Mondiali Qatar 2022 – Ci siamo, eccoci arrivati al grande ballottaggio finale del Mondiale. Campione del Mondo sarà l’Argentina di Messi o la Francia di Mbappé? La Francia ha battuto il Marocco ed ecco così che dopo tante sorprese, dall’eliminazione prematura della Germania a quella drammatica del Brasile, si arriva a una finale abbastanza scontata tra due super favorite e due super protagonisti. Alla fine si trovano di fronte due campionissimi che giocano nello stesso club, il Psg, dei multimiliardari qatarioti, dettaglio che già ci dovrebbe far riflettere molto. Per paradosso Messi, miglior giocatore al mondo e stella del football moderno, arrivato a 35 anni, il mondiale non lo ha mai vinto, mentre Mbappé rischia di vincerne addirittura due consecutivi a 24 anni non ancora compiuti. Il calcio non ha certo il problema di essere giusto o meno…
La prima cosa che mi viene in mente, o meglio, che provo è un grande senso di vuoto, o forse di invidia. Ho appena visto la bravissima Giovanna Botteri collegata dagli Champs Elisée di Parigi con i francesi in festa in strada. Noi non vivremo mai così intensamente la sfida finale dei Mondiali tra Messi e Mbappé, tra l’Argentina e la Francia. Sono sentimenti e sensazioni dai quali ci siamo autoemarginati. E la discussione che ora potremmo fare su chi sia oggi più grande tra Messi e Mbappé è così del tutto accademica e priva di pathos, puramente tecnica e scientifica, non saremo mai una parte in causa. In una parola che sia più grande Messi o che sia più grande Mbappé, oggi, a me che me ne viene?
Alla fine il Mondiale delle sorprese che dalla Germania al Brasile ha progressivamente escluso le superbig, ha generato una finale abbastanza scontata. Ha stupito molto il percorso, molto meno l’arrivo. Dico dunque che delle 64 partite della rassegna molte avremmo potuto pure risparmiarcele – pensa il Mondiale 2026 con 48 squadre e 88 partite… – ma il racconto, si sa, ha il suo copione e bisogna fare per forza, purtroppo, quello che scrivono gli sceneggiatori.
La sfida Messi-Mbappé – il fatto che giochino entrambi nel Paris Saint Germain degli sceicchi qatarini dovrebbe essere argomento di un intero trattato geopolitico sulle strategie del calcio internazionale, le sue commistioni con la politica e addirittura le ultime clamorose notizie sulla corruzione entrata nei palazzi dell’Unione Europea – è assolutamente paradossale. Leo Messi che è/è stato il migliore al mondo e che è arrivato ormai ai 35 anni, il Mondiale non lo ha mai vinto. Kylian Mbappé, che il 20 dicembre compirà 24 anni, il Mondiale non solo lo ha già vinto, ma rischia pure di vincere il secondo. Uno dietro l’altro addirittura.
Potremmo qui ragionare se sia “giusto” o meno, ma il calcio dà e prende così. Più che una finale, ripeto, sarà un Giudizio Universale. Tutti pensano che esista un pagano dio superiore, a volte buono e generoso e a volte malvagio e brutale, che governa i destini del pallone. Dubito molto ma magari potremmo averne prova dell’esistenza.
CLICCA PER ACCEDERE A RISULTATI, CLASSIFICHE, TABELLONE, TABELLINI E VIDEO
***
Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.
Un caro saluto Fabrizio Bocca
SOCIAL BLOOOOG!
WHATSAPP BLOOOOG! (numero dedicato)
+39 351 7262156
https://www.facebook.com/www.bloooog.it
https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33
https://www.instagram.com/bloooog_barsport/
https://www.instagram.com/f.bocca/
https://twitter.com/fabriziobocca1
CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA
https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw
BLOOOOG! IL PODCAST SU SPREAKER
***
SINTESI
Mondiali Qatar 2022
– Ci siamo, eccoci arrivati al grande ballottaggio finale del Mondiale. Campione del Mondo sarà l’Argentina di Messi o la Francia di Mbappé? La Francia ha battuto il Marocco ed ecco così che dopo tante sorprese, dall’eliminazione prematura della Germania a quella drammatica del Brasile, si arriva a una finale abbastanza scontata tra due super favorite e due super protagonisti. Alla fine si trovano di fronte due campionissimi che giocano nello stesso club, il Psg, dei multimiliardari qatarioti, dettaglio che già ci dovrebbe far riflettere molto. Per paradosso Messi, miglior giocatore al mondo e stella del football moderno, arrivato a 35 anni, il mondiale non lo ha mai vinto, mentre Mbappé rischia di vincerne addirittura due consecutivi a 24 anni non ancora compiuti. Il calcio non ha certo il problema di essere giusto o meno…
Mi permetto di dilungarmi un po’, se il nostro ospite me la passa. Ho letto testè su Repubblica che ormai alcune squadre di club sono più forti delle varie nazionali che sono scese in campo in Qatar, e che la qualità del gioco di queste nazionali sarebbe inferiore a quella di svariate squadre di club.
Sono abbastanza vecchio da ricordare perfettamente la finale Italia-Brasile del 1970, e non posso che concordare assolutamente con chi ritiene, come l’autore dell’articolo, che il Brasile di quella partita sia stata la migliore squadra di sempre. Il quarto goal segnato nel secondo tempo da Carlos Alberto (il primo tempo era terminato 1-1, incredibile…) è la più bella azione corale, di squadra, mai vista in una finale del Mondiali (consiglio a chi è più giovane di andare a rivederla). Che la colpa del non grandissimo spettacolo (in generale) dell’odierno Mondiale possa però essere dell’attuale vorticoso giro di soldi o della sentenza Bosman non sta nè in cielo nè in terra. Lo spettacolo lo fanno i fuoriclasse, i grandi giocatori. Paragonare, come viene fatto, l’odierno quintetto brasiliano d’attacco Neymar, Vinicius, Richarlison, Paquetà, Raphinha con il quintetto Pelè, Gerson Tostao, Rivelino, Jairzinho è, scusate il termine, una bestemmia calcistica. Chi ha avuto la fortuna di vedere quei giocatori “esibirsi”, sempre, ad altissimi livelli, non li ha certo dimenticati.
E non è certo un caso che in finale oggi vedremo gli unici due fuoriclasse che al momento calcano i campi di calcio, Messi e Mbappè. Se ce ne fossero altri dieci in circolazione (fuoriclasse intendo, non grandi giocatori), che purtroppo non ci sono, sarebbero in campo pure loro, e non dipenderebbe certo dalla sentenza Bosman. Fuoriclasse si nasce, non si diventa. L’Italia ha vinto gli ultimi due mondiali avendo in patria squadre di club con giocatori stranieri (anche fuoriclasse!), e spesso serve pure la fortuna. Io credo, penso legittimamente, che l’Italia del 1982 abbia meritato la Coppa: battere Argentina, Brasile e Germania nella stessa edizione vuol dire tutto e anche di più, ma sono pure convinto che se Italia-Brasile di quel giorno venisse rigiocata dieci volte al Sarrià, nove volte in semifinale ci andrebbero i brasiliani. Poi sì, le grandi squadre di club, d’accordo, ma quanti tifosi avranno mai al mondo il Manchester City o il PSG? Quanti bambini, o ragazze, o amici piangerebbero per strada per queste squadre di club come sta accadendo per le nazionali eliminate? Il paragone fa ridere, scusate il termine: una nazionale come quelle citate fa battere il cuore a milioni se non a centinaia di milioni di tifosi in ogni parte del mondo, ma quali squadre di club! Non so se ricordate una foto tenerissima apparsa in rete alcuni anni fa, di un bambino siriano che giocava a calcio tra le macerie delle case con la maglia di Messi autocostruita con strisce di plastica, e il numero 10 scritto sopra col pennarelllo. Bene, le strisce di plastica non ricostruivano una maglia azulgrana, ma quella albiceleste.
Bocca, trovi un ricovero a questi tre poveri disgraziati…
È quasi Natale, il mondiale sta finendo, la bolla spalmamento stipendi è in grave ammosciamento, la giustizia sportiva non si riesce proprio a farla partire e ogni minuto che passa e una botta alle speranze dei grufulatori… 🐷🧆🥜🌰
Bocca… il bue🐂 di Salso, la puzzola🦨 di Napoli III e lo sfigato🤦♂️ strabannato non sanno più dove posare il cappello e fuori fa freddo… Stanno perfino ricicciando l’acconto di Ronaldo, ma dalla parte sbagliata😂…Lo faccia per loro, prima della vigilia, le dia una casa, un nuovo thread, una speranza per l’anno nuovo… su, che ci vuole…🙏🎅
Il ” bue grasso” di Salsomaggiore,se devi offendere fallo bene Do..Lo..Boris😀….lo sai che ” se sapeva che fosse arrivato il figliol prodigo,avrebbe mangiato di meno”😀😀😀
Salud.
Eddagli con ‘ste offese…
Nel presepe🌠 c’è il bue🐂 si o no?
E tu quello fai.
L’effige del popolo bue.
P.S. Oh, vedi di fare qualcos’altro che stare qui sul blog. Chiama la Chiara o la Marghe e fatti portar fuori…😂 Io parto per una luuunghissima vacanza (Australia + Thailandia) e non posso più farti da badante.😃😂😃
La Croazia vince la sua seconda finale per il terzo posto ai Mondiali esattamente come aveva vinto la prima nel 1998:2-1 tutto chiuso nel primo tempo, andando in vantaggio, facendosi raggiungere e segnando poco prima della fine del tempo il gol del vantaggio… certo… in quel caso segnarono Suker e Prosinecki ed era una squadra un po’ più forte, ed anche l’avversario era l’Olanda. Ma è anche vero che quello forse è stato l’ultimo grande Mondiale mai giocato.
OT 😴🎿
Durante la pennichella ho avuto un incubo. Mia figlia era Sofia Goggia… e io non sapevo come dirle che mi stava immensamente sui coglioni.
Immagino che direbbe lei se ti conoscesse…
Mia figlia mi conosce e mi adora. Non scia, danza, ma soprattutto ha molta confidenza con la propria personalità, cosa che, per fortuna, rende del tutto improbabile una deriva mistico-egocentrica simile a quella della Goggia.
Esperto anche di discese dal divano? 🙂
Misticoegocentrica?
Bah…
La Goggia è una campionessa assoluta, una delle più grandi discesiste di tutti i tempi, sicuramente quella italiana, e le personalità di queste persone non sono mai semplici. Quelle semplici vanno bene per le persone semplici…
Non farei quindi paragoni… giusto così, per senso del ridicolo. 😉
P.S. Sembra che quando uno sogna si riferisca sempre a qualcosa di personale, operando delle sostituzioni …
???
… torneremo…
Fabrizio, leggo sui quotidiani della nuova istanza di Cristiano Ronaldo sui 20 milioni di euro, quelli che il club bianconero dovrebbe ancora saldargli, almeno secondi la famosa” carta che doveva rimanere segreta”.
Questa volta il portoghese ha incassato il parere favorevole della procura.
Vediamo come finirà, ho aperto questa finestra ricollegandomi al famoso post che feci nel 2018, quando dissi che il portoghese poteva essere uno stupratore, in quanto tacitò la prostituta americana con 300mila dollari.
Apriti o cielo, offese di ogni genere, anche ai familiari, record di dislike ancora imbattuto 151😀, per esempio, chi augura la morte non arriva a 50😀.
Era un periodo di grande esaltazione,il demiurgo portoghese doveva portare la famosa Coppa dalle grandi orecchie, in fin del conti, avevano perso la finale col Real e gli avevano tolto l’asso numero uno.La realtà fu invero molto amara,nonostante il compitino di due scudetti vennero due precoci e feroci eliminazione ai quarti con Lione ed Ajax.
Poi all’improvviso una notte di ottobre di due anni fa, il demiurgo se ne andò di notte con un grosso camion, e senza pagare il trasloco,in maniera subdola e vigliacca, senza ringraziare la folla plaudente.
Si è compiuta la nemesi di Waters,e non è finita qui.
Salud.
E naturalmente non ti è mai passato per la testa di scusarti per una accusa infondata.
Ah, già, tu sei interista, per voi la verità è diversa
Non so chi lo scrisse, ma scrisse che “a volte senza saperlo si lavora per il Re di Prussia”.
È talmente “nuova” questa istanza, che era stata presentata più di 20 giorni fa, con tanto di richiesta, da parte degli avvocati di Ronaldo, del faldone delle carte dell’accusa, consegnato a tutti i giornali, ma incredibilmente rifiutato (dalla Procura) al collegio dei suoi difensori.
All’accusa, infatti, l’idea che i soldi a Ronaldo non siano stati (ancora) pagati, va parecchio di traverso, perché, in questo modo, anche quella intercettazione della fantomatica carta Ronaldo, fatta insuffluare ad intermittenza al popolino bue come esistente, “nuova” e dirimente, perde anche quell’ultima ridicola valenza populista (ma c’è chi direbbe “grufolotoria”…).
Che ora la procura (finalmente!) consenta a Ronaldo di entrare come parte del procedimento, era inevitabile, ed è cosa assai gradita alla difesa.
Tra l’altro Ronaldo, già la primavera precedente al suo addio, aveva fatto traslocare tutto il parco macchine da Torino, cosa che aveva fatto presagire quello che sarebbe successo.
L’unico a rimanerci male, probabilmente, fu lei.
Che poi gli abbia perfino dato dello “stupratore” senza subire sanzioni, ci parla dell’assoluta marginalità della sua persona e anche del contenitore su cui scriviamo.
Stia tranquillo, respiri, nessuno la sta cercando.
Hai bevuto del Tavernello.
Secondo me a Messi andrebbe meglio se vincesse la Francia.
Diventerebbe una figura tragica e potente insieme a Ronaldo, i due grandi campioni rivali dei primi anni 2000 che hanno sbancato i campionati nazionali e spesso sfiorato ma mai centrato il mondiale. Se ne parlerebbe a lungo.
Se invece lo vince, boh, uno dei tanti palloni d’oro con un misero mondiale. Ma nessuna storia da ricordare.
Se vincere tanti palloni d’oro e un mondiale è misero, mi chiedo allora cosa abbia combinato il suo idolo di riferimento.
Come siamo bravi, e patetici, noi italiani nel sminuire i successi altrui
Na barzelletta praticamente 🤣🤣🤣🤣
Alla fine se ci sarebbe stato Adani a commentare la finale io l’avrebbi vista volentieri.
Mannaggia.
Ha commentare, l’italiano è importante.
Salud.
Quota Inter.
Sarei curioso di conoscere gli argomenti di chi ha messo i pollici su…
Per il post, che ricorda la faccenda, non certo per la faccenda. Almeno questo è il mio motivo 🙂
Meglio di no.
Temo ci sia un cortocircuito in atto. Da una parte la difesa preventiva della specie, dall’altra i contenuti. Che per quelli di talune speci passano volentieri in terz’ordine.
Col cuore vorrei vincesse l’Argentina di Messi e che Lautaro segnasse una rete importante ma la ragione mi dice Francia, Mbappé è tanto mostro quanto antipatico sia Deschamps.
Sempre viva Adani e chiunque cada nella rete bucata degli odiatori di questo blog
..insomma, quelli come te.
Arrivi terzo a buttarla in caciara.
Conte maalox
Gatto col ciuffo
Il mattino ha il cloro in bocca
Ritenta, sarai più fortunato
odiatori…
a leggere ciò che scrivi, in questa e in tutte le molteplici reincarnazioni, mi sa che sei il capofila dei “Napalm51”
o sbaglio?
Coda di paglia ?
lo sfigherrimo capofila
se c’è qualcuno che non ha altra occupazione che spandere merda per tutto il Bloooog, con trecento miserabili account, è proprio questo squallido soggetto
Si parla di odiatori e non poteva mancare il raffinato parere di Re Fegato II di Cistifellea.
Della serie W la repubblica..
PS al tuo primo commento sui mondiali o sul calcio giocato stappo una bottiglia delle più pregiate consigliate da waters e me la scolo insieme ad Adani.
ah! la buona notizia è cha adesso ti interessa il calcio giocato, non lo avrei mai detto visti i precedenti.
Ma cosa vuoi stappare che non riesci nemmeno a mettere insieme il martedi col mercoledi.
…e quattro
O.T. Per rompere la tensione… e le balle ai non laziali
I Casi Nostri – Gelato Sarai
(amichevole Galatasaray – Lazio 1 – 2)
Atto Primo: Dopo un quasi-gol del Pipe, la palla perviene a Ylmaz, che, approfittando della distrazione dei due centrali, ci fa prontamente “Yl maz”, 1 a 0 per loro. Aoh, cominciamo bene…
Atto secondo: Si svegliano i laziali e cominciano a manovrare, si agita molto un vispissimo Ciro che svaria a sx e crossa rasoterra, perfetto il ‘velo’ del Mago che favorisce il piatto preciso del Pipe, 1 – 1. Beh, così mi suona meglio.
Atto terzo: Il primo tempo scorre tra tentativi falliti da ambo le parti, scaramucce in campo, l’arbitro turco non fa molto per calmare le acque, Provedel ripara ai suoi stessi rinvii errati, poi per fortuna lo salva il palo.
Atto quarto: Nella ripresa entrano Hysaj, Patric, Marcos Antonio e Zaccagni, che duella con Van Aanholt sulla sx, si scalciano “amichevolmente” sotto gli occhi dell’arbitro, piccola rissa in campo, ma il Mago interviene autorevolmente con la sua bacchetta magica e risolve la partita con la solita stoccata di piatto dx, 1 – 2.
Atto quinto: Passerella per tutti stasera. La Lazio comincia con Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Luis Alberto, Cataldi, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Pedro e finisce con Provedel; Hysaj, Gila, Patric, Radu; Bertini, Marcos Antonio, Vecino; Romero, Cancellieri, Zaccagni. Sostituiti 10 su 11, in panca sono rimasti solo il Sergente a far compagnia al povero Kamenovic e Adamonis a consolare il reietto Maximiano. Si saranno fatti un pokerino per scaldarsi.
Morale: Le pagelle: Provedel 5.5; Lazzari 6 (Hysaj 6), Casale 6 (Gila sv), Romagnoli 5,5 (Patric 6), Marusic 6 (Radu sv); Luis Alberto 7 (Bertini sv), Cataldi 6 (45′ Marcos Antonio 6,5), Basic 5,5 (Vecino 6); Felipe Anderson 7 (Cancellieri 5,5), Immobile 7 (45′ Zaccagni 6,5), Pedro 6 (Romero 6). All.: Maurizio Sarri 7.
A Ghi’, Lazzie-Galatasaray, a Mondiale in corso, con tutto il dovuto rispetto, nun se l’è guardata manco Lotirchio, me sa…
Perciò ve l’ho raccontata io. Un abbraccio a 22 pollici, per ora sono solo nove.
Piccola notazione regolamentare.
Vedo che in questo Blog, ma anche in TV (Rimedio e De Gennaro, ad esempio, ma non Marchisio e Adani), molti, anche assai competenti, non si siano ancora accorti di una situazione evidentemente nata in epoca-Var, cioè quella di tentare spesso di scontrarsi in area col difensore avversario, SENZA essere nel possesso della palla, sperando così di colpire ma contemporaneamente essere colpiti ed ottenere il penalty con revisione del Var.
Sono situazioni che ricordo molto rare in epoca pre-Var, perché a quel tempo valeva la prassi della tutela del difendente nelle situazioni di reciprocità, e quindi il fischio arbitrale sarebbe stato sempre a sfavore dell’attaccante e quindi non valeva la pena di provarci, ma che sono diventate frequenti, guarda caso, da quando il Var è stato introdotto, potendoci essere ora una qualche chance di decisione favorevole che un tempo nessuno avrebbe ottenuto ma che ora rende utile tentare la sorte; in Italia se ne stanno vedendo tante di queste situazioni, con conseguenti discussioni successive.
Mi pare che in questi casi sia necessariamente il possesso della palla a dover determinare quale sia la parte offesa e quindi per questo il fallo è stato attribuito all’attaccante del Marocco; quanto all’ammonizione, comunque piuttosto severa, direi che è stato un mix tra il rischio di far male all’avversario e l’intenzione furbetta e simulatoria di cui sopra.
Ma qui abbiamo anche dei fenomeni che ci vengono a dire che uno in possesso di palla che viene abbattuto da un avversario nella sua area fa fallo da rigore. .. ( non fosse stato Theo però non lo avrebbero detto, sia chiaro… )
Quella è stata l’unica decisione perfetta presa dall’arbitro in tutta la partita, da quel momento ha permesso di tutto ai marocchini.
Assolutamente d’accordo. Per quanto riguarda l’ammonizione credevo fosse per proteste, pensa te…
Se la Francia andava sul 3-0 dopo 25′ la partita era già finita e non c’era niente da dire… per fortuna il buon Giroud è arrivato scoppiato alla semifinale; chissà in finale se non si becca anche lui l’influenza…
In semifinale è mancato molto Rabiot, poi là davanti basta un episodio e sono dei fenomeni; il Marocco buona squadra ma dall’attacco nullo; arbitraggio a favore dei ns cugini d’oltralpe, ma i marocchini hanno menato anche troppo senza alcuna sanzione, tranne quella ridicola su Theo, che comunque era in possesso di palla (per quelli che reclamavano un rigore ancor più ridicolo se dato).
Finale prevedibile, già da come erano andati i sorteggi. Il padrone di casa a sollazzarsi con i suoi due gioielli del PSG a confrontarsi nell’ultimo scontro.
Francia, a mio parere, con individualità nel complesso migliori ma meno squadra e meno propensa al gioco duro e furbo dell’Argentina, da cui poi spicca il dio sceso in terra, il Messi…a.
Peccato per il Brasile, che ha peccato anch’esso di eccessiva samba e poca compattezza quando invece bastavano un paio di minuti più accorti contro la solita solida Croazia; altrimenti avremmo visto nella parte alta del tabellone una semifinale più bella! Così come nella parte bassa, deludenti Germania, poi Spagna e Portogallo. Quest’ultimo lo davo anch’esso in semifinale per le individualità e lo stato di forma dei suoi avanti… peccato che il caso Ronaldo abbia spaccato lo spogliatoio nel momento decisivo, a proposito di campioni che dovrebbero ormai appendere le scarpe al chiodo in quanto ingombranti.
Godiamoci sta finale, vincerà l’Argentina ma con sofferenza.
Peccato, io le farei perdere entrambe, ma non c’è la squalifica a tavolino per, non so, “corruzione globale”? Trofeo di cartone agli unici con il finto smoking bianco: l’Italia! Quella che è riuscita, pur non partecipando, a farsi dare la medaglia ai valori etici e morali che da sempre ci contraddistinguono.
Niente da fare, Doc, neppure la dichiarazione di guerra al congiuntivo rianima il Blog……coraggio dai che tra un po’ inizia la cavalcata…..io ho buone sensazioni……
Io pregherei sempre Dio di non troverei te in sala operatoria😀😀😀😀
Salud.
Mappè è un arma letale. Semplicemente si muove a una velocità superiore a tutti gli altri calciatori del mondo. Non solo nella corsa e nella progressione ma anche nei movimenti. Il Marocco, che ha menato come fabbri per tutta la partita, a un certo punto ha cercato solamente di abbatterlo incoraggiato da un arbitri imbelle che non si capisce come abbia potuto dirigere una semifinale mondiale. Mappè pur di salvarsi le gambe ha dovuto rinunciare alle sue progressioni riuscendo comunque l’azione del secondo goal. Chi vincerà la finale? Dipende. Se Mappè potrà giocare senza essere falciato dagli argentini ad ogni azione penso che vincerà la Francia.
Domanda sull’arbitraggio della semifinale: quanti cartellini sono stati estratti? quanti falli sono stati commessi? Com’è stata la partita dal punto di vista disciplinare? Quanti giocatori sono usciti per infortunio?
Rispondi a queste domande e ti accorgerai che l’arbitro ha lavorato benissimo, da quanto ho letto l’unico errore che forse ha commesso è sul rigore in favore del Marocco.
Hai ragione, a me sembra che diversi utenti abbiano visto un’altra partita, oppure abbiano espresso giudizi che, curiosamente, affondano le radici solo nel tifo o nelle proprie simpatie e antipatie.
Io ho visto un bel Marocco. Nonostante le assenze, che pesano molto di più di quelle francesi perché la rosa è di qualità parecchio inferiore, ha giocato una gran bella partita confrontandosi con una squadra nettamente superiore, e mettendola spesso e volentieri in difficoltà. Avessero avuto un attaccante di livello se la sarebbero giocata.
Non so dove abbiano visto il gioco duro dei marocchini. L’unico intervento sul quale ci sia argomento di discussione è l’entrata su M’Bappè nel secondo tempo, ma l’arbitro non ha fischiato neanche il fallo, e il Var non è intervenuto, quindi tutta questa durezza non dev’esserci stata neanche in quell’occasione. L’arbitro, a mio modo di vedere, ha sbagliato solo in occasione del fallo fischiato in area francese contro il Marocco. Per me non era rigore, ma francamente non era neppure fallo del marocchino, dal momento che è Theo Hernandez che si butta in scivolata e frana inevitabilmente sulle gambe del nordafricano. In questo caso il rigore sarebbe stato un eccesso, come un eccesso è stata l’ammonizione. Per il resto c’è da fare solo i complimenti a questo Marocco, secondo me. È stata una delle partite più interessanti di questo modesto Mondiale. Per essere chiari, il marocco è uscito molto meglio dal Mondiale rispetto alla Croazia, che dopo l’10 si è spenta e ha fatto fare un allenamento all?Argentina…
Mbappè mi ricorda non poco Thierry Henry … ma credo sia più forte.
A me ricorda in pò il brasiliano Ronaldo ( che gioca a sinistra)
Ricorda Ronaldo per la velocità ed Henry per la posizione in campo, è un po’ un Mix dei due… forte come Ronaldo e più decisivo di Henry.
Ronaldo il “fenomeno”? Insomma … anche come stazza non mi sembrano poi tanto … paragonabili, il brasiliano lo ricordo più muscoloso/muscolare, una specie di tank, il francese invece mi ricorda proprio il suo connazionale di venti anni fa, veloce, agile e frenetico.
Ciao Ugo,
Mbappè è fortissimo e come accelerazione palla al piede ricorda sia Ronaldo da Lima che il suo connazionale Thierry Henry ma con le dovute proporzioni ; Thierry era forte ma Mbappè è più completo, può anche giocare da prima punta ed è più incisivo sotto rete, direi quindi che è più forte del suo connazionale. D’altro canto però
a mio modesto avviso Ronaldo il fenomeno è uno dei più grandi calciatori che abbia mai visto giocare, forse il più grande in velocità con la palla incollata al piede insieme a George Best.
Ronaldo era praticamente immarcabile ed aveva una tecnica superiore a Mbappè, calciava indifferentemente e con grande efficacia sia col destro che col sinistro mentre Mbappè non dico che con il sinistro ci cammina soltanto ma è comunque il suo piede debole.
Il brasiliano nonostante i numerosi gravi infortuni subiti a più di trent’anni era ancora in grado di andare ad una velocità supersonica, da record per un calciatore. Era però carente di testa mentre George Best eccelleva anche in questa specialità nonostante fosse alto solo 1,75 come Gianni Rivera e con un fisico gracilino come il fuoriclasse piemontese.
Rivera , a mio avviso il più grande
giocatore italiano che abbia mai visto giocare era veloce ma verso i ventisette anni d’età ha smesso di correre ed ha incominciato a far scoppiare i mediani, prima Lodetti, poi Romeo Benetti.
Mbappè è forse un po’ meglio di testa del brasiliano ma anche lui
non eccelle in questa specialità.
Ronaldo con Matthaus è stato l’unico giocatore che abbia mai invidiato all’Inter, peccato che a livelli stratosferici sia durato lo spazio di due stagioni. I due infortuni consecutivi alle ginocchia e poi la tendenza a mangiare e bere un po’ troppo l’hanno reso “solo” un ottimo giocatore, non si è mai più avvicinato ai livelli di Barcellona e del primo anno all’Inter.
Purtroppo è vero. Ma in quei pochi anni è stata la più straordinaria ” macchina calcistica” che abbia mai visto su un campo di calcio .
Come struttura fisica sono diversi, ma come movenze e tecnica abbinata alla velocità lo ricorda. Henri lo ricorda solo come ruolo , francamente. E parliamo comunque di un calciatore non paragonabili a quei due grandissimi top- player .
Henry ha avuto una gran bella carriera … ad avercene di giocatori come lui … comunque ho premesso anche io che Mbappè è più forte di lui …
Allora diciamo che ho beccato solo l’Argentina ma….. Neymar non ha deluso ma ha finito di giocare, come anche Ronaldo (la Juve lo ha mollato in tempo), la Croazia ha fatto bene …. la Serbia, Uruguay e Camerun hanno deluso e la Germania insieme a loro. La Francia invece ha avuto la meglio proprio dall’Inghilterra secondo me di poco …. se non sbagliava il rigore Kane adesso la finale era un’altra …. Il Marocco mi ha piacevolmente sorpreso.
A questo punto vi racconto un aneddoto capitato in ufficio. Il capo francese entra e chiede ad uno svizzero prima di Francia Marocco: secondo te cho vince? Lo svizzero risponde 3-1 per la Francia …. il capo sorride compiaciuto e lo svizzero prosegue …. ma io di solito i pronostici li sbaglio.
Bhe spero di sbagliare anche io i pronostici …. FORZA FRANCIA 🤣🤣🤣
Quindi, rileggendo il tuo post di 26 giorni fa, tra pronostici e auspici ritenevi che avrebbero potuto fare un bel mondiale:
ovvero 10 nazionali, mentre le deluse sarebbero state Brasile e Portogallo ovvero 2 nazionali.
Beh dai, hai sparato 10 nomi (tra le più forti) e hai beccato 1 finalista.
Non c’è male.
tra parentesi, giusto per evidenziare quello che ha prodotto la scuola francese negli ultimi anni: mancano per infortunio Pogba, Kante, Nkunku, Kimpembè, Benzema, (più altri due che hanno saltato la semifinale con l’influenza) praticamente un’altra squadra da finale
Nkunku sarebbe la star indiscussa di almeno una ventina di altre nazionali.
Effettivamente.
Avviso ai naviganti
Il calciatore Mbappè in forza al Psg di Parigi, ha firmato un contratto triennale quest’estate che prevede, 180 milioni solo per aver firmato il contratto, a seguire 72 milioni per tre anni, infine se rispetterà il contratto di tre anni gli verranno accreditati altri 200 milioni più o meno,chiamalo un bonus fedeltà,quindi circa 600milioni, 588mila euro al giorno per tre anni.
Consiglio a tutti di ricordare queste cifre,magari prima di offendere un proprio simile parlando di calcio.
In considerazione del fatto che i cosiddetti tifosi non vengono proprio c….i, se domani il Real o chi per lui offrirebbe 588mila ed un euro al giorno se ne andrebbe senza pietà.
Salud.
Minghia… il cugino di me… offrirebbe?😂😂😂
Beh dai… la Chiara – ho capito bene, no?😂 – …non la Marghe che si fa gabbare facendosi dare della manager mendicando stages prepagati… fa su le sue belle cinquemila mensili… di cosa ti lamenti…🤣
Hai ragione, si dice ” offrisse”…che figura di m.😀😀…però è molto probabile mi fossi appena spagliato.
Salud.
“se domani il Real o chi per lui offrirebbe 588mila ed un euro al giorno se ne andrebbe senza pietà” offrirebbe?
Soprattutto “se offrirebbe”…
Waters qui maltratta Juve e tifosi spesso, per una volta che maltratta il congiuntivo subito ad ironizzare, e dai…😀
Mannaggia ‘sti condizionali …
🙂
Che figura di merda, me lo dico da solo … confondo pure congiuntivi e condizionali …
🙁
Meno male che lo sappi 😊
È vero Waters ha sbagliato termine, succede, e magari un po’ di ironia scherzosa ci sta, tra l’altro anche altri hanno commesso errori di stampa, per così dire, ma per questi nessuno ha trovato da dire niente..Io invece ricordo anche che per una mia correzione , non molto tempo fa,un’altro po’ si muoveva una guerra santa , per non parlare degli insulti di cui sono stato fatto oggetto. Invece Waters l’ha presa con tranquillità come si conviene , ma forse sono io che non capisco che c’è errore ed errore vero?
Non so che dirti, io … mi sembra, mi sono perculato da solo …
Non c’è l’avevo con te particolarmente Mordechai, ho solo preso spunto sull’argomento.
… non molto tempo fa,un’altro po’ si muoveva …
Non c’è l’avevo con…
è normale, ogni tanto si sbaglia
Qualcuno non ha detto che iI calcio è dei tifosi per opporsi alla Superlega ? 😄😄😄😄
Io “offrirebbe” un calcio in culo a Rabiot per dare l’esempio
🤣🤣🤣
A’ facc’ ro ca@@! Ce l’avete a morte con stò tizio, quando lui , il portiere e il terzino brasiliano sono i vostri migliori calciatori.
Io, per la verità, ho speso sempre “belle” parole per Rabiot, anche nei tempi più bui, uno che è titolare nella nazionale francese non può essere un bidone.
Lascia stare, io è dall’estate del lockdown, dopo i primi 6 mesi assurdi con Sarri, che dico che è di gran lunga il miglior centrocampista che abbiamo.
Secondo me i problemi di Rabiot erano e sono soprattutto di testa, oltre al centrocampo orrido che la Juve ha avuto nei tre anni scorsi, non è un caso che sia stato titolare sempre con Sarri, Pirlo e Allegri (oltre che nella Francia)
Ma tu sei una moscha bianca fra i ” tuoi”🙂
Pure io glielo “dessi”.
🤣
…se si potrebbe.
😂
🤣
Quindi Lele escluso dalla finale a furor di popolo, lo stesso popolo/ino che ha dato il 33%a Grillo,darà il 35% alla Meloni, che poi,intendiamoci,per metà è quello che ha dato il 33%a Grillo, ed è sempre lo stesso popolo che alla domanda di Ponzio Pilato ” volete libero Barabba o Gesù, scelse Barabba”, nulla di nuovo sotto il sole come disse Carlo VIII.
Salud.
Lo stesso popolo che grufola?
anch’io avrei preferito adani, perché da buon interista è un comico involontario, e a tutti piace ridere. guarda ad esempio quanti leggono i tuoi post!
Vero,la realtà è che sono troppo simpa, live addirittura meglio.
Salud.
Ma sai Waters, Adani più che a furor di popolo deve essere stato escluso per opportunismo, perché invece ho letto proprio stamattina che sui social un sacco di persone lo vorrebbe invece a commentare la finale, mah….
Concordo, e poi mi mancheranno i dribbling ai cammelli, andando oltre con l’epica ci sarebbe da dribblare i pozzi di petrolio ….
e fare una rabona in mezzo ai datteri…
quella si che sarebbe difficile, casomai con il sottofondo di Carosone….
E gia … 🙂
Chissà che ne faranno, nei prossimi anni, di questi strafantastici impianti, di queste (alla lettera) cattedrali nel deserto … già a fatica sono riusciti a “riempirli” di gente in queste settimane, ma in futuro …
Ognuno guardi in casa propria,se fai un giro dalle parti del Sestriere,Cesana, eccetera, ti renderai conto dello scempio di Torino 2006…cattedrali delle nevi.
Salud.
E chi dice il contrario, anzi …
Dico solo che tornare a riempire quei megastadi da 70.000 spettatori con le partite del campionato qatariota o qualche supercoppa di passaggio, non sarà cosa facile.
Guarda che Adani non commenta perché la prima voce del calcio in RAI non è Bizzotto ma Remedio, senza alcun motivo ma è così.
Sapevo che era il Qohélet… poi magari l’ha detto pure Carlo VIII…
In tanti, ma forse mi confuso col ” nel suo impero non tramonta mai il sole” ma era Enrico V?
Salud.
Andrea, un suggerimento… evita le citazioni…
No Waters, fu Carlo V°, a pronunciare quella frase.
Non ne azzecco una.
Salud.
Magari l’ha detto Inzaghi.
Ma ancora con Adani?
Che due coglioni.
Nella classifica dei telecronisti è ultimo, mettitelo in testa, c’è gente molto più brava e che fa più audience ci vuole tanto a capirlo?
Scrivo Forza Messi a scanso di equivoci.
Finalmente il più deludente campionato del mondo di calcio è giunto alla sua conclusione con la vittoria della Francia nella finale contro il Marocco. La partita potrebbe definirsi strana perché, almeno sulla carta, i transalpini venivano dati per favoriti, ma sono stati proprio essi a vincere utilizzando un robusto catenaccio e un rapido contropiede. Il Marocco si è dimostrato squadra di grossa personalità perché ha scelto di fare anche in finale la propria partita.
Applausi a loro, quindi, ad Amrabat che è stata la stella di tutto il mondiale ed al tecnico Regragui che ha dato lezioni di calcio a tutti.
Ora – dopo aver archiviato le follie adaniche al limite di un abuso da lsd laddove non solo confondevamo una trasferta nel Qatar con un pellegrinaggio ma, addirittura vedevamo prodigi, miracoli e magie calcistiche nelle più banali giocate – possiamo tornare ai nostri campionati ovvero ad una più onesta realtà.
Il bloooog è una figata.
Perché ci sono le intenzioni di tifo.
Per questa o quella della finale!
Anche con dotti riferimenti culturali, citazioni letterarie a supporto. Allora mi permetto:
Cioè.
Come probabilmente sapete tifo Juve soltanto perché tutti i miei amici all’ epoca tifavano il Grande Torino. Alle medie, per dire Ettore e non Achille.
E ora che faccio tra Francia e Argentina in finale?
Nessuna delle due.
Ma prenderò a tifare per quella che per prima subirà un torto arbitrale. Il fallo invertito ( astenersi sorrisini ) di Theo per esempio.
O anche che Dybala simuli, subito a tifare bleu.
Roba così insomma.
Io guardo molte partite da tifoso neutrale, praticamente quasi tutta la serie A (se gioca la fiorentina tifo contro).
Di solito mi regolo così: imparziale fino al primo eventuale gol, poi tifo per chi è in svantaggio e così via…
Caro Giovanni, con tutto l’affetto che provo per te, devo dirti che hai sbagliato tutto.
Tu sei un romantico e con la Juventus non c’entri niente, la Juventus è da sempre una squadra cinica ed essenziale, non butta mai il cuore oltre l’ostacolo, io ti vedevo più torinista, napolisti, o interista.
Proprio adesso mi è venuto in mente di paragonare gli eroi dell’Iliade alle squadre di calcio, chi è il grande eroe dell’Iliade, certamente Ettore, compresso da un padre orgoglioso, un fratello scemo, e una moglie iperprotettiva ma debole, Lo.. Do.. Andromeda o Andromaca, bho, la prima dovrebbe essere una stella peró..
Quindi io vedo Troia interpretata dalla Inter, non vedo ancora bene la figura di Ettore, ma su quella di Paride non ho dubbi, il grande Massimo Moratti – si è anche rifatto i denti, può limonare Elena in santa pace😂- che sbagliando ha ucciso Achille, chiaramente vedo la Juventus come una sorta di Greci, tutti contro i Troiani..quindi metaforicamente il tallone di Achille rappresenta la serie B… 😂😂
A volte sono troppo stupido lo ammetto😂..ciao Giovà
Salud
A volte penso che oltre che “senza conoscenza”, sei anche senza coscienza… il cinismo è davvero l’ultima delle qualità di nostra Signora… …chi vince scudetti dopo le facchettiadi e li accoglie festeggiando, chi ancora celebra il primo scudetto sottratto agli undicenni della Pro Vercelli… sorride alle Recobeidi… quello è cinismo distillato.
“Troia interpretata dalla Inter”
Contento tu…
Caro Andrea… con tutto l’ affetto… ma non temi che in un post impegnato metaforicamente, citare “Troia interpretata dalla Inter” possa fornire un assist, direi no look, ai tuoi molti amici qui?
Avrebbe voluto scrivere “Ilio”, ma poi ha temuto che nessuno avrebbe capito la citazione troppo dotta.
Al massimo, i numerosi medici qui presenti (pediatre incluse) sarebbero andati con la mente alla famosissima porzione di osso iliaco che sovrasta il pube.
Con “Troia”, il concetto di Inter è molto più definito.
eh niente, la gufata non è servita 😆
peccato perché in finale avrei certamentetifato per la prima volta di una nazionale africana (e a giudicare dai calciatori “colored” in campo, anche ieri, nella nazionale transalpina, mi sembra proprio che l’Africa sia destinata a diventare sempre più importante a livello calcistico mondiale)
tra Argentina e Francia davvero non so chi scegliere
spero almeno sia una bella finale e, se devo puntare 2 cents, vedo la Francia favorita…ma siamo lì
Caro Conte a mio modesto parere il Marocco è stata la squadra che ha giocato meglio, Francia ed Inghilterra a parte, è vero che erano abbastanza difensivisti, ma tutte le uscite dal pressing avversario avvenivano con triangolazioni pulite e con una certa sfrontatezza, senza timore per nessun avversario, il centrocampo sorretto da un Amrabat semplicemente mostruoso che forse ha perso un pallone in tutto il mondiale, e illuminato da Ounahi anche lui in stato di grazia, per tacere di Hakimin e Ziesh che ben conoscevamo. Peccato per l’attacco non all’altezza degli altri reparti, vedremo se in futuro miglioreranno anche li, nel finale di ieri sera quel ragazzo che è entrato ed ha fatto fuori mezza difesa promette bene.
Non dimentichiamo il portiere Bonu anche lui fra i migliori del mondiale.
Molto merito va all’ allenatore che non conoscevo e che è stato veramente bravo.
Se resta lo stesso spirito ed allenatore credo che per il futuro c’è d’aver paura ad incontrarli.
Ehi, ehi, ESOR perché dici ” è stata” della squadra del Marocco? Non è mica ancora finita, c’è la finalina per il terzo posto, potrebbe farci vedere ancora qualcosa di interessante.
i commentatori sostenevano che le squadre africane non superano mai gli ottavi…le squadre forse sì ma i giocatori africani sono decenni che vincono mondiali ed europei
se sono africani, come fanno a vincere gli europei? le coppe europee, eventualmente.
Quel che manca alle squadre africane, soprattutto a quelle subsahariane è soprattutto quel pizzico di … bastardaggine e malizia che hanno a tonnellate quelle europee e sudamericane.
Ghanesi, senegalesi, nigeriani e ivoriani sono tutti atleti eccezionali, molti di loro anche tecnicamente sono di livello ed infatti spesso giocano nei campionati europei più competitivi in club di spessore … quel che gli manca ancora è … saper fare squadra ed essere più disciplinati come gruppo, quando impareranno a farlo (ormai ci siamo) mi sa tanto che faranno un mazzo così un po’ a tutti.
L’ho sempre pensato anch’io. Individualmente sono sei mostri ; hanno talento e fisicità che gli indoeuropei si sognano. Non fanno squadra, a mio modo di vedere perché gli manca, cime hai detto tu , il senso collettivistico di stare insieme come ad esempio negli asiatici.
Asiatici che a loro volta non hanno la loro … fisicità. E manco il loro talento.
Non hanno la loro fisicità, ma una resistenza alla fatica enorme; sono inesauribili ed hanno in più una combattività secondo me superiore. Sul talento ti do ragione.
Agli asiatici, coreani e giapponesi, i cinesi non li considero proprio, manca anche e soprattutto quel pizzico di “follia” a dare imprevedibilità al tutto, sono bravi, corrono come matti ma, anche se può sembrare paradossale, a volte la fin troppa disciplina li rende facilmente … leggibili agli occhi degli avversari.
Vero, negli ultimi 30 metri si perdono un pò perché gli manca il genio ” ribelle”.
Il Marocco è un caso un po’ particolare, la maggior parte dei giocatori (e l’allenatore) sono cresciuti (e molti nati) in Europa, praticamente tutti i titolari hanno doppia cittadinanza.
Di fatto sono una Francia ter o quater…
Pensavo anch’io ma in realtà no: di francesi ce ne sono un paio, sono soprattutto belgi, olandesi, spagnoli e tedeschi.
Cheddira ha pure quella italiana, o sbaglio?
Quello che gioca nel bari? si
…ma proprio non si può fare che perdono tutte e due,eh?!
🙁
Bellissima
😂😂
Sarebbe bello che tutte e due perdessero ma purtroppo non è possibile , una delle due vincerà.
Mi dispiace per il Marocco che ha giocato un’ottima partita, ha avuto diverse occasioni da rete ma le giocate individuali dei giocatori francesi hanno fatto la differenza ,
il Marocco in attacco non ha un Mbappè, non ha nemmeno un Giroud, per non parlare poi di Benzemà , assente per infortunio.
A parte l’assenza di punte di un certo livello il Marocco non ha la rosa così ampia e di qualità che ha
la Francia , nonostante questo ha ampiamente dimostrato di essere un’ottima nazionale , ha giocato alla pari fino alla fine del match, reagendo subito al primo goal dei francesi e tenendo in bilico il risultato fino a quando non ha subito il secondo goal ed anche con il doppio svantaggio ha avuto una grandissima occasione per dimezzarlo, praticamente non si è mai dato per vinto dimostrando grandissima grinta e coraggio.
L’arbitraggio è stato pessimo,
mancano diversi ammoniti da entrambe le parti e c’era un rigore
per il Marocco per fallo di Hernandez ma l’arbitro ha dato la punizione alla Francia ammonendo
il giocatore marocchino che aveva subito il fallo.
Nella Francia i migliori sono stati
Griezzman, veramente immenso,
avrà recuperato una marea di palloni in difesa sbrigliando diverse
situazioni pericolose per la sua squadra e smistato altrettanti palloni a centrocampo ed in attacco , una regia veramente fantastica da parte sua, e Mbappè
che ha praticamente chiuso la pratica servendo con un fantastico assist un compagno dopo aver scartato ben quattro avversari, compagno che poi non si è fatto pregare ed ha scaraventato la palla in rete. Buona anche la prestazione
degli altri giocatori francesi compresa quella di Lloris, così come quella dei giocatori marocchini anche se le punte hanno dimostrato tutti i loro limiti.
Allora tutti tranquilli: Adani non farà la telecronaca della finale.
Certo, Adani non commenterà la finale con Bizzotto; quella spetta di dirittoi al duo di pesci lessi Rimedio-De Gennaro, in grado peraltro di scambiare Macron per Sarkozy. Per scaldare un po’ le telecronache magari Adani sarà anche un po’ esaltato (sportivamente) ma invito tutti ad andare al sito seguente, con il famoso telecronista Victor Hugo Morales (sì, proprio quello che commentò in diretta il famoso secondo goal di Maradona con l’Inghilterra) che commenta l’azione del terzo goal dell’Argentina contro la Croazia. A sentire un telecronista così non ci addormenteremmo di sicuro!
https://video.repubblica.it/dossier/mondiali-di-calcio-qatar/il-telecronista-di-maradona-pazzo-per-messi-arlecchino-meraviglioso-servitore-dell-arte-del-calcio/434113/435066?ref=RHVS-BG-I353012196-P2-S1-T1
PS mi scuso con il nostro ospite per il rimando al sito web di repubblica, che paraltro ha disabilitato un mio commento sulle telecronache RAI, ma quando una cosa merita…..
Chissà Messi come c’è rimasto male.
Già, la vedo male per la Francia, incazzato com’è ..😎
Se l’Argentina vince secondo me lo vedremo in versione streaker sul campo:) (Adani non Messi)
Mbappé, Messi, Hakimi, Nuno Mendes, Sergio Ramos ….. in pratica la crème della crème dei mondiali 2022
alli mortacci dei soldi degli emiri.
Allora, per la spocchia vista ieri nei francesi, in contrasto con l’umiltà espressa dagli argentini (incredibile!) nella partita contro la Croazia, mi sbilancio e dico che, secondo me, Messi si appresta a vincere finalmente il suo primo (e purtroppo per lui, unico) agognato mondiale.
I ragazzi terribili…
Va bene Leo, allora chi fa Lemmon e chi Matthau?😄😄
Beh Matthau ci vedo Giroud… 😉
Ho appena letto che la finale di domenica sarà commentata da Rimedio e Di Gennaro. Verrà anche Peron?
Alla fine mi ero abituato al cicaleccio di Adani, con quei due ci vorrà una pinta di caffè per arrivare al 90° e forse oltre.
Ti mancano Caputi e Bulgarelli, eh?!
Direi più Fabrizio Zampa.
Magari rivediamo Sarkozy in tribuna.
O in tribunale
Il povero Bizzotto la finale se la meritava, non solo per essere di due spanne il miglior telecronista RAI (non che ci voglia molto), ma soprattutto per essere riuscito a non picchiare Adani per un mese 🙂
La prima voce è Rimedio. Bizzotto commentò la finale degli europei perché Rimedio aveva il covid.
Io preferisco Bizzotto, ma alla Rai non conosco nessuno per poterci far qualcosa….
Chissà se qualche frequentatore del blog ha le giuste entrature…
Insomma alla fine è stato trovato il Rimedio ad Adani…..
Vero e poi che devo fare, non sopporto Rimedio col suo continuo ripetere nel cuore dell’ area, ma non glielo hanno spiegato che il cuore sta a sinistra ? Ahimè temo che a forza di fare tifo contro , faro’ vincere il mondiale all’ Argentina, oltre tutto i galletti non mi hanno impressionato granche’ nelle ultime due partite .
Bizzotto e Di Gennaro sarebbe stata la coppia migliore…
Leo non capisco perché non ti è piaciuto il Marocco, quante partite hai visto?
Secondo me gioca un calcio molto organizzato e piacevole.
Ho visto il catenaccio contro la Spagna condito da due rigori negati agli spagnoli, e quello contro il Portogallo, condito da altri due rigori negati ai portoghesi, e lasciamo perdere quanto hanno menato.
A me ricordano la Corea del 2002, e credo che la logica dietro sia quella, poi che possano essere simpatici posso capirlo @L'ESORCISTA, per carità…
Secondo me era il nemico del mese😂, ha preso momentaneamente il posto di Zielinsky😂😂
Beh no, del Marocco non mi auguro la morte violenta… è solo una cosa legata al gioco, ma capisco che un interista non abbia confidenza con il bel gioco. 😉
La Francia che fa due Finali consecutive proprio nei due mondiali cui l’Italia nemmeno si è qualificata è in fondo la rivincita migliore che potessero prendere dopo la Finale del 2006 in cui ci misero all’angolo ma poi persero ai rigori dopo esere stati fermati da Buffon e Cannavaro.
Se poi la vincono ci raggiungono anche nel record di avere vinto due mondiali di seguito, che deteniamo insieme al Brasile. Sono la migliore manifestazione calcistica degli ultimi venticinque anni e se lo meritano, e vedere Oliviero e Theo che segnano gol decisivi nei Quarti ed in Semifinale avvicina questa impresa al cuore di ogni milanista. Ieri ho tifato contro l’insopportabile Marocco dall’inizio, che gioca come l’Italia dei bei tempi, ma ancora più duro, ed il cui legame oscuro con il Qatar viene confermato anche da altre vicende ( spiegando anche alcune cosette di questo Mondiale ) e quel gol di Theo è stato un toccasana. L’arbitro messicano del tutto insufficiente ( e messo apposta ) ha permesso cose che hanno reso la partita più aperta, ma poi è finita come doveva.
Adesso la Finale che sarà tirata, come fu l’Ottavo di quattro anni fa, non mi stupirei se andassero ai supplementari, l’Argentina è l’unica che ho preso tra le quattro Finali ( non metterci per niente la Francia per il fatto che era detentrice è stato un po’ eccessivo, ma è la prima detentrice dopo tre Mondiali che non esce al primo turno ), era la mia terza scelta, ma farò il tifo per la Francia per tanti motivi, e probabilmente alla fine vinceranno proprio i blues, fino ad ora sempre in controllo, e con almeno cinque giocatori decisivi, mentre l’Argentina è partita male ma poi è andata in crescendo ed è sopravvivissuta ad una partita come quella con l’Olanda che è stata un po’ la vera semifinale, come del resto lo è stata dall’altra parte Inghilterra-Francia. Sembra che Messi non stia benissimo e bisogna vedere come è uscito anche Mbappé dai calci dei marocchini.
Leggo da qualche parte di prospettive della Croazia… usciti di scena Modric e Perisic dietro c’è molto poco, ci metteranno anni per tornare competitivi.
Non ho capito bene…hanno taroccato le partite del Marocco? Quali? Che episodi?
Il loro calcio cmq e’ godibilissimo e per nulla scontato, altro che Italia dei bei tempi. Quando avevano la palla la gestivano a testa alta, cercando di tenerla e di affondare in profondita’, invece che spazzarla. Contro la Francia. Nella loro prima semifinale.
“Sono la migliore manifestazione calcistica degli ultimi venticinque anni”
Direi che lo sono dal 1982. E’ quello l’anno in cui la Francia iniziò la sua crescita reale e la semifinale contro la Germania fu uno dei più grandi furti calcistici.
Dall’82
Germania: 2 Mondiali, 3 Finali 2 semi 1 Europeo 2 finali
Francia 2 Mondiali, 2 Finali 2 semi 2 Europei una finale
Italia 2 Mondiali 1 finale 1 semi 1 Europeo 2 finali
Brasile 2 Mondiali 1 Finale 1 semi
Argentina 1 Mondiale 3 Finali
Spagna 1 Mondiale 2 Europei
Piuttosto impressionante per una nazione che a livello calcistico prima di Platini aveva in tutto una semifinale ai mondiali e dove il calcio era il terzo sport.
La Francia ha usufruito anche in campo calcistico dell’enorme materiale umano che ha avuto dall’Africa colonizzata, qualche nome, Zidane,Henry, Pogba,Trezeguet, prima che il calcio diventasse importante aveva avuto aiuto in altri sport, su tutti, il tennista Noah, e la velocista Josè Marie Perec plurivincitrice di medaglie olimpiche.
Salud.
Sono realmente un paese multiculturale e multirazziale, praticamente nessuno è stato naturalizzato, sono tutti cittadini francesi dalla nascita, nati e cresciuti nel sistema sportivo francese (l’unico è Trezeguet che pur essendo nato in Francia calcisticamente crebbe in Argentina). Della rosa attuale l’unico non cittadino francese dalla nascita è Camavinga, ma ci arrivò che aveva un anno.
Trezeguet, veramente, aveva un po’ di sangue argentino nelle vene, l’Africa l’ha vista solo sugli atlanti a scuola.
E pure Henry credo abbia poco a che fare col continente africano.
La Perec veniva da Guadalupa … che con l’Africa non c’entra.
Guadalupa che tra parentesi, dal punto di vista legale, è tanto Francia quanto Parigi
Si, possiamo salire anche a 40, ma poi ci sono un paio di Brasile che sarebbero da considerare ed anche un URSS ed un Olanda… sui 25 c’è il solo dubbio della Spagna di Xavi ed Iniesta. Sul fatto che nel 1982 quella semifinale fu un furto non ci sono dubbi.
Avrò visto un’altra partita, ma ho visto un Marocco tecnico ed arrembante nel secondo tempo, che ha messo alle strette la Francia totalizzando almeno cinque palle goal.
Notevoli fraseggi anche negli spazi stretti, soprattutto sul lato destro del’attacco, con un immenso Amrabat ed un fortissimo numero 8, di cui non ricordo il nome, oltre che Hakimi naturalmente.
Non ho seguito le precedenti partite dei nordafricani, ma devo dire che ieri mi sono proprio piaciuti. Duri il giusto in difesa e tecnici a centrocampo, per il resto senza punte purtroppo.
Francia naturalmente fortissima con rosa ampia e di qualità, però messa alle corde per larghi tratti del secondo tempo. Del resto anche con l’Inghilterra era stata in grossa difficoltà ed avrebbe meritato di perdere, ma le giocate individuali dei suoi fuoriclasse fanno la differenza.
Francia Argentina chiunque vinca arriverà a tre mondiali, ma sarà ancora sotto di noi.
La nostra Italia vincerà il quinto nel 2026.
Alla prossima
perfetto, in effetti anch’io ho visto la tua partita, e non capisco come si faccia a non vederla.
In realtà noi vinceremo nel 2030, secondo la regola del 24, quella del 12 nel frattempo è saltata. Quanto al resto il Marocco secondo me ha semplicemente approfittato di un arbitraggio permissivo fino allo scandalo dell’arbitro che gli ha permesso di picchiare impunentemente, intimorendo i francesi che hanno rischiato l’incolumità più di una volta. Almeno tre giocatori non avrebbero dovuto finire la partita e non sono nemmeno stati ammoniti. Con un arbitro normale sarebbee finita 5-0.
Il Marocco è una squadra che poteva meritare il passaggio ai Quarti, ma di più è stata una “concessione” politica… digiamo così…
Leo, mi sa che rapporti più o meno oscuri con il Qatar ce l’hanno in tanti …
A quanto pare il Marocco di più… e poi una cosa come gli arbitraggi contro Spagna e Portogallo, con almeno quattro rigori evidenti non dati io me la ricordavo solo in Corea…
Il Marocco non ha rubato nulla a nessuno, a cominciare dall’accoppiata iberico-lusitana.
Potranno aver avuto un pizzico di fortuna, ma niente di scandaloso, ho visto ben di peggio in vita mia.
Se avessimo perso nei Quarti come hanno perso i portoghesi qui ci sarebbe stata la rivoluzione… con la Corea del Sud nel 2002 che è una cosa del tutto paragonabile, successe un casino che ne abbiamo parlato per anni… Poi se non te ne frega niente degli altri va benissimo…
I due arbitraggi non sono neanche lontanissimamente paragonabili
… Moreno fu effettivamente “delinquenziale” e folle, nulla del genere invece gli arbitri che hanno diretto le partite del Marocco, che infatti nessuno ha criticato più di tanto, manco chi ci ha perso (spagnoli e portoghesi).
Leggi meglio, soprattutto quello che ha detto Pepe…
Tipo il rigore invertito di Fernandez?
Non diciamo stupidaggini, e poi Fernandez non gioca più da venti anni…
Hernández, maledetto swype
«Il possesso palla, voi giornalisti sportivi lo adorate. Ma non serve a niente il 60 o il 70% di possesso palla se poi si tira due volte in porta. E poi gli xG… gli Expected goals, che invenzione: la migliore invenzione per gli allenatori e i giocatori. ‘Avremmo potuto segnare perché abbiamo avuto 4,2 xG’. Poi il tuo attaccante fallisce quattro occasioni e hai 4 xG per niente. Gli xG…»
«Noi – continua il CT del Marocco – siamo qui per vincere. Se potremo tenere la palla la terremo, sennò la lasceremo agli altri. Però lotteremo con tutte le nostre armi per vincere. Molti giornalisti europei criticano il nostro gioco. Il possesso… chiederò a Infantino se si può dare un punto, tre punti in più per chi ha almeno il 60% di possesso palla. Cambierebbero molte cose nei campionati».
E ancora: «Una volta il possesso palla era anche il mio sogno. Ero pazzo per Guardiola. Il tiki-taka, il possesso… è ovvio, quando hai De Bruyne, Bernando Silva, il possesso palla va bene. Poi sono cresciuto. Vincere: questo è importante ora per me. Il resto, i dati… avevamo uno 0,001% di possibilità di vincere la Coppa del Mondo, oggi, a cosa siamo? 0,003%? – un giornalista interviene. Ah, mi dici che siamo al 12% di possibilità ora? Vabé, ho parlato troppo per oggi».
Fate una statua in piazza a Regragui, allenatore del Marocco.
Ah, e prima che qualcuno ci spieghi che Regragui non capisce nulla di calcio, vorrei ricordare che lui è arrivato in semifinale ai Mondiali di calcio contro ogni pronostico.
Io lo vedrei bene alla Juventus Regragui… la base tattica che trovrebbe sarebbe quella giusta…
Assolutamente d’accordo con te. Il Calcio è bello perchè ognuno vede, in fondo, la propria partita e io mi sono divertito guardando il Marocco. E non venitemi a dire di difensivismo a oltranza, dopo lo 0-1 (tra l’altro abbastanza casuale e innescato da una scivolata del difensore) la partita l’ha fatta il Marocco per intero e il fatto che non siano arrivati al pareggio non ne sminuisce il valore degli attacchi fatti con quei dai e vai eseguiti con tecnica e molta fantasia e gli uno contro uno continui (magari si vedessero nel nostro Campionato), chiaro che se poi dalla tua parte c’è Mbappé hai più probabilità di segnare…
Certo,ha fatto un discorso sensato, soprattutto dal suo punto di vista, e tecnicamente il calcio marocchino, secondo me, è destinato a crescere.
Mentalità pessima. Gli Asiatici che sono usciti prima, per quanto mi riguarda,
hanno fatto una figura migliore. In tutti i sensi.
quali sensi?
Senza manfrine o atteggiamenti antisportivi a cui siamo abituati. Per non parlare dell’educazione dei tifosi sugli spalti.
Ah, mi sembrava che Carlo stesse parlando dell’Allenatore della Nazionale di Calcio del Marocco e degli aspetti tecnici e caratteriali che lo (li) hanno accompagnati durante una (la) Competizione, non dello scibile umano.
D’accordissimo, il Giappone ladrato dalla Croazia quando ha giocato con Germania e Spagna ha fatto una figura molto migliore di questi scappati di casa… ma dovevano arrivare e li hanno fatti arrivare. Chiedere in Spagna e Portogallo per informazioni… se ci avessero fatto fuori come hanno fatto fuori loro qui sarebbero partite le interrogazioni parlamentari.
Curioso che né Spagna né Portogallo abbiano recriminato alcunché nei confronti dell’arbitro. Forse sei un tantinello prevenuto?
Nè La Spagna nè il Portogallo? ma stai dicendo sul serio? erano tutti e due furiosi dopo la partita… ma li leggete i giornali? Pepe addirittura ha detto, ma datela direttamente a Messi la Coppa e smettetela co’ sta buffonata…
Concordo, dopo le sfide dirette m’è capitato di leggiucchiare online un po’ di stampa sportiva di quelle parti (AS, Marca e Bola) e, da quanto ho capito, nessuno ha recriminato più di tanto nei confronti degli arbitri, le critiche erano dirette proprio a CT e giocatori.
Ugo mi sa che hai letto poco e male e direttamente in spagnolo o portoghese… 😉
Il caso vuole, mio caro, che leggo abbastanza bene sia lo spagnolo che il portoghese…avessi dovuto leggere un testo sulla fisica quantistica o sulle politiche finanziarie, magari mi sarei un po’…perso, ma quel che hanno scritto a commento delle due partite, era assolutamente chiaro : gran critiche a CT e giocatori, poco o nessun riferimento agli arbitraggi.
Da noi magari sarebbe successo il contrario, ma questa è tutta un’altra storia.