Inter-Fiorentina 2-1, gol decisivo di Arnautovic. Inter a -1 dal Napoli

Tra Napoli e Inter adesso c’è un solo punto di differenza e tutto può succedere. L’Inter ha evitato di farsi umiliare ancora dalla Fiorentina e anzi stavolta si è presa i tre punti, mentre il Napoli adesso è assalito dai rimorsi
Ci sono poi i rigori e il calcio alla “moviolese” che ormai ho rinunciato a capire…

Simone Inzaghi esulta con grande rabbia e grinta. Alla Conte direi. Dalle tre sberle prese appena quattro giorni prima la sveglia per tornare a fare l’Inter e non buttare più via tanto ben di dio dalla finestra. Uno dei Napoli più fiacchi della stagione pareggia malamente al Maradona e l’Inter stavolta non si fa scappare l’occasione per lenire l’umiliazione del ko nel recupero, battere una Fiorentina abbastanza innocua e risolvere la pratica con un gol a sorpresa di Arnautovic. Tirando le somme fa -1 dal Napoli che adesso si tormenta le parti basse per aver sprecato un paio di destri da ko. Per lo scudetto insomma siamo lì.  

  Antonio Conte ha cercato di prenderla abbastanza filosoficamente, senza farne un dramma, ma intanto si rende conto della mutata situazione. Non possono non esserci rimorsi. Inzaghi stavolta ha dato più corpo al possesso palla, dandogli un senso, e bene o male se l’è cavata.

Nonostante un malanno di Thuram, un autogol del primo vantaggio nerazzurro viziato da una palla uscita sul fondo ma nell’azione di fatto precedente è dunque sostanzialmente “prescritto”, un rigore fin troppo generoso dato alla Fiorentina per il solito agitarsi di mani in area – eh legatevele dietro la schiena, no? –  stavolta l’Inter non ha buttato via la partita. Sia pure non perfetta. 

  Niente da questo momento è escluso, si aspettano anche colpi proibiti.

Polemica rigori: il mani di Gatti in Como-Juventus (l'arbitro non ha dato rigore) e il mani di Darmian in Inter-Fiorentina (l'arbitro ha dato rigore)*** ARIDATECE LO BELLO ***PS – Il mio contributo al “segue dibattito: mani e rigori all’epoca del calcio di oggi”. Nel calcio come lo vedo io non c’erano né il rigore di Gatti in Como-Juventus, né il rigore per il mani di Darmian in Inter-Fiorentina, vivisezionati entrambi alla maviola. Nel calcio degli altri, inquinato dal “moviolese” di telecronisti, commentatori e paraculi sparsi (è o non è rigore se mi conviene…) lo saranno pure, rigori, ma io ormai ho rinunciato a capirlo. Ve volevo vedè con Concetto Lo Bello…

***

serie a, giornata 24

Venerdì 14 febbraio 2025

Como-Juventus 1-1

(34′ Kolo Muani J, 45’+1′ Diao J, 89′ Kolo Muani rig. J)

Sabato 8 febbraio 2025

Verona-Atalanta 0-5

(21′ Retegui A, 25′ Retegui A, 37′ Aderson A, 44′ Retegui A, 56′ Retegui A)

Empoli-Milan 0-2

(68′ Leao M, 76′ Gimenez M)

Torino-Genoa 1-1

(45’+2’ Thorsby aut. T, 68’ Pinamonti G)

Domenica 9 febbraio 2025

Venezia-Roma 0-1

(57′ Dybala rig. R)

Lazio-Monza 5-1

(31′ Marusic L, 57′ Pedro L, 77′ Pedro L, 63′ Castellanos L, 86′ Sensi rig. M, 88′ Dele-Bashiru L)

Cagliari-Parma 2-1

(57′ Vogliacco aut. C, 70′ Coman C, 78′ Leoni P)

Lecce-Bologna 0-0

Napoli-Udinese 1-1

(37′ McTominay N, 40′ Ekkelenkamp U)

Lunedì 10 febbraio 2025

Inter-Fiorentina 2-1

(28′ Pongracic aut. I, 44′ Mandragora F, 52′ Arnautovic I)

***

CLASSIFICA SERIE A (GIORNATA 24)

***

PROSSIMO TURNO serie a (GIORNATA 25)

Venerdì 14 febbraio 2025

Bologna-Torino 20.45

Sabato 8 febbraio 2025

Atalanta-Cagliari 15.00

Lazio-Napoli 18.00

Milan-Verona 20.45

Domenica 16 febbraio 2025

Fiorentina-Como 12.30

Milan-Lecce 15.00

Udinese-Empoli 15.00

Parma-Roma 18.00

Juventus-Inter 20.45

Lunedì 17 febbraio 2025

Genoa-Venezia 20.45

***

Hasta Luego - Fabrizio Bocca - www.bloooog.it

***

SOCIAL BLOOOOG!

Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.

  Un caro saluto Fabrizio Bocca

Facebook logo per sito Bloooog!

FACEBOOK / BLOOOOG!

https://www.facebook.com/www.bloooog.it

FACEBOOK / FABRIZIO BOCCA

https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33

Instagram per Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca

INSTAGRAM/ bloooog_barsport

https://www.instagram.com/bloooog_barsport/

INSTAGRAM/ FABRIZIO BOCCA

https://www.instagram.com/f.bocca/

TWITTER/ FABRIZIO BOCCA

https://twitter.com/fabriziobocca1

Youtube logo per Bloooog!

CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA

https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw

***

fatti un giro dentro Bloooog!

Lunedì 10 febbraio 2025
L’Inter batte la Fiorentina e tallona il Napoli. Decide Arnautovic. Inzaghi rabbioso dopo il ko nel recupero, scudetto riaperto. Conte riflette sui punti persi
***
Domenica 9 febbraio 2055
Napoli-Udinese 1-1. Conte rassegnato per il non mercato. Ora tocca all’Inter, ma chi sente di più la pressione del duello? – Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca
***
Sabato 8 febbraio 2025
L’Atalanta vince 5-0 a Verona con quattro gol di Retegui. Il Milan batte l’Empoli 2-0 con reti decisive di Leao e Gimenez – BLOOOOG! il Bar Sport di Fabrizio Bocca
***
Venerdì 7 febbraio 2025
La Juventus vince 2-1 a Como, doppietta Kolo Muani. mani Gatti, Fabregas accusa: “Il Var fa venire dubbi”. Bloooog!, il Bar Sport di Fabrizio Bocca
***
Giovedì 6 febbraio 2025
In Bloooog! – il blog Bar Sport di Fabrizio Bocca – parliamo del recupero Fiorentina-Inter 3-0: viola al 4° posto, l’Inter crolla e il Napoli resta da solo in testa con +3
***
Mercoledì 5 febbraio 2025
In Bloooog! – il blog Bar Sport di Fabrizio Bocca – parliamo di Milan-Roma 3-1 in Coppa Italia: doppietta di Abraham alla Roma e Joao Felix. In campo anche Gimenez
***
Martedì 4 febbraio 2025
In Bloooog! – il blog Bar Sport di Fabrizio Bocca – l’exploit del Bologna sull’Atalanta in Coppa Italia. Gol di Castro, è semifinale dopo 26 anni. Italiano meglio di Thiago Motta
***
Lunedì 3 febbraio 2025
Napoli e Inter avanti col freno tirato, il mercato di Juventus e Milan con Kolo Muani, Gimenez e Joao Felix. La scheda di Fabrizio Bocca per il Processo di Biscardi
***
Domenica 2 febbraio 2025
Inter, 1-1 col Milan, De Vrij nel recupero rimonta gol di Reijnders. Inzaghi contro il Var. Roma-Napoli 1-1, Angeliño pari in extremis. Juventus-Empoli 4-1, 2 gol di Kolo Muani
***
Venerdì 31 gennaio 2025
Sorteggio Champions League: Psv-Juventus e Feyenoord-Milan (con l’affare Gimenez nel retroscena). Show Manchester City-Real Madrid. Bloooog! il Bar Sport di Fab …
***
Mercoledì 29 gennaio 2025
Champions League. Inter tra le 8, 3 gol di Lautaro. brutto Milan in 10 ko a Zagabria. Juve di Motta sconfitta dal Benfica, il pubblico fischia. 4 italiane su 5 vanno avanti
***

Giornalista sportivo, a La Repubblica dal 1983 al 2022, sono stato per 12 anni capo dello Sport. Prima e dopo sempre sport e calcio, dai campi di periferia fino ai Mondiali, da Gianni Brera fino a Internet, da San Siro a New York, da Wembley all'Olimpico, dalla carta alla TV. Autore di Bloooog!, il Bar Sport, per 14 anni dentro Repubblica.it. Ora in maniera assolutamente libera, autonoma, indipendente, senza filtri.

Iscriviti
Notificami
guest
147 Commenti
Nuovi
Vecchi Piu' votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

[…] Guardiola a pezzi.- Bloooog! il Bar Sport di FabrIzio Bocca *** Lunedì 10 febbraio 2025 Inter-Fiorentina 2-1, Inzaghi a -1 dal Napoli: scudetto aperto L’Inter batte la Fiorentina e tallona il Napoli. Decide Arnautovic. Inzaghi rabbioso dopo il […]

[…] Guardiola a pezzi.- Bloooog! il Bar Sport di FabrIzio Bocca *** Lunedì 10 febbraio 2025 Inter-Fiorentina 2-1, Inzaghi a -1 dal Napoli: scudetto aperto L’Inter batte la Fiorentina e tallona il Napoli. Decide Arnautovic. Inzaghi rabbioso dopo il […]

[…] Guardiola a pezzi.- Bloooog! il Bar Sport di FabrIzio Bocca *** Lunedì 10 febbraio 2025 Inter-Fiorentina 2-1, Inzaghi a -1 dal Napoli: scudetto aperto L’Inter batte la Fiorentina e tallona il Napoli. Decide Arnautovic. Inzaghi rabbioso dopo il […]

[…] Guardiola a pezzi.- Bloooog! il Bar Sport di FabrIzio Bocca *** Lunedì 10 febbraio 2025 Inter-Fiorentina 2-1, Inzaghi a -1 dal Napoli: scudetto aperto L’Inter batte la Fiorentina e tallona il Napoli. Decide Arnautovic. Inzaghi rabbioso dopo il […]

[…] Guardiola a pezzi.- Bloooog! il Bar Sport di Fab … *** Lunedì 10 febbraio 2025 Inter-Fiorentina 2-1, Inzaghi a -1 dal Napoli: scudetto aperto L’Inter batte la Fiorentina e tallona il Napoli. Decide Arnautovic. Inzaghi rabbioso dopo il […]

Mordechai

Eh, ma con studenti come voi la vedo dura.

tom

Non sono loro che indossano lo smoking bianco…

2010 Nessuno

Mai piaciuto bianco, e poi lo smoking nero, sempre

[…] 10 febbraio 2025 Inter-Fiorentina 2-1, Inzaghi a -1 dal Napoli: scudetto aperto L’Inter batte la Fiorentina e tallona il Napoli. Decide Arnautovic. Inzaghi rabbioso dopo il […]

[…] 10 febbraio 2025 Inter-Fiorentina 2-1, Inzaghi a -1 dal Napoli: scudetto aperto L’Inter batte la Fiorentina e tallona il Napoli. Decide Arnautovic. Inzaghi rabbioso dopo il […]

Leo 62

Un doveroso ringraziamento ai cuginastri per avere fermato la Fiorentina…

2010 Nessuno

Non c’è di che 🤣

Waters

Facciamo il possibile per i cugini,anche se non lo meritano😀….visto che i posti saranno con ogni probabilità 4 e dando per assodato Napoli,Inter,Atalanta, ve la giocate con la Juventus,ocio che le avvisaglie non sono buone, vedi rigore mancato col Como,sti qua non perdono il vizio…

Il soldato Ryanair

A ringraziarli non ci riesco proprio….
Anche contro gli interessi rossoneri avrei preferito un pareggio :))

commentanonimo

Scusate…troppo da fare oggi. In realta’ pare che lo scempio sia arrivato ai granata contro il Genoa. Due formazioni storiche del nostro calcio, una sorta di antica nobilta’ che non vede scudetti da una vita. Il calcio e’ sempre stato quello, sport di episodi e di ricchi. Var e fairplay finanziario dovevan eliminarlo e renderlo piu’ sano. In realta’ ci fanno vedere che la zozzeria non e’ “casuale” o frutto di errori, ma solo un gioco di potere perche’ se prima ci illudevamo che le ingiustuzie erano un “le voglio eliminare ma non posso” ora Sono chiaramente un “potrei ma non voglio”. O no?

Waters

Non so se vedi Sky Crime, in pratica in questi giorni sta andando in scena ” Calciopoli” ..Narducci un gigante direi, in pratica sono assieme a Pacciani,Escobar,Bilancia,Brenno😀😀😀

Luottardi

Ora piu’ che mai
VAR su CHALLENGE
VAR su CHALLENGE
VAR su CHALLENGE

inox

Buongiorno Fabrizio

Inzaghi comincia ad avere paura di non vincere questo scudetto. Lo si sente dalle dichiarazioni che ha iniziato a fare post derby e ieri sera, lo si vede persino dalla mimica con la quale parla. Si accorge che quest’ anno è un peletto più difficile. A fine della partita con la Viola esulta come se avessimo vinto la coppa del mondo. Comunque noi giochiamo sempre un ottimo calcio. Inzaghi è bravo a preparare la partita meno a partita in corso. A volte, certi cambi, sembrano decisi qualche ora prima dell’ingresso in campo. Continua a chiedere a Taremi e Arnautovic di giocare come i due titolari ma i due non possono. Vanno collocati in area e sperare. Comunque anche con i titolari, rispetto alle occasioni, realizziamo troppo poco. Occorre lavorarci. La Viola in Milano presenta la stessa formazione del giovedì per loro prestigioso come se, Palladino, avesse trovato la pozione magica per battere Inzaghi. Per esempio, non mettere Fagioli dall’inizio, ci ha fatto un grande favore. Ora la Juventus. Solitamente con loro non vinciamo mai magari domenica, in momento un po’ così, vinciamo. Un abbraccio Maestro.

Il soldato Ryanair

Salve,
La cosa che più mi diverte, dato che quest’anno noi rossoneri ci abbiamo abbondantemente messo del nostro e ci siamo ritirati molto presto dalla lotta scudetto, è vedere le fantasiose interpretazioni che da più parti si danno alle oscenità perpetrate dalla classe arbitrale (e compagnia cantante al VAR), la rabbia di quelli che le subiscono, malcelata nella speranza di essere loro un giorno coloro che ne godranno, e le giustificazioni risibili e faziose dei beneficiari (embé? c’era un fallo la scorsa settimana, non c’era l’immagine, il guardalinee ha giudicato che il campo fosse due metri più lungo…).
Intanto, e ne scrivevo già ieri ben prima di Inter-Fiorentina, di una cosa si può andare sicuri: l’assoluta inutilità dei guardalinee, che non si assumono più nessuna responsabilità neanche davanti all’evidenza di un pallone fuori di mezzo metro o di un fuorigioco chilometrico. Stanno lì, con la loro bandierina in mano che sventolano ormai a comando, quando l’arbitro si è già pronunciato su una situazione dubbia o quando arriva l’input da Lissone.
Come quei bimbi impacciati a cui le mamme per mostrarli partecipi e capaci dicono “su, saluta papà, saluta il nonno, saluta lo zio Beppe”. E loro muovono le manine contenti.
Alla fine, a suon di errori, di protervia nel reiterarli e di tracotanza nell’interpretazione capziosa dei regolamenti, l’AIA otterrò quello che vuole: restaurazione ed eliminazione del VAR per fallimento manifesto con ritorno al potere assoluto, dove sbagliare sarà lecito perché la malafede – per assunto – non esiste.
Salutoni

2010 Nessuno

Però voi cuginastri avete rimediato molto bene col calciomercato invernale agli errori di quello estivo.

monica

Anche nel mio calcio non è rigore,ma col regolamento attuale sì, quindi rigore è: tempo fa è toccata la stessa cosa a milenkovic,con lui che col braccio teneva lontano l’avversario e la palla che è caduta dall’alto sul suddetto braccio,quindi rigore contro di noi
Detto questo,mi sembrano un po’ diversi i due casi. Gatti tocca/sfiora in modo davvero casuale,ma darmian in ogni caso ha il braccio un po’ troppo largo

Modifica il 1 mese fa da monica
Nicola81

Pensa che invece riguardo a quei due rigori Bergomi la pensa all’opposto, nel senso che per lui è più rigore quello di Gatti rispetto a quello di Darmian… Ma naturalmente lungi da me voler mettere in discussione l’imparzialità e l’obiettività di giudizio di Bergomi!

occasionale

Ma infatti.

Naturalmente posso sbagliare ma la vedo così.

Il Regolamento parla di: ‘posizione innaturale del braccio, es: lontano dal corpo – anche se involontaria’.

Mentre quello che vedo sui campi è che gli arbitri tendono a considerare ‘innaturali’ (e quindi a punire col rigore) anche posizioni delle braccia che sono invece piuttosto naturali e vicine al corpo .. e che tanto più lo sono in presenza di rimpalli veloci, violenti, ravvicinati e del tutto fortuiti.  

Siccome non sono matti .. se lo fanno è perchè hanno ricevuto direttive in questo senso, perchè cioè la linea fissata di interpretazione del Regolamento nel Campionato in corso è questa, è parecchio impropria ma è questa.

Se è così allora questo rigore andava comunque dato e bene si è fatto a darlo.
Come avrebbe dovuto essere dato, solo per fare un esempio, quello negato invece all’Atalanta contro il Torino 10 giorni fa: che va considerato a tutti gli effetti un errore arbitrale e del Var.

Che poi questa linea interpretativa del Regolamento sia sbagliata o quanto meno molto ma molto (ma davvero molto) discutibile e bisognosa di revisione questo è un altro paio di maniche.

E in questo senso mi chiedo – anche per capire a che livello vada rivisitata: ma chi l’ha fissata questa linea così sciagurata di interpretazione del Regolamento ?

Perchè se è stata fissata a livello europeo o comunque sovranazionale allora la vedo brutta (ma anche se posso sbagliare non mi pare che nelle aree di rigore degli svariati campionati nazionali che si svolgono in Europa si scontino situazioni e problemi di questo tipo).

Se invece è stata fissata esclusivamente in Italia e per l’Italia, a livello della Federazione Italiana Gioco Calcio e/o dell’Associazione Italiana Arbitri …. allora sarà bene:

  • innanzitutto portare a termine questo campionato applicandola fino in fondo (seppure sia aberrante) per ovvie ragioni di uniformità del torneo
  • …. e poi lavorare alla sua revisione in ottica del prossimo campionato.

Perchè a me i difensori quest’anno fanno molta pena e anche a beneficiare di certi rigori per chi ama il calcio non c’è davvero gusto.

2010 Nessuno

Ecco un commento obbiettivo e sportivo, e lo fa una tifosa fiorentina DOC

EroAdAtene

Ieri sera la Viola ha giocato con molta più paura dell’andata, voleva cercare uno 0-0 ma non c’è riuscita. Solo nel secondo tempo, visto che non aveva più niente da perdere sul 2-1 è riuscita a fare qualche buona azione. Una considerazione su Zaniolo: spero per lui e la Fiorentina che sia meglio di quello visto ieri sera, parecchio egoista e confusionario.

piccole osservazioni

…che poi, Bocca, sa qual è l’assurdo?

Che per evitare episodi scandalosi come questo – e una squadra onesta avrebbe fatto segnare gli avversari per sanare l’errore – basterebbe uno strumento di verifica a video da utilizzare per evitare gravi ed evidenti errori…

Come dice, c’è già?!?

monica

Bastava dirglielo nella cuffia

inox

Buongiorno Fabrizio

Va bene. Basta così: la palla di Bastoni fuori di mezzo metro evidente favore arbitrale e il rigore contro di noi ineccepibile. D’accordo, comunque sto con Buffon e tengo il suo stile nella sua dichiarazione sul mancato goal di Muntari. La Viola arrabbiata come non mai Ranieri indemoniato ( trattasi di percentuale promessa dai napolisti in caso di pareggio o vittoria Viola? E scherzo Fabrizio. Dai!). Inter entra rimaneggiata e finisce anche peggio. Arnautovic segna ma la inopinata elevazione che lo costringe il pallone lo infortuna diciamo un po’ come il colpo della strega che ti coglie nel chinarsi per prendere lo spazzolino. Anche dalla mia postazione ( in pratica a Rho) ho visto la palla di Bastoni fuori. Non più guardalinee ma guardaroba. Il nostro popolo è con Simone meno con la dirigenza e proprietà. Bacio Fabrizio? E allora*bacio grande grande.

*Preciso: sono fluido il lunedì.

Ruggero

Ancora una volta io trovo del tutto esagerate le polemiche per un angolo inesistente. Capirei un rigore o un’espulsione, o un attaccante che parte in fuorigioco e si trova solo davanti al portiere…ma un angolo? L’Inter ne ha battuti altri sette e, come prevedibile, non ha fatto gol in nessuno di quelli. Si fa gol su un 5% dei calci d’angolo, a dir tanto. Che “ladrata” è? Che “regalo”, che “furto” è? A meno di pensare che proprio l’angolo regalato dal guardalinee sia magico e la probabilità di farci gol molto più alta.

Come un anno fa per il gol dell’1-0 contro il Napoli. Arrivato con un tiro da fuori, a difesa schierata (8+portiere dietro la linea della palla), 20 secondi e 5-6 giocatori dopo un possibile fallo a centrocampo. Giorni di polemiche. “Rubata” (finì 0-3, così per dire…) per cosa? Perché l’arbitro ci diede un possesso palla offensivo in più. Ah, be’…

La Fiorentina, dopo avercele date in settimana, ieri è stata presa a pallonate. Ha fatto un terzo della partita che ha fatto l’Inter. Ha fatto un golletto su un rigoretto (da mezzo metro, l’attaccante cicca il colpo di testa mandando invece la palla proprio sul braccio del difensore…), e di certo non meritava neanche il pari. Pfui.

Waters

Detto poi da chi ha delle casistiche di gol dentro non convalidati,da Pellissier,a Bierhoff,per finire a Muntari …senza vergogna direi…

Piccole osservazioni

Se ci mettiamo a contare i vostri di “golletti su rigoretti” siamo ancora qui a contare mentre l’elenco aumenta a dismisura.

Modifica il 1 mese fa da Piccole osservazioni
2010 Nessuno

E se ci mettiamo a contare tutti gli altri golletti su rigoretti, delle avversarie, ci vorranno generazioni

Piccole osservazioni

Ah quanto vi han sempre tartassato contro ogni avversaria, povera Inter!

2010 Nessuno

Hai capito male, io non intendevo quelli eventualmente contro noi, ma proprio in generale in tutti gli altri incontri delle altre squadre tra loro

grillo afono

Ciao, mi pare che mescoli un po’ tutto in un calderone.
Riguardo al primo punto, è evidente che hai ragione. Ma, per dire, mi ricordo un campionato pre-VAR in cui ci furono polemiche per un angolo battuto (da Marchisio?) con il pallone che non toccava la linea per un centimetro. Quando si avvelena l’unico pozzo che si ha, poi si beve tutti acqua contaminata. Purtroppo non vedo come si possa uscire da questa situazione, assai barbara.
Riguardo al secondo punto, è una cosa del tutto diversa. Per come è il regolamento, se c’è un fallo prima, anche di un minuto, senza mai cambiare possesso palla, anche se poi l’attaccante fa come Maradona con l’Inghilterra, il gol va annullato. Regola insensata, ma così è.
Riguardo al punto tre, ho visto solo qualche pezzetto di partita. Da quel poco, l’Inter ha sicuramente meritato la vittoria; la Fiorentina ha fatto poco o nulla a parte un po’ di pressione nel finale, ma non mi pare che neanche l’Inter abbia fatto granché. Purtroppo temo che farà granché alla prossima…

Ruggero

Io sarei più perché il VAR intervenga per non dare l’angolo (qui intendo, non ricordo il caso di Marchisio), visto che lì c’è comunque una pausa e si può andare abbastanza sul sicuro.

Non così per un’azione prolungata. Come inizia il possesso palla diventa irrilevante dopo qualche tocco, se non si va in porta rapidamente (che, lo ammetto, è un concetto un po’ vago). Ci sono, in media, 80-120 possessi palla per squadra a partita: se anche l’arbitro te ne dà uno che non meriti, questo errore di per sé non conta molto. La difesa può schierarsi e fare il suo mestiere. Non sei assolto dall’aver preso gol. Il rigore invece è quasi una sentenza, in partita lo trasformano nell’80-85% dei casi.

L’Inter ieri ha avuto quattro occasioni clamorose prima del gol, inclusi due legni. Non è che possiamo fare come coi bollini, se collezioni N occasioni poi l’arbitro o il guardalinee ti devono dare X di “premio”, però un appassionato di calcio parla di quello. Della partita. Non dei gol soltanto, per trovarci il “vizio”. I gol non avvengono nel vuoto. L’Inter ha giocato meglio, ha prodotto molto di più, meritava di vincere.

E insisto che a me sembra contrario al senso di questo sport che una squadra riceva un rigore, cioè quasi un gol, perché il suo attaccante ha fatto carambolare la palla sul braccio di un difensore. E’ del tutto immeritato. Un colpo di testa centrale, facilmente parato, sarebbe stato più apprezzabile, ma non sarebbe valso un decimo di quella roba lì. E’ una regola assurda.

2010 Nessuno

Ben detto Ruggero!

Grande Romeo

Ma Bastoni non avrebbe dovuto dire all’arbitro che la palla era fuori?

monica

🤣🤣🤣🤣🤣🤣

EroAdAtene

Poi negli spogliatoi Inzaghi lo faceva nero…

2010 Nessuno

…. nerazzurro prego….

Piccole osservazioni

Nooo, che poi Acerbi chi lo tiene…

Modifica il 1 mese fa da Piccole osservazioni
2010 Nessuno

Più che altro è lui che tiene tutti gli attaccanti con a sua esperienza, guarda quando è in forma, nonostante l’età, come ha controllato Kean…

Mordechai

Quale delle due?

2010 Nessuno

Beh Ernesto, quello destro naturalmente, come sai è noto in tutto il mondo che l’Inter è la centrale dell’eversione calcistica…….

Waters

Non si chiama Ugo?😀

2010 Nessuno

Spiego: Ernesto è il coglione (quindi palla) destro, Evaristo è quello sinistro, ma poi Waters, io queste battute le conoscevo già da ragazzino, voi lassù a Parma niente?

Mordechai

Andy, se tu avessi 8 anni sarebbe pure una bella battuta, ma sei un mezzo bacucco, puoi fare di meglio.
Almeno spero.

2010 Nessuno

Errore mio Ugo, non sapevo che non sapesse 😄, ho rimediato dai…

Grande Romeo

Eppure io ho imparato proprio qui sul blog che quando un atleta ha la consapevolezza che un arbitro ha sbagliato a proprio favore deve segnalargli l’errore, altrimenti è moralmente condannabile.

Waters

Chi ha giocato a pallone,sa che molto probabilmente il calciatore in una azione così veloce difficilmente si accorge se la palla è uscita o in gioco, quindi assolverei Bastoni.
Considera poi che era un angolo, vengono tramutati in gol circa il 3% dei calci di angolo effettuati, diverso è il caso Buffon Muntari, se ti riferisci a questo episodio…saluti

Grande Romeo

Chi ha giocato a pallone sa, ma anche chi è stato vicino a chi giocava a pallone ha imparato tanto.
Siamo di fronte a persone (di qualunque squadra, scanso equivoci) che colpiti in modo non violento nella parte alta del petto si portano le mani al volto e si gettano a terra dimenandosi come un pesce estratto dall’acqua, col solo intento di far espellere, o almeno ammonire l’avversario, pur consapevoli che si vedrà benissimo, nei replay, che non hanno avuto colpi in faccia.
E secondo te questi dicono all’arbitro se la palla è uscita oppure entrata?
Ma quando giocavi, se sgambettavi uno in area e l’arbitro non fischiava nulla lo rincorrevi urlando: è rigore!
L’arbitro è lì apposta per sanzionare le scorrettezze, i calciatori non sono tenuti all’autodenuncia, si chiamino Bastoni, Buffon o Materazzi.
Mi dici quanti, al rientro da Berlino, hanno fischiato Materazzi per avere, col suo comportamento antisportivo, causato l’espulsione di Zidane? Che tra l’altro era un rigorista, e noi abbiamo vinto ai rigori. Credo nessuno o quasi (io no), anzi, in molti hanno condannato la reazione di Zidane.
E’ tanto che non lo dico e lo voglio ricordare, Romeo diceva sempre: “è un mondo di troie!” e se lo diceva lui che era una maitresse….

Il soldato Ryanair

Ma la domanda è: si era accorto Bastoni di essere al momento del calcio lui stesso fuori dal campo di gioco e da San Siro? E per la proprietà transitiva del piede che calcia…
E i tre gradi di giudizio, dove li mettiamo ?
Salutoni :))

Il soldato Ryanair

Integro e smentisco il mio ragionamento con un’immagine che chiarisce tutto

Misure.jpg
Gobbo_Globetrotter

Hai imparato male: deve farlo solo se ha la maglia bianconera e non è dell’Udinese… 😉

Nicola81

Hai ragione, avevo letto anch’io qualcosa del genere. Bisognerebbe sentire cosa ne pensano i maestri di morale che qui sul blog imperversano.

Darioski

A prescindere dal fatto che Bastoni potrebbe non essersene accorto, ma qui parliamo di un calcio d’angolo, suvvia!

Piccole osservazioni

E fa differenza rispetto alla capacità di percezione visiva?

piccole osservazioni

sei un grande

qui però mi sa che hai imparato che solo Buffon è moralmente condannabile

darth_anthony

Magari vincesse l’Atalanta lo scudetto, la squadra più bella, che gioca il calcio più spettacolare e divertente oserei dire d’Europa!
Inter e Napoli sono lì più per inerzia che reali meriti sul campo.

In merito ai mani in area, hanno fischiato di tutto e il contrario di tutto, non si capisce più nulla, francamente il Var ha fatto più danni che altro, sopratutto per i fuorigioco di pelo, ovvero di frame scelto più o meno a seconda del colore della maglia del giocatore.

Le regole le cambiano ogni 3 per 2, questo calcio è diventato una barzelletta che non diverte più.

Quanto ho riscoperto il piacere di guardare il football australiano, gioco vero, duro, tosto e pulito. Non vedo l’ora che ricominci la stagione, almeno con una buona birra fresca si passa una bella serata.

Giovanni Antonio Terzi

Chi guarda la Juve stasera, con City – Real in simultanea, è un po’ come sbirciare la scollatura della cognata nel tinello quando in camera da letto c’è Keira Knightley nuda.

(Bocca, perché mi mette in castigo? Fa ancora l’offeso, per così poco? O preferisce Emma Stone?)

Modifica il 1 mese fa da Giovanni Antonio Terzi
Grande Romeo

Per info sulle cognate potete chiedere a Ryan Giggs.

il radarista

Neanche Freud ne fu immune.

Giovanni Antonio Terzi

Giggs che poi è stato assolto perché quella sera guardava la Juve?

Grande Romeo

è stato assolto dal reato di violenza, ma la cognata se l’è scopata per 8 anni, e il figlio della signora non si sa se di Ryan o del fratello.
diciamo che in materia cognate è un luminare

EroAdAtene

Non è che Keira abbia un gran seno…

2010 Nessuno

Eh ma non solo nel complesso, insomma c’è di meglio….😎

Mordechai

Eppure la cognata, a Keira, di pere gliene ha fatte due.
Occhio alle cognate.

Giovanni Antonio Terzi

Sì sì, persino il Milan, che ha all’incirca l’appeal di Anna Mazzamauro…
Buona Juve a tutti.

guido

Buongiorno, sono il cognato di Jessica Alba, cosa devo fare?

2010 Nessuno

Ringraziare il destino

Modifica il 1 mese fa da 2010 Nessuno
Giovanni Antonio Terzi

Spegni la TV e goditi la vita, che domande.

cipralex

Squadra alla canna del gas e domenica sera definitiva mazzata sulle residue illusioni…io ho buone sensazioni…

Nicola Romano

Equos os ignis .

Nicola Romano

Dimenticavo, il problema è che quando tifo per la Juve spesso perde , pressochè mai vince .

Nicola Romano

Fossero sante codeste parole .

Darioski

Addirittura ridotti alla canna del gas…abbiamo capito che Thiago non ti garba ma siete ancora in linea con le aspettative e magari domenica un pareggio lo strappate

Waters

Mamma mia sempre le stesse puttanate,ci credo che tua moglie ti ha piantato…

piccole osservazioni

non si sa dire, confesso, se i suoi interventi siano più intelligenti o più eleganti

2010 Nessuno

E andiamo Waters non mi sembra il caso di mettere in mezzo la famiglia, siamo tutti fregnoni di tifosi , parliamo di calcio su

Mordechai

Gli chiedi troppo

Edoardo

che palle 2010

2010 Nessuno

Che coglioni Edoardo e tutti gli altri nickname…

cipralex

😂😂…paura eh Walter! …se succede, e succede, ti dovrai ingozzare di tonno (quale sei) in scatola… 😂😂

Waters

😀😀 Cinghialone cinghialone…

Basito

ma l’hai scritto sul serio?

il ghiro

INTER – FIORENTINA 2 – 1            
Inzaghi ritrova Acerbi, oltre a Pavard e Barella, sulle fasce giocano Darmian e Carlos Augusto per Dumfries e Dimarco, l’unico titolare a riposo. Nei viola fuori Adli e Pablo Marì, squalificato Comuzzo, al suo posto gioca Moreno. Arbitra La Penna, al VAR Meraviglia.
Al 1′ Lautaro tira a volo a fil di palo, Calha prova da fuori, facile per De Gea, Inter gioca a memoria ma con errori insoliti nel fraseggio, cross da sx di Carlos Augusto, rovesciata di Barella appena fuori, corner di Calha lisciato da tutti, su corner seguente testa di Lautaro sulla traversa, cambio Thuram-Arnautovic, poi gol grottesco dell’Inter, corner “scippato” da Bastoni (la palla era fuori!!!), batte Calha, testa di Pongracic che sbatte sulla schiena di Lautaro e scivola in rete, 1-0. Giallo a Miki e a Richardson, poi i viola “scippano” un rigoretto, la testata a lato di Gosens finisce sul braccio di Darmian, rigore di Mandragora che spiazza Sommer, 1-1. Gialli a Parisi e a Calha.
Ripresa: entra Zielinski, tiro alto di Lautaro, cross da sx di Carlos Augusto per la capocciata vincente di Arnautovic, 2-1. Punizione di Barella appena alta, dentro Frattesi e Zalewski, che si becca un giallo, Gosens tira alto, entra Taremi, Zielinski libera Zalewski, tiro deviato, giallo a Barella, dentro Fagioli, Folorunsho e Zaniolo, poi Gudmundsson, tiraccio di Zaniolo, tiro di Carlos Augusto, tiretti di Barella e di Zielinski, ma l’Inter difende bene il vantaggio, e i viola non riescono a passare.
I migliori da una parte i soliti Acerbi, Bastoni, Barella e Lautaro, dall’altra Gosens, Dodò, Mandragora e Parisi. Il quintetto arbitrale è da T.S.O., dal primo all’ultimo.

il radarista

Mi hanno regalato La Penna. Che Meraviglia.

piccole osservazioni

ne uccide di più La Penna che la spada…

triplete

Non ho parole, mi affido pertanto a quelle del poeta

Furti a San Siro
Che c’è di strano ci siam passati tutti là
Ricordi il gioco dentro la nebbia
Tu oltre la Linea fai quel che vuoi
tanto e’ tuo il VAR
Ma stai barando, tu stai rubando
Così non vale è troppo facile così….

(Per gli interisti da curva questa e’ luci a San Siro non Lucci a San Siro..)

Modifica il 1 mese fa da triplete
piccole osservazioni

dovremmo iniziare a fare come in Turchia…

Claudio Mastino 62

Ieri sera c’è stato un vero oltraggio al pudore, arbitro e Var hanno fatto finta di non vedere una palla di Bastoni che è uscita fuori, non gli hanno dato nessuna importanza, cosa che invece ha scandalizzato milioni di telespettatori, ha colpito la loro sensibilità, la loro fragilità emotiva.

Il Sindaco

Mi congratulo per la finezza, temo però che l’abbiano capita in pochi. Peccato.

il radarista

A me non ha fatto nè caldo nè freddo. Dalle partite che vedo ho l’impressione che i limiti del VAR siano dovuti e voluti dagli arbitri. Così hanno la possibilità di sbagliare, per caso oppure on demand.

tom

Sul fatto che i tuoi siano, invece, quelli più inutili non v’è dubbio alcuno.

Modifica il 1 mese fa da tom
Piccole osservazioni

Così inutili no, mostrano bene la forma mentis e onestà dell’ interista standard

ribattere alle cazzate con le evidenze

In tutti gli sport le valutazioni dell’arbitro e dei suoi assistenti sono discutibili, per quanta tecnologia ci possiamo mettere. Ci saranno sempre millemila casi in cui si discuterà “era davvero rigore?” “come mai non ha ammonito?”
Però se trovo qualcuno che riesce a spiegarmi episodi come quello di ieri sera (palla fuori di MEZZO METRO), oppure a giustificare il “prima palla e poi piede” della foto qui sotto, giuro che gli faccio una statua in piazza.
Così poi ci possono cagare i piccioni.

maxresdefault.jpg
piccole osservazioni

è gustosamente surreale e in parte pleonastico il titolo di repubblica.it

Inter-Fiorentina: la palla esce prima del gol interista, ma il Var non può intervenire. Ecco perché

diamine, lo sappiamo tutti benissimo perchè!

e c’è una differenza tra potere e volere che il titolista ignora…

Modifica il 1 mese fa da piccole osservazioni
il radarista

Il mestiere di titolista è molto difficile. Deve invitare il lettore a leggere l’articolo perciò non deve essere esaustivo ma più semplicemente deve incuriosire.
Il titolo di giornale più strano, sebbene drammatico, l’ho letto anni fa proprio su Repubblica ed era: “Bagnino di Rimini naufraga al largo delle Canarie”.
Saluti.

Grande Romeo

sul prima palla..ecc. ecc. qualche dubbio c’è.
Sul cross di Bastoni ha spiegato bene Bergonzi ieri sera alla DS.
Poi si può non essere d’accordo e dire che è una cazzata, ma il VAR non poteva più intervenire, da protocollo.
Infatti Palladino ce l’aveva col protocollo, non col VAR

2010 Nessuno

Ma questo fotogramma che continuano a riproporre, così come messo, fa vedere il piede di Ranocchia sotto quello di Belotti che sembra (sembra) quasi pestarlo, per cui se si vuole evidenziare un eventuale fallo dell’ interista forse ci vorrebbe un altro flash per questo più consono.
Quanto alle “cazzate” a cui ribattere con le evidenze, la prima riguarda il fatto che la palla crossata da Bastoni, per quanto decisamente fuori non lo è certo di mezzo metro, ripeterlo all’infinito, scriverlo a caratteri cubitali, non ne fa una verità, invece è una spanna buona, che non cambia il fatto che fosse fuori ma quello era ed ha contribuito a fare si che l’arbitro di linea, già di suo molto distante, non se ne accorgesse e di conseguenza il direttore di gara, e dopo ad azione andata avanti il VAR , come da protocollo, quel protocollo contro cui se l’è presa Palladino, non è potuto intervenire . E sempre sul protocollo VAR, ieri i commentatori, a cominciare da Bergonzi rimarcavano il fatto che dovrebbe essere cambiato , ma per come è stato applicato per altri episodi n precedenza e per come lo sarà a venire, questo è fino a che non sarà appunto, aggiornato.

Piccole osservazioni

Se avete bisogno di ladrare così per stare dietro alla capolista siete in evidente crisi.

Ed ecco che arrivano i soliti furti

Piccole osservazioni

La ladrata dell’anno, per il momento.

Ma credo ne vedremo delle belle.

Come facciano a non vergognarsi rimane inspiegabile.

Finiremo a tirare agli interisti tre punti e scudetti come si tiravano monetine a Craxi.

Waters

Fabrizio,sai quale è il problema del calcio?
Tutti sono focalizzati sul cross di Bastoni chiaramente con palla uscita, e non sulla oscena svirgolata del difensore – aveva il numero 8 – che poteva fare di tutto e ha buttato la palla in corner tutto solo soletto…..speriamo che lo staff tecnico della Fiorentina gli insegni a calciare il pallone, e dopo l’allenamento lo tengano mezz’ora – minimo -ad imparare la tecnica di base.
Invece di piangere – non la Fiorentina – e parlare di complotti,imparate a giocare a pallone…

Ruggero

Più che a calciare il pallone, ai viola dovrebbero insegnare i colpi di testa: l’1-0 se lo sono fatti da soli, e sul rigore Gosens non va neanche vicino a mandarla verso la porta, che è grande come un fienile, e riesce invece a beccare proprio il braccio di Darmian.

L’assurdità è questa: che ti diano un rigore, cioè quattro quinti di un gol, perché hai cannato un colpo di testa.

2010 Nessuno

Concordo di nuovo

Giorgio Bianchi

Magari quello con l’otto l’ha calciata con noncuranza perché come tutti tranne i due che dovevano vederla, aveva visto la palla uscire e quindi non più in gioco.
Siete i più forti non avreste bisogno di simili sconci per vincere.

Waters

Caro blanche, magari in questo mese e mezzo sei stato disattento, ti aggiorno io quello che è successo:
Inter Milan Supercoppa italiana, chiaro fallo di Pulisic su Asslani non fischiato,sulla successiva ripartenza punizione e gol del Milan e partita riaperta- non è campionato comunque –
Inter Bologna 2/2. …Netto fallo di Skorupsky su Thuram non sanzionato..
Lecce Inter sullo zero a zero netto fallo di mani di un difensore leccese – altro che quello di Darmian – comunque per fortuna ininfluente visto che gli abbiamo dato 4 pere…
Milan Inter campionato ..evidente fallo di Pavlovic su Thuram in area di rigore,anche qua niente rigore…

Io questi errori seriali a nostro favore nn li ho visti anzi direi proprio il contrario,ci mancano minimo 5 punti in questo campionato,saluti…

Giorgio Bianchi

Boooom🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

ribattere alle cazzate con le evidenze

Il numero 8, come lo chiami tu, è tal Mandragora, giocatore di ottima tecnica e grande esperienza.
Se guardassi quello che succede in campo, ti saresti accorto che ha buttato via di proposito il pallone, convinto (come tutto l’universo mondo) che l’arbitro avrebbe fischiato la rimessa dal fondo.
Non aveva capito come funziona il regolamento dell’Inter.

tom

Che nel calcio ci siano quelli brocchi e quelli bravi non è un problema. Si chiama sport. Se tutti fossero bravi allo stesso modo, sai che noia?

tom

Bocca, stai glissando sapendo di glissare. Il mani di Gatti non c’era perché il tocco è dinamico, ossia influenzato dal contatto con l’avversario e dall’inerzia, e poi nella stessa azione probabilmente c’era un altro tocco di mano di un giocatore della Fiorentina, ovviamente non attenzionato da nessuno. Quello di Darmian è ben più scomposto, e il tocco di mano era evidente già in diretta. Ciò di cui non parli è il calcio d’angolo incredibilmente non visto, con la palla che va fuori di mezzo metro, dal quale nasce il gol dell’Inter. Come si fa a non parlarne alla luce di tutta la cagnara conseguente al tocco di unghie di Gatti? Ovviamente la disparità di trattamento mediatico è evidente, e prestarle il fianco non fa onore.

PS: imparassero i media partenopei a capire da chi devono difendersi, anziché attaccare la Juve per un caso dubbio che dubbio non è e che a loro non cambia una virgola.

Modifica il 1 mese fa da tom
Giorgio Bianchi

Tu hai sicuramente una fissazione con tutto quello che riguarda il Napoli.
Per me le tre strisciate sono tutte uguali.😂😂

tom

Talmente fissato che quest’anno tifo per il Napoli vincitore dello scudetto, pensa un po’. Certo non mi piacciono quelli che, invece di guardare la propria classifica e chi li tallona da vicino grazie a favori macroscopici, va a sindacare sul tocco di unghie di cui avrebbe usifruito chi gli sta dietro a distanza siderale.

Giorgio Bianchi

Beh, credo che più che per il Napoli tu tifi contro l’Inter.
PS io di solito preferisco non farmi il sangue acido con gli arbitri.
Figurati se posso mai interessarmi di chi, come dici tu, sta a distanza siderale.

Gobbo_Globetrotter

Ma sei nato così spiritoso o hai preso lezioni?

Gobbo_Globetrotter

Non sai nemmeno leggere… Avevo scritto che non avrei più replicato ai tuoi insulti. Ora, se hai fatto i compiti, fa’ il bravo e va a letto

Mordechai

Tutte e due, ambedue, entrambe le cose.

Mordechai

Con te basta un bradipo sotto metadone.

2010 Nessuno

Dunque io la partita dell’Inter ieri sera l’ho seguita per radio, ero a casa e non ho DAZN, e il fatto che Bastoni calciasse la palla ben al di fuori della linea, che poi Tom il tuo mezzo metro è un’esagerazione, ma comunque una bella spanna abbondante si, comunque che la palla fosse fuori della linea è stato rimarcato dai commentatori sia sul momento che dopo a fine partita, altroché disparità mediatica . Per quanto riguarda il rigore concesso alla Fiorentina perché la palla prende il braccio di Darmian al quale saltando in aria il braccio è naturale che si apra, e come per lui per chiunque salti su secondo normale fisiologia, per questo già da tempo ci sono stai forti discussioni su altri episodi uguali accaduti in altre partite e per questo si sente dire sempre più spesso da ex arbitri e calciatori ospiti in trasmissioni o rubriche calcistiche che quei rigori non sarebbero da dare, stante comunque che le regole adesso sono queste e quindi invece sto penalty vengono concessi.

tom

Si, mezzo metro è un’esagerazione. Saranno una ventina di cm o giù di lì. Certo non è millimetrico. Per il resto, sai bene che intervengo sempre a ragion veduta, e se parlo di disparità mediatica, non lo faccio tanto per.
Dovresti rovesciare il paradigma: l’intervento di Gatti è davvero insignificante. È un tocco di unghie, con la mano su una spalla portata avanti dal contrasto con l’attaccante della fiorentina. Intervento invisibile in diretta, ma riproposto mille volte durante la telecronaca, e poi nel post partita. Reso poi argomento principale, per il quale Fabrgas (guarda caso) arriva a dire: “Sono sempre stato zitto, ma oggi no”. Perché è sempre stato zitto, le altrè volte? Perché quando c’è di mezzo la Juve la risonaza è diversa, e infatti i giornali ne hanno parlato per tre giorni.
Su Sky hanno fatto il terzo grado a Gatti (ricordo: per un tocco di unghie conseguente a un contrasto dove comunque l’attaccante rimane più o meno in controllo). Ti risulta che lo stesso abbiano fatto coi giocatori dell’inter coinvolti nell’azione del mancato calcio d’angolo?
Infine il tocco di Darmian: se ci fai caso io scrivo che è macroscopico e ben visibile in diretta, ma non mi pronuncio sul fatto che sia rigore o meno, anche perché non c’è mai unanimità di giudizio in tal senso.

tom

Allo stesso modo, bisogna sempre tenersi a debita distanza dai chiagni e fotti. E in tema di borseggio, per prestare il fianco ai luoghi comuni più beceri, è ironico dover predere lezioni da chi, in materia, è un’autorità riconosciuta. Per info, chiedere ai calciatori col rolex…

Modifica il 1 mese fa da tom
Chakkko

Vittoria con inevitabili e feroci polemiche per un’Inter volitiva e generosa, capace di passare, senza mezze misure, dall’abulia inconcludente di giovedì all’elettricità nervosa, al limite dell’esasperazione, di questa sera (ed il nervosismo dell’allenatore non aiuta di certo), che ha la “sfortuna” di passare in vantaggio non sulla traversa di Lautaro un attimo prima ma su un’autorete da un angolo inesistente incredibilmente non visto dagli arbitri in campo e non corretto dagli strumenti visivi di supporto. Il pareggio su rigore della Fiorentina sul finire del primo tempo sembrava aver messo all’angolo la squadra nerazzurra con l’aumento della temperatura in campo e le ammonizioni a Miky ed al turco ma l’inizio del secondo tempo ha visto un eroe inaspettato con la capocciata di un redivivo Arnautovic, capace di infortunarsi subito dopo. I cambi della Fiorentina ne hanno aumentato il tasso tecnico mentre la stanchezza induceva i nostri a presidiare l’area di rigore abbandonando l’idea di provare a fare il terzo gol, se si escludono sparute sortite offensive più di alleggerimento che di altro. Fortunatamente la partita è scivolata via senza grossi pericoli (non ricordo una parata di Sommer) ma certo l’evidenza dell’ultima mezz’ora è quella di una squadra molto affaticata e pure colpita dagli infortuni, a differenza dell’anno scorso (prima colpito la difesa, ora pare acciaccato l’attacco). Speriamo di recuperare qualcuno.

Per quanto riguarda i singoli, prestazioni superiori di Barella (uomo ovunque) ed Acerbi (non me l’aspettavo proprio dopo tanto tempo fermo); Lautaro si è sbattuto tantissimo ed ha finito la partita stremato; Thuram uscito troppo presto per una botta; Bastoni ha spinto finché ha retto; così così Chala e Miky, ancora non ai livelli dell’anno scorso e nervosi per le tante critiche conseguenti; bene Pavard; attento Carlos Augusto anche se poco propositivo nel primo tempo; Darmian sfortunato nel rigore. Nei subentrati menzione per Zielinsky, inseritosi benissimo nel secondo tempo. Inzaghi troppo nervoso, rischia di scaricare questo nervosismo sulla squadra.

Saluti

2010 Nessuno

Si però ha fatto fatica l’Inter perché ha diversi giocatori stanchi,

2010 Nessuno

Non capisco la critica dal momento che con la tua precisazione delle partite ogni tre giorni evidentemente confermi il mio punto.
Ma facciamo così te lo faccio al contrario l’esempio: guarda Acerbi 37 anni, tornato riabilitato e riposato dopo due mesi e mezzo di stop, mette la museruola a Kean 24 anni, uno dei giocatori e attaccanti più in forma del momento e non gli fa combinare niente per tutta la partita .

piccole osservazioni

di rubare non sembrano mai stanchi, però…

si vede che è un’attività riposante, forse

147
0
Cosa ne pensi? Lasciami un commentox
()
x