L’alibi degli infortuni non regge più: il problema della Juventus è che fa un gioco lento e noioso. Bisogna cominciare a fare i conti con Motta. La luna di miele sta finendo e il Napoli, con un golletto, si allontana un altro poco….
Non c’è alcuna novità sulla, o nella, Juventus: nel senso che non cambia nulla e prosegue col suo addormentante tran tran. Voi intanto mettete X sulla schedina e passate ad altro.
O meglio una piccola novità forse potrebbe esserci, fine anche della storiella della squadra imperfetta e “decentravantizzata” ma che comunque è solidissima in difesa e non prende gol (cioè quello che si diceva ai tempi di Allegri).
Già perché prendere un gol dal Lecce al 93° non depone granché bene neanche della difesa e per quanto non ci sia Bremer quel gol non andrebbe comunque preso.
A Lecce la Juventus incassa infatti l’ottavo pareggio della sua stagione di campionato, e il terzo in una settimana – 0-0 col Milan, 0-0 con l’Aston Villa, 1-1 col Lecce – sono troppi e comunque stanno lì a dirci che a un certo punto l’alibi degli infortunati va messo da parte altrimenti non si va avanti.
Intanto la luna di miele sta finendo, Thiago Motta va avanti troppo lentamente, così il suo processo di trasformazione rischia di diventare un processo di regressione della Juventus. Siamo ormai ben dietro la linea di partenza dell’Allegri 2.
Al problema Vlahovic e prima ancora di Douglas Luiz adesso si aggiunge anche quello di Koopmeiners che rischia di essere etichettato come un altro flop del mercato. Per quanto le scuse possano essere tante qualcosa di più da questa Juventus andrebbe tirata fuori.
Ora potrei anche pensare che Douglas Luiz costato 52 milioni e Koopmeiners costato 58 siano destinati a rientrare nella galleria dei clamorosi bidoni bianconeri, ma se ai due uniamo, come si diceva, anche il caso di Vlahovic, ci troviamo a fare i conti con l’assunto che tre indizi fanno una prova. Cioè con Thiago Motta la Juventus è caduta dentro una democratura dello schema, dove nel principio del tutti uguali a tutti, tattica e teoria fanno strage dei migliori.
Thiago Motta a Lecce ha cercato di difendere quel golletto di vantaggio di Cambiaso, che un tempo avremmo chiamato autogol e basta.
Ma Motta non è Conte, che con un gol a Torino ci costruisce sopra un castello; su 10 vittorie 4 il Napoli le ha ottenute per 1-0.
Il gol di McTominay fa la differenza con la Juventus e con la Lazio, il cui tocco magico all’improvviso sparisce: ne prende tre a Parma ed entra in baruffa con l’arbitro. Tutto depone a favore al momento del freddo e spietato cinismo di Conte, praticamente un marchio di fabbrica. Il mio impero per un gol e guai a chi me lo toglie.
***
SOCIAL BLOOOOG!
Ciao a tutti, invito caldamente ognuno a iscriversi ai canali social di Bloooog! e ai miei personali, così da facilitare i contatti interpersonali e poter anche guardate video, ascoltare audio, leggere notizie e commenti, poter meglio parlare anche di altri temi nel nostro Bar Sport.
Un caro saluto Fabrizio Bocca
FACEBOOK / BLOOOOG!
https://www.facebook.com/www.bloooog.it
FACEBOOK / FABRIZIO BOCCA
https://www.facebook.com/fabrizio.bocca.33
INSTAGRAM/ bloooog_barsport
https://www.instagram.com/bloooog_barsport/
INSTAGRAM/ FABRIZIO BOCCA
https://www.instagram.com/f.bocca/
TWITTER/ FABRIZIO BOCCA
https://twitter.com/fabriziobocca1
CANALE YOUTUBE/ FABRIZIO BOCCA
https://www.youtube.com/channel/UCOIa8A0H4LBfnkYyzQuZsHw
BLOOOOG! IL PODCAST SU SPREAKER
***
fatti un giro dentro Bloooog!
Domenica 1 dicembre 2024
Sabato 30 novembre 2024
Giovedì 28 novembre 2024
Mercoledì 27 novembre 2024
Mercoledì 27 novembre 2024
[…] Juventus, a Lecce ottavo pareggio: finiti gli alibi di Motta Juventus fermata sull’1-1 dal Lecce: difesa bucata al 93°, ancora dubbi su gioco, mercato e solidità difensiva. Sta finendo la luna di miele con Thiago Motta. *** Domenica 1 dicembre 2024 Il malore di Edoardo Bove, grande paura in Fiorentina-Inter Edoardo Bove in terapia intensiva a Firenze dopo essere svenuto in Fiorentina-Inter. Il problema dei controlli e dei permessi, i casi Manfredonia ed Eriksen… *** Milan: Scudetto o Campionato Dignitoso? Domanda Cruciale Scudetto o dignitoso campionato: cosa chiedere al Milan dopo le vittorie con Slovan e Empoli. Problemi d’attacco con Leao e Morata verso la solutzione. Ma poi? *** Share […]
[…] Juventus, a Lecce ottavo pareggio: finiti gli alibi di Motta Juventus fermata sull’1-1 dal Lecce: difesa bucata al 93°, ancora dubbi su gioco, mercato e solidità difensiva. Sta finendo la luna di miele con Thiago Motta. *** Domenica 1 dicembre 2024 Il malore di Edoardo Bove, grande paura in Fiorentina-Inter Edoardo Bove in terapia intensiva a Firenze dopo essere svenuto in Fiorentina-Inter. Il problema dei controlli e dei permessi, i casi Manfredonia ed Eriksen… *** Milan: Scudetto o Campionato Dignitoso? Domanda Cruciale Scudetto o dignitoso campionato: cosa chiedere al Milan dopo le vittorie con Slovan e Empoli. Problemi d’attacco con Leao e Morata verso la solutzione. Ma poi? *** Share […]
[…] Juventus, a Lecce ottavo pareggio: finiti gli alibi di Motta Juventus fermata sull’1-1 dal Lecce: difesa bucata al 93°, ancora dubbi su gioco, mercato e solidità difensiva. Sta finendo la luna di miele con Thiago Motta. *** Domenica 1 dicembre 2024 Il malore di Edoardo Bove, grande paura in Fiorentina-Inter Edoardo Bove in terapia intensiva a Firenze dopo essere svenuto in Fiorentina-Inter. Il problema dei controlli e dei permessi, i casi Manfredonia ed Eriksen… *** Milan: Scudetto o Campionato Dignitoso? Domanda Cruciale Scudetto o dignitoso campionato: cosa chiedere al Milan dopo le vittorie con Slovan e Empoli. Problemi d’attacco con Leao e Morata verso la solutzione. Ma poi? *** Share […]
[…] Juventus, a Lecce ottavo pareggio: finiti gli alibi di Motta Juventus fermata sull’1-1 dal Lecce: difesa bucata al 93°, ancora dubbi su gioco, mercato e solidità difensiva. Sta finendo la luna di miele con Thiago Motta. *** Domenica 1 dicembre 2024 Il malore di Edoardo Bove, grande paura in Fiorentina-Inter Edoardo Bove in terapia intensiva a Firenze dopo essere svenuto in Fiorentina-Inter. Il problema dei controlli e dei permessi, i casi Manfredonia ed Eriksen… *** Milan: Scudetto o Campionato Dignitoso? Domanda Cruciale Scudetto o dignitoso campionato: cosa chiedere al Milan dopo le vittorie con Slovan e Empoli. Problemi d’attacco con Leao e Morata verso la solutzione. Ma poi? *** Share […]
[…] Juventus, a Lecce ottavo pareggio: finiti gli alibi di Motta Juventus fermata sull’1-1 dal Lecce: difesa bucata al 93°, ancora dubbi su gioco, mercato e solidità difensiva. Sta finendo la luna di miele con Thiago Motta. *** Domenica 1 dicembre 2024 Il malore di Edoardo Bove, grande paura in Fiorentina-Inter Edoardo Bove in terapia intensiva a Firenze dopo essere svenuto in Fiorentina-Inter. Il problema dei controlli e dei permessi, i casi Manfredonia ed Eriksen… *** Milan: Scudetto O Campionato Dignitoso? Domanda Cruciale Scudetto o dignitoso campionato: cosa chiedere al Milan dopo le vittorie con Slovan e Empoli. Problemi d’attacco con Leao e Morata verso la solutzione. Ma poi? *** Share […]
[…] Juventus, a Lecce ottavo pareggio: finiti gli alibi di Motta Juventus fermata sull’1-1 dal Lecce: difesa bucata al 93°, ancora dubbi su gioco, mercato e solidità difensiva. Sta finendo la luna di miele con Thiago Motta. *** Domenica 1 dicembre 2024 Il malore di Edoardo Bove, grande paura in Fiorentina-Inter Edoardo Bove in terapia intensiva a Firenze dopo essere svenuto in Fiorentina-Inter. Il problema dei controlli e dei permessi, i casi Manfredonia ed Eriksen… *** Milan: Scudetto O Campionato Dignitoso? Domanda Cruciale Scudetto o dignitoso campionato: cosa chiedere al Milan dopo le vittorie con Slovan e Empoli. Problemi d’attacco con Leao e Morata verso la solutzione. Ma poi? Share […]
[…] Juventus, a Lecce ottavo pareggio: finiti gli alibi di Motta Juventus fermata sull’1-1 dal Lecce: difesa bucata al 93°, ancora dubbi su gioco, mercato e solidità difensiva. Sta finendo la luna di miele con Thiago Motta. *** Domenica 1 dicembre 2024 Il malore di Edoardo Bove, grande paura in Fiorentina-Inter Edoardo Bove in terapia intensiva a Firenze dopo essere svenuto in Fiorentina-Inter. Il problema dei controlli e dei permessi, i casi Manfredonia ed Eriksen… *** Milan: Scudetto O Campionato Dignitoso? Domanda Cruciale Scudetto o dignitoso campionato: cosa chiedere al Milan dopo le vittorie con Slovan e Empoli. Problemi d’attacco con Leao e Morata verso la solutzione. Ma poi? *** Share […]
@Fabrizio Bocca va bene che questo è un bar sport, ma accettiamo che si offendano direttamente altri partecipanti? Mi sembra che stiamo passando tutti i limiti della decenza…
Stiamo? È da un bel pezzo.
[…] Juventus, a Lecce ottavo pareggio: finiti gli alibi di Motta Juventus fermata sull’1-1 dal Lecce: difesa bucata al 93°, ancora dubbi su gioco, mercato e solidità difensiva. Sta finendo la luna di miele con Thiago Motta. *** Domenica 1 dicembre 2024 Il malore di Edoardo Bove, grande paura in Fiorentina-Inter Edoardo Bove in terapia intensiva a Firenze dopo essere svenuto in Fiorentina-Inter. Il problema dei controlli e dei permessi, i casi Manfredonia ed Eriksen… *** Milan: Scudetto O Campionato Dignitoso? Domanda Cruciale Scudetto o dignitoso campionato: cosa chiedere al Milan dopo le vittorie con Slovan e Empoli. Problemi d’attacco con Leao e Morata verso la solutzione. Ma poi? *** […]
Mah, guarda se sei una società per azioni un occhio al bilancio ed un occhio alla immagine della società lo devi dare. Sul secondo la Juve non ha combattuto abbastanza sulla unica cosa in cui aveva ragione secondo me: inaccettabile essere penalizzati sportivamente sulle plusvalenze e quindi perdere un centinaio di milioni per una mancata partecipazione UEFA e per il “mobbing” sistematico contro la società. Doveva anche stare in Superlega e andare come il Real in conflitto con UEFA. Gli stessi azionisti hanno criticato la Juve su questo aspetto. Sul bilancio gli errori post-Marotta sono stati evidentissimi e le perdite si sono accumulate. Sicuramente con l’affaire CR7 e con il contributo del covid. La perdita in capitalizzazione della Juve, mi pare sia stata dalla emissione del 300% e dopo il disastro UEFA del 60-70%. Insomma un vero delirio.
Mi scusi, non è la mia materia, chiedo per curiosità: i 900€m di ricapitalizzazione a quale periodo si riferiscono, principalmente ? Grazie
Lindsell Train? Detiene azioni Juventus fin dal collocamento. E le detiene in gestione fiduciaria, non in gestione discrezionale del risparmio come per i titoli dello United. Per chi ha un minimo di competenze, fa tutta la differenza del mondo. Quanto ai pacchetti di DB e ILM, te lo spiego in un altra lezione.
ma quote in gestione fiduciaria sai cosa significa, o vaneggi?
Le decisioni aziendali che indichi sono ampiamente discutibili (alcune palesemente errate), però non vedo truffe ai danni degli azionisti, visto che chi detiene il controllo e ha preso queste decisioni ci ha messo la parte preponderante del capitale.
Distinto alle decisioni di (per esempio) il grande Zhang, che non ha apportato capitale ma finanziato a debito (carissimo) l’azienda comprata con i soldi di Oaktree.
Scusa ” immenso” Zhang,la precisione prima di tutto…
Duly noted!
Grazie per la correzione.
Sciocchezze. Zhang ha immesso molte centinaia di milioni, capitale non debito, buona parte per finanziare la campagna acquisti di Conte. Quanto alla truffa agli azionisti, chi ha preso le decisioni è un soggetto diverso dall’azionista di controllo, ma tu forse non lo sai vivendo nel medioevo societario. Te lo spiego: falsificare il bilancio per coprire i propri errori è truffare l’azionista, sia quello di controllo che la minoranza. Se non si è all’altezza, si rimette il mandato, non si truffano gli azionisti. Che infatti lo hanno licenziato. Informarsi bene, prima di scrivere, è norma di credibilità.
Ciao pasta con le sarde, beh 2 scudetti,3 supercoppe 2 Coppe Italia, due finali Europee anche se perse,in sette anni non è malaccio, considera che i Friedkin in 4 anni han messo più o meno gli stessi soldi e han portato a casa molto meno….
Diciamo che ho avuto momenti migliori,sono in attesa di operazione al ginocchio, prima il destro poi il sinistro, il calcio ha presentato il conto….non cammino quasi più…
Salud
inutile dialogare, sei alla canna dell’ossigeno. Secondo te agli azionisti conviene pagare 40 milioni di interessi e chiudere un bilancio in sostanziale pareggio oppure pagare la metà di interessi e perdere 200 milioni, in larga misura a livello di ebitda, laddove gli oneri finanziari non contano nulla? Metti i due ultimi bilanci a confronto e vedi cosa ti risulta. Ma le basi per discutere di queste cose le hai o vai all’arrembaggio vendendo fumo agli ignari del blog? A un certo punto, conviene tacere o affondare lentamente e penosamente cercando vie di fuga che non ci sono, no? Datti una calmata, il tempo è scaduto da anni. Anche perchè, se non arrivate in CL, son guai più seri delle tue boutade da junior auditor. Lascia fottere, dai retta. Qualcuno qui dentro – tra i tuoi – ha già capito tutto, e senza manco essere esperto di bilanci. Sintomo di intelligenze e buon senso, il tifo non c’entra nulla. Quanto a Zhang, confermo che è stato il miglior azionista dell’Inter da almeno 40 anni a questa parte, meglio anche di Moratti che ha vinto molto di più. Dentro le cose bisogna saperci guardare.
Li posso pagare anche per cent’anni se poi la gestione li ripaga. E li ripaga con fior di plusvalenze reali, non con 35 operazioni di plusvalenze fittizie per mascherare le proprie incapacità, rimetterci lo stesso un miliardo, stare da cinque anni all’anno zero, e vedere la società valere meno di un terzo rispetto ai tempi di Marotta. Questi i fatti, a te l’aria fritta, coprire le perdite, e dire le sciocchezze abituali. Per farla breve, hai un cesso di società. Ma se vuoi prenderti per il culo da solo con le perdite da Covid, fa pure. E’ da una vita che ti prendi per il culo da solo, sei allenato.
tu ritieni che la Juventus abbia falsificato i bilanci? Ci metteresti nome e cognome sul tuo commento?
già fatto nelle sedi opportune, non darti pensieri.
Quali sono le sedi opportune, nel caso specifico? Hai fatto regolare denuncia?
O sei il solito chiacchierone?
Tu puoi dire quello che vuoi, non sposta, tanto non capisci uguale. Affermare che le ricapitalizzazioni juve sono a sostegno dello sviluppo, piuttosto che per coprire perdite tali che da far venir meno la continuità aziendale, definisce a sufficienza la tua incompetenza. Ti spiego in termini a te comprensibili: se non ricapitalizzi, fallisci. Su quello che scrivo io, invece, ci puoi mettere le mani sul fuoco. Se scrivo che metà del debito Inter, ante cessione ad Oaktree, è verso l’acquirente, puoi scolarci la pasta. Anche se da due anni in pensione, la testa funziona bene. e i fatti lo dimostrano. Fai sempre confronti con l’Inter, ma son confronti impietosi per voi, ne esci sempre con le ossa rotte. Fattene una ragione, valete un terzo di sei anni fa, già il Milan è stato pagato di più, e per l’Inter la cifra ovviamente sale. siete in declino, prima lo accettate e prima forse potrete riprendervi. Non certo con la boria e la maleducazione.
Leggo che a molti non sia piaciuta la partita di Lecce.
Perchè ? Io mi sono divertito una cifra
Oddiuol, questo è terrorizzato prevenitvamente al solo pensiero che le sue stupidaggini non passino più sotto silenzio. Ora ti spiego cosa: Anonimo vuol dire che da Marotta in poi la juventus, dovendo ricapitalizzare per 900 milioni, ha dovuto chiederli agli azionisti. Vuol dire che sono state cumulate perdite tali da doverci mettere 900 milioni freschi, da richiedere agli azionisti, reptita iuvant. Vuol dire che ad agosto 2018 (quando andò via Marotta) il titolo juventus valeva 11,50 €, mentre oggi vale 3,10 €, il 70 % in meno. Vuol dire, idiota, che invece di rimarcare che è salito da inizio anno, come facevi un mese fa facendo ridere anche il salumiere, è più corretto dire che ha recuperato il 7 % dai minimi, e che per tornare ai valori del tempi di Marotta deve salire del 350 %. . E poichè il Cda ha garantito che non chiederanno altri soldi agli azionisti, staremo a vedere come verranno coperte le perdite future. O forse, nella tua spocchia da idiota anabolizzato credi che invece saranno utili. Cosa che certo si può fare, ma vendendo pure l’argenteria. Ciò non toglie che quando Marotta fu cacciato per aprire il nuovo ciclo (che ex post fu definito il ciclo dell’idiota), il bilancio era in utile. Che la Juve oggi valga ben più di quanto investito, è l’idiozia finale e assoluta se non si specifica che se ne è avavntaggiato solo chi ha collocato le quote sul mercato con sovrapprezzo: vale a dire la famiglia, imbecille, più il consorzio di collocamento. Gli altri ci han tutti rimesso, a cominciare da te. Il tutto, va rimarcato, in soli 5 anni. Per questo i vertici son stati decapitati. Questo in termini semplici, comprensibili perfino a te. Darti dell’idiota è perfino un complimento
credo che Bocca abbia capito, e da tempo, chi insulta e chi viene insultato.
Una spiegazione utile, sporcata da sei offese inutili che ti potevi risparmiare.
Visto il post a cui rispondi, un’aggressività ingiustificata.
Almeno dal mio punto di vista. Se poi ci sono pregressi che ignoro, chiedo venia
ciao grande romeo. Si, ci son dei pregressi. Il soggetto dai due anni e spicci che son qui dentro fa il bulletto da tastiera, son abituati così lui ed altri, per fortuna minoranza nel blog. Probabilmente gli dà fastidio che ci siano interlocutori tecnicamente superiori, parliamo di bilanci. Per il resto ho buoni rapporti con diversi, anche juventini certamente. Diciamo che mi son preso il ruolo ingrato di rintuzzare l’ignoranza in materia, e ne ho lette tante, per quel che sono le mie competenze. Fa niente
Ah, così mi dici. E io già pensavo che l’economista sportivo avesse comunque in dotazione, tra i suoi strumenti dialettici, lo sgarbo e l’insulto. Ma poi di soldi non capisco un accidente.
😂…arrenditi…
detto da uno che coltiva sensazioni, per di più sbagliate, e continua a pagare dazio…… va preso come augurio di buon proseguimento
Motta ci mette il suo, ma una bella fetta di responsabilità mi pare se la debba prendere Giuntoli.
Hanno un centravanti perennemente a mezzo servizio causa pubalgia, come riserva il notoriamente fragilissimo Milik, un Gonzalez con la sua bella storia di infortuni alle spalle… e non gli viene in mente di metterne in rosa almeno uno sano.
Non dico un fenomeno, pure un Djuric, un Pavoletti, perfino un Belotti… qualcuno che perlomeno sia disponibile durante tutto l’anno. No, hanno Kean che potrebbe ricoprire il ruolo e lo vendono!
Poi giocano senza attacco e sento dire “non parliamo degli infortunati”… va bene, ma magari parliamo di chi si è dimenticato di ingaggiare le riserve?
Condivido totalmente… E ci aggiungerei: pensando di averne fin troppi di attaccanti hanno pure lasciato partire Kean
No ! Belotti no !! è come il dibattito sulla corazzata Potemkin !!
(PS: massimo rispetto per l’uomo Belotti)
Però alcune situazioni legate agli infortuni non derivano da semplice sfortuna, ma da cattiva programmazione, per cui non ce ne si può sorprendere o lamentare troppo. Come si è potuto pensare di affrontare tutti questi impegni con soltanto due vere punte, di cui una è Milik, che spesso (come ha dimostrato anche a Napoli) si rompe sul più bello?
FALLI DA DIETRO
(rubrica nata nel 2008. Le rubriche omonime nate successivamente sono imitazioni)
COMMENTO ALLA 14° GIORNATA DEL CAMPIONATO 2024-25
Tutti tifosi di Edo oggi. Conta solo questo.
Le notizie rassicuranti seguite ai momenti d’angoscia vissuti al Franchi, consentono di parlare anche di calcio giocato.
Di misura. Ancora una vittoria di misura.
Ma è il migliore Napoli mai visto finora.
E il risultato è bugiardo.
Altro che buona sorte.
Perché se Coco sviene per l’emozione a trenta centimetri dalla porta saranno problemi suoi.
Certo, quello che si divora è incredibile.
Ma sono incredibili anche gli interventi di Vanija – almeno tre – che negano per almeno tre volte il gol.
Vanija nega al Piedone un gol di tacco da trasferire al museo.
E poi nega il gol di testa a Trinità Kvara e poi allo scatenato Olivera.
Per vincere, basta uno Scott monumentale.
Non si ringrazierà mai abbastanza Percassi che – per l’appunto – ci beffò rubandoci quel fuoriclasse di Brescianini.
Scott arriva all’indomani della disfatta veronese.
Preteso con forza dal Feroce Salentino.
Aveva il compito di riempire il vuoto lasciato dal Signorinello Pallido.
Lui, che al polacco non somiglia per niente.
Meno tecnica.
Ma più forza fisica, più continuità, più vocazione al gol.
E soprattutto niente timidezze. Niente rossori.
Testa alta e consapevolezza di sé.
Uno così mancava dai tempi di Mareshark.
Ancora primi.
E tante note positive.
Migliora la compattezza difensiva ormai alle soglie della impenetrabilità.
Migliora anche la duttilità. Schierarsi a quattro o a tre è indifferente.
Significativo l’ingresso di Spinazzola che sventola a Zambo il foglietto appena ricevuto dal mister.
Migliora la manovra d’attacco con maggiore varietà di proposte offensive.
Migliora anche Big Rom. Non sarà esplosivo come Osi, ma non perde un solo duello ed è sempre più prezioso come uomo-sponda.
Migliora la consapevolezza, la personalità e l’idea di essere una squadra.
Migliora tutto. Eppure la sensazione è che la squadra sia ancora al 60%
Ancora primi.
Ma ancora dopo mezzanotte il commento alla partita della capolista per la Domenica Sportiva.
Una cosa che qualcuno in quell’Azienda dovrebbe spiegare.
Dal gruppone di testa si stacca per ora l’Aquilotto di Ponte Milvio, che inciampa a Parma contro una squadra in giornata di grazia e un arbitro in giornata disastrosa.
Una girandola di episodi contestati.
Il Var annulla sistematicamente le decisioni del povero Zufferli che va letteralmente al manicomio.
Un eurogol di Rovella convalidato in campo e annullato dal Var.
Un rigore su Zaccagli prima assegnato e poi cancellato.
Insomma un casino che fa passare in second’ordine la bella prestazione della squadra di Pecchia, e le notevoli qualità dei giovani talenti Man, Haj e Del Prato.
La Vecchia acciaccatissima va a Lecce e sta quasi per vincere.
Ma viene raggiunta all’ultimo secondo dall’inzuccata di Rebic.
Giudizio sospeso.
Se i sabaudi potranno ancora dire qualcosa in chiave scudetto bisognerà aspettare che l’infermeria si svuoti.
Rinasce intanto il Diavolo dalla nebbia di San Siro.
La difesa a cinque convince sempre di più e soprattutto convince Leao seconda punta.
E’ la serata di Rejinders che pare abbia segnato proprio due belle reti.
Dico così a fiducia, perché non si vedeva una mazza.
Comunque a sto punto una regolata il regolamento se la dovrebbe proprio dare.
Al Sinigallia assegnato un rigore per un fallo di mano di Paz mentre è in elevazione.
Motivazione: le braccia non sono attaccate al corpo.
E qui si rischia l’esilarante.
Secondo il regolamento un calciatore deve saltare come fanno i pinguini al Polo Sud quando gli lanci l’acciuga.
Senta, prende dei soldi in base al numero di scroll che ci costringe a fare?
Inzuccata di Rebic,credevo avesse segnato di piede…
Salud
si ho sbagliato scusi
La Lazio si rifarà contro il Napoli giovedì in Coppa Italia. Mazzoleni è una garanzia, non tanto a favore della Lazio quanto contro il Napoli, come ha sempre dimostrato.
Dopo soli 4 mesi non si può buttare via tutto,tempo ci vuole.Quello che contesto a Motta e’ l’incapacita’ di gestire Koop(fuori posizione),poi noto che i migliori(Conceicao e Cambiaso)giocano in proprio ingnorando compagni liberi(vedi palo con koop solo)!!Aspetto fiducioso perché uno scudetto in piu’ non cambia la nostra storia.PS.Allegri mai più!!
Come puoi vedere dai miei commenti di oggi e anteriori, sono molto d’accordo con te.
Molti aspetti positivi, ma anche tante cose da migliorare, soprattutto davanti.
Parecchi alibi, motivati dalla rifondazione e dalla rosa corta (dovuta ai problemi finanziari), ma anche alcune “colpe” imputabili a Motta: poco lavoro sulla fase offensiva, poche alternative di gioco, non impiego di giocatori spesso senza apparenti motivi (per esempio, preferire Di Gregorio a Perin), sostituzioni poco comprensibili e gestione migliorabile delle fasi finali delle partite.
Molto d’accordo su Koop, davvero spaesato e non “in palla” nell’ultimo quarto di campo. L’anno scorso tirava (e centrava la porta) molto di più. Quest’anno sfortunato in alcune conclusioni ma anche molto “incerto”. Ieri ha avuto due occasioni da fuori e ha tirato male.
In sintesi, io vedo parecchi miglioramenti rispetto all’ultimo Allegri (visto che tante vedove vogliono metterlo dentro comunque), soprattutto nell’atteggiamento della squadra: non vedo giocatori svogliati, in attesa della giocata di qualcun altro, ma tutti corrono e lottano per la squadra.
PS. D’accordo anche sul “tono” del Bloooog!, nonostante la risposta piccata e “difensiva” dell’oste.
Dal 20 di ottobre, il Napoli ha vinto 4 volte per 1-0 (Empoli, Lecce, Roma, Torino), pareggiato 1-1 con l’Inter e battuto un Milan incomprensibile per 0-2. Eppure non si parla di Conte, se non per la solidità e “cinismo sportivo”.
Nello stesso intervallo di tempo, l’Inter ha vinto 5 volte per 1-0 (Roma, Young Boys, Venezia, Arsenal, e Lipsia), pareggiato 1-1 con il Napoli e vittorie con margine contro Empoli (espulsione alla mezzora) e Verona (imbarazzante).
Nello stesso intervallo, dopo la sconfitta netta (ma solo 0-1 nel finale) contro lo Stoccarda, la Juve ha vinto per 2-0 contro Torino e Udinese, 4-4 con Inter e 2-2 con Parma, ma Bocca sottolinea gli 0-0 (soltanto 2, contro Milan e Aston Villa, giocate senza panchina).
Ma sappiamo benissimo che l’unico argomento che solletica la pancia del Bloooog! è la Juventus.
Carissimo, ti ringrazio della critica che mi fai, perché comunque è segno di vivacità del dibattito ma è assolutamente fuori luogo. Per un semplice motivo, in Bloooog! non si discute o si parla di tutto lo sport, che pure seguo, per un semplice motivo: che mi sarebbe impossibile stare dietro agli eventi. E a quel punto, tu dici tennis o volley, ma io ci metterei anche nuoto, pallanuoto, atletica, ginnastica e via così. Sarebbe ingiusto a quel punto dare il giusto spazio a Sinner ma non alla Pellegrini o Tamberi. Detto ciò spessissimo approfittiamo di quello che succede negli altri sport per parlarne anche qui, ma come spunto o confronto. Se tu dietro tutti questo ci vedi la “salvinizzazione” beh non me lo spiego. Sulla “biscardizzazione”, non credo che la maggior parte dei programmi sportivi delle tv italiane possa in tutta coscienza dichiarsi intellettualmente e qualitativamente superiore. Ma ovviamente è una questione di opinione. Un saluto Fab
Non per sparare sulla croce rossa, ma era tutto chiaro da anni. Non ci voleva Tiresia, nè Cassandra, bastava saper leggere i bilanci.
Dove nero su bianco erano scritti gli infortunii.
Dal bloooog ho attinto cultura ( sì cultura ), informazioni, soddisfazioni.
E mi sto organizzando per ottenerne altre. Non col questo post di certo…
Ma a fronte di thread ora con pochi commenti anche curiosità.
Cioè.
Per esempio ho provato paragonare l’ attualità con thread lontani anni per cavare attinenze o diversità e via a sollecitare la vostra benevola attenzione.
Ora trovo quello = L’ affare Vhahovic = con tre commenti. Il giorno dopo mi appare con sette commenti: oibò; ma Quattro sono i titoli di Bocca di altri thread
Il Milan rivede Morata
Il Milan scudetto o Champion
Juve a Lecce
Paura Fiorentina.
Stessa ‘ solfa ‘ nel thread Quelli che lo scudetto
Per ora il thread di Bove mostra tre commenti attinenti e meno male.
Con quello Motta a Lecce siamo a 26 ma ho imparato che la Juve ai tempi arrivava a 36 ( o 38 fate voi ) in un attimo…
Anche a me sembra strano che Bocca pensi di rimediare all’esodo dei frequentatori moltiplicando i thread.
Dovrebbe chiedersi i perché del calo che a me sembrano evidenti.
Primo fra tutti la pubblicità troppo invadente, sebbene grazie ai post di alcuni ho appreso e applicato come sia facile rimediare.
Poi il tollerare chi sa solo postare insulti.
Su quest’ultimo punto mi sembra che stia cercando di correre tarditamente ai ripari, vedo che sono spariti molti post offensivi e i due eterni, e volgari, duellanti, ma temo ricompariranno presto con altri account.
Bocca buongiorno, ecco io aspetterei a fare discorsi su un’eventuale fuga del Napoli, considerando quello che è successo ieri a Firenze, aspetterei intanto a vedere cosa fa l’Atalanta e poi anche i prossimi turni per vedere se al Napoli è andata anche tanto di fortuna oppure se è carattere anche se di corto muso.
Aspettiamo! Un saluto Fab
Troppo gentile, il mio era un modo di dire, però visto l’Atalanta 9⁹>
Non ho neppure visto gli highlights, ho solo seguito un pò il dramma di Fiorentina-Inter. Auguri al giovane Bove e mai dimenticare che non siamo eterni. In ogni caso, che questa Juventus sia ridicola lo sappiamo da 6-7 anni. La verità è che la Juve è come la Fiat, ha bisogno di manager capaci altrimenti gli Agnelli fanno solo danni, sono furbi gli Agnelli, ma si fermano lì i loro punti di forza, nel cercare un manager che fa il lavoro sporco. E’ la loro storia. In sintesi mi pare evidente che dall’addio di Marotta la società è retta male, costa tanto, prende bidoni, fotte i soldi agli azionisti. La squadra è quello che è, giocatori che si sfasciano vai a capire se perchè sono sfigati o più probabilmente non sono carri armati come CR7 (o Nedved) che si allenano da soli anche se il Mister è scarsino, suvvia, abbiamo avuto un Fagioli che giocava ad altre cose, dico arrivi in serie A e che fai? Oggi la Juve è equivalente al famoso Inter che comprava Recoba, mandava via (o?) Ronaldo, e spendeva e spandeva ma era senza logica. Giocatori strapagati, operazioni economiche del cavolo, insomma di che ci stupiamo? Una volta uscivano da Torino i Zidane, oggi Chiesa che verrà rispedito indietro. La Juve di oggi è semplicemente una società che fa pena, con contti economici indecenti, e stipendi indecenti a giocatori mediocri. Il solo contratto a Pirlo per dirne una, ma come fai a dare in mano ad uno che non ha fatto una panchina una società che costa centinaia di miliooni di euro all’anno? O Sarri, preso sapendo che non aveva il DNA Juve e poi trattato da separato in casa dopo due mesi. Facciamo ridere oggi a Torino. That’s it folks.
uh, menomale che c’è ancora qualcuno che razionalizza, in quella tifoseria di ottusi ciechi. Manco un accenno a Marotta power, Var e debiti sparsi. Manco un tronfio risibile accenno alla potenza di stellantis, exor e famiglia agnelli. Complimenti, non è facile distinguersi. Ma non prendetevela con Motta, che sta facendo del suo meglio, ed il cui unico errore è stato farsi abbindolare da quel levantino di Giuntoli. Il problema è il vertice che manca, e non da ieri. La via maestra sarebbe difa re un bagno di umiltà e mettersi sul mercato. Intanto sul mercato, a gennaio, ci andrà chi ha un minimo di appetibilità. Roba da matti, tutto scritto e riscritto da almeno tre anni, e qui si affannavano a pisciare controvento.
Il bagno di umiltà fa sempre bene e non solo agli juventini. Stellantis fino all’anno scorso ha avuto profitti giganteschi, ma quest’anno sta andando male ed il management (Tavarez e c.) si è inimicato grandi “azionisti”, sindacati, tutti. Exxor è solo una quota minoritaria di Stellantis, ci sono altri carmakers Peugeot, OPel lì, e non solo Fiat, ma non son sicuro. In sintesi non farei la equazione Juventus-Stellantis, la prima è una piccola società dello show business e sport con un seguito di tifosi dal fatturato a dir tanto di mezzo milardo di euro e posseduta dagli AGnelli, la seconda non decidono solo gli Agnelli ed avrà, boh, 300 volte il fatturato di Juventus.
A posteriori sembra chiaro che Pirlo fosse stato mandato allo sbaraglio per preparare il ritorno di Allegri.
No, Pirlo fu assunto sull’assunto fosse un genio della panchina. Propugnava il gioco liquido.
Correggerei così: Pirlo fu assunto con l’autoassunto di Andrea Agnelli di aver imparato qualcosa del calcio, con il conseguente suicidio di aver mandato via Marotta e farne le veci.
Eh no, caro anonimo, se vuoi fare il paragone tra com’è messa la Juventus oggi e l’Inter scalcagnata di anni fa’ lo devi fare con quella degli ultimi due anni di presidenza Moratti fino a poco prima che arrivasse Marotta, con quella e non con quella con Recoba che oggi come oggi avrebbe dato la paga a parecchi.
Moratti, se proprio voleva uscire (e doveva farlo, ci sono i cicli e son irreversibili, come le crisi del capitalismo, servono al sistema per rigenerarsi) doveva cedere il giorno dopo del triplete, come fece Mourinho. Agnellino invece, non è mai stato in grado di intendere e di volere, poteva anche vincerne 19 scudetti in fila, quello era. Lo sapevano tutti in casa, ma cosa vuoi, voleva giocare per forza senza tutore, e far vedere che sapeva far da sè.
Col senno del poi non bisognava cedere Kean.
Col senno di prima bisognava prendere Gasperini o riprendere Conte.
Più che prima o poi, diciamo che è Giuntoli che non ha avuto senno, né prima, né poi.
Però non capisco: se “rifondi” significa che ne cambi tanti allenatore incluso. Trovare subito la quadra non è uno scherzo. Se poi hai molti infortunati, su cosa e con chi costruisci gli “schemi” ? Ho l’impressione che alla Juve non sia concesso fare qualche campionato sottotono come invece è inevitabile che avvenga. Forse non si ammette la possibilità della normalizzazione..
No BoB è che oltre alla tipica insofferenza del tifo italico, in quello juventino in particolare c’è proprio il rifiuto di considerare che la loro squadra rimediasse Nun risultato bchennin fosse una vittoria schiacciante continua.
Non ricordi gli anni passati ,con Allegri, quando pur vincendo un campionato dietro l’altro se per caso c’era una sconfitta singola che era una, le tragedie che facevano, con richiesta di immediato cambio del tecnico magari anche di tre o quattro giocatori?
Il tuo commento mi ha fatto riflettere, perché hai ragione e dovremmo avere più pazienza.
Però, vedo gli aspetti positivi della gestione Motta (equilibrio, solidità, gruppo) e penso che con poco “sforzo” in più si potrebbe migliorare molto anche in altri aspetti (soprattutto la parte offensiva).
Per la prima volta in assoluto non sarà l’allenatore a non mangiare il panettone, perché il Panettone si è già mangiato la squadra.
Juve sempre prima in tutto.
Si insinua il dubbio che Thiago appartenga alla categoria di allenatori che fanno danni (per ora limitati dall’esiguità della rosa disponibile)…
Ieri sera Motta ha operato esattamente come Allegri. Vantaggio risicato su autogol fortunoso e subito tutta la squadra rinchiusa nel bunker davanti a Perin per vincere di corto muso. L’unica differenza con Allegri è che Allegri avrebbe sicuramente portato a casa i 3 punti!
“Ieri sera Motta ha operato esattamente come Allegri.” : magari!
Eccheppalle. Motta viene messo in croce per non essere riuscito in tre mesi a fare quello che Max non era riuscito a fare in tre anni. Va bene criticarlo ma almeno avere il pudore di non tirare in ballo Max.
Io non crocefiggo nessuno e a Motta concedo tutto il tempo e gli infortuni di cui abbisogna, devo però confessare che per quel che ho visto finora rimpiango Allegri, spero di poter cambiare opinione.
Al di là delle critiche che faccio a Motta (e alla società per la gestione della campagna acquisti – che è una delle ragioni dei problemi della squadra), io personalmente NON rimpiango Allegri (quello degli ultimi 3 anni).
Punti di differenza:
Potrei continuare, ma mi fermo qui.
Ripeto, questo vale per me, per il mio metro di giudizio.
Ciao.
Motta è certamente pacato ma che risponda senza prendere in giro ho parecchi dubbi.
A leggere interviste e dichiarazioni di ex giocatori di Allegri non mi pare che atteggiamento e considerazione del mister fosse quella che ipotizzi tu.
Sulla vivacità e brillantezza del gioco attuale della juve francamente preferisco stendere un pietoso velo ma son contento che a te piaccia.
Certo che Rebic l’abitudine del golletto a Madama ( divenuta nel frattempo Madama dei figli d’arte… ) non l’ha persa…
Cito Alex Del Piero, che disse qualche anno fa: “un pareggio per la Juventus è una sconfitta”. Perché a Torino non se lo ricordano?
Con la squadra attuale, infortuni compresi, anche con la memoria di Pico della Mirandola, non vanno oltre a quello che hanno rimediato fin’ora.
Forse si sono svegliati anche a Tuttosport.
7 punti in meno dello scorso anno, 4 posizioni in classifica sotto. Gioco inguardabile, squadra senza nerbo ne idee. L’operazione Motta, al netto delle assenze, è fallimentare. Società allo sbando. Serve un cambio radicale che solo un nuovo proprietario, sia esso un fondo che un nuovo miliardario, può garantire. Con tutto il rispetto per il Lecce, oggi la Juventus doveva vincere facilmente, e solo un mezzo autogoal aveva dato una flebile speranza. Anche stasera il Profeta del Caprilli è li che si fa delle grosse risate bevendo un ponce.
L’anno scorso (l’anno in cui secondo alcuni non avendo le coppe ce la potevamo giocare) si capiva che la squadra non fosse all’altezza della classifica del girone di andata. Oggi Motta con tutti i problemi che sta avendo ha la stessa media punti dei tre anni dell’Allegri bis.
Lecce -Juventus 1 – 1
La Juve è schierata in formazione di emergenza, ancora fuori Vlahovic, out anche Savona, in panca con Fagioli e i 2 portieri siede una manciata di Next Gen promettenti, Mbangoula, Rouhi con 5 “insoliti ignoti”. Basteranno per scippare i tre punti dal Via del Mare?
Non sono bastati, dopo essere passati meritatamente in vantaggio, anche se su una clamorosa autorete di Gaspar su tiretto di Cambiaso, nella ripresa il Lecce, rinforzato dai panchinari, spinge forte per il pari, che finalmente ottiene per la dabbenaggine e la inesperienza dei difensori bianconeri, crossa da sx Krstovic per il facile appoggio in rete di Rebic, beffa per Thiago Motta, certo ormai della vittoria al minuto 93′. Mai dire mai.
P.S. Tantissimi auguri al bravissimo lupacchiotto Emanuele Bove, il calcio italiano ha bisogno di ragazzi dotati come lui, speriamo che torni presto a giocare, in maglia viola, giallorossa o azzurra non importa, ma lo vogliamo presto di nuovo in campo a sgambettare per la gioia dei nostri occhi. A biondi’, nun famo scherzi, d’accordo?
Non credo c’entri in questo caso, ma non si sta esagerando col numero di partite?
Da tempo quasi tutte le squadre non fanno un vero ritiro pre campionato, salvo forse il solo Napoli.
Era Gravina che aveva promesso di ridurre il numero di squadre in A?
Siamo arrivati alla follia, le squadre di vertice dovrebbero disputare la A, la coppa Italia, la supercoppa, la Champions e la coppa del mondo per club.
Lasciamo perdere il logorio dei giocatori, ma questo costringe a rose larghissime con conseguente indebitamento ben poco sostenibile delle società.
Dopo la partita di Champions, passo indietro per la Juve, non solo nel risultato, ma anche sul piano del gioco. I giocatori (alla terza consecutiva praticamente senza cambi) non hanno mostrato smalto e sono calati alla distanza.
Il risultato di 1-1 è equivalente allo 0-0 che sarebbe stato senza l’autogol di Cambiaso, pareggiato dall’errore di uscita di Cambiaso, unito agli errori in marcatura in area.
Offensivamente, si è insistito sulle fasce, ma Yildiz e Chico non erano in serata. I due pali iniziali avevano ingannato che finalmente si potesse “fare” la partita e gestire il risultato dopo un paio di gol. Invece, il Lecce, passato lo spavento, si è ricompattato e ha ripreso a giocare. Anzi, nel secondo tempo, ha avuto diverse occasioni in ripartenza.
Ok l’alibi degli infortuni, ma dall’allenatore mi aspetto qualcosa di più, per dare opzioni di gioco alla squadra.
L’esempio più eclatante: Koop ha calciato 6 calci d’angolo da destra tutti uguali, sul secondo palo, cercando Chico come contro l’Aston Villa. Non c’è arrivato neanche una volta. Almeno sulle palle da fermo voglio vedere la mano dell’allenatore (del suo staff) nella preparazione delle giocate.
Io penso che Koopmeiners per risultare efficace deve giocare dietro 2 punte ma il modulo non lo prevede…
Oggi di punte non ce n’è neanche una…
E poteva andare peggio: il golletto di Cambiaso è l’apostrofo rosa tra due espulsioni graziate (Danilo e Fagioli). Dopo un primo tempo senza gol, ma in completo controllo, ecco una ripresa da provinciale impacciata. Manca la mentalità (ma quest’anno la mentalità ce l’hanno solo Napoli, Inter e – finché regge – Atalanta…).
La vera domanda è: ma che c**** se ride Motta, ogni volta?!
Pensa al suo conto in banca. Lo farei anche io.