
Fermi tutti, De Laurentiis entra nella macchina del tempo e torna indietro di dieci anni. Il Napoli dice a addio Garcia, ritorna Mazzarri. Che ormai era quasi un ex allenatore… – IL PODCAST
Ascolta “Mazzarri, il Napoli torna indietro di 10 anni (15 nov 2023)” su Spreaker.
Mazzarri al Napoli nasce come una barzelletta – “stai a vedere che questi sono capaci di riprendere Mazzarri” – e finisce come un reale e autentico diktat che bisogna prendersi a pizzicotti per crederci. Sì, Mazzarri, proprio lui, è vero. Il toscano (come Spalletti…), quello dal capello cotonato e sempre incazzato col mondo.
Condivido poco o nulla di quello che fa De Laurentiis, ma ne sono anche ipnotizzato come Wanna Marchi o Giorgio Mastrota, ne diffido ma in fin dei conti mi sta simpatico e lo vado a cercare, gli riconosco capacità incognite che altri non hanno. L’uomo è spesso insopportabile e quasi sempre imprevedibile, teatrale, è questa la sua forza. Posto che si possa parlare di forza in giorni di autoflagellazione e “scuorno” come questi. E comunque mi scappello di fronte allo scudetto che il presidente ha ottenuto. Insomma, se vogliamo essere onesti, è più facile che lui possa dare lezioni di calcio a noi, che noi a lui. E dunque se ha toppato alla grande, il presidentissimo, facendosi mollare prima di tutto da Spalletti, se ha tirato troppo la corda con lo scegliere Garcia quale sostituto, non è detto che toppi alla grande, solo per questo, anche con la scelta del ritorno di Walter Mazzarri dieci anni dopo. Se voleva stupirci ci è riuscito, altroché.
Ma pur non condividendo nulla, appunto, dell’egocentrismo e del dirigismo di Aurelio De Laurentiis, uomo di cinema e di spettacolo, cerco di comprenderlo. Anche perché l’uomo non è stupido e anzi ha capacità esoteriche notevoli, pur se nell’ultimo periodo molto affievolite. Per non dire nefaste e autolesioniste. Penso che De Laurentiis stia chiedendo tempo al Napoli, a se stesso e ai tifosi per riorganizzarsi, per fare un nuovo piano del Napoli futuro.
Walter Mazzarri è chiaramente un traghettatore, come ci dice il suo contratto di appena 7 mesi, come lo sarebbe stato Tudor, come in parte lo era forse anche Garcia che aveva sì un contratto fino al 2025 ma nessuna ipoteca o garanzia sull’avvenire del Napoli. Tanto è vero che è stato licenziato senza troppi discorsi o rimpianti.
Per avere tempo, per fermarsi un po’ a pensare, per riorganizzare, capire che fare di tante cose – vedi Osimhen ad esempio – e soprattutto strizzare l’occhio ai tifosi ha preferito puntare su chi col Maradona, a quel tempo il San Paolo, ha condiviso cuore, sentimenti, avventure. Mazzarri è un compromesso di grande arruffianamento popolare, è l’uomo che ha fatto fare il salto di qualità al Napoli, riportandolo in Champions League. E’ una mozione degli affetti, mentre Garcia è stata una sfida presuntuosa.
Ecco nel dire e nello spiegare tutto ciò abbiamo lasciato perdere, inevitabilmente, di specificare che dopo il Napoli, Walter Mazzarri ha sbagliato praticamente tutto con Inter, Watford, Torino e Cagliari. Fino quasi a smettere di allenare e chiudersi in un angolo a ricostruire se stesso. E’ passato alla storia per il suo broncio e le sue scuse – “ad un certo punto, purtroppo si è messo a piovere…” – non certo per i risultati che non ci sono più stati. Mentre stava quasi per diventare un ex allenatore ecco De Laurentiis che gli ha teso la mano. Non per altruismo, ma per cinico calcolo.
Mazzarri è ombroso, problematico, contorto e De Laurentiis lo sa benissimo, non è così stupido da non farsi lui stesso le domande che si fanno gli altri. Evidentemente scommette ancora una volta sul suo intuito, sul suo fiuto, la sua è anche una provocazione, una terapia d’urto per una squadra e un ambiente esaltato ma anche rammollito e intorpidito dallo scudetto. Mazzarri oggi è il brutto anatroccolo che strappa compassione e tutto sommato anche una certa solidarietà.
***
Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canai social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.
Un caro saluto Fabrizio Bocca
SOCIAL BLOOOOG!
https://www.facebook.com/www.bloooog.it
https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33
https://www.instagram.com/bloooog_barsport/
https://www.instagram.com/f.bocca/
https://twitter.com/fabriziobocca1
CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA
https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw
BLOOOOG! IL PODCAST SU SPREAKER
***
Fermi tutti, De Laurentiis entra nella macchina del tempo e torna indietro di dieci anni. Il Napoli dice a addio Garcia, ritorna Mazzarri. Che ormai era quasi un ex allenatore… – IL PODCAST
“pronto Maestro, ciao sono Jannik.
…
No figurati, di cosa? ho solo fatto il mio dovere e poi mai avrei voluto perdere con Rune.
…
Sì, va beh, lascia stare, io non sono vendicativo. Comunque volevo solo dirti di tenerti libero domenica, ho prenotato il campo per la rivincita dell’altro giorno.
Se non puoi tu, manda il russo, ma preferirei giocare con te, così mi insegni qualche altro trucco.
…
Sì, certo, poi comunque ci vediamo a Malaga, sta settimana.
…
Boh, per il doppio vediamo, se lo fai tu, magari lo faccio anch’io, ma speriamo di essere già due a zero, così non serve.
…
Va bene, accetto volentieri, ma non c’è bisogno davvero, ognuno paga per se, oppure dai facciamo chi vince offre. Va bene, domenica sera dopo la partita. Eh no alle “Antiche Sere” è chiuso la domenica, va beh troviamo un altro posto, poi vediamo come siamo messi (soprattutto se ti do un’altra legnata). Ciao, grazie
…”
Sciopero generale! Vietati i commenti approfonditi e ricchi di approfondimenti rilevanti e pregni di saggia conoscenza.
Le cazzate sono ammesse.
Comunque …. GRANDE SINNER!!!
Bravo, però credo sia molto difficile che riesca a vincere, mi sa che sia arrivato molto stanco come spesso gli capita.
Continui a fare figure da pirla
Infatti chi ha vinto.
Gli altri, invece, freschi come rose.
e infatti oggi ha praticamente demolito un Medvedev che nel secondo set era quasi ingiocabile servendo 81% di prime a 200 orari.
E comunque la metà di Aaron Smith era valida.
Anche Rune va KO.
Sinner imperiale, nulla da aggiungere.
In semifinale dovrà incontrare Medvedev, mentre Alcaraz si batterà con Djokovic, incrociamo le dita Mordechai, ah puoi vedere se Don Buro può dare una benedizione speciale?😄
Complimenti a Sinner non solo per il gesto atletico della vittoria su Rune, nonostante il dolore alla schiena, ma soprattutto per il gesto atletico del salto del biscotto, nonostante il dolore alla schiena.
Aa Sm?
E l’altrà metà? Se la sono fregata gli interisti, come i rigori contro di Champions, con i quali andando sotto come capiterebbe ad ogni squadra non ammanicata, poi comunque “l’Inter riprendeva e superava gli avversari… come ha fatto tante altre volte con squadre di ogni caratura“…?
Mr. caratura😂, una cosa così, però ovale?😂😂😂
Non so dove vivi, ma a Roma c’è un gastroenterologo di levatura nazionale,il prof. Gasbarrini, esercita al Gemelli, particolarmente competente sul colon irritabile, forse è il caso che lo contatti quanto prima perché se reagisci così al rendimento dell’Inter in campionato e in CL andando avanti forse le tue sofferenze potrebbero aumentare….
A Roma?! A me pare che del gastroromano sia tu ad avere bisogno, ma sarebbe meglio un esorcista di caratura inter-nazionale😂 …un epigono di Gabriele Amorth magari, che riesca finalmente farti tirar fuori quali erano queste supersquadre, ma anche scartine, fa lo stesso… che nelle ultime (oltre 40!) partite di Champions erano state ribaltate come un calzino dall’Inter, dopo che l’Inter stessa era andata sotto di un gol, magari (non sia mai!) per via di un sacrosanto rigore assegnatogli contro. E niente, staimo ancora aspettando…
Capisco sia meglio passare alle balle ovali…
sì, ma che palle
Come era facilissimo immaginare, un post con qualcuno di una maglia diversa da quella maglia, non vale
nemmeno la pena di prenderlo in considerazione. E il racconto mediatico (il sentimento popolare) – questa volta per sottrazione – continua…
Viva viva il giornalismo italiano.
Non capisco, a cosa ti riferisci?
A Florenzi. E al golem.
Magari si trattasse solo una creatura come il golem, invece si tratta di combattere con la strutturatissima feccia mediatica di questo povero paese, che perfino in punto di morte è riuscita a lucrare sul colore delle maglie. In quel caso, quella bianconera di Luca Vialli che aveva vestito con tanto onore e i massimi successi, non si doveva vedere. Esattamente l’opposto dei casi ora in questione. Il racconto non è così dicfficile da smascherare, il problema è far passare la verità oltre la piccolissima platea di un forum. Le persone come te che lo negano, magari illudendosi di fare del sarcasmo, sono semplicemente servi sciocchi (e magari soddisfatti).
Caro, che gentile: mi hai risposto, è passato del tempo, mi era sfuggito.
Ammetti che hai un po’ di nebbiolina nella testa, o nella penna, o tutte e due: nemmeno il tuo compagno di tifo aveva capito di che cosa tu stessi parlando.
“Servo” è l’insulto prediletto dagli sguatteri. Te lo concedo volentieri, perché forse ti dà qualche sollievo in questo momento nero. Buon pro ti faccia.
Non dire così, sei sempre in giro col lanternino, lo sappiamo.
L’utente sopra gioca (da sempre) a fare e creare l’equivoco… è la sua cifra stilistica (da sempre). Sulle manipolazione mediatiche è sicuramente d’accordo con me, come chiunque abbia un minimo di onestà intellettuale.
Nessuna nebbiolina e il momento non è per nulla nero, tutto di una chiarezza cristallina. Tanto che lo avevi capito benissimo anche tu, perché sai esattamente come funziona il racconto mediatico che crea il sentimento popolare (per quello ti diverti a negarlo sarcasticamente, altrimenti saresti solo uno dei tanti boccaloni presi all’amo). Per questo non ti ho dato del servo tout court, ma del servo sciocco, che non è un insulto, ma una citazione letteraria.
Mi deludi: distinguere i piani aiuta anche a capire i contesti.
Dopo aver visto Sinner-Djoikovic e Alcaraz-Rublev ovvero una sintesi del meglio del tennis mondiale, devo dar ragione a chi cinquant’anni fa decise d’introdurre il tie-break. Ricordo quanto quella novità fu criticata perché andava a cancellare quella possibilità di protrarre una partita alle calende greche ed io, essendo fra quelli che criticavano quella decisione, col tempo ho dovuto ricredermi. In realtà quelli, oltre ad una grande competenza, avevano avuto anche vista lunga perché il tennis doveva mettere in conto, oltre ai problemi dei collegamenti televisivi satellitari e dell’evoluzione del marketing pubblicitario, soprattutto a quello dell’evoluzione degli atleti e dell’infittirsi dei calendari.
Premesso ciò, credo che fra qualche anno – non più di cinque o sei – per la sopravvivenza del tennis sarà necessario apportare una nuova modifica alle regole ovvero abolire i classici set con i loro bravi 15, 30, 40 e Vantaggi, e disputare gli incontri sempre al meglio dei tre set ma giocare ogni set come un tie-break evitandoci così di dover assistere ad incontri che durano tre ore e di palle giocate ce ne sono solo tre o quattro.
Tanto vale che il tutto finisca in una mezzora scarsa e con un solo biglietto magari ti guardi tre incontri o anche quattro. Così, fra l’altro, prima di affermare che “hai assistito ad un incontro che rimarrà nella storia” potrai almeno scegliere fra i tre o quattro ai quali hai assistito, quello che davvero meritasse cotanta definizione.
Lo shoot out introdotto al foro di Assago per la prima volta intorno agli anni novanta venne vinto da Lendl se non mi sbaglio in finale contro Cane.
Non c’azzecca niente col tennis. Lo scopo era proprio quello di rendere il tennis qualcosa televisivamente commerciabile. Ma purtroppo non è la stessa cosa. Il tie break rappresenta l’equivalente dei calci di rigore nel calcio. Non toglie niente alla preparazione atletica necessaria per giocarlo.
Chi trova noioso il tennis non lo guardasse proprio …. mica è obbligato. Lo stesso dicasi per la formula uno. Se uno non è disposto a scendere nei dettagli di queste competizioni non ha senso guardare delle macchine che girano senza senso.
Quando poi, a dirla tutta, sul piano della “noiosità” il più delle volte il calcio vince a mani basse.
Perché?
Vuoi mettere gli occhi al cielo, le maglie sfilate, le contorsioni, le urla disperate, gli sbaciuccamenti, i confronti testa a testa, l’accerchiamento degli arbitri, ecc…?
Questo sì che è spettacolo, altro che il pugnetto di Sinner.
Ma mica sempre giocanono Barella e Lautaro.
Iannelli, mmm non saprei. Cioè il tie break è stato inventato per quel che dici. Ma il doppio vantaggio mi sembra invece qualcosa di antichissimo, intoccabile. Già la numerazione è assurda, 15, 30, 40, vantaggio…Non sappiamo neppure da dove arriva, perchè non 15, 30, 45, 60? Probabilmente perchè già agli albori per fare punto ci andavano almeno due vantaggi…e facevano 40, 50, 60? Mistero. Nella pallavolo mi pare che da piccolo il cambio palla non faceva punto. O sbaglio? Ed hanno portato da 15 a 21, mi pare di ricordare. Ma qui? Il servizio a differenza che nel volleyball dove dà mediamente uno svantaggio, dà un vantaggio. La noia forse non sta nel punteggio, ma nella dinamica del gioco, a mio modo di vedere. Forse ci andrebbe l’obbligo di andare a rete, dopo tre-quattro scambi, nel basket devi superare il centrocampo ed hai solo 30 sec. Se non li avessi, puoi tenere palla per ore e nessuno te la prende. Forse chi serve dovrebbe essere obblgato al terzo scambio ad andare a rete, più che il punto. Rimane che io non lo guardo più da anni il tennis, too boring.
Sul 15 30 40
Pare che all’inizio usassero i quarti d’ora dell’orologio(quindi 15 30 45), poi-visto che lo dicevano in francese- si accorsero che 40 suonava meglio che 45. Almeno cosi ho letto.
E sì, nella pallavolo fino a qualche anno fa il cambio palla non faceva punto,i set normali andavano vinti con 25 (sempre con 2 di vantaggio),in caso di pareggio il quinto set si giocava un tie break al 15 e sempre con 2 di vantaggio mi pare,e personalmente lo preferivo allora! Praticamente ora è tutto un tie break!
Comunque un incontro di tennis di alto livello a me non annoia,pensa che qualche fa una finale di wimbledon è durata oltre 5 ore,me la sono vista tutta e non ne ho rimpianto nemmeno un minuto! 😁
Sì, il cambio non era punto.
A me piaceva di più, a volte le partite finivano per sfinimento.
Ma allora era quasi totalmente sport, adesso se va bene lo sport è un terzo, il resto spettacolo e affari.
“Forse ci andrebbe l’obbligo di andare a rete, dopo tre-quattro scambi”
…
Come se si volesse obbligare un calciatore a tirare in porta appena arrivato al limite dell’area da rigore, ma che senso ha?
Per quanto ci riguarda, va bene anche da centrocampo ..
Con tutte le squallide manfrine che si vedono in campo, allora, tanto varrebbe ridurre le partite di calcio da 90 a 30 minuti (di gioco effettivo).
Se ne parla, come si parla della riduzione delle squadre partecipanti e delle gare.
Se ne parlava, se ne parla e se ne parlerà.
Però, Mordechai, però, teoricamente non sarebbe una brutta idea
I 30 minuti effettivi? Pure troppi, certe volte.
Ben detto zio Klaus 👍🍷
La prima partita del Napoli dopo la sosta sarà a Bergamo in uno stadio a noi favorevole perché chiamato, fino a poco fa Stadio degli Azzurri d’Italia e, a quanto pare, siamo rimasti in pochi a vestire la maglia azzurra. Mazzarri farà un figurone e noi tifosi del Napoli gli daremo il benvenuto. Proprio non riesco a capire come ADL sia arrivatoa Mazzarri. Possibile che nel suo elenco di sessanta (60) allenatori disponibili, Mazzarri sia risultato il migliore dopo accurato casting? D’accordo, niente Garcia, niente Conte e addio a Tudor. Ma mettere uno che ha mandato via Cigarini, che ha fatto il più bel gol di sempre contro il Milan e Federico Fernandez, buono secondo Mazzarri neanche per portare il caffè nonostante avesse fatto 2 gol al Bayern di Monaco, fa dubitare delle sue conoscenze calcistiche. Speriamo bene.
Mazzarri: ” certo che essere ingaggiato durante la sosta delle nazionali non è proprio il massimo! e domani è pure venerdì 17 e poi non ditemi che non ve l’ avevo detto!”
mou..: abbiamo perso: colpa dell’arbitro, colpa di segnaline, colpa di vento, colpa di servizi segreti, colpa di pallone sgonfio colpa di….mia?..no io grande, squadra grande, tifosi grandi…ahahah.
…e le previsioni meteo non sono granché! 😉
Mentre il Malandra e Anima Mia sta nno aspettando disperatamente Godot – metafora della squalifica di Nicolò- viene indagato Florenzi, attenzione non condannato, indagato.
Aspettiamo, noi garantisti siamo per la presunzione di innocenza.
@Animella fritta,
Florenzi scommetteva sul calcio? Lo faceva al Milan o alla Roma? Mi dispiacerebbe perce mi è simpatico, ma cavoli suoi, nel caso lo faceva sul calcio… Almeno ci risparmieranno le minchiate sui “giovani annoiati”, perché lui è bello stagionato… Comunque Io non aspetto nulla, solo mi chiedevo (e avendo riaccuratamente ricntrollato) continuo a chiedermi la stessa cosa…
cugino di campagna
Rispondi a Waters
13 giorni fa
Del post di Barella tralascio l’incipit col resto del turpiloquio, con tanto di involontariamente comica emoji ( 🤡 forse per ricordarsi di quale società fa parte 😂 )… e riporto alla lettera solamente la parte finale: “L’unica cosa che mi interessa è tutelare le mie figlie e la mia famiglia da questa merda. Per questo da oggi passerò per vie legali.”
E niente… capisco che la cosa ti faccia impazzire (a te, a me frega niente, rispondevo semplicemente all’@Archivista circa le notizie improvvisamente sparite…): ho controllato accuratamente, ma della tanto sbandierata querela non vi è traccia alcuna.
E mi chiedevo, chissà come mai? Forse il post serviva perché passasse con forza su giornali e TV, mentre la querela può aspettare, anzi… sai, se si querela, poi si c’è il rischio che si vada a fondo delle questioni…?
Potresti fartene carico tu, piuttosto: non sei mica un ammiratore di Corona?
Tanti saluti, animella perduta…
È chiaro che Nicolò ha usato la parola querela come deterrenza, non è il primo e non sarà l’ultimo, magari sarà anche un giocatore incallito, ma non è certamente il prototipo ideale, una splendida famiglia con tre figlie – se non erro – e tanti interessi, fra i primi il collezionismo di grandi Chateaux, mi han detto che ha un centinaio di bottiglie di Romanèe – Conti, beato lui..
Mai ammirato Corona, anzi lo detesto ma, nonostante sia un avvoltoio, non è certamente il più colpevole nella vicenda scommessopoli…
Ciao, buona giornata.
Animella, la ”deterrenza” risiede nella querela stessa. Le persone serie prima querelano e poi lo annunciano. Chi fa il contrario (collezionasse anche madonnine di Lourdes e non solo lo spirito in bottiglie), sa un bel po’ di paraculo.
Corona è un interista di famiglia interista, non potrebbe essere tanto diverso da come lo descrivi.
Buona giornata anche a te.
Vero, come è vero che io mi chiamo Liliana e faccio la cassiera a Portogruaro.
tanto garantista da aver definito “stupratore” CR7 per anni in assenza non solo di condanne ma anche solo di un processo aperto, waterz.
e gli innocenti sono invece i dirigenti della squadra che tifi, pur se patteggiatori di condanne penali o responsabili di illeciti sportivi, come da intercettazioni.
sei una barzelletta e formidabile esempio del peggio della borghesia italiana
Evvai! un pò di lotta di classe!
Predichi bene e razzoli male, non la pensavi così quando per te CR7 era un stupratore… centra il fatto che al momento dell’ accusa indossasse i colori Bianconeri?
Chiedo per me
C’entra il fatto non centra….rispondo a te per tutti, sono due casi diversi, ovviamente, come ho sempre detto esagerai quella volta, peró non bisogna dimenticare che quella ragazza, non so se era una escort o quant’altro venne tacitata con 300 mila dollari, quindi qualcosa di poco chiaro c’era…
Non venne tacitata proprio per nulla, tanto che sull’onda degli scandali che venivano svelati ad Hollywood, essendo quello di ricattatrice (con team di avvocati a seguito) il suo core business, tornò alla carica chiedendone altri 430.000. La prima volta pagarono per togliersi di torno il fastidio di vincere un processo che sarebbe comunque durato anni di mala pubblicità (sai CR7 ha e aveva un indotto quasi pari a quello del borghesotto paraleghista di nostra conoscenza…), la seconda le risero in faccia e, capito chi era, non se la cagarono più nemmeno quelle del me too.
Mentre tu, disposto a qualsiasi bassezza per alimentare la tua ossessione TAJ, continuasti con le tue allusioni.
Il peggio del peggio che l’Italia possa offrire. Intrallazzatori,
finto progressisti, moralisti da strapazzo. Scuola Moratti&Facchetti.
che poi, qui nel mondo reale, se vogliamo parlare di qualcuno che si tentò di ridurre al silenzio facendo causa per diffamazione fu Ferruccio Mazzola – portato in tribunale da Moratti, che perse la causa – dopo la pubblicazione del libro in cui raccontava il doping a cui fu sottoposto da giocatore dell’Inter.
sssshhhhh!…perdio!
Me lo hai fatto ricordare. Che infamia!
Guardo parli di due giganti incensurati come Giacinto e Massimo dovresti sciacquarti la 👄bocca, non con l’aceto – che ti potresti permettere – ma con lo Chateaux Haut – Brion – che non ti puoi permettere – il vino che bevvero a garganelle gli insorti islamici nel 79 festeggiando,quando destituirono lo scia di Persia, Renato Pahlavi
…che poi – glissando sul nome sbagliato sia del vino che dello scià – notoriamente l’Islam ammette il consumo di alcolici, eh waterz?
mi viene il sospetto che, per motivi che mi sfuggono, tu stia cercando di battere il tuo record di epic fails consecutivi…
Vuoi mettere in dubbio la sua obiettività di testimone oculare nonché di regio fornitore delle cantine sciane?
E che sciando con lo scia ha appreso il suo secondo nome?
Ma che stracotto di palle.
La solita risposta vacua di un vacuo borghesotto di provincia.
Io mi posso permettere di farti fare figuracce un giorno si e l’altro pure, oltre a non aver alcun bisogno di raccontare cosa compro (cosa mangio e bevo).
Tu sei un paraleghista, ma nel fondo sei il prototipo berlusconiano d.o.c., anzi quelli come te gli preesistevano e sono il vero motivo per cui quella piaga potè prendere piede in questo povero paese.
Pensi che tutto quello che paghi ti definisca, che le persone che hai per sbaglio incontrato, o millanti di aver incrociato, ti diano uno status: un comico climber di provincia.
Sei ancora peggio di quello che si ptrebbe pensare, sei un misto della ributtante ipocrisia della scuola Moratti&Facchetti (quelli che intentarono un processo affinché il libro di Ferruccio Mazzola, “Il terzo incomodo”, venisse ritirato e lui condannato. Processo che si celebrò a Roma e che dopo quattro anni di dibattimento, tra rinvii vari per consentirgli di cooptare la maggior parte dei calciatori della vecchia Inter – quelli ancora vivi, naturalmente – e farli sfilare, indottrinati personalmente da Facchetti in aula – ci sono fior di (ripugnanti) testimonianze al riguardo -, affinché, sotto giuramento, non entrassero nel merito delle questioni sollevate, ma denigrassero e calunniassero esclusivamente dal punto di vista personale Ferruccio, li vide condannati a pagare le spese processuali – e siccome si rifiutarono di pagare, vennero pignorati dell’incasso di un incontro casalingo dell’Inter -, dopo che la sentenza del Tribunale di Roma dette totalmente ragione a Ferruccio Mazzola, affermando che il suo libro non usava “espressioni sconvenienti o offensive, ma raccontava fatti veri ’doping, calcio scommesse, partite truccate’ “. Tutte cose poi definitivamente ammesse in una famosa, amarissima e tardiva intervista di Sandro Mazzola resa a Walter Veltroni) e della peggiore, desolante banalità materialista berlusconiana.
Au revoir Chateaux Haut – Brion al gusto d’aceto, alla prossima figuraccia…
Mai stato leghista, nei pochi anni di politica attiva, dove sono stato Assessore – ho ancora il record di preferenze 416, data la mia simpatia e càrisma – il mio punto di riferimento era Pierluigi Castagnetti, del quale sono tuttora amico, quindi agli antipodi della cultura leghista, della quale sei molto vicino te e il
Il malandra, siete della stirpe di Turigliatto e del comunista in cachemire diventato ciellino.
Quindi siete molto vicini ad essere fascisti, il prossimo passo è quello.
Comunque ti consiglio di berlo l’Haut – Brion, la banca ti concederà senza problemi di pagarlo in comode rate da 100 euro mensili😀😀😀😀….se riesci il 2011, ti esalterà il bouquet di intensità gradevole e delicata, che offre temi fruttati, floreali e speciali molto fini…nel mentre si svolgono in bocca – levati la dentiera è meglio 😀😀- sentori di prugna Mirabelle, ciliegia,cassia,mora, cuoio,elicriso….
Waterz, se siamo “comunisti col cachemire” per quale motivo hai ritenuto intelligente – e rimane una idiozia classista che ti qualifica per ciò che sei – il commento su cosa non ci si potrebbe permettere economicamente?
Il tuo record di epic fails l’hai superato, puoi anche chetarti e smetterla con le minchiate a caso per tentare di salvare la faccia (cosa oramai non più possibile, lmao)
Sono sicuro che nelle ventiquattro-trentasei ore di incubazione in cui hai rimuginato questa pezza, avevi voluto sentirti furbo e divertente pensando di celare il livore. Ma sei un libro aperto: la tua insincerità intrinseca, l’innesco mellifluo della tua personalità non te lo consentono. Vedi, io non nutro rabbia nei tuoi confronti e la cosa mi consente di incrociarti nel merito delle questioni (fatti a cui non sai mai replicare) a muso duro, nel caso urticante, senza sensi di colpa. Mentre tu sentendoti scorticato, hai un continuo bisogno di sedare il tuo rancore e la tua bile mettendo faccine lenitive. Ma servono solo a te, non sono per me. Non mi fa né caldo né freddo quello che scrivi, non sai nulla di me (potrei essere chiunque e dovunque e in effetti lo sono), mentre tu hai fornito infiniti argomenti e tratti antropologici sulla tua condizione di pre-berlusconiano protoleghista, chiunque altro tu insista a voler compromettere (e nemmeno capisci che è un’aggravante portare testimoni a discarico: ricordi tanto i razzisti che hanno sempre un amico ebreo…). Alla fine un povero anziano che pensa ancora di abbellire il curriculum vitae con la lista dei vini. La piccola tragedia di un uomo ridicolo.
Più scrivi e più aumenta la ripugnanza, una volta ti consideravo il classico spaccone da bar sport alla Stefano Benni, adesso devo dare ragione a Insider, sei il prototipo del borghese italiano attento solo al proprio interesse e incapace di qualsiasi obiettività.
Difenderesti pure Hitler se fosse interista o se ne avessi convenienza.
per il sentore di prugna mora ho sempre avuto un debole…ma, il sentore si svolge?
Operaio morto in Saras: Moratti patteggiano condanna tramutata in multa | Cagliari, Notizie | Cagliaripad
“Hanno patteggiato una condanna, tramutata in multa, i fratelli Gian Marco e Massimo Moratti, rispettivamente presidente e amministratore delegato della Saras, e il direttore generale della società Dario Scaffardi, questa mattina in tribunale a Cagliari nell’udienza preliminare per omicidio colposo per l’incidente avvenuto nell’aprile 2011 nella raffineria di Sarroch, in cui perse la vita l’operaio siciliano Pierpaolo Pulvirenti.”
Morti alla Saras, cinque milioni alle famiglie La Nuova Sardegna
Moratti, quello che se la cava – e non una volta soltanto – con due spicci per omicidio colposo, wow, waterz.
Scommetto che “il progressista” che è in te – e che progressista, che argomenta a base di cosa uno può o non può permettersi economicamente! oltre ad esser servo filopadronale, si intende, per non farsi mancare nulla – si inorgoglisce ad esserne servo sciocco e adulatore acritico.
E senza dimenticare che ci volle istanza di pignoramento per fargli pagare le spese processuali della causa persa, al Moratti tuo degno eroe.
Su Facchetti mi fido di quello che disse Ferruccio Mazzola: “Sì, ma lasciamo perdere Facchetti, non voglio dire niente su di lui. Sarebbero cose troppo pesanti”
Beh certo, la credibilità di in morto di fame che accusa soprattutto morti dopo 40 anni, vale meno di zero.
Grande uomo e imprenditore Moratti, avercene, soprattutto dotato di un cuore ❤d’oro, come scordarsi di Kanu operato al cuore con i suoi soldi e pagato un anno senza giocare, così come Burdisso pagato in anno senza giocate per assistere la figlia leucemia, quest’ultimo poi a riconoscenza lassamo perde….poi il primo sostenitore di Emergency del sommo Gino Strada, creatore degli Inter Campus nato per sostenere i bambini meno abbienti nelle zone del cosiddetto terzo mondo, premiato dall’ONU….
A proposito di fatti a cui non sai mai replicare.
Ipocrita come sei, sempre eccitato da sentenze di una magistratura codina e ipocrita (quella sportiva), di colui che tu (con consueto linguaggio pre-berlusconian/protoleghista) definisci “un morto di fame”, la magistratura vera (quella ordinaria, che da Oriali a Ferruccio Mazzola appunto fino a Calciopoli e alle vicende della Saras ecc… è spessissimo stata di tutt’altro avviso…) emise sentenza definitiva in cui venne scritto che il suo libro “Il terzo incomodo”, “non usava “espressioni sconvenienti o offensive, ma raccontava fatti veri ’doping, calcio scommesse, partite truccate’ ” e, soprattutto, non accusava affatto i morti di 40 anni prima, come vorresti far credere tu (riesci qualche volta a roccontare la verità, almeno in famiglia?), bensì tutta gente ancora vegeta, fatta sfilare in aula nel corso degli anni del dibattimento, indottrinata personalmente da Facchetti (l’accusato principale, intanto divenuto presidente, insieme alla proprietà Moratti tutta) – ci sono fior di (ripugnanti) testimonianze al riguardo -, affinché, sotto giuramento, non entrassero nel merito delle questioni sollevate, ma denigrassero e calunniassero esclusivamente dal punto di vista personale Ferruccio Mazzola.
Sull’ufficio propaganda della famiglia Moratti (petroliere coi soldi lucrati sulle accise, sulle guerre e sulle crisi internazionali, ma con moglie finto-ecologista e donazioni ai chirurghi di guerra per lenire i sensi di colpa… un paraculo al cubo insomma), fossi in te, eviterei di tirarmi la zappa sui piedi e stenderei un velo pietoso.
La benifecenza si fa, ma non si dice: per quello ti faccio fare almeno un paio di figuracce al giorno.
Appunto, vedi sopra
Fatica sprecata, amico, come cercare di far tradurre Seneca ad una melanzana.
…sbagliato, non era una melanzana ma una fava.
Eehl lo so, lo so, ma più che per lui scrivo per altri che leggeranno, in modo che sappiano che non stiamo tutti a bere in silenzio la fuffa di waterz.
Spero il tutto ti aiuti a capire perché poi mi girino le palle quando cerca di ramazzare consenso e fare lo splendido impegnato civilmente e politicamente citando Pertini e cercando di farsi passare per ciò che non è.
Perché, se uno è indagato come Florenzi non c’è qualcosa di.poco chiaro?
E quand’è che avresti detto di aver esagerato con Ronaldo?
Ma soprattutto, non ti accorgi che più scrivi e più fai figure di palta?
Guarda, ti preferisco quando svicoli e non rispondi…
Di quello che tu preferisci credo lui se ne freghi
Già, il borghesotto paraleghista se ne frega di come vengono massacrati i cinesi “a casa loro”, basta che ci facciano la cresta per tenere in piedi il suo giocattolino, figurati se gli importa di essere minamente credibile su un bloooog di calcio.
si dai, facciamo una filastrocca…credo che RM28 se ne freghi che tu pensi che waters se ne freghi di quello che preferisce RM28…
so che non te ne rendi conto, waterz, ma stai rendendo ancora più profonda la fossa in cui giace la tua aspirazione a farti passare per garantista.
non è vero!…dipende da chi deve essere garantito.
e nessuno vale la pena del beneficio del garantismo quanto un interista che ha patteggiato la sua condanna, lmao
La presunzione di innocenza valeva anche quando hai accusato Cristiano Ronaldo di stupro? Guarda che non tutti hanno, come te, la memoria del moscerino della frutta… 😉
i miei moscerini si ricordano benissimo dove tengo la frutta.
Ne sono certo 🤣
Il loro problema è il fatto che hanno una vita media di 10-12 giorni, quindi non possono garantire memoria a lungo termine.
Esattamente come il ragioniere, solo che lui si limita a un paio, di giorni
🤣🤣🤣
I Casi Loro – Storie di Magia Bianca e Nera
1.) La Maggica
La squadra giallorossa vanta una lunga tradizione di esoterismo sulla panchina. Nel dopoguerra si comincia con i tre anni (’65-’68) del Mago di Turi, il mitico Oronzo Pugliese, che ispirò Lino Banfi per il personaggio di Oronzo Canà nei cult-movies “L’allenatore nel pallone 1 e 2”. Subito dopo toccò al Mago per antonomasia, il leggendario Helenio Herrera, che nel ’68 viene a svernare nella Capitale e ci rimane a spese dei giallorossi per ben 5 anni, senza clamorosi successi. Poi è la volta dell’uomo col colbacco, Gustavo Giagnoni, che per scaramanzia con il copricapo di pelo ci andava anche a dormire. Adesso tocca al Grande Sciamano, Josè Mário dos Santos Mourinho Félix, detto Mou, bravissimo nello scaricare le colpe dei suoi clamorosi flop su fattori estranei alla propria responsabilità (C.O.N.I., A.I.A., F.G.C.I., U.E.F.A., C.E., O.N.U., altri acronimi a vostra scelta). Lo Stregone ha fatto bere i suoi filtri magici a tutta la Curva Sud, che gli va appresso totalmente soggiogata dal suo fascino perverso e pronta ad inghiottire quasiasi amaro boccone le venga propinato.
2.) Riti Voodoo
A proposito di alchimia, occultismo, astrologia, folklore, miti e leggende, anche l’ultimo clamoroso acquisto della Maggica, il bomberone Romelu Lukaku, è stato accusato da Zlatan Ibrahimovic, il noto provocatore svedese, di aver fatto ricorso nel passato a riti voodoo durante i suoi trascorsi in Premier. Chissà se il suo attuale allenatore, il già citato Mou, gli avrà chiesto consulenza per colpire con i suoi malefici colui che oggi è visto come l’avversario più acerrimo del portoghese, il collega Mau. Dicono che negli spogliatoi giallorossi di recente siano state ritrovate statuette del Comandante, acquistate da Josè a San Gregorio Armeno, trafitte dagli spilloni forniti da non meglio identificate sacerdotesse di etnia mangala. A pensar male…
3.) Mr. Malagoo
Attenzione, proto, non mr. Magoo, ma mr. Malagoo, detto Giovannino Settebellezze, il noto presidente onorario del Circolo Canottieri Aniene, ma anche proprietario della SaMoCar, nota rivendita di Ferrari e Maserati, e della MoMa, nota rivendita di barche d’altura, ah dimenticavo, a tempo perso Presidente del C.O.N.I., ma soprattutto grande tifoso della Maggica per i precorsi paterni in seno alla società giallorossa. Orbene, questo simpatico personaggio si è così simpaticamente espresso nel dopo-Derby romano: “Il derby che ho visto è stato uno dei tanti con discreto agonismo. Non si può di certo dire che sia stata una bella partita: i giocatori si sono anche impegnati ma a me non è piaciuto per niente. Si è pensato più a non perdere che a vincere, tipico di una certa mentalità stracittadina. Se si guarda Chelsea-Manchester City 4-4 e poi il derby di Roma, ti vengono da fare delle riflessioni”. Queste dichiarazioni dimostrano indubbiamente che mr. Malagoo sa anche riflettere, oggigiorno non è poco.
4.) S.P.Q.R. nel 2023
Sembrava proprio che l’occasione più adatta per avviare la sponsorizzazione della S.S. Lazio nei confronti dell’Expo 2030 fosse il Derby di domenica scorsa, data la freddezza tra il sindaco Gualtieri, romanista doc, e la proprietà USA, che ha scelto di promuovere i sauditi di Riyadh Season, guarda caso proprio la città avversaria di Roma nella gara in corso per aggiudicarsi l’evento. Lotito si vuole candidare paladino di Roma Capitale e proporrà di adottare sulle maglie biancocelesti l’immortale scritta S.P.Q.R., simbolo da sempre della Città Eterna, abbandonata dai lupacchiotti per il modesto obolo di 25M di euro in 2 anni. D’ora in avanti per tutti noi tifosi laziali S.P.Q.R. avrà un nuovo significato molto calzante: Sono Pirati Questi Romanisti!!!
5.) Simon Mago
Anche l’Inter si è modernamente attrezzata con apparecchiature tecnicamente molto all’avanguardia, per contrastare adeguatamente in Italia e in Europa gli squadroni che la fronteggiano. In particolare Simon Mago ha escogitato l’ultima diavoleria per facilitare ai suoi scentratissimi giocatori di trovare la via della rete avversaria. Pare che d’ora in avanti i tiri dei giocatori nerazzurri, scagliati verso la porta della squadra opposta, saranno teleguidati da sistemi radiocomandati sotto il controllo del nostro Inzaghi e pilotati al bersaglio da droni miniaturizzati. Il primo esperimento è stato effettuato con successo domenica scorsa contro i ciociari, pare infatti che il bravo Chicco Dimarco a fine primo tempo volesse ripassare il pallone indietro al portiere Sommer, ma la palla, intercettata dal marchingegno del tecnologico allenatore piacentino, sia stata fatta planare in avanti per 53 metri fino ad atterrare proprio nel sette della porta del basito Turatiello. Cape Canaveral al nostro Simon Mago gli fa un baffo.
SPQL? Ma dai…
Senator PopulusQue Latialis <, perchè no?!
Perché l’appeal del brand ” Lazio” è nullo. Se sponsorizza la Sagra della Porchetta di Ariccia fa scappare gli avventori, altro che Expo.
Un abbraccione.
Il ghiro bombato!
Caro Ghiro, stamane leggevo sul Trigorriere dello Sport che la LAZIO è seconda nella classifica della sfiga, cioè quella dei pali/traverse prese.
Già alla prima giornata, sul 0-1 per noi a Lecce, Immobile ha preso un palo. GARA PERSA.
Poi alla seconda giornata, noi sotto col Genoa, altro legno di Immobile. GARA PERSA
Col Monza, sull’1-1, altro palo di Immobile. PAREGGIO
Passiamo con l’Atalanta e Sassuolo, altri 4 tra pali e traverse, ma lì per fortuna abbiamo incassato i 3 punti.
Col Bologna, sullo 0-0, altro nostro palo mi pare di Luis Alberto.GARA PERSA
Infine finiamo con il derby, con quella traversa del Mago che grida ancora vendetta. PAREGGIO (i romanisti stanno ancora a sonà le campane a festa 😂😂).
Insomma, abbiamo perso per strada decine e decine 😁di punti che ci hanno fatto sprofondare in classifica.
Ecco perchè nel calcio, così come in generale nella vita, una bella botta di culo ci vuole sempre per cambiare la propria situazione 😁
Vabbe’ in compenso ci ha detto bene in Cempions, scommetto che non te ne eri accorto .
Le ricordo che a Norimberga il fascicolo ” SS LAZIO ” è sempre aperto e mai caduto in prescrizione.
L’ Appuntato Scelto Calogero La Minchia, mi riferisce che pali traverse sono ivi presenti sin dal 1960, data di costruzione dell’Olimpico. Non si ravvisano quindi reati d’abusi edilizi, anche in virtù dei 23 condoni edilizi nel tempo susseguitesi.
Ammazza! Manco nella sfiga riuscite a esse primi!
Immobile non ha anche preso un tram recentemente oltre che un palo? 😂 🤣 😂
A bo’, ma com’è che noi nun skulamo mai?
Caro sig. Bomba, suggerisca al presidete suo sig. Lotito di chiedere in Lega che la si pianti con stì stadi fighetti, si torni alle porte fatte con borse e maglioni come nei cari, vecchi campetti. Un ritorno alle origini.
Riposa in pace Aldo Bet, calciatore gentiluomo d’altri tempi
Secondo me Mazzarri farà bene perché il Napoli è forte.
Diciamo che al 99% arriva nelle prime 4 e passa i gironi di champions.
Segnalo un interessante articolo su Mazzarri sull’ultimo uomo:
https://www.ultimouomo.com/mazzarri-gif/
🙂 🙂 🙂
Il nostro Sinner è celebrato in tutti i giornali del mondo, dopo la fantastica battaglia vittoriosa contro il più grande di tutti i tempi (va bene, se preferite diciamo solo il più vincente, chissenefrega).
Grazie Giannino, adesso completa l’opera
A dire la verità non è nemmeno il più vincente, a livello di titoli ha ancora davanti Connors e Federer. 😉
immagino sia una battuta. Se no vai a vedere che tornei faceva Connors a fine carriera per fare il record. Te lo potrà dire anche Waters che sicuramente partecipava agli stessi tornei (e a volte gli è toccato lasciare vincere il vecchio Jimbo se no si offendeva)
Non solo, pare pure che il ragioniere di Salsomaggiore abbia giocato il doppio misto con Suzanne Lenglen.
Nessuna battuta, come sempre quando non so una cosa mi informo.
Il sito ATP riporta i record di titoli vinti, poi se vuoi fare anche tu come il ragioniere che conta solo i titoli che dice lui, per me va bene, non c’è problema.
Però dovresti parlarne con la ATP.
E comunque prima di Nole c’è anche Federer.
E prima di Federer c’è il ragioniere di Salsomaggiore.
Comunque Giannino è brutto, assomiglia al nome di un ristorante, come saprai a Milano c’era un famoso ristorante con quel nome, se non erro frequentato storicamente dai proletari cacciaviti.
c’è ancora, ha cambiato sede, ma non frequentazione, solo che adesso non sono più proletari.
Ormai non ti è rimasto che il nome per criticare Sinner.
Te ne suggerisco un’altra: quel cappellino sempre in testa, anche al chiuso, non si può vedere. Coraggio Giannino, capelli rossi al vento e vedi come giochi più libero. Se è una questione di sponsor o di capelli lunghi, metti una fascia, tipo Rublev
Almeno il cappellino l’indossa nel verso giusto e, forse mi sbaglio, non ha i tatuaggi tamarri che la maggioranza degli italiani adulti ha il cattivo gusto di sfoggiare: da qualche parte ho letto che il 47% degli italiani ha almeno un tatuaggio -penso si riferisca alla totalità della popolazione, neonati compresi.
Credo sia solo scaramanzia…
Pure Struff, mi pare, c’ha sempre il cappelletto in testa, alla rovescia peraltro.
La scelta di DeLa per Mazzarri è puramente economica; l’unico che era disposto a venire per 1 M e per soli 7 mesi… ma direi che si concilia anche con una certa punta di nostalgia, che non guasta mai.
Mazzarri “era” un allenatore discreto, che ha fatto meraviglie con un parco giocatori dell’allora Napoli non eccelso, poi direi che ha fallito nella grande piazza (all’Inter) e si è arrabattato nelle altre esperienze successive. E’ un po’ fuori dal giro, almeno da un paio d’anni; con questa chiamata si gioca il Jolly: se non fa malaccio può tranquillamente pensare di andare a svernare in Arabia e si è assicurato la pensione… figuriamoci se fa pure bene! Io ci credo.
Diciamo che già se arriva nelle 4 e ben si comporta in coppa, il suo lo ha fatto e, giusto per completare, sono pienamente convinto che l’attuale Napoli con tutto l’organico a disposizione, anche con Garcia sarebbe arrivato nelle prime 4 e già si stava ben comportando in Champions.
In ultimo, gestire un post anno eccezionale come lo è stato lo scorso non è semplice. Spalletti già non ci credeva di aver fatto il miracolo e sicuramente non riteneva possibile ripetersi: ha mollato appena ha potuto! Garcia è un discreto allenatore, che aveva fatto molto bene nella sua prima esperienza a Roma, poi anche lui ha vissuto un po’ di rendita in giro con alti e bassi, direi che, ingaggiandolo, già ci si aspettava un’annata di transizione, comunque ai vertici.
A mio parere gli obiettivi del Napoli quest’anno erano finire nelle prime 4 e fare bene in Champions, non certo rivincere lo scudetto. Non capisco chi pretendeva di più, chi fin da subito non ha apprezzato il nuovo allenatore, chi lo ha criticato e messo sulla graticola immediatamente, chi gli ha remato contro, etc,,, insomma, era chiaro che non avrebbe mangiato il panettone e anche così, comunque, il suo obiettivo lo ha raggiunto. Certo, il Napoli avrebbe potuto giocare meglio, incalzare le strisciate senza far prendere loro il largo, ma veramente avrebbe potuto fare di più?
Ci sono mille attenuanti, a partire dalla difficoltà nel dover ripetersi, ai giocatori fondamentali in scadenza e senza contratto (vedi Osimhen) a quelli che l’anno scorso, essendo emeriti sconosciuti, hanno brillato e quest’anno faticano un po’ di più (Kvara, Lobotka), alcuni se ne sono andati (Kim), altri hanno fatto la stagione della vita (Di Lorenzo, Politano…)…
Insomma, auguro a Mazzarri di fare bene almeno quanto il suo predecessore…
“Spalletti già non ci credeva di aver fatto il miracolo e sicuramente non riteneva possibile ripetersi: ha mollato appena ha potuto!”
La cosa che mi diverte è quanto tempo impiega una leggenda metropolitana a diventare verità assoluta. Del resto anche Benitez, Sarri, Ancelotti e Gattuso sono scappati da Napoli… ooops, sono scappati dal Presidentiis malgrado lui li avesse implorati di restare. O no?
«Che hai fatto in tutti questi anni?»
«Sono andato a letto presto.»
https://www.youtube.com/watch?v=Ei7YjbcvGiM
Al numero 18
Mazzarri / Noodles? 😉
E chi sarebbe Max il figlio di De Laurentis?
Sono veramente ammirato da chi sta tre ore davanti alla tv a vedere un incontro di tennis, non sono ironico, oramai sono tutti dei mazzuolatori da fondo, la fa da padrona servizio e dritto, il 50% delle partite va al tie break, ieri sera pur tifando Sinner a metà del secondo set mi sono addormentato.
Quindi lento é bello? Nel caso del tennis, sicuramente, un Edber Becker, oppure un Mc Enroe Connors, oppure anche un bel derby Noah Riton erano eventi imperdibili..
Comunque grande vittoria del sestese pel di carota, l’avvento di Cahill – australiano e gran battitore quindi – é riuscito a portare Sinner a pari più o meno dei cinque più forti, agguantandoli proprio sul servizio…forse non è mai successo a Djokovic di non brekkare il suo avversario, e avere pochissime palle break..
Come avevo predetto, dopo un’annata negativa negli Slam lo staff tecnico ha fatto un gran lavoro, ora si tratta di raccogliere abbondanti messi.
Guarda … e mi sto sbilanciando a tuo favore…. meglio quando farnetichi di vini … pasta fatta in casa … e ristoranti/trattorie sopraffine ….
La velocità e la potenza raggiunta da questo gioco non ha nulla a che fare con lo stesso gioco solo 10 anni fa, ed è un miracolo che Djokovich sia rimasto al passo.
Tanto per capirci Jacky Chan e Bruce Lee erano troppo veloci nella loro prima comparsa a Hollywood…. hanno dovuto rivedere la tecnica di esecuzione dei colpi per essere cinematograficamente accettabili.
A te evidentemente piace vedere la finzione e non la realtà.
Guarda che ci vuole una grande preparazione a fare una palla corta (e ne ha fatte tante Sinner) quando Nole spara da fondocampo.
No io non lo trovo noioso … anzi
Ah ma dimenticavo a te piace vincere ricorrendo alla finzione di aver acquistato giocatori con soldi che non hai e vincere per giunta anche gli scudetti …. va bhe quand’è così…il cerchio si chiude 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
De gustibus, avrò oppure no il diritto di affermare che questo tennis non mi diverte?
Ah dimenticavo, magari finite di dare i 20milioni a Ronaldo che vi ha fatto vincere un paio di scudetti…noi abbiamo saldato tutto, altrimenti non ci sarebbe la coda per venire alla Inter😏
Anche per andare al cesso c’è spesso coda, ma non è che è un bel posto
😀
che mattacchione, che sei! 🤣🤣🤣
Ciao Zazza’ è un pezzo che non ti si leggeva, come stai?
In effetti sono molto simpatico…
Nella mia fantastica ignoranza del tennis, in effetti trovo semplicemente noioso questo scambio di palle da fondo campo. Detto questo mi piace sentire cosa dicono i tennisti e una delle cose che ho sentito dire da Alcaraz e confermata è che il terreno di Torino (dove è nata la grande Juve, non sarà un caso🤣) è il più veloce dell’anno. In un campo veloce mi aspetto che i più giovani siano premiati.
“waters e l’uva” insomma.
e per colpa di Malandragem, adesso sento *sempre* la musica del circo quando leggo i tuoi post.
colpa, oddio…dal mio punto di vista è un merito, lmao
😀
“come avevo predetto”… non ricordo questa predizione.
Ma ne dici tante…
Avete il ballottaggio domenica o è la prossima?
La parte migliore è “come avevo predetto”.
Premio “sprezzo del ridicolo”
“come avevo predetto”: sei fantastico
Ti dirò di più, pure Von Kramm sarebbe ancora un bel vedere.
…sono fiducioso….se non altro le partite con lui si giocheranno fino al 95°. Avanti Napoli.
Se non piove
per essere più precisi, le partite con lui durano tutta la settimana (uèh..uèh..uèh..) soprattutto se non vince.
…(uèh..uèh..uèh..) ..a limite uè..uè…uè…ma po che c’azzecca…più patetici dei luoghi comuni…mah.
Non credo sia male prendere come traghettatore Mazzarri.
Bisogna però vedere se poi ADL prenderà Conte o un allenatore dello stesso livello.
Altrimenti tanto valeva assicurare a Tudor due stagioni.
Pinguì ma che fine avevi fatto? Tutto bene?
Scrivimi in privato, cfr. il mio profilo.
Grazie del quadro della situazione che mi hai fatto, ne terrò conto.
Credo si sia preso un periodo di pausa disgustato da certe cose che accadono, o accadevano, qui dentro.
Pinguino, come avrai visto qualcosa sembra cambiato, speriamo bene…
Grandissimo Sinner ieri sera, oramai credo sia maturo per uno slam, magari proprio in australia a gennaio. E se non sarà questo, sarà un altro: a fine carriera avrà vinto fra i 4 e gli 8 slam.
Parlando di altri sport, un piccolo appunto a Bocca: ma come, ci sono i mondiali di cricket e non fa nemmeno un accenno? Grande semifinale ora fra i padroni di casa superfavoriti e i kiwis (che furono derubati del mondiale scorso dagli inglesi in una finale che rimane uno degli spettacoli sportivi più emozionanti del secolo), che però devono battere quasi 400 per andare in finale. Io ci spero, tifo per loro.
Lo so che è uno sport che può parere ostico per chi non lo segue, ma è pur sempre il secondo sport più importante del pianeta e il formato delle one day internationals è veramente spettacolare e elimina i tempi morti dei tests classici.
Se avete una dozzina di ore da perdere oramai mancano solo 1 semifinale e mezzo e la finale.
Quando vivevo in USA il baseball mi ha appassionato. Credo che il concetto di bellezza sia molto relativo, dai. Il cricket avevo un amico australiano quando vivevo in germania che mi batteva i maroni a paletta speigandomelo mentre io pensavo a quella cosa lì che noi maschi pensiamo per stare svegli 🤣😂
Per stare svegli?
O forse…che fa stare svegli?
🙂
No’ è che bisogna essere svegli per quella cosa lì, sennò…e gazzosa 😎
😶
Ciao Zione, si direi che Jannik attorno a 7/8 Slam ci dovrebbe arrivare… che per uno buono al massimo sui 500 come diceva il mio amico Andrea non è male… 😉 😉
Se continuava a servire in quel modo il target era quello🙂
meno male che ha ascoltato te
In tanti lo dovrebbero fare
Pollice contro… sta così sulle palle sinner?? Eppure pare tanto un bravo ragazzo ..
qualcuno perfino qui lo chiamava “Austriaco costretto italiano ” o “italo asburgico ” e lo dileggiava non credendo ai suoi problemi fisici a settembre che gli avevano fatto saltare la Coppa Davis.
sono abbastanza convinto che la maggior parte di noi usa i pollici non tanto per il contenuto del post ma per l’autore.
io li toglierei, ma dopo che ho sentito Bocca, che adesso rappa sulla base chill, ho perso un po di speranze per il futuro. 🙁
Nessuno osa mettere pollici al tuo post. Ci hai preso.
“il secondo sport più importante del pianeta”
…
Al terzo viene il curling, al quarto palla prigioniera e al quinto il salto della quaglia.
Ma dai…
Beh, non è stata spesa nemmeno una parola sulla Ryder Cup svoltasi a Roma, e parliamo del primo sport più importante del pianeta…
Il golf é uno sport difficile e in Italia non ha molto seguito, sebbene sia in crescita , prova ne é stata la grande affluenza per la Ryder Cup, ma poi vuoi mettere una rabona con una uscita dal bunker a pochi cm dalla buca? Io la mia scelta la farei a occhi chiusi 😉
Senza alcun intento polemico: ma da dove si evince che sia il secondo sport più importante del pianeta? Per numero di praticanti? Per seguito di spettatori? Ammesso che il calcio sia il primo , prima del cricket ci metterei basket ( Nba in particolare), volley, rugby … e mi fermo agli sport di squadra. Se ri riferisci a Regno Unito ed ex colonie posso anche capire, personalmente mi appassiona più il curling o una bella partita di boccie.
Poi gusti son gusti…
Un saluto
Come fan base un terzo del pianeta lo segue, e’ di gran lunga lo sport piu’ seguito dopo il calcio e come praticanti sara’ il quarto/quinto; per dire abbiamo commentato il mondiale di rugby che e’ proprio di nicchia sia come fans che come praticanti, pensavo che il cricket se lo meritasse un piccolo accenno. trallaltro e’ stato un mondiale con tante belle storie inclusa la sconfitta inflitta agli inglesi nientepopodimeno che da parte dell’afghanistan! un’ italia korea praticamente!
ps. a chi interessa la nuova zelanda ha perso male, nonostante uno strepitoso mitchell ma era l’unico; domani sudafrica australia per chi sfidera’ l’india domenica. india superfavorita che gioca in casa, ha il movimento piu’ importante (la IPL e’ l’equivalente della premier nel calcio: diritti televisivi venduti a 1.5 miliardi l’anno per un torneo che fa 100 partite l’anno – per intendersi la serie a ne fa 380; revenue per game il torneo piu’ remunerativo del mondo: fact) e che batte benissimo: oggi 2 centenari piu’ un terzo che ha fatto solo 80, ma non l’avresti mai schiodato non fossero finiti gli overs.
Spero almeno a qualche tifoso del genoa il commento risulti interessante 🙂
sono appassionato di cricket, ma non perchè vivo a Genova… 🙂
oggi partita abbastanza a senso unico, gli australiani sono usciti e li hanno subito presi a pallate nel primo inning – con un parziale di 24 per 4 che ha condannato il sudafrica a una probabile sconfitta; miller ha lottato come un leone, non so quanti 6 ha marcato, ed e’ riuscito a arrivare al secolo, ma alla fine gli ozzies sono riusciti a prendere tutti e i 10 wickets anche prima finissero gli overs. a dire il vero a battere non sono poi stati un granche’, anche se il parziale di 60 per 0 all’inizio li ha fatti giocare con tranquillita’ e alla fine hanno vinto con 16 palle ancora da tirare, praticamente avevano ancora 25-30 colpi in canna.
Punteggi bassi rispetto a ieri ma forse questione di campo molto piu’ facile per i battitori a mumbai rispetto a kalkutta.
finale domenica fra india (numeri uno al mondo) e australia (numeri due). australia che dopo aver tenuto le ashes in estate potrebbe coronare un anno fantastico. ma vincera’ l’india che gioca in casa e soprattutto e’ proprio piu’ forte. aspettiamoci pero’ punteggi bassini (200-220?).
ps controllato, noi non abbiamo un ranking da odi (il formato della w.cup), e ovviamente non da tests, ma siamo 31mi nel 20/20, vicini al kenya e davanti la tanzania. ma allora anche in italia si gioca!
eh si, però il finale è stato avvincente con l’Australia che rischiava di collassare…
(in Italia credo giochino soprattutto gli immigrati asiatici)
Non ho capito un cazzo.
Passo e chiudo.
il problema del cricket è che è inguardabile in televisione.
Il bello è l’atmosfera da pic-nic di gran classe, le partite che durano tre giorni, le birre tra un’eliminazione e l’altra.
Io ci ho giocato, quando vivevo in Inghiliterra, in un torneo interaziendale. Alla prima partita ho fatto 10 run, solo che ho festeggiato un po’ troppo all’italiana e sono stato guardato male (ma non ho resistito, il lanciatore mi prendeva in giro e sorrideva, prima di lanciare la palla: primo tiro assoluto, l’ho beccata bella piena e l’ho fatta volare fuori campo: 6 punti)
Insomma, ti sei fatto riconoscere …
🙂
eh sì, infatti la mia carriera è finita lì, non mi hanno più convocato. Però sai la soddisfazione?
come hai esultato, qualcosa fra Tardelli nell’82 e Grosso nel 2006?
non proprio, ma ho sventolato la mazza (non so se hai presente la mazza da cricket, un palettone piatto piuttosto pesante), dicendo sììì all’indirizzo di quello che mi derideva fino a pochi secondi prima ed era lì con la bocca aperta a guardare la pallina che volava
una esultanza ancora abbastanza sobria, per come la descrivi; devono esserci rimasti parecchio male…
Ricordo con un brivido la rosa dell’Inter che Moratti mise nelle mani di Mazzarri. Basti pensare che la coppia di centrocampisti centrali era, se non ricordo male, ‘Mvila e Medel. E forse in attacco c’era pure Belfodil, oltre a Campagnaro in difesa. Poi si ride quando si pensa alla uscita infelice sul meteo, ma cosa avrebbe potuto dire di più? La verità sulla qualità dei suoi calciatori?
Saluti
Io ricordo anche che il nostro presidente prese anche per i fondelli Mazzarri promettendogli giocatori che sapeva già in principio di non potersi permettere l’acquisto.
Sinceramente non so che dire…è vero che Mazzarri ha ottenuto grossi risultati con una squadra molto meno forte di questa (avremmo meritato di andare ai quarti di Champions contro il Chelsea che poi avrebbe vinto la Coppa…)ma sono passati un bel po’di anni…speriamo bene!
Dico la verità, mentre stavo cercando di autoconvincermi che Tudor, che sembrava il prescelto, fosse quello giusto dato il momento, la notizia del ritorno di Mazzarri mi ha spiazzato.
Mentre sono partiti subitaneamente gli sfottò e ci stanno, contemporaneamente sono partiti anche gli sminuimenti dello spettacolare percorso del Napoli di Spalletti da parte dei soliti noti, e ci stanno molto meno.
E mi sorprende che ancora tanti stiano a rosicare per quel successo.
Tornando a Mazzarri, detto che è stato quello che ci ha portati per la prima volta dai tempi di LUI a giocare la Champions ed a fare una ottima figura eliminando il City degli sceicchi e venendo eliminato ai supplementari dai futuri vincitori con una squadra che a parte Cavani, Lavezzi ed Hamsik, annoverava tra gli altri Inler, Dzemaili, Grava, Aronica, Campagnaro e Paolo Cannavaro e solo questo può dare l’idea.
Il Napoli di Mazzarri non mollava mai, avendo quella famosa cazzimma che con Garcia non si è mai vista.
Certo l’ingaggio di Mazzarri sembra voler dire che l’idea di difendere il titolo fino in fondo sia lontana dai pensieri della società e lo ritengo un peccato visto il valore dell’organico.
Per il resto sebbene sia del parere che i ritorni siano più dannosi che utili,(ricordo quello di Vinicio che ebbe esiti pessimi e più recentemente quello di Allegri che almeno finora non ha dato grandi risultati.)
Vedremo che succederà, comunque Garcia, già scelta folle all’epoca, non poteva più restare, anzi doveva andar via già dopo la sconfitta con la Fiorentina che la gara dopo, perse in casa coll’Empoli😄
PS Ripensandoci, gli allenatori toscani col Napoli hanno fatto ottime cose, Mazzarri, Sarri e, dulcis in fundo Spalletti 😉e allora chissà.
Per quel che mi riguarda, io invece non sminuisco per niente il percorso del Napoli di Spalletti e confermo Invece la stima.
Perché l’anno scorso i tifosi (o parte di essi) del Napoli che frequentavano lo stadio hanno protestato al punto tale da far dichiarare a Spalletti, in conferenza stampa, che se l’episodio si fosse ripetuto si sarebbe alzato dalla panchina e se ne sarebbe andato a casa?
Ricordo quest’episodio, non ricordo la ragione.
Il Napoli era primo in classifica, molto avanti rispetto alla seconda e si apprestava a vincere il campionato. Qualsiasi fosse la ragione trovai molto fuori luogo quella protesta.
De Laurentiis avrà tutti i difetti del mondo – come si scrive Bocca – ma i risultati li porta a casa: campionato, varie coppe nazionali, partecipazione assidua in Champions, bilanci in utile, ecc.
Dal di fuori, a volte, sembra come se il bene della squadra venisse posto in subordine rispetto a questioni che, se calate nel contesto, dovrebbero assumere un’importanza secondaria. Sembra come se ci si perdesse in proteste velleitarie anziché unirsi insieme per raggiungere l’obiettivo. Vuoi protestare? Qualcosa non ti piace? Ok. Ma fallo al momento giusto e nelle sedi opportune.
Spalletti è andato via ecc. ecc. e tutti ce l’hanno con De Laurentiis, ma l’ambiente, i tifosi ecc. non hanno avuto alcun ruolo, peso, nell’esito finale di questa vicenda? Non è una domanda retorica.
L’episodio di cui hai vaghi ricordi è stato semplicemente l’ennesimo tentativo della teppaglia ultras di ottenere vantaggi per loro. Vantaggi che la società si ostinava a negargli.
De Laurentiis è un ottimo presidente che ha rivitalizzato il calcio a Napoli finanche vincendo. Cosa che date le scarse disponibilità economiche era affatto preventivabile.
Ha il grosso difetto però di essere il padrone, nel senso più deteriore della parola.
La popolarità di Spalletti gli ha fatto ombra, lo ha infastidito il buon Spalletti l’ha capito ed ha preferito andarsene da vincitore.
I tifosi normali, l’ambiente, non c’entra nulla con il suo allontanamento.
Per loro Spalletti sarebbe potuto rimanere a vita.
Questo è oioi
‘naggia, che ingratitutidine i “soliti noti” e proprio verso chi non ha mai sminuito gli avversari ed è sempre stato esempio di sportività e riconoscimento dei meriti di chi ha fatto meglio.
comunque continua pure a illuderti che qualcuno abbia rosicato per lo scudetto del Napoli, che sembra esserti necessità di una certa importanza.
Dico anch’io la verità, mi hanno sempre stupito i risultati che ha raggiunto Mazzarri in Europa durante la sua precedente avventura a Napoli.
L’ho sempre considerato un allenatore non particolarmente bravo e soprattutto inadatto ad una dimensione di grande squadra europea quale è diventata il Napoli negli ultimi anni.
Staremo a vedere…
Non ho visto invece gli “sminuimenti” di cui parli, mi sembra che tutti riconoscano che l’anno scorso il Napoli ha fatto un percorso straordinario.
Lo stupore probabilmente è legato al crollo verticale di quest’anno, direi ampiamente inatteso.
Beh, mo’ parlare di crollo verticale mi sembra un pizzico esagerato.
Certo se ricordiamo che solo 5 mesi fa questo stesso organico meno Kim aveva 18 e 20 punti di vantaggio su Inter, Juve e Milan si può parlare di risultati imprevedibili, comunque nonostante gli sfracelli siamo quarti ed in corsa per il passaggio del turno in Champions. Certo considerando il valore tecnico dell’organico fa specie vederlo a 10 punti dalla prima, ma questo è dipeso da scelte sbagliate del presidente. Circa gli “sminuimenti” anche qui se ne sono letti.
Credo che qualsiasi allenatore avesse iniziato la stagione col Napoli avrebbe avuto vita difficile e breve. Da subito si è parlato del “dopo SPalletti”, se sarà “bravo come Spalletti”, deve fare almeno “quello che ha fatto Spalletti”, magari allo “stesso modo di Spalletti”.
Prendi Garcia, prendi un qualsiasi altro allenatore, e lo condanni persino alla lucida pelata per apparire tale e quale. L’approccio è sbagliato in partenza. Garcia non era sbagliato al Napoli. E’ un allenatore competente, capace di far giocare bene le proprie squadre. Ha dei difetti, ma è comunque un allenatore moderno e preparato. Ha bisogno di imprimere alla squadra la sua visione e il suo gioco. A Roma fece bene da subito, lasciando un ottimo ricordo. Ha avuto alti e bassi, ma è comunque un allenatore di qualità.
Cambiarlo per Mazzarri, scelta dettata dal portafoglio, per il puro gusto di cambiarlo, è veramente folle. Potevi prendere Tudor, dandogli due anni di contratto anziché un risicato 7 mesi, ma non c’erano i soldi neanche per quello. Allora questa operazione non la fai!!
Fai come la Juve che si è tenuta Allegri perché non poteva permettersi di sostituirlo con una alternativa valida.
Qua si è scelto di sostituirlo a tutti i costi, manco si fosse passato a catena le mogli di giocatori e dirigenti (calcio di altri tempi….). Il Napoli ha perso in casa con l’Empoli una partita in cui molte cose sono andate storte, ma sopratutto in cui la squadra ha remato contro o davvero qualcuno pensa che quella squadra non potesse dare di più? ADL avrebbe dovuto strigliare i giocatori ad una maggiore professionalità.
Davvero pensate che Osimhen e Kvara accettino di farsi allenare da un allenatore scomparso dal calcio da anni rinunciando alla sirene della PL o dell’Arabia Saudita?
…mha! e ADL è uno tra i migliori dirigenti del mondo del calcio. Figuriamoci gli altri..
“Mazzarri oggi è il brutto anatroccolo che strappa compassione e tutto sommato anche una certa solidarietà”.
Mi scusi Bocca, ma questa sinceramente se la poteva risparmiare.
Stiamo parlando di un allenatore fuori dai giri da tempo, che nelle ultime esperienze ha accumulato solo insuccessi ma che, inspiegabilmente, viene chiamato ad allenare il Napoli campione d’Italia, non la Pergolettese.
A parte lo stipendio che prenderà per questi 7 mesi (leggo di 1 milione di euro, non male per uno che ci fa compassione), quest’uomo si ritrova:
senza contare che ha in campionato tutto il tempo per recuperare terreno e che nessuno gli chiederà di rivincere lo scudetto, visto il ritardo accumulato.
Non so, a me sembra che trovarsi in una situazione più favorevole di così sia difficile, e come detto senza alcun merito.
Altro che compassione e solidarietà!
Ma che v’ha fatto la povera Pergolettese?
Sostanzialmente d’accordo con i concetti espressi, mi perplime la frase su allenatori più vincenti di lui che avrebbero fatto carte false per venire a Napoli… e chi sarebbero? E poi venire a Napoli per essere il burattino di ADL?
Mi tengo le mie perplessità e saluto
E intanto Sinner, quello che sarebbe rimasto sempre un giocatore modesto, ha abbattuto anche l’ultimo tabù.
Spiace che i migliori coach di tennis del mondo, quelli che pronosticavano un grande futuro per Jannik, non abbiano ascoltato il vero esperto, quello che ha vinto un sacco di tornei ATB 60 (Associazione Tennisti Bancari over 60).
Ma la verità è che avrebbero dovuto ascoltare te che hai sempre una parola di saggezza per tutto.
Infatti, la mia parola di saggezza è sempre la stessa: non ascoltate me, che capisco poco, fidatevi di quelli che ne sanno di più, tipo Riccardo Piatti nel tennis o Allegri nel calcio.
Oppure Waters su tutto
😁
Woody Allen tra le attrici del film Match Point non trovate assomigli a Diokovic invecchiato?
Ma dove è Woody Allen nella foto?
Stai dicendo che DjoKovic potrebbe essere suo figlio? No, perché Woody Allen giocava a rugby non a tennis.
Scusate prima una considerazione.
Ma quanto è bravo Sinner …. partita bellissima. E che carattere ragazzi, sono proprio contento per lui 😁😁😁😁.
Veniamo a Mazzarri …. come dicono a Roma … maaddavero!!!
Sembra ieri quando venne beccato fuori onda dalla stampa inglese che Conte gli stava sempre tra le scatole 😆😆😆😆.
Dispiace per i tifosi …. tra poco Osimhen e Kvara verranno venduti … e si ricomincerà la giostra.
In bocca al lupo.
In “maaddavero” l’accento sta sulla “e”, corretto ? grazie
Anche io penso che Osimhen verrà venduto a breve. Ma per un bel po’ di cash, e con un buon DS (di cui si avverte la mancanza) si può portare nuova linfa. Come è stato con le cessioni di Quagliarella, di Cavani, di Higuain.
Mazzarri a Napoli ha fatto bene, con una squadra spaccata in due a livello qualitativo. Sicuramente molto buona davanti (Hamsik, Lavezzi, Cavani) e negli esterni (Maggio, Zuniga), di serie B nel reparto difensivo. Da cui la necessità del 3-5-2. Gioco difensivo forse, ma le ripartenze erano letali ed entusiasmanti.
Quanto viene dopo conta relativamente poco, a partire dall’Inter che era veramente la più scarsa messa nelle mani di un allenatore. Ora si tratta di vedere se con una rosa davvero superiore e più equilibrata riesce a cavarne qualcosa di buono. Ma certo meglio di Garcia.