2016, la Corte d’Appello respinge il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
31 | 15 marzo 2017, il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Luciano Moggi confermandone la radiazione
32 | 13 dicembre 2018, la Cassazione considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
33 | 6 maggio 2019, il Collegio del CONI considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
34 | 11 luglio 2019, il Tribunale Federale Nazionale considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
35 | 6 agosto 2019, la Corte d’Appello federale respinge e considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
36 | 6 novembre 2019, il Collegio di Garanzia dello sport respinge e considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
32 | 13 dicembre 2018, la Cassazione considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
33 | 6 maggio 2019, il Collegio del CONI considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
34 | 11 luglio 2019, il Tribunale Federale Nazionale considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
35 | 6 agosto 2019, la Corte d’Appello federale respinge e considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
36 | 6 novembre 2019, il Collegio di Garanzia dello sport respinge e considera inammissbile il ricorso della Juventus per la revoca dello scudetto 2005/06 all’Inter
37 | 20 gennaio 2023, la Corte federale d’Appello della Figc ha comminato una penalizzazione di 15 punti in classifica nei confronti della Juventus per il “caso plusvalenze“
38 | 22 maggio 2023, la Corte federale d’Appello della Figc ha comminato una penalizzazione di 10 punti in classifica nei confronti della Juventus per il “caso plusvalenze“
39 | 19 ottobre 2023, la Procura federale ha comminato una squalifica a Nicolò Fagioli di 12 mesi (di cui 5 mesi di servizi sociali) e un’ammenda di 12.500 euro, in merito al “caso calcioscommese. La sentenza è arrivata dopo il patteggiamento del giocatore
40 | 6 gennaio 2024, Il Consiglio di Stato ha posto fine ai ricorsi della Juventus in merito a Calciopoli, dopo la rinuncia dei bianconeri alla richiesta di danni alla FIGC. La sentenza ha richiesto al club torinese il risarcimente delle spese legali a FIGC e Inter: 5 mila euro ciascuno
41 | 29 febbraio 2024, il Tribunale nazionale antidoping ha squalificato Paul Pogba, centrocampista della Juventus, per 4 anni, dopo che il giocatore era stato trovato positivo positivo a un metabolita del testosterone in un controllo a seguito di Udinese-Juventus del 20 agosto
Ripeto, apprezzo lo sforzo, ma non capisco quali sarebbero le “notizie false” che avrei postato. Se avessi dedicato un quarto del tempo a rispondere alla mia domanda, avresti risparmiato energie e reso un maggior contributo alla discussione che, se non ho visto male, riguarda Inter e Napoli
dai, Cipra, lascia stare… Bob è uno degli utenti più corretti che si siano mai visti su questo blog, e con 2010, anche se ci sono stati degli scazzi in passato, penso che siano dipesi essenzialmente dall’eccesso di prosciutto sugli occhi (i suoi, ma magari anche i miei).
In queste situazioni il mio sforzo è quello di cercare di capire come la vedono i miei “avversari” di tifo, perché veramente a volte non mi capacito di cose che A ME sembrano evidenti (ripeto, A ME).
Mi rendo anche conto che, se fosse per me, scriverei ogni volta un pippone citando fonti giornalistiche, regolamenti, norme ecc. ecc., ma non è che si può pretendere di far diventare questo un blog giuridico, sai che palle?
Quanto a severino… vabbè 🤣
A me sembra più semplice di così: in meno di due settimane incontriamo Bayern, Bologna, Milan e Roma, tutte squadre senza un domani perdessero con noi, nel senso che mancherebbero i loro obiettivi (semifinale di CL, quarto posto, finali di CI, accesso all’Europa) e non è possibile uscirne indenni.
Tant’è che rosiconi e detrattori (inclusi i giustizieri che non mancano mai) sentono finalmente l’odore del sangue: rinfacciare a Inzaghi “che abbiamo festeggiato troppo” (conferenza stampa di oggi) dopo la vittoria a Monaco, panzana di dimensioni cosmiche, significa preparare la crocifissione (siamo nel periodo giusto) che seguirà il mancato raggiungimento degli obiettivi (anche di tutti, perchè gli avversari, Milan compreso, sono tutti di vaglia e una ns sconfitta non sarebbe scandalosa). Da mesi una plebe sempre più numerosa aspetta di vederci inciampare e adesso che è arrivato il momento non si perde certo l’occasione. Mala tempora ! Vae victis !
Onestamente io sarei contento se vincete la CL. Gli sfavoriti che vincono mi piace. Non fosse per tutti i rompibip interisti che mi circondano che la menano sempre sulla loro società integerrima e sui gobbi ladri e finiscono con la frase “tu sei un gobbo atipico” che mi infastidisce, potrei anche tifare con la sciarpa nerazzurra una finale di CL. Il problema di molti nerazzurri è il loro senso di superiorità, patetico a partire da calciopoli considerando passaportopoli. Reati penali e sportivi. Figo. E poi la Lazio vince pure il campionato con Veron.
Amavo alla follia solo il “gobbo di merda” con cui mio cugino mi accoglieva quando lo andavo trovare ogni due settimane da giovane, lui granata, in carrozzella. Darei un pezzo della mia vita per sentirlo ancora quel gobbo di merda.
Sulla Coppa Italia tiferei Bologna, il campionato non saprei.
Non so quanto a senso di superiorità e anni meravigliosi chi se la tira di più. Comunque anche la semifinale eliminando il Bayern è tanta roba, quasi un titulo..
trovo ridicolo che un tifoso (regolamento) della squadra più inquisita del mondo venga ad intasare il blog con notizie false nate della sua mania di persecuzioni e ossessiva frustrazione
Trovo anche singolare che il moderatore cancelli messaggi meno offensivi delle fake stupide del tifoso di cui sopra
Sono curioso, quali sarebbero le “notizie false” che intasano il blog?
quando guarisci dalle manie di persecuzione e esaurisci le teorie complottiste da 4 soldi te lo spiego.
Ora vai a nanna che è tardi e la mamma si arrabbia se ti vede cincischiare col telefonino
Come immaginavo. Accusare gli altri di diffondere notizie false senza argomentare non è corretto.
immagini male perchè la juve, solo dal 2006 ad oggi, ha ricevuto 41 sentenze che trovi scritte nero su bianco in varie Procure della Repubblica mentre tu ti ostini a fare miserabili taglia e incuci da siti più falsi delle carte del monopoli.41 sentenze passate in giudicato e non chiacchere.
Carissimo Cicciobello, a questo punto non avendo tempo da perdere con i rosiconi affetti da manie di persecuzione ti saluto e ti auguro una pronta guarigione.
poi, scusa, mi spiegheresti anche cosa intendi per “ha ricevuto 41 sentenze”? Volevi dire che ha ricevuto 41 condanne? Me le elenchi per cortesia?
mi indicheresti cortesemente da quale sito avrei fatto “miserabili taglia e incuci”?
I misteri del calcio poiché a me sembra incredibile che uno come Dusan Vlahovic giochi nella Juve con un contratto di 12 milioni a stagione e Krstovic giochi nel Lecce e guadagni più o meno intorno a 450.000 euro l’anno.
Vlahovic continua ad essere elogiato a dismisura, con il Lecce ha ricevuto tanti complimenti per i due assist ma se andiamo ad analizzare seriamente la sua partita
in un’occasione ha stoppato in modo maldestro ed ha tirato alto da buonissima posizione mangiandosi praticamente un goal,
in un’altra ha permesso al Lecce di ripartire poiché ha stoppato talmente male una palla tanto che alla fine non si riusciva a capire se fosse stato un passaggio sbagliato o un controllo mal eseguito.
Ora per un giocatore del genere così macchinoso e dai limiti tecnici così evidenti a mio avviso è assurdo che guadagni certe cifre, il suo super contratto non giustifica affatto il suo reale valore; Krstovic, e parlo di un centravanti che ho visto giocare diverse volte è molto più forte tecnicamente ed anche a livello fisico non ha certo nulla da invidiare all’attuale centravanti juventino. Sembrerebbe comunque
che anche se con colpevole ritardo
si siano accorti della sua bravura e alcune società di squadre importanti lo stiano seguendo.
Scusami, nel 2024 il giocatore che ha segnato più gol giocando in squadre italiane è stato Vlahovic, non Krstovic.
Il thread sullo scandalo scommesse ha registrato meno di 15 commenti.
Questo il livello di indignazione attuale dei bloggaroli.
Ehm, forse tu non conosci il significato dell’espressione “scandalo scommesse”. Si vede che sei giovane, beato te
Parafulmini
Prima della cruciale disfida di giovedi, la partita di ritorno di Europa League contro il Bodø/Glimt, e ricordando che in norvegese “glimt” significa “fulmine”, ispirato dal grande Benjamin Franklin, ho provato a studiare una soluzione da suggerire al cav Baroni, che potesse funzionare da parafulmini, per impedire il ripetersi del disastro dell’andata.
Una volta identificato il soggetto a più elevato grado di pericolosità tra i “fulmini” gialloneri, di gran lunga l’esterno sx Hauge, si tratta di isolarlo in una specie di “gabbia di Faraday”, per impedire le perniciose conseguenze dei suoi dribbling mortiferi e dei suoi assist micidiali.
Acclarato che i due guardiani incaricati del suo controllo, nei primi 45′ Hysaj, nei secondi 45′ Lazzari, hanno fatto una solenne figura di m… , si propongono per dopodomani due sole possibili soluzioni, stante l’impossibilità di utilizzare gli altri difensori (i fuori-lista Pellegrini e Provstgaard):
a) spostare sulla dx Mario Gila, potente e veloce, che potrebbe domare il pericoloso vikingo, ed inserire al suo posto di centrale Gigot, reduce da una buona prova nel derby, completando il reparto con Romagnoli e Marusic, a sx purtroppo;
b) lasciare a dx Marusic che, impegnandosi duramente e adeguatamente aiutato da Isaksen, potrebbe limitare i danni di Hauge, mentre a sx Hysaj dovrebbe bastare a contenere l’altro esterno norvegese Blomberg, molto meno pericoloso, con Gila e Romagnoli centrali.
Io propenderei per la sol. a), che mi pare la meno rischiosa, anche se più innovativa.
Naturalmente nessuna delle due risolve invece il problema della cronica stitichezza dei nostri attaccanti; se Castellanos e Zaccagni non ritrovano rapidamente la via della rete, ogni marchingegno difensivo lascia il tempo che trova.
Non ci si può basare sui rari sx di Isaksen, sulle incursioni felpate di Dia, sulle sempre meno frequenti invenzioni di Pedro, per non parlare di improbabili exploit di Noslin, Tchaouna o Dele-Bashiru.
Ed è altrettanto utopistico confidare sempre sulle capocciate su punizione o corner di Romagnoli e Gigot, o sul tiro avventuroso e fortunato di un Marusic in libera uscita.
Senza i gol del Taty e di Zac la Lazio dovrà necessariamente dire addio all’Europa e lasciare spazio ai vikinghi.
Ma purtroppo si gioca di giovedì 17… e allora chiedo aiuto anche agli amici partenopei:
“Aglio, fravaglio, fattura ca nun quaglia, – corne e bicorne, cape’e alice e cape d’aglio, – uocchio, maluocchio, funecelle all’uocchio, – diavulillo, diavulillo, jesce a dint’o pertusillo, – sciò sciò ciucciuvè… jatevenne, sciò sciò…”
… per carità, navigheranno anche nell’ oro, però… perché dai muri della metro i giocatori dell’ Inter mi chiedono di inviare soldi in tutto il mondo e perché in particolare modo su un conto bancario alle isole Cayman?!?
Perchè si son persi il tuo IBAN.
COMMENTO ALLA 32° GIORNATA DEL CAMPIONATO 2024-25
Il tifoso credulone al pari di un sempliciotto Giufà calviniano si immerge impavido nella poco credibile narrazione del campionato più corrotto dell’universo.
Ha voglia di avventura e di paradisi.
Ha voglia di eroi da sognare.
Nella settimana degli arresti per i delitti fra capi ultrà interisti, guarda caso, viene di nuovo a galla lo scandalo scommesse dei calciatori, con qualche dettaglio in più ma che, insomma, pare una roba vecchia di due anni, una minestra riscaldata ad hoc.
Meglio parlare di scommesse che di ‘ndrangheta interista.
Il calcio è tutto dentro a un fosso.
Annaspa il tifoso in mezzo all’acqua sporca, alza gli occhi e in cielo vuol vedere ancora stelle.
Non è una catastrofe, slinguetta una certa signora
Seria A. Che meraviglia! Un campionato ancora in bilico.
Il Napoli che non deve perdere contatto con la vetta scende in campo annoiato e scontroso come una zita sturbata.
I nipoti di Farinata, con un piede in B e cinque titolari in tribuna, ne approfittano e per tutto il primo tempo impensieriscono il tifoso.
Figuriamoci la ripresa, pensa lui, ricordando le sette rimonte subite che sono costate tre quarti di gloria.
E invece no.
Gli empolesi calano gli azzurri crescono.
Grazie al duo Piedone-Scott straripanti.
A Pasqua gli azzurri in trasferta a Monza contro la peggiore del campionato. Gli interisti a Bologna contro quella più in forma.
Che dite? Vogliamo sperare?
E speriamo.
Serie A. Che spettacolo!
Praticamente una passerella per la capolista.
L’Inter gioca contro un Cagliari che sembra aver lasciato i titolari a casa.
Nicola manda in campo una formazione “stramba”, e i rossoblù di Giulini crollano.
Giulini: Presidente della squadra sarda ma anche azionista dell’Internazionale F.C.
Ma si può?
Se la Vecchia non va in Champions salta in aria.
Dispiace per le altre.
Ma gli ergastolani non possono fare a meno dei 60 milioni dell’Europa. Fatevene tutti una ragione.
E’ inutile protestare.
Veiga si aggrappa disperato alla maglia di Krstovic che lo trascina per 20 metri buoni fin dentro l’area?
E vabbè è un bel gesto coreografico.
Ma cosa può fare l’arbitro se a commettere il fallo è la Madama e la vittima è il piccolo Lecce senza brand?
Il calcio senza gioia prevede uno scontro feroce fra antagoniste teppaglie prima del derby dell’Urbe.
Ma all’Olimpico è bella la cosiddetta coreografia sugli spalti.
E intensissima è la gara in campo.
Gli Aquilotti meriterebbero la vittoria.
Ma c’è Svilar che la nega, salvando i sangue oro almeno tre volte.
Gli indagati Fagioli, McKennie, Paredes, Bellanova regolarmente in campo.
Non è successo niente.
Ha ragione quella signora: non è una catastrofe.
Buongiorno Fabrizio
Il campionato lo può perdere solo la Prestigiosa e questo è possibile. Molto dipende da domani sera; se passiamo e sottolineo se, sarà il vero spartiacque a prescindere dal Napoli. Comunque, se non passiamo pazienza. Se non vinciamo lo scudetto è un fallimento.
No, non lo so sarebbe perchè avremmo perso contro una squadra forte concentrata su unico obiettivo.
Alla fine bisognerà ammettere che McTominay è stata la più bella presa di mercato 2024… quanto allo scudetto l’unica possibilità per il Napoli è quella di vincerle tutte da qui alla fine e sperare che l’Inter elimini il Bayern.
Scusa cugino, stasera sono in vena di scrivere: il campionato si decide con il Bologna e contro di voi: se vanno male non credo ci sarebbero le risorse anche mentali per riprendersi.
Caro cugino, contro di noi siete favoriti voi perché siete comunque più solidi anche se un pelino stanchi, ma non penso che, vada come vada, la Coppa Italia vi cambi mentalmente. Sicuramente le partite con il Bologna e con il Bayern saranno importanti, ma non dimenticare che al Napoli serve sul serio vincerle tutte e sperare in due pareggi vostri… crolli non credo ne avrete… non siete i tipi. Certo un’eventuale Semifinale di Champions aggiungerebbe fatica fisica e mentale e per me passa tutto da lì, ma se per caso i bavaresi fanno il colpo lo scudetto è vostro… insomma tre non credo, due forse si ( Coppa Italia e scudetto ) ma almeno uno ( Coppa Italia o scudetto ) non dovreste mancarlo…
La sconfitta nel derby ci cambierebbe eccome mentalmente.
Speriamo.
Non serve tutto questo pippone, basta ricordare che su Dela pende il rinvio a giudizio per il falso in bilancio. Il processo è attualmente in parcheggio.
Capisc’ammè
l’unica cosa che non va mai in parcheggio è la rosica dei gobbi.
Che ridere
Guarda, personalmente fottesega, quest’anno non c’era nessuna possibilità di vincere nulla.
Ma se perfino il bell’addormentato Nello Mascia si è accorto che qualcosa non va con l’Inter, chi parla di complottismo mi fa veramente ridere.
Cioè, voglio dire, il più accecato dal tifo antijuventino che circola da queste parti, quello che negli ultimi vent’anni ha vissuto su Marte dice “meglio parlare di scommesse che di ‘ndrangheta interista”
So ridicolous…🤣🤣🤣
Non lo porterei ad esempio, è un semplice mestatore.
Realisticamente pensi che ci sarà una sentenza che inciderà sulla classifica?…ma dai…!!!
Se non serve no, non ci sarà.
Alla bisogna
su questo però non è che sia una vittima del sistema ingiusto, è la conseguenza naturale del magheggio che pensava fosse furbo fare
il sistema è stato ingiusto nel lasciarlo impunito quando con quell’acquisto in campo ci ha vinto uno scudetto, ora è semplicemente furbo nell’utilizzare l’eventuale penalizzazione a vantaggio dei soliti noti
rispetto all’Inter è vergognoso che non siano ancora arrivate le squalifiche previste dal regolamento per le frequentazioni con i fasciomafiosi e il compiacente servilismo alle loro richieste
Capire il complottismo? Ehh “vaste programme” diceva De Gaulle….
Pensare che le azioni della procura sportiva non abbiano mai un fine politico è secondo me stupido, soprattutto quando ci sono incosistenze. Se il complottismo è stupido, il negazionismo lo è altrettanto. Non ne farei neppure un discorso specifico sull’Inter, ma delle comunità di esseri umani. Si vota in Senato, ma si decide e discute nei corridoi. C’è gente sposata con relazioni nascoste da anni. Insomma, che non ci sia uno strato di cose che capitano sotto la luce del sole e di cui noi vediamo la manifestazione improvvisa, “casuale” non è mica roba che dovrebbe sorprendere più di tanto secondo me. Per quello è importante guardare i fatti e chiedersi sempre come facevano i romani “cui prodest“. Se qualcuno beneficia da una azione altrui, può darsi che ci sia qualcosa sotto. 🙂
2010, se ti chiedi per quale motivo il rinvio a giudizio non è arrivato a tempo debito ed arriva solo adesso che risposta ti dai?
E se ti chiedi come mai altri sono stati sanzionati “in real time”?
e ti sta bene che la giustizia abbia tempi e modalità di applicazione diverse a seconda di chi deve sanzionare? (so che è una domanda assurda da fare a un interista ma è mio dovere farla comunque)
prova a fare questo sforzo al posto di citare molto a sproposito – e anche in modo offensivo, considerando la citazione originale (stai diventando un Severino?) – De Gaulle
Si so bene il contesto per il quale De Gaulle si espresse a quel modo e no, non volevo paragonare @Regolamento alla categoria indicata dal cittadino francese cui il presidente francese rispose , ma quelle due parole mi sono sembrate molto indicative per rappresentare l’ampiezza del fenomeno del complottismo. Che poi dovresti sapere ormai che non sono solito offendere neanche in risposta a chi invece lo fa con me, come per esempio @commentanonimo, che definisce stupido chi pensa che le azioni della procura sportiva non abbiano un fine politico, quindi io, per il post che avevo fatto a Regolamento .
Infine per rispondere ai tuoi primi quesiti, l’amministrazione della giustizia in questo paese da sempre, soffre di disorganizzazione, eccessiva burocrazia e , di conseguenza, ritardi cronici , il fatto che anche per il Napoli sia stato così ne fa invece un caso atipico volto a favorire volontariamente la prima in classifica!?
ciao 2010, mi sono permesso l’osservazione proprio perchè ero stupito da quella uscita e francamente per me era stato inevitabile collegare la citazione al contesto originale
Infine per rispondere ai tuoi primi quesiti, l’amministrazione della giustizia in questo paese da sempre, soffre di disorganizzazione, eccessiva burocrazia e , di conseguenza, ritardi cronici , il fatto che anche per il Napoli sia stato così ne fa invece un caso atipico volto a favorire volontariamente la prima in classifica!?
Controbatto: come mai questa giustizia così lenta, bloccata da una burocrazia pachidermica etc etc quando c’era da sanzionare la Juve è riuscita ad emettere sentenze – peraltro facendo strage dei principi basilari di uno stato di diritto – alla velocità della luce?
Nn ho detto tu fossi stupido. Non lo penso e non volevo offenderti. Ho detto che e’ stupido pensare certe cose esistano sempre o non possano esistere del tutto. 🙂
Beh, io so che l’inchiesta riguarda presunti reati commessi dal 2019 al 2021.
Le indagini si sono chiuse a maggio 2024.
Il rinvio a giudizio è di febbraio 2025 (dieci mesi dopo)
La procura della FIGC ha chiesto gli atti del rinvio a giudizio a marzo 2025.
In altri casi le indagini della giustizia sportiva si sono chiuse prima ancora che venissero chiuse le indagini penali, qui invece la procura ha atteso, non si sa perché.
Io sono quanto di più lontano esista dal complottismo, qui non c’è nessun complotto, è tutto alla luce del sole.
Ma permettimi: al di là della tempistica, ritieni che l’operato di ADL sia assimilabile o no ai fatti che hanno portato alla vostra penalizzazione lo scorso campionato ? Detto questo non auspico nessuna penalizzazione che stravolga la corsa scudetto, anche se voi l’anno scorso l’avete pagata cara.
Bob, scusa, pensavo fosse chiaro. Io non conosco un comportamento che, dal punto di vista giuridico, sia lecito se esercitato “poco” e illecito se esercitato “molto” (a parte direi i limiti di velocità).
Ritengo che NESSUNO dei comportamenti messi in atto negli anni da qualunque squadra (compresa la tua, Ausilio fu definito dalla Gazzetta “il re delle plusvalenze”, come riportato orgogliosamente dal sito della società) sia da considerare illecito. Se ci sono stati falsi in bilancio lo stabilirà la giustizia penale, ma questa è un’altra faccenda.
La cosa rilevante invece è ESATTAMENTE la tempistica. Nel caso della Juve, il verdetto della giustizia sportiva è stato emesso in fretta e furia (dopo una prima assoluzione), per non correre il rischio che il processo penale stabilisse che non c’è stato nessun reato (cosa simile a quanto accaduto con Calciopoli, con la sentenza di Cassazione che stabilisce DEFINITIVAMENTE che NESSUN risultato fu alterato, ma questa è un’altra faccenda che non vale la pena di rivangare).
Nel caso del Napoli, la giustizia sportiva e quella penale stanno centellinando le fasi procedurali, a mio avviso, per colpire nel momento giusto, se mai ve ne fosse bisogno.
Questa è la mia opinione, e dal momento che avviene tutto alla luce del sole, non parlerei di complottismo.
Scusandomi per la lunghezza, Bob, adesso faccio io una domanda a te: mi sai dire esattamente COSA abbiamo pagato caro l’anno scorso? E per favore, se hai intenzione di rispondermi che abbiamo pagato per “il sistema” dimmi QUANTE operazioni costituiscono un sistema.
P.S. per me in astratto è più grave quello che ha fatto DeLaurentiis, che ha inserito in uno scambio commerciale dei “beni” che di fatto non valevano assolutamente la cifra pattuita, ma non sono nemmeno mai stati “consegnati” al cliente.
P.P.S. a proposito di plusvalenze
https://www.fcinter1908.it/copertina/ausilio-re-delle-plusvalenze-in-tre-anni-incassati-134-milioni-i-giovani-dellinter/
Come le chiama queste la FIGC? Il retroscena dietro il passaggio di Bastoni dall’Atalanta all’Inter – Calcio | Tribuna.com
Il classe 1999 viene acquistato dall’Atalanta nell’estate 2017 per una valutazione complessiva da 31 milioni di euro, pur restando un anno in prestito a Bergamo. Nulla di male se non fosse che nell’affare entrano i cartellini di tre calciatori che oggi valgono poco o nulla.
Si tratta di Carraro, Eguelfi e Bettella, valutati complessivamente 19,5 milioni di euro, con il primo che gioca in C, il secondo è disoccupato, il terzo è al Monza ma prossimo alla cessione visto che non viene mai schierato da Palladino.
questo articolo è di due anni fa, ma nel frattempo non credo siano arrivati al Real Madrid i tre ex interini…
Avete pagato caro quello che la giustizia sportiva ha ritenuto di rilevare nei vs comportamenti. Penalizzandovi in corso di campionato e con questo tagliandovi le gambe. Probabilmente si può fare, ma a mio avviso un atteggiamento censurabile.
Quanto all’intensità del reato (se di reato si tratta) e quindi al tema del “sistema” non sono uomo di legge, mi viene solo in mente il concetto di reiterazione che mi sembra sia un’aggravante nel giudizio finale.
Il punto debole mi sembra casomai la mancanza di controparti sanzionate, come è stato più volte sottolineato.
Infine vorrei capire se ritieni che la società Napoli, qualora i comportamenti nel caso Osimhen fossero assimilabili alle plusvalenze farlocche che vi sono state imputate, dovrebbe essere sanzionata nello stesso modo, oppure no. Grazie e scusa del pippone.
Scusa, Bob, ma che risposta è? “Avete pagato caro quello che la giustizia sportiva ha ritenuto di rilevare”… che significa? Qual è l’illecito per cui siamo stati puniti?
E il “sistema di plusvalenze” per cui Ausilio è stato elogiato? E’ un “sistema” diverso da quello per cui la Juve è stata condannata? E se si, in che modo?
Insomma, decidi di non rispondermi, va bene.
Quanto al Napoli, credevo di essere stato chiaro. NESSUNA società dovrebbe essere punita per le plusvalenze, fino a quando non viene definito un criterio per definirle illecite.
E ti pregherei di non chiamarle “farlocche”, perché in assenza di questo criterio, non esiste il concetto di “plusvalenza farlocca”.
Invece cerco di risponderti visto che mi interessa il tuo parere:
-l’illecito o comunque il comportamento sanzionabile dovrebbe essere quello di esporre plusvalenze gonfiate o comunque non reali (secondo il metro di chi giudica): se non si può fare non è lecito = illecito
-il “sistema” è stato effettivamente solo a voi imputato, tralasciando possibili/probabili altri casi assimilabili, e sulla base di un “libro nero” che se ricordo era un singolo foglio di block notes. Probabilissimo che esistessero altri “sistemi”, ma il faro era puntato solo su di voi (vecchi rancori ? fuoco amico ?..)
-nonostante ritieni che “in astratto è più grave quello che ha fatto DeLaurentiis” ti va bene che il trattamento vostro e loro sia asimmetrico a livello di Giustizia Sportiva. Adesso capisco.
-infine se le plusvalenze emergesse non sono reali e congruenti non potrebbero essere definite, in lingua volgare, “farlocche” ?
Bob, ma davvero? Le plusvalenze non sono reali e congruenti? E chi lo stabilisce? Alcuni dei casi più eclatanti alla base della condanna della Juve (e quindi plusvalenze farlocche secondo la tua idea) sono:
– Rovella 18 milioni
– Portanova 10 milioni
– Audero 20 milioni
tutti giocatori da serie A.
Non viene considerata “farlocca” la cessione per 20 milioni di Casadei, che navigava tra serie B inglese e prima squadra del Chelsea, con esattamente ZERO presenze, prima di arrivare a Torino.
Non vengono considerate “farlocche” le cessioni per 20 milioni complessivi di Manzi, Palmieri e Liguori, che Lille non l’hanno nemmeno mai vista e che sono arrivati al massimo a giocare in serie D.
Non viene considerata farlocca la cessione per 12 milioni di tale Vanheusden (non so chi sia), dall’Inter allo Standard Liegi.
Poi, dovresti spiegarmi il passaggio “ti va bene che il trattamento vostro e loro sia asimmetrico a livello di Giustizia Sportiva”. Assolutamente no, il trattamento dovrebbe essere uguale per TUTTI, provo a riscriverlo sperando stavolta di essere chiaro: FINO A QUANDO NON ESISTERA’ UNA REGOLA PER STIMARE IL VALORE DI UN GIOCATORE NON PUO’ ESISTERE IL CONCETTO DI “PLUSVALENZA FARLOCCA“.
In ogni caso mi pare che continuiamo a spostare il problema. Mi spieghi come mai, a tuo parere, in un caso la giustizia sportiva si è mossa PRIMA di quella ordinaria e in un altro caso si sta muovendo DOPO?
Poi, e chiudo, scusa se mi permetto, quello che ti sto scrivendo è per me una accusa parecchio grave: hai un’idea di giustizia che è un po’ troppo da far west (“secondo il metro di chi giudica”, “tralasciando possibili/ probabili altri casi assimilabili”, “vecchi rancori ? fuoco amico ?”)
Scusa, il diritto non è questo, queste sono aberrazioni giuridiche.
Il problema è esattamente doversi confrontare con un Far West giudiziario che non invoco ma che mi sembra sia il contesto nel quale spesso ci si muove, che fa della certezza del diritto una possibilità.
Il caso plusvalenze non è stato regolato, almeno con voi, sulla base del metro di chi vi ha giudicato, proprio perchè una definizione di plusvalenza farlocca non esiste e non si sa se mai esisterà ? Non ci può essere stato un accanimento di qualche magistrato ? tutto questo non può essere stato un modo indiretto per liberare sedie e scrivanie di manager non all’altezza ?
Sono d’accordo, sono aberrazioni, distorsioni al di là di cosa è il diritto. Ma non insisto oltre.
Casomai mi preme non confondere i ruoli: nel caso Osimhen i casini li ha fatti ADL e non noi, se venisse sanzionato (Dio non voglia, uno scudetto di cartone è più che sufficiente) dovrebbe piangere sè stesso perchè la cosiddetta Giustizia Sportiva avrebbe applicato a lui lo stesso metro (censurabile) applicato a voi e non trasformare noi nei cattivi.
Sono più che disposto a “non trasformare voi nei cattivi.”, ma solo se riesci a trovarmi valide giustificazioni per la plusvalenza di Vanheusden e per la mancata retrocessione dell’Inter nell’anno del passaporto di Recoba.
Lo so, sono un bastardo, me lo dico da solo 🤣
Ci penso e ci aggiorniamo
Prima di tutto vorrei chiederti se quando ho citato quella frase di De Gaulle hai pensato che ti dessi dello stupido, perché, e immagino che comunque anche tu conosca il contesto, ma in ogni caso io l’ho usata perché in due parole definisce la vastità appunto di un programma che cercasse di far cambiare opinione ai complottisti che di questi tempi più che mai stanno diventando una notevole quantità e non solo in Italia e nel calcio.
Detto questo che la giustizia sportiva abbia tratto conclusioni prima dei risultati di quella penale mi sembra un non senso perché i risultati della seconda avrebbero potuto contraddire i provvedimenti della prima, se in questo caso la giustizia sportiva si è mossa invece al contrario non va bene comunque?
Con quel “non si sa il perché” , che invece potrebbe avere tanti motivi, buracratici purtroppo, ma possibili, a me sembra che invece tu insinui un motivo cercato in funzione di un danneggiamento della classifica dei partenopei, questa mi sembra la tua interpretazione dei “fatti alla luce del sole”.
P.S.
Quindi se tanto mi da tanto, allora ,se permetti la provocazione, avevano ragione, e lo dico anche per “niente da dire”, quelli che nel passato ipotizzavano un piano di favoritismo nei confronti della Juventus?
Scusa, rispondo alla tua domanda. Tranquillo, non ho pensato che mi dessi dello stupido. Per favore però non darmi del complottista, perché non lo sono mai stato. Succedono troppe cose strane perché possano essere ignorate, dai tempi del passaporto di Recoba in poi.
La “cosa” del passaporto di Recoba mi sembra chiara invece, gli fu procurato un passaporto falso da Oriali , che per questo andò a processo, riconoscendo la propria colpa, e pagando con la condanna che gli fu inflitta . Cosa c’entri con la questione del Napoli non lo capisco, però guarda è lo stesso tanto il discorso è sempre come quello che fa Cipra.
Eppure è semplice. Il Codice di Giustizia Sportiva prevede che, se una società schiera un calciatore tesserato irregolarmente (si fa proprio il caso dei documenti falsi) è punita con la sconfitta a tavolino e un punto di penalizzazione PER OGNI partita in cui il calciatore è stato schierato, articoli 8, 10 e 32 del Codice di Giustizia Sportiva.
Da dirigente di squadre giovanili mi è capitato di vedere in prima persona alcuni casi di questo tipo.
Perché l’Inter è stata colpita solo con una ammenda? Me lo sai spiegare? E per favore, non buttarla in caciara con “è lo stesso, tanto il discorso è sempre come quello che fa Cipra”.
Io documento quello che scrivo e faccio delle domande. Tu e Bob rispondete sempre “se la giustizia ha fatto così vuol dire che si doveva fare così”.
Non è una risposta che mi sta bene.
No non penso questo
“che la giustizia sportiva abbia tratto conclusioni prima dei risultati di quella penale mi sembra un non senso”.
Ti sei perso quello che è successo di recente alla Juve? Il processo penale deve ancora iniziare, ma la. giustizia sportiva ha già condannato i bianconeri a 10 punti di penalizzazione ed esclusione dalle coppe.
Non te n’eri accorto? Ti sembra ancora un non senso?
….e quindi ?
quindi niente, torna a riposare
Avanti così, anche se la prossima giornata non so chi ci rimane da schierare in difesa, forse una coppia formata da me e un altro dei napolisti…
Napoli – Empoli 3 – 0
Nel Napoli mancano Di Lorenzo e Anguissa, sostituiti da Mazzocchi e Gilmour, sempre fuori Buongiorno, ma l’Empoli non dovrebbe costituire un grosso ostacolo nella volata finale per l’inseguimento del Biscione, anche se i napoletani dell’Empoli, Pezzella, Cacace ed Esposito, vorranno fare bella figura davanti ai loro compatrioti, lo stesso vale per il loro allenatore, il “tedesco” D’Aversa. Arbitro Fabbri, al VAR Pezzuto.
Si comincia al piccolo trotto, poi al 18′ Lukaku lancia nello spazio McT, che galoppa fino al limite dell’area, poi spara un siluro centrale che fa secco Vasquez, 1-0. Su cross di Pezzella, Gyasi di testa alza sulla traversa, Vasquez prima respinge la stoccata di Politano, poi raccoglie il tiretto di Olivera, cross di Politano e tocco da sx di Neres, Vasquez alza in corner, Mazzocchi sbaglia il rinvio ma Fazzini spara in curva, dall’altra parte lo imita Gilmour, Esposito ci prova da fuori area, ma Meret devia in angolo.
Ripresa: J.J. alza di testa sulla traversa, McT sparacchia alle stelle, cross di Neres che Gilmour di testa devia a lato,il Napoli manovra sulla dx, assist di Gilmour a Olivera, palla a Lukaku che spara un sx sul primo palo, 2-0. Botta da fuori di Henderson a fil di palo, poi Lukaku da dx crossa per la testa di McT che infilza Vasquez sotto la traversa, 3-0. Palo di McT poi tiraccio di Lukaku, cross di Pezzella, testata di Grassi alta, dentro Marin e Ebuehi, poi Spinazzola, Lukaku spedisce fuori, dentro Kovalenko e Sambia, Raspadori, Billing e Ngonge, ma dopo un giallo a Goglichidze e un tiraccio di Grassi la partita va in archivio.
Buona prova del Napoli, Empoli troppo poco attrezzato per contrastarlo seriamente, bene Meret, Rrahmani, McT e il “pivot” Lukaku, ma anche gli altri hanno fatto il loro, tra i toscani si salvano Viti, Pezzella e Fazzini. Fabbri solo un filino casalingo. Il -3 attuale lascia speranze intatte, ne mancano ancora ben sei.
P.S. Cronachetta dedicata all’amico @il radarista. A proposito, hai notizia di Vipe e Shnirele, non compaiono da qualche tempo?
Onorato dell’ attenzione.
Sotto Rada esagera perché ha, non so come, visto una mia foto lo scorso anno; concorso in spiaggia “Danza del Ventre”
(Le signore vincitrici a pari merito.)
Sulla maglietta ho stilizzato l’ immagine de EL DIE
Via mail ti mando il raccontino del terzino Onorato. Tutt’ altra storia.
Natural born bomber, Vipe!
Vipe, non ci sentiamo da un po’ ma è sempre impegnato perché, dimentico dei suoi anni, vive una vita da giovanotto. Il libro in cui è protagonista è divertentissimo e ogni tanto gli dedico un po’ di attenzione. In realtà sta seguendo il suo nipote che ha molto talento (calcistico). Io gli ho suggerito di spingerlo a fare il portiere perché è agilissimo e perché ogni squadra ha almeno tre portieri. Ma lui gli fa fare la mezz’ala, posizione prestigiosa ma difficile da coprire.
Shnirele manca e mi manca. Una persona squisita e dei post che mi hanno aiutato in un momento (tre anni) di difficoltà. Credo che non frequenti volentieri questo blog perché c’è qualcuno che invece di parlare di calcio fa di tutta l’erba un fascio ed esprime solo cattiveria. Che peccato. La sua prosa è poesia.
La partita che hai dipinto molto bene. Bella l’immagine di Lukaku pivot ma gli preferisco Osimhen e chissà, se fossero stati insieme avrebbero fatto sfracelli. Lukaku mi è piaciuto nel dopopartita quando si è intrattenuto con Esposito. Ricordo che all’Inter gli fece tirare un rigore che avrebbe dovuto tirare lui. Bravo Lukaku, sempre disponibile e gentile.
Il Napoli, secondo me, non ha possibilità di rimonta nei confronti dell’Inter, più fporte in tutti i reparti. Purtroppo ha sprecato le sue occasioni in alcune partite che avrebbe potuto vincere e invece le ha pareggiate. pazienza.
Stasera farò il tifo per il Paris San Gennaro, con Donnarumma, Fabian Rui e Kvaratskhelia.
Grazie sempre e a domani.