Parma - Inter 2-2

L’Inter tripletista ha già la testa al Bayern o dello scudetto non gliene frega niente?

Cosa se ne faranno di quei miseri puntarelli Inter e Milan? I pareggi sono più vicini alle sconfitte che alle vittorie e portano un conseguente carico di apprensioni. I due 2-2 dell’ Inter a Parma e del Milan con la Fiorentina sono diversi nella costruzione – l’Inter è rimontata dal Parma, il Milan rimonta la Fiorentina a San Siro – ma lasciano addosso a entrambe un bel carico di inquietudini.

  Il punto dell’ Inter sono soprattutto due punti buttati via da una squadra instabile, che spreca troppo in attacco anche con Lautaro, che segna di c…o puro con Thuram e che ha paurosi svarioni difensivi spesso salvati dal solito Sommer; il punto del Milan è solamente il peggio evitato, ma comunque la constatazione che più la squadra fa e si muove e più sprofonda nelle sabbie mobili. L’Inter ha la scusante del Bayern e di un Triplete nella testa che la confonde e forse pure le mette ansia.

  Il Milan è ormai l’ultima della prima metà classifica, l’unica speranza di dare un senso a questa stagione passa per il derby di Coppa Italia. Per il resto è tutto da buttar via, persino le ridicole agitazioni degli americani per prendere un direttore sportivo nemmeno fosse un nuovo Galliani che sappia rimettere insieme i cocci di una squadra finita in pezzi.

***

🔗 Seguici anche su Facebook:

***

Fatti un giro dentro Bloooog!

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
40 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Bob Aka Utente11880

In un film degli anni ’70, “Non si uccidono così anche i cavalli”, si racconta di una maratona di ballo. Vince chi resiste più a lungo e verso la fine le coppie riescono solo a girare in tondo sostenendosi reciprocamente.
Così va nei tempi attuali per chi vuole giocare a calcio tra campionato e coppe, e si è costretti a rimanere attaccati anche a un misero punticino.

gmr61

hai capito perchè siamo usciti da, quasi tutto? 😂. ormai noi abbiamo solo una partita, il 23 Aprile, e tutto il resto è noia……( o estremo divertimento, dipende dai punti di vista)

Bob Aka Utente11880

Astuterrimi

gmr61

mica veniamo dai monti con la pietra…..

2010 nessuno

Da quelli del Loacker?😎

Bob Aka Utente11880

Ovvero…

gmr61

Parente di “ non abbiamo gli anelli al naso”…..pensa ai primitivi che rotolavano le pietre, e Antoine non c’entra nulla

occasionale

Sottoscrivo anche le virgole.

Pasti molto frequenti a base di piatti insipidi oppure pasti più diradati ma piatti che lasciano un segno ?

Ioi non avrei dubbi ma .. quello che mangiamo non lo decidiamo noi.

Bob Aka Utente11880

Sembra un approccio pensato per i 3-4 club più ricchi che possono reggere più competizioni in parallelo. Ma forse non è più così neanche per loro (penso al RMA, CITY, Barcellona …).
Poi uno che vince (campionato, CI, CL, Mondiali di club) c’è sempre e quindi viva.

guido

tranquilli interisti, stasera ci pensa il Bologna

Bob Aka Utente11880

Grazie adesso sono più tranquillo.

Redmond Barry

A costo di essere tracciato di “napocalittismo”, a me pare che comunque l’Inter abbia ormai vinto lo scudetto. Domani abbiamo una trasferta difficilissima e qualunque sarà il risultato, resteremo sempre dietro in classifica

triplete

E anche ieri il VAR (non) ha fatto IL suo dovere.

1000017314.jpg
2010 nessuno

Sbagliato perché il VAR ha guardato e riguardato ma non è stato in grado di accertare se fosse stata toccata dal braccio, posto che visto così il fotogramma nella realtà potrebbero esserci anche due dita tra il pallone e il braccio.
Certo per i talebani anti Inter la squadra è già colpevole a prescindere e con lei chi deve giudicare episodi come questo..

occasionale

Ad ogni modo il torneo, l’abbiamo detto più volte, è di un livello davvero bassino e sono scoppiati un po’ tutti, fisicamente ma anche mentalmente.

Insomma .. una squadra con un organico di livello superiore che, pur stanca x i tanti impegni, ha la possibilità di sfruttare un turno sulla carta favorevole e assestare non voglio dire una spallata ma un duro colpo alle residue speranze dell’inseguitrice .. non va a pareggiare in casa di una formazione che ha 40 punti di meno, oltretutto facendosi rimontare due reti.

Il rovescio della medaglia sta nel fatto che la corsa allo Scudetto ci regalerà un finale di Campionato al cardiopalmo .. almeno quello.

Concordo poi con chi giorni fa consigliava all’Atalanta di guardarsi le spalle cercando di ritrovare un po’ di concentrazione.

E a proposito della Dea apro e chiudo una breve parentesi sull’addio annunciato dal Gasp a fine febbraio e a seguire il quale la squadra è definitivamente franata: su cui ho una personale teoria 

Penso infatti che nelle intenzioni di Gasperini quell’esternazione si prefigurasse come utile, come una frustata che avrebbe potuto in qualche modo restituire un sussulto di energia e motivazione a una squadra nella quale aveva probabilmente cominciato a scorgere, fra gennaio e febbraio, significativi sintomi di stanchezza. 
Penso insomma che esternando precocemente il suo addio a fine stagione il Gasp fosse convinto di giocarsi una carta buona e non pessima come si è poi rivelata.
A dimostrazione – se vogliamo – che anche la psicologia, come tante altre cose, è bene farla maneggiare agli esperti del settore.
Sempre che la mia teoria sia valida, naturalmente: che non è affatto detto.

cipralex

Mah, Bocca, secondo me all’Internazionale di Milano hanno la testa alla Champions, nel senso io speriamo che mi qualifico per la prossima…io ho buone sensazioni…

inox

Buongiorno Fabrizio

La nostra proprietà darebbe un braccio non per il passaggio del turno in Champions ma per i soldi che porta. Così non va. Ci sta ma non va. È il nostro tempo d’altronde, i globalisti perfetti, mettono dazzi quindi va bene tutto. A proposito: nella tabella di Donald manca uno stato: la Russia. Ci avevi fatto caso? Credo di no. Di cosa si ragiona? Seguendo il dio soldo qualcosa si comprende: ora, non è colpa solo di Bisseck ma, scusa Simone, cosa ti ha fatto Pavard di male? Bisseck non sa marcare. Non può giocare terzino. È responsabile di tanti goal presi dall’Inter, come ieri. Sul lato sx nostro porte aperte.

EroAdAtene

Ho visto solo la partita dei Milan*Fiorentina e devo dire che mi sono finalmente divertito. Ce ne fossero di serate come quella, in cui si mira a vincere e basta. Nota ulteriore per la dirigenza juventina: ma siete sicuri di capirci di calcio? Kean e Fagioli dati via per sostituirli con dei brocchi stranieri? Ma andate a fare un altro mestiere…

Il Regolamento

Mi pare che qui invece abbondino gli esperti del sennodipoismo.
Kean e Fagioli erano considerati due brocchi da quasi tutti

Redmond Barry

Sennodipoismo o no, è vero però che chi ha allenato la Juventus non li ha saputi valorizzare, come invece è stato fatto quest’anno

Claudio Mastino 62

Non è vero quello che dici, personalmente avevo sempre parlato bene di Fagioli che ha ottime qualità tecniche e non ci vuole un genio per scoprirlo, anche molti altri su questo blooog ne hanno esaltato spesso
le indubbie qualità. Per Kean il discorso è diverso, non è certamente un brocco ma non è neanche tutto questo fenomeno
anche se quest’anno sta facendo un’ottima stagione, d’altronde la Nazionale italiana negli ultimi anni è quella che è, non abbiamo più quei grandi giocatori che avevamo in passato, questo ormai passa il convento.

Il Regolamento

Ecco, oltre al sennodipoismo ci mancava il giravoltismo.
Ti prego… i commenti li abbiamo letti tutti, NESSUNO ha scritto bene di Fagioli e NESSUNO (a parte me) scriveva che Kean è un buon giocatore

il ghiro

Ok per Kean, ma di Fagioli non si era parlato male fino alla scoperta della ludopatia…

Il Regolamento

Ma non si era nemmeno parlato bene

Adso da Tablet

Vista distrattamente una ventina di minuti finali su una Rubea Directa mentre seguivo un programma in Disaccordo. La classifica delineata in fondo non mente, ed esprime i valori tendenziali di lungo periodo.
Tanto affannarsi, in generale, per tentare di andare nelle coppe… Ma a fare cosa, visto il livello?
Cui prodest?

cipralex

E’ dallo sciagurato acquisto di Kulusewsky che non ne azzeccano una…

il ghiro

MILAN – FIORENTINA 2 – 2
Lotta per un posto in Europa, dove sia sia. Conceicao e Palladino ci provano, sperando in qualche cedimento delle altre squadre che li precedono. Conceição sceglie Tomori, Musah e Abraham. Palladino conferma Pongracic, Cataldi e Parisi. Arbitra Ayroldi, al VAR Paterna.
Dopo 7 ‘ Mandragora e Gud scardinano il lato dx della difesa del Mila, cross basso che Thiaw devia nella propria rete, 0-1. La palla viaggia veloce manovrata dagli avanti viola, traversone di Mandragora da sx a dx, Dodò tocca al centro per Kean che di piatto infilza Maignan, 0-2. Dopo un paio di parate di Maignan, scambiano al limite dell’area Abraham e Pulisic, palla a Tammy che batte De Gea, 1-2. Dentro Jovic, giallo a Marì, lite Dodò-Theo, giallo a entrambi, splendida rete di Mandragora, ma Ayroldi annulla per fallo di Parisi, giallo a Walker.
Ripresa: tiretto di Mandragora, De Gea salva su Abraham, poi Jovic tira alto, dentro Gimenez, De Gea miracoloso su Reijnders e Pulisic, gialli a Leao e Pulisic, dentro Ndour e Beltran, che tira su Maignan, Tomori pesca tra le linee Jovic, che si incunea e di sx beffa De Gea, 2-2. Giallo a De Gea, tiraccio di Fofana, Maignan miracoloso su Kean, Mandragora spara in curva, dentro Comuzzo e Folorunsho, volata di Theo, tiro che De Gea salva in angolo, tiraccio di Kean, De Gea esce pulito su Gimenez, dentro Joao Felix, Bondo e Chukwueze, Kean di testa si pappa il gol, poi Maignan gli para la botta, dentro Adli, lancio di Fagioli per Dodò che al volo trafigge Maignan, ma lo splendido gol è annullato per f.g., così la partita finisce in parità, con qualche rammarico in più per i viola.

Modifica il 14 giorni fa da il ghiro
Chakkko

Pareggio “sanguinoso” e “fortunoso”: sanguinoso perché una squadra che ambisce a vincere lo scudetto non può farsi rimontare i due gol di vantaggio con i quali aveva chiuso il primo tempo; fortunoso perché se si considera il numero e la qualità delle occasioni da gol sprecate dai gialloblu davanti a Sommer nei due tempi, ritengo guadagnato il punticino.
Sorrido quando leggo l’elenco degli infortunati del Bayern come se anche i nostri giocatori non fossero in condizioni fisiche precarie per mancanza di alternative valide: i titolari durano poco, i sostituti raramente incidono ed il gioco di Inzaghi, bello a vedersi, è terribilmente dispendioso (forse servirebbero accorgimenti tattici se è vero che i cinque delle ultime sei partite in tutte le competizione abbiamo sempre beccato almeno un gol, ma io non capisco molto di calcio).

Saluti

cipralex

Ciao Chakkko.
E’ dall’inizio del campionato che i tuoi cotifosi mi perculano perchè sostengo che l’Internazionale di Milano ha una fase difensiva da zona retrocessione…( e io di calcio capisco)

2010 nessuno

Per dirti la verità, e posto che anche
tu da quel competente calcistico che ti autodefinisci, perculavi noi e la squadra. Ma se continui così per quanto riguarda il tuo di perculamento stai facendo già tutto da solo …

Chakkko

Difensori poco veloci nell’uno contro uno e centrocampisti meno reattivi dell’anno scorso in fase di chiusura. Si sarebbero dovute studiare soluzioni alternative per tempo per ovviare ai limiti dovuti alle assenze od all’età avanzata ma se penso alle incertezze palesate col cambio di modulo nel secondo tempo a Napoli….

Saluti

2010 nessuno

Ehh no Chakkko, direi che c’hai azzeccato invece, e comunque un po’ più di concentrazione da parte dei nostri, ci avrebbe evitato almeno un gol e quanto mancano due esterni come Dimarco e Dumfries a pieno regime…..

Chakkko

È soprattutto l’assenza prolungata di Dumfries a preoccuparmi. È l’unico nostro giocatore con la fisicità necessaria a giocare sulla fascia e svolgere un compito da attaccante aggiunto. Il sempre volenteroso Darmian ormai dura solo un tempo.

Saluti

inox

Buongiorno Fabrizio

Occhio! Da triplete a tri-ciclo è un refolo di vento. Questa sera lo spiffero d’aria si chiama Pellegrino. Sostituzioni filo-champion troppo dannose per l’insieme che subito diventa separato. L’anziano tifoso ragiona diversamente senza seguire i soldi rimanendo a Juventus Milan Napoli ecc.. squadre che ti mettono le mani nel sangue e questo piace comunque ribadisco: Acerbi si metterà in tasca Kean intanto….stasera no…..Pellegrino no.

2010 nessuno

Kane non Kean, mannaggia Inox, e comunque speriamo che il tuo auspicio vada a buon fine….

il radarista

Non scherziamo. Il Napoli è a 4 punti dall’Inter e nella migliore delle ipotesi arriverà a un punto e ancora seconda sarà. Perché ciò avvenga, il Napoli dovrebbe battere il Bologna, squadra tosta e in forma. Spero in un pareggio e non mi faccio illusioni.
Partita del lunedì sera e l’attesa è lunga. Buona domenica a tutti, nonostante Trump.

Modifica il 14 giorni fa da il radarista
40
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x