
Bayern-Inter 1-2, Frattesi fa gol agli interisti troppo snob
Inter, birrozza e rutto libero per Inzaghi Eisenhower
Bayern – Inter 1-2 è la sublimazione dell’interismo inzaghiano. Simone Inzaghi se ne appenderà la stelletta al bavero come le mostrine di un generale pluridecorato. Che ora può guardare tronfio gli increduli tedeschi malmenati in casa loro, che l’ultima volta a Monaco le avevano prese quattro anni fa. E ancor più in cagnesco guarderà, il nostro, quelli cui proprio Simoncino sta sulle scatole e gli fanno continuamente le pulci. Come fosse uno capitato lì per caso.
Inzaghi la mente, Lautaro e Frattesi le braccia. O meglio i piedi. Lautaro Martinez ma di esterno destro, che è una raffinata rarità, e poi Davide Frattesi, che è la rarità fatta persona, essendo giovanotto centrocampista validissimo ma utilizzato alla scappa e fuggi, sempre un po’ di rimedio, riserva per definizione, sì ma però…, scampato a vari tentativi di cessione sul calciomercato. I due mettono a sandwich, a mò di würstel, il sublime vegliardo Thomas Muller, poveretto ormai in chiusura di carriera, lo spalmano di senape, e trangugiano il boccone che è una bellezza. Ci manca solo una birrozza e un virile rutto a Marienplatz.
Si può vincere facendo una grande partita, certo, è un po’ più complicato vincere essendo profondamente snob. Negli atteggiamenti e nella condotta. La controcorrenza dell’ Inter, ossia quell’attitudine testarda a non dire e non fare quello che gli altri vorrebbero dicesse e facesse, è uno stato dell’anima. L’interismo è probabilmente proprio questo, fare delle cose strane e imprevedibili. Farsi fare due gollonzi idioti dal Parma, ma girarli poi moltiplicati di valore e prestigio al Bayern Monaco. Grosso modo quello che sta avvenendo nelle Borse mondiali oggi. Sui tracolli si possono speculate miliardi. Ma ci vuole cinica freddezza e non solo quella…
Come abbiamo tecnicamente già sottolineato l’Inter ha di fondo i glutei che si merita e che allena con tosta caparbietà. Lo scudetto può vincerlo anche quest’anno soprattutto perché Napoli e compagnia non lo cercano con la stessa cazzimma e raffinatezza dei gesti. Il Triplete di Champions League, soprattutto col durissimo tracollo del Real Madrid a Londra contro i cazzotti di Rice e dell’Arsenal, è una chimera che mano mano si fa intravedere dalla nebbia.
L’unica italiana sopravvissuta delle 5 di Champions League è, alla fine, quella che ti dà maggiori garanzie. Nonostante le si faccia una TAC ogni sacrosanto giorno per scoprirne un malanno. In Italia siamo fatti così, fabbrichiamo giustificazioni e scuse per chi perde, e guardiamo con la puzza sotto al naso chi vince.
E’ ovvio che in una notte del genere, di mourinhana memoria, tutti si prendano un pezzo di gloria, sento fischiare dei 9 a Bastoni, Barella e Lautaro, degli 8 a Carlos Augusto e Thuram, e via così. Lo sputazzato Inzaghi, l’impiegatuzzo fino a ieri addetto alle sostituzioni del 65’, promosso sul campo ad Eisenhower. Minchia!
🔗 Seguici anche su Facebook:
- Profilo personale di Fabrizio Bocca – dove si spazia oltre il calcio: politica, media, TV, costume
- Pagina ufficiale di Bloooog! – con tutti i post, i commenti e il dibattito
Buongiorno Fabrizio
L’Inter gioca da Inter e vince. Primi venti minuti e gli ultimi sotto pressione ma questo ci permette di giocare di rimessa dove siamo maestri. Grande personalità della Prestigiosa che incanta il mondo. Il Bayern una volta pareggiato pensa, sbagliando, di poterla vincere esponendosi così alla nostra ripartenza. Tre passaggi e goal. Il Bayern, schierandosi uomo su uomo, dimostra di portarci rispetto solo in ultimo fanno i tedeschi e le beccano. Passaggio del turno Inter 60% Bayern 40%. Ora testa al Cagliari. Se perdiamo lo scudetto siamo dei polli se perdiamo la Champions ci abbiamo provato.
Condivido. Un saluto Fab
Avendo alcuni affare da sistemare, ho fatto una settimana a Monaco di Baviera, naturalmente con capatina all’Allianz, mentre il mio autista guidava il sonno combatteva ad armi impari contro la adrenalina ancora in circolo.
Guardiamo subito alla prossima settimana,non sarà una gara di ritorno, dovrà essere come una finale,da preparare come se il 2 1 all’Allianz non esistesse.
I tedeschi verranno a morire sul prato di San Siro,hanno la finale in casa, se ieri sera ci hanno soffocato col pressing alto, mercoledì sarà. ancora peggio.
Sabato avranno il klassiker col Borussia Dortmund,non potranno rifiatare per non vedersi avvicinarsi pericolosamente il Leverkusen impegnato in un incontro tranquillo con l’Union Berlino.
A San Siro arriverà un Cagliari affamato di punti salvezza,sarà la solita partita con mezza e più testa al futuro per più i tre giorni dopo lo stress micidiale di Monaco. Con la Udinese è andata di lusso,con il Parma meno, servirà resettare in queste ore per evitare brutti scherzi.
Ma torniamo a ieri,quando è entrato Muller ho avuto brutti presentimenti infatti…taac..questo prima smette di giocare meglio è per noi..
Togliamo di mezzo la scaramanzia,il gol di Frattesi è arrivato allo stesso minuto di quello di Pandev nel 2011, ma dopo queò gol la Inter di Leonardo franò in Champions e campionato sotto i colpi di Schalke e Milan……comunque stinco e birrone in piazza Marienplatz è tanta roba… ultima considerazione, tutti coloro ( sedicenti interisti compresi) che continuano a menare il can per l’aia aspettando il flop, prima di parlare di Inzaghi e dei suoi ragazzi si sciacquino la bocca.Potranno vincere tutto o perdere tutto,ma questo e e resta un gruppo con i marroni al posto giusto. Materia rara in questi tempi,sia tra chi gioca con altre maglie,sia tra chi spara sentenze a casaccio ..
“questo e e resta un gruppo con i marroni al posto giusto.”
mah, l’appecoramento ai diktat della curva fasciomafiosa è una vigorosa smentita di quanto affermi…
Assolutamente d’accordo, a cominciare dall’accanimento su Inzaghi x 2 cambi forse un po’ prematuri su 50 partite giocate
*** Berrettini. Berrettini ***
Berrettini, Berrettini,
è ritornato il nostro Berrettini,
ha spappolato Zverev, il tedesco,
con un finale davver rocambolesco.
Dice di non amar la terra rossa,
ma a Montecarlo riparte la riscossa,
da un prestigioso trofeo ATP1000
Matteo ricomincia a far faville,
già ne aveva rivinti altri due,
qui fa fuori proprio il numero due,
a Sascha, oramai più tedesco che russo,
ha rifilato un sonoro “liscioebusso”.
Non c’è solo Matteo nel Principato,
un altro italiano finora ha spopolato,
sta andando avanti Lorenzo Musetti,
di soprannome fa “punti perfetti”,
si scontreranno purtroppo tra di loro,
non saprei dire chi di loro avrà l’alloro,
io tifo per il romano Matteo,
lo aspetterò per festeggiare il giubileo
al Foro Italico agli Internazionali
un’edizione di quelle un po’ speciali,
Sinner lo aspetta per giocarsi la finale
davanti al pubblico della capitale.
Gli altri italiani non vanno molto avanti,
i risultati son meno confortanti,
Flavio Cobolli non prosegue il cammino,
contro Fils fa davvero assai pochino,
Matteo Arnaldi non batte l’avversario,
un Gasquet ormai quasi centenario,
Lorenzo Sonego è uscito troppo presto
contro Martinez, tennista assai modesto,
Fabio Fognini è ormai solo un w.c.,(*)
contro Cerundolo anche lui si ferma lì.
Ma a Roma li aspettiamo più agguerriti,
pronti a sfidarsi davanti ai quiriti,
per poi scalar dell’ATP la classifica
dopo una prova convincente e magnifica.
Il Ghiro
(*) ragazzi, avete frainteso, w.c. sta per wild card
e a Roma, se non sbaglio, c’è l’Amba Aradam,
l’unica parola che fa rima con …….
I cugini hanno estratto dal cilindro una gran bella serata ma d’altra parte il potenziale per queste cose ce l’hanno.
Il gol di Lautaro è da cineteca.
Perchè non aveva il passo giusto per una conclusione classica e anzichè cercarlo in fretta e furia, col rischio di spedire la palla in tribuna o loffiamente nelle braccia del portiere .. si è inventato in una frazione di secondo una cosa che può riuscire solo ai campioni.
Per il modo in cui s’è coordinato, comunque, anche il gol di Frattesi, pur meno appariscente, è tanta roba.
Ho goduto come un maialino al palo di Kane.
Il fatto è che pur essendo un giocatore di cui non si può dire nulla (anche semplicemente la media reti parla da sola) .. mi sta da sempre pesantemente sui marroni .. diciamo che l’antipatia verso Kane ha prevalso sul mio naturale antinterismo: quasi non ci credo.
Analizzando freddamente la questione direi che se l’Inter a San Siro scenderà in campo facendo la sua partita e con la testa sgombra da possibili speculazioni sul risultato .. le possibilità di andare in semifinale non sono trascurabili.
A questi livelli le speculazioni devi lasciarle dentro un cassetto.
Mi ricordo per esempio un Manchester United (quello di Rooney e Cristiano Ronaldo) Roma nel quale i romanisti scesero sul terreno dell’Old Trafford speculando sul risultato di qualche giorno prima (mi pare 2 a 1 all’Olimpico) .. e ne uscirono con 7 gol di passivo (a uno – Di De Rossi – splendido ma pur sempre uno).
Arsenal Real mi ha entusiasmato.
Perchè col rispetto dovuto al nostro connazionale che tanta strada si è fatto come allenatore .. anche basta di questi transatlantici che a suon di decine di milioni solcano, infarciti di campioni, le acque di questi tornei.
Confesso che quando, raramente, li vedo naufragare – come ieri – provo una sottile punta di piacere.
Dice .. si ma i primi due gol sono su calcio da fermo .. ma perchè, qualcuno ha dubbi sulla legittimità del risultato finale x quello che s’è visto in campo ?
La prima punizione di Rice comunque è anch’essa roba da cineteca: la sfera sembrava un drone telecomandato che ha aggirato la barriera per comparire infine sui radar del portiere, ma quando era ormai troppo tardi.
E anche il gol di Merino non è robetta.
Anche per gli inglesi vale il discorso sulle speculazioni: scendere sul terreno di Madrid con la testa ingombra di calcoli potrebbe risultargli davvero letale (io non glielo consiglio).
Sottoscrivo in toto le ultime due righe.
Al Bernabeu sarà una mattanza.
Lo scrivo ora : Real Madrid – Arsenal 6 a 1.
Scommetto che non ci azzecchi nemmeno stavolta .
Io scommetto sugli inglesi e una bella birra in palio…a proposito ma a Ceccano fanno servizio le agenzie delivery?😊
Scherzi? Vanno alla grande. Gilet di lana di pecora e ciocie.
🙂
Capito, e invece di suonare al campanello si annunciano con la zampogna 😎
Eppure t’assicuro che trovarsi due zampogne tonanti al portone di casa nei giorni di Natale … è tanta roba!
🙂
Qui scatta la scommessa: io dico RMA-ARS 4-1 e si va ai supplementari
In palio: una pizza delivery
Ci sto.
E rilancio : Inter – Bayern 2 a 1
Per me: 2-2
Piccolo off-topic:
Rice segna due punizioni all’incrocio contro i campioni in carica e la Gazzetta gli dà…8 in pagella.
Ora…io Arsenal-Real non l’ho vista, ma quanto schifo deve aver fatto nel suo ruolo, nel resto della partita, perché gli si dia solo 8? E’ un fatto generazionale, intendo per i giornalisti sportivi? Cioè che quando andavano loro al liceo i voti erano, che so, solo dal 4 al 7, a meno di essere un enfant prodige? In 20 anni che seguo il calcio credo di aver visto un solo 10 in pagella, quando Adriano fece due gol da antologia (e un assist) all’Udinese.
Uno ne ricava la sgradevole impressione che i giornalisti sportivi andassero tutti maluccio a scuola, che non credo affatto sia vero. E allora perché non usare il 9 e il 10? A scuola si danno, perché non darli a chi gioca una grande partita? O che un calciatore deve azzeccare ogni passaggio, vincere ogni contrasto e far gol ogni volta che tira?
ah dimenticavo, complimenti al Rimini
Che ha fatto il Rimini?
Ha vinto la Coppa Italia della serie C
Mica cazzi!
Grazie, ieri sera sul lungomare era un macello, non so passava ne in macchina ne in moto
Non la ho vista, ma ho letto di una grande partita dell’Inter. Bene, complimenti, fa anche piacere sia stato un italiano a segnare alla fine. In ogni caso, i complimenti vanno a Marotta che sa assemblare squadre super competitive con un budget che è la metà di quello delle “big” europee.
Complimenti vivissimi all’Inter, ci auguriamo che continui il suo cammino in Champions e si stanchi lì 😁
Martinez più insopportabile di CR7 con le sue ridicole pose dopo il gol, Frattesi, al contrario, simpaticissimo e genuino, anche se togliersi la maglietta purtroppo significa ammonizione.
(ATTENZIONE IL POST CONTIENE RIFERIMENTI A PRODOTTI COMMERCIALI).
Vittoria meritata e partita notevole per le nostre possibilità. Zero culo: se Kane prende il palo e non la porta si chiama errore, se loro avevano parecchi infortunati anche noi avevamo assenze pesanti.
Due gol cercati e non casuali, con azioni manovrate attraversando tutto il campo con tre passaggi, il tiro di Lautaro, il secondo gol a due minuti dalla fine invece di buttare la palla in tribuna, gli assist di C. Augusto sono tanta roba.
E’ vero che all’ingresso di Frattesi ho avuto un unico pensiero e precisamente “ommadonna”, ma non è snobismo, solo il riflesso del casino che il nostro riesce di solito a creare. Che poi ieri Davide abbia sconfitto Golia, ben venga.
Martedì prossimo sarà durissima, proprio per questo sarebbe bello poter commentare la vittoria di ieri sera senza il contorno delle immancabili pugnette da tastiera, a cominciare da chi ci ospita. Al proposito, ricordo sempre che la Soluzione Schoum fa miracoli.
Ottimo BoB, ottimo, e se i nostri ragazzi sono in forma come te 😄 sarà uno spettacolo.. ahh alle “pugnette da tastiera” ho creduto di soffocare 🤣🤣🤣🤣
In realtà mi sembra che frattesi quando è titolare stenti,ma quando entra a partita in corso spesso e volentieri combina sempre qualcosa di buono!
ma è normale che sia così. Con il centrocampo dell’Inter (forse il più forte al mondo), nessun altro centrocampista italiano potrebbe lamentarsi di stare in panchina. Chi lasciano fuori? Mkitharian (o come diavolo si scrive)? Chalanoglu? Barella?
Figuriamoci Frattesi che non sarebbe titolare nemmeno nella Juventus, nel Napoli o nell’Atalanta e forse neanche nella Roma (forse nel Milan sì, nella Viola dimmelo tu).
Se si accontenta, questo è il suo ruolo, rincalzo per gli ultimi 20 minuti, jolly per vincere le partite, in area è implacabile; in mezzo al campo invece è inadeguato
Forse non è solo quello. Non so il motivo,ma c’è e c’è sempre stato qualcuno che rende meglio se subentra.
Ai miei tempi avevamo spadino Robbiati che lo mettevi gli ultimi 20 minuti e spopolava,con le dovute proporzioni naturalmente! 😄
Io di norma non guardo mai le partite dell’Inter,in particolare questo anno, perché spero che perda e regolarmente invece vince. Ieri sera ho deciso di vederla, non tanto per guardarla, ma sperando che questa sorta di maledizione al contrario funzionasse anche in campo internazionale e sinceramente, visto l’esito, non posso che ritenermi soddisfatto. 😄
Il Bayern è squadra tosta, ma si vede che è poco abituato a difendere. Indubbiamente nel suo campionato non ha molte occasioni per farlo, diciamo che è disabituato. l’Inter invece, oltre ad avere il contropiede come arma abituale anche da noi, lo sa fare molto bene.Il gol del 2-1 è la prova provata della non abitudine dei tedeschi a difendere e dell’abilità grandissima dell’Inter.
Mi ha ricordato un’altro contropiede poetico uguale, quello di Cavani al City.
Ovviamente finché saremo in ballo per il titolo farò sempre un tifo sfrenato per loro in ambito internazionale sperando che la cosa li distragga al punto di lasciarci il titolo nazionale, che è anche l’unica ed ultima possibilità che non lo rivincano in carrozza.
Complimenti agli interisti per questa sfolgorante vittoria☺️
Bayern piuttosto incerottato, ma comunque bella e meritata vittoria dell’Inter, sbancare quello Stadio non è cosa da tutti. Che dire : chapeau!
Tostissima sarà l’eventuale semifinale con il Barca (almeno presumo) ma stare comunque lì a giocarsela e tanta roba.
Lo dico ora : per la vittoria finale punto qualche eurino sul PSG, meno sbrilluccicamenti ma più cazzimma rispetto a prima.
E soprattutto un magico Kvaratskhelia! Punto anch’io.
E sarei contento pure per Luis Enrique, qui a Roma lo perculavano di brutto, altro che Thiago Motta, e ora sta prendendosi delle belle soddisfazioni mi pare.
Non è questione di essere snob, il problema è che Frattesi come centrocampista è scarso: quando ha la palla non sa cosa farci e prende spesso la decisione sbagliata.
Però in area è un animale da gol, si trasforma, appunto, come hulk e diventa implacabile.
Puro istinto, ignorante, selvaggio.
Averne di sostituti come lui.
Quando è entrato Muller, ho detto “oh no adesso segna”.
Quando è entrato Frattesi, ho pensato “se gli capita una palla in area è fatta”.
Complimenti agli interisti, una nottata indimenticabile
Frattesi, più che centrocampista è un incursore.
Esatto Guido, e come tale godiamocela che non succede tutti i giorni.
“…Quando è entrato Frattesi, ho pensato “se gli capita una palla in area è fatta”.
Tante volte portassi sfiga guido?😊
ma come? non ha segnato alla prima palla toccata in area?
Che partita ho visto allora?
Scaramanzia inversa….
Bene l’Inter , ma stavolta nessuno ha niente da dire sul grande Ancelotti , o quando vince e ‘ merito suo e quando perde e ‘ colpa della squadra ? .
Devo dire che mi fa molto piacere che il non gioco di Ancelotti sia stato punito con due tiri… da fermo. Chi di spada ferisce..
A questo punto al ritorno dovrà dimostrare di saper fare altro oltre a “catenaccio e contropiede” , altrimenti questa volta c’è ciao ciao.
vincerà al ritorno
Italia – Germania 2-0
Prima Berrettini, poi l’Inter
Vai così
Beh…il secondo tempo è stato quasi solo di cuore e resistenza,ma nel primo avevano giocato,almeno da un certo punto il poi,e se stavano 2-0 non ci sarebbe stato niente da dire,il bayern giocava,ma in quanto a quagliare poca ciccia!
Il pareggio in trasferta sarebbe comunque andato bene,ma diciamolo che i tedeschi in difesa si facevano infilare come nel burro!
Ecco Bocca dedico questa bella vittoria a quelli che ogni sacrosanto giorno fanno una TAC all’Inter per trovargli un difetto nuovo e immaginandomelii proprio con le facce sconsolate e afflitte di un Muller o di un Kimmich non posso che deliziarmi….
eh niente, hai questa tendenza al vittimismo e non te la toglie nessuno.
Neanche dopo un trionfo simile.
Peccato (dico per te).
Anch’io ho apprezzato la faccia sconsolata di Muller che, qualche anno fa infiniti addusse lutti agli juventini, alla fine di una partita dominata a casa loro.
Mi sono anche ricordato della anti-sportività nell’ultima partita della Nazionale.
Vi avevo chiesto “vendetta”, me l’avete data, grazie.
E così è più bella la vendetta, perché dopo aver pareggiato all’85° i mangiapatate erano convinti che l’Inter avrebbe ceduto definitivamente e sarebbero anche riusciti a vincere e invece, come dice Giovanni (Aldo, Giovanni e Giacomo) : “sotomaior!”😎
Guido lascia perdere il vittimismo che di quello al momento voi gobbi siete liberi docenti….
mangiapatate non si può sentire, sei come i loro che ci chiamano mangiaspaghetti?
sul vittimismo poi sei anche più fuori luogo
Non si potrà sentire ma ogni tanto, quando ci vuole, ci vuole.
non generalizzare, io parlo con te e ti dico che fai la lagna. Tu non credo che possa dire lo stesso di me. Non rispondo dei miei cotifosi
Vittoria forse insperata alla vigilia ma importantissima soprattutto per la personalità e la qualità del palleggio mostrati per lunghi tratti di una partita difficile sul un campo di una squadra certamente falcidiata da tanti infortuni ma sempre pericolosissima per le situazioni offensive che è capace di creare (sicuramente meno brava a difendere).
Passata la pressione iniziale e la paura sul palo di Kane, la squadra è stata brava a crescere dentro la partita cominciando a bussare dalle parti del portiere avversario fino alla bellissima azione del gol di Lautaro. L’inerzia positiva ha riverberato i suoi effetti anche all’inizio del secondo tempo, quando lo stesso Lautaro ha sprecato il raddoppio. Passato il pericolo, il Bayern comincia a schiacciare un’Inter palesemente più stanca ed incapace di ripartire con la pericolosità precedente anche se non è riuscito a creare palle gol clamorose, almeno fino all’entrata in campo di quel vecchio volpone chiamato Muller, sempre pronto a calamitare il pallone ovunque si trovi. Raggiunto il pareggio, ho temuto veramente il sorpasso finale ma invece con un’azione in verticale e rapidissima abbiamo sbancato l’Allianz Arena grazie allo spunto del redivivo Frattesi (ed agli auspici degli amici napoletani).
Prestazioni positive per tutti, ovviamente, ma mi hanno colpito i movimenti e le giocate di Bastoni, Barella e dei due attaccanti, capaci di aiutare la squadra sia dietro che davanti. Acerbi ha limitato Kane per quanto ha potuto; Pavard ha fermato Sané aiutato da Darmian; Carlos Augusto fondamentale pe ribaltare l’azione (abbiamo attaccato solo dal lato suo e di Bastoni, praticamente). Sommer sicuro, Chala e Miki una certezza finchè hanno avuto fiato. E mercoledì si replica.
Saluti
Inutile, Bocca, proprio non ci riesce.
a far cosa?
A mettere fiori nei suoi cannoni
infiorescenze, Bob! nei cannoni ci vanno infiorescenze oppure resine…
Mah, secondo I Giganti ci vanno anche i fiori…
“me ciami Brambila e fu l’uperari”
Ci riesce, ci riesce, basta leggere tra le righe. Riesce a mandare in vacca anche una partita come quella di ieri sera dove l’Inter ha costruito almeno cinque palle gol e può perfino dire che il risultato gli sta un po’ stretto. Del resto più che scriverlo: “In Italia siamo fatti così, fabbrichiamo giustificazioni e scuse per chi perde, e guardiamo con la puzza sotto al naso chi vince.”…
Ma teniamoci forte, caro Bob,se al ritorno dovesse andare come la maggioranza degli italiani auspica, quella che ieri sera ha avuto un attacco di bile a due minuti dalla fine della partita, questo articolo sembrerà una carezza.
mamma mia che lagna. E’ sempre stato così, i più forti sono sempre oggetto di invidie e gufate. Il vostro problema è che non ci siete abituati.
Godetevi ‘ste vittorie e le rosicate degli avversari (mi dispiace non contate su di me, io sono contento per la vostra vittoria).
Le sconfitte arriveranno prima o poi, carpe diem
Rosicate e sconfitte vanno benissimo, sono lo spirito dello sport e del tifo. Quello che non va è girare tutto in negativo (non solo con noi, anche con le altre che non sembrano avere fame di vincere il campionato: ma chi te l’ha detto ?) anche quando la prestazione è, per le nostre possibilità, eccellente. Un padrone di casa dovrebbe essere un po’ più educato, non ti sembra ?
sì, mi sembra.
E tu mi sembri (scusa la ripetizione) uno tranquillo, ma purtroppo non sono tutti così. Tanti tuoi co-tifosi (così come tanti tifosi del Napoli, della Roma, del Milan etc) hanno delegittimato le vittorie della Juventus per anni.
Adesso siete in cima voi e vi tocca la stessa sorte.
E’ fastidioso, sono d’accordo, nessuno può capirvi più di uno juventino.
Fregatene, goditi le vittorie, ma ricordatene quando sarete dall’altra parte.
Forza Inter (non è che voglio fare il ruffiano, è che ho un figlio interista e ieri era a Monaco)
Ahh, non sapevo (ovviamente) che hai un figlio interista e allora capisco il tuo conflitto interiore 😄
Allora stesso tempo credo che se l’andazzo del bloog sarà come l’attuale credito che potremo confrontarci tra tifosi in maniera un po’ più sportiva e beccarci anche , perché no? Ma sempre con educazione, o no?
Auguri e complimenti a tuo figlio interista..
Anch’io crebbi interista con un padre milanista, ma erano gli anni 60 della Grande Inter di Helenio, Picchi, Suarez, Jair e fui perdonato.
Non sono d’accordo. Il nostro ospite ha evidenziato l’importanza di Frattesi la cui presenza è merito di Inzaghi, cosa non facile per un giocatore che viene usato col contagocce e preso di mira da una proprietà che ha bisogno di soldi.
Non ci vuole molto che l’amministratore, vedebdolo poco in campo, possa poensare di trasformarlo in vile ma utile moneta. Invece Inzaghi ha resistito e bene ha fatto.
Bayern Monaco – Inter 1 – 2
Diverse assenze importanti nelle due squadre, tra i bavaresi mancano Musiala, Upamecano, Davies, Pavlovic, Neuer, Ito e Coman, tra gli ambrosiani non ci sono Dumfries, Zielinski, Taremi e lo squalificato Asllani, Carlos Augusto preferito a Dimarco. Arbitri svizzeri, in campo Schärer, al VAR Fedayi San.
Attacchi continui dei bavaresi, barcolla la difesa dell’Inter, ma Sommer difende bene la rete, poi Kane spara sul palo esterno una palla invitante, giallo a Kim, Carlos Augusto tira sulla rete esterna, Lautaro scivola in area, ma si rifa subito dopo, palla da Carlos Augusto a Thuram, assist di tacco per Lautaro, che pronto la spedisce in fondo al sacco, 0-1. Urbig salva su Miki, Darmian di pancia devia il cross di Sanè in corner, ma Sommer riesce a neutralizzarlo.
Ripresa: tiretto di Kim, Goretzka salva su Lautaro, testata alta di Stanisic, gialli a Lautaro e a Miki, Sanè spara sull’esterno della rete, entrano Frattesi poi Müller, Gnabry e Boey infine anche Bisseck, tiraccio a ka$$o di Kane, poi su un cross da sx di Laimer il vecchio Müller da due passi appoggia in rete il gol del pareggio, 1-1. Sommer salva su Olise, ma la partita non è finita, lancio di Barella per Carlos Augusto, pronto cross al centro per la stoccata definitiva di Frattesi che riporta in vantaggio l’Inter, 1-2. Gialli al roscetto, che si denuda, e a Zalewski, il Bayern catapulta cross continui in area nerazzurra, ma l’Inter stringe i denti e finalmente al 96′ Schärer fischia la fine, è fattaaaaa….
Non ci sono migliori da citare stasera, forse Sommer un gradino sopra gli altri, ma la difesa ha risposto in blocco, il centrocampo ha filtrato efficacemente, certo le assenze dei bavaresi, Musiala in testa, sono risultate determinanti. Ci rivedremo a Milano…
Grazie sempre. Ho visto solo il primo tempo e l’Inter mi è sembrata migliore del Bayerm. Mi aspetto un commento sull’Arsenal, vera sorpresa di questa Champions.