Igor Tudor all'esordio come allenatore della Juventus. Che ha battuto il Genoa 1-0, gol di Yildiz

Tudor e la festa del 29 marzo: la Juventus liberata dal fanatismo religioso

TUDOR E YILDIZ, LA JUVE DICE ADDIO AL THIAGOMOTTISMO

Kenan Yildiz ha segnato il gol della vittoria di Juventus-Genoa 1-0Al gol di Kenan Yildiz si sono sentite le campane, ed è probabile che la mozione del 29 marzo come giorno  della Liberazione della Juventus passi ora all’unanimità. La data andrà ricordata perché dopo i 7 gol incassati da Atalanta e Fiorentina, anche un golletto a zero sembra quasi mezzo scudetto. E va celebrato come merita.

   Il gol si Yildiz (Juventus-Genoa 1-0), dovuto a prodezza, dribbling e sculettamenti vari che hanno fatto saltare gli aspri difensori del Genoa, è un manifesto contro l’oppressione dello schema e in genere di quelli che ciclicamente, ogni 20 o 30 anni, arrivano e pretendono di ricondizionare e rieducare gli essenziali e dogmatici cervelli bianconeri – “vincere è l’unica cosa che conta” -, manco al comando fosse arrivato un emerito Sangiuliano – Gennarino! –  ovviamente nel posto sbagliato al momento sbagliato. E con una fissa in testa…

  Il liberatore Aigor Tudor, da rude gladiatore ma soprattutto da ruffiano dello juventinismo, ha cancellato il medio evo lugubre del thiagomottismo fanatico e religioso cui la Juventus si era consegnata. Più o meno come la Meloni fa con Super Trump, per cui ogni puttanata diventa prodigio e a noi tocca pure assistere inerti. Vivaddio siamo in democrazia e i presidenti egopatici (americani) non si possono cacciare come gli allenatori. E qui mi ci scappa eccezionalmente un: purtroppo…

DUSAN VLAHOVIC USCITO DALLA GALERA

Kenan Yildiz ha segnato il gol della vittoria di Juventus-Genoa 1-0 Con la liberazione tudoriana Dusan Vlahovic è uscito dal carcere della panchina, la porta la si cerca là in fondo al campo e non sulla linea del fallo laterale, e l’aggressività nuda e cruda è rientrata a far parte del bagaglio tecnico e caratteriale della Juventus, al posto di quella gran rottura di palle del possesso palla. Insieme alla costruzione dal basso, tipico degli allenatori fanatici che ci maciullano le nostre semplici e innocenti abitudini.

*** 

LEGGI ANCHE

Juventus e Milan, fine di un’epoca: crisi e potere perduto

***

  Sarebbe potuta finire un po’ più larga per la Juventus se Leali non avesse fatto un paio di paratone e se Thuram e Weah avessero trovato miglior sbocco del furore che comunque è stato messo in campo, ma insomma il minimalismo del risultato ci dice sempre che la Juventus cammina sul filo e che certo la crisi cova ancora sotto la brace. Anzi forse è addirittura endemica e va gestita. E comunque il Bologna, che va a vincere a Venezia con egual risultato e bellissimo sinistraccio al volo di Orsolini, le sta sempre davanti a tappare l’accesso alla zona Champions League. Il confronto si preannuncia feroce.

TUDORONE, IL FUTURO E GLI ELKANN BOYS

Kenan Yildiz ha segnato il gol della vittoria di Juventus-Genoa 1-0Per ora va così. Il pallone alla Juventus non rimbalza ma strumpallazza (…), senza un senso preciso. Sembra sempre tutto un po’ avventuristico e non credo in un ribaltamento totale dei destini.
Ma Tudorone intanto cavalca l’onda. Confidando negli eventi e soprattutto nel recondito culo che gli Elkann boys, per come stanno combinati, non riescano a trovare alla fine qualcuno meglio di lui. Anche perché chi glielo dice? E chi glielo fa fare?

I SINISTRI ORSOLINI E DOVBYK

I sinistrI di Orsolini e Dovbyk, a dirci che nel calcio i gol fatti con quel piede lì hanno sempre un certo fascino esoterico. E forse spingono anche più degli altri (teoria che ha bisogno di ulteriori conferme visto che Yildiz ha invece segnato di destro), particolarmente Bologna e Roma che adesso fanno da guastafeste e destabilizzano lo status quo.

 Il Bologna continua a stare lì nonostante rifacimenti e ricostruzioni, la Roma di Ranieri è addirittura arrivata alla settima vittoria consecutiva e ha scavalcato addirittura la Lazio, confermando la tesi che gli allenatori migliori sono quelli che fanno meno danno possibile. Ed effettivamente pensando a De Rossi e Juric

  Nemmanci la fragilità da ceramica cinese di Paolino Dybala l’ha disperato. Al Sor Ranieri verrà fatta una statua all’ingresso di Trigoria, come il padre della patria venuto da Testaccio che al club delle sciagure della gestione yankee e pur richiesto di rimanere ancora disse: “Figli vi voglio bene, ma c’ho 73 anni, che me volete fa’ morì? VI troverò io uno bbono!”.

  Insomma sarà lui in persona, il Sor Ranieri, a benedire un Gasperini o un Allegri, o vartelappesca chi, che si prenda, ben pagato, l’imprevedibile, scorbutica e rognosa ruzzola giallorossa.

  Si va tutti o quasi di 1-0, un risultato che nel calcio italiano “basta e avanza”, si sta tutti appiccicati dalle parti del quarto posto e della porta d’ingresso alla Champions League. Prendete il numeretto, ma poi andate giù di gomito…

🧠 Chiedilo a Bloooog! AI

Hai domande? Un dubbio? Cerchi qualcosa in Bloooog!? Cerchi una notizia? Vai…

Assistente AI generato con ChatGPT – risposte fuori controllo.

***

Fatti un giro dentro Bloooog!

🔗 Seguici anche su Facebook:

***

articoli recenti

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
31 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Chakkko

Vittoria importante stasera per un’Inter dai due volti: un primo tempo ottimo, condito da due gol e da ottime trame, contro un’Udinese apparsa in grande difficoltà sul piano strettamente tecnico; un secondo tempo approcciato meno bene, con la sufficienza perniciosa che ci ha spesso penalizzato in questa stagione, soprattutto se la squadra avversaria trae dai cambi quella freschezza e quella forza che invece i tuoi giocatori cominciano a perdere (mentre i nostri cambi, al contrario, abbassano il livello della squadra). Dopo il gol del due a uno di Solet, abbiamo veramente rischiato di pareggiare una partita dominata nel primo tempo, e solo due parate del nostro portiere ci hanno salvato la ghirba. Non possiamo abbassare così la qualità del nostro gioco, però.

Per quanto riguarda i singoli, menzione particolare per Dimarco, Frattesi e Sommer. Ottimo il primo tempo del turco e dell’armeno, calati nella ripresa. Acerbi e Pavard disattenti sul gol dell’Udinese (oltre a non chiudere su i due colpi di testa di Lucca); Darmian ha svolto bene il suo compito, così come Carlos Augusto. Male i subentrati: impalpabile Correa (non ha tenuto una palla); Barella quasi controproducente (non spende il fallo su Solet, si prende pure un’ammonizione sul finale e sbaglia molti palloni); Aslani solito livello. Inzaghi s’è fatto espellere pur di svegliare la squadra nel finale.

Saluti

inox

Buongiorno Fabrizio

Finalmente la iuventinita’ e subito spariti palloni dalla Continassa e pare, sembra, sentito dire, forse anche portafogli dagli stipetti nello spogliatoio del Genoa e il gasolio dal pullman genoano. Quante mozze.

Lorenzo

Bocca, io capisco che un titolo accattivante valga bene una messa, ma parlare di fanatismo religioso di Thiago Motta il giorno della fine del Ramadan ha una punta malcelata di intolleranza religiosa che fa un po’ ribrezzo. Diciamo che dubito sarebbe uscito lo stesso parallelismo se la vittoria di Tudor fosse avvenuta il giovedì grasso, ecco.

cipralex

Nell’attesa (vana) che all’Internazionale di Milano, in un tardivo recupero di dignità, prendano atto della sentenza della Corte di Cassazione n° 6116, tutti ora (alla buonora!), anche Bocca, scoprono che l’allenatore migliore è quello che non fa danni.

Non ci voleva molto (per quelli normali).

Purtroppo nell’ “era social” quelli normali son rimasti pochi e basta che ad un Adani qualsiasi regalino un telefonino per confondere i più (sprovveduti).

Poi anche l’inaudito diventa consuetudine (allo scopo segnalo ad esempio che il presidente degli Stati Uniti (!!) si è fatto la sua (!!) criptovaluta nell ‘indifferenza generale!!).

Viva Iachini…io (non) ho buone sensazioni…

il radarista

Mi risulta che questa criptovaluta sia la seconda volta di Trump (Briscola). Alla prima uscita gli investirori hanno perso quasi due miliardi di dollari. Qualcuno li ha guadagnati.

cipralex

No, non mi pare, Forse ti riferisci alla criptovaluta di Milei (un altro di buono…).

il radarista

Ancora non riesco a capire perché Maldini sia stato chiamato in Nazionale e Orsolini sia ancora fuori. Mah!

Claudio Mastino 62

Nel calcio e non solo le raccomandazioni contano, eccome
se contano. Poi è chiaro che se sei proprio una schiappa come lo era il
figlio di Boniperti non vai molto in alto, alla fine pur avendo un tale padre che era il più potente di tutti è riuscito solo a giocare in seconda
categoria. Venendo a Daniel Maldini è chiaro a sua volta che pur essendo un buon giocatore non è comunque a livello di meritare la convocazione in Nazionale che invece avrebbe meritato senza ombra di dubbio Orsolini ma non dimentichiamoci che è figlio di Paolo e nipote di Cesare e perciò si
spiega tutto.

Mordechai

Perché è figlio e nipote di…

occasionale

Parecchi anni fa ricordo che proprio all’imbocco del naviglio pavese incontrai la famiglia Maldini al completo a passeggio, Cesarone e tutti gli altri .. beh devo dire che la somiglianza reciproca di tutti nessuno escluso era davvero impressionante, ancora me lo ricordo.

il radarista

Stranamente Dekatelare e Maldini si somigliano molto.

EroAdAtene

Solita noi, soliti errori per limiti tecnici, solo un goal ha evitato l’ennesima figuraccia. Non so se questa società e questa squadra meritano davvero la champions, ma se ilprossimo anno non cambiasse qualcosa, saremo di nuovo fuori dopo il primo turno.

commentanonimo

Allora…io ho visto solo due cose degne di nota. Uno, non mi è sembrata una Juve molto migliore, direi che ha perso mesi e deve partire da zero, però dai almeno Yildiz è stato messo al suo posto e il carattere c’è stato. Due, comunque la si metta la Juve di TM con milionate di soldi in meno dovute ad acquisti per TM, sta dietro il Bologna senza TM e con milionate di soldi in più dopo le vendite dei giocatori “valorizzati” da TM. Quindi io dico che comunque vada, non sarebbe andata meglio tenendosi TM.

Niente da dire

Si si lo so che l’apostrofo non c’è.

Però l’anagramma di Igor Tudor è “giro d’urto”…

Mordechai

L’ho scritto e lo ribadisco : ce lo sapremo ridire. Buonanotte.

cipralex

Anch’io per fare sei al superenalotto preferisco aspettare che estraggano i numeri.

Mordechai

Il mio, mi pareva chiaro, è un parere “ante” : il cambio non servirà ad un cazzo, come anche al Milan. A breve ne avremo conferma.

cipralex

Scusa, (mi) è chiaro adesso.

A mio parere il cambio è già servito.
Adesso provano a giocare a pallone (per capirci vedi le azioni di Gonzalez e Thuram nel finale oltre al gol) mentre prima provavano a giocare alla playstation ma in campo.

Mordechai

A Roma si perde. Si accettano scommesse.

Luc 68

Unica cosa da salvare il risultato, d’altronde troppo pochi due giorni per vedere la mano dell’allenatore. Come dice Allegri … l’importante è non avere fatto danni 😄😄😄😄

il ghiro

Ed è subito sabato
Quattro partite in calendario oggi:
– a Como l’Empoli scippa un punticino utilissimo per la classifica, al gol da due passi del greco Douvikas dopo una bella azione in velocità degli avanti comaschi risponde la zuccata ravvicinata di Kouamè, rinato in maglia azzurra dopo prove non trascendenti con i gigliati;
– in laguna il Bologna sbanca il Sant’Elia con una splendida rete del mio adorato Orso (Spalletti, che ka$$o aspetti a convocarlo?) con un sx al volo su perfetto cross dell’ottimo Cambiaghi, un gol di codesta fattura merita davvero i tre punti;
– arriva a Torino “el sior Tudor brontolon”, il caporal maggiore che dovrebbe mettere sull’attenti i bianconeri; contro il Genoa di un altro ex juventino, Vieira, inaugura un 3-5-1-1 con Vlahovic sola punta, a supporto il turco Yildiz che apre le marcature con una caparbia azione sulla dx e una botta ravvicinata nel sette, il raddoppio non arriva, nonostante le tante occasioni capitate ai suoi avanti, però entrano i primi tre punti a “casa Tudor”;
– nel derby giallorosso di via del Mare la Roma si guadagna con merito la vittoria sul Lecce, il tifoso romanista Falcone ha salvato più volte la propria rete dagli attacchi salentini, Svilar ha dovuto parare solo facili passaggi al portiere, ma per passare i lupacchiotti si sono dovuti affidare alla prepotenza fisica del loro bomber Dovbik, senza l’energica spallata a Baschirotto, al limite della scorrettezza, il Lukaku bianco, alias il Lucca ucraino non sarebbe mai riuscito a beffare Falcone sul primo palo.
Adesso con il bottino dei tre punti in saccoccia Bologna, Juve e Roma aspettano con più serenità di vedere che fine faranno domani le altre aspiranti al posto in Europa.

Modifica il 21 giorni fa da il ghiro
tom

Diciamo che va bene così, ma al momento la Juve pare sempre parecchio vulnerabile. C’è tanto da registrare: da un Koop partito bene ma persosi come al solito, a un Nico abbastanza evanescente, da un Kelly che ogni tanto si distrae (come anche baffetto Veiga) a un Vlahovic che fatica a stopparla. Il quarto posto è possibile, ma non sicuro, e il Bologna al momento sembra (paradossalmente) più attrezzato.

triplete

Titolo di repubblica

“Il gol della Juventus nato da una rimessa laterale di Tudor. Ecco cosa è successo”

esempio di come giornalismo di bassa lega solletichi l’odio anti-juventino per un basso ritorno di click addirittura millantando una rimessa laterale effettuata da Tudor (che ha semplicemente dato il pallone a uno dei suoi per battere la rimessa).

Poi uno incomincia a pensare che la malsana idea della superlega, in questo clima di discriminazione e persecuzione nei confronti di una societa’, forse non era balsana…

il radarista

Lega o meno, i giornalisti sono sempre gli stessi. Come quelli che celebravano Ibrahimovic che, con la sua sola presenza avrebbe, fatto vincere la Champions al Milan. Ora è Tudor che dovrebbe far volare la Juventus, scordandosi che i giocatori quelli erano e quelli sono.
Buona domenica. Oggi, antipasto con le prime fave, salsiccia secca e pecorino.

triplete

*balzana

il radarista

Balzani, della Roma?

Giorgio Bianchi

Mamma mia…che palle!!😂😂😂😂

31
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x