Juventus-Verona 2-0, gol di Khephren Thuram e Koopmeners

La Juventus di Thiago Motta, Doctor Jekyll e Mister Hyde…

Imbarazzo e stupore, dal tonfo allo scudetto è un attimo. Dal funerale della Juventus bisogna subito passare al battesimo di un’altra Juventus, clonata e duplicata dalla precedente prima dell’eutanasia. Che si fa in questi casi?

   In questi casi urge qualcuno che sappia trovare un compromesso, una spiegazione scientifica che tenga insieme le due Juventus che adesso come il Doctor Jeckyll e Mr Hyde non solo albergano nello stesso corpo ma addirittura si azzuffano, si graffiano, se le danno di santa ragione. Mediaticamente il fenomeno è assai proficuo e godurioso, perché riproduce la scena del partitismo e dell’integralismo intellettuale tipico dei giorni nostri e soprattutto della politica spettacolo. Gli antimottisti all’improvviso si trovano a indietreggiare quando proprio sembravano aver sbaragliato il campo dai mottisti più fedeli e praticanti ed essere lì lì dalla cacciata dello sciagurato. E invece oggi la Juventus fila verso lo scudetto e olio ricino a chi non ci crede!

   Non  saprei dire però se la Juventus che batte il Verona con i gol di Khephren Thuram e Koopmeiners sia la Juve buona del doctor Jekyll o al contrario quella nascosta e malvagia di Mr Hyde. E lo stesso vale ovviamente per la Juventus peggiore sbattuta fuori in una settimana prima dal Psv in Champions League e poi addirittura dall’Empoli in Coppa Italia. Qual era lo spirito che in quel momento la possedeva? 

   Dopo Juventus-Empoli Thiago Motta aveva la faccia di un condannato al patibolo che gridava “vergogna” al mondo intero, dopo Juventus-Verona 2-0 è stato visto sorridere per la prima volta in vita sua. Ohibò, ma allora non  è un robot! E forse cambiato anche lui in una settimana? Ha smontato per caso  i principi del “calcio posizionale” per un altro più banalmente garibaldino? Dice: “Io non vieto nulla ai miei giocatori, in fase offensiva hanno grande libertà. Ci vuole organizzazione, ma dentro l’organizzazione i ragazzi hanno libertà di creatività negli ultimi metri”. Il primo gol di Kephren Thuram effettivamente sembra un mix di abilità, inventiva e geometria che torna alla perfezione. Ma il metodo non è scindibile dalle scelte: in questa Juventus lo spazio per Vlahovic è ormai ridotto ai ritagli finali.

  Tenendo conto che alla vigilia di Juventus-Verona la squadra di Thiago Motta è stata addirittura contestata dai tifosi davanti all’albergo del ritiro e che Thiago Motta è stato incivilmente e brutalmente insolentito – in questo caso si prendono doverosamente le parti dell’offeso – è chiaro che il disorientamento sia totale. E ci si chieda quanto di tutto questo sia adesso vero, concreto, realistico. O al contrario sia un’altra delle tante fregature che pure la Juve ha rifilato a destra e a manca quest’anno.

  Fatto sta che tempo cinque giorni e all’improvviso dentro la Juventus si respira tutt’altra aria, affatto mefitica. La sceneggiatura impone che adesso si parli addirittura di scudetto, che la scorciatoia passi ora ora attraverso nientemeno che l’Atalanta, e che si guardi a quei 6 punti che separano la Juventus dall’Inter come un colle tutto sommato scalabile. Un po’ come il Poggio della Milano-Sanremo toh… Fosse Girardengo sarebbe una passeggiata.

***

fatti un giro dentro Bloooog!

Mercoledì 5 marzo 2025
A dispetto dei critici di Inzaghi, l’ Inter batte il Feyenoord 2-0 a Rotterdam (Thuram, Lautaro) e vede i quarti. Dopo i disastri di Juventus, Milan e Atalanta
***
Mercoledì 5 marzo 2025
Morto Bruno Pizzul storico telecronista Rai, voce della Nazionale. Uno stile inconfondibile incomparabile col calcio TV di oggi. E’ stato il più amato di tutti.
***
Martedì 4 marzo 2025
Champions League, Real Madrid di Ancelotti batte l’Atletico di Simeone con gol di Rodrygo e Brahim Diaz. 7 gol dell’Arsenal al PSV: che ha eliminato la Juventus
***
Lunedì 3 marzo 2025
Juventus-Verona 2-0, gol di Khephren Thuram e Koopmeiners. Juventus a -6 dall’Inter: è in corsa per lo scudetto? Dopo i tonfi in Champions League e Coppa Italia
***
Domenica 2 marzo 2025
Milan-Lazio 1-2, Milan ko: resta in 10, perde su rigore al 99′. Tifosi contestano Cardnale. Rossoneri noni e scavalcati dalla Roma. Conceicao peggio di Fonseca
***
Sabato 1 marzo 2025
Napoli e Inter 1-1: grande punizione di Di Marco poi il pari di Billing. Per lo scudetto adesso è corsa a tre, c’è anche l’Atalanta. Leggi di più in Bloooog!
***
Giovedì 27 febbraio 2025
Bologna-Milan 2-1 nel recupero di Serie A. Conceicao, il man in black duro ma anche piagnucoloso ormai sull’orlo della cacciata. “Se volete vado via senza un euro…”
***
Mercoledì 26 febbraio 2025
Juventus k in casa ai rigori dall’Empoli ed eliminata dalla Coppa Italia. Una settimana dopo l’eliminazione dalla Champions League. Thiago Motta: “Mi vergogno”
***
Martedì 25 febbraio 2025
Coppa Italia, Inter-Lazio 2-0. Con Arnautovic e Çalhanoğlu l’Inter va in semifinale contro il Milan. La squadra di Inzaghi unica italiana in corsa su tutti i fronti
***

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
88 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

[…] 7 gol dell’Arsenal al PSV: che ha eliminato la Juventus *** Lunedì 3 marzo 2025 La Juventus di Thiago Motta, Doctor Jekyll e Mister Hyde… Juventus-Verona 2-0, gol di Khephren Thuram e Koopmeiners. Juventus a -6 […]

[…] 7 gol dell’Arsenal al PSV: che ha eliminato la Juventus *** Lunedì 3 marzo 2025 La Juventus di Thiago Motta, Doctor Jekyll e Mister Hyde… Juventus-Verona 2-0, gol di Khephren Thuram e Koopmeiners. Juventus a -6 […]

[…] 3 marzo 2025 La Juventus di Thiago Motta, Doctor Jekyll e Mister Hyde… Juventus-Verona 2-0, gol di Khephren Thuram e Koopmeiners. Juventus a -6 […]

Nicola Romano

E pure alla Juve .

Nicola Romano

Per l’ istesso motivo complimenti anche alla Juve, che gol l ‘ Atletico e che spettacolo niente da invidiare al derby de noantry .

Nicola Romano

Bruges Aston villa 1 3 complimenti a quei broccoli dell ‘ Atalanta .

commentanonimo

Dal (molto poco) che ho visto non considero la Juventus così forte da andare molto oltre un dignitoso quarto posto. Devo anche dire che il Napoli mi sembra in caduta libera, e i bergamaschi se non vincono a Torino sono fuori dalla lotta. L’Inter è favoritissima. Ma, OT, da quando il Bocca mette le prime pagine leggiucchio. Chi mi sconcerta per le stupidaggini che scrive, almeno per come la vedo io è Travaglio. Per essere un torinese come me lo trovo molto logorroico. E’ un bastan cuntrar alla fine. I bastian cuntrar dopo un pò mi stancano.

Modifica il 18 giorni fa da commentanonimo
Nicola Romano

Hai ragione ,sono meglio nell’ ordine Del Debbio , Sechi e Porro .

2010 nessuno

Ahh, posso divertirmi un po’?
Se al posto della Juventus ci fosse stata l’Inter quando al Verona è stato annullato quel gol dopo mezzo minuto dalla realizzazione…. quanto sarebbe durata la solita tarantella?

r

Mi sembra di ricordare che molti gol dei gobbi sono stati annullati dopo oltre un minuto dal passaggio in fuorigioco alla rete.
Penso tu che intendessi questo, mezzo minuto dopo la realizzazione sarebbe da premiare.

Modifica il 18 giorni fa da r
Il Regolamento

Non sarebbe successo niente, il fuorigioco è fuorigioco. Come quello di Dumfries

Gobbo_Globetrotter

Direi che la tua juventinizzazione è quasi completa… 😛

2010 nessuno

Al contrario Globetrotter , e come ho detto che mi volevo divertire, è un viaggio nell’obiettivita’ a senso unico ” juventinista” 😎

mah...

Credo che i problemi della Juve non siano superati, ma ieri sera, come dice Bocca, c’era la sensazione che la squadra fosse più libera di esprimersi: passaggi verticali, triangolazioni più coraggiose e giocatori al posto giusto.
Ero allo stadio a vedere la partita con l’Empoli e vi giuro che i fischi erano assordanti. Quindi non mi fido ancora delle scelte e della gestione delle partite di Motta, vediamo Atalanta e Fiorentina.
La Juve dovrebbe avere punti di riferimento sui quali concludere il campionato: Gatti, Kalulu, Cambiaso, un redivivo Locatelli, Thuram, Conceicao, Yildiz. L’anno prossimo la difesa avrà di nuovo anche Bremer, Cabral, Vega e Kelly (che non si sta comportando male). Non è una squadra di grande qualità, ma se almeno Motta mette gli uomini giusti al posto giusto e li lascia giocare un pò di più possiamo sperare in un finale di campionato dignitoso (quarto posto, se l’Atalanta non rallenta)

cipralex

Ieri sera poteva essere convalidato un gol iniziato con un vistoso fuorigioco e non è stato concesso un rigore per un braccio che si è contrapposto ad un tiro in porta.
Segnalo la cosa perché me la fatta notare mia moglie che stava lavorando a ferri e non si interessa di calcio.

2010 nessuno

Ops Cipra, questo errore da un intellettuale come te non me l’aspettavo , rileggiti , con calma……

cipralex

Mentre, nel mondo di tutti, pazienti psichiatrici prospettano un futuro su Marte e attempati bulli da saloon propongono in mondovisione una desolante e maleodorante immagine di se stessi, nel mondo del pallone le cose ricominciano a girare come sempre dovrebbero, i giocatori giocano, gli allenatori allenano, i tifosi tifano e quelli che ci capiscono concionano di (inesistenti) schemi (d’attacco).

In siffatto contesto i calciatori della juve si liberano (almeno un po’) di timidezza e insicurezza mentre Motta rinuncia (l’ha detto lui) agli schemi d’attacco e finalmente la juve fa una buona partita.

Ora speriamo che scelga un capitano e sette\otto titolari così andiamo a vincere lo scudetto…io ho buone sensazioni…

Luc10 Dalla

Se prendi Motta prendi il pacchetto completo, come se ti prendi l’amante ti prendi anche il figlio e il cane (cit. Amici miei)

Il primo gol della juve di ieri sera è 100% made in Motta.
Forse sarebbe il caso di ammettere che troppi giocatori della Juve non fanno (o non vogliono fare) al caso suo (poi possiamo discutere perchè) e che il problema in questa annata altalenante non sia mai stato l’allenatore.
Se ti piacciono tanto i Vlahovic, gli Yldiz e i Chiesa tanto valeva tenervi Allegri

cipralex

Sul primo gol della juve il merito di Motta è quello di aver messo in formazione Cambiaso ( finalmente) e Thuram ( finalmente).
Dei tre che citi l’unico che mi piace è Yldiz che dovrebbe essere messo sempre in formazione ( finalmente).

Il Regolamento

Bah, a me sinceramente questi risultati altalenanti sembrano ESATTAMENTE quello che bisogna aspettarsi da un gruppo nuovo, composto per la maggior parte di giovani.
Io credo che la Juve non abbia nessuna possibilità di vincere lo scudetto, però i risultati degli scontri diretti tra le squadre “top”, come è già stato scritto, parlano chiaro:
Atalanta 8 punti su 18 = media punti 0,44
Inter 10/24=0,42
Juventus 13/24=0,54
Lazio 9/21=0,43
Milan 8/24=0,33
Napoli 13/27=0,48
al momento i bianconeri rendono meglio quando giocano contro squadre forti, e guardando le statistiche non è un problema di “difesa e contropiede”.
Generalmente negli scontri “di vertice”, chiamiamoli così, la Juve ha buone o ottime statistiche, migliori di quelle degli avversari.
Il problema è contro le squadre “piccole”, quelle che giocano più chiuse e contro cui magari c’è minore tensione agonistica.
Vedi ieri sera, quando abbiamo fatto moltissima fatica a vincere nonostante i numeri parlino di VENTISETTE tiri (di cui NOVE in porta) contro cinque, e il 77% di possesso palla (dato che comunque lascia il tempo che trova).
Consideriamo poi che abbiamo perso per strada due pedine importantissime (Bremer e Cabal) e un ricambio che poteva essere utile (Milik).
Posso dirvi? Io per quest’anno mi accontento, secondo me le basi per fare una buona stagione 25/26 le stiamo mettendo.

cipralex

Mah, so che sei un rigoroso osservatore di fatti penso però che il calcio bisogna anche “guardarlo” e non interpretarlo solo attraverso le statistiche.
Nello specifico mi pare abbastanza evidente che la juve non abbia i calciatori (in particolare i centrocampisti) per giocare come dice Guardiola (e come vorrebbe Motta) e che riesca ad esprimersi meglio quando è “costretta” dall’avversario a rinunciare al possesso palla cosa che consente inoltre agli interpreti di esprimersi più “liberamente”.

Il Regolamento

Non direi, se guardi i dati degli scontri diretti la Juve tendenzialmente non ha un possesso palla più basso degli avversari, o meglio, a volte si e altre no.
Alcuni esempi (in grassetto la percentuale della Juve), se serve posso recuperare anche gli altri:
inter-juventus 4-4 possesso palla 47 a 53
juventus-inter 1-0 possesso 42 a 58
napoli-juventus 2-1 possesso 50 e 50
juventus-lazio 1-0 possesso 70 a 30
atalanta-juventus 1-1 possesso 60 a 40
Se guardi i tiri in porta, le occasioni da gol e tutti gli altri indicatori, ti racconteranno più o meno la stessa cosa. La Juve ha indicatori in linea con quelli degli avversari, ma ottiene risultati migliori.
Io ne ricavo l’opinione che quando il gioco si fa duro i ragazzi sono più focalizzati sull’obiettivo, e ottengono risultati migliori.
Il calcio va guardato, ma le statistiche aiutano a capire meglio quello che vedi.

cipralex

Ripeto, non discuto i numeri (che per altro solo in una occasione fanno coincidere il possesso con il risultato), dico che con il pallone tra i piedi devi saperci che fare ed essere in grado di fare quello che vuoi (o meglio vorresti). Se hai calciatori che soddisfano queste caratteristiche, cioè di ottima tecnica e di grande “facilità” di pensiero allora il possesso palla è un obiettivo appropriato in caso contrario (ed è il nostro) secondo me no.

r

Il possesso conta, se fatto nella metà avversaria.

Il Regolamento

Perché, scusa? Io sono dell’opinione che finché la palla ce l’ho io non ce l’hanno gli altri. Ma potrei sbagliarmi.
Ci sono modi diversi di giocare: ci sono squadre, come nel rugby, che sono molto efficaci in zona d’attacco, per cui hanno molte occasioni anche a fronte di un predominio territoriale basso (pensa a quelle “difesa e contropiede”).
Altre squadre che fanno del possesso palla un obiettivo in senso assoluto, nella convinzione appunto che se la palla ce l’hai tu gli altri non possono segnare.
Dipende tutto dal tipo di gioco che fai.
Ma nel calcio, si sa, pensare di sfruttare le proprie caratteristiche a discapito del “bel giuoco” è un’eresia.
Negli altri sport il concetto di “bel giuoco” non esiste, forse neanche nella ginnastica artistica.

Modifica il 18 giorni fa da Il Regolamento
r

Mi sembra più probabile che un possesso nella metà campo avversaria sia potenzialmente più fruttuoso del possesso nella propria metà campo.
D’accordo che è il bel gioco è una bubbola, dipende dalle caratteristiche e dalle qualità dei giocatori, il Verona ha giustamente rispolverato il catenaccio, in realtà mai cestinato da nessuna squadra, e se le occasioni avute quando si era sullo zero a zero avessero fruttato il risultato poteva essere ben diverso.
E mi sarei complimentato.

inox

Buongiorno Fabrizio

Quatta quatta ecco la Juventus. Nulla di nuovo comunque dipende tutto da noi e questo è il problema. Intanto vediamo domani sera e poi contro il temibile Monza domenica p.v.

Nicola81

Vittoria strameritata frutto di una partita giocata costantemente in proiezione offensiva, che avrebbe dovuto essere sbloccata e chiusa molto prima, ma la precisione al tiro non è una dote di cui sian colmi i pedatori bianconeri. Si dirà che il Verona non è certo una corrazzata, ed è indiscutibilmente vero, ma corrazzate non lo erano neppure Cagliari, Parma e Venezia (che in casa ci hanno imposto tre pareggi sanguinosissimi) né tantomeno lo erano le riserve dell’Empoli cui si deve l’eliminazione dalla C.I., per cui, vista la delicatezza del momento e il fatto che si giocava in uno stadio decisamente ostile, ben venga una prestazione di questo tipo. Thuram si conferma in gran forma (ma avrebbe dovuto segnare già nel primo tempo), Cambiaso finalmente una bella prestazione dopo un periodo buio, bene anche Yldiz, ben registrata la difesa (ma di fronte c’era un avversario che ha pensato soprattutto a fare barricate). Ora ci attendono due partite (Atalanta in casa e Fiorentina fuori) che sicuramente diranno molte cose; se nel bene o nel male, lo scopriremo solo vivendo…

Bob Aka Utente11880

Si possono dire tante cose.
Innanzi tutto che si parla e scrive (noi compresi) troppo, come non ci fosse mai un domani, facendo prevalere il sensazionalismo a una parvenza di ragione.
Poi che i TJ, ben abituati dai successi del passato, sono notoriamente feroci, sia con chi è contro di loro che con la loro squadra se questa non è “all’altezza” dei loro desideri, con questo rafforzando il disfattismo sin qui ampiamente profuso.
Dopodichè la partita di ieri era ben messa per un riscatto: avversario dignitoso, da non sottovalutare, ma neppure una corazzata. Più giorni di riposo per la Juve rispetto alle altre impegnate in settimana (es. Milan e Bologna 2 giorni, Juve 4). Scontro diretto al vertice.
Molto interessante quindi il prossimo turno: JUV-ATA e NAP-FIOR.
Infine campionato relativamente modesto, come è già stato detto qui sotto: solo nel 21/22 negli ultimi 5-6 anni la capolista aveva meno punti (NAP e MIL 57) alla 27° giornata.
Noi penso ahimè faremo sempre meno testo: la spremitura dei limoni è in atto da tempo, la sicurezza dei propri mezzi vacilla, la benzina finisce.

Il Regolamento

Scusa, Bob, continuo a non capire l’equazione per cui se la capolista ha pochi punti il campionato è modesto.
I pochi punti indicano semplicemente un maggior livellamento, non necessariamente verso il basso. Voglio dire, il Venezia che è penultimo gioca, a detta di tutti, un buon calcio e lo stesso si può dire, a sprazzi, anche del Verona.
Se Atalanta-Venezia finisce 0-0, possiamo pensare che l’Atalanta sia una squadra da buttare via oppure che il Venezia finalmente comincia a raccogliere un po’ di quello che merita.
O no?

Bob Aka Utente11880

Hai ragione è una semplificazione. Però se penso alle partite nelle quali l’Inter ad esempio si è complicata la vita o comunque non è riuscita a venire a capo bene dei 90′ mi sembra di vedere una squadra di fatto opaca, tutto qui.

Mordechai

Di sicuro non siete più quelli di due/tre anni fa; la vostra vera forza, anche rispetto alla Juve, è l’enorme esperienza della rosa, parecchi ultratrentenni in organico qualcosa vorranno pure dire … però, l’altro lato della medaglia e che, questi (peraltro bravissimi) vecchiarelli ogni tanto dovranno pur tirare il fiato, o no?

Bob Aka Utente11880

dopo che ho esaurito tutto Richler, cosa mi consigli per superare questo difficile momento ?

Mordechai

Accidenti, mi hai letto tutto? Ti sono piaciuto?
https://s.w.org/images/core/emoji/15.0.3/svg/1f642.svg
Scherzi a parte, un altro che mi sento davvero di consigliarti (diversissimo da Richler) è Antonio Lobo Antunes, scrittore/psichiatra portoghese che, come medico, ha partecipato ai “troubles” in Angola negli anni ’70.
Diversi dei suoi libri trattano di questo, ha uno stile particolarissimo, per certi versi non è di facile lettura, ma secondo me è comunque un grandissimo.
Molto bello tra i suoi pure “Spiegazione degli uccelli”, veramente molto, ma molto bello.

Sullo stile, più o meno, di Richler, se no, ti consiglio un po’ tutto Saul Bellow.

Bob Aka Utente11880

Ti ringrazio. Fattori contingenti mi fanno preferire al momento Bellow, ti faccio sapere ….

Mordechai

Potrebbe piacerti pure Bernard Malamud…
👍

Bob Aka Utente11880

Ho letto Il Migliore e ho interrotto Il Commesso

2010 nessuno

Mamma mia che letture impegnate, e va bene, fate molto bene a mantenere il livello alto in questa società dove se senti qual’e’ il livello medio di conoscenza ti verrebbe da prenotarti subito per Marte……
Ma per alleggerire un po’ consiglio ad entrambe la trilogia completa di Don Camillo e Peppone….

Mordechai

Accidenti, mi hai letto tutto? Ti sono piaciuto?
🙂
Scherzi a parte, un altro che mi sento davvero di consigliarti (diversissimo da Richler) è Antonio Lobo Antunes, scrittore/psichiatra portoghese che, come medico, ha partecipato ai “troubles” in Angola negli anni ’70.
Diversi dei suoi libri trattano di questo, ha uno stile particolarissimo, per certi versi non è di facile lettura, ma secondo me è comunque un grandissimo.
Molto bello tra i suoi pure “Spiegazione degli uccelli”, veramente molto, ma molto bello.

Sullo stile, più o meno, di Richler, se no, ti consiglio un po’ tutto Saul Bellow.

Bob Aka Utente11880

Potendolo

Il Regolamento

Si, questo può essere, ma penso che nessuna squadra possa reggere gli stessi ritmi per tutto il campionato.
Mettici poi che voi non avete una squadra giovanissima, siete su tre competizioni (anche se in Champions non giocate da un mese), e che a volte anche l’avversario ci mette del suo 😅
Quando comincerà il caldo vedremo se i preparatori atletici hanno fatto un buon lavoro…
Insomma, io ho buone sensazioni… per te

Bob Aka Utente11880

Grazie per le buone sensazioni, che ricambio

guido

Va beh Thiago, mo che sei lì, provaci.
Non pretendo che tu vinca lo scudetto: mi basta che non ti faccia cacciare prima che Conte si sia trovato una nuova squadra (amici napoletani vi auguro di liberarvene al più presto, ma non rifilandolo a noi)

Il Sindaco

E vabbè… evidentemente è vero che le buone sensazioni portano una sfiga tremenda. 😅

tom

Premesso che questa situazione di classifica è dovuta alla mancanza di una squadra che domini il campionato, e che la Juve allo stato attuale non merita assolutamente di essere considerata tra le pretendenti al titolo, devo fare ricorso ai soliti “Se mio nonno” per esprimere il rammarico relativo all’aver buttato alle ortiche la possibilità di potercela giocare fino alla fine. Tutto questo per dire che anche se siamo a -6, io allo scudetto non ci credo manco se lo vedo. Però, però, però…

Sarebbe bastato un infortunio in meno (Thuram, ma anche Cambiaso, Kalulu, per non dire Douglas e altri), una frazione degli episodi a favore di cui ha goduto la capolista, o un intestardimento in meno del mister, ed eravamo lì in testa, a giocarcela.

D’altra parte, la Juve, nonostante tutto, è quella con meno sconfitte (si è perso soltanto col Napoli) e meno gol subiti, e sarebbero bastati due gol in più rispetto ai miseri 45 segnati per ragionare diversamente.

Ma d’altra parte, se mio nono… ecc.

Modifica il 19 giorni fa da tom
Mordechai

Hai dimenticato il più importante : Bremer.
Con lui in campo, lo dimostrano le prime partite di campionato quando era praticamente impossibile farci gol, avremmo come minimo 10 punti di più.
Concordo, comunque : campionato veramente molto, ma molto modesto.

tom

Ci credi se ti dico che non l’ho dimenticato ma che mentre pensavo a Bremer scrivevo Thuram? Ho dimenticato invece Cabal.

tom

Visto che nell’articolo non se ne fa menzione…

IMG_0362.jpeg
2010 nessuno

In realtà il VAR ha stabilito che la palla ha colpito tra braccio e petto, quindi in zona non suscettibile di fallo di rigore, a volte i fotogrammi a seconda dell’angolazione o del tempo possono ingannare.

tom

Se è mano è mano, anche se prende un pezzo di petto. E quello – con quel braccio così largo – è rigore tutta la vita, come hanno confermato tutti i commentatori, perfino quelli con qualche problema con l’onestà intellettuale.

2010 nessuno

Evidentemente anche tra i commentatori c’è chi lo giudica tocco da rigore e chi no, io ne ho letti di parere opposto, ma poi visto che qua si criticano sempre i cosiddetti “rigorini”, intanto non sarebbe mano ma braccio e allora spesso anche se uno tiene le braccia attaccate al tronco, capita che la palla rimbalzandogli sul petto, un pezzo di braccio glielo tocchi comunque, che facciamo allora, rigore forever?

tom

No, sbagli. Il braccio attaccato al corpo non aumenta il volume, quello aperto si, infatti è la discriminate usata per decretare i rigori quando non c’è di mezzo la Juve e i commentatori pelosi non si mettono a cavillare.

Marcello Carrabba

Si, tutto paradossale. Tuttavia, da un lato significa che il campionato e’ equilibrato e non ha padrone, dall’altro che il livello generale non e’ granche’, ma l’avevo detto che Napoli era sopravvalutato e l’Inter non ha piu’ benzina, quel po’ rimasto se lo gioca in Champs.

Rischia di andarsela a giocare il panettone ammuffito, ma non avra’ comunque il mio plauso, troppo arrogante, indisponente, presuntuoso, e fondamentalmente incapace, incompetente e inadatto a questi livelli.

Il Regolamento

Ecco, queste sono le cose che mi mandano ai matti… ma tu, scusa, chi cazzo sei per dire di una persona che nemmeno conosci che è “arrogante, indisponente e presuntuoso”?
E che qualifiche hai per dire che è “incapace, incompetente e inadatto a questi livelli”?
Ma vi volete dare una calmata?

Mordechai

Minchia. Colpa sua pure la fame nel mondo?

Mordechai

Minchia. Colpa sua pure la fame nel mondo?

EroAdAtene

Il Verona nel primo tempo ha avuto due palle buone per segnare e un goal meraviglioso ma viziato da un fuorigioco di partenza. Se solo quel goal fosse stato buono, assistevamo di nuovo allo psicodramma. Sono dello stesso parere di occasionale.

Il Regolamento

Ventisette tiri contro cinque, di cui nove contro due in porta

Modifica il 18 giorni fa da Il Regolamento
il ghiro

Juventus – Hellas Verona 2 – 0
Entrambe le squadre affamate di punti, per differenti ragioni. Arbitra Marchetti, al VAR Pezzuto.
Fucilata al volo alta di Locatelli, DiG para facile i tiri di Suslov e Sarr, Gatti in mischia tira a fil di palo, Montipò pronto devia il tiro di Thuram, KM buca davanti a Montipò, testata di Nico alta, Suslov chiude su McK, gol di McK annullato per carica al portiere, Montipò salva su Locatelli, McK e Yildiz, poi all’ultimo secondo il piccolo Suslov pesca il jolly con un siluro da fuori area dritto nel sette, DiG di marmo, il gol è annullato per il f.g. di oltre 1′ prima.
Ripresa: dentro Oyegoke e Ghilardi, Montipò salva di piede il tiro di KM, Weah tira a lato, KM al volo spara alto, dentro Bernede, Yildiz tira a lato, dentro Koopmeiners e Costa, che tira anche lui a lato, giallo a Kelly, rientra Kalulu, al 72′ azione da sx di Cambiaso, palla a Thuram che fa centro battendo Montipò, 1-0, Dentro Kastanos, Vlahovic e Mbangula, Montipò salva su Locatelli, entra Lambourde, si sgancia a dx Koopmeiners che fulmina Montipò sul primo palo, 2-0. Finis!!!
I migliori: un sontuoso Montipò su tutti, poi Gatti, Thuram e Cambiaso, Coppola, Niasse e Suslov. Marchetti poco preciso e disattento, non mi è piaciuto il gol di Suslov annullato con inspiegabile ritardo.

Gobbo_Globetrotter

non mi è piaciuto il gol di Suslov annullato con inspiegabile ritardo”

Una volta alla Juve è stato annullato un gol per un fallo di Lichtsteiner nella partita precedente…

r

Volevano verificare se il controllo della palla fosse passato alla Juve.
Prima del var il segnalinee o l’arbitro avrebbero subito rilevato il fuorigioco, era evidente.

guido

infatti, una delle mode/regole senza senso: non segnalano un fuorigioco di due metri che ho visto pure io, con il rischio che l’azione venga considerata interrotta (pugno del portiere) e il gol convalidato

occasionale

La mia risposta alla domanda di Bocca è: “Sì, potrebbero esistere – ma nel caso in cui esistessero ciò non sarebbe dovuto a meriti e demeriti delle due ipotetiche squadre nè del loro unico allenatore ma .. semplicemente al livello tecnico del Campionato italiano, molto modesto.

Mi spiego.

Di un campionato che a 11 giornate dal termine vede 4 squadre in 6 punti non si può dire che non sia avvincente.

C’è, tuttavia, qualcosa che non quadra.

Che una formazione come la Juventus di quest’anno, che non esprime un’idea di gioco minimamente definita, che registra sì una sola sconfitta ma che ha pareggiato la metà delle partite che ha giocato e di cui dicono peste e corna i suoi stessi supporter …. a 11 giornate dal termine possa trovarsi a 6 punti dalla vetta dà l’idea di qualcosa che non va.

E quello che non va, dal mio punto di vista, è il livello tecnico del torneo: che è molto basso.

Già da diversi turni le tre di testa, ognuna a suo modo, segnano variamente il passo.
Nelle ultime 5 partite infatti Inter e Napoli hanno raccolto rispettivamente 7 e 4 punti – che su base stagionale farebbero un totale di 53 per l’Inter e di 30 per il Napoli e che non rappresentano esattamente un’andatura da Scudetto. 
E anche l’Atalanta – che pure nelle ultime 5 gare ha raccolto 9 punti (che farebbero 68 su base stagionale) – in tre di queste (Torino, Cagliari e Venezia – tutte peraltro in casa) ha raccolto la ‘bellezza’ di 3 punti: un po’ pochi per una squadra che vuole tentare ‘l’impresa della vita’.
La stessa partita contro il Venezia sotto questo profilo è clamorosa: voglio dire .. nella giornata dello scontro al vertice fra Napoli e Inter (il cui esito potrebbe ragionevolmente consistere in un pareggio) il calendario porta nel suo stadio la penultima della classifica, dalla quale la separano 37 punti e battendo la quale si appaierebbe sostanzialmente alle prime due (non so calcisticamente cosa si potrebbe desiderare di più e di meglio dalla vita) .. e cosa fa ? .. ci pareggia blandamente 0 a 0 (?)

L’impressione generale è che neppure il prestigio del titolo in palio riesca a scuotere più di tanto le prime tre, a tirarle fuori in qualche modo questa specie di torpore o comunque di appannamento che le ha investite.

Cosa che, insieme alla tanta stanchezza fisica e mentale che si vede in giro (ci sono decine di giocatori cotti che si trascinano verso la conclusione del torneo non voglio dire come zombi ma con ben poco smalto), porta a considerare decisamente modesto il livello del campionato di quest’anno.

Una modestia di cui è probabilmente una conferma l’uscita di Milan, Juve e Atalanta dalla scena europea per mano di squadre di un livello non certo stellare come il Feyenoord, il Psv e il Bruges.

2econdo me

vero, non ci si crede che Atalanta e Juve, squadre in netta fase calante da diverse giornate, siano lì ad insidiare le prime due

bwahaha

non so però, cinque vittorie consecutive (anche se contro avversari modesti di cui la più forte era il Como) non mi sembrano così calante come fase…

Luc 68

Ma non diciamo fesserie!!!

Antonio Trilussa

Infatti non ci crede nessuno. Neppure Motta che davero davero pensa di essere bravo e competente …

2econdo me

Stasera aveva l’espressione di chi ha compiuto un’impresa battendo il Verona e portandosi a -6 dalla prima.

Lo scatafascio della stagione fino a questo momento si è dissolto per una vittoria casalinga contro una squadra che lotta per non retrocedere.

Vabbè tanto domenica prossima altro schiaffone e ciao ciao

Il Regolamento

Esiti degli scontri diretti:
Atalanta 8 punti su 18 = media punti 0,44
Inter 10/24=0,42
Juventus 13/24=0,54
Lazio 9/21=0,43
Milan 8/24=0,33
Napoli 13/27=0,48
Sicuro di aver capito proprio tutto?

88
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x