Lazio-Roma 1-1, per Claudio Ranieri, allenatore della Roma, è stato l'ultimo derby da tecnico

La Juventus sorpassata dall’Atalanta, ma ringrazia per il pareggio del derby Lazio-Roma

Con l’1-1 botta e risposta tra Romagnoli e Soulé che non serve a nessuno, è come se il derby Lazio-Roma si fosse giocato da un’altra parte. Non che la partita non ci sia stata, e non si sia giocata in uno scenario addirittura fantastico. La Lazio ci ha dato dentro assai di più a smentire il dogma che l’Europa League al giovedì, soprattutto se giocata male e perduta ancor peggio a Bodo in Norvegia, sia una condanna senza appello. La Roma di Ranieri, al suo ultimo derby prima della meritata pensione, di rimessa a cercare di arginare la Lazio.

  Ma alla fine il risultato fa più comodo alle altre che non a Lazio e Roma stesse. Fa molto comodo ad esempio alla Juventus, che si vede sorpassare dall’Atalanta, ma tiene sotto controllo il Bologna (l’ideale sarebbe stato un pareggio), circoscrive un po’ di più la lotta al quarto posto per la Champions League. E forse permette meno sorprese. A sei giornate dalla fine può accadere ancora molto, ma ormai il campionato è definito e ha praticamente già i suoi promossi e bocciati. 

  Lo scudetto tra Inter (60%) e Napoli (40%), la Champions League per le altre, sempre l’Inter a rimbalzare tra Champions League e scudetto, il Milan sostanzialmente ormai fuori da quasi tutto e attaccato unicamente alla Coppa Italia. 

  Inter e Napoli una al sabato e l’altra al lunedì. A furia di anticipi e posticipi, e a fare della Serie A lo scendiletto della Champions League, abbiamo ammosciato parecchio la domenica e perfino diluito lo scudetto dentro a un brodo generale. Stringi stringi questo è rimasto.

💬 Dillo su Bloooog!

Lascia il tuo commento👇

🔗 Seguici anche su Facebook e X:

Fatti un giro dentro Bloooog!

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
16 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

nirula's

Caro Bocca, un cenno alla guerriglia di Roma no?

cipralex

Mi pare d’aver capito che il reato, sanabile pagando una multa di 250 euro, sarebbe quello di avere scommesso su una piattaforma non codificata (legale).

Ma di che cazzo stanno parlando?

Per il resto, ovviamente, non ho mai visto giocare il Parma ma ricordando qualche highlights mi pare abbia una certa familiarità con gol in contropiede: occhio Igor!

Stasera inizia per il Napoli la facile discesa verso lo scudetto.

Colloqui in Procura per l’Internazionale di Milano…io ho buone sensazioni…

Waters

Carino il rigore negato al Lecce,Cinghialone…😀

niente da dire

curioso, ci sono soggetti per cui sembra essere di chissà quale gravità essere scommettitori e che però non battono ciglio davanti al loro allenatore galoppino per i ducetti mafiosi della curva nord…

Italia in a nutshell

il ghiro

LAZIO – ROMA  1 – 1
Lo scontro con i cugini dovrebbe medicare la turpe piaga di Bodø. Per il derby tornano tra i biancocelesti Rovella, Gigot e Luca Pellegrini, nonchè Castellanos dal 1′, dentro anche Gigot e Dele-Bashiru. Tra i giallorossi Ranieri lascia fuori Hummels, Cristante e El Sharaawy, sceglie di schierare a dx Celik, Saelemaekers e davanti Soulè e Lorenzo Pellegrini ai fianchi di Dovbik. I grandi assenti: Dybala per loro, Patric e Tavares per noi. Arbitra Sozza, al VAR Meraviglia.
“Cattivik” Paredes si becca subito il giallo, punizione di Isaksen, Svilar salva sulla testata di Romagnoli, tiraccio di Rovella, D.-B. si pappa una buona occasione, poi a dx si libera Isaksen, ma Svilar devia in angolo, giallo (immeritato) a Zac, laziali molto piagnoni, romanisti molto “determinati”, Marusic al Taty, palla a Isaksen che tira nel sette, Svilar devia in angolo, giallo (immeritato) a Isaksen, l’arbitro la sta facendo un po’ Sozza, c’è troppa elettricità dentro e fuori del campo.
Ripresa: dentro Cristante, fallo sul Taty, punizione di Luca P. e Romagnoli in anticipo su tutti fulmina di testa Svilar, un gol tutto laziale, 1-0. Entrata pericolosa di Marusic su Saelemaekers, che litiga con Gigot, solo richiamo verbale, Mancini tira di testa, ma Svilar devia sul palo, giallo a Mancini, Rovella abbatte Lorenzo P. che esce per Shomurodov, giallo a Luca P., tiretto di Celik, Zac tira appena a lato, assist di Saelemaekers per Soulè, gran botta sotto la traversa, la palla rimbalza ed esce ma aveva già superato la linea, 1-1. Tiraccio di Saelemaekers, fuori Taty e Isaksen per Dia e Pedro, che prova da fuori, Svilar devia in angolo, Dia si impiccia davanti a Svilar che gli impedisce il tiro, dentro Noslin e Belahyane per Zac e D.-B., Soulè ci riprova ma il tiro fa il pelo alla traversa, entra Baldanzi, giallo a Rovella che protestava, dentro Rensch e El Shaarawy, Noslin liscia la palla davanti alla porta, tiro-cross di Rensch facile per Mandas, e la Roma con due tiri in porta scippa un punticino immeritato, Lazio calante dopo il gol, spia della riserva in rosso, cambi in ritardo. 
Le pagelle: Mandas 6; Marusic 6,5, Gigot 6,5, Romagnoli 7, Pellegrini 6,5; Guendouzi 7, Rovella 7; Isaksen 6,5 (Pedro 6 ), Dele-Bashiru 5 (Belahyane 6), Zaccagni 6 (Noslin 4); Castellanos 6 (Dia 5,5). All.: Baroni 6.
Tra i giallorossi ottimi Svilar, Soulè e Saelemaekers, bene Mancini e Ndicka, sempre irritante il solito Paredes. Simone Sozza un vero “pericolo giallo”, ogni fallo era occasione per sventolarlo, lo accuso apertamente di “simonia”, sembrava venduto ai cugini, mancano due rossi, Paredes e Saelemaekers.
Caro radarista, solo un giustificabile ritardo, ma ci sono anche stavolta purtroppo.

Modifica il 5 giorni fa da il ghiro
Sunako Nakahara

Quattro punti conquistati contro Atalanta e Roma. Viste le premesse, è andata molto meglio di quanto era lecito attendersi. Il dato più significativo di questa parte di stagione è che la maggior parte delle nostre reti non sono segnate dagli attaccanti. Se avessimo potuto contare su qualche punta che vede maggiormente la porta, forse anche la partita di ieri sera ci avrebbe regalato maggiori soddisfazioni. Purtroppo questo limite strutturale impedisce alla Lazio di cambiare passo e di “chiudere” le partite, anche quando ci sarebbero le condizioni per farlo.

Modifica il 4 giorni fa da Sunako Nakahara
il radarista

Grande “Il Ghiro”. Senza te qui non si parla di calcio. La Lazio meritava di più e ne sono consapevole. Sono contento che tu non sia stato coinvolto negli incidenti prepartita.

occasionale

Nonostante sia ormai invalsa da anni confesso che ancora fatico ad abituarmi a questa pratica che vuole che passino come minimo (e quando va bene) dalle 48 alle 72 ore per avere la classifica della giornata.

E’ una cosa che mi crea tutt’ora disagio, sebbene fra le molte che mi procurano disagio sia di gran lunga una delle più innocue.

Ma d’altra parte il disagio è una categoria che di questi tempi va gestita privatamente e con grande riservatezza.
Perchè del disagio personale ormai la nostra società se ne frega ampiamente, è un mondo che corre, questo, e che non ha tempo di soffermarsi sul disagio dei singoli.
E’ un mondo che va veloce, talmente veloce che per avere il quadro completo di una giornata di campionato .. bisogna aspettare una settimana.

Scherzo eh .. però insomma, cazzus, è mai possibile che a un pugno di giornate dalla fine del Campionato e con due squadre che stanno lì in trincea a battersela metro per metro .. non sia possibile trovare un modo di farle giocare in simultanea, come sarebbe ‘sportivo’ che fosse, scongiurando qualunque forma di calcolo o speculazione che non sia quella interna ai 90 minuti giocati in contemporanea (quella insomma di cui ai cambi di risultato che arrivano in diretta dalle vecchie care radioline) ?

E che cavolo .. !

Ma cosè, il Campionato italiano di scacchi ?

il radarista

Manca il commento de “IL Ghiro” e mi dispiace visto che è il mio infallibile informatore. Ho paura che sia stao coinvolto nei disordini di ieri. Spero che non abbia fatto male a nessuno e che nessuno gliene abbia fatto.
Aspetto sue notizie e, of course, il suo commento al derby.

inox

Buongiorno Fabrizio

Comunque Maestro, prendere il goal di testa da Piccoli così, libero in area, non è un bel vedere in vista del Bayern. I tedeschi recuperano alcuni giocatori, hanno già vinto il campionato, sono tutti per noi. La vedo difficile. Abbasso un peletto il pronostico a favore del nostro passaggio del turno da sessanta a quaranta a 55/45 ( ottimista altrimenti dovrei dire che siamo sfavoriti). Se la Juventus manda via tre mesi prima l’esteta dei neon sarebbe li, come sempre, a dare fastidio. Comunque occhio: i bianconeri primo avversario sempre, anche a distanza. Forza Empoli: abbiamo un qualche interesse comunque, se perdi, sei in B. Fa un po’ te.

il radarista

Sono passate le 08:08 e i tifosi della Lazio e della Roma ancora dormono. Evidentemente devono smaltire la stanchezza per la violenta dinamica del prepartita fuori dell’Olimpico. Se ne sono date di mazzate e ne hanno date e prese anche dalla forze dell’ordine. Un bel mondo per fare il tifo. La partita? Un pareggio che scontenta entrambe le squadre che una qualche ambizione ancora la covano.
Vedremo cosa riusciranno a fare oltre il GRA.

Modifica il 5 giorni fa da il radarista
il ghiro

Caro radarista, ovviamente alla mia età purtroppo allo stadio non ci vado più, con gran gioia di mia moglie che aborre la partita di calcio, la sua grande rivale. Quindi dei tumulti di piazza ho sentito per fortuna solo dal TG. Ma non sono scontri tra tifosi ultras, sono risse violente tra teste di ka$$o che vanno a cercare lo scontro con le forze di polizia solo per il gusto sadico di menare le mani e di sfogare così le frustrazioni di una vita di merda. Il tifo calcistico non c’entra assolutamente niente, è solo un alibi e una scusa per scatenare i propri istinti più bestiali.
Poi gli ultimi scandali del vasto giro di scommesse, un vero verminaio scoperchiato che non si sa ancora che dimensioni possa prendere, mi stanno allontanando sempre più da un mondo che mi auguravo avesse messo giudizio e scopro invece, e con dolore sincero, che non è così. Purtroppo, sempre per motivi di età e salute, non posso più andarmi a vedere le partitelle amatoriali o quelle dei miei nipoti all’oratorio, ma se scoprissi che quello che vedo in TV è totalmente marcio, il dolore sarebbe veramente ancora più forte.

il radarista

Condivido il tuo pensiero. Troppi pareggi in questi giorni mi fanno pensare che certe squadre si contentino del punticino giusto per far muovere la classifica. Le partite stanno diventando noiosette alquanto. Speriamo ci salvi la Champions.

Redmond Barry

Bocca, direi che lei è stato molto generoso con il Napoli, per il quale – indipendentemente da come andrà stasera – un 40% di vittoria finale mi pare troppo

Bob Aka Utente11880

se il Napoli vince come prevedibile stasera le probabilità visti i calendari sono 50-50

16
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x