Juventus eliminata dall'Empoli ai rigori in Coppa Italia. In casa, a Torino

Clamoroso al Cibali! La Juventus eliminata ai rigori dall’Empoli in Coppa Italia (una settimana dopo esser stata sbattuta fuori dalla Champions League). E’ la nemesi dell’innamoramento e dell’abbaglio collettivo per Thiago Motta che peggio di così non potrebbe fare. Meno male che almeno oggi si rende conto del disastro combinato: “Provo vergogna, dobbiamo chiedere scusa: la responsabilità è mia”. Chiunque altro con una Juve umiliata fino a tal punto sarebbe già stato esonerato…

Confesso che la nemesi di Juventus-Empoli 3-5 mi ha colto impreparato. La classica cena tra colleghi prudentemente rinviata di un giorno per Inter-Lazio, ma non per Juventus-Empoli, figurati!, che evidentemente abbiamo sottovalutato. Tanto quanto gli juventini medesimi che se la sono giocata con lo stesso agonismo feroce di una partita a scopa. E che di conseguenza sono andati serenamente a fare la più grande figura di mr..da dell’anno. 

  Dopo aver rapidamente rimediato sguerciandomi sull’ iPhone mi sono ritrovato di fronte a un minuscolo Empoli lui sì scatenato, alla classica lotteria dei rigori – ohibò, guarda dove la manda Vlahovic! E guarda pure Yildiz!- e subito dopo al verbale di confessione piena e assoluta di Thiago Motta, che avrà citato almeno dieci volte la parola “vergogna”.
Al di là delle ritrite considerazioni sull’allenatore (e sul suo socio Giuntoli…), il tonfo bianconero è talmente forte che sancisce la nemesi biblica per lui e per tutti quelli che di Thiago Motta avevano fatto il Messia e ora se lo ritrovano nei panni di Lucifero che sta portando la Juventus alla perdizione e all’annichilimento.

  Della fustigante esternazione tv di Motta cito solo la considerazione che rivela esserci un problema, quanto meno di comunicazione, tra lui e i suoi giocatori.  “Mi fa vergogna vedere una squadra giocare in questo modo. Abbiamo toccato il fondo, c’è qualcuno che pretende senza meritare. La responsabilità è mia perché non sono riuscito a far capire a questi giocatori l’importanza di giocare indossando la maglia della Juventus”. Non vi dico la faccia…

  Inutile fare qualsiasi considerazione di tipo tecnico sulla formazione, sulla combinata Vlahovic-Kolo Muani, e via così: di Empoli si trattava. Preso atto che l’eliminazione dalla Coppa Italia arriva appena una settimana dopo che la Juventus era stata eliminata dal Psv in Champions League, pare proprio che la menomazione bianconera sia ormai quasi completata, la stagione buttata alle ortiche e il fallimento sportivo sostanzialmente dichiarato. 

  Altri, al posto di Thiago Motta, protagonista di un colossale innamoramento nonché abbaglio collettivo, avrebbero già pagato il conto di tanta dissipazione di gioco e di giocatori, di orgoglio e di milioni, di storia e di passione. Ma ormai va così ed è inutile star lì a cercare il senso di tutto questo.

***

fatti un giro dentro Bloooog!

Mercoledì 26 febbraio 2025
Juventus k in casa ai rigori dall’Empoli ed eliminata dalla Coppa Italia. Una settimana dopo l’eliminazione dalla Champions League. Thiago Motta: “Mi vergogno”
***
Martedì 25 febbraio 2025
Coppa Italia, Inter-Lazio 2-0. Con Arnautovic e Çalhanoğlu l’Inter va in semifinale contro il Milan. La squadra di Inzaghi unica italiana in corsa su tutti i fronti
***
Martedì 25 febbraio 2025
Gasperini dopo 9 anni può lasciare l’Atalanta e magari Napoli, Roma o Milan potrebbero tentarlo. E’ un grande allenatore. Poi c’è il giudizio sul personaggio…
***
Domenica 23 febbraio 2025
La Juventus vince a Cagliari con gol di Vlahovic, prima escluso da Thiago Motta. Napoli ko a Como e in serie negativa, Inter da sola in testa. E ora Napoli-Inter
***
Sabato 22 febbraio 2025
Milano sotto esame: il Milan sprofonda a Torino, l’Inter batte a fatica il Genoa. Champions e campionato, le ultime partite e le prossime sfide. Scopri di più su Bloooog!
***
Giovedì 20 febbraio 2025
Dopo il disastro in Champions League col flop di Milan, Atalanta e Juventus, la Roma agli ottavi di Europa League con due gol di Dybala. Il genio più discusso
***
Mercoledì 19 febbraio 2025
Champions League, calcio italiano umiliato: Juventus ko col Psv e fuori dopo Milan e Atalanta. Una Caporetto, ci resta solo l’Inter. Thiago Motta sotto accusa
***

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
106 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

[…] “Se volete vado via senza un euro…” *** Mercoledì 26 febbraio 2025 Juventus, la nemesi di Thiago Motta: il Messia che fa flop Juventus k in casa ai rigori dall’Empoli ed eliminata dalla Coppa Italia. Una settimana […]

[…] “Se volete vado via senza un euro…” *** Mercoledì 26 febbraio 2025 Juventus, la nemesi di Thiago Motta: il Messia che fa flop Juventus k in casa ai rigori dall’Empoli ed eliminata dalla Coppa Italia. Una settimana […]

[…] “Se volete vado via senza un euro…” *** Mercoledì 26 febbraio 2025 Juventus, la nemesi di Thiago Motta: il Messia che fa flop Juventus k in casa ai rigori dall’Empoli ed eliminata dalla Coppa Italia. Una settimana […]

[…] “Se volete vado via senza un euro…” *** Mercoledì 26 febbraio 2025 Juventus, la nemesi di Thiago Motta: il Messia che fa flop Juventus k in casa ai rigori dall’Empoli ed eliminata dalla Coppa Italia. Una settimana […]

[…] 26 febbraio 2025 Juventus, la nemesi di Thiago Motta: il Messia che fa flop Juventus k in casa ai rigori dall’Empoli ed eliminata dalla Coppa Italia. Una settimana […]

gian1950

Tutti inutili)dannosi? PS non ho cancellato Pogba per errore, mi è sfuggito

1000048349.jpg
Modifica il 23 giorni fa da gian1950
Luc 68

Effettivamente con il passare delle giornate sembrano inadeguati anche quelli rimasti, cosi come lo sembravano quelli che ci stavano.
Sembrerebbe più un problema di società.
Dove sono gli allenatori che facevano i matrimoni con i fichi secchi? Che valorizzano squadre tutto sommato mediocri? Che prendono un Vucinic, un Matri e non so quanti altri e li fanno diventare CAMPIONI … si è vero spesso si nasce campioni, ma il lavoro serio e duro è l’unica certezza.
“Il risultato è casuale la prestazione no” cit. Z. Zeman

gian1950

… a froza di pensare a schemi, superschemi, infraschemi perdono di vista che è il giocatore l’ingranaggio più importante.

Luc10 Dalla

Scusate la gufata amici Juventini del blog…
A questo punto comincio a temere l’effetto boomerang: tranvata stasera dal Milan ed Empoli in finale di coppa Italia 🤘🤘🤘🤘

guido

Forza Zdenek

Luc 68

Grandissimo, leggete il libro “La bellezza non ha prezzo” ne vale la pena.

2010 nessuno

Mi associo

Mordechai

Il vero e unico “temerario” della panchina.
Grandissimo.

puntadispillo

27.08.24: “””…fa quasi paura pensare che i bianconeri sembrino già molto vicini alla perfezione… Nella nuova Juve funziona tutto in maniera stupefacente, sembra il mondo dei sogni: il portiere deve ancora fare una parata, Vlahovic segna con naturalezza, i ragazzi meravigliano o si preparano a farlo…”.
Così Emanuele Gamba. un solitamente non tenero con la Juve, su Repubblica.
Ho conservato l’articolo.

Ruggero

Eh be’, dopo *due* partite di campionato, hai detto niente…

Ripenso a un Roma-Juve dell’estate 2009, coi gol dei nuovi arrivati Diego e Felipe Melo (quando 40-50 milioni sul mercato sembravano tanti). Juve data per candidata allo scudetto, se non favorita, visto che l’Inter aveva ceduto Ibrahimovic. Incredibile che granchi si prendono…

Mordechai

Guarda, fino a quando non s’è rotto Bremer (a Lipsia, mi pare) e poi, dopo poco, s’è sconocchiato pure Cabal, era proprio così; praticamente impossibile farci gol e la squadra funzionava davvero.

Luc 68

E mo si è rotto pure Veiga che male non stava facendo.
Forse allena male i difensori 😄😄😄😄😄😄😄😄

Vipe,

Eccomi qua. Credo questo il mio quarto post sul bloooog dal nick di mio marito.
Il Vipe.
Ieri sera era impegnato “ guest star “ – dice lui – alla presentazione di un libro e non ha visto la partita. Al contrario di altre comparsate mi è tornato mogio mogio, come al venerdì sera quando c’ è la pastina in brodo di verdure per i suoi 82.
Che ti è successo?
Niente abbiamo perso ai rigori con l’ Empoli, quattro; tirati benissimo.
Ha pure detto che c’ erano tutti.
Strano, ogni decisione contraria alla Juve lo invelenisce il viperino.
Non ha voluto aggiungere altro.
Chiederò spiegazioni ai tuoi amici del bloooog.
Brava, mi ha detto, salutami commento anonimo.

Luc 68

Tiago
Te lo dico di nuovo se non lo avevi capito …
Mo hai rotto …

Mordechai

Ciociaria dura&pura, mi sa.
🙂

Mordechai

La reggiconca.

Mordechai

Oddio, sei…arrossito? Buonanotte.

Luc 68

Dico solo una cosa …
Brava Empoli ….
E
Che figura di mercato…

occasionale

Prendendo spunto dal rigore vagamente ‘zaziano’ calciato da Vlahovic .. io sull’esecuzione dei rigori ho bisogno di aiuto perchè è un aspetto del calcio attuale che non capisco.

Sono cresciuto infatti nella convinzione che il regolamento volesse che al fischio dell’arbitro il tiratore iniziasse una corsa verso il pallone, che poteva essere più o meno veloce ma che non ammetteva interruzioni e doveva concludersi con il tiro.
E per anni e anni ho visto i rigori calciati in questo modo: in 3, 4 al massimo 5 secondi.

Poi in anni recenti ho incominciato a imbattermi sempre frequentemente in questi rigori contrassegnati da un alternarsi estenuante di rincorse e interruzioni, finte e controfinte (ma da fermi – non di quelle col busto, in corsa) .. e di una durata oltretutto infinita: parliamo di 8, 10 e anche 12 secondi, praticamente più del doppio.

Quello che allora mi chiedo – e chiedo a chi ne sappia di più – è: ma sull’esecuzione del calcio di rigore sono cambiate le regole …. oppure sono io che sbaglio e quest’esecuzione così esasperatamente lunga e sincopata le regole l’hanno sempre consentita (e semplicemente per anni e anni è invalsa l’altra solo perchè questa è una ‘invenzione recente’ – un po’ come Fosbury ha introdotto il suo stile dopo anni di ventrale) ?
 ________

Passando poi dall’aspetto regolamentare a quello tecnico non posso fare a meno di notare come i giocatori che optano per quest’approccio ‘prolungato’ all’esecuzione del rigore finiscano molto spesso – di fatto – per calciarlo quasi da fermi.
E (io ricordo solo il mitico Casarsa e Beppe Signori) calciare un rigore da fermi non è cosa alla portata di tutti, forse ogni 100 calciatori ce ne saranno 3 o 4 capaci di farlo, capaci cioè da fermi di imprimere alla palla una velocità adeguata e l’angolazione che hanno deciso.
Oltretutto i portieri ormai restano immobili fino all’ultimo per cui questo cincischiare davanti ai loro occhi spesso si traduce in veri e propri suicidi annunciati.  
D’accordo che la maggior parte dei giocatori i rigori continua a calciarli ‘vecchia maniera’ ma è un fatto che questi rigori sotto-forma di ‘sceneggiata’ fino a qualche anno fa proprio non esistevano e invece oggi come oggi se ne vedono sempre di più – e spesso non è un bel vedere.
 
Mah ….

monica

…casarsa…chi mi hai rammentato…! 😍💜
Riguardo ai rigori la penso come te,ogni volta dico a mio marito che una volta certi rigori li avrebbero fatti ribattere,ma lui dice che è cambiata la regola

il ghiro

A questo punto l’intervento è di rigore. Gioco e vedo calcio da fine anni ’40, ho imparato a tirare i rigori dal miglior rigorista mai incrociato, l’ex-Juve/Lazio Pasquale Vivolo. Finta a spiazzare, portiere da una parte, pallone dall’altra. Sia sulla dx che sulla sx del portiere, palla colpita di piatto interno, tiro forte, non fortissimo, rigorosamente rasoterra, Non gliene ho visto sbagliare uno. Rincorsa non veloce ma continua, senza interruzioni o frenate. Io, al mio livello ovviamente, da rigorista ufficialmente riconosciuto dai miei compagni, ne ho sbagliato uno solo, tirandolo sul palo, troppo angolato, ma il pallone fangoso pesava un kilo di più. Buon calcio di rigore a tutti!

Modifica il 23 giorni fa da il ghiro
commentanonimo

Ho avuto lo stesso dubbio mesi fa ed ho scoperto che il regolamento dice che possono fare tutto, basta che non si fermino completamente, al che mi sono chiesto se possono girare in tondo anche. Il regolamento non lo precisa. Io dei rigori tradizionali ed eleganti ne ricordo di belli, belli. Diego li calciava a volte con la palla che sembrava rotolare lentissima ed il portiere era immobile e tichiedevi ma perchè non lo ha parato. CR7, altro stile, da quando toccava la palla a quando la rete si gonfiava ci passava 1/10 di secondo, pallone a 100 km/h…Casarsa, sì, da fermo. E non facevano ste corse da buffoni, vero.

occasionale

Ah ah .. beh, se il regolamento non lo vieta espressamente non possiamo escludere che quella del giro in tondo diventi la frontiera rigoristica del futuro.

Tra l’altro mi è parso di notare che i ‘per fortuna pochi rispetto al totale’ ma comunque ‘troppi per i miei gusti’ che calciano i rigori così …. molto spesso al fischio dell’arbitro restano completamente fermi per diversi secondi, come se l’arbitro non avesse ancora fischiato (tanto che a volte mi dico ‘magari l’ho sentito io per errore ma in realtà deve ancora fischiare’).
Poi finalmente, davanti a un arbitro totalmente impassibile .. iniziano con tutta calma il ‘moto tiratorio’: dunque 4, 5 o 6 secondi per iniziare a muoversi dopo il fischio arbitrale + 10 o 12 per spiccare il tiro effettivo fa un totale di quasi 20 secondi: che per un rigore è un tempo enorme.

Pienamente d’accordo quindi sulla tua definizione di buffonate, ho pure il sospetto (anche se non sono uno statistico) che la media realizzativa sia inferiore a quella dei rigori calciati canonicamente .. ma soprattutto le considero trovate che contravvengono se vogliamo, lo spirito stesso con cui è concepito il calcio di rigore – che è quello di una sfida secca tra tiratore e portiere, una sfida molto rudimentale sia per la sua natura – un tiro – che per l’unità di tempo e di gesto nella quale deve realizzarsi: rincorsa a piacere .. tiro .. parata o gol.

Ruggero

“20 secondi” non mi torna. Ho riguardato per curiosità i rigori di Juve-Empoli:

  1. Vlahovic esita un paio di secondi, ma comunque dal fischio al tiro alto ce ne sono solo 6
  2. Henderson, dal fischio al gol, 4 secondi
  3. K. Muani, 5 secondi
  4. Kouamé, 8 secondi
  5. Locatelli, 5 secondi
  6. Cacace, 3-4 secondi
  7. Yildiz, 4 secondi
  8. Marianucci, 2 secondi (rincorsa breve)

Per dire, anche Zaza coi passettini da Fred Flintstones non ci mise più di 6 secondi a mandarla sopra la traversa, dalla fine del fischio. E’ che in diretta sembra un’eternità.

occasionale

Sì, magari mi sono lasciato un po’ condizionare dai tempi della diretta che sembrano infiniti.

Quello che voglio dire, però, è che il rigore lo vedo come una sfida molto diretta e a viso aperto: nella quale il tiratore concepisce il suo tiro e lo esegue .. e poi sta al portiere giocarsi la propria carta. 

Può calciarlo di potenza o di precisione, da fermo o con una rincorsa breve, lunga, lenta o veloce .. ci mancherebbe – ma per me il tutto deve stare dentro una unitarietà di gesti, di tempi e di esecuzione senza la quale si rischia di scadere un po’ nel varietà.

Ma è solamente la mia opinione di appassionato di calcio, tant’è che il regolamento l’esecuzione di questo genere di rigori molto, diciamo così, articolati la consente.

il radarista

Se non sbaglio il rigorista può passare la palla a un compagno che tira e segna.

Il Regolamento

Certo, è un calcio di punizione diretto, quindi puoi benissimo passarla al compagno. Hai solo due vincoli:
il compagno deve partire comunque da fuori area e da DIETRO la linea del pallone
il pallone deve essere calciato in avanti

monica

Già. Sbaglio o qualche anno fa,non ricordo dove, è successo davvero?

Nicola Romano

E cosi anche nella nostra coppetta nazionale è capitata la sorpresa, puo’ succedere ma non mi illudo, (come napolaziale ) la Juve in campionato sarà diversa, tornando a Inter Lazio , che continua scusate la monotonia , a guardarsi bene da indossare la maglia titolare ,i bianchi ex biancocelesti hanno giocato passabilmente certo l’avessero pure buttata dentro, ma non si puo’ avere tutto, poi se l’austriaco ,più famoso per i gol che sbaglia , che per quelli che segna, ti azzecca il gol della carriera finisce in vacca . Ho letto che la Lazio sarebbe favorita per la vittoria dell’E.L. ,ma mi facciano il piacere ! Pensiamo intanto a superaree il Vitoria P. che sembra abbordabile , ma sembravano tali pure il Psa (deformazione convalescenziale ) ,il Bruges e il Feyenoord .

cipralex

Detto che il godimento dei più sprovveduti tra i tifosi dell’Internazionale di Milano, inconsapevoli ballerini sul ponte del Titanic, è foriero di ulteriori buone sensazioni, veniamo a noi.

Purtroppo Motta con la (tardiva) pubblica autocritica dopo l’ennesima prestazione da oratorio conferma il peggiore dei miei sospetti e cioè quello che ancora non abbia capito quale è il compito primario di un allenatore: quello di trasformare un gruppo di ragazzotti in una squadra.
Non quello di ammaestrarli a movimenti provati e riprovati in allenamento e neppure quello di avere il predominio nel possesso della palla.

Non l’ha capito con ogni evidenza perché, se dopo otto mesi, non c’è un capitano e non c’è una squadra titolare in un gruppo giovane e ancora troppo inesperto vuol dire che non l’ha capito (e che non conosce la dinamiche psicologiche di base di un gruppo formatosi per il raggiungimento di un obiettivo comune) e a nulla valgono, allo scopo, pubbliche tardive autocritiche e ancor meno sputtanare in TV i calciatori.

Motta mi sembra presuntuoso, poco intelligente e sostanzialmente inadatto.
E’ il profilo giusto per l’Internazionale di Milano.

Se Elkann c’ha un momento sarebbe il caso di mettere in società qualcuno in grado di ridarci un minimo di identità (Del Piero, Chiellini) o di restituire tutto ad A.A.

Altrimenti non se ne esce.

commentanonimo

A riprova del distacco, il mio sforzo di guardare le partite come se fossero rossi contro blu del calciobalilla mi ha fatto divertire, nonostante sia juventino. Il gol..disimpegno da paura con legnata da fuori area e portiere che parte un ora dopo a tuffarsi. E senza un fuorigioco passivo di cui lamentarsi, neppure quello. Da noi nel primo tempo si potevano separare gli inutili, ad esempio Koopmeiners, Cambiaso, Kelly, dai ridicoli, che so Vlahovic, e Weah, dai dannosi, Mc Kennie, Nico. Alcuni come Nico prima sbagliano e poi guardano la partita. Salviamo Gatti e Kolo Muani. Il centrocampo? Boh, e chi lo ha visto. Esiste? Secondo tempo, gli scappati di casa rischiano il tracollo, poi TM fa alcuni cambi e per 20 minuti sembra che la portiamo a casa. Si pareggia e poi Vlahovic si dimostra uno scarpone sbagliando almeno tre gol.Da ridere. Non sapevo si andasse ai rigori. Vlahovic la continua da scarpone, Yildiz la chiude da finto campione. Passa l’Empoli, strameritando. TM si conferma un grande bluff, e si porta con se praticamente tutti, superflops Flopmeiners, Nico, Vlahovic. due brocchi arrivan da Firenze, come l’altro terzo che a Liverpool ha giocato 10 minuti, e uno da Bergamo. Si salva Kolo Muani, altro pianeta. Passa l’Empoli, meritando. 200 milioni di rosso, biglietti alle stelle ed una squadra peggiore di quella di Maifredi. La peggiore Juve degli ultimi 50 anni, a memoria.

sagrazio

Ecco! Così Tuttosport avrà ben altri problemi a cui dedicarsi anziché alla presunta bestemmia di Lautaro!

Gobbo_Globetrotter

Cancella il “presunta”… Hanno trovato l’audio. Giusto in tempo per farlo giocare contro il Genoa e il Napoli, e poi fargli una ramanzina…

Ma complimenti

Tranquillo non ve lo squalificano contro il Napoli.

Che poi per boicottare l’Inter – che è questo ciò che teme, da sganasciarsi – basterebbe farglielo lasciare in campo.

Ha notato che non sono ancora arrivate le squalifiche per i giocatori e allenatore collusi coi fasciomafiosi della curva?

Waters

Si drammattizza troppo, il Plymouth qualche settimana orsono ha eliminato dalla FA Cup nientemeno che il Liverpool, per molti la squadra più forte al mondo, ci sta che la quarta in campionato pareggi con una,squadra a fondo classifica,la stessa Internazionale Fc Milano qualche anni fa fu costretta ai rigori dal Pordenone che militava in serie C,credo che passammo il turno per miracolo ai rigori,se ben ricordo…

puntadispillo

Ohibò, da non credere!
Bravo Waters, per una volta oggettivo: 7 più.

guido

Mannaggia Waters, il tuo commento è il più saggio di tutti, dobbiamo preoccuparci?

Comunque, hai ragione: il problema non è l’eliminazione dalla Coppa Italia, ma tutto il resto

2010 nessuno

Caro Guido vi dovreste magari preoccupare del vostro approccio un po’ troppo accondiscendente nei confronti di Waters, è quello che vi frega,

guido

mi sa che mi confondi con qualcun altro

commentanonimo

A le’ turna’. Bin parei. E’ il bello del calcio no?

Claudio Mastino 62

Ciao Cipra,
che ti avevo detto di Thuram?
Suo fratello Marcus dice che è più forte di lui ed anch’io sono della sua stessa opinione. Khephren è un centrocampista completo che sa fare di tutto, bravissimo sia nella fase difensiva che in quella offensiva ed anche piuttosto continuo nelle prestazioni.
Personalmente, nonostante Guendouzi e Rovella siano bravi li scambierei subito con lui ed Ederson dell’Atalanta, sinceramente più forti.
Hai visto ieri sera gli stop sbagliati di Mckennie e di Vlahovic che nemmeno in serie D vedo fare e Vlahovic si è mangiato due goal oltre chiaramente al rigore?
Di Motta già ne ho ampiamente parlato, sai come la penso e comunque preferisco sempre il panettone al pandoro.

Modifica il 24 giorni fa da Claudio Mastino 62
Luc10 Dalla

Non so chi sia il più forte…in ogni caso tra il padre (grande uomo a prescindere dalla casacca indossata) e i figli non so cosa potrà venir fuori con i nipoti

monica

Gran bella persona,il babbo.
…e gran bel ragazzo,come i figli! 😁

cipralex

Ciao.

Si ma che mi dici di D.Luiz? 😉

Claudio Mastino 62

Douglas Luiz aveva come allenatore Emery e ora ha Motta,
già questo potrebbe farti capire molte cose, è più o meno come cambiare amante passando da Ursula Andress ad Anna Mazzamauro.

Claudio Mastino 62

Ciao Cipra,
Douglas Luiz è un mediano dotato di ottima tecnica e di buona fisicità, è bravo sia nella fase difensiva sia in quella della costruzione della manovra e con Emery è migliorato anche nella fase realizzativa; ora indipendentemente dai gusti personali sulla bravura degli allenatori, qui dentro i vari prezzemolini ancora ritengono Motta un ottimo allenatore ed Emery uno scarso quando tanto per dire Thiago non ha mai vinto una ceppa, è uscito dalla Coppa Italia con l’Empoli che è terz’ultimo in classifica e a causa dei vari infortunati ha schierato se non vado errato almeno tre Primavera ed è uscito dalla Champions con il Feyenoord che è terzo nel Campionato olandese, mentre Allegri ha vinto con una squadra più scarsa una Coppa Italia e si è qualificato per la Champions, ed anche a livello spettacolare erano sicuramente migliori le squadre guidate da Zeman e da Maifredi, mentre Emery ha vinto quattro Europa League con due squadre diverse, uno scudetto e vari altri trofei, altri giocatori bravi hanno avuto problemi in alcune squadre per diversi motivi
ma nella maggior parte dei casi
perché non si trovavano bene con l’allenatore del momento.
Credo che sia anche il caso di Douglas Luiz, il giocatore brasiliano non è proprio ben visto da Thiago Motta che evidentemente ha le sue fisime e preferisce altri tipi di calciatori.

Mordechai

Claude, Motta fa “di mestiere” l’allenatore da solo 5 o 6 anni, prima di arrivare a Torino ha allenato nell’ordine : Genoa, Spezia e Bologna. A parte portare il Bologna in CL (di per sé una vittoria), cosa cazzo avrebbe potuto o dovuto vincere, il quadrangolare delle Cinque Terre? Ma per favore…
Diamo a Motta il PSG e l’Arsenal e a Emery Genoa e Spezia e poi ne riparliamo.

Mordechai

Emery? Emery chi, quello esonerato dallo Spartak Mosca, accompagnato vezzosamente alla porta al PSG e, poco dopo, riesonerato pure dall’Arsenal?
Buono quello.

Waters

Più forte di lui,in che senso? Giocano in ruoli diversi, sarebbe come dire che Dumfries è più forte di Joao Felix…

Claudio Mastino 62

Ma bisogna proprio spiegarti tutto come ai bambini di dieci anni? Complessivamente il fratello minore di Marcus Thuram
è più forte di lui come lo era Enrico Chiesa nei confronti del figlio Federico e qui la differenza è ancora più netta anche se Enrico
giocava da centravanti o da seconda punta mentre il figlio gioca di solito da esterno alto a destra o a sinistra ed i ruoli come puoi ben vedere sono diversi anche in questo caso.

Mordechai

Claude, epperò tra Chiesa padre e Chiesa figlio una pur vaga “comunanza” di ruolo offensivo c’è; tra i due Thuram mica tanto.

Waters

😁😁😁 A fine carriera di entrambi si capirà chi è stato più forte,avremo tutto i parametri per giudicare,adesso non c’è partita,a favore dell’interista

cipralex

Bah, nel senso che la storia ci consente di dire che Marco Tardelli è (stato) più forte di Carlo Muraro, o no?

Mordechai

Partita orrida, soprattutto nel primo tempo, eliminazione strameritata.
La figuraccia c’è, come negarlo, ma non non è la più grossa degli ultimi tempi.
La medaglia d’oro, per distacco, va a quella pantomima ignominiosa e squallida andata in programma in quel di Haifa, contro una squadra di elettricisti e vigili del fuoco.
Quella figuraccia, per batterla, sarà dura.

Grande Romeo

quella fu una sconfitta inutile ai fini del passaggio al turno successivo, anche vincendo sareste arrivati dopo Benfica e PSG, questa vi è costata l’eliminazione dall’unico obiettivo a cui potevate tentare di arrivare. CL e Campionato non sono roba per voi

Mordechai

Inutile? Forse. Ma non le quattro precedenti nel girone, due a casina nostra e due a casina altrui. Il Benfica, quell’anno, ci utilizzò come tatami.

Grande Romeo

Anche quest’anno

Mordechai

Questione di coerenza.
🙂

Mordechai

Siamo coerenti.

comevolevasidimostrare

🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣

Il Regolamento

Mah, sinceramente non ne farei un dramma e non mi straccerei le vesti parlando addirittura di “vergogna”.
L’Empoli è quello che ha fatto fuori in Coppa Italia prima il Torino e poi la meravigliosa Fiorentina del nuovo guru Palladino, e senza nemmeno arrivare ai rigori.
Noi al momento questi siamo, un cantiere aperto, con alcune (poche) cose buone ma moltissima confusione.
D’altra parte se siamo quarti in classifica, e fino a pochi giorni fa eravamo sesti, significa che non siamo ancora pronti per arrivare più in alto.
Ci sono due fattori che giocano a nostro favore nel medio periodo:
– abbiamo la seconda rosa più giovane della serie A (mi pare dopo il Parma)
– dovremmo aver finito con acquisti/vendite/prestiti/noleggi/leasing/comodati ecc. ecc., per cui magari con una rosa un po’ più stabile riusciremo a chiarirci le idee
Per la prima volta sono d’accordo con cipra, io ho buone sensazioni.
Un posto in Champions me lo gioco

Modifica il 24 giorni fa da Il Regolamento
monica

In realtà mi sembra di ricordare che abbia vinto ai rigori anche a firenze ( comunque con merito)

Modifica il 23 giorni fa da monica
Il Regolamento

Hai perfettamente ragione, mi sono confuso con la partita di Torino

Nicola81

Ammiro il tuo ottimismo ma non sono d’accordo: l’Empoli nonè quello che ha fatto fuori in Coppa Italia prima il Torino e poi la meravigliosa Fiorentina del nuovo guru Palladino, e senza nemmeno arrivare ai rigori”, ma una squadra che nelle ultime 11 gare di campionato ha rimediato solo 2 pareggi, che attualmente occupa il terzultimo posto in classifica, reduce da un cappotto casalingo con l’Atalanta e che ieri sera si presentava imbottita di riserve. Ditemi voi se questa non era una partita da vincere in scioltezza… Farsi eliminare da una squadra del genere in partita secca in casa (oltretutto a seguito di una prestazione imbarazzante per almeno 60 minuti), se non è una vergogna ci va davvero vicino. Certo, il quarto posto è ancora possibile, ma renderebbe davvero positiva la stagione? Io ho forti dubbi.
Comunque ero sicuro che ai rigori sarebbero passati loro, vista la proverbiale freddezza dei nostri tiratori e l’ancor più proverbiale dabbenaggine in materia di Perin (ma tutti quelli, anche qui dentro, che lo invocano da anni come titolare che problema hanno esattamente?)

Il Regolamento

Problemi a proposito di Perin? Nessuno, semplicemente da ex portiere e preparatore di portieri, anche se a basso livello, valuto Perin uno dei migliori in Italia da anni, almeno a livello tecnico.

Nicola81

Io non ho di questi trascorsi, per cui il mio parere varrà sicuramente meno del tuo, ma a me non è mai piaciuto e non mi farà certo cambiare idea con prestazioni come quella di ieri sera. Portiere che in una big (ammesso che la Juventus attuale possa essere definita tale) può fare giusto il secondo.

Il Regolamento

Certo, nessuno dice che Perin può fare il primo portiere in una squadra di fascia alta (per intendersi Barcellona o Bayern Monaco), più che altro per limiti fisici (non arriva al metro e novanta, i portieri moderni sono tutti più alti). In quelle squadre sarebbe un ottimo secondo.
Come ho scritto, tecnicamente è un portiere validissimo, ha giocato titolare nel Genoa e ha fatto molto bene.
Per dire, Di Gregorio è meno preparato di lui ed è pure un cm più basso, ma compensa con un fisico stratosferico e una reattività che Perin non ha.

Modifica il 23 giorni fa da Il Regolamento
Grande Romeo

Vi ha eliminato una squadra che veniva da 9 sconfitte in 11 gare e schierava 3 primavera.
E avrebbe meritato di vincere nei tempi regolamentari. La faccia di Motta durante le interviste diceva di più di qualunque parola, sembrava proprio uno che stesse guardando un mucchio di macerie. Credo si sia sentito tradito da più di un giocatore.
Questo era l’unico obiettivo serio per la Juventus, campionato e CL erano chimere.
E’ una figura di merda epocale, altro che la sconfitta in Israele, peraltro inutile ai fini della classifica del girone, non sareste passati comunque neanche vincendo. Ieri sera vincere voleva dire andare avanti.
Mi spiace che dal blog siano scomparsi quelli che ci spiegavano quante volte la Juventus, nella passata stagione, si avvicinava al punto G, perché mi sarebbe piaciuto sapere quante volte ci si avvicina quest’anno.
Se quello che è successo a Motta ieri sera fosse successo ad Allegri lo avrebbero massacrato, per Motta si dice: siamo questi.
Ha una rosa migliore dello scorso anno (al minimo pari, ma per me è migliore) e non sta facendo meglio, anzi: siamo a marzo e di tutto il bel calcio promesso non si vede niente.
Qualche sprazzo di bel gioco sono capaci di farlo tutti, la differenza la fa la continuità.
Anche centrando il quarto posto si dovrà parlare di passo indietro (risultati inferiori e gioco lontano dalle aspettative), meno del quarto posto è fallimento totale.
O rientra nella lotta scudetto (della serie comincia a vincere e non smette più fino alla fine) o trattasi di stagione buttata.

Il Regolamento

Bah, il catastrofismo è una costante quando si parla delle magagne altrui, mi pare…
Ieri sera il giocatore più vecchio in campo era Locatelli (27 anni), quest’anno abbiamo cambiato allenatore e tre quarti della rosa, e come ho già detto abbiamo una squadra giovanissima. Togliendo i portieri, i più vecchi sono appunto Locatelli e Bremer, non abbiamo NESSUNO oltre i 27 anni.
Tu pensi che in queste condizioni si possa ragionevolmente pensare a “lotta scudetto”??? Secondo me NESSUNA squadra a queste condizioni può pensare di lottare per uno scudetto.
In quanto alle figure di merda, ci andrei cauto, come ho già detto la Fiorentina è uscita contro questo stesso Empoli al 90, senza nemmeno aspettare i rigori. E parlo della Fiorentina, giudicata la squadra più interessante del campionato.
Calma, è calcio, a volte le cose riescono bene e a volte meno. Tu ti ricordi com’è andata Juventus-Inter di DIECI GIORNI FA? Io ricordo una squadra che ha vinto meritatamente, e non mi pare che per l’Inter si sia parlato di figura di merda.

Grande Romeo

ma secondo te, a che punto è Motta con quello per cui l’avevano preso?
Se l’obiettivo è un percorso pluriennale, molto pluriennale, allora la società deve uscire a proteggere Motta e parlare chiaro con i tifosi.
Vi siete lamentati di Agnelli – Nedved, ma questi sembrano peggio: lo scorso anno lasciarono Allegri in pasto all’opinione pubblica cedendo poi, dopo mesi, e dichiarando gli obiettivi: quarto posto e finale di CI, peraltro pienamente centati dall’allenatore, quest’anno dopo figure brutte (PSV) e di merda (Empoli) continui a non vedere un dirigente prendersi le responsabilità.
Finché non trovate una dirigenza adeguata potete cambiare tutti gli allenatori che volete ma non riuscirete a tornare competitivi come “ai bei tempi”

Il Regolamento

Su questo sfondi una porta aperta, ho sempre sostenuto che le squadre di calcio funzionano come qualsiasi altra organizzazione, se manca il management le cose non funzionano mai bene.
Visto il livello di “presenza” della società (zero, io non so nemmeno chi è il presidente), mi pare che le cose stiano andando forse meno bene del previsto, ma non mi straccio le vesti.
Tu dici “la società deve uscire”, ma quale società?
Non è una eliminazione in Coppa Italia dall’Empoli che definisce se una stagione come questa è stata produttiva o no.
Tu pensi che l’anno prossimo la Juve sarà competitiva per lo scudetto? Io penso di si.

Mordechai

Con Allegri di figuracce ignobili ne abbiamo fatte una miriade, dall’1 a 4 ad Empoli (ma tu guarda), al 2 a 4 a Sassuolo, dalle sconfitte casalinghe col Sassuolo (e daje), con l’Udinese e con il Monza, dalle cinque pere beccate a Napoli alle tre susine beccate dal Villarreal a Torino …

Darioski

Quando si dice “essere alla frutta”…

Mordechai

Fosse fresca, almeno …
🙂

Grande Romeo

ma perchè ora state andando meglio? 2 – 2 in casa col Venezia è un bel risultato?
dagli tempo e se continua così, vedrai che ve ne levate altre di soddisfazioni.
Intanto Allegri non è mai stato eliminato dalla coppa Italia dalla terzultima, ne ha vinte diverse e quando è andato fuori ai quarti ad eliminarlo è stata l’Atalanta, non l’Empoli

Mordechai

Continuiamo con la lagna di Allegri?
Per la millesima volta : Allegri ha fatto molto bene, benissimo, quando aveva tra le mani un gruppo di giocatori di altissimo livello, all’epoca tra i migliori tre/quattro d’Europa (quindi del mondo).
Ma quando s’è trovato tra le mani roba più “scadente” (più o meno sul livello di quest’anno) non si ricordano, di lui, imprese epiche.
Nel triennio ultimo : due volte terzo ed una quarto, a distanza siderale dalla prima, 16, 18 e 23 (!) punti.
Criticare Motta è giusto, ci sta, ma da questo a rimpiangere quel fenomeno …

Gobbo_Globetrotter

Ma se abbiamo una squadra “scadente”, che motivo ci sarebbe per farla allenare da un allenatore scadente (Motta) e non da uno bravo?
È stato Allegri a farla diventare una tra le migliori tre/quattro squadre d’Europa, non dimentichiamo che il suo predecessore se n’era andato a mangiare nel ristorante da 100 euro…

Mordechai

Ma con una squadra altrettanto scadente, più o meno, Max Allegri negli ultimi tre anni cosa ha combinato?

Gobbo_Globetrotter

Gli ultimi 3 anni non sono stati “normali”, comunque Allegri una coppa Italia l’ha vinta e una gli è stata scippata in finale dai soliti noti…

Mordechai

Invece, guarda caso, quest’anno è “normale”.
Mah!!!

Gobbo_Globetrotter

Non è normale, ma per motivi endogeni: una quindicina di calciatori nuovi, cambio allenatore, … Prima i motivi erano esogeni: penalizzazioni ad minchiam, var telecomandato, ecc.

cipralex

Allegri,l’anno scorso, con la formazione che ieri ha perso con L’Empoli (più o meno, c’era Illing al posto di K.Muani e Nicolussi Caviglia al posto di Koopeiners) ha vinto la Coppa contro la (grande,l’ho letto qui) Atalanta.
Do you remember?

Mordechai

Remember pure che l’anno scorso Allegri aveva a disposizione Kean (più gol quest’anno che in tre anni alla Juve) e Chiesa.
A far cosa, non è dato sapere.

cipralex

Già, c’aveva pure Alcaraz…ma fammi il piacere…

Mordechai

Se per questo Motta c’ha Alberto Costa.
🙂
Ma tu l’hai mai visto giocare?

Mordechai

Continuiamo con la lagna di Allegri?
Per la millesima volta : Allegri ha fatto molto bene, benissimo, quando aveva tra le mani un gruppo di giocatori di altissimo livello, all’epoca tra i migliori tre/quattro d’Europa (quindi del mondo).
Ma quando s’è trovato tra le mani roba più “scadente” (più o meno sul livello di quest’anno) non si ricordano, di lui, imprese epiche.
Nel triennio ultimo : due volte terzo ed una quarto, a distanza siderale dalla prima, 16, 18 e 23 (!) punti.
Criticare Motta è giusto, ci sta, ma da questo a rimpiangere quel fenomeno …

il ghiro

JUVENTUS – EMPOLI  3 – 5 (d.c.r.)        
In Coppa Motta non teme le doppie punte, schiera davanti Vlahovic e Kolo Muani, dietro quattro difensori in linea e in mezzo quattro centrocampisti multiruolo, tanti bianconeri sono out (Douglas Luiz, Bremer, Cabal, Kalulu, Savona, Veiga e Milik), in panca anche i Next Gen Adzic, Gil e Pietrelli. Anche nell’Empoli D’Aversa gioca con due punte, Konate affianca Colombo, in porta torna Vasquez, tante assenze anche tra i toscani, da seguire, oltre a Marianucci, Bacci e Konate, il giovanissimo stopper lucchese Tosto jr, figlio d’arte. Arbitra Fourneau, al VAR Meraviglia.
Dopo un gol divorato da Nico su assist di Kolo, la Juve spinge ma Vasquez risponde sempre molto attento, poi al 24′ Maleh prova da fuori una gran botta che sorprende Perin, 0-1. Pasticciano gli avanti bianconeri, senza pericoli per Vasquez, lancio di Maleh a Konate ma stavolta Perin para, ma subito dopo Konate lanciato da Vasquez manca il raddoppio sparando la palla sul palo interno.
Ripresa: Dentro Goglichidze per Ismajli, tiro di Maleh parato da Perin, Vlahovic, prima tira ma Vasquez para, poi va alto di testa, dentro Locatelli e Yildiz, che spara in curva, Sambia se ne va via e tira ma Perin alza in angolo, entrano prima il Chico, poi Esposito, Kouamè e Pezzella, giallo a Henderson. La Juve pareggia con Thuram lanciato da Kolo che supera Henderson e Goglichidze e infila Vasquez, 1-1. Tiro di Vlahovic salvato, entra Gyasi, giallo a Goglichidze, tiretti di Vlahovic e Kolo parati da Vasquez, Perin para su Esposito, gialli a lui e Locatelli, entra Alberto Baio, Kouamè e Vlahovic tirano a lato, Sambia canna un promettente contropiede, tiro alto di Yildiz e si arriva ai rigori.
Segnano tutti i rigoristi dell’Empoli, Henderson, Kouamè, Cacace e Marianucci, mentre nella Juve segnano solo Kolo e Locatelli, sia Vlahovic che Yildiz sbagliano il loro rigore, lo slavo lo calcia in curva (dal manuale “Come non si devono tirare i rigori”), il turco batte un tiretto centrale e cachettico. E così saranno i toscani a sfidare il Bologna nella semifinale di Coppa.
Brutta Juve stasera, non ha funzionato quasi nulla del marchingegno studiato da Thiago per la convivenza dei due bomber, qualche buco anche nelle linee difensive mal sfruttato dai ragazzi di D’Aversa. 
Nell’Empoli bene Maleh (!!!), Vasquez e i 4 ragazzi della Primavera (Konate, Marianucci, Tosto e Bacci). Ottimo Fourneau, deciso e puntuale nei suoi interventi.

Modifica il 24 giorni fa da il ghiro
Leo 62

Va a finire che il Thuram forte è quello della Juventus…

Marcello Carrabba

Zero tituli.
Il confronto con Allegri e’ impietoso (primo anno, scudetto coppa e finale di champions).
Questo ammuffito se porta a casa una posizione champions e’ gia’ miracolo.
Che vergogna.
Quanto mi secca avere sempre ragione.

2010 nessuno

Ma forse, e come sempre appunto in certe circostanze, secca a me avere sempre ragione:
Fai o fate finta di non ricordare che quando Allegri arrivò alla Juventus ereditava un’ottima squadra, formata da Conte, molto bene affiatata, con ben altri elementi, ai quali nei famosi cinque anni a seguire se ne erano aggiunti altri , e , particolare da non trascurare, quasi tutte le avversarie avevano un tasso tecnico inferiore.
Si fa anche finta di non ricordare che quando Allegri se n’è andato la prima volta i motivi erano più o meno gli stessi di Conte , ma poi quando è tornato ed ha avuto anche Cristiano Ronaldo che ha combinato?
Ma per favore

Mordechai

Se però il confronto lo fai con la prima stagione con l’Allegri del triennio, le cose cambiano : quarti in classifica a 16 punti dal Milan, fuori dalla CL dopo essere stati asfaltati di brutto dal Villarreal a Torino.
Insomma, più o meno siamo lì : zero tituli.

gian1950

…ma ci ricordiamo la formazione?
PS nella foto mancano Barzagli….Pirlo….Vidal…Morata ….Pepe….

Immagine.jpg
Modifica il 24 giorni fa da gian1950
EroAdAtene

Ma basta anche l’ultimo Allegri. Il confronto con i punti è impietoso e aveva meno giovatori a disposizione

Grande Romeo

no, come punti, se guardi il primo anno dell’Allegri bis siamo lì, anzi Motta ne ha 2 in più alla 26esima ed anche il distacco dalla prima è migliore, 8 punti contro 9 di Max, ma il problema è che Motta sarebbe dovuto andare a Torino a mostrare al mondo come si gioca a calcio, cosa che Allegri non sapeva fare, ma soprattutto mentre le prestazioni indecorose della Juventus di Allegri erano colpa dell’allenatore che non dando schemi alla squadra obbligava tutti a giocar male, le prestazioni scarse della Juventus di Motta sono colpa dei giocatori che non sono all’altezza.
E’ questa differenza di trattamento che non è accettabile ed è dettata solo da simpatie/antipatie e non da giudizi tecnici onesti, anche da coloro che sembrano intendersene e sembrerebbero quindi in grado di poterne dare

EroAdAtene

Uno doveva essere il nuovo Del Piero e l’altro il centravanti dei sogni. Nemmeno i rigori sanno tirare… sarà dura pure venderli questi due fenomeni. Cosa aspettano comunque a spedire a casa il Re dei Panettoni, rimane un mistero.

Redmond Barry

La Juventus in pochi giorni è uscita dalla Champions e dalla Coppa Italia. Sarà un’astuta manovra per potersi concentrare sulla clamorosa rimonta-sxudetto in campionato? Io ci schetzo, ma in realtà ho un po’ paura…

gian1950

…interista?….napolista?….atalantino?….laziale?….

2010 nessuno

Non ti crucciare, e la maledizione di Cipra, tutte le volte che insiste con le buone sensazioni……beh…..

106
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x