La morte di Aldo Agroppi

In morte di AA

Aldo Agroppi, AA, passerà nell’indifferenza di quelli che oggi parlano di pallone in tv come a un convegno di urologia. L’ingestibile Agroppi non ci si ritrovava e infatti apparteneva a un altro calcio. Forse proprio a un’altra dimensione. Talmente lontano da questa che se ne era completamente assentato, rinchiudendosi nel suo mondo: fatto di canzoni anni 60 e la depressione per compagna.

  Era stato un idolo granata, un Cuore Toro della prima rinascita a cavallo tra gli anni 60 e 70, appena prima dello scudetto di Radice. Che di fatto lo fece fuori. 

  Un mediano combattente, nella più ideale ed epica concezione del dovere: vai, corri, recupera, smazza, mena, sacrificati. Se Ligabue non fosse interista e l’avesse scritta dieci anni prima “Una vita da mediano” l’avrebbe fatta per Agroppi e non per Oriali.  

  In ogni caso, rendiamo il dovuto alla memoria di Aldo Agroppi, tecnicamente assai più dotato di quel che si voleva far credere. Uno di quelli che, nell’ idolatria di Sivori che ammirava come angelo dalla faccia sporca – pensa un po’, AA giovane fan di uno juventino… –  giocavano con i calzettoni “a cacaiola”. Allora volgarmente si diceva così per quelli che andavano a calzettoni abbassati e senza parastinchi. Usciva dalle partite scapigliato, stravolto, spesso imbrattato di fango. Bellissmo. Per questo era un Cuore Toro.

  Essendo di Piombino, si definiva toscano “di scoglio” a sottolineare la differenza tra la sua rudezza salmastra e i toscani “di sabbia”, più melliflui e politici, tipo Marcello Lippi. Che essendo icona della Juventus, per lui che era “anti juventino” per scelta, finì per diventare il suo polo di opposizione. Un’antica ruggine da giocatori diventata l’odio cordiale di una vita.

   In ogni caso quando sentite dire per un pareggio “meglio due feriti che un morto” (si era nell’epoca dei due punti a vittoria), beh applicata al calcio è sua. Ed è l’istantanea perfetta di un modo tutto italiano di fare calcio. E non solo.

  Agroppi è stato un personaggio popolare, controverso ed  estremamente complesso, tagliente e molto rischioso da maneggiare. Io ne sono stato un ammiratore proprio per questo. 

  Da Presley a Bob Dylan, da Mina a Modugno aveva una formidabile discoteca di diecimila dischi (che prestava anche alle prime avventuristiche radio libere) che ha fatto da colonna sonora alla sua vita e alla sua stessa epoca. La depressione che lo incupiva e compensava il suo carattere aggressivo, ribelle e fuori norma, non gli fece far carriera come allenatore. Anche perché aveva cominciato litigando a Coverciano con Allodi (ex Juve) e finendo ultimo nello stesso corso dove primo arrivò Arrigo Sacchi. No, come allenatore Aldo non sarà ricordato.

  In compenso ha fatto parte della prima schiera dei commentatori tv presi direttamente dal calcio. Ed era quello più scomodo, scomposto, incisivo, duro, litigioso e irriverente che si potesse trovare in tv. Con la sua anti juventinità dichiarata non poteva andare lontanissimo, lo ha fatto finché lo ha potuto e fino a quando non è stato rimpiazzato da quelli che in tv snocciolano numeri e inutili considerazioni da dispensa scolastica. Senza scadere nella nostalgia, AA (no, non Andrea Agnelli) aveva un balzano e ingestibile concetto viscerale e popolaresco del pallone e del suo stesso stare al mondo. C’è un tempo per tutto. “For the times they are a-changin”.

***

Hasta Luego - Fabrizio Bocca - www.bloooog.it

***

SOCIAL BLOOOOG!

Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.

  Un caro saluto Fabrizio Bocca

Facebook logo per sito Bloooog!

FACEBOOK / BLOOOOG!

https://www.facebook.com/www.bloooog.it

FACEBOOK / FABRIZIO BOCCA

https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33

Instagram per Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca

INSTAGRAM/ bloooog_barsport

https://www.instagram.com/bloooog_barsport/

INSTAGRAM/ FABRIZIO BOCCA

https://www.instagram.com/f.bocca/

TWITTER/ FABRIZIO BOCCA

https://twitter.com/fabriziobocca1

Youtube logo per Bloooog!

CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA

https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw

Bloooog! il Podcast su Sprekaer

BLOOOOG! IL PODCAST SU SPREAKER

***

fatti un giro dentro Bloooog!

Domenica 5 gennaio 2025
Roma batte Lazio 2-0 con gol di Pellegrini e Saelemaekers. Ranieri vince il quinto derby su cinque, la carta Pellegrini (in disgrazia si è dimostrata vincente
***
Sabato 4 gennaio 2025
Napoli super a Firenze, gol di Neres, Lukaku e McTominay. Gli azzurri ritrovano forma e punti chiave. Ma Conte non ammetterà mai che l’obiettivo è lo scudetto
***
Venerdì 3 gennaio 2025
Supercoppa Italiana: il Milan di Conceição sorpassa la Juve. Motta presuntuoso, incompatibile con Vlahovic. E ora il derby Inter-Milan a Riad, non a San Siro…
***
Giovedì 2 gennaio 2025
Inter-Atalanta 2-0 nella semifinale di Supercoppa Italiana a Riad. Doppietta di Dumfries e dominio nerazzurro. Ora Inzaghi attende Milan o Juventus in finale.
***
Giovedì 2 gennaio 2025
Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio viscerale e popolare. Una storia di passione, lotta e nostalgia
***
Martedì 31 dicembre 2024
Farsa Milan da Gekko Cardinale al Grinch Ibrahimovic. E Motta alla Juventus, a forza di X, farà la stessa fine di Fonseca? Bloooog! per il Processo di Biscardi
***
Domenica 29 dicembre 2024
Milan-Roma 1-1 ultima partita di Fonseca, esonerato e sostituito con Conceição. Ma San Siro contesta pesantemente Cardinale, Ibrahimovic e la società americana
***
Sabato 28, domenica 29 dicembre 2024
Serie A, giornata n. 18: l’Inter vince 3-0 a Cagliari, in gol anche Lautaro. L’Atalanta fa 1-1 a Roma contro la Lazio, la striscia di vittorie si ferma a 11. Undici sono le X della Juventus, Milan-Roma 1-1. E Fonseca salta
***
Sabato 28 dicembre 2024
Juventus sul calciomercato cercando di rivoluzionare e mettere una pezza a errori e rifondazioni in serie. E’ da 5 anni che va così. Cominciando da Marotta…
***
Martedì 24 dicembre 2024
***
Lunedì 23 dicembre 2024
L’Inter non entusiasma contro il Como, ma vince e per lo scudetto se la vedrà con Atalanta e Napoli. Lautaro in difficoltà, non fa gol,Thuram sempre più leader
Lunedì 23 dicembre 2024
***
Lunedì 23 dicembre 2024
Una Poltrona per Tre con Atalanta, Napoli e Inter è il Cinepanettone di questo Natale. Un miracolo per rimettere in corsa Juventus e Milan. Guarda su Facebook
***

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
27 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

[…] nerazzurro. Ora Inzaghi attende Milan o Juventus in finale. *** Giovedì 2 gennaio 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

[…] nerazzurro. Ora Inzaghi attende Milan o Juventus in finale. *** Giovedì 2 gennaio 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

[…] nerazzurro. Ora Inzaghi attende Milan o Juventus in finale. *** Giovedì 2 gennaio 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

[…] nerazzurro. Ora Inzaghi attende Milan o Juventus in finale. *** Giovedì 2 gennaio 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

[…] nerazzurro. Ora Inzaghi attende Milan o Juventus in finale. *** Giovedì 2 gennaio 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

[…] nerazzurro. Ora Inzaghi attende Milan o Juventus in finale. *** Giovedì 2 gennaio 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

[…] nerazzurro. Ora Inzaghi attende Milan o Juventus in finale. *** Giovedì 2 gennaio 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

[…] nerazzurro. Ora Inzaghi attende Milan o Juventus in finale. *** Giovedì 2 dicembre 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

[…] 2 dicembre 2025 *** Giovedì 2 dicembre 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

Grande Romeo

Grazie Aldo, per quel fantastico 81-82, per le volate di Bertoni e Todesco, per gli inserimenti di Casale, per un calcio di velocità: tre tocchi e dall’altra parte. Sei l’uomo che ci ha riportato in serie A dopo una vita.
Eri un soggetto difficile, non perché troppo sincero, ma perché a volte ti intestardivi fino all’autolesionismo su convinzioni tutte tue, però eri una persona seria.
Non credo che la signora Rita verrà al funerale.
Un abbraccio.

[…] 2 dicembre 2025 Aldo Agroppi: Cuore Toro e Voce Ribelle del Calcio Italiano Addio ad Aldo Agroppi: ricordo di unmediano epico e commentatore scomodo, simbolo di un calcio […]

commentanonimo

Allora…scrivo volentieri di Agroppi, da juventino. Lo ho visto giocare quando ero ragazzino, al Comunale. Mi piaceva abbastanza, un mediano combattivo, nulla però a che fare con Pecci che lo sostituì ed alzò il livello tecnico dei granata. Non fece parte del Torino che vinse lo scudetto, però e credo che per i granata non fu una casualità totale vincere il campionato senza di lui. Più che scomodo o difficile da gestire ho sempre avuto la impressione che fosse “borderline”, tra la depressione e la esaltazione, senza vie di mezzo. In realtà, e lo dico al di là del tifo, non credo che essere sempre sopra le righe e un “Bastian cuntrar” come era lui sia un pregio. Cioè essere sempre “contro” equivale ad essere sempre ” a favore”, è sempre un sinonimo di assenza di equilibrio. Tornando a lui, era una persona con dei valori importanti, “tradizionali”, e quindi positivi, insomma una persona genuina. Famiglia povera, di origine, una persona da stimare. Ma anche una persona che ha detto cose, negli anni, discutibili, insomma la totale assenza di equilibrio, come ho detto, non è un pregio. ALmeno per come la vedo io. Saluti a tutti.

carta vetrata

VIgilia di supercoppa, le quattro si sono scambiate i regali: Inter e Juventus magliette e piatto d’argento, Atalanta magliette e targa, il Milan solo il piatto, non avevano magliette. Sempre con un occhio al bilancio, questi. A proposito di Milan, l’Inter dovrebbe premiare Ibra almeno tre volte: la prima per aver vinto uno scudetto; la seconda, più importante, quando ha chiesto e ottenuto di essere scambiato con Eto’o con corposo conguaglio a favore Inter; la terza, enorme, per essere diventato il dirigente di punta del Milan.

carta vetrata

Doveroso omaggio e ricordo di Agroppi, sempre sopra le righe e sempre con la schiena diritta. Oggi il suo posto come commentatore pare lo abbia preso Cassano, che però è più volgare e spocchioso.

Astruso

Ma perché un commentatore che fa del tifo CONTRO una squadra la sua caratteristica principale dovrebbe fare carriera? Quale merito sarebbe “l’antijuventinità dichiarata”?

jean gabin

Io sostengo che voi gobbi avete ormai perso il senso della misura.
Nei tempi e nei modi lla fate sempre fuori dal vaso. Colpa dei nove anni meravigliosi o dei 5 anni di m…..?

Modifica il 17 giorni fa da jean gabin
anacleto

dal tuo punto di vista basta poco per perder la misura, basta risponderti.

per dire io sono genoano e non ti soffro dal tuo primo messaggio, è una questione di tenore non di tifo, dovresti ricordarlo perchè non è la prima vota che te lo scrivo e io a differenza di altri non cambio nick ogni 2 settimane.

del resto tu e la pubblicitá siete le 2 cause della morte del BB (blooog bocca), tu perchè con la tua simpatia sconfinata fai scappare tifosi di ogni etá e tifo e la pubblicitá perchè, e qui mi rivolgo a bocca, si mette per far pagare qualcosa che si ritenga abbia seppur un minimo di qualitá o cura, non è certo il caso di questo blooog visto che dopo la tua segnalazione si è prumarato a cancellare gli altri messaggi lasciando la tua educazione in bella vista di tutti, questo non è moderare o meglio, se pensa davvero che qualcuno pagherebbe per questo… beh poveri inserzionisti.

jean gabin

Scusa dimenticavo che anche tu mi stai molto simpatico ma la pubblicità ti supera in gradevolezza

jean gabin

Non puoi immaginare quanto mi ferisce la tua opinione che comunque non ha niente a che vedere con quello che ho scritto

Modifica il 17 giorni fa da jean gabin
anacleto

ecco, magari prova a immaginare che il proposito altrui non sia ferire sempre e comunque l’interlocutore, capisco che poi sia piú difficile litifgare con il prossimo, ma se si legge il messaggio prima di rispondere a volte aiuta.

Giovanni Antonio Terzi

Il tifo è intrinsecamente contro. Guarda questo blog (o qualsiasi altro): se non vomiti veleno e insulti grossolani contro chi tifa un’altra squadra, allora sei un inserviente, un ipocrita, un sepolcro imbiancato e quant’altro. Si salvano dalla lapidazione giusto quei due o tre ultraottantenni che sono protetti dalle belle arti.

Ma poi, in fondo, che cosa puoi fare di utile per sostenere la tua squadra dopo che hai comprato l’abbonamento e la maglietta? Non resta che detestare tutti gli altri, chi più chi meno. E il più amato è per forza il più detestato.

2010 nessunoo

A proposito Bocca, in un commento on line su Agroppi ho letto che è stato uno mai schierato e che ha sempre cantato fuori dal coro; potrebbe essere un buon epitaffio sulla tomba, lei che ne pensa?

jean gabin

Grandissimo Aldo Agroppi toscano schietto e sanguigno grande anti gobbo, uno di noi.
Lo ricordo quando portò il Pisa in serie A regalando bellissime emozioni a noi ed a un grande presidente come Romeo Anconetani.
Riposi in pace

Modifica il 17 giorni fa da jean gabin
Nico46

A proposito di emozioni.e di quanto Aldo Agroppi fosse niente male come intelligenza calcistica. [ https://www.youtube.com/watch?v=ZmW8M7ToBkM ]
Me lo sono riguardato, quel suo goal nel derby del marzo 1973: punizione a tre tocchi – Sala, Rampanti, Agroppi – in mezzo a sagome quasi immobili, che non l’avevano visto arrivare.
Lo ricorderò così, con la sua corsa lieve in un pomeriggio di primavera.

2010 nessunoo

Mi unisco senz’altro alle condoglianze per Aldo Agroppi che spero se ne si andato senza soffrire e in pace, quella che sicuramente uno come lui ha meritato

27
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x