Tifo, che cosa ci dicono le bandiere di Roma-Atletico Bilbao

Ascolta “Le bandiere di Roma-Atletico Bilbao” su Spreaker.

Bandiere. Migliaia e migliaia di bandiere. Non c’è nulla di più bello di una notte allo stadio, e non c’è sport che emotivamente equivalga il calcio. Per un semplice motivo: che nella moltitudine smettiamo di essere noi stessi per diventare parte di un universo. Come un astronauta che nello spazio crede di essere una stella e di comporre il sistema universale ben oltre il granello di sabbia che realmente rappresenta. 

  Osservo lo Stadio Olimpico in uno sventolio di bandiere giallorosse come raramente si è visto e non se ne può rimanere indifferenti. Non ho più tempo né forse voglia di sapere o di comprendere una certa sociologia o anche composizione chimica del calcio che è finito col diventare tanta parte di noi stessi. Lo accetto così, senza una spiegazione metafisica, tanto complessa, pervasiva, profonda è diventata la sua istrusione.

  Si va dal tifo più semplice e passionale (“Febbre a 90” di Nick Hornby) alla sua degenerazione violenta, becera e criminale (“La tribù del calcio” di Desmond Morris). Si parte da un amore puro e tutt’al più carnale per finire agli hooligans o ai recenti omicidi di mafia da stadio a Milano, perdendo così qualsiasi connessione tra punto di partenza e di arrivo.

  A me francamente non sta bene già certo estremismo, il tifo portato a religione. Né voglio fare confronti tra le varie tifoserie – Napoli o Juventus, Milan o Inter – vale per tutti. La bandiera sventolata a un certo punto ci dice che il tifo va semplificato e riportato all’origine primordiale, per riscoprirne il valore, come se si dovesse ricominciare da capo. E per disconnetterlo totalmente dalle sue deviazioni. 

L’aspetto più sorprendente e affascinante è che Roma-Atletico Bilbao valeva per l’andata di un ottavo di finale di Europa League, cioè sostanzialmente nulla. La partecipazione era/è totalmente disinteressata, emozione e basta, un sentirsi come un puntino luminoso parte dell’universo. La perfezione nell’infinitamente piccolo.

Il video è tratto da 1899 Mode Ultrà (X, @ultras1899_   ———   https://x.com/ultras1899_/status/1897755992642723868)

***

fatti un giro dentro Bloooog!

Venerdì 7 marzo 2025
Roma-Atletico Bilbao, lo spettacolo d migliaia di bandiere giallorosse all’Olimpico. Il tifo a un certo punto è diventato altro. Giusto riportarlo all’essenza
***
Giovedì 6 marzo 2025
Roma e Lazio vincono in Europa League, Fiorentina crolla in Conference. Al ritorno si decide tutto: chi passa il turno? Analisi e prospettive di qualificazione
***
Mercoledì 5 marzo 2025
A dispetto dei critici di Inzaghi, l’ Inter batte il Feyenoord 2-0 a Rotterdam (Thuram, Lautaro) e vede i quarti. Dopo i disastri di Juventus, Milan e Atalanta
***
Mercoledì 5 marzo 2025
Morto Bruno Pizzul storico telecronista Rai, voce della Nazionale. Uno stile inconfondibile incomparabile col calcio TV di oggi. E’ stato il più amato di tutti.
***
Martedì 4 marzo 2025
Champions League, Real Madrid di Ancelotti batte l’Atletico di Simeone con gol di Rodrygo e Brahim Diaz. 7 gol dell’Arsenal al PSV: che ha eliminato la Juventus
***
Lunedì 3 marzo 2025
Juventus-Verona 2-0, gol di Khephren Thuram e Koopmeiners. Juventus a -6 dall’Inter: è in corsa per lo scudetto? Dopo i tonfi in Champions League e Coppa Italia
***
Domenica 2 marzo 2025
Milan-Lazio 1-2, Milan ko: resta in 10, perde su rigore al 99′. Tifosi contestano Cardnale. Rossoneri noni e scavalcati dalla Roma. Conceicao peggio di Fonseca
***

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
20 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Pierpa

Il tifoso della Roma dei tifosi è sempre er più… , il mio primo vagito è stato ” Forza Roma “

Mordechai

Confesso che a me lo sventolio delle bandiere giallorosse è piaciuto molto, l’ho trovato quasi…romantico.
Non vorrei attizzare polemiche, ma i tifosi romanisti, quando “sono in giornata” hanno e hanno sempre avuto una marcia in più rispetto agli altri.
Come quando millemila anni fa (o lo fanno ancora?) intonavanoa squarciagola l’inno di Venditti.

commentanonimo

Beh…ricordo pure io quando lo cantavano. Ad esempio con la Roma di Falcao che ha perso la Coppa dei Campioni contro il Liverpool. Che squadra. Con Liedholm. Che gioco fantastico col possesso palla e poi la ripartenza improvvisa. Quello stadio meritava la Coppa.

grillo afono

La prima grande delusione sportiva della mia vita. Andai a letto sull’orlo delle lacrime e odiando con tutto me stesso il pagliaccio che avevano in porta.
(Poi, da juventino, ne sono arrivate parecchie altre in finale…)

20
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x