Gabigol, brasiliano, arrivò all'Inter dal Santos nell'estate 2016 per 30 milioni. Andrà via un anno dopo dopo sole 10 partite e un gol

E allora perché non lui? Il pippone del gol per antonomasia. Provateci, è un affarone…

Ragazzi, c’ho un grande affare per le mani. E ve lo propongo veramente a un tozzo di pane. Un uomo gol a botta sicura, un fenomeno.
Oh a questo non c’ha ancora (ri)pensato nessuno. E se stanno riciclando tutti, vecchie cariatidi e vecchi scarponi, centravanti per tutte le stagioni, perché non lui? Vittima di un incidente di percorso, un nome sborone, il pregiudizio e l’etichetta di “solenne pippa” appiccicata addosso.
Correva l’estate del 2016. Ma dai son passati quasi dieci anni…

  Lo sapete quante cose sono cambiate in tutto questo tempo? Trump ha fatto in tempo a fare il presidente degli Stati Uniti due volte, Renzi ha fatto in tempo a fare il capo del governo e sfasciare tre o quattro partiti, la Juventus ad avere un consolidato dominio sul calcio italiano e a perderlo del tutto. L’Inter e il Milan a passare dal familismo tutto meneghino dei vecchi padroni Moratti e Berlusconi, a tre o quattro differenti rider della finanza. Siamo passati davvero sopra e oltre tutto perché etichettare “pippa a vita” un ragazzetto che in fin dei conti non ha fatto del male e nessuno e manco ha sfondato i trenta?

  Nove, dieci anni passati via come niente, ma il fenomeno è ancora su piazza proprio adesso, il Tas di Losanna ce lo restituisce pure immacolato dopo una squalificata di due anni per tentata frode all’antidoping. E’ ingiusta, ha ragione lui.  E allora? Allora Lui. Il pippone per antonomasia che ha scontato la sua gogna e la sua pena. Il centravanti risorto.

  La più luminosa e grande meteora dell’era moderna, il brasiliano goleador arriva da superstar nel 2016, incappucciato come un personaggio da videogioco, giovane talento del Santos, costato trenta milioni e ben presto fermatosi ai titoli di giornale e rapidamente consumato dalla mitomania del calciomercato. Nove partite, un gol a stento: è tale la diffidenza e la non considerazione che il suo problema non è il gol, ma il fatto che non giochi proprio. Allenatori come De Boer e Pioli fanno come se non ci fosse, un encroplasma incappucciato. Sintetizzando 30 milioni buttati al cesso.

  Più giovane di Neymar (che poi s’è perso pure lui, figurati) ma un grande bluff, non senza altri successivi bluff e buchi nell’acqua, comincia la lunga operazione di rimpatrio finché tra  Santos e Flamengo (e infine Cruzeiro) , le squadre di Pelé e di Zico,  ritrova l’aria di casa e pure quella del gol. Che lo porterà ad avere una dignitosa carriera, ai margini del grande calcio internazionale che mai più lo ha considerato e pure della Nazionale brasiliana che ha cercato altre vie del gol. Però insomma c’è bidone e bidone, non siate così spietati. 

  Al nostro è rimasto un declinante destino, qualche intoppo, e una valutazione di mercato di 5/6 milioni prima però che finisse nell’impiccio dell’antidoping. Per il quale però è stato ormai scagionato e assolto.
Nel campionato dei ricicciati e dei riciclati non può non esserci una seconda chance anche per uno come lui. Non costa praticamente nulla, e forse stavolta a due gol arriverà. Segnatevi il nome: Gabriel Barbosa Almeida, detto Gabigol. Un affaroneeee! Abbiate fede.

⚽ Bloooog!
Il Bar Sport di Fabrizio Bocca

***

Lascia il tuo commento qui sotto👇

🔗 Seguici anche su Facebook e X:

Fatti un giro dentro Bloooog!

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest

25 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Redmond Barry

Parlando di centravanti, mi pare che il Napoli sia stia cacciando in un vicolo cieco con Osi: in Europa non c’è nessuno disposto a pagare per intero la clausola più il notevole stipendio che chiede e il rischio concreto è che resti contro-voglia al Napoli. La vicenda non è poi tanto diversa da quella di Vlahovic, al netto del fatto che il nigeriano mi pare più forte

Il Sindaco

Questione di aspettative: se un attaccante viene all’Hellas, per le cifre che (non) paghiamo noi, con due-tre gol in un campionato è già un affare, se arriva a 6-7 è un crack, e se anche solo fa intravedere di poterne farne di più… entro Gennaio è già monetizzato.

Mr. Wolf

Ci manca solo Gabry Gol

occasionale

In effetti una bella carrellata sui più grossi bidoni stranieri che hanno solcato le acque del Campionato italiano non ci starebbe male.
Parlo dei tanti ‘Aristoteles’ di banfiana memoria che a loro modo (e cioè “al contrario”) ci hanno allietato tante domeniche calcistiche e che a distanza di decenni vengono ancora ricordati per i gol mancati (che è comunque un modo di essere ricordati .. se vogliamo un modo originalissimo di stare dentro la storia del calcio).
Peccato che col caldo che attanaglia la penisola passa la voglia.
Così .. a solo titolo esemplificativo .. mi limito a citare l’irresistibile Fabio Junior e l’indimenticabile Luther Blissett.

monica

…e perché,Kovalenko(o come cavolo si scrive!)? A firenze tanti tifosi si ricordano bene la moglie che pare fosse una gran gnocca (dico pare perché non l’ho mai vista!) E in effetti anche lui era un bel ragazzo. Per il resto con l’ingaggio che aveva credo che abbia guadagnato fantastiliardi per ognuno di quei pochi minuti giocati!! 😅

Modifica il 3 giorni fa da monica
gmr61

però, se non sbaglio, Aristoteles all’ultima partita fece vincere la Longobarda!
Luther Blisset fu il capolavoro di Elton John altro che Candle in the Wind…..) nel suo Watford correva come un matto, giocavano palla lunga a Blisset che correva come un centometrista e segnava a porta, quasi, vuota, cone le difese inglesi allegrissime.
Venne da noi a una cifra, per quei tempi, spropositata e riuscì a fare peggio anche dello “Sciagurato” Egidio Calloni….

Mr. Wolf

Mendieta 😀 😀 😀

stavo per commentare indignato quando ho afferrato che si parla di Aristoteles e non di Socrates;
direi che col caldo i miei tre (mica sono Godella, monodotato) neuroni vanno in tilt, quindi stacco in attesa che le sorti magnifiche e progressive del calcio italiota si definiscano alla fine del mercato buoi;

PS
lo sapete, vero, che è in corso l’europeo femminile?
ah, già, il calcio non è per donne, che devo stare in cucina;

Nicola Romano

Perdonate ma in questa pigra domenica sento il solito anelito a uscire dal seminario, Giorgia nostra e il presidente Mattarella hanno parlato con parole flautate della nostra grande amicizia e alleanza gli USA , in occasione della loro festa nazionale . Infatti gli ordini sono di continuare a comprare lo scadente gas americano, molto piu’ caro di quello russo, di non fare pagare tasse alla grandi aziende americane,( Sicuramente Bezos si sara’ indebitato per il recente matrimonio, eh! Venezia e’ cara ) ,arrivare progressivamente ( bonta’ sua ) a spendere il 5x 100 del Pil in army, ovviamente comprate da lui, per ultimo ci ha appioppato pure i dazi e ringraziate che sono bassi . Ciliegina sulla beffa ci hanno definito parassiti e imbroglioni, non oso pensare cosa sarebbe successo se alleanza e amicizia fossero più ‘ freddine . Buon pranzo .

commentanonimo

In questa estate ormai declinante, ahime’ per me le giornatevche si accorciano sono gia’ un triste preludio all’Autunno, insomma non e’ forse il sabato il giorno migliore??? ti ringrazio per il buon pranzo. Un po’ mi affeziono a sto bloooog, devo pero’ dire che sono in sintonia con Waters, me lo raffiguro che canna pure il timing di un uovo alla coque e lo fa troppo molle o troppo duro😅😂.
Senza divagare. Siamo un popolo migliore di quel che pensano gli altri e noi stessi, a volte. Tolta la parentesi fascista, siamo niente male. E non solo a Wimbledon.

Nicola Romano

Dai pure tu un po’ di ottimismo, se l’ estate e’ gia’ declinante, la mia vita di prossimo 68n a che punto sara’ mai ? Grazie per la risposta .

commentanonimo

Ot. Ma dv vogliamo andare? Mbappe’, Vinicius…o i Vitinha, I Yamal. Insomma da una parte il calcio spettacolo, forza, fantasia. Da noi?

mancano i soldi;

Fandango

Da noi i pensionati italiani scappano all’estero perché non mettono assieme il pranzo con la cena.
I pensionati calciatori stranieri vengono qui perché mettono assieme i soldi per le prossime 7 generazioni.
Certo che da panem et circenses di strada ne abbiamo fatta pochina.
Anzi mi correggo, abbiamo perso il panem.

Nicola Romano

Da noi il calcio geriatrico .

Waters

Ahahah il Vecchio Batigol,che brocco, oggi però da scienziato dello sport è di obbligo parlare di Wimbledon.perché per la prima volta tre italiani raggiungono gli ottavi di finale del torneo maschile. Peraltro allargando il campo a tutti gli eventi major è possibile possibile trovare un solo precedente realizzato nel Roland Garros del 2021.
Il prestigiosissimo risultato e’ stato ” confezionato” da Flavio Cobolli, da Jannik Sinner,e Lorenzo Sonego,saliti in cattedra uno dopo l’altro nel piovoso sabato londinese.
Va rimarcato come Sinner e Cobolli non abbiano concesso ancora un set alla concorrenza, Sinner inoltre non ha ancora perso il servizio.
Un mai domo Sonego, arrivato al quarto turno anche nel 2021,,e invece, uscito in trionfo dopo una battaglia di oltre cinque ore con lo statunitense Brandon Nakashima, terminata al super tiebreak.
Me la sono vista dalle quindici alle 20 circa,poi mi sono preparato un carpaccio di temolo con acetosella,estratto di pino mugo, e maionese alle pesche, infine un risottino alla vogherese con peperoni e basilico.
Infine due parole per Flavio Cobolli – lo ammetto non ci avrei scommesso un nichelino – si e tolto la soddisfazione di aver raggiunto gli ottavi in tutti gli tornei dello Slam.
Il ventitreenne romano,inoltre è pienamente in corsa per entrare nelle prime venti posizioni del ranking APT.
La certezza aritmetica potrebbe concretizzarsi già da lunedì.
Tanta roba direi

monica

….Batigol???
Forse hai scritto male!!
…non nominare il nome di dio invano!! 😁

ma non eri lo scienziato del cacio? non ti stai allargando un po’ troppo?
cmq Sinner non regge, 3 su 5 è uno sport non per lui (gulosus dixit), eppoi, per me la quasi impresa di Fognini resterà a ricordarmi questo Wimbledon;

Waters

Basta vincere in 3 o 4 pinguì…

M42

Ehm, scordato chi scriveva qui “3 su 5 è un altro sport”?

Waters

Un pollo come te quando mai lo troverò?
Clonatelo.
Infatti chi avrebbe vinto al Roland Garros se la finale fosse stato al meglio dei tre set?

Il Regolamento

Batigol era Batistuta, qui si parla di un altro

gmr61

sulla tastiera la G e la B sono uno sopra l’altra, nella fretta gli sarà scappata, ha ben altri difetti il nostro fine gourmet, ma non questo 😂

Il Regolamento

Dici? Anche l’inversione della T con la B è dovuta alla fretta? Lo scienziato del cacio sbaglia nomi ogni due per tre… 🤦‍♂️

comevolevasidimostrare

….così lo nomavano in terra Tosca. Poi venne a Roma e vinse uno scudetto.

25
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox