
Il Napoli è in flessione, vedremo se l’Inter saprà approfittarne. Chi tra le due sente di più la pressione di questo duello? Ormai anche Conte si è intenerito, si sta adeguando ai tempi e la sua ferocia non è più la stessa
La partita del Napoli è solo un rumore di fondo. All’improvviso si sente un velo di stanchezza e del Napoli più del furore di Lukaku & C (ma quando mai…) restano i malumori del mercato e soprattutto i contorcimenti di Antonio Conte in tema. Che finiscono col sopravanzare i due 1-1 napoletani uno appresso all’altro. Soprattutto il pareggio con l’Udinese lascia tutti un po’ perplessi. Nel momento in cui il Napoli avrebbe potuto “ammazzare” il campionato, concede respiro e soprattutto una chance importante all’ Inter.
Il pareggio al Maradona con l’Udinese segue quello con la Roma. Il Napoli giocando prima può mettere pressione all’ Inter che gioca dopo, ma potrebbe anche essere l’esatto opposto. La realtà è che di tutte queste teorie non abbiamo mai la controprova. Il gran gol di McTominay che è volato in cielo ad agganciare il pallone è stato annullato da un altro gran gol di Ekkelenkamp. E da quel momento si è capito che così sarebbe finita. Forse il Napoli non ha oggi la forza di “ammazzarlo” questo campionato e così si gestisce, si adatta, si adegua da un Lukaku a un Okafor.
Posso pensare quanto ribolla dentro il nostro quando vede Milan e Juventus fare shopping di grandi calciatori con disinvoltura, ma Antonio Conte non dà la colpa di questa flessione al mercato anche se si ritrova in corsa per lo scudetto senza i due protagonisti del precedente (Osimhen e Kvaratskhelia). Anche se è una situazione molto anomala per lui. Che di solito ottiene dai presidenti che si compri e non che si venda.
A caval donato ovviamente non si guarda in bocca, il primato parla da solo e il nostro uomo lo sottolinea. “La richiesta era quella di tornare in Europa, poi è chiaro quando sei in vetta il vento tira forte e tutti ti vogliono buttare giù”. Mah, può esser vero che De Laurentiis gli abbia detto che pure una Conference League gli sarebbe stata bene? Vai a prendere Conte per un’ Europa o una Conference League?
Il Conte che dice “Non è vero che sono deluso dal mercato e basta con questa storia del ristorante da 100 euro, non voglio essere etichettato con quella che fu solo una battuta” fa parte dell’evoluzione del professionista. E del resto lui stesso sente di non poter recitare ancora la stessa parte del duro che comanda, chiede con uno schiocco di dita e tutti obbediscono. Non so, sarà l’età che avanza…
I tempi cambiano e anche i Conte si adeguano. Si fa con quel che c’è. Se scudetto sarà, sarà il più sudato e sofferto di tutti.
***
serie a, giornata 24
Venerdì 14 febbraio 2025
(34′ Kolo Muani J, 45’+1′ Diao J, 89′ Kolo Muani rig. J)
Sabato 8 febbraio 2025
(21′ Retegui A, 25′ Retegui A, 37′ Aderson A, 44′ Retegui A, 56′ Retegui A)
(68′ Leao M, 76′ Gimenez M)
(45’+2’ Thorsby aut. T, 68’ Pinamonti G)
Domenica 9 febbraio 2025
(57′ Dybala rig. R)
(31′ Marusic L, 57′ Pedro L, 77′ Pedro L, 63′ Castellanos L, 86′ Sensi rig. M, 88′ Dele-Bashiru L)
(57′ Vogliacco aut. C, 70′ Coman C, 78′ Leoni P)
(37′ McTominay N, 40′ Ekkelenkamp U)
Lunedì 10 febbraio 2025
(28′ Pongracic aut. I, 44′ Mandragora F, 52′ Arnautovic I)
***
CLASSIFICA SERIE A (GIORNATA 24)
***
PROSSIMO TURNO serie a (GIORNATA 25)
Venerdì 14 febbraio 2025
Bologna-Torino 20.45
Sabato 8 febbraio 2025
Atalanta-Cagliari 15.00
Lazio-Napoli 18.00
Milan-Verona 20.45
Domenica 16 febbraio 2025
Fiorentina-Como 12.30
Milan-Lecce 15.00
Udinese-Empoli 15.00
Parma-Roma 18.00
Juventus-Inter 20.45
Lunedì 17 febbraio 2025
Genoa-Venezia 20.45
***
***
SOCIAL BLOOOOG!
Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.
Un caro saluto Fabrizio Bocca
FACEBOOK / BLOOOOG!
https://www.facebook.com/www.bloooog.it
FACEBOOK / FABRIZIO BOCCA
https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33
INSTAGRAM/ bloooog_barsport
https://www.instagram.com/bloooog_barsport/
INSTAGRAM/ FABRIZIO BOCCA
https://www.instagram.com/f.bocca/
TWITTER/ FABRIZIO BOCCA
https://twitter.com/fabriziobocca1
CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA
https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw
***
[…] ko nel recupero, scudetto riaperto. Conte riflette sui punti persi *** Domenica 9 febbraio 2055 Napoli in flessione. E Conte non fa più più il duro spietato Napoli-Udinese 1-1. Conte rassegnato per il non mercato. Ora tocca all’Inter, ma chi sente di […]
[…] ko nel recupero, scudetto riaperto. Conte riflette sui punti persi *** Domenica 9 febbraio 2055 Napoli in flessione. E Conte non fa più più il duro spietato Napoli-Udinese 1-1. Conte rassegnato per il non mercato. Ora tocca all’Inter, ma chi sente di […]
[…] ko nel recupero, scudetto riaperto. Conte riflette sui punti persi *** Domenica 9 febbraio 2055 Napoli in flessione. E Conte non fa più più il duro spietato Napoli-Udinese 1-1. Conte rassegnato per il non mercato. Ora tocca all’Inter, ma chi sente di […]
[…] ko nel recupero, scudetto riaperto. Conte riflette sui punti persi *** Domenica 9 febbraio 2055 Napoli in flessione. E Conte non fa più più il duro spietato Napoli-Udinese 1-1. Conte rassegnato per il non mercato. Ora tocca all’Inter, ma chi sente di […]
Purtroppo Mazzocchi o è scarso o sente troppa pressione per essere di Napoli (o tutte e due le cose). Questo ci costa due punti a Roma e due punti ieri. A parte il controllo sbagliato, non è possibile consegnare la palla agli avversari in attacco per evitare un fallo laterale.
Un po’ di sfortuna negli infortuni contemporanei dei terzini sinistri (Olivera e Spinazzola). Comunque, è vero che la squadra sembra un po’ cotta, a partire da MacTominay che finisce la gara sfinito. La concentrazione feroce delle partite contro Atalanta e Juve sembra smarrita: speriamo di recuperare energie fisiche e psicologiche per la Lazio.
P.S.: Ngonge è proprio scarso, in mezz’ora ha fatto solo cose orrende.
Mi pare di aver capito che il Plymouth ha battuto in coppa il Liverpool, cose che una volta capitavano anche da noi, a proposito , ma quest’ anno lo fanno il festival ? Non ne sento parlare affatto .
Incrociamo le dita per stasera
Fatto.
🙂
pare che in Turchia Mertens riesca sempre a dar spettacolo con il suo pezzo di repertorio più celebre…
A proposito, Conte: 100 euro, 100 euro, 100 euro (anzi erano 10).
Conte: “basta con questa storia del ristorante da 100 euro. Il ristorante è da 10 euro”
Come dice il radarista guardare le partite del Napoli è una sofferenza. Come già per quella della Juve, dopo un’ora di gioco avevo già capito che se l’arbitro non dava un rigore la partita sarebbe finita 1-1… Rigori non ne ha dati e la partita è finita 1-1. Come dicevo anche azzeccare le previsioni le rare volte che accade è una soddisfazione. Stasera l’Inter vincerà coi viola e ci avrà di fatto ripresi. La prossima settimana non erro andremo a Lazio e vinceranno loro, del resto ci hanno già battuto due volte, e l’Inter tornerà prima.
Del resto il nostro obiettivo quest’ anno è il rientro in Europa e credo che questo risultato sia quasi raggiunto.
Quindi possiamo ritenerci soddisfatti così.
Però anche l’Inter non ha una partita semplice la prossima volta…
Gia’ , chi si contenta gode .
Visti gli ahi Lazzio ! è sembrata una partita equilibrata, un giornalista napoletano dice che alcuni giocatori fondamentali sono stanchi, eppure il Napoli ha giocato oltre al campionato una sola partita di coppa bah ! fattostà che potevamo andare in fuga e invece se l’Inter vincerà stasera saremo li li come si dice da queste parti, non fai a tempo a pensare che la squadra sia cresciuta , che ricade invece nei soliti ammenicoli . Bene la Lazio, ma il Monza era poca cosa, lo scontro diretto della prossima giornata ci dirà di piu’, manco a dirlo nemmeno stavolta i biancocelesti sono riusciti a giocare con la maglia titolare .
Dopo la vittoria a Bergamo( con l’Atalanta forse la più importante del campionato per gli uomini di Conte), la vittoria con la Juve, il pareggio a Roma contro la squadra di Ranieri, ieri sera il Napoli ospitava al Maradona l’Udinese di Kosta Runjaic. La gara finisce 1-1, il Napoli non da la mazzata al campionato, ma resterà primo anche se l’Inter dovesse battere la Fiorentina stasera al Meazza. In settimana nella partita che si doveva recuperare, a Firenze, la Viola ha battuto nettamente i neroazzurri. Ma stasera, sicuramente, sarà un’altra Inter spronata anche da questo pareggio a Fuorigrotta.I due tempi. Partita frizzante, con altissimi ritmi di gioco all’ex San Paolo; sia Napoli che Udinese sono fastidiose in area avversaria ed entrambe le squadre hanno almeno un paio di occasioni serie da gol. Partita comunque estremamente equilibrata, nel finale del tempo arrivano anche i gol: il Napoli va in vantaggio, l’Udinese poi fa 1-1. La ripresa si ripresenta movimentata, l’Udinese ha qualcosa in più, è temeraria, coraggiosa, dinamica e si prende un punto meritato al Maradona. Il Napoli è calato nel secondo tempo, e molte cose non sono funzionate : la più lampante la doppia fase a destra che non ha inciso come al solito, spezzata e stravolta da i 3 cambi ( che saranno 5 nel finale) di Antonio Conte che anticipa la sua tempistica, appunto nei cambi, per sorprendere gli avversari: giustamente l’allenatore dei partenopei voleva prendersi i 3 punti!!
Altro capitolo, la catena di sinistra. Sicuramente bocciata con Mazzocchi ( pessimo!) inserito nei titolari per l’emergenza infortuni( erano out sia Olivera che Spinazzola) una catena, quella mancina, che comunque è sempre da collaudare. Neres continua il suo periodo no, altra prestazione sottotono. Dal mercato, dal Milan, è arrivato Okafor, che potrebbe dare un po’ di respiro al giocatore brasiliano. Vedremo. NO WAR! Punto.
Ora tocca all’Inter farci vedere di che pasta è fatta: se della buona qualità della scorsa stagione o se di un grano che si è un po’ deteriorato …. insomma se lo scivolone di Firenze di qualche giorno fa è solo un episodio oppure nasconde dietro dell’altro.
Sulla partita di stasera non azzardo pronostici naturalmente.
Però una cosa voglio dirla .. ed è che la Fiorentina, paga dell’enorme soddisfazione che si è tolta coi nerazzurri appena pochi giorni fa e un po’ trasognata per una posizione di classifica che raramente si è trovata ad occupare in questa fase del campionato .. stasera a San Siro potrebbe scivolare, è plausibile che possa capitolare.
Quello che voglio dire, insomma, è che sta anche a lei dimostrare il contrario …. e che in fondo pure la Fiorentina, stasera, deve farci capire di quale pasta è fatta veramente.
mi pare un pò criptico come ragionamento: ognuna delle due questa sera deve far capire di che pasta è fatta? quindi se vince la Fiorentina, e l’Inter ad essere in crisi o sono i viola ad essere uno squadrone? se vince l’Inter, derubirichiamo la disfatta di giorni fa ad incidente di percorso e ridimensioniamo l’exploit la Fiorentina a episodico? Ma una via di mezzo tra il giorno da leoni e i 100 da pecora, i famosi 50 da orsacchiotto, no? Voglio dire, una partita o due non possono dire più di tanto. Chiaro che, nello specifico e per motivi di classifica, chi perdendo rischia di più è l’Inter, ma anche i viola hanno i loro bei motivi di classifica. Se arrivano quarti, gli scenari cambiano radicalmente. Per chi tifi?
Milanista ma capace di distinguere fra il momento del cazzeggio da tifoso e quello di un’analisi seria e sportiva delle cose (nei limiti beninteso di quello che è umanamente possibile).
Respingo però con fermezza, anche se è un’espressione un po’ da ufficio-stampa di un ministero, l’immagine di uno che modifica pesantemente le proprie impressioni in funzione dei risultati di una o due giornate o addirittura di una singola partita.
E’ un appunto infatti che da sempre muovo a diversi amici e idealmente anche alla stampa specializzata (che almeno però è giustificata dall’esigenza di fare titoli accattivanti per vendere).
Esserne colpito io stesso costituirebbe una nemesi insopportabile.
Più che criptico 🤣 mi pare chiarissimo e mi ricorda la previsione del tempo “Se non piove e non ci sono nuvole potremmo avere una bella giornata di sole“.
In realtà il mio non voleva essere un pronostico di boskoviana memoria tipo: ‘se Inter segna gol più di Fiorentina vince partita’ o viceversa.
Erano semplicemente riflessioni intorno allo scenario della gara.
Le chiamerei considerazioni sulla ‘cornice’ della partita.
Che in fondo sono quelle che facciamo un po’ tutti, stampa compresa.
Perchè poi quello che succede dentro la cornice, sulla tela, lo fanno un palla, una 30ina di uomini (22 giocatori – 2 allenatori e il settetto arbitrale) e una grossa quantità di fattori, non pochi dei quali spesso assolutamente fortuiti.
Il Napoli è in flessione?
Diciamo che l’effetto Conte è finito.
E ora?
Speriamo bene.
Certo, partendo dallo zero a zero del fischio d’inizio, guardare le partite del Napoli per intero, è una tortura masochistica.
Io non sarei così catastrofista, la Roma l’altra volta ha pareggiato solo nel recupero. Un po’ più grave il risultato di ieri, ma comunque ci sta fare un paio di partite un po’ meno brillanti.
Ammetto che a me incuriosisce ormai di più la rassegna stampa delle prime pagine che il calcio. Mi ricorda quando lavoravo d’estate con mio padre e lui nel suo laboratorio artigianale metteva una trasmissione radio di commenti delle prime pagine di giornale. In ogni caso, il Napoli sta facendo un campionato fantastico e pareggiare con l’Udinese potrebbe essere il segnale che la serie A, nonostante tutto, è un campionato apertissimo. La rosa è striminzita. Conte piccato per ciò che lui ha detto anni fa sul ristorante da 100 euro e che, secondo me non era una battuta al tempo (che ne pensate?), è un chiaro segno di cambiamento. No, non era una battuta, ricorda più lo “scherzavo” di chi dice cosa pensa e se ne pente. Da lì a dire il Tenero giacomo (settimana enigmistica?) ce ne passa.
Ovviamente con protezioni cosi’ in alto (il padre degli Apache per intendersi) viene tutto insabbiato ma questi hanno orchestrato sponsor farlocchi per aggiustare I conti, e nessuno dice niente …
This bankruptcy announcement follows allegations stemming from Rai 3’s investigative program, Report, which examined the financial operations of Suning during Zhang’s ownership of Inter Milan, highlighting potentially dubious sponsorships aimed at masking financial losses. Such scrutiny heightens the complexity surrounding Suning’s bankruptcy and Zhang’s business strategies.
Il presidente ideale per un management capace e volitivo! (cit.)
oltre a tutte le altre mille ridicole ciance degli interisti
Che delusione…dopo una buona mezz’ora ed il gol finalmente trovato (anche se con qualche rischio di troppo in difesa…), abbiamo stupendamente confezionato il pareggio con uno schema sicuramente provato più volte in allenamento(arrivando a recuperare una palla che stava uscendo, per consegnarla agli avversari…)e da quel momento c’è stata una paralisi totale…alla fine dobbiamo pure ringraziare di non avere perso, come successe contro la Lazio…
No Bocca su, tenero proprio per niente, ho sentito anche il commento di Gigi Buffon ieri sera alla DS..
OT Tennis : il buon vecchio Shapo (Denis Shapovalov) è tornato; s’è messo in saccoccia il 500 di Dallas mettendo sotto, con una certa facilità tre top 10 uno dopo l’altro e giocando un tennis, almeno a tratti, celestiale.
Tennista stratosferico, talento sconfinato, capoccia mezza svalvolata.
Proprio come Musetti; lui e il canadese i mei preferiti in assoluto.
…
OT Rugby : vista sabato l’Italia contro il Galles, partita piuttosto bruttarella sotto la pioggia e su un campo pesantissimo, ma prova comunque d’una notevole … concretezza. Vittoria strameritata, ben oltre il punteggio finale.
Piccoli rugbisti crescono? Tenendo conto anche dei buoni risultati degli under 20, forse sì, forse davvero è la volta buona.
E c’è voluto un coach argentino per far fare il salto di qualità ai nostri, come Velasco nel volley 30 anni fa.
Poi, certo, vedi giocare l’Irlanda (contro la Scozia) e t’accorgi che il rugby d’alta qualità/spettacolarità è altra cosa, ma questa è un’altra faccenda.
E perché forse non hai visto Inghilterra – Francia, che spettacolo ragazzi! Mete continue una di risposta a quella avversaria segnata appena prima, ha vinto l’Inghilterra per un punto ma la Francia è una delizia per gli occhi e a parte questa sconfitta per me se la gioca con l’Irlanda la vittoria al 6 Nazioni
mi sa che aggiungerai anche il nuovo Bellucci ai tuoi tennisti preferiti
Pure lui, certo. Tutti quelli, per farla breve, che scendono in campo e “giocano di fino”, poi magari non vincono una ceppa fritta, ma chi se ne frega, i robocop da fondocampo, di qualsiasi livello, m’annoiano mortalmente.
The Daily Telegraph lunedì 10 febbraio 2025
The Star lunedì 10 febbraio 2025
The Daily Express lunedì 10 febbraio 2025
The Washington Post lunedì 10 febbraio 2025
Sport (Barcellona) lunedì 10 febbraio 2025
lunedì 10 febbraio 2025 Mundo Deportivo (Barcellona)
AS (Madrid) lunedì 10 febbraio 2025
Marca (Madrid) lunedì 10 febbraio 2025
Corriere Fiorentino lunedì 10 febbraio 2025
Il Secolo XIX lunedì 10 febbraio 2025
Il Gazzettino lunedì 10 febbraio 2025
Corriere di Bologna lunedì 10 febbraio 2025
The Wall Street Journal lunedì 10 febbraio 2025
L’Equipe lunedì 10 febbraio 2025
Le Figaro lunedì 10 febbraio 2025
Il Sole 24 Ore lunedì 10 febbraio 2025
Il Messaggero lunedì 10 febbraio 2025
Il Mattino di Napoli lunedì 10 febbraio 2025
Il Giorno lunedì 10 febbraio 2025
Il Giornale lunedì 10 febbraio 2025
Il Foglio lunedì 10 febbraio 2025
Fatto Quotidiano lunedì 10 febbraio 2025
Domani lunedì 10 febbraio 2025
La Stampa lunedì 10 febbraio 2025
La Repubblica lunedì 10 febbraio 2025
Corriere della Sera lunedì 10 febbraio 2025
Gazzetta dello Sport lunedì 10 febbraio 2025
Corriere dello Sport lunedì 10 febbraio 2025
Tuttosport lunedì 10 febbraio 2025
Altri due scudetti irregolari, ma si continua a insabbiare
Quindi stanno a 17 😱…poracci…